L’altro ieri mi ha telefonato un giornalista friulano chiedendomi un parere sulla decisione appena comunicata della regione Friuli-Venezia-Giulia di chiudere l’accesso a Facebook ai propri dipendenti. Mentre rispondevo alle domande che mi venivano poste mi sono reso conto di non avere un parere troppo chiaro sulla vicenda.
Perché in realtà quello che sta accadendo negli ultimi mesi in questo paese con Facebook non ha alcun riscontro precedente nella lenta marcia di avvicinamento degli italiani agli strumenti tecnologici. Nel giro di pochissimo tempo molti milioni di persone hanno deciso di avvicinarsi a Facebook registrando il proprio profilo, utilizzandone gli strumenti più intuitivi e decretandone un successo di pubblico del tutto inatteso. Non c’è dubbio che questa variabile numerica cambia alcune delle carte in tavola.
Ci sono alcuni argomenti noti a sostegno della necessità di liberare gli strumenti tecnologici dal controllo del datore di lavoro. Il più importante di questi è quello della apertura a collegamenti che possano essere utili all’azienda stessa anche quando non preordinati. Se la preoccupazione delle amministrazioni è quella che il proprio dipendente perda tempo a scambiare messaggi su Facebook con i propri ex compagni di scuola, il risultato collaterale della chiusura di Facebook sarà anche quello dell’annullamento di una possibile magari inattesa interfaccia professionale.
Va poi considerato che oggi in Italia Facebook è sottoposto ad un effetto novità molto forte: il risultato atteso nei prossimi mesi sarà quello di un appianamento della curva di nuovi iscritti con un consensuale fisiologico calo del suo utilizzo. Da ciò si potrebbe dedurre che forse non è questo il momento ottimale per valutarne le ricadute negative in termini di impatto sui cicli lavorativi.
Si dovrebbe anche considerare che decisioni come quelle della regione Friuli Venezia Giulia si inseriscono a pieno diritto in una sorta di rappresentazione mediatica che il ministro Brunetta replica ormai da molto tempo nella sua personale lotta ai “fannulloni”. Provvedimenti spettacolari accompagnati da slogan assai grossolani che fanno leva su tematiche certamente reali, ad uso e consumo più della propria emersione mediatica che non di un concreto disegno di miglioramento degli strumenti della pubblica amministrazione.
Come sottolineava una amica ieri, il “danno da fannulloni” legato a Facebook per la regione Friuli Venezia Giulia ha una valenza mediatica, mentre quello da eventuale prolungata permanenza dei dipendenti di fronte alla macchinetta del caffè no. E, proseguendo di questo passo, quali altri siti web sarà opportuno negare ai dipendenti pubblici? I siti di news sono funzionali al loro lavoro? Gazzetta.it lo è?
Nonostante tutte queste motivazioni esistono anche alcune ragioni per comprendere le decisioni della regione Friuli Venezia Giulia. Il comunicato dell’Ansa ci informa che:
“(…) il direttore del Personale, Augusto Viola, ha sospeso il collegamento con Facebook per tutti i dipendenti pubblici e anche per i politici della Regione perché riteneva che venisse fatto un uso improprio di questo servizio”
Sono le stesse ragioni di banale opportunità per la quale ormai quasi tutte le amministrazioni e le aziende private negano l’accesso dall’interno delle proprie reti ai siti pornografici o a quelli di scommesse, rafforzate in questo caso dall’evidenza del fatto che il numero di italiani che oggi ha un profilo su Facebook è tale che, forse per la prima volta, si pone davvero una questione meramente quantitativa, legata non tanto alla qualità ed alla tipologia dei luoghi della rete visitati, quanto al numero di persone che oggi in Italia utilizzano il proprio tempo lavorativo dedicandosi al social networking.
Tutti gli editoriali di M.M. sono disponibili a questo indirizzo
-
sbagliato
gli exe possono avere l'icona che vogliono, anche quella del notepadkimjLinux
Ci saranno più utenti che bassano a distribuzioni LinuxanonimoRe: Linux
- Scritto da: anonimo> Ci saranno più distribuzioni Linux che utenti a > bassanoFIXED-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 maggio 2009 08.43------------------------------------------------------------ToM-Re: Linux
- Scritto da: anonimo> Ci saranno più utenti che bassano a distribuzioni> Linuxnon creso. questa volta hanno fatto propaganda. se parli di wat...mi sembra ovvio che non vogliono bloccare i pirati (che altrimenti passerebbero a linux): XXXXX, è il loro os, ti pare che non siano in grado di disattivarlo sino a che non pagni? ci riescono pure i virus...kimjRe: Linux
- Scritto da: anonimo> Ci saranno più utenti che bassano a distribuzioni> Linux(linux)quoto in pieno io.io.io. se vogliono Seven , il monolitico no problem , quello che pensa a tutto .. se lo paghino pure... comunque poi passeranno ore ed ore a deframmentare .. a far girare applicazioni di sicurezza di ogni tipo ... anti-virus, anti-malware anti-spyware,... anti-anti.... ,compreranno un computer + potente per avere le stesse prestazioni o poco più ... bravi fate girare l'economia. !! attenzione !! Vale prima la pena di provare una distribuzione (gratuita e live ) di Gnu- linux !? che ne dite ?cARLORe: Linux
- Scritto da: cARLO> - Scritto da: anonimo> > Ci saranno più utenti che bassano a> distribuzioni> > Linux> (linux)quoto in pieno io.io.io. > se vogliono Seven , il monolitico no problem ,> quello che pensa a tutto .. se lo paghino pure...> comunque poi passeranno ore ed ore a> deframmentare .. a far girare applicazioni di> sicurezza di ogni tipo ... anti-virus,> anti-malware anti-spyware,... anti-anti....> ,compreranno un computer + potente per avere le> stesse prestazioni o poco più ... bravi fate> girare l'economia. !! attenzione !! Vale prima la> pena di provare una distribuzione (gratuita e> live ) di Gnu- linux !? che ne dite> ?che cos'è CNU LINUCS?SONO UN COMUNE UTENTE DI PCRe: Linux
prova( gratis) una qualsiasi live linux ..( es : tra le più conosciute ubuntu 9.04 ) o knoppix .... non installi niente sul pc ...cARLORe: Linux
XXXXX ZIO avete rotto le palle con sto linux a tutti i costi.. ma se a uno windows va bene, perchè XXXXX diavolo uno deve passare a linux?Che XXXXX XXXXX me ne strafotte ?????ggggRe: Linux
- Scritto da: gggg> XXXXX ZIO avete rotto le palle con sto linux a> tutti i costi.. ma se a uno windows va bene,> perchè XXXXX diavolo uno deve passare a linux?Che> XXXXX XXXXX me ne strafotte ?????[img]http://duedicuori.files.wordpress.com/2008/01/camomilla.jpg[/img]-ToM-Re: Linux
- Scritto da: gggg> XXXXX ZIO avete rotto le palle con sto linux a> tutti i costi.. ma se a uno windows va bene,> perchè XXXXX diavolo uno deve passare a linux?Che> XXXXX XXXXX me ne strafotte ?????Vuoi sapere perche' bisogna seminare linux ? E' semplice : perche' windows si pianta gia' da se.kraneRe: Linux
Usa Avira e ti passa tutto...djdion..Re: Linux
- Scritto da: djdion..> Usa Avira e ti passa tutto...va meglio di AVG ?da tutti i punti di vista intendo, magari li hai provati entrambi...AVG è un XXXXX, ho un P920 e a volte va in pausa quando accedo ai files dal file manager (ho verificato, è l'AV)-ToM-Re: Linux
- Scritto da: AtariLover> Qui mi sei caduto moltissimo... Che tristezza :(non volevo dire che è fattibile ed incitare a farlo, volevo criticare appunto questo atteggiamento... magari non sono stato chiaro...era per denunciare il tipo di utenza che sa che linux è superiore ma che alla fine preferisce windows soprattutto per fattori come la reperibilità di software tramite canali non proprio leciti. Una moltitudine purtroppo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 maggio 2009 17.48------------------------------------------------------------ToM-Re: Linux
- Scritto da: -ToM-> - Scritto da: AtariLover> > Qui mi sei caduto moltissimo... Che tristezza :(> > non volevo dire che è fattibile ed incitare a> farlo, volevo criticare appunto questo> atteggiamento... magari non sono stato> chiaro...Come spesso capita. Ma guai a dirglielo che poi si offende.PLONKTexRe: Linux
Purtroppo é vero, moltissime persone non sanno (perché non sono più abituate a pensare a differenti OS) che magari per loro potrebbe bastare una bella copia di Linux.Molti altri invece restano acnorati a Windows proprio per la facile reperibilità di software professioanle "gratuito".La soluzione l'ho letta q ui su PI dei giorni fa e diceva di installare all'amico che lo chiede "Ubuntu ultima versione cracckato" :DAtariLoverRe: Linux
- Scritto da: anonimo> Ci saranno più utenti che bassano a distribuzioni> LinuxPossibile che non si può parlare di Linux o Windows SENZA scatenarsi gli uni contro gli altri come i monelli???M.A.Re: Linux
- Scritto da: M.A.> - Scritto da: anonimo> > Ci saranno più utenti che bassano a> distribuzioni> > Linux> > Possibile che non si può parlare di Linux o> Windows SENZA scatenarsi gli uni contro gli altri> come i> monelli???e chi si scatena? mi pare di essere restato su toni civili.linux è un trend in crescita, ma per me l'avvento di windows 7 non contribuirà alla diffusione di linux, in quanto la gente crede che 7 sia più veloce di xp (ma se manco parte su un pc dove avevo installato xp-e poi con la rc hanno riappenantito 7).kimjRe: Linux
Ho quotato il tuo post ma era un riferimento generale...Sì scatenare non è la parola esatta, però ogni qual volta che c'è un argomento che tratta uno o l'altro S.O. si presentano "n" post con le solite questioni.Io ho installato 7 su un PC che ho assemblato con pezzi di "scarto" che avevo sparsi per casa e si può paragonare ad un PC di 5 anni fa...ProXXXXXre AMD 2600+RAM 1GBRadeon 9200 (Ultimi Driver rilasciati solo per XP, eppure con un po' di pazienza girano anche sotto 7)Devo dire che ho provato anche la Beta mesi fa su un'altra macchina più performante eppure la RC mi ha soddisfatto su quest'ultima macchina, veloce, stabile e carina.Vista non ci avrebbe mai girato così.M.A.Re: Linux
- Scritto da: M.A.> - Scritto da: anonimo> > Ci saranno più utenti che bassano a> distribuzioni> > Linux> > Possibile che non si può parlare di Linux o> Windows SENZA scatenarsi gli uni contro gli altri> come i> monelli???E specialmente cos'è sto disordine?Dovete aprire un Thread, rigorosamente indirizzato al trollaggio e alla guerra tra OS, denominato "Ha ha ha Linari siete finiti". Scritto ESATTAMENTE così. Non "Ah Ah Ah" o "Ah, Ah, Ah".AnonymousRe: Linux
L'utilita del tuo commento ? Zero.Muori.Vittorio SgarbiRe: Linux
- Scritto da: anonimo> Ci saranno più utenti che bassano a distribuzioni> Linuxpeccato che linux faccia un po' schifoenricoRe: Linux
Adesso che hai detto la trollata del giorno puoi tornartene a dormire.UomO_OmbraRe: Linux
- Scritto da: enrico> - Scritto da: anonimo> > Ci saranno più utenti che bassano a> distribuzioni> > Linux> > peccato che linux faccia un po' schifoma anche no sai...pseudopsicheRe: Linux
- Scritto da: enrico> peccato che linux faccia un po' schifo...disse la volpe all'uva. (cit.)panda rossaRe: Linux
- Scritto da: anonimo> Ci saranno più utenti che bassano a distribuzioni> LinuxTeniamo tutti pronte le bottigle di Moët & Chandon per il raggiungimento del 2% del market share..1977Re: Linux
- Scritto da: anonimo> Ci saranno più utenti che bassano a distribuzioni> LinuxQuesto è l'anno di linux, lo sento.nome e cognomescusate,
volevo dire paghikimjRe: scusate,
- Scritto da: kimj> volevo dire paghiGrazie per l'errata corrige e per aver partecipato. Ora torna a bere il tuo latte e nesquik.AnonymousRe: scusate,
- Scritto da: Anonymous> - Scritto da: kimj> > volevo dire paghi> > Grazie per l'errata corrige e per aver> partecipato. Ora torna a bere il tuo latte e> nesquik.Ma... io lo bevo sul serio il latte e nesquik! È buono, problemi? O.oShibaRe: scusate,
Come.. non lo sai che è cancerogeno?BLahRe: scusate,
- Scritto da: Shiba> Ma... io lo bevo sul serio il latte e nesquik! È> buono, problemi? O.ocerca "boycott nestlè" su google e leggi un paio di cose.-ToM-perchè non posso
perchè non posso usare seven sul mio portatile del 2003? non ha dei requisiti hw un po' troppo elevati?io.io.ioRe: perchè non posso
il 2003 fu 6 anni fa. SEI.e' come dire di installare winXP (uscito nel 2001)su un portatile del 1995..........................................................................o_mazzRe: perchè non posso
- Scritto da: o_mazz> il 2003 fu 6 anni fa. SEI.> e' come dire di installare winXP (uscito nel 2001)> su un portatile del> 1995..............................................è come dire di installare ubuntu 9.04 (che è pesante) su un portatile del 2003. fu 6 anni fa. SEI.eppure va... fra sei mesi iscirà la 9.10, in concomitanza con windows 7. eppure ho guardato i requisiti della rc: 1 o 2 gb di ram. 16 o 20 giga di spazio su disco! ma che XXXXX ci mettono in 20 gb? la partizione di root di linux sta senza problemi di restringimenti in 4, con tanto di suite da ufficio...per non parlare di sistemi come qnx o vxworks (usati sulle sonde che vanno su marte, con proXXXXXri da 33 mhz).io.io.ioRe: perchè non posso
Io sto scrivendo da Compaq ARMADA E500:HW: P3 800 Mhz - 256 Mb Ram Hd 20GbXp SP3(ottimizzato senza effetti grafici e fronzoli aggiuntivi) + Avira antivir + Firefox 3.0.10Ho dei problemi di lentezza solo se vedo video impegnativi o su siti tipo Facebook o nei forum di Punto Informatico(quando sono molti tread) che allora la CPU va al 100%Per il resto è usabilissimo.L'ho pagato 40;-)marcoRe: perchè non posso
> per non parlare di sistemi come qnx o vxworks> (usati sulle sonde che vanno su marte, con> proXXXXXri da 33> mhz).Basta con sto qnx, qnx NON è linux. Non condividono nulla, uno è a microkernel, l'altro a kernel monolitico, l'architettura è proprio diversa. Non è che basta che un s.o. sia parente di unix e allora automaticamente diventa Linux, sveglia!maranricRe: perchè non posso
com'è ubuntu 9.04???????L'hai provato? Io ce l'ho installato su un Atlhon a 1,8 giga con 1 giga di ram e VOLA...se dici che la 8.10 è pesante ti dò anche ragione, ma con la 9.04 hanno fatto un lavoro di ottimizzazione che è semplicemente ECCELLENTE non ha paragoni con tutte le precedenti versioni di ubuntu...gabbiano di rioRe: perchè non posso
- Scritto da: io.io.io> è come dire di installare ubuntu 9.04 (che è> pesante) su un portatile del 2003. fu 6 anni fa.> SEI.> > eppure va...6 anni fa le specifiche erano Intel centrino non superiore a 1700Mhz, 512 mega di ram e 60/80 GB di HD.Ci metti ubuntu, poi dopo che hai abilitato il composite e aperto firefox, la ram è finita da un pezzo, inizi a pensare che forse il problema non è l'OS.-ToM-Re: perchè non posso
che XXXXXXX, non giustificare l'incapacità di MS dicendo che un portatile del 2003 è vecchioci sono decine di OS che offrono di più di 7 e girano su macchine del generecon il 286 abbiamo mandato sonde su marte....o vuoi dire che la grafica sbrilluccicosa di 7 e vista richiedono più risorse computazionali? forse perchè sono scritti con i piedipabloskiRe: perchè non posso
> che XXXXXXX, non giustificare l'incapacità di MS> dicendo che un portatile del 2003 è vecchio> ci sono decine di OS che offrono di più di 7 e> girano su macchine del genere> con il 286 abbiamo mandato sonde su marte....o> vuoi dire che la grafica sbrilluccicosa di 7 e> vista richiedono più risorse computazionali?> forse perchè sono scritti con i piediSottoscrivo in pieno il tuo post e riporto la mia esperienza. Una quindicina di giorni fa ho sostituito l'ultimo componente HW non compatibile su Linux (un vecchio Modem / Router con ANCHE il cavo USB) e decido di completare la migrazione completa del PC di casa a Linux.Premetto che il PC arrancava parecchio: risale alla fine del 2003, Pentium 4 a 2.6Gh, 512Mb di ram, vecchia scheda Ati (128Mb); c'era su XP SP3 opportunamente ottimizzato, ma la lentezza era divenuta esasperante.10 giorni fa (l'altro weekend) decido di dedicare un'oretta a questa migrazione: avendo due HD potevo fare una prova "indolore"; quindi ho puntato direttamente su ext4 e: sorpresa! 20 minuti dopo al primo avvio aveva riconosciuto tutto, il PC era praticamente pronto per lavorare. Mi era sembrato di notare una velocità di avvio notevole, quindi ho fatto il classico test per misurare le prestazioni di boot (autologin + avvio di FF): incredibilmente ho misurato 42 secondi da quando ho premuto Invio su Grub a quando si è aperto Google!! Prima ancora di fare qualunque tipo di ottimizzazione!E' pazzesco: compiz va benissimo, il PC sembra rinato. In più i miei figli lasceranno in pace il mio netbook e potranno giocare direttamente sul PC (a loro piacciono cose come Mahjongg, Mastermind e Same...) :)A questo punto penso che per i prossimi 3 anni continuerò a non cambiare PC, tanto non lo uso per programmare (o almeno: non per quegli aspetti della programmazione che richiedono tanta ram e proXXXXXri corazzati) o editing video.PS: sono uscito dimenticando di avvisare mia moglie del cambiamento; quando sono tornato a casa le prime domande sono state:- "Ti sei deciso finalmente ad aggiustare il PC? Ora sì che va bene" (per aggiustare intende metterci componenti migliori)- "Perché hai cambiato la grafica del PC?"- "Cos'è questo programma Ubuntu che si apre all'inizio?"- "Perché l'icona di FF l'hai spostata sopra?"advangeRe: perchè non posso
- Scritto da: pabloski> con il 286 abbiamo mandato sonde su marte....o> vuoi dire che la grafica sbrilluccicosa di 7 e> vista richiedono più risorse computazionali?> forse perchè sono scritti con i piediNon mi sembra che OSX e qualsiasi distro desktop di linux girino sui 286 (non è riferito all'architettura ;) ).OSX sta bello comodo solo sui mac un po più recenti (e qualche dual CPU PPC) e a listino non esistono single core con meno di 1GB di ram da (credo) almeno 2/3 anni.Linux che dire, sicuramente più perfromante ma ad oggi guardati un po in giro, gli utenti smaliziati scaricano suse, mandriva, fedora, kubuntu (oltre ad ubuntu) per avere un DE "moderno" ed è inutile dire che le richieste HW non sono basse, anzi.-ToM-OS vecchio...
al giorno d'oggi ci si basa ancora sulle estensioni per riconoscere un file?... che pena....SuricatoRe: OS vecchio...
- Scritto da: Suricato> al giorno d'oggi ci si basa ancora sulle> estensioni per riconoscere un file?... che> pena....si si hai ragione però adesso torna in caverna a compilarti il tuo limuxJean Claude Fan DammRe: OS vecchio...
- Scritto da: Jean Claude Fan Damm> - Scritto da: Suricato> > al giorno d'oggi ci si basa ancora sulle> > estensioni per riconoscere un file?... che> > pena....> > si si hai ragione però adesso torna in caverna a> compilarti il tuo> limuxse l'alternativa e' confrontarsi con geni della tua magnitudine..smemoboxRe: OS vecchio...
- Scritto da: Jean Claude Fan Damm> - Scritto da: Suricato> > al giorno d'oggi ci si basa ancora sulle> > estensioni per riconoscere un file?... che> > pena....> > si si hai ragione però adesso torna in caverna a> compilarti il tuo> limuxmai compilato il kernel.kimjRe: OS vecchio...
ah, naturalmente i programmaotori della nasa devono tornarsene in caverna... pensa un po', usano linux sui loro pc, sul loro super computer e da poco anche sulle sonde che mandano sugli altri pianeti. ma che trogloditi sti qua.kimjRe: OS vecchio...
C'è poco da ridere; un SO come Windows7 che nel 2009 ha ancora simili vulnerabilità è da buttare nella spazzatura.Alvaro VitaliRe: OS vecchio...
- Scritto da: Alvaro Vitali> C'è poco da ridere; un SO come Windows7 che nel> 2009 ha ancora simili vulnerabilità è da buttare> nella> spazzatura.A me non sembra una vulnerabilità, in questo caso è chi è seduto davanti al PC che deve essere un po' più sveglio!M.A.Re: OS vecchio...
e su cosa vorresti basarti? Magari analisi dell'header del file? L'estensione e' cosi' comoda e semplice... non capisco perche' dobbiate rompere le scatole anche su questo... anche in linux ci sono le estensioni...Il problema e' un altro, la gente che non capisce la differenza tra nome del file con e senza estensione... per linux non e' un problema perche' chi lo usa solitamente ha un minimo di nozioni di base ...In windows risolverebbero tutto mettendo nel menu del tasto destro un "rinomina" e sotto "cambia estensione", mettono come unica visualizzazione possibile quella dei nomi completi di estensione, disabilitano la modifica dell'estensione quando rinomini ed il gioco e' fattoJirayaRe: OS vecchio...
> In windows risolverebbero tutto mettendo nel menu> del tasto destro un "rinomina" e sotto "cambia> estensione", mettono come unica visualizzazione> possibile quella dei nomi completi di estensione,> disabilitano la modifica dell'estensione quando> rinomini ed il gioco e'> fattoEh no caro mio. Così come dici tu, come farebbero a venderti il nuovo "Norton Antivirus Fa-tutt'-impallatutt' 2050"?Per non parlare dell'insulsissima implementazione di un sistema stile Sudo e di una struttura Root/Home a privilegio limitato. Impossibile. Il cane, ad esempio, fatica addirittura ad accendere il computer premendo l'accensione col naso, figuriamoci scriver na password.AnonymousRe: OS vecchio...
- Scritto da: Jiraya> disabilitano la modifica dell'estensione quando> rinomini ed il gioco e'> fattosta cosa è già presente in VistaenricoRe: OS vecchio...
- Scritto da: Jiraya> e su cosa vorresti basarti? Magari analisi> dell'header del file?Mai sentito parlare di "meta tag"? > L'estensione e' cosi' comoda e semplice... non> capisco perche' dobbiate rompere le scatole anche> su questo... anche in linux ci sono le> estensioni...Sai cosa è comodo? Che aprendo il documento si apra il programma che lo ha creato, perlomeno se questo è presente. Mac OS, 1984. > > Il problema e' un altro, L'ignoranza di chi vive nel mondo Windows.ruppoloRe: OS vecchio...
- Scritto da: Jiraya> e su cosa vorresti basarti? Magari analisi> dell'header del file? certamente. > L'estensione e' cosi' comoda e semplice... non> capisco perche' dobbiate rompere le scatole anche> su questo... anche in linux ci sono le> estensioni...la cosa è diversa: su linux le estensioni servono ALL'UTENTE per identificare il possibile tipo di file. linux guarda l'header per conoscere il tipo di file, o comunque qualcosa di simile. se prendi ciao.txt e lo rinomini in ciao.jpg te lo apre sempre con un editor di testo...in windows la cosa è diversa: le estensioni sono usate dal sistema per capire di che file s tratta e con cosa aprirlo. per questo le nascondono. > Il problema e' un altro, la gente che non capisce> la differenza tra nome del file con e senza> estensione... su questo hai ragione. chi era quello chge voleva dare il computer in mano agli incompetenti? ti do un indizio: "un pc su ogni scrivania-"> per linux non e' un problema> perche' chi lo usa solitamente ha un minimo di> nozioni di baseattualmente sì. sa che cos'è un sistema operativo e come funziona (altrimenti linux non se lo scaricava), ma sta diventando sempre più facile, vedi ubuntu, tanto che mio padre, che sino a 3 mesi fa andava nel pallone se gli aprivo firefox invece di ie, ha imparato ad usarlo. in 3 giorniciaoRe: OS vecchio...
AmigaOS identificava i file analizzando il formato interno dato nell'header metadati. - Scritto da: Jiraya> e su cosa vorresti basarti? Magari analisi> dell'header del file? > > > L'estensione e' cosi' comoda e semplice... non> capisco perche' dobbiate rompere le scatole anche> su questo... anche in linux ci sono le> estensioni...> > Il problema e' un altro, la gente che non capisce> la differenza tra nome del file con e senza> estensione... per linux non e' un problema> perche' chi lo usa solitamente ha un minimo di> nozioni di base> ...> > > In windows risolverebbero tutto mettendo nel menu> del tasto destro un "rinomina" e sotto "cambia> estensione", mettono come unica visualizzazione> possibile quella dei nomi completi di estensione,> disabilitano la modifica dell'estensione quando> rinomini ed il gioco e'> fattochojin_aRe: OS vecchio...
- Scritto da: Suricato> al giorno d'oggi ci si basa ancora sulle> estensioni per riconoscere un file?... che> pena....ma si dai togliamola!! così addio compatibilità con tutti i programmi esistenti fino ad ora per windows! ù.ùManuel88Re: OS vecchio...
- Scritto da: Manuel88> - Scritto da: Suricato> > al giorno d'oggi ci si basa ancora sulle> > estensioni per riconoscere un file?... che> > pena....> ma si dai togliamola!! così addio compatibilità> con tutti i programmi esistenti fino ad ora per> windows!> ù.ù=programmi che non valgono niente. mica abbiamo detto di toglierla, abbiamo solo detto che è un concetto vecchio. va bene per facilitare la vita agli utenti, ma in windows sono usate dal sistema, quindi ms ha deciso di nasconderle. tanto vale eliminale e sostituitle con qualcosa di più avanzato.ciaoRe: OS vecchio...
- Scritto da: ciao> - Scritto da: Manuel88> > - Scritto da: Suricato> > > al giorno d'oggi ci si basa ancora sulle> > > estensioni per riconoscere un file?... che> > > pena....> > ma si dai togliamola!! così addio compatibilità> > con tutti i programmi esistenti fino ad ora per> > windows!> > ù.ù> > > =programmi che non valgono niente. mica abbiamo> detto di toglierla, abbiamo solo detto che è un> concetto vecchio. va bene per facilitare la vita> agli utenti, ma in windows sono usate dal> sistema, quindi ms ha deciso di nasconderle.> tanto vale eliminale e sostituitle con qualcosa> di più> avanzato.smettila di rosicare... e poi ti ho già detto che non è possibile.ciao ciaoManuel88Re: OS vecchio...
- Scritto da: Suricato> al giorno d'oggi ci si basa ancora sulle> estensioni per riconoscere un file?... che> pena....E quale sarebbe l'enorme vantaggio nell'usare il magic number? A parte il dover specificare a mano che i .jar vanno aperti con java e non con zip?nome e cognomeRe: OS vecchio...
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Suricato> > al giorno d'oggi ci si basa ancora sulle> > estensioni per riconoscere un file?... che> > pena....> > E quale sarebbe l'enorme vantaggio nell'usare il> magic number? A parte il dover specificare a mano> che i .jar vanno aperti con java e non con> zip?usare che????ciaoRe: OS vecchio...
- Scritto da: ciao> - Scritto da: nome e cognome> > - Scritto da: Suricato> > > al giorno d'oggi ci si basa ancora sulle> > > estensioni per riconoscere un file?... che> > > pena....> > > > E quale sarebbe l'enorme vantaggio nell'usare il> > magic number? A parte il dover specificare a> mano> > che i .jar vanno aperti con java e non con> > zip?> > > usare che????http://it.wikipedia.org/wiki/Magic_numbernome e cognomeRe: OS vecchio...
- Scritto da: Suricato> al giorno d'oggi ci si basa ancora sulle> estensioni per riconoscere un file?... che> pena....meglio xorg, che e' proiettato anni avanti.vistabuntu.wordpress.comammirato
Ho sempre ammirato la bravura dei crack-ers.Vista era già craccato ancora prima di uscire, ossia dalla versione RTM.Con win7 staremo a vedere, ma credo che per M$oft non ci sia scampo.hubertRe: ammirato
- Scritto da: hubert> Ho sempre ammirato la bravura dei crack-ers.> Vista era già craccato ancora prima di uscire,> ossia dalla versione> RTM.> Con win7 staremo a vedere, ma credo che per M$oft> non ci sia> scampo.se fossero le stesse software house a mettere online i seriali e alcune crack per favorire la diffusione dei loro formati proprietari e l'obbligo che ne condegue per le aziende di comprare il loror software in massa?comunque se è per questo microsoft è anche riuscita a farsi XXXXXXX il CODICE SORGENTE di windows 2000kimjRe: ammirato
mah mica l'hanno fregato, semplicemente un dipendente di una società che l'aveva l'ha messo online...mica si può dare la colpa a microsoft pure per la poca buona fede di alcuni dipendenti di ALTRE società...e comunque il sorgente di windows è sempre stato disponibile per enti pubblici/privati sotto richiesta e firma di qualche kg di nda...Re: ammirato
- Scritto da: ...> mah mica l'hanno fregato, semplicemente un> dipendente di una società che l'aveva l'ha messo> online...> mica si può dare la colpa a microsoft pure per la> poca buona fede di alcuni dipendenti di ALTRE> società...> e comunque il sorgente di windows è sempre stato> disponibile per enti pubblici/privati sotto> richiesta e firma di qualche kg di> ndase non sbaglio era stato un crackerciaoRe: ammirato
Essendo la stessa MS a fornire i crack per i suoi prodotti (per aumentarne ulteriormente la diffusione) sarà lei a decidere: in pratica se Win7 sarà un insucXXXXX come Vista il crack uscirà subito, altrimenti ci vorrà un pò di più!ViagraPowerSWAT
Il prossimo aggiornamento si chiamerà SWAT (Securest Windows Activation Technologies) e consisterà in un reparto scelto di Polizia addestrato per il rispetto del DMCA che premuto il tasto di attivazione di Windows ti circonda la casa, fa irruzione, immobilizza te e i tuoi parenti, controlla la licenza olografica di Windows e se ti va bene vieni rilasciato subito dopo e puoi riprendere ad utilizzare il tuo PC.AdessoBastaRe: SWAT
- Scritto da: AdessoBasta> Il prossimo aggiornamento si chiamerà SWAT> (Securest Windows Activation Technologies) e> consisterà in un reparto scelto di Polizia> addestrato per il rispetto del DMCA che premuto> il tasto di attivazione di Windows ti circonda la> casa, fa irruzione, immobilizza te e i tuoi> parenti, controlla la licenza olografica di> Windows e se ti va bene vieni rilasciato subito> dopo e puoi riprendere ad utilizzare il tuo PC.e col primo service pack ti aggiunge flashlights, door wedges e C2.-ToM-Re: SWAT
- Scritto da: AdessoBasta> Il prossimo aggiornamento si chiamerà SWAT> (Securest Windows Activation Technologies) e> consisterà in un reparto scelto di Polizia> addestrato per il rispetto del DMCA che premuto> il tasto di attivazione di Windows ti circonda la> casa, fa irruzione, immobilizza te e i tuoi> parenti, controlla la licenza olografica di> Windows e se ti va bene vieni rilasciato subito> dopo e puoi riprendere ad utilizzare il tuo> PC.E se va male?panda rossaRe: SWAT
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: AdessoBasta> > Il prossimo aggiornamento si chiamerà SWAT> > (Securest Windows Activation Technologies) e> > consisterà in un reparto scelto di Polizia> > addestrato per il rispetto del DMCA che premuto> > il tasto di attivazione di Windows ti circonda> la> > casa, fa irruzione, immobilizza te e i tuoi> > parenti, controlla la licenza olografica di> > Windows e se ti va bene vieni rilasciato subito> > dopo e puoi riprendere ad utilizzare il tuo> > PC.> > E se va male?ms-cia, il nuovo so microsoft!ma non succederà mai, altrimenti linux arriva al 20% del mercatociaoRe: SWAT
- Scritto da: AdessoBasta> Il prossimo aggiornamento si chiamerà SWAT> (Securest Windows Activation Technologies) e> consisterà in un reparto scelto di Polizia> addestrato per il rispetto del DMCA che premuto> il tasto di attivazione di Windows ti circonda la> casa, fa irruzione, immobilizza te e i tuoi> parenti, controlla la licenza olografica di> Windows e se ti va bene vieni rilasciato subito> dopo e puoi riprendere ad utilizzare il tuo> PC.heheh quando ho letto il nome è venuto in mente pure a me! hehehCryonGiustamente
Giustamente chiede che comperiate una copia di Vista.W7 è Vista abbellito e rivisto con le sue brave patch, fumo insomma.Con buona pace dei caxxoni che non lo hanno ancora capito e ora sbavano per W7.Ma ora è un gioiello di prodotto eh !Giuseppe RossiAssurdo piratare windows.
..Ma chi pirata windows? Non ne ho mai capito il bisogno....Uno straccio di oem (facciamo Vista home premium) si trova in giro a 80 + I.V.A. circa e non mi sembra una cifra così spropositata. L'oem la potete comperare senza neccessariamente comprare un Pc nuovo, anche se si viola "leggermente" L'Eula, da qualsiasi sito di shop informatico.Vi parlo da linuxaro convinto, ma se uno ha bisogno di windows non vedo perchè non acquistarlo (altrimenti le alternative ci sono).Di Microsoft possiamo dire tutto il male possibile, ma comunque, il supporto (a livello di aggiornamento) mi pare che lo fornisca.Comunque la guerra ai crack è una battaglia persa e "Vista loader" ne è una prova (impressionante...mette anche il logo "farlocco" del produttore).TnKRe: Assurdo piratare windows.
- Scritto da: TnK> Comunque la guerra ai crack è una battaglia persa> e "Vista loader" ne è una prova> (impressionante...mette anche il logo "farlocco"> del> produttore).Vista loader viene rilevato e segnalato da una delle ultime patch.enricoRe: Assurdo piratare windows.
.....il 2.1.3 no.......Addiruttura la prima versione del Vista Loader viene visto come Virus da Avira.....La cosa che mi colpisce dell'oggetto è che si può facilmete aggiornare (e la battaglia continua)...TnKRe: Assurdo piratare windows.
- Scritto da: TnK> Addiruttura la prima versione del Vista Loader> viene visto come Virus da Avirainfatti lo è visto che ti rallenta pesantementa la fase di boot e impedisce a Windows di rilevare correttamente il tuo hardware aka non lamentarti se hai BSOD o errori strani in WUdiemRe: Assurdo piratare windows.
io invece non vedo la necessita di pagararlo ; visto che c'e linux che e molto meglio :))) e pure freehttp://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006spacca balleRe: Assurdo piratare windows.
- Scritto da: TnK> ..Ma chi pirata windows? Non ne ho mai capito il> bisogno....Uno straccio di oem (facciamo Vista> home premium) si trova in giro a 80 + I.V.A.> circa e non mi sembra una cifra così> spropositata. L'oem la potete comperare senza> neccessariamente comprare un Pc nuovo, anche se> si viola "leggermente" L'Eula, da qualsiasi sito> di shop> informatico.> Vi parlo da linuxaro convinto, ma se uno ha> bisogno di windows non vedo perchè non> acquistarlo (altrimenti le alternative ci> sono).> Di Microsoft possiamo dire tutto il male> possibile, ma comunque, il supporto (a livello di> aggiornamento) mi pare che lo> fornisca.> Comunque la guerra ai crack è una battaglia persa> e "Vista loader" ne è una prova> (impressionante...mette anche il logo "farlocco"> del> produttore).No assurdo sottostare all'eula di windows. Forse non l'hai mai letta, cosa che ti consiglio di fare....Una volta letta capisci TANTE BELLE COSINE.In ogni caso la licenza OEM È INSCINDIBILE DALL'HW. CHI TE LA VENDE SFUSA, COMMETTE REATO ED È ALLA STREGUA DI UNA COPIA PIRATA.Semmai esiste la versione upgrade, da installare sulla precedente versione originale del sistema..ma anche li, siamo alla stregau della pirateria se la installi dopo aver formattato e NON sopra la versione del sistema precedente.Ancora non si sanno i prezzi di bubbusettete..ma non credo si discosteranno troppo e in meglio da quelli di vista.pseudopsicheRe: Assurdo piratare windows.
Pseudopsiche ha scritto: "No assurdo sottostare all'eula di windows.Forse non l'hai mai letta, cosa che ti consiglio di fare....Una volta letta capisci TANTE BELLE COSINE.In ogni caso la licenza OEM È INSCINDIBILE DALL'HW.CHI TE LA VENDE SFUSA, COMMETTE REATO ED È ALLA STREGUA DI UNA COPIA PIRATA."...in parte è vero ma come responsabile di un'azienda IT l'Eula la conosco bene, molto bene. In particolare l'informativa che è arrivata a noi "system builder" da Microsoft recita: "Non è conXXXXX quindi, all'utente finale, di acquistare una licenza OEM; senza perlomeno accompagnare l'acquisto con un ulteriore acquisto di un componente hardware "non intercambiabile che possa identificare univocamente un dato PC"" ed è quì il bello cos'è che identifica in maniera univoca il PC? La scheda madre? il proXXXXXre? la Ram? il mouse (perchè bello colorato e particolare?.....Compra un pezzo d'hardware qualsi assieme alla licenza e sei a posto con la coscienza e con microsoft.... Bye.TnKRe: Assurdo piratare windows.
- Scritto da: TnK> Pseudopsiche ha scritto: > "No assurdo sottostare all'eula di windows.> Forse non l'hai mai letta, cosa che ti consiglio> di> fare....> Una volta letta capisci TANTE BELLE COSINE.> > In ogni caso la licenza OEM È INSCINDIBILE> DALL'HW.> CHI TE LA VENDE SFUSA, COMMETTE REATO ED È ALLA> STREGUA DI UNA COPIA> PIRATA."> > > > ...in parte è vero ma come responsabile di> un'azienda IT l'Eula la conosco bene, molto bene.> In particolare l'informativa che è arrivata a noi> "system builder" da Microsoft recita: "Non è> conXXXXX quindi, all'utente finale, di acquistare> una licenza OEM; senza perlomeno accompagnare> l'acquisto con un ulteriore acquisto di un> componente hardware "non intercambiabile che> possa identificare univocamente un dato PC"" ed è> quì il bello cos'è che identifica in maniera> univoca il PC?> > La scheda madre? il proXXXXXre? la Ram? il mouse> (perchè bello colorato e> particolare?.....> Compra un pezzo d'hardware qualsi assieme alla> licenza e sei a posto con la coscienza e con> microsoft....> Bye.in genere lo facciamo con la vendita di un disco rigidoSteve AustinRe: Assurdo piratare windows.
- Scritto da: TnK> Pseudopsiche ha scritto: > "No assurdo sottostare all'eula di windows.> Forse non l'hai mai letta, cosa che ti consiglio> di> fare....> Una volta letta capisci TANTE BELLE COSINE.> > In ogni caso la licenza OEM È INSCINDIBILE> DALL'HW.> CHI TE LA VENDE SFUSA, COMMETTE REATO ED È ALLA> STREGUA DI UNA COPIA> PIRATA."> > > > ...in parte è vero ma come responsabile di> un'azienda IT l'Eula la conosco bene, molto bene.Da quanto scrivi sotto non sembrerebbe.> In particolare l'informativa che è arrivata a noi> "system builder" da Microsoft recita: "Non è> conXXXXX quindi, all'utente finale, di acquistare> una licenza OEM; senza perlomeno accompagnare> l'acquisto con un ulteriore acquisto di un> componente hardware "non intercambiabile che> possa identificare univocamente un dato PC"" ed è> quì il bello cos'è che identifica in maniera> univoca il PC?A parte che non è come dici tu:http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx(vedi in particolare le parti che hanno messo in grassetto)Riguardo al "cosa" identifica univocamente un pc ti posto un pezzettino preso dalle FAQ del sito OEM di MS (se hai le credenziali di acXXXXX puoi andarci direttamente:Q. If my customer asks me to upgrade a PC with new hardware components, when is a new operating system needed? When would the PC be considered "new"?A. Generally, an end user can upgrade or replace all of the hardware components on a computer except the motherboard and still retain the license for the original Microsoft OEM operating system software. If the motherboard is upgraded or replaced for reasons other than a defect, then a new computer has been created. Microsoft OEM operating system software cannot be transferred to the new computer, and the license of new operating system software is required.If the motherboard is replaced because it is defective, you do not need to acquire a new operating system license for the PC as long as the replacement motherboard is the same make/model or the same manufacturer's replacement/equivalent, as defined by the manufacturer's warranty.> > La scheda madre? il proXXXXXre? la Ram? il mouse> (perchè bello colorato e> particolare?.....Dai che la risposta c'è!> Compra un pezzo d'hardware qualsi assieme alla> licenza e sei a posto con la coscienza e con> microsoft....Ma anche no. E meno male che conosci la EULA...logicaMenteRe: Assurdo piratare windows.
la versione OEM è imprescindibile dall'hardware?Allora se cambio disco violo la licenza?o se aumento la ram?Secondo me sarebbe più corretto dire che l'OEM è imprescindibile daL CASE, infatti se mantieni lo stesso identico hw, ma stacchi e riattacchi il bollino da un'altra parte, hai violato comunque la licenza, se invece cambi mobo, proXXXXXre, alimetnatore, ram, disco ma lasci lo stesso case, la licenza è valida...buffa la vita no? :)gabbiano di rioRe: Assurdo piratare windows.
P.S. da quando son passato ad ubuntu, mi son scordato licenza, attivazioni e menate varie e sinceramente vivo MOOOLTO più tranquillo :)gabbiano di rioRe: Assurdo piratare windows.
La Licenza OEM, si lega alla scheda madre.Ora dato che la scheda madre è il pilastro portante di un personal computer, è assodato che un case contenga la suddetta più gli altri componenti che formano un pc.scheda madre all in one, proXXXXXre, lettore/mast dvd, hd racchiusi in un telaio, FORMANO UN PC E MI DANNO DIRITTO IN FASE DI ACQUISTO ALL'ACQUISTO DI UNA LICENZA OEM da abbinare INDISSOLUBILMENTE A QUEL PC.SE mi si rompe la scheda madre e NON la sostituisco con una identica, la oem decade.Le oem che trovo nei pc da supermercato sono legate a quelli.pseudopsicheRe: Assurdo piratare windows.
- Scritto da: TnK> ..Ma chi pirata windows? Non ne ho mai capito il> bisogno....Uno straccio di oem (facciamo Vista> home premium) si trova in giro a 80 + I.V.A.> circa e non mi sembra una cifra così> spropositata. L'oem la potete comperare senza> neccessariamente comprare un Pc nuovo, anche se> si viola "leggermente" L'Eula, da qualsiasi sitoUno la legge la rispetta o la viola, se ti beccano non è che puoi giustificarti dicendo "l'ho violata, sì, ma leggermente".winonoRe: Assurdo piratare windows.
- Scritto da: winono> - Scritto da: TnK> > > ..Ma chi pirata windows? Non ne ho mai capito il> > bisogno....Uno straccio di oem (facciamo Vista> > home premium) si trova in giro a 80 + I.V.A.> > circa e non mi sembra una cifra così> > spropositata. L'oem la potete comperare senza> > neccessariamente comprare un Pc nuovo, anche se> > si viola "leggermente" L'Eula, da qualsiasi sito> > Uno la legge la rispetta o la viola, se ti> beccano non è che puoi giustificarti dicendo> "l'ho violata, sì, ma> leggermente".Fatto sta che Microsoft viola tutte le leggi internazionali ed i giudici di mezzo mondo sono servetti che non osano toccarla. Che uno dopo aver pagato le licenze venga tacciato di pirateria per il semplice fatto che cambia componenti hardware su una macchina.. questo è davvero un agire da criminali!chojin_aRe: Assurdo piratare windows.
- Scritto da: TnK> ..Ma chi pirata windows? Non ne ho mai capito il> bisogno....Uno straccio di oem (facciamo Vista> home premium) si trova in giro a 80 + I.V.A.> circa e non mi sembra una cifra così> spropositata. L'oem la potete comperare senza> neccessariamente comprare un Pc nuovo, anche se> si viola "leggermente" L'Eula, da qualsiasi sito> di shop> informatico.> Vi parlo da linuxaro convinto, ma se uno ha> bisogno di windows non vedo perchè non> acquistarlo (altrimenti le alternative ci> sono).Vuoi giocare? Sei obbligato a usare windows.Riguardo poi all'acquistarlo... ho comprato vista ultimate, l'ho pagato fior di quattrini. Un giorno ho cambiato hdd perchè si era rotto quello vecchio. Mi ha detto che la licenza nn era più valida. COmprare? Mai più.FaustinoRe: Assurdo piratare windows.
> Riguardo poi all'acquistarlo... ho comprato vista> ultimate, l'ho pagato fior di quattrini. Un> giorno ho cambiato hdd perchè si era rotto quello> vecchio. Mi ha detto che la licenza nn era più> valida.Si vabbè...nome e cognomeE' una scelta obbligata
Microsoft è consapevole che abbattere la pirateria è l'unica possibilità per evitare accuse di monopolio.Seven sarà talmente superiore agli altri SO, che se si riuscisse a piratare comodamente arriverebbe a una quota di mercato troppo elevata: ci sarebbero numerosissime conversioni di linari e macachi in winari.L'unico modo per tenere viva la concorrenza,è abbattere la pirateria, e sperare che Linux riesca a crescere, anche aiutandolo con progetti tipo Moonlight.MAHRe: E' una scelta obbligata
La MS ci ha sguazzato sulla pirateria e tu credi davvero adesso la riesca a fermare.Se volesse lo farebbe, ma sa bene che NON può permetterselo.Se tu lo usi a casa Windows cracckato (che poi con vista e seven c'è la funzione rearm...) lro se ne sbattono, ma al contempo sanno che la dose te l'han data..e se un domani dovrai lavorare sul PC, sari costretto a comperarlo.La quota maggiore del mercato, la MS la fa nel mercato delle licenze che vende ai produttori di PC.SE questi cambiano rotta, la ms AFFONDA.Comunque linux è in costante crescita, se davvero rendono windows più sicuro sotto tale aspetto, linux aumenterà a dismisura.pseudopsicheRe: E' una scelta obbligata
Si', ci ha sguazzato quando c'era una concorrenza agguerrita.Oggi la concorrenza è risibile, e quindi vale il contrario: bisogna abbattere la pirateria per aumentare la quota di Linux ed evitare accuse di monopolio.MAHRe: E' una scelta obbligata
Sembra di sentire la storia degli americani nei confronti dei talebani: prima li finanziavano per combattere i russi in afghanistan, ora sono i peggiori nemici.Pensateci.dr WatsonRe: E' una scelta obbligata
- Scritto da: MAH> Seven sarà talmente superiore agli altri SO,360*2=720Windows 7 (Non Seven!!!) sarà un SO a 720 gradichojinRe: E' una scelta obbligata
- Scritto da: chojin> - Scritto da: MAH> > > Seven sarà talmente superiore agli altri SO,> > 360*2=720> > Windows 7 (Non Seven!!!) sarà un SO a 720 gradiYou spin me right round baby right round, like a record baby right round round round p)ShibaRe: E' una scelta obbligata
- Scritto da: MAH> ci sarebbero numerosissime conversioni> di linari e macachi in> winari.Hahahaha questa è buona! Chi ha i soldi per permettersi un Mac difficilmente torna indietro, e chi si trova bene con Linux non so se ha voglia di rifarsi l'hw del pc per installare Seven! Stesso dicasi per i moltissimi che rimarranno a WinXP...> e sperare che Linux> riesca a crescere, anche aiutandolo con progetti> tipo> Moonlight.Non c'è da sperare... è già realta la diffusione di Linux è in continua (anche se lenta) crescita! Dai tempo al tempo...ViagraPowerRe: E' una scelta obbligata
ma chi usa un altro clone di dovella?quindi ci sono dovella, blackstorm, chojin, nome e cognome, tu....avanti il prossimopabloskiRe: E' una scelta obbligata
> Seven sarà talmente superiore agli altri SO, che> se si riuscisse a piratare comodamente> arriverebbe a una quota di mercato troppoDici che supererà il 102% ( record detenuto da Win XP)pippo75Re: E' una scelta obbligata
- Scritto da: MAH> Microsoft è consapevole che abbattere la> pirateria è l'unica possibilità per evitare> accuse di> monopolio.> Tu non capisci una mazza! E' esattamente l'opposto, MS ha usato e vedrai che userà la pirateria per ottenere il monopolio!> Seven sarà talmente superiore agli altri SO, che> se si riuscisse a piratare comodamente> arriverebbe a una quota di mercato troppo> elevata: ci sarebbero numerosissime conversioni> di linari e macachi in> winari.> Superiore in cosa? In numero di bug?> L'unico modo per tenere viva la concorrenza,> è abbattere la pirateria, e sperare che Linux> riesca a crescere, anche aiutandolo con progetti> tipo> Moonlight.>Qui è delirio puro! Fuma meno!ViagraPowerla pirateria fa il gioco della microsoft
Nonostante che la microsfott vada ad urlare ai 4 venti che chi usa windows craccato danneggia l'azienda, che la pirateria è reato etc etcin realtà a loro fa molto comodo, perchè contribuisce a far diventare Windows uno standard di fatto, a prescindere dal fatto che tu l'abbia pagato o no stai usando windows e quindi fai il gioco di mamma microsoft.Lo dimostra il fatto che i controlli antipirateria ci sono, ma non sono poi così restrittivi, volendo sarebbe possibile fare un windows non piratabile, ma non lo fanno...come mai?Quando fai l'attivazione di windows, se la licenza è attivata più di 3 volte, non ti fa l'attivazione via web.Basta però telefonare al nr verde e come per magia la tua copia di windows si attiva e funziona, anche se l'hai installato su 60 pc...strano vero?eppure ci sono moltissimi sw che non si possono piratare, o copiare...ancora più strano... non trovate? :)gabbiano di rioRe: la pirateria fa il gioco della microsoft
- Scritto da: gabbiano di rio> Nonostante che la microsfott vada ad urlare ai 4> venti che chi usa windows craccato danneggia> l'azienda, che la pirateria è reato etc> etc> in realtà a loro fa molto comodo, perchè> contribuisce a far diventare Windows uno standard> di fatto, a prescindere dal fatto che tu l'abbia> pagato o no stai usando windows e quindi fai il> gioco di mamma> microsoft.> Lo dimostra il fatto che i controlli> antipirateria ci sono, ma non sono poi così> restrittivi, volendo sarebbe possibile fare un> windows non piratabile, ma non lo> fanno...> come mai?A si? E come?> Quando fai l'attivazione di windows, se la> licenza è attivata più di 3 volte, non ti fa> l'attivazione via> web.> Basta però telefonare al nr verde e come per> magia la tua copia di windows si attiva e> funziona, anche se l'hai installato su 60> pc...> strano vero?Confermo> eppure ci sono moltissimi sw che non si possono> piratare, o> copiare...A si? E quali?> ancora più strano... non trovate? :)FaustinoRe: la pirateria fa il gioco della microsoft
- Scritto da: Faustino> > volendo sarebbe possibile fare un> > windows non piratabile, ma non lo> > fanno...> > come mai?> > A si? E come?Come Steinberg Cubase. Forse il software piu' conosciuto da chi fa musica, e pare sia incraccato gia' da diversi anni !C'e' da dire pero' che si basa su un "dongle" USB.GiamboRe: la pirateria fa il gioco della microsoft
Mai sentito parlare di chiavi hardware?Tanto per citarne una...gabbiano di rioRe: la pirateria fa il gioco della microsoft
la maggior parte degli antivirus e tutti i giochi online tutti quei software che si collegano on-linedomandawindows secondo te quando si collega ad internet manda in fo alla microsoft?atamataatamatacioé fatemi capire...
test.txt.exe ... e il sistema operativo si ferma a .txt ?Invece di fare un parsing usando come divisore il . e prendere il primo risultato non potevano leggere gli ultimi tre caratteri del nome del file? non dico leggere il mime che é davvero fantascienza eh! :PPer quelli che sostengono che é iningluente perché un .exe puó avere l'icona che vuole, é molto piú efficace sfruttare questo exploit perché se uso un programma diverso da notepad per leggere i txt l'icona sará comunque quella che IO associo ai file di testoMeXRe: cioé fatemi capire...
fino a XP c'era anche il verso di farlo apparire come file di testo (non mi chiedere come che non me lo ricordo, ma c'era il modo), se windows 6+1 si basa ancora sull'estensione per riconoscere i file dubito che possa sfuggire al comportamento di cui sopra...e si va bene, si... nessuna innovazione, 0 compatibilità con le precedenti versioni se non con una macchina virtuale...mah, più conosco windows e più capisco che linux fa per me...gabbiano di rioRe: cioé fatemi capire...
anche perché tano vale usare Linux in "XP Mode" con vmware o vbox :)MeXRe: cioé fatemi capire...
lascia che windows 7 si diffonda e ti accorgerai che wine dà meno problemi della modalità xpmpabloskiRe: cioé fatemi capire...
Ma anche banalmente usando .pif come ultima estensione ;)AtariLoverRe: cioé fatemi capire...
Non è un errore di windows.., è concepito così ed è giusto così. Se io ho un file che si chiama PIPPO.TXT e un file che si chiama PIPPO.TXT.EXE e ho attivo il "nascondi estensioni per i file conosciuti", windows mi farà vedere solo i nomi dei suddetti files. Quindi mostrerà correttamente, rispettivamente, pippo e pippo.txt.L'errore e implementare una funzionalità del tipo "nascondi estensioni per i file conosciuti".FaustinoRe: cioé fatemi capire...
si ma perhcé il sistema operativo non usa l'icona dell'exe generica se la VERA estensione del file é .exe???MeXRe: cioé fatemi capire...
- Scritto da: MeX> si ma perhcé il sistema operativo non usa l'icona> dell'exe generica se la VERA estensione del file> é exe???Guarda che la usa. Leggi bene l'articolo...PeeBeeRe: cioé fatemi capire...
- Scritto da: MeX> test.txt.exe ... e il sistema operativo si ferma> a .txt> ?> Invece di fare un parsing usando come divisore il> . e prendere il primo risultato non potevano> leggere gli ultimi tre caratteri del nome del> file? non dico leggere il mime che é davvero> fantascienza eh!> :PSi può fare. Basta disabilitare "nascondi estensione" nelle opzioni.Il sistema non si ferma a .txt come pensi tu. In OGNI caso windows legge gli ultimi 3 caratteri quindi non sbaglia MAI a riconoscere il tipo di file. Il problema è che per i file exe windows prevede la possibilità di personalizzare l'icona invece di usare quella standard degli exe. Quindi alcuni malintenzionati creano un file leggimi.txt.exe e clonano l'icona del Blocco Note di Windows. Questi contano sul fatto che la maggior parte degli utenti usa il Blocco Note standard di Windows e che hanno lasciato le estensioni nascoste. Così il file sopra apparirà come leggimi.txt con l'icona di Blocco Note e la gente ci cliccherà sopra credendo sia un file di testo. Windows sa che è un file exe ma l'utente no.Comunque non è un gran problema perchè da XP sp2 in poi quando si esegue un qualsiasi exe (camuffato o no) windows avverte che si tratta di un eseguibile, riportando il nome completo di estensione e avvertendo sulla pericolosità dei file eseguibili e chiedendo conferma se si vuole lanciarlo o meno.> > Per quelli che sostengono che é iningluente> perché un .exe puó avere l'icona che vuole, é> molto piú efficace sfruttare questo exploit> perché se uso un programma diverso da notepad per> leggere i txt l'icona sará comunque quella che IO> associo ai file di> testoSarebbe meglio se windows imponesse un'icona fissa e non personalizzabile per gli exe e che impedisse di default di nascondere l'estensione degli exe. Così gli utenti inesperti non verrebbero "attratti".Comunque, come spiegato sopra, da XP sp2 l'utilizzo di questo exploit è praticamente annullato e infatti non ho più sentito di casi di infezione dovuti a questo trucchetto che non è un bug di windows ma un'errore di progetto per aver dato troppa libertà nel personalizzare l'icona degli exe.anonimoRe: cioé fatemi capire...
no non hai capito.Tu fai un exe senza icona.Se lo chiami vrus.jpg.exe avrá l'icona di un'immagineSe lo chiami virus.txt.exe avrá l'icona di un file di testoMeXRe: cioé fatemi capire...
- Scritto da: MeX> no non hai capito.> > Tu fai un exe senza icona.> > Se lo chiami vrus.jpg.exe avrá l'icona di> un'immagine> Se lo chiami virus.txt.exe avrá l'icona di un> file di> testoNon è così.Se fai un "exe" senza icona viene visualizzata l'icona di default degli eseguibili, qualunque sia il nome.Devi fare un "exe" con l'icona dei txt e chiamarlo ".txt.exe".A questo punto, l'utente che non nasconde le estensioni non ci casca.Come non ci casca chi usa per i "txt" un'icona diversa da quella che hai messo tu nel tuo exe.E non ci casca neanche quello che ha nascosto le estensioni e si trova improvvisamnete un ".txt" improvvisamente visibile.O, più in generale, non ci casca chiunque sa che cosa sta facendo.Il che dimostra una cosa: non esistono attacchi ai S.O., ma solo attacchi agli utenti. E per questo tipo di attacchi non c'è protezione.La presunta "vulnerabilità" citata nell'articolo, poi è riproducibile anche su altri sistemi operativi (escluso forse Amiga OS), e non è una prerogativa di Microsoft.Homo TechnicusRe: cioé fatemi capire...
- Scritto da: MeX> no non hai capito.> > Tu fai un exe senza icona.No. Sei tu che non hai capito. L'exe non è senza icona! E Windows non sbagli MAI a riconoscere il tipo di file! Se io creo un file virus.txt.exe e poi nascondo le estensioni allora apparirà come virus.txt ma con l'icona di un file exe perchè in OGNI caso windows riconosce il tipo di file!Sono strasicuro perchè l'ho appena provato sul mio XP sp3 disabilitando la visualizzazione delle estensioni.Il problema è che windows dà la possibilità di personalizzare l'icona degli exe. Infatti se sul file sopra faccio "tasto destro->Proprietà->Programma->Cambia icona..." ho la possibilità di scegliere l'icona che voglio! E questo perché Windows ha correttamente capito che si tratta di un file exe anche se l'estensione nascosta. Infatti sempre su "Proprietà" è chiaramente indicato che si tratta di un eseguibile.Se non ci credi prova su una macchina windows.> > Se lo chiami vrus.jpg.exe avrá l'icona di> un'immagine> Se lo chiami virus.txt.exe avrá l'icona di un> file di> testoNo e no. Solo se il malintenzionato ha cambiato l'icona del file exe clonando quella dell'immagine o quella del file di testo altrimenti Windows visualizza quella standard dei file exe perchè in ogni caso ha individuato che si tratta di un exe. Window non sbaglia mai a riconoscere il tipo di file (anche se l'estensione è nascosta) ma il problema è che non lo "comunica" chiaramente all'utente.L'errore di progettazione di Windows non è fixato ma la possibilità di sfruttarlo non c'è più e infatti non ho più avuto notizie di infezioni con questa via.anonimoRe: 5 motivi per evitare Win7
6 motivil'altro è che i giochini che ti andavano su XP devi farli girare su una macchina virtuale (e la licenza? e i driver?)allora tanto vale, installarsi linux e festa finita...almeno poi una volta spenta la macchina virtuale ti rimane un sistema operativo serio ;)gabbiano di rioRe: 5 motivi per evitare Win7
Confermo, inoltre la macchina virtuale la puoi anche spostare da un pc/mac all'altro senza dover reinstallare nulla!ViagraPowerRe: 5 motivi per evitare Win7
a me su win7 x esempio RE4 gira benissimo ho solo dovuto scaricare una dllJohnny JackRe: 5 motivi per evitare Win7
fosse solo quello;la macchina virtuale a 32bit di Xp64sp1 funziona decisamente bene e assurdamente e' piu' retrocopompatibile di xp32 sebbene non supporti le applicazioni a 16bit.Ma win7 non e' ne' xp32 ne' xp64.