C’è un aspetto psichiatrico interessante nella vicenda delle valutazioni sulla forza commerciale di iTunes. Come è noto, a seguito di un report di Josh Bernoff di Forrester si è scatenato un pandemonio. Ed è accaduto poichè questo documento per la prima volta dopo molto tempo invertiva una tendenza, quella della travolgente crescita del commercio della musica in formato digitale in ogni angolo del globo. Esiste un fronte compatto di soggetti (noi compresi) che amerebbe vedere, domani o dopodomani, un nuovo business della musica approdare finalmente su Internet. Per molti di questi soggetti (noi esclusi), da Apple a tutte le major del disco, da Microsoft a tutte le aziende tecnologiche che hanno interesse a vario titolo nella distribuzione di musica online, la crisi (presunta e poi rientrata) di iTunes equivale alla fine di un sogno con annessa dolorosa ed inattesa caduta sul pavimento.
L’aspetto psichiatrico è che oggi sembrano essere tutti in fila dietro ad Apple. Se Apple va male, domani andremo male anche noi – sembrano pensare in molti – se Apple continuerà a macinare numeri da record (puntualmente sottolineati ad ogni piè sospinto come si fa in tutte le campagne trionfali) ci saranno spazio e possibilità anche per noi. Questo è tanto più vero se si pensa che figli e figliastri della iniziale intuizione di Steve Jobs sulla distribuzione musicale in rete (una intuizione come si sa, difficilmente astraibile dal suo contesto complessivo, vale a dire che “il” business di Apple è “prima” quello di vendere iPod e “poi” musica) nel momento in cui i numeri sembravano indicare una grande crescita del fenomeno sono stati molto risoluti e veloci a mollare qualche calcetto al modello di business di Apple, prima tentando di alzare i prezzi dei singoli download, poi immaginando possibilità di prezzi differenziati, poi partecipando ad altre piattaforme analoghe, tentando insomma (giustamente da parte loro) di “sparigliare” una situazione nella quale Apple usava il suo store per fini propri, incatenando le major del disco a modelli di vendita molto centrati sull’utente e molto meno sulle esigenze del grande moloch della distribuzione musicale vecchio stile.
Semmai quello che la grande industria discografica sembra continuare a non capire è che il modello di vendita online che tiene in grande conto le esigenze dell’utente (possibilità di back-up e duplicazione dei file, DRM leggeri ecc) non è solo la maniera di Apple per invogliare i propri utenti a comprare sul proprio store on line, ma, banalmente, l’unica maniera possibile per chiunque voglia fare business in rete in questo ed altri campi.
Oggi non mi pare troppo interessante valutare le motivazioni per cui il report di Forrester è stato poi smentito dal suo autore, da Apple stessa (che del resto non fornisce troppi dati sulla attività del suo store) e da un buon numero di altre analisi (precipitosamente pubblicate nell’ultima settimana a tutela – verrebbe da pensare malignamente – delle azioni Apple che in mezzo a tante discussioni hanno subito qualche pericoloso ondeggiamento) quanto capire se, nel bailamme similfilosofico sul web 2.0, sulla centralità dell’utente, sul valore dei contenuti generati dagli utenti stessi, la grande industria discografica sia in grado di affrancarsi da Apple producendo proposte interessanti ed equilibrate per l’utente stesso, anche considerando che, come si è sottolineato anche in questi giorni, la grande parte della circolazione del materiale musicale in rete passa (e verosimilmente continuerà a passare) attraverso canali differenti da quello della compravendita on line e che anche solo immaginare di rendere questa quota residuale è una pia illusione.
Fra le due variabili maggiori, che dal mio punto di vista sono quella del prezzo e quella dei DRM, non si è fatto ancora abbastanza anche se ci sono piccoli marginali segnali di una tardiva “considerazione” del problema: la paura del P2P e la lenta continua decrescita delle vendite offline hanno fino ad oggi congelato ogni ardire, tanto che quella di Apple resta ancora la piattaforma più “libertaria” fra quelle esistenti.
Qualche settimana fa ad un convegno al quale ho partecipato, ascoltavo Andrea Rosi di Sony-BMG esprimere punti di vista condivisibili sugli “errori” e sui ritardi delle grandi major discografiche nei confronti dei propri clienti e della propria discesa commerciale in rete e nel contempo segnalare una costante e continua crescita della percentuale di vendite della sua società in rete (con percentuali che ormai si avvicinano al 10%). Qualche giorno fa Bill Gates, incontrando a Redmond un piccolo gruppo di blogger americani ha detto cose sui DRM che sarebbero state inconcepibili fino a pochi mesi fa. Gates ha detto che il DRM attuale “causes too much pain for legitmate buyers” . Certo la soluzione proposta da Gates a questo problema non è la migliore possibile – cito sempre traducendo da TechCrunch che era presente all’evento: “Le persone dovrebbero semplicemente comprare un CD e ripparlo. Così sono a posto legalmente” , ma per lo meno parrebbe che anche a casa Microsoft i DRM sono oggi un problema all’ordine del giorno.
Per il resto – crisi o non crisi – lo store online di Apple sembra destinato a continuare a fare da rompighiaccio all’interno di nuovi modelli di business. La differenza consistente che continuerà ad esistere anche prossimamente è che l’azienda di Steve Jobs produce navi e non lame rompighiaccio. Se le aziende di lame rompighiaccio avranno l’ardire di iniziare a muoversi da sole, mi pare abbiano di fronte solo due alternative: o acquistano una nave (pensate a Zune di MS) o si dotano di un bel paio di lame “differenti” per pattinare sul ghiaccio senza romperlo. Tenendo presente che su Internet ci saranno un sacco di persone pronte a comprare il biglietto per applaudirne le evoluzioni.
Gli editoriali di M.M. sono disponibili a questo indirizzo
-
Per la redazione
L'update è per l'antipishing, non antispam.AnonimoRe: Per la redazione
Corretto, grazie della segnalazione.la redazioneRe: Per la redazione
E se posso aggiungere un'altra precisazione, Frankenstein non era mezzo uomo e mezzo macchina.AnonimoRe: Per la redazione
- Scritto da: > E se posso aggiungere un'altra precisazione,> Frankenstein non era mezzo uomo e mezzo> macchina.infatti, era un uomo costruito con pezzi di cadaveri.AnonimoRe: Per la redazione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E se posso aggiungere un'altra precisazione,> > Frankenstein non era mezzo uomo e mezzo> > macchina.> > infatti, era un uomo costruito con pezzi di> cadaveri.Uguale uguale a Vista, originale o falso che sia, allora! :| :p :DAnonimoRe: Per la redazione
Era il dottore, il mostro che sappia io non aveva nome...AnonimoRe: Per la redazione
Che palle....AnonimoRe: Per la redazione
"L'update"...povero Dante :sAnonimoOra mancano solo...
le build Lupo Mannaro e Vampiro della Transilvania.AnonimoRe: Ora mancano solo...
- Scritto da: > le build Lupo Mannaro e Vampiro della> Transilvania.(newbie)(newbie)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Ora mancano solo...
- Scritto da: > ...Vampiro della Transilvania.Una versione decente di Vista per quanto la paghi.AnonimoRe: Ora mancano solo...
- Scritto da: > le build Lupo Mannaro e Vampiro della> Transilvania.So che sui PC di un altissimo dirigente MS girano, o più appropriatamente, si agitano le versioni Lupo Mannaro Obeso e Vampiro Sudato della Transilvania. O) 8)KirisutoAh ecco perchè mi diceva che...
...non era più genuina!! Maledetto WGA!!! :D :DAmen non muoio senza Vista! (anche se il modo per fregarlo di nuovo c'è ed è già su alcuni siti)AnonimoRe: Ah ecco perchè mi diceva che...
si basta bloccare i aggornamenti automatici O)AnonimoRe: Ah ecco perchè mi diceva che...
- Scritto da: > ...non era più genuina!! Maledetto WGA!!! :D :D> Amen non muoio senza Vista! (anche se il modo per> fregarlo di nuovo c'è ed è già su alcuni> siti)Ecco... ora noi "linari" perdiamo, nel vostro immaginario, ore a ricompilare il kernel (cosa che tralalteo io non ho mai fatto).Voi invece pagate... oppure perdete tempo a cercare nuove crack ogni mese... e siete nell'illegalità!(linux)AnonimoRe: Ah ecco perchè mi diceva che...
stavo apettando e puntualmente è arrivato!!! e che @@che siete...uff!!!!!AnonimoRe: Ah ecco perchè mi diceva che...
- Scritto da: > stavo apettando e puntualmente è arrivato!!! e> che @@che> siete...uff!!!!!Ma come stai messo? Se ti piace pagare continua farlo e mettiti nell'angolino! (cylon)AnonimoRe: Ah ecco perchè mi diceva che...
> Ecco... ora noi "linari" perdiamo, nel vostro> immaginario, ore a ricompilare il kernel (cosa> che tralalteo io non ho mai> fatto).C'e' da dire, tuttavia, che se a meta' della compilazione di ti blocca con n errori, se sei un programmatore che conosce a fondo il kernel magari risolvi (ma ormai non e' piu' certo nemmeno questo), diversamente t'attacchi.Ah peraltro io non sono ne' winaro ne' linaro.I due sistemi convivono allegramente su tutti i pc (7) della mia rete.AnonimoRe: Ah ecco perchè mi diceva che...
> C'e' da dire, tuttavia, che se a meta' della> compilazione di ti blocca con n errori, se sei un> programmatore che conosce a fondo il kernel> magari risolvi (ma ormai non e' piu' certo> nemmeno questo), diversamente> t'attacchi.in un suo casalingo di linux (quindi con distro orientate al desktop come ubuntu, fedora e suse) non è più necessario compilare il kernel. Il kernel di default ha già i moduli (caricati in automatico tramite hotplug e similari) per tutto l'hardware supportato dalla distro (il kernel è patchato quindi probabilmente supporta più hardware del vanilla).Se poi si pretende di usare una distro non orientata al desktop si deve si compilare il kernel. Ma a quel punto si deve essere in grado di farlo.Ho usato per anni slack un anno fa esatto l'ho abbandonata per mancanza di tempo uso felicemente kubuntu e non compilo un software da un annoFabriziops siamo mega otAnonimoE ne hanno tutto il diritto....
Se vuoi Vista te lo compri.Cosi' come si deve (secondo me) pagare qualsiasi OS o software "chiuso". Non vuoi pagare o non ti sembra giusto sborsare centinaia di Euro per un os della Microsoft.......esistono le alternative. Paolo B.AnonimoRe: E ne hanno tutto il diritto....
- Scritto da: > Se vuoi Vista te lo compri.> Cosi' come si deve (secondo me) pagare qualsiasi> OS o software "chiuso". Non vuoi pagare o non ti> sembra giusto sborsare centinaia di Euro per un> os della Microsoft.......esistono le> alternative.Concordo pienamente. Se hai scelto un prodotto closed devi pagare. E sinceramente non vedo l'ora che Microsoft (e tutte le altre aziende che fanno prodotti closed) si decidano a fare un sistema di protezione davvero efficace o che, comunque, bypassarlo non sia questione di un crack/serial da scaricare e applicare.A quel punto o paghi o passi alle alternative, che ormai ci sono.TADTADsince1995Re: E ne hanno tutto il diritto....
> > Se vuoi Vista te lo compri.Quotissimo alla grande!!!AnonimoRe: E ne hanno tutto il diritto....
- Scritto da: > Se vuoi Vista te lo compri.> Cosi' come si deve (secondo me) pagare qualsiasi> OS o software "chiuso". Non vuoi pagare o non ti> sembra giusto sborsare centinaia di Euro per un> os della Microsoft.......esistono le> alternative.> Concordo, anzi, spero che intensifichino i controlli e quando sono sicuri che la stragrande maggioranza degli utenti non riuscirà a sfuggirgli, aumentino anche il prezzo O) @^KirisutoRe: E ne hanno tutto il diritto....
Vai tranquillo ... per due gatti che passeranno a Linux, nessuna P.A. lo farà, e farà fronte all'incremento di prezzo con le entrate che derivano dalle tasse che paghi TU !AnonimoRe: E ne hanno tutto il diritto....
- Scritto da: > Vai tranquillo ... per due gatti che passeranno a> Linux, nessuna P.A. lo farà, e farà fronte> all'incremento di prezzo con le entrate che> derivano dalle tasse che paghi TU> !la lista delle PA che usano software aperto,perlomeno a livello di suite per ufficio, ormai è kmtrical'uso di suite per ufficio aperte, per es,è ritenuto propedeutico all'introduzionedi piattaforme interamente aperte nel mediotermineè infatti sempre piu chiaro alle PA europeeil fatto ovvio e semplice che il sw usatodeve essere sotto controllo delle pa stessee non di una multinazionale straniera pluricondannata per abusi di posizione e concorrenza slealequesto, ormai, dovrebbero saperlo anche i cantinari come teAnonimoRe: E ne hanno tutto il diritto....
Non capisco dove risieda il problema, perchè uno deve volere a tutti i costi Vista?Basta andare avanti un po' con XP e poi passare (piano piano) a Linux o freeBSD.Con una politica del genere Microsoft perderà parecchia utenza stanca di pagare sempre per tutto ed essere controllata 24h su 24, nel breve periodo non avrà dei minori introiti fino a che generazioni WinFree comincino ad essere numerose.Come detto se vuoi Win è giusto che paghi, se nn lo vuoi puoi trovare delle validissime alternative VirusFree ^^AnonimoRe: E ne hanno tutto il diritto....
Non capisco dove risieda il problema, perchè uno deve volere a tutti i costi Vista?Basta andare avanti un po' con XP e poi passare (piano piano) a Linux o freeBSD. Proprio così: è quello che farò, e speriamo di essere in molti a farlo.Mi spiace per zio Bill, che non sarebbe una cattiva persona; ma la politica di M$, che è una sfida e una provocazione continua alla nostra intelligenza, deve fallire!PS. Qualunque protezione SW, quest'ultima compresa, è destinata ad essere infranta, viste le capacità di chi viene sfidato. Solo protezioni HW possono sperare di avere il sopravvento, per il semplice fatto che per raccogliere la sfida non basta più la sola capacità ma occorre la disponibilità di un laboratorio HW.E' per questo che non dovremmo mai comprare HW TC compliant. Questo non per scroccare una cosa come Vista che non ci interessa più, date le premesse, ma per conservare il pieno controllo delle apparecchiature che acquisteremo..-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 dicembre 2006 05.38-----------------------------------------------------------rockrollRe: E ne hanno tutto il diritto....
- Scritto da: > Non capisco dove risieda il problema, perchè uno> deve volere a tutti i costi> Vista?> Basta andare avanti un po' con XP e poi passare> (piano piano) a Linux o> freeBSD.> Con una politica del genere Microsoft perderà> parecchia utenza stanca di pagare sempre per> tutto ed essere controllata 24h su 24, nel breve> periodo non avrà dei minori introiti fino a che> generazioni WinFree comincino ad essere> numerose.> Come detto se vuoi Win è giusto che paghi, se nn> lo vuoi puoi trovare delle validissime> alternative VirusFree> ^^Per me non è un problema infatti, uso Win 2000 e Kubuntu...KirisutoRe: E ne hanno tutto il diritto....
Giusto!!! finalmente.....basta scroccare! ci sono ottime alternative libereMUHAHAHAHAHAHAHRe: E ne hanno tutto il diritto....
Ottime ?AnonimoRe: E ne hanno tutto il diritto....
- Scritto da: > Ottime ?No, eccellentiMUHAHAHAHAHAHAHRe: E ne hanno tutto il diritto....
- Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> Giusto!!! finalmente.....> basta scroccare! > ci sono ottime alternative libere Me le elenchi tutte per favore?AnonimoRe: E ne hanno tutto il diritto....
- Scritto da: > > - Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> > Giusto!!! finalmente.....> > basta scroccare! > > ci sono ottime alternative libere > > Me le elenchi tutte per favore?MacOSXLinuxFreeBSDNetBSDOpenBSD[...]AnonimoRe: E ne hanno tutto il diritto....
ma anche non libere!AnonimoRe: E ne hanno tutto il diritto....
- Scritto da: > Se vuoi Vista te lo compri.> Cosi' come si deve (secondo me) pagare qualsiasi> OS o software "chiuso". Non vuoi pagare o non ti> sembra giusto sborsare centinaia di Euro per un> os della Microsoft.......esistono le> alternative.> > > Paolo B.CertoMa secondo me, come succede per ogni software shareware o commerciale SERIO, dovresti avere la possibilità di provarlo gratis per 30 giorni (e non una versione limitata) per ponderarne l'acquisto (*). Come al solito vogliono costringerti a comprare a scatola chiusa.E comunque prevedo che questa politica durerà fino ad un mese dopo il rilascio di Vista: non sopravvivranno continuando ad essere tanto rigidi.(*) é italiano?soulistaChe strano...
...credevo che "Frankenstein" fosse la versione ufficiale! :D :D :DAnonimoRe: Che strano...
- Scritto da: > ...credevo che "Frankenstein" fosse la versione> ufficiale! :D :D> :DPer via di tutti i SO da cui hanno copiato dei pezzi? (idea) O)(rotfl)(rotfl)(rotfl)KirisutoRe: Che strano...
L'ufficiale è la Harlekin, tante belle pezze cucine assieme in qualche modo.livio.morinaRe: Che strano...
Praticamente come Linux...AnonimoNon capisco....
Sinceramente non capisco le persone che comprano cellulari(che non sanno usare) da 300-400e vogliono windows copiato!!!MUHAHAHAHAHAHAHRe: Non capisco....
- Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> Sinceramente non capisco le persone che comprano> cellulari(che non sanno usare) da> 300-400> e vogliono windows copiato!!! > E che cellulari sono? Hanno in rubrica già i numeri delle letterine di passaparola? (newbie)AnonimoRe: Non capisco....
- Scritto da: MUHAHAHAHAHAHAH> Sinceramente non capisco le persone che comprano> cellulari(che non sanno usare) da> 300-400€> e vogliono windows copiato!!! Meglio che compare windows e copiare un cellulare.AnonimoSE VI LEGGE LA SHELLY!!!
definito "frankenbuild" (dal mostro metà uomo e metà macchina del celebre romanzo Frankenstein)???????????meta macchina??guardate che quello era robocopAnonimoRe: SE VI LEGGE LA SHELLY!!!
"Mary Shelley", non Shelly :$http://it.wikipedia.org/wiki/Mary_ShelleyAnonimoRe: SE VI LEGGE LA SHELLY!!!
ma non era un uomo bionico!!!anche i bambini lo sannoMandarXvista non si può e non si deve piratare
io credo che nel 2007 occorre deciderese vivere in un paese normale di gentenormale, o cercare ancora di proporreil solito contesto dilettantesco e pateticodi arraffoni nullafacentiesiste un prodotto denominato vista, lo siacquista nella versione più adatta ai propri bisogni, oppure si sceglie altrimentiil furbastro cantinaro scroccone che cercasempre come principio di vita di rubacchiare,sfruttare, etc, se ne vada altrove, a meno che, come tanti stranieri che vengono qui per bisogno, non abbia voglia di lavorare e di fare qualcosa di utile: siamo stanchi di passare per ladriesiste un ampio spettro di prodotti, per costo, per licenza, per "filosofia"Vista è un prodotto molto caratterizzato:lo volete con tutto ciò che comporta ?costo della licenza d'uso, controlli massivie quotidiani da remoto sul vostro computer,drm, tcpa, security by obscurity, scatola nera il cui funzionamento è noto solo al produttore (almeno si spera) ?Non si capisce dove sia il problema, se non nella mente degli scrocconi cronici che, per qualche paranoia, hanno acquisito una stranacleptomania digitale. BASTA. Pagate. Se non avete i soldi, chiedeteli al papà. Se siete troppo grandi per chiederli al papà, andate a lavorare per guadagnarli.La cosa è di una semplicità a prova di utontoAnonimoRe: vista non si può e non si deve pirat
> Non si capisce dove sia il problema, se non nella> mente degli scrocconi cronici che, per qualche> paranoia, hanno acquisito una> strana> cleptomania digitale. BASTA. Pagate. Se non avete> i soldi, chiedeteli al papà. Se siete troppo> grandi per chiederli al papà, andate a lavorare> per> guadagnarli.> > La cosa è di una semplicità a prova di utontoGia'. Peccato quindi per il tono da sgradevole moralista che bacchetta il prossimo.AnonimoRe: vista non si può e non si deve pirat
- Scritto da: [...]> > esiste un prodotto denominato vista, lo si> acquista nella versione più adatta ai propri> bisogni, oppure si sceglie> altrimenti> OK, per me va bene la versione triplo velo, purché il prezzo sia concorrenziale con quella di Lidl, mi sembra 1,65/8 rotoli.AnonimoRe: vista non si può e non si deve pirat
certo che se costasse un po' meno, forse anche chi lavorando per 1000 euro al mese, dovendo mantenare la famiglia, con il figlio che studia e necessitando di un pc potrebbe acquistarlo regolareAnonimoRe: vista non si può e non si deve pirat
- Scritto da: > certo che se costasse un po' meno, forse anche> chi lavorando per 1000 euro al mese, dovendo> mantenare la famiglia, con il figlio che studia e> necessitando di un pc potrebbe acquistarlo> regolarenon è una scusa.se voglio una ferrari me non me la posso permettere mi adatto, e mi piglio qualcosa da meno.poi magari scopri pure che qual qualcosa da meno fa molto di più della ferrari, e ti chiedi "perchè non c'ho pensato prima?" ;)(linux)AnonimoRe: vista non si può e non si deve pirat
- Scritto da: > poi magari scopri pure che qual qualcosa da meno> fa molto di più della ferrari(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: vista non si può e non si deve pirat
ma vattelo a prendere in culo cesso tu e la microzozzAnonimoRe: vista non si può e non si deve pirat
buongiorno commendatoredi cattivo umore oggi eh? :DAnonimoRe: vista non si può e non si deve pirat
quoto in toto> iniziassero a insegnare a scuola che un> foglio di calcolo e un word processor non sono> excel e word non sarebbe altro che una buona> idea.quote speciale per questa fraseAnonimoRe: vista non si può e non si deve pirat
- Scritto da: > La cosa di una chiarezza disarmante è che in un> Paese "normale" l'antitrust vieterebbe ogni> accordo sul preinstallato attualmente in vigoreL'antitrust protegge il consumatore, non i concorrenti di Microsoft. Il mercato ha sempre dimostrato di volere un PC preinstallato. Un utente comune non vuole rogne. E' un po' come i DVD della Kiss sui quali puoi aggiornare il firmware: qualcuno li compra perché è smanettone, ma lo deve comprare l'utente medio invece si prende il Sony o il Pioneer che sono belli e pronti con tante lucine e senza rogne.> ed impedirebbe alla PA di usare formati> proprietari per servizi di pubblica utilità. Per> andare alla posta non sei obbligato ad usare una> FIAT ma per usare il database con l'elenco dei> cap ti serve un sistema operativo MS ed access> ?!!!!Uhmmmm.... ma la posta non è stata privatizzata?> iniziassero a insegnare a scuola che un> foglio di calcolo e un word processor non sono> excel e word non sarebbe altro che una buona> idea.Certo. E al posto dell'inglese insegnamo ai ragazzi lo Sloveno. In fin dei conti noi confiniamo con la Slovenia, mica con l'Inghilterra.AnonimoRe: vista non si può e non si deve pirat
- Scritto da: > Il mercato ha sempre> dimostrato di volere un PC preinstallato.Il mercato ha sempre avuto PC preinstallati. E' diverso. Non ha mai potuto realmente scegliere.E quando qualcuno ha cercato di vendere PC con e senza preinstallato, si è visto magicamente aumentare i prezzi delle licenze.Di fatto i "naked PC" sono talmente combattuti da Microsoft che praticamente non esistono.AnonimoRe: vista non si può e non si deve pirat
- Scritto da: > Di fatto i "naked PC" sono talmente combattuti da> Microsoft che praticamente non> esistono.Io ho comprato un PC naked. Come avrò fatto?E puoi farlo anche tu. Io mi servo da:http://www.aginformpc.comhttp://www.elektrasystem.itInoltre esistono un numero infinito di siti in rete.AnonimoRe: vista non si può e non si deve pirat
E'> diverso. Non ha mai potuto realmente> scegliere.> E quando qualcuno ha cercato di vendere PC con e> senza preinstallato, si è visto magicamente> aumentare i prezzi delle> licenze.> Di fatto i "naked PC" sono talmente combattuti da> Microsoft che praticamente non> esistono.Bello ho una notizia per te, basta entrare in un qualsiasi negizio di informatica e chiedere un pc assemblato senza sistema operativo,ti assicuro che all'uscita non troverai quelli della microsoft che ti aspettano per impallinarti.Ops scusa magari da te non esiste un negozio di informaticaAnonimoRe: vista non si può e non si deve pirat
- Scritto da: > > - Scritto da: > > La cosa di una chiarezza disarmante è che in un> > Paese "normale" l'antitrust vieterebbe ogni> > accordo sul preinstallato attualmente in vigore> > L'antitrust protegge il consumatore, non i> concorrenti di Microsoft. Economia chi te l'ha insegnata Ballmer ?!!! Hai le idee parecchio confuse l'antitrust non è un'associazione dei consumatori.>Il mercato ha sempre> dimostrato di volere un PC preinstallato. Un> utente comune non vuole rogne. E' un po' come i> DVD della Kiss sui quali puoi aggiornare il> firmware: qualcuno li compra perché è smanettone,> ma lo deve comprare l'utente medio invece si> prende il Sony o il Pioneer che sono belli e> pronti con tante lucine e senza> rogne.> Ma per favore per le pratiche anticoncorrenziali sul preinstallato MS è stata pluricondannata. La pratica è stata talmente invasiva che l'utente poco smaliziato non sa manco che esistono prodotti alternativi, l'altro giorno mi telefona la figlia di una mia amica che aveva il seguente problema: le avevano venduto il pc con preinstallato office trial,ovviamente a un certo punto s'era bloccato tutto, le spiego cos'era successo e non avendo la madre alcuna intenzione di comprarsi office le installo openoffice e qualche altra dozzina di sofware open e/o free, il commento della mia amica è stato : non sapevo manco esistessero, come mai non li propongono quando compri il pc ? Tra le altre cose la licenza del Norton su un'altro pc era scaduta e non faceva gli aggiornamenti da mesi... gli sparaspam ringraziano.> > ed impedirebbe alla PA di usare formati> > proprietari per servizi di pubblica utilità. Per> > andare alla posta non sei obbligato ad usare una> > FIAT ma per usare il database con l'elenco dei> > cap ti serve un sistema operativo MS ed access> > ?!!!!> > Uhmmmm.... ma la posta non è stata privatizzata?La posta offre un servizio pubblico ed è vincolata da una carta dei servizi...> > > iniziassero a insegnare a scuola che un> > foglio di calcolo e un word processor non sono> > excel e word non sarebbe altro che una buona> > idea.> > Certo. E al posto dell'inglese insegnamo ai> ragazzi lo Sloveno. In fin dei conti noi> confiniamo con la Slovenia, mica con> l'Inghilterra.Eccone un'altro che confonde le suite office con i programmi MS, l'inglese della scuola pinco-palla è lo stesso della scuola pinco-pallino, non ti si sta spedendo a studiar sloveno ma ti si sta insegnando ad usare uno strumento e non a comprare un marchio.AnonimoRe: vista non si può e non si deve pirat
- Scritto da: > > Economia chi te l'ha insegnata Ballmer ?!!! Hai> le idee parecchio confuse l'antitrust non è> un'associazione dei> consumatori.L'antitrust difende il libero mercato a favore dei consumatori e non delle aziende. Punto. Informati meglio.> > Ma per favore per le pratiche anticoncorrenziali> sul preinstallato MS è stata pluricondannata. > Microsoft è stata condannata per aver incluso funzionalità nei propri sistemi operativi il che è stato considerato (secondo me e molti altri a torto) una pratica illegale.Microsoft non è mai stata condannata per gli accordi di pre-installazione dei sistemi operativi, tanto è vero che non è stata mai nemmeno preliminarmente obbligata a sospendere tali accordi (come invece è successo per altre accuse di integrazione di funzionalità che hanno forzato MS a produrre il Windows-N).Anche qui, scegli meglio le tue fonti di informazione.> > > Uhmmmm.... ma la posta non è stata privatizzata?> > > La posta offre un servizio pubblico ed è> vincolata da una carta dei> servizi...Ma non è PA. Come volevasi dimostrare.> Eccone un'altro che confonde le suite office con > i programmi MS,Eccone un altro che con il correttore ortografico di Word non metterebbe l'apostrofo dove non ci va. l'inglese della scuola> pinco-palla è lo stesso della scuola> pinco-pallino, non ti si sta spedendo a studiar> sloveno ma ti si sta insegnando ad usare uno> strumento e non a comprare un> marchio.Ma certo, si vorrebbe soltanto che la scuola insegni, per amor di generalizzazione e per contiguità di filosofia, ad usare strumenti che nel mondo reale sono poco diffusi. Facciamo in modo che la scuola produca persone inadatte al lavoro perché dotate di troppa teoria e poca pratica. Tanto già oggi la scuola è così poco avulsa dal mondo reale che ce lo possiamo sicuramente permettere...AnonimoRe: vista non si può e non si deve pirat
> Ma per favore per le pratiche anticoncorrenziali> sul preinstallato MS è stata pluricondannata. Palle. Portare prove, link, sentenze. > Eccone un'altro che confonde le suite office con > i programmi MS, l'inglese della scuola> pinco-palla è lo stesso della scuola> pinco-pallino, non ti si sta spedendo a studiar> sloveno ma ti si sta insegnando ad usare uno> strumento e non a comprare un> marchio.Semplicemente rimpiazzeresti l'equazione word processor = word con wordprocessor = write... cosi' lo studente di letteratura classica lo scrive sul CV e non trova lavoro.AnonimoRe: vista non si può e non si deve pirat
Oltre ad una serie di fesserie alle quali hanno ben risposto altre persone sul mercato e sui prodotti M$, sei anche male informato sui lettori dvd, citi i kiss, lettori tra i primi ad implementare divx, ma con enormi problemi di gestione degli stessi, e pioneer, ai quali è possibile fare decine di modifiche hw e fw, per smanettoni....facci un piacere, continua TU a comprare prodotti embedded M$ e lascia agli altri la possibilità di scegliere se volerlo o no, e nel caso questo non sia possibile, cosa molto comune se ti fai un giro nei vari store e visto le multe ricevute, ben vengano le crack, e cazzo......AnonimoRe: vista non si può e non si deve pirat
- Scritto da: > Oltre ad una serie di fesserie alle quali hanno> ben risposto altre persone sul mercato e sui> prodotti M$,non mi risulta sei anche male informato sui lettori> dvd, citi i kiss, lettori tra i primi ad> implementare divx, ma con enormi problemi di> gestione degli stessi, e pioneer, ai quali è> possibile fare decine di modifiche hw e fw, per> smanettoni....può essere. Conosco i prodotti Pioneer superficialmente ma conosco bene Kiss per averlo ed è un prodotto sicuramente da amanti dello smanettamento.facci un piacere, continua TU a> comprare prodotti embedded M$ e lascia agli altri> la possibilità di scegliere se volerlo o no,Come già detto a uno che sencondo te mi avrebbe "risposto bene", i PC naked esistono e se vuoi un PC senza SO puoi scegliere in una vasta gamma di opzioni, sia come processore che come configurazione generale.e> nel caso questo non sia possibile, cosa molto> comune se ti fai un giro nei vari storeSe vai negli store, mi sembra che il problema minore sia il SO dei PC. Gli store hanno solo ciò che conviene di più a loro sia in ogni comparto: alimentare, elettrodomestici, prodotti per l'igiene etc. etc. Hai mai provato a cercare mangime per cani serio? Oppure mozzarella di bufala buona? Od olio extravergine di qualità? Negli store non si trova . Per la "roba buona" devi andare in negozi specializzati. Perché dovrebbe essere diverso per i PC?AnonimoRe: Frankestein...
> Ora mi domando: e se un PC viene bloccato? Devo> telefonare al numero verde per farmelo sbloccare?> E il tempo fatto perdere all'azienda chi me lo> rimborsa?nessuno. E qui siamo di nuovo sulla pubblicità ingannevole. Vista doveva essere il sistema incopiabile e che permette subito di lavorare e invece come ai tempi del dos basta spostare una decina di file per avere una versione crackata.complimentips nessuno obbliga a passare a vista (non sto dicendo di passare a linux ma di restare come siamo)AnonimoRe: Frankestein...
> ps nessuno obbliga a passare a vista (non sto> dicendo di passare a linux ma di restare come> siamo)Se lo trovi preinstallato in quelli che aggiungi?Nessuno ti obbliga, ma le spese di reinstallazione (di qualsiasi altro sistema) o di riattivazione sono sempre a carico del cliente....FidechPensate che bello....
... quando un hacker bucherà il server SQL su cui sono memorizzate le chiavi. O)AnonimoRe: Pensate che bello....
Tante copie regolarmente acquistate che andranno a farsi benedire (rotfl)AnonimoLa versione Conte Dracula
invece sarà in negozio a fine gennaio. Un listino prezzi scandaloso per un prodotto che nelle versioni base è stato limitato a più non posso.Da domani voglio proporre al barista sotto casa di vendere il caffè in queste vesioni:1. Solo tazzina2. Tazzina più acqua calda3. Tazzina più acqua calda, più caffè4. Tazzina più acqua calda, più caffè, più zucchero5 Tazzina più sottotazza, più acqua calda, più caffè, più zucchero.6. Tazzina più sottotazza,più cucchiaino più acqua calda più caffè più zucchero7. L'espresso :D :D :D :D :D :DI prezzi partano da 15 per la versione base e si potrà sorseggiare solo dopo averlo chiesto al barista stesso che si riserverà di conservare tutti i dati personali di chi farà tale richiesta. :D :D :D :D :D :DAnonimoRe: La versione Conte Dracula
Noto con piacere che siamo passati alla fase due:su PI i giudizi li danno direttamente da Redmond :D :D :D :D :D :D :DAnonimoRe: La versione Conte Dracula
- Scritto da: > Noto con piacere che siamo passati alla fase due:> su PI i giudizi li danno direttamente da Redmond > :D :D :D :D :D :D> :DGli astroturfer non dormono mai, che ci vuoi fare... :| :pAnonimoRe: La versione Conte Dracula
- Scritto da: > invece sarà in negozio a fine gennaio. Un listino> prezzi scandaloso per un prodotto che nelle> versioni base è stato limitato a più non> posso.> Da domani voglio proporre al barista sotto casa> di vendere il caffè in queste> vesioni:> > 1. Solo tazzina> 2. Tazzina più acqua calda> 3. Tazzina più acqua calda, più caffè> 4. Tazzina più acqua calda, più caffè, più> zucchero> 5 Tazzina più sottotazza, più acqua calda, più> caffè, più> zucchero.> 6. Tazzina più sottotazza,più cucchiaino più> acqua calda più caffè più> zucchero> 7. L'espresso :D :D :D :D :D :D> > > I prezzi partano da 15 per la versione base e> si potrà sorseggiare solo dopo averlo chiesto al> barista stesso che si riserverà di conservare> tutti i dati personali di chi farà tale> richiesta.> :D :D :D :D :D :Dsi :D ma hai scordato di dire che il Caffè© non è tuo e resta del barista, anche se non l'hai consumato/l'hai buttato ,è strettamente personale -non puoi cederlo- e qualsiasi domanda su "com'è fatto?" è considerata illegale. :D buon Caffè© a tutti.io preferisco l'OOthe ;)(linux)AnonimoRe: La versione Conte Dracula
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoLa versione Conte Dacula
http://it.wikipedia.org/wiki/Conte_Dacula :DAnonimoRe: La versione Conte Dacula
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :D :D :D :D :DAnonimoRe: La versione Conte Dracula
E' una tazzina tecnologica, infatti contiene una microspia che ascolta quello che dici e lo fa sentire al barista, al cuoco, ai commessi e agli scagnozzi amici del barista.Anche in versione senza acqua calda.Anonimo100.000 nuovi posti di lavoro creati !!!
IDC, il noto istituto di ricerca afferma che solo in America , grazie a Vista, saranno creati 100.0000 nuovi posti di lavoro..in Europa circa 50.000. !!!w microsoft !!linari rosicateAnonimoRe: 100.000 nuovi posti di lavoro creati
- Scritto da: > IDC, il noto istituto di ricerca afferma che > solo in America , grazie a Vista, saranno> creati 100.0000 nuovi posti di lavoro..> in Europa circa 50.000. !!!> w microsoft !!linari rosicateAndra' cosi' male da rendere necessari tutti questi nuovi sverminatori ? Ma non doveva essere sicurissimo e facilizzimo ???(rotfl)AnonimoRe: 100.000 nuovi posti di lavoro creati
- Scritto da: > IDC, il noto istituto di ricerca afferma che solo> in America , grazie a Vista, saranno creati> 100.0000 nuovi posti di> lavoro..> in Europa circa 50.000. !!!> w microsoft !!linari rosicatemi viene in mente il BerluNano, che promatteva 400_milioni_di_ posti di lavoro... :D(rotfl)(rotfl) :D @^ (no flame plz, è solo una battuta)AnonimoRe: 100.000 nuovi posti di lavoro creati
scusa, cattocomunista erano un MILIONEe li ha anche creati!(gia' extracomunitari regolarizzati, e persone che dopo essere state licenziate da un lavoro fisso sono statecome interinali)voi cattocomunisti non avete fede in sansilvio, festeggiato dai ladri e dagli evasori AnonimoRe: 100.000 nuovi posti di lavoro creati
Ha pure specificato che era una battuta, quindi puoi anche andartene su forum in cui si trolla di politica e stare lontano da qui.- Scritto da: > scusa, cattocomunista erano un MILIONE> e li ha anche creati!> > (gia' extracomunitari regolarizzati, e persone> che dopo essere state licenziate da un lavoro> fisso sono statecome> interinali)> > voi cattocomunisti non avete fede in sansilvio,> festeggiato dai ladri e dagli> evasori AnonimoRe: 100.000 nuovi posti di lavoro creati
- Scritto da: > IDC, il noto istituto di ricerca afferma che solo> in America , grazie a Vista, saranno creati> 100.0000 nuovi posti di> lavoro..> in Europa circa 50.000. !!!> w microsoft !!linari rosicateMah... Mi chiedo a cosa servano questi nuovi posti di lavoro. Probabilmente sono altri cacciavitari reinstalla/disimpesta Windows... Buon per loro se troveranno lavoro, ma creare un indotto forzato, basato sui difetti di un sistema non so quanto sia bello... :sTADTADsince1995Re: 100.000 nuovi posti di lavoro creati
- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: > > IDC, il noto istituto di ricerca afferma che> solo> > in America , grazie a Vista, saranno creati> > 100.0000 nuovi posti di> > lavoro..> > in Europa circa 50.000. !!!> > w microsoft !!linari rosicate> > Mah... Mi chiedo a cosa servano questi nuovi> posti di lavoro. Probabilmente sono altri> cacciavitari reinstalla/disimpesta Windows...> Buon per loro se troveranno lavoro, ma creare un> indotto forzato, basato sui difetti di un sistema> non so quanto sia bello... > :s> > TADAl di là che questo non è il senso del risultato della ricerca, creare un indotto di (pseudo) esperti open-source/LINUX solo per installare il prodotto ed educare l'utente è tanto diverso?AnonimoRe: 100.000 nuovi posti di lavoro creati
- Scritto da: > IDC, il noto istituto di ricerca afferma che solo> in America , grazie a Vista, saranno creati> 100.0000 nuovi posti di> lavoro..> in Europa circa 50.000. !!!> w microsoft !!linari rosicateSi chiama "Broken Window Fallacy": http://en.wikipedia.org/wiki/Parable_of_the_broken_windowPraticamente dobbiamo ringraziare i ragazzotti che spaccano le vetrine, perche' cosi' creano del lavoro per i vetrai :)La stessa cosa per i fantomatici 50'000 posti di lavoro ;) ...Giamboe lo chiama lavoro?
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: > > IDC, il noto istituto di ricerca afferma che> solo> > in America , grazie a Vista, saranno creati> > 100.0000 nuovi posti di> > lavoro..il "lavoro", con windows, consiste nello star dietro ai difetti appositamente indotti per spingere all'upgrade di hw os applicazioni e a star dietro alle innovazioni ideate dagli omini del marketing per consolidare il monopolio. dopo 6-7 anni di memorizzazione dati inutili perche' alla prossima release cambia tutto, un pischello colla certificazione mcse fatta il giorno prima e' piu' competitivo di te. E tutto questo per il draga. Grazie, preferisco vivere.> > in Europa circa 50.000. !!!> > w microsoft !!linari rosicate> > Si chiama "Broken Window Fallacy":"Broken Windows" sarebbe perfetto :) http://en.wikipedia.org/wiki/Parable_of_the_broken> Praticamente dobbiamo ringraziare i ragazzotti> che spaccano le vetrine, perche' cosi' creano del> lavoro per i vetrai> :)> La stessa cosa per i fantomatici 50'000 posti di> lavoro ;)> ...SolvalouRe: 100.000 nuovi posti di lavoro creati
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: > > IDC, il noto istituto di ricerca afferma che> solo> > in America , grazie a Vista, saranno creati> > 100.0000 nuovi posti di> > lavoro..> > in Europa circa 50.000. !!!> > w microsoft !!linari rosicate> > Si chiama "Broken Window Fallacy":> http://en.wikipedia.org/wiki/Parable_of_the_broken> Praticamente dobbiamo ringraziare i ragazzotti> che spaccano le vetrine, perche' cosi' creano del lavoro per i vetrai> :)Hai ragione, e purtroppo se ci fate caso l'unità di misura attualmente piu' usata per stabilire il livello di salute dell'economia di una nazione, il PIL, produce le stesse storture.Se, ad esempio, un terremoto distrugge un paese il PIL sale perchè ci saranno molte ditte che lo ricostruiranno. Se si vendono apparecchiature a risparmio energetico il PIL scende perchè diminuisce il consumo energetico.AnonimoRe: 100.000 nuovi posti di lavoro creati
Hai centrato il problema: complimenti!AnonimoRe: 100.000 nuovi posti di lavoro creati
- Scritto da: > Hai centrato il problema: complimenti!Grazie ;)Giambo100mila nuovi improduttivi da sfamare
Ma non vi state accorgendo che non puo' funzionare? Sono improduttivi, non producono nulla e la gente che produce attivamente e' sempre meno.In Italia ogni sei lavoratori ve ne e' uno solo che produce realmente beni fisici, gli altri sono supporto, logistica, commercio e quant'altro e lavorano sul prodotto del primo e solo di questo, come fa a funzionare un sistema del genere?AnonimoRe: 100.000 nuovi posti di lavoro creati
beato te che credi ancora alle cazzateAnonimoRe: 100.000 nuovi posti di lavoro creati
- Scritto da: > IDC, il noto istituto di ricerca afferma che solo> in America , grazie a Vista, saranno creati> 100.0000 nuovi posti di> lavoro..> in Europa circa 50.000. !!!> w microsoft !!linari rosicateSignifica che per fare le stesse cose con Vista sarà necessaria più forza lavoro.Cioè significa che rende il lavoro meno efficiente.Kirisutotutti su PI a far marketing per MS
I suppose ,ma non ne bastava una decina ben preparati ?!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :DAnonimoMi preoccuperei di più della qualità
che il tipo di lavoro M$-win* richiede.Cioè i sistemi M$ consentono di trovare lavoro in ambito (nel senso più ampio) informatico a persone diverse. Ma non arriva alla qualità che richiede un'arch. *nix, soprattutto RISC/UNIX.win* in generale son boiate!Vero che esistono anche in UNIX mansioni non di alto profilo (quelle per chi predilige " i piedi per terra"); ma generalmente richiede un profilo ben più alto tecnicamente per operare.AnonimoRe: Mi preoccuperei di più della qualità
win* è la fortuna dei sparagestionali, dei sysadmin con finestre .....In fondo è democratico, permette l'accesso al lavoro informatico anche agli zappatori e agli scaricatori di porto.Ah ... i win-fan userebbero altri termini ... win* sarebbe più umano. Infatti permette di risparmiare il cervello.AnonimoPer la Redazione
Non per essere pignoli, ma:"(dal mostro metà uomo e metà macchina del celebre romanzo Frankenstein)"Frankenstein NON è metà uomo e metà macchina (altimenti sarebbe un cyborg), ma è un assemblato di parti umane prese da un cadavere (chi ha letto il libro, o visto il film, lo sa perfettamente).enzogupiRe: Per la Redazione
> Frankenstein NON è metà uomo e metà macchina> (altimenti sarebbe un cyborg), ma è un assemblato> di parti umane prese da un cadavere e col cervello di un certo A.B. NormeMandarXRe: Per la Redazione
- Scritto da: MandarX> > Frankenstein NON è metà uomo e metà macchina> > (altimenti sarebbe un cyborg), ma è un> assemblato> > di parti umane prese da un cadavere > > e col cervello di un certo A.B. NormeAnalogie inquietanti!"La creatura" <-> VistaA.B. Norme <-> Ballmer O) :DAnonimoRe: Per la Redazione
> Analogie inquietanti!> > "La creatura" <-> Vista> A.B. Norme <-> BallmerLOLMandarXRe: Per la Redazione
- Scritto da: enzogupi> Non per essere pignoli, ma:> Frankenstein NON è metà uomo e metà macchina> (altimenti sarebbe un cyborg), ma è un assemblato> di parti umane prese da un cadavere (chi ha letto> il libro, o visto il film, lo sa> perfettamente).tu invece capisci ancora meno in quanto Frankestein NON è il mostro ma è il professore.AnonimoRe: Per la Redazione
- Scritto da: > > - Scritto da: enzogupi> > Non per essere pignoli, ma:> > Frankenstein NON è metà uomo e metà macchina> > (altimenti sarebbe un cyborg), ma è un> assemblato> > di parti umane prese da un cadavere (chi ha> letto> > il libro, o visto il film, lo sa> > perfettamente).> > tu invece capisci ancora meno in quanto> Frankestein NON è il mostro ma è il> professore.> Esatto! non c'avevo pensato!quindi questa versione di Vista non é un "mostro" fatto da pezzi di cadaveri ma un... sistema operativo scienziato pazzo"? :-)soulistalupo ululà
castello ululìMandarXRe: lupo ululà
MaaandaaaaaaarXsei un grande!!!!!!!!AnonimoRe: lupo ululà
- Scritto da: MandarX> castello ululìadeeso mi spiego: più di 500 msg scritti e 0,32 di ranking (rotfl)AnonimoRe: lupo ululà
> adeeso mi spiego: più di 500 msg scritti e 0,32> di ranking3,22 di ranking vuoi dire!!!MandarXRe: lupo ululà
- Scritto da: MandarX> castello ululìLOLAnonimoChe disperazione!
Beh ieri girando per un centro commerciale specializzato in prodotti elettronici/informatici ho visto quelle dozzine di personal computer pronti alla vendita e accesi che sfoggiavano il nuovissimo Vista per incantare il consumatore medio. Nello schermo girava la presentazione di tutti i nuovi effetti ed effettini 3D.E la gente incantata ad osservarli.AnonimoRe: Che disperazione!
- Scritto da: > E la gente incantata ad osservarli.Come i cerbiatti davanti ai fari dell'autotreno ...GiamboRe: Che disperazione!
Dovrebbero togliere la eula e scrivere al suo posto:attenzione ai fari perche' verrete investiti o sparati ;oPAnonimoRe: Che disperazione!
- Scritto da: > Dovrebbero togliere la eula e scrivere al suo> posto:> attenzione ai fari perche' verrete investiti o> sparati> > > > ;oPIl cerbiatto lo freghi comunque, perché non ama leggere.L'utonto pure.AnonimoRe: Che disperazione!
- Scritto da: > Beh ieri girando per un centro commerciale> specializzato in prodotti elettronici/informatici> ho visto quelle dozzine di personal computer> pronti alla vendita e accesi che sfoggiavano il> nuovissimo Vista per incantare il consumatore> medio. Nello schermo girava la presentazione di> tutti i nuovi effetti ed effettini> 3D.> E la gente incantata ad osservarli.e tu invidioso a digrignare i dentini da latte (rotfl)AnonimoRe: Che disperazione!
Fermiamoli! http://knowthematrix.altervista.org/AnonimoRe: Che disperazione!
- Scritto da: > Beh ieri girando per un centro commerciale> specializzato in prodotti elettronici/informatici> ho visto quelle dozzine di personal computer> pronti alla vendita e accesi che sfoggiavano il> nuovissimo Vista per incantare il consumatore> medio. Nello schermo girava la presentazione di> tutti i nuovi effetti ed effettini> 3D.> E la gente incantata ad osservarli.E dove sarebbe questo posto? Sono curioso perchè Vista non è ancora in vendita. E mi sembra un po' una sciocchezza perchè potrebbe rallentare le vendite dei pc con il vetusto XP.AnonimoRe: Che disperazione!
Beh ma tu saprai che ci sono le beta release rilasciate da Microsoft, oppure le presentazioni che possono girare benissimo su XP.AnonimoRe: Che disperazione!
- Scritto da: > Beh ieri girando per un centro commerciale> specializzato in prodotti elettronici/informatici> ho visto quelle dozzine di personal computer> pronti alla vendita e accesi che sfoggiavano il> nuovissimo Vista per incantare il consumatore> medio. Nello schermo girava la presentazione di> tutti i nuovi effetti ed effettini> 3D.> E la gente incantata ad osservarli.Incredibile eh come Microsoft sembra sempre dare alla gente esattamente quello che vuole.AnonimoRe: Che disperazione!
- Scritto da: > Incredibile eh come Microsoft sembra sempre dare> alla gente esattamente quello che> vuole.Sara' per questo che si e' posizionata ventesima su ventidue tra le aziende degne di fiducia dei consumatori ?http://news.digitaltrends.com/article9959.htmlAnonimoRe: Che disperazione!
dimenticavo:http://bink.nu/Article6625.binkdal grafico è messa molto male, se poi pensi che i partecipanti alla ricerca erano americani !AnonimoRe: Che disperazione!
Quoto!Ma tristemente aggiungo che la gente è stupida e "vuole" l'effettino 3D che delizia la vista e non se ne cura se poi sotto sotto gliela mettono di dietro.La gente che sbava per vista e quelli che sbavavano per B. alla manifestazione del 2 dic sono tragici esempi di stupidità umana.AnonimoWindows e' alla frutta.
Ed e' ora che si prenda un bel digestivo.(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Ps. (lo ammetto e' una trollata ma volevo togliermi la soddisfazione :D )AnonimoRe: Windows e' alla frutta.
- Scritto da: > Ed e' ora che si prenda un bel digestivo.> > (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)> > > Ps. (lo ammetto e' una trollata ma volevo> togliermi la soddisfazione :D> )http://img222.imageshack.us/img222/8828/1699604842ff613pe2.jpgAnonimoRe: Windows e' alla frutta.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ed e' ora che si prenda un bel digestivo.> > > > (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)> > > > > > Ps. (lo ammetto e' una trollata ma volevo> > togliermi la soddisfazione :D> > )> > http://img222.imageshack.us/img222/8828/1699604842sono commosso.che ne dici di brindare con un digestivo alle erbe :D :D