Londra – Hanno 22 e 23 anni i due autori di un worm diffusosi un paio d’anni fa, TK, un codicillo malevolo distribuito in rete dalla crew di virus writer alla quale hanno ammesso di appartenere, la “THr34t Krew”. Ora i due autori, già individuati ed arrestati due anni fa , sono stati condannati.
Jordan Bradley e Andrew Harvey sono stati così condannati dai magistrati della Newcastle Crown Court rispettivamente a tre e sei mesi di reclusione , dopo aver confessato di aver “apportato modifiche non autorizzate ai contenuti di computer altrui allo scopo di ostacolarne il funzionamento”.
La condanna, una delle prime di questo genere nel Regno Unito, suona assai diversa da quella piovuta su un terzo componente della crew, l’americano Raymond Stegerwalt: giudicato da un tribunale federale statunitense e accusato dl Dipartimento della Difesa di aver procurato migliaia di dollari di danni, Stegerwalt è stato condannato a 21 mesi di carcere e 12mila dollari di multa.
Va detto che al di quà e al di là dell’Atlantico, anche in Italia , l’attenzione delle forze dell’ordine verso i virus writer sta aumentando esponenzialmente, e i procedimenti che giungono a condanne , talvolta anche molto severe , si vanno moltiplicando. Una tendenza, sostengono gli esperti, che è dovuta alla crescente richiesta di virus writing da parte di organizzazioni malavitose se non persino terroristiche.
-
Bello ma...
E lo smaltimento?AnonimoRe: Bello ma...
E chi se ne fregaAnonimoRe: Bello ma...
oltre a quello...che cavolo cambia fra un'etichetta come quelle attuali e una roba simile? voglio dire: mi mettono il filmato che mostra la preparazione del prodotto? bella roba....intanto ne approfitteranno per aumentare i prezzi :(AnonimoRe: Bello ma...
Per gli OLED non c'e' problema, in un paio di secoli si decompongono naturalmente.Le plastiche di contorno invece dureranno abbastanza da offire secoli di studio ai nostri pronipoti tra 20.000 anni.>GT<GuybrushRe: Bello ma...
.....> >GTAnonimoRe: Bello ma...
- Scritto da: Anonimo> E lo smaltimento? Non preoccuparti, li mettiamo assieme ai DVD monouso dello zio Guglielmo.Anonimol'era dell'ottimismo
Giaaanni.anzi, Luuucio (Stanca), vediamo di farci fregare anche sulla tecnologia di questi nuovi strip-display mi raccomando...Dopo il telefonino saremo i più grandi consumatori di nuovi display ma non ne produrremo neanche uno. Già vedo i barilla, i mulini bianchi, ... che metteranno l'etichetta display diminuendo ancor di più il nostro PIL e aumentando il PEL.comincio ad aver nausea dell'italia.AnonimoRe: l'era dell'ottimismo
> Già vedo i barilla, i mulini bianchi, ... che> metteranno l'etichetta displayAndare al supermercato vorrà dire cercar di ignorare migliaia di vocine penetranti che dagli scaffali urlano "comprami, comprami!" tramite filmati AVI sulle etichette. Poi inventeranno la confezione che ti tira per la manica con delle manine di plastica, quella che ti insegue per le corsie e cerca di infilarsi nel carrello...Gatto SelvaggioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 ott 2005Ti potrebbe interessare