Uno dei pochi vantaggi di essere Mario Monti oggi è quello di poter vantare una giacca perfettamente stirata. Sono tali e tanti gli stimoli che il nuovo Premier ha ricevuto in queste prime ore di mandato da parte del mondo imprenditoriale, dei servizi, dai sindacati, da parte di gruppi di cittadini, associazioni e movimenti, da creare una sorta di effetto nuvola assordante e caotico. Centinaia di tirature di giacchetta che se da un lato fanno risparmiare sulla lavanderia dall’altro trasformano ogni istanza in una lamentazione del tipo: “ora però, finalmente, si occupi di questo”.
Il comparto digitale è uno dei più attivi in tal senso, vuoi per il fatto che la comunicazione elettronica vola a velocità superiori a quella dei fax e delle lettere ai giornali, vuoi perché il tema della agenda digitale del Paese è stato in questi anni uno dei più ignorati da parte del governo Berlusconi il cui approccio televisivocentrico alla comunicazione escludeva, già in partenza, qualsiasi entusiasmo al riguardo.
Così la rete Internet italiana è piena di accorati inviti a SuperMario scoccati dall’arco dei supporter del digitale ben prima della sua nomina ufficiale a Primo Ministro. “C’è bisogno di un Ministro per Internet – hanno scritto in molti – il Web è ormai il 2 per cento del nostro PIL e quella è la strada della crescita” hanno sostenuto altri e, mano a mano che la giacchetta del Premier diventava sempre più stirata, si andava concretizzando da un lato la forte impazienza di un comparto che esce da un decennio nel quale è stato sostanzialmente ignorato, dall’altro la tendenza molto italiana di cercare un posto sufficientemente illuminato all’alba del nuovo giorno che finalmente stava arrivando.
Appena uscita la lista dei Ministri (niente Ministro per Internet, sorry) in molti si sono armati di calcolatrice per informarci che l’età media dei componenti del governo è 63 anni e che gli ambiti da cui provengono sono per lo più accademici e imprenditoriali. Gente – come ha scritto qualcuno sarcasticamente in Rete – che è abituata a farsi stampare le mail dalla segretaria. Ipotesi, aggiungo io, cattivella ma non del tutto peregrina.
Durante il discorso di investitura del nuovo governo era purtroppo in viaggio e non ho potuto ascoltare Monti mentre tracciava le linee generale della sua azione nei prossimi mesi. Però un amico mi ha scritto su Twitter che il Premier aveva appena pronunciato al Senato la fatidica parola “banda larga”. Così oggi sono andato a recuperare le parole esatte:
“Occorre operare per raggiungere gli obiettivi fissati in sede europea con l’Agenda digitale e promuovere la diffusione della banda larga”
Si tratta di una citazione doverosa e generica. Non le attribuirei alcun valore di indirizzo particolarmente rivoluzionario.
Io credo che Mario Monti non abbia bisogno di essere stimolato sulla necessità di una svolta digitale del Paese, per la semplice ragione che un simile percorso è abbondantemente tracciato a livello europeo: quella italiana è stata, fino ad oggi, una eccezione di indirizzo tanto fastidiosa quanto autolesionista. E temo che Monti sappia esattamente, come lo sanno un po’ tutti gli addetti ai lavori, che gli obiettivi della Agenda Europea per il 2020 in Italia sarà molto difficile raggiungerli, a testimonianza di una arretratezza digitale nota e profonda. Ma se non avremo la metà delle nostre case collegate a più di 100Mbit nel 2020, questo non sarà perché non abbiamo un Ministro ad hoc ad occuparsi della materia, a meno che non si decida di fornirlo anche di costumino luccicante, cappello a punta e bacchetta magica, ma sarà perché l’idea stessa di sviluppo tecnologico non ha ancora fatto breccia, non solo nei ministeri, ma anche nelle amministrazioni, nelle scuole e nelle Università. Così come gode di cattiva, immeritata fama anche dal salumiere, dall’idraulico e dal lattaio.
E non mi sto riferendo a necessità didattiche o formative di cui questo paese ha certamente bisogno, ma a banali quotidiani utilizzi di tecnologie capaci, senza grandi sottolineature, di cambiarci in meglio la vita. Al lavoro certo, che il PIL per carità è importante, ma anche e soprattutto nelle nostre case. Perché è da lì che partirà, se e quando partirà, la troppe volte auspicata rivoluzione digitale del Paese.
Tutti gli editoriali di M.M. sono disponibili a questo indirizzo
-
non si capisce...
è un missile balistico o un borbardiere? se è un bombardiere è senza pilota... giusto?davvero da quest'articolo non si capisce nulla, se uno vuole non dico approfondire ma sapere di che si parla deve andare a vedere i link.maxRe: non si capisce...
- Scritto da: max> è un missile balistico o un borbardiere? se è un> bombardiere è senza pilota...> giusto?> davvero da quest'articolo non si capisce nulla,> se uno vuole non dico approfondire ma sapere di> che si parla deve andare a vedere i> link.Un missile che rientra in atmosfera a velocità ipersonica.Niente bombardiere.Sono andato a vedere ;-)TuttoaSaldoOttimo
Ora i gli Stati Uniti potranno esportare la democrazia nello stesso modo e con la stessa rapidità con la quale si ordina una pizza.Fantastica cosa il progresso.JLPicardComplimenti...
...per l'ottimo inizio "Passo avanti (finalmente) positivo".AnonimoRe: Complimenti...
Infatti, si parlasse di cure contro mali incurabili... invece no.Si parla di un arnese in grado di distruggere qualunque cosa in tempi record. Si, si... complimenti proprio.Poi non riesco a capire cosa centra questo argomento con l'informatica di tutti i giorni.E ce ne sono di articoli cosi su PI... sarà anche tecnologia d'accordo, gli articoli sui vettori della NASA vanno più che bene, ma questi origni militari non centrano una cippa con l'informatica o il progresso "civile".Mah !. . .Re: Complimenti...
- Scritto da: . . .> Infatti, si parlasse di cure contro mali> incurabili... invece no.> Si parla di un arnese in grado di distruggere> qualunque cosa in tempi record.dal punto di vista dei Mlitari USA e' un bel progresso. Un po meno bello se sei dalla parte sbagliata della bomba. > Si, si... complimenti proprio.> Poi non riesco a capire cosa centra questo> argomento con l'informatica di tutti i> giorni.> E ce ne sono di articoli cosi su PI...se noti sono quasi tutti a firma maruccia.> sarà anche> tecnologia d'accordo, gli articoli sui vettori> della NASA vanno più che bene, ma questi origni> militari non centrano una cippa con l'informatica> o il progresso "civile".> Mah !credo dipenda dal fatto che il portale deve produrre un certo numero di articoli, non conta l'argomento, per poter prudurre un flusso minimo di visite, altrimenti il sito non e' abbastanza "vivo" e chi compra gli spazi pubblicitari non ne sarebbe contento.attonitoRe: Complimenti...
È cultura anche questa...Se non apparissero un po' in giro queste notizie non sapresti che certe armi esistono.E chissà magari in caso di conflitto globale, non sapresti neppure cosa è accaduto al tuo piccolo paese o alla tua famiglia... O da cosa doverti difendere...iRobyRe: Complimenti...
- Scritto da: iRoby> È cultura anche questa...> > Se non apparissero un po' in giro queste notizie> non sapresti che certe armi> esistono.Ci sono le riviste del settore. Tipo Difesa e simili.Cosa c'entra quest'arma con l'informatica civile. > E chissà magari in caso di conflitto globale, non> sapresti neppure cosa è accaduto al tuo piccolo> paese o alla tua famiglia... O da cosa doverti> difendere...Perché fa differenza ?!! Ah già, muori informato, sapendo cosa ti ha sterminato... eh si... sai che roba.. . .Re: Complimenti...
Effettivamente...Se almeno avesse messo questa frase nel paragrafo successivo vicino alla frase:"i dati raccolti verranno usati per modellare e sviluppare future capacità di volo planare in regime ipersonico"si sarebbe capito che il passo avanti positivo era riferito al progresso tecnologico... (sorvolando sui possibili utilizzi bellici).Invece è messo proprio davanti a:"lo sviluppo di una tecnologia di volo ipersonica in grado di raggiungere e bombardare ogni parte del mondo in un lasso di tempo estremamente breve".nemoRe: Complimenti...
I vostri commenti di biasimo all'articolo sono da biasimare.Voi stessi siete una riprova della stupidità umana, commentanto una testata che mal giudicate.A questo punto la domanda è: Che ci fate quì ?Il moralizzatoreIl moralizzat oreRe: Complimenti...
- Scritto da: Il moralizzat ore> I vostri commenti di biasimo all'articolo sono da> biasimare.> Voi stessi siete una riprova della stupidità> umana, commentanto una testata che mal> giudicate.> A questo punto la domanda è: Che ci fate quì ?CazZzegGgiamo...kraneRe: Complimenti...
- Scritto da: Il moralizzat ore> I vostri commenti di biasimo all'articolo sono da> biasimare.> Voi stessi siete una riprova della stupidità> umana, commentanto una testata che mal> giudicate.> A questo punto la domanda è: Che ci fate quì ?> > Il moralizzatorequando uno scemo incontra uno piu' scemo di lui, il primo scemo si sente un genio. ecco perche sono qui.PI lancia un messaggio sociale, esso dice "c'e' speranza per tutti, guardate noi e gioite".attonitoRe: Complimenti...
- Scritto da: Il moralizzat ore> A questo punto la domanda è: Che ci fate quì ?> > Il moralizzatoreCaro moralizzatore dei miei stivali, leggiamo articoli che si presume parlino del mondo IT e quando non lo fanno non é scandaloso lamentarsi. Soprattutto se é Mariuccia a scriverli.aphex twinRe: Complimenti...
- Scritto da: Il moralizzat ore> > Il moralizzatoremi piace quello che dici,voglio abbonarmi alla tua rivistabertucciaehh?!??
qualcuno lo puo' tradurre da "maruccese" ad "umano"?attonitoRe: ehh?!??
Ne uscirebbe solo un suono simile ad una XXXXXXXXXaphex twinRe: ehh?!??
- Scritto da: attonito> qualcuno lo puo' tradurre da "maruccese" ad> "umano"?Io direi: I militari cercano finanziamenti, per ottenerli devono fare qualcosa che faccia scalpore e generi interesse politico.pippo75egemonia USA
Sai che progresso...E' anni che militari Russi e anche quelli della Luftwaffe in passato, hanno studiato missili balistici antipodali, cioè che fanno il giro del globano e possono ritornare al punto di partenza, ma parte questa poco spettacolare notizia, mi fa venire il voltastomaco leggere che se gli usa creano un arma decantata con non curanza da questi giornalisti: "lo sviluppo di una tecnologia di volo ipersonica in grado di raggiungere e bombardare ogni parte del mondo in un lasso di tempo estremamente breve", sia cosa normale e su cui vantarsi (anche noi Italiani servili..), se tutto cioò fosse stato fatto in Russia, Cina, Iran, ecc.....sarebbero già scattate sanzioni da parte dell' ONU e un futuro attacco da parte della NATO.........kiuciRe: egemonia USA
Certo che il progresso e' proprio bello ! moriremo tutti in un attimo senza neanche la possibilita' di reagire , che bello !m fRe: egemonia USA
- Scritto da: m f> Certo che il progresso e' proprio bello !> moriremo tutti in un attimo senza neanche la> possibilita' di reagire , che bello> ![yt]28z5aTiN4UI[/yt]non fumo non bevo e non dico parolacceRe: egemonia USA
- Scritto da: m f> Certo che il progresso e' proprio bello !> moriremo tutti in un attimo senza neanche la> possibilita' di reagire , che bello> ! <i> C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti </i> (Henry Ford)[img]http://biografieonline.it/img/bio/h/Harrison_Ford.jpg[/img]il solito bene informatoRe: egemonia USA
- Scritto da: il solito bene informato> <i> C'è vero progresso solo quando i> vantaggi di una nuova tecnologia diventano per> tutti </i>> > (Henry Ford)> > [img]http://biografieonline.it/img/bio/h/Harrison_Quello mi pare un ALTRO "Ford"... hehehComunque a me un missile ipersonico non serve in questo momento, a te?MacGeekRe: egemonia USA
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: m f> > Certo che il progresso e' proprio bello !> > moriremo tutti in un attimo senza neanche la> > possibilita' di reagire , che bello> > !> > <i> C'è vero progresso solo quando i> vantaggi di una nuova tecnologia diventano per> tutti </i>> > (Henry Ford)> > [img]http://biografieonline.it/img/bio/h/Harrison_superLOL! sei un grande!!!The DudePessima notizia
Pessima notizia.Le armi sono la NEGAZIONE del Progresso e della Civiltà.[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ee/PACE-flag.svg/2000px-PACE-flag.svg.png[/img]PeaceRe: Pessima notizia
- Scritto da: Peace> Pessima notizia.> > Le armi sono la <b> NEGAZIONE del Progresso </b> e della> Civiltà.In realtà non è vero. L'uomo, per fare armi sempre più sofisticate, ha avanzato il progresso in maniera incredibile. Penso fin dai tempi antichi con la metallurgia, ai giorni nostri con i razzi e il nucleare.Senza guerra non ci sarebbero stati razzi (Von Braun) poi capaci di portare l'uomo sulla Luna e, più pragmaticamente, poi darci tutti quei satelliti commerciali oggi indispensabili per il nostro mondo tecnologico. Non ci sarebbe stata Internet (sempra una creazione della Darpa), non ci sarebbe stato il nucleare civile che è direttamente conseguenza della BOMBA. E 1000 altre cose (si faceva l'esempio del forno a microonde, fenomeno scoperto mentre un tecnico faceva test con radar militari).La guerra è progresso. Una distruzione ogni tanto non fa neanche male, per poi ricominciare quasi da zero. Il maggior periodo di sviluppo nei paesi occidentali e anche in Italia è stato quello postbellico. Oggi che non ci sono più guerre c'è solo stagnazione e burocrazia. Non che sia favorevole a fare guerre, eh. Ma questo è quasi un dato di fatto.MacGeekRe: Pessima notizia
>> Pessima notizia.>> Le armi sono la NEGAZIONE del Progresso e della Civiltà.[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ee/PACE-flag.svg/2000px-PACE-flag.svg.png[/img]> L'uomo, per fare armi sempre più sofisticate,> ha avanzato il progresso in maniera incredibile.No, si può ottenere molto di più operando per la Pace.Quella è una vecchia leggenda metropolitana che serve a nascondere l'immenso spreco di intelligenza, risorse e denaro che si nasconde dietro il marcio mondo militare.> La guerra è progresso.No, la guerra è l'antitesi del Progresso e della Civiltà.> Una distruzione ogni tanto non fa neanche male,> per poi ricominciare quasi da zero.Ma stai scherzando?La guerra è solo ed unicamente <b> M E R D A </b> .Porta solo morte, violenza, sofferenza, inciviltà.Guarda che non è come nei videogiochi o nei film.> Il maggior periodo di sviluppo nei paesi> occidentali e anche in Italia è stato quello> postbellico. Oggi che non ci sono più guerre c'è> solo stagnazione e burocrazia.Eh, già, che stagnazione e che burocrazia.Per non parlare poi della noia di uscire di casa e non doversi neppure preoccupare che un cecchino ti faccia saltare il cranio oppure di trovare in ospedale tuo figlio con le gambe a brandelli dopo che ha messo il piedino su di una mina... Proprio una vita noiosa :-OSenza offesa, ma tu vivi nel mondo delle favole. > Ma questo è quasi un dato di fatto.No, è una balla. La guerra è l'antitesi del Progresso e della Civiltà.PeaceRe: Pessima notizia
- Scritto da: Peace> >> Pessima notizia.> >> Le armi sono la NEGAZIONE del Progresso> e della Civiltà.> [img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commonsSarebbe bello, ma non e' cosi'; e' una semplice questione antropologica: la guerra crea delle necessita' che vanno risolte rapidamente, cosa che la pace non fa e l'uomo va stimolato. Fai un semplice esercizio: prendi una nazione qualsiasi e confronta il livello tecnicnologico prima e dopo un conflitto duraturo.Poi prendi dei popoli che non hanno conosciuto la guerra e fai lo stesso.> > L'uomo, per fare armi sempre più> > sofisticate, ha avanzato il progresso > > in maniera incredibile.> No, si può ottenere molto di più operando > per la Pace.Che vuol dire "operando per la pace" ?> Quella è una vecchia leggenda metropolitana > che serve a nascondere l'immenso spreco di> intelligenza, risorse e denaro che si > nasconde dietro il marcio mondo militare.Se non fosse stato per la guerra fredda non saremmo andati sulla luna, le tecnologie necessarie infatti sono state create dal nulla in pochi anni. Da quando la questione di prestigio e' finita non si scopre piu' granche di nuovo se non lentissimamente.> > La guerra è progresso.> No, la guerra è l'antitesi del Progresso> e della Civiltà.Non puoi negare che la guerra generi maggior progresso della pace: guarda gli indiani d'america, molto territorio, cibo abbondante e poca necessita' di conflitto = nessuna necessita' di inventare cose.> > Una distruzione ogni tanto non fa> > neanche male, per poi ricominciare quasi > > da zero.> Ma stai scherzando?Al momento quello che sta consumando il pianeta e' la sovrappopolazione lo sai ?> La guerra è solo ed unicamente <b> M E R D> A </b> .> Porta solo morte, violenza, sofferenza, inciviltà.La guerra non e' una "cosa" che va in giro a spasso, e' una conseguenza delle azioni umane, studia un po' di antropologia.> Guarda che non è come nei videogiochi o nei film.Guarda che mi sembra che sia tu a vederla cosi'.> > Il maggior periodo di sviluppo nei paesi> > occidentali e anche in Italia è stato quello> > postbellico. Oggi che non ci sono più guerre> > c'è solo stagnazione e burocrazia.> Eh, già, che stagnazione e che burocrazia.Sapevi che dobbiamo ancora battere numero record di scoperte fatte durante la 2' guerra mondiale ? Non c'e' mai stato un periodo di maggior avanzamento scientifico; riguardo alla stagnazione ti riporto all'esempio di prima sugli indiani d'america.> Per non parlare poi della noia di uscire di casa> e non doversi neppure preoccupare che un cecchino> ti faccia saltare il cranio oppure di trovare in> ospedale tuo figlio con le gambe a brandelli dopo> che ha messo il piedino su di una mina... Proprio> una vita noiosa > :-O> Senza offesa, ma tu vivi nel mondo delle favole. Ci vivi tu se credi che nel mondo non accada continuamente in diversi paesi quello che tu descrivi.> > Ma questo è quasi un dato di fatto.> No, è una balla. La guerra è l'antitesi del> Progresso e della Civiltà.E' antropologia.kraneRe: Pessima notizia
No aspetta ._. mi risulta che il nucleare sia nato come forma di energia alternativa, quindi sfruttato per via delle alte capacità distruttive come bomba...sbaglio?HealtyRe: Pessima notizia
- Scritto da: Healty> No aspetta ._. mi risulta che il nucleare sia> nato come forma di energia alternativa, quindi> sfruttato per via delle alte capacità distruttive> come> bomba...sbaglio?Lo studio del nucleare nacque proprio per ció che tu sarcasticamente affermi = energia alternativa. Progredí e degeneró (non so bene in quale ordine) in seguito alla scoperta del potenziale distruttivo. Finita la guerra (fredda), progresso quasi zero... i reattori, costruiti per ottenere materiale bellico, sono tutti dello stesso stile e nessuno pompa piú soldi nella ricerca fine a se stessa.Della serie: la guerra é un'ottima pompa per inondare di soldi campi della scienza altrimenti destinati a inedia. Non mi piace, ma é cosí!Non MeRe: Pessima notizia
- Scritto da: Healty> No aspetta ._. mi risulta che il nucleare sia> nato come forma di energia alternativa, quindi> sfruttato per via delle alte capacità distruttive> come> bomba...sbaglio?Lo studio del nucleare nacque proprio per ció che tu sarcasticamente affermi = energia alternativa. Progredí e degeneró (non so bene in quale ordine) in seguito alla scoperta del potenziale distruttivo. Finita la guerra (fredda), progresso quasi zero... i reattori, costruiti per ottenere materiale bellico, sono tutti dello stesso stile e nessuno pompa piú soldi nella ricerca fine a se stessa.Della serie: la guerra é un'ottima pompa per inondare di soldi campi della scienza altrimenti destinati a inedia. Non mi piace, ma é cosí!Non MeRe: Pessima notizia
- Scritto da: Healty> No aspetta ._. mi risulta che il nucleare sia> nato come forma di energia alternativa, quindi> sfruttato per via delle alte capacità distruttive> come bomba...sbaglio?Sbagli. Tutto parte dal progetto Manhattan per costruire la bomba atomica. Che è stato voluto da Roosevelt, su consiglio di Einstein (in realtà lui firmò una lettera scritta dal fisico ungherese Leo Szilard, per dargli maggior peso).Nell'ambito del progetto Manhattan il nostro Fermi progettò e costrì la prima pila atomica, che in realtà più che altro era un prototipo per i reattore necessario a trasformare l'uranio in plutonio. In quella fase produrre energia per l'umanità era l'ultimo dei pensieri.Solo dopo la guerra si iniziò a pensare ai possibili utilizzi civili del nucleare.L'evoluzione e gli studi anche sul nucleare civile furono molto intensi fino agli '70. Con tantissimi bei progetti alcuni dei quali riscoperti solo oggi (es. le centrali a sali fusi al torio, LFTR o MSR). Ma con la fine della guerra fredda praticamente si è bloccato tutto e anche gli USA sono rimasti alle centrali di 30 anni fa e fanno zero progressi (anzi sono in forte involuzione).MacGeekRe: Pessima notizia
- Scritto da: MacGeek> Senza guerra non ci sarebbero stati razzi (Von> Braun) poi capaci di portare l'uomo sulla Luna e,> più pragmaticamente, poi darci tutti quei> satelliti commerciali oggi indispensabili per il> nostro mondo tecnologico. Non ci sarebbe stata> Internet (sempra una creazione della Darpa), non> ci sarebbe stato il nucleare civile che è> direttamente conseguenza della BOMBA. E 1000> altre cose (si faceva l'esempio del forno a> microonde, fenomeno scoperto mentre un tecnico> faceva test con radar> militari).Valgono 61 MILIONI di morti?> > La guerra è progresso.Hai sbagliato citazione, "la guerra è pace" :D> Una distruzione ogni tanto> non fa neanche male, per poi ricominciare quasi> da zero.se vuoi anticipare la tua, prego :DmaltoRe: Pessima notizia
- Scritto da: malto> - Scritto da: MacGeek> > Senza guerra non ci sarebbero stati> > razzi (Von Braun) poi capaci di portare > > l'uomo sulla Luna e, più > > pragmaticamente, poi darci tutti quei> > satelliti commerciali oggi indispensabili> > per il nostro mondo tecnologico. Non ci > > sarebbe stata Internet (sempra una > > creazione della Darpa), non ci sarebbe > > stato il nucleare civile che è direttamente > > conseguenza della BOMBA. E 1000 altre cose> > (si faceva l'esempio del forno a microonde, > > fenomeno scoperto mentre un tecnico faceva > > test con radar militari).> Valgono 61 MILIONI di morti?Visto che parliamo di un pianeta sovrappopolato direi che per il mondo anzi e' un bene eliminare un po' di popolazione umana.> > La guerra è progresso.> Hai sbagliato citazione, "la guerra è pace" :Dla pace è guerracon spreco di licenzeguerra è pacecon spreco di ordinanzeE noi che siamo essere libericarnesolo per caso raramentequalche cosa d'altroun ciclo siamo macellatiun ciclo siamo macellaiun ciclo riempiamo gli arsenaliun ciclo riempiamo i granaila guerra è freddala guerra è limitatala guerra è endemica> > Una distruzione ogni tanto> > non fa neanche male, per poi > > ricominciare quasi da zero.> se vuoi anticipare la tua, prego :DTu continua ad essere pacifista e poi vediamo quando ci saranno troppi umani sul pianeta chi vincera'.kraneRe: Pessima notizia
- Scritto da: malto> - Scritto da: MacGeek> > Senza guerra non ci sarebbero stati razzi> (Von> > Braun) poi capaci di portare l'uomo sulla> Luna> e,> > più pragmaticamente, poi darci tutti quei> > satelliti commerciali oggi indispensabili> per> il> > nostro mondo tecnologico. Non ci sarebbe> stata> > Internet (sempra una creazione della Darpa),> non> > ci sarebbe stato il nucleare civile che è> > direttamente conseguenza della BOMBA. E 1000> > altre cose (si faceva l'esempio del forno a> > microonde, fenomeno scoperto mentre un> tecnico> > faceva test con radar> > militari).> > Valgono 61 MILIONI di morti?Il mio non era un giudizio morale, ma una constatazione.La guerra è brutta e terribile. Ma dopo una guerra distruttiva c'è l'opportunità di ricostruire tutto nuovo e migliore. Anche un bosco che subisce un incendio poi rinasce più rigoglioso.MacGeekRe: Pessima notizia
- Scritto da: MacGeek> La guerra è progresso. Ah si ?!! Bella questa !!! La guerra è progresso per l'ambito militare.La ricostruzione, dopo una guerra, rappresenta il progresso per l'ambito civile semmai...>Una distruzione ogni tanto> non fa neanche male, per poi ricominciare quasi> da zero.Cominciamo da casa tua ? :-D > Il maggior periodo di sviluppo nei paesi> occidentali e anche in Italia è stato quello> postbellico. E' stata la ricostruzione a portare il vero progresso.Durante la guerra abbiamo avuto solo il progresso bellico.> Oggi che non ci sono più guerre c'è> solo stagnazione e burocrazia. Ah si ?!! E tutti i sistemi informatici attuali allora (tanto per rimanere in tema) che cavolo sono ?I progressi nel campo medico e relativa ricerca ?I progressi nella ricerca nel campo della fisica molecolare ?Nel campo dell'esplorazione spaziale ?> Non che sia> favorevole a fare guerre, eh. Si però magari ogni tanto distruggiamo casa tua, cosi puoi ricominciare da zero e meglio di prima, no ?!! :-D>Ma questo è quasi> un dato di> fatto.Si certo.... . .Re: Pessima notizia
- Scritto da: . . .> - Scritto da: MacGeek> > La guerra è progresso. > Ah si ?!! Bella questa !!! La guerra è progresso> per l'ambito militare.Non solo: anche per quello medico e credi che non si costruisca in guerra ?> La ricostruzione, dopo una guerra, rappresenta il> progresso per l'ambito civile semmai...Credi che non si costruisca in tempo di guerra ?> >Una distruzione ogni tanto non fa > > neanche male, per poi ricominciare> > quasi da zero.> Cominciamo da casa tua ? :-DPrevedibile...> > Il maggior periodo di sviluppo nei> > paesi occidentali e anche in Italia è > > stato quello postbellico. > E' stata la ricostruzione a portare il vero> progresso.> Durante la guerra abbiamo avuto solo il> progresso bellico.Tipo la missilistica, i radar, i sommergibili, tutto quello che ha permesso il successivo volo spaziale in sostanza.> > Oggi che non ci sono più guerre c'è> > solo stagnazione e burocrazia. > Ah si ?!! > E tutti i sistemi informatici attuali > allora (tanto per rimanere in tema) > che cavolo sono ?L'evoluzione di un'invenzione a scopo militare: arpanet.> I progressi nel campo medico e relativa ricerca ?Niente di meglio della guerra per i progressi in campo medico per due motivi: 1) puoi fare esperimenti sugli umani (tanto sono nemici) 2) hai piu' gente su cui esercitare> I progressi nella ricerca nel campo della > fisica molecolare ?Ce ne sono state molte, tanto che si e' iniziato ad estrarre il petrolio.> Nel campo dell'esplorazione spaziale ?Senza rada e V2 la vedo dura e soprattutto leeeenta.> > Non che sia> > favorevole a fare guerre, eh. > Si però magari ogni tanto distruggiamo casa tua,> cosi puoi ricominciare da zero e meglio di prima,> no ?!!> :-DNon sei in grado di fare un'analisi senza prenderla sul personale vedo, andrai bene nelle materie umanistiche.> >Ma questo è quasi> > un dato di fatto.> Si certo...E si.kraneRe: Pessima notizia
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: Peace> > Pessima notizia.> > > > Le armi sono la <b> NEGAZIONE del> Progresso </b> e> della> > Civiltà.> > In realtà non è vero. L'uomo, per fare armi> sempre più sofisticate, ha avanzato il progresso> in maniera incredibile. Penso fin dai tempi> antichi con la metallurgia, ai giorni nostri con> i razzi e il> nucleare.Certo, ma a quale costo.> Senza guerra non ci sarebbero stati razzi (Von> Braun) poi capaci di portare l'uomo sulla Lunaper far cosa, poi....> e,> più pragmaticamente, poi darci tutti quei> satelliti commerciali oggi indispensabili per il> nostro mondo tecnologico.Ah, giusto. Milioni di morti per avere Sky o il meteo. Bello....> Non ci sarebbe stata> Internet (sempra una creazione della Darpa), Internet è stato ideato sulla base di un modello creato così A CAUSA della possibilità che, in caso di guerra, le comunicazioni fossero interrotte. Ma saperle almeno le cose?> non> ci sarebbe stato il nucleare civile che è> direttamente conseguenza della BOMBA. No! Niente Fukushima dunque?> E 1000> altre cose (si faceva l'esempio del forno a> microonde, fenomeno scoperto mentre un tecnico> faceva test con radar> militari).Si, che fa pure male mangiare cibi cotti nel microonde.> La guerra è progresso. Tu non stai bene> Una distruzione ogni tanto> non fa neanche male, per poi ricominciare quasi> da zero. Non stai bene per niente. Una bella distruzione alla tua casa?> Il maggior periodo di sviluppo nei paesi> occidentali e anche in Italia è stato quello> postbellico. Mamma mia, ma credi che lo sviluppo ci sia stato per via della guerra? Mai sentito parlare del Piano Marshall?> Oggi che non ci sono più guerre c'è> solo stagnazione e burocrazia. Non che sia> favorevole a fare guerre, eh. Ma questo è quasi> un dato di> fatto.Non fermarti alla superfice, analizza le cose con la tua testa e scoprirai che hai scritto una marea di cavolate.The DudeRe: Pessima notizia
Falsi moralisti. Non ho detto che mi piacciono le guerre.Ho detto che ogni tanto fanno bene all'umanità (non certo ai SINGOLI che le subiscono).E sono eccezionali per il progresso scientifico. Niente ti fa aguzzare più l'ingegno che salvarti il c*lo! ;)Guarda gli USA. Senza più un NEMICO loro pari da combattere (virtualmente o sul serio) ormai sono in netta involuzione e fra un po' si faranno superare dalla Cina.MacGeekEd io che pensavo...
... che la forma a cuneo fosse svantaggiosa oltre la velocità supersonica (newbie)il solito bene informatoVERAMENTE UTILE!!!
CON LA CRISI GLOBALE CHE CI STà COINVOLGENDO! O FORSE LO FANNO CREDERE..........HANNO PURE I SOLDI DA SPERPERARE IN CERTI ARMAMENTI.NON HO PAROLE.fabio bossRe: VERAMENTE UTILE!!!
- Scritto da: fabio boss> CON LA CRISI GLOBALE CHE CI STà COINVOLGENDO! O> FORSE LO FANNO CREDERE..........HANNO PURE I> SOLDI DA SPERPERARE IN CERTI ARMAMENTI.NON HO> PAROLE.Sai che il forno a microonde e' stato inventato grazie a gli studi dei militari sui radar ?kraneRe: VERAMENTE UTILE!!!
>> HANNO PURE I SOLDI DA SPERPERARE IN CERTI ARMAMENTI.>> NON HO PAROLE.> Sai che il forno a microonde e' stato inventato> grazie a gli studi dei militari sui radar?L'avrebbe inventato qualcun altro.Tutto ciò che ha a che fare con il mondo militare è un'inutile spreco di intelligenza, risorse e denaro.[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ee/PACE-flag.svg/2000px-PACE-flag.svg.png[/img]PeaceRe: VERAMENTE UTILE!!!
- Scritto da: Peace> Tutto ciò che ha a che fare con il mondo militare> è un'inutile spreco di intelligenza, risorse e> denaro.Purtroppo la realtá é piú complessa di quel che sembra.Questo non vuol dire giustificare la guerra... piuttosto come ti ha fatto notare qualcun altro, dobbiamo ringraziare che ci siano ogni tanto dei feedback positivi anche per la vita di ogni giorno.E' vero che Internet l'avrebbe inventata qualcun altro, ma se tu la vivi ORA e scrivi questi messaggi é grazie alle ricerche militari (!) della DARPA.Storicamente l'uomo deve gran parte dei progressi tecnologici al suo voler dominare sugli altri. Il trend si puó invertire? Ad esempio inventare tecnologia per poter essere invece tutti uguali? Non mi risulta, nemmeno dai piú illuminati libri di fantascienza (vedi Asimov).Non sono guerrafondaio, ma occhio che i pacifisti a volte finiscono per voler prevalicare anche sui diritti di terzi innocenti...Non MeRe: VERAMENTE UTILE!!!
- Scritto da: Peace> >> HANNO PURE I SOLDI DA SPERPERARE IN> > CERTI ARMAMENTI.> >> NON HO PAROLE.> > Sai che il forno a microonde e' stato> > inventato grazie a gli studi dei militari > > sui radar?> L'avrebbe inventato qualcun altro.Naturalmente, magari 200 anni piu' tardi.Guarda il livello tecnologico a cui abbiamo trovato gli indiani d'amierica; eravamo partiti uguali eh, solo che noi abbiamo avuto il medio evo, loro 2000 anni di pace; noi siamo arrivati la' con i bastoni di fuoco.kraneRe: VERAMENTE UTILE!!!
- Scritto da: krane> - Scritto da: fabio boss> > CON LA CRISI GLOBALE CHE CI STà> COINVOLGENDO!> O> > FORSE LO FANNO CREDERE..........HANNO PURE I> > SOLDI DA SPERPERARE IN CERTI ARMAMENTI.NON HO> > PAROLE.> > Sai che il forno a microonde e' stato inventato> grazie a gli studi dei militari sui radar> ?no, è un brevetto che gli alieni hanno regalato ai MiB in cambio dell'ospitalità sotto copertura.il solito bene informatoPessima notizia, pessimo articolo
Pessima notizia, pessimo articolo... ma io non capisco come si possa... ma fatemi vedere chi l'ha scritto... ah, ok, capito.Lumaco Scarafonicuneo
ottima la pensata della forma a cuneo !!!!!!!che se lo possano infilare tutti nel ..........marco cavalerapoi sono gli altri gli "Stati Canaglia"
poi vanno a vedere gli altri stati che realizzano siti nucleari, missili, ecc..., da quando li Usa sono diventati lo sceriffo del mondo? e soprattutto ci gradirebbe sapere contro quale nemico si stiano armando e perché loro propugnano il disarmo continuando con test di sempre nuove armi?valerioRe: poi sono gli altri gli "Stati Canaglia"
- Scritto da: valerio> da quando li Usa> sono diventati lo sceriffo del mondo? Dalla fine della guerra fredda o giù di lì...nemoRe: poi sono gli altri gli "Stati Canaglia"
- Scritto da: valerio> poi vanno a vedere gli altri stati che realizzano> siti nucleari, missili, ecc..., da quando li Usa> sono diventati lo sceriffo del mondo? e> soprattutto ci gradirebbe sapere contro quale> nemico si stiano armando e perché loro propugnano> il disarmo continuando con test di sempre nuove> armi?Beh, quando fra un po' l'Iran si metterà a tirare bombe atomiche a mezzo medio oriente, vedrai che dovrai baciare il c*lo ai "guerrafondai" americani per avere un po' di protezione...MacGeekRe: poi sono gli altri gli "Stati Canaglia"
> Beh, quando fra un po' l'Iran si metterà a tirare> bombe atomiche a mezzo medio oriente, vedrai che> dovrai baciare il c*lo ai "guerrafondai"> americani per avere un po' di> protezione...Se l'Iran (ma perche` non il Pakistan? o l'India? o la Cina? o financo Israele?) si mettesse a tirare bombe, ma anche probabilmente una sola, se fossi troppo vicino all'esplosione non resterebbe alcun c*lo da baciare, se si fosse un po' piu` lontani non sarebbe bello baciare un c*lo radioattivo.A parte le dichiarazioni di facciata contro Israele, che servono alla propaganda interna, all'Iran l'atomica serve a quello che serve a tutti i paesi di cui sopra, nonche` agli altri che ne sono dotati: come deterrente.E` piuttosto diverso avere a che fare con avversari che hanno il tuo stesso potenziale distruttivo invece che giocare a mettere i piedi in testa ad avversari piu` o meno inermi. Per questo americani ma soprattutto israeliani non possono permettersi l'atomica in Iran.Se l'Iran fosse un pericolo come da te indicato, non si spiegherebbe perche` il presidente iraniano fa dentro e fuori dagli USA per parlare alle Nazioni Unite.Se il problema non fosse squisitamente di equilibrio di forze ma ci fosse un pericolo reale, non credo che verrebbe permesso tanto facilmente che costui mettesse il naso fuori di casa propria...t a n y s t r o p h e u sRe: poi sono gli altri gli "Stati Canaglia"
- Scritto da: t a n y s t r o p h e u s> A parte le dichiarazioni di facciata contro> Israele, che servono alla propaganda interna,> all'Iran l'atomica serve a quello che serve a> tutti i paesi di cui sopra, nonche` agli altri> che ne sono dotati: come> deterrente.Deterrente per cosa?Nessuno ha voglia o ha intenzione di attaccare l'Iran. E' lei che che odia Israele e tutti gli infedeli.E molto a breve avrà il mezzo per attaccarli.Poi se tu consideri le minacce di guerra di quel pazzo di Ahmadinejād "dichiarazioni di facciata"... poi non dire che non te l'aveva detto quando ti tira un'atomica su per il XXXX.MacGeekInvece di............
.....SCUSATEMI MA NON SI FACEVA PRIMA A SPENDERE TUTTI QUESTI SOLDI PER UNA CAUSA MIGLIORE.....poi si poteva in dieci undici ore portare qualcosa giù in africa o in altri posti......tanto loro aspettano anche tanto.....ToninoRe: Invece di............
L'obiettivo è diverso: questa è una macchina che serve per far morire la gente, quello che dici tu è invece un mezzo per far vivere la gente... Poi se vogliamo considerare la cosa da un punto di vista morale il discorso è diverso. C'è anche chi dice che l'umanità è troppo numerosa... Quindi magari da questo puntoi di vista è meglio far morire un pò di persone piuttosto che farle vevere. Anche se basterebbero i ben più economici preservativi per risolvere il problema, seza far soffrire nessuno. Ma come si sa l'umanità è stupida. :(ninjaverdeRaggiungiamo l'atmosfera terrestre
"sostanzialmente un grosso missile progettato per raggiungere l'atmosfera terrestre quanto più velocemente possibile."Ma da dove lo sparano? Da Marte?L'atmosfera terrestre è quella che stai respirando, Maruccia, almeno spero che tu stia respirando quella :DOMGRe: Raggiungiamo l'atmosfera terrestre
[..Ma da dove lo sparano? Da Marte?L'atmosfera terrestre è quella che stai respirando, Maruccia, almeno spero che tu stia respirando quellaA bocca aperta..]L.O.L. :DSegnalo un sito, giusto per farsi "2 calcoli".. alla faccia della crisi mondiale..http://costofwar.com/en/Aloha!Il GargilliRe: Raggiungiamo l'atmosfera terrestre
- Scritto da: OMG> "sostanzialmente un grosso missile progettato per> raggiungere l'atmosfera terrestre quanto più> velocemente> possibile."> > Ma da dove lo sparano? Da Marte?> L'atmosfera terrestre è quella che stai> respirando, Maruccia, almeno spero che tu stia> respirando quella> :DPensa che anche io stamattina ho raggiunto l'atmosfera terrestre!!!!! :DThe DudeChi erano?
non commentabile la notizia della nuova XXXXXXXta made USA...forse solo quello stolto di la russa sarà contento.La vostra Home page fa veramente XXXXXX notizie più intelligenti della canalis con la cellulite? vi suggerisco una pagina intitolata: " chi erano?"dove i cittadini vengono informati di chi cavolo erano i nostri ministri, sottosegretari ecc...così quando uno come sacconi parla di economia e pretende di dire alle nuove generazioni come dovrebbero vivere il futuro, abbiamo i mezzi per manderlo a fanXXXX..Sacconi è stato sottosegretario all'economia dall'85 al 94 uno degli artefici di quel buco nero chiamato debito pubblico. Grazie e buon lavorovescovi alecA che serve?
A che serve fare un giro del genere, se non a sprecare miliardi inutilmente?TonyMah
a casa mia se ha fatto 4000 km in 30 minuti NON HA ALCUN SENSO dire che "le stime non ufficiali parlano di qualcosa come oltre 7.700 chilometri orari", anche se fosse andato a 7700 km/h dall'inizio alla fine del viaggio ci avrebbe messo più di 30 minuti (4000km*=8000? wow!)questa è una contraddizione interna all'articolo, come cacchio si fa a scrivere XXXXXXXte del genere?Tuononnomah1
per non parlare del fatto che si parla di raggiungere qualsiasi punto del globo in 1 ora, non di farne il giro come diceva il titolo, visto che richiederebbe 2 ore -_-TuononnoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 nov 2011Ti potrebbe interessare