Lungi da me l’idea di trasformare Contrappunti, dopo la recensione di un paio di settimane fa de La parte abitata della rete di Sergio Maistrello, in una rubrica di dissertazioni librarie, ma si dà il caso che giusto in questi giorni sia uscita la traduzione italiana di un testo assai importante (per una volta tradotto con ammirevole celerità da Codice Edizioni di Torino). Il libro si intitola La coda lunga, da un mercato di massa ad una massa di mercati ed è stato scritto da Chris Anderson, attuale direttore di Wired . Uscito negli Stati Uniti meno di un anno fa, il testo estende in maniera molto ampia la trattazione del concetto di “coda lunga” che Anderson definì per la prima volta in un ormai celebre articolo su Wired nell’ottobre del 2004 per poi estenderne successivamente la trattazione all’interno di un blog di grande successo nel quale tuttora gli argomenti correlati alla long tail vengono segnalati ed approfonditi.
Per tutti coloro che sono digiuni della materia (che ha pesanti correlazioni sia con le variazioni dell’ambiente economico mediato dalla rete, così come con alcune tendenze emergenti nella distribuzione dei contenuti legate al concetto stesso di web 2.0) vale la pena dire che la cosiddetta “coda lunga” è, prima di ogni altra cosa, un reperto di geografia economica. Ci si è accorti – forse il primo ad accorgersene, assai prima di Anderson, è stato Jeff Bezos di Amazon – che Internet mutava radicalmente alcune regole della domanda e dell’offerta offrendo per la prima volta una alternativa praticabile al mercato di massa, quello fatto di grandi volumi di un numero molto limitato di beni.
La fine della dittatura dello scaffale insomma, e il sopravvento, legato a presupposti tecnologici significativi, dell’economia dell’abbondanza su quella della scarsità. La disponibilità, per la prima volta, di un magazzino sconfinato come quello di Amazon o di Netflix o di iTunes Music Store, contrapposto al mercato di massa che ognuno di noi ha vissuto fino a ieri (quello nel quale le librerie e i negozi di dischi tengono decine di copie delle opere degli autori di grido e quasi nulla di quelli meno noti) ha implicazioni – questo il tema del libro di Anderson – sorprendenti ed inattese. La prima è quella della presa di coscienza da parte dei distributori dell’esistenza di nicchie significative (gli amanti di un certo telefilm degli anni 70, i fans della musica indiana, i lettori di uno scrittore di culto ecc. ecc.), la seconda, economicamente sconvolgente, quella del calcolo che il mercato della periferia, la parte più declive e lunga della coda di distribuzione di un bene qualsiasi in rete, equivale o talvolta supera quello degli hit delle classifiche di gradimento.
Una intuizione economica quindi, quella dell’esistenza di un mercato discretamente impalpabile fatto di poche copie di ciascun bene ma in grado di produrre un ritorno significativo, in un mondo nel quale la semplice vetrina virtuale dei prodotti ha costi assai vicini allo zero, ma anche – e soprattutto – una constatazione di ecologia dell’ambiente digitale che può essere applicata ovunque.
Sottolinea Anderson come oggi esistano strumenti di aggregazione dei contenuti (e sono in genere strumenti di grandissimo successo) che si occupano efficacemente della “coda lunga”. Google per esempio aggrega la coda lunga della pubblicità, Rhapsody o iTunes aggregano la coda lunga della musica, Netflix fa lo stesso per i film mentre Ebay aggrega la coda lunga dei beni fisici e dei commercianti che li vendono. E si potrebbe continuare.
Si tratta di uno dei classici giochi a guadagno condivisi, ai quali la rete ci ha piacevolmente abituati in questi anni. Da un lato si crea una nuova opportunità economica per distributori ed autori (una opportunità consistente che nei casi più eclatanti è numericamente simile a quella dei blockbusters) dall’altra si disegna un nuovo mercato dei “piccoli volumi” nel quale ciascuno di noi è in grado, per la prima volta, di raggiungere facilmente contenuti che lo interessano in maniera molto specifica. Alibris , per fare un esempio meno noto di quelli citati poco fa ma egualmente significativo, collega online i cataloghi di migliaia di piccole librerie di tutto il mondo nelle quali sono disponibili testi usati e fuori stampa: un paradiso dentro la coda lunga per mia moglie che spesso per lavoro tenta (invano) di procurarsi testi ormai fuori catalogo e che oggi se li può far spedire, come è accaduto recentemente, da una sperduta piccola libreria argentina.
Se Alibris aggrega la coda lunga dei libri perduti, i blog – per fare un altro esempio – aggregano la coda lunga delle parole di ciascuno di noi, quelle che, nella maggioranza dei casi, non sono certamente interessanti come quelle che inchiostrano il New York Times, ma che lo stesso avranno, comunque ed invariabilmente, una audience di dieci lettori appassionati. Ben stipati e felici di risiedere confortevolmente, in fondo, ma proprio in fondo, ad un diagramma geniale inventato dal signor Anderson.
Tutti gli editoriali di M.M. sono disponibili a questo indirizzo
-
Redazione: Quale terza generazione ?
Hmmmm questa non è la terza generazione di console... caso mai è la settima, la terza generazione è quella delle console a 8 bit :PSgabbioRe: Redazione: Quale terza generazione ?
Per loro parte tutto dalla PlayStationAnonimoRe: Redazione: Quale terza generazione ?
- Scritto da: > Per loro parte tutto dalla PlayStationC'era pure il Sega Saturn se è per questo :DSpero che la redazione corregga l'errore.SgabbioRe: Redazione: Quale terza generazione ?
- Scritto da: Sgabbio> > - Scritto da: > > Per loro parte tutto dalla PlayStation> > C'era pure il Sega Saturn se è per questo :D> > Spero che la redazione corregga l'errore.E il nintendo 64AnonimoRe: Redazione: Quale terza generazione ?
Comunque il Wii ha ben poco di Next-gen, controller a parte...- Scritto da: Sgabbio> Hmmmm questa non è la terza generazione di> console... caso mai è la settima, la terza> generazione è quella delle console a 8 bit> :PsaxabarEra prevedibile...
...la gente per questa nuova generazione si aspettava novità, non un aumento del numero di poligoni di cui non saprà che farsene finché non rottamerà la vecchia TV (magari un costoso LCD o plasma comprato da poco) per prendere una HD.AnonimoRe: Era prevedibile...
Senza contare che 360 e PS3 stanno creando un parco software (mi riferisco a quello originale, non ai remix di classici in HD con eagle engine o grafica da giochino flash freeware) che prevede solo sport e action games in terza persona piuttosto superficialotti.IMHO stanno puntando un po' troppo sul mercato casuale. Benché per la games industry non contino le realtà a sola distribuzione digitale (le tengono fuori dalle chart e dai listini) è un dato di fatto che i portali generalisti di giochi casuali hanno afflussi di persone sulla media dei 30 milioni di sessioni UNICHE al mese... I conversion rates sono praticamente tutti allineati, se li si normalizza per il numero di giochi offerti. Inoltre, Steam, la dashboard di 360, Virtual Console o Playstation Store non riescono a promuovere altrettanto bene i titoli quando diventano molti come si può fare invece con un sito, che ha un layout molto più flessibile e personalizzabile in base ai gusti dell'utente. Il fatto che poi non vengano forniti dati di dettaglio sulle sparate che MS fa alle conferenze dimostra come sono ancora alla fase di promozione e marketing e di soldi veri, i servizi online ne fanno pochini...Cmq io sono anni che lo dico e lo scrivo che la GI avrebbe iniziato a fare dietro-front dal mercato di massa per tornare nelle nicchie dei generi ultraspecializzati. Nel mercato indipendente trovi praticamente tutto quello che la GI ha trascurato per quasi 10 anni, con costi di produzione nettamente più bassi e redditività che in alcuni casi sfiorano il 70%... E intanto le multinazionali coi loro manager strapagati e super influenti non sanno fare altro che riscaldare minestre o iniziare (in ritardissimo) la corsa all'MMOG fantasy N°987 che "farà fare un sacco di soldi di sicuro".Forse è vero quando si dice che il 90% delle persone di spicco nella GI o sono dei perfetti incompetenti divenuti squali quando si facevano i soldi sulle spalle dei garagisti oppure sono i garagisti stessi che per arroganza o per semplice ingenuità non hanno capito che bisognava diventare competitivi sotto molti punti di vista per sopravvivere quando i tech demo giocabili sviluppati alla meno peggio non sarebbero più bastati.- Scritto da: > ...la gente per questa nuova generazione si> aspettava novità, non un aumento del numero di> poligoni di cui non saprà che farsene finché non> rottamerà la vecchia TV (magari un costoso LCD o> plasma comprato da poco) per prendere una> HD.deltreeRe: Era prevedibile...
...sarebbe possibile avere la traduzione del post in italiano?AnonimoRe: Era prevedibile...
- Scritto da: > E' un po' quello che succede nel cinema. I film> che trascinano le masse non sono certo i> migliori. Ma un mercato florido aiuta tutti,> anche i produttori che investono in qualita'. Di> certo l'opposto non sarebbe possibile, un mercato> che punta solo sulla qualita' non venderebbe> abbastanza per> sopravvivere.Mi ricorda un interessantissimo articolo scritto da Piero Angela a proposito della TV, in cui sosteneva (sto parafrasando) che la TV di qualità deve essere inserita in mezzo alla TV spazzatura, mentre un canale dedicato esclusivamente a trasmissioni di qualità avrebbe un seguito molto ridotto, e tra l'altro ci si potrebbe investire di meno rendendo comunque impossibile la realizzazione di programmi di qualità.ElfQrinRe: Era prevedibile...
- Scritto da: > ...sarebbe possibile avere la traduzione del post> in> italiano?Scusami, vado sempre di fretta e raramente rileggo ;PdeltreeRe: Era prevedibile...
- Scritto da: > E' un po' quello che succede nel cinema. I film> che trascinano le masse non sono certo i> miglioriPurtroppo i due mercati sono pericolosamente sovrapposti, e a smenarci è SEMPRE la qualità.Ad esempio, come appassionato di cinema, sarei ben predisposto ad acquistare la PS3, anche SOLO come lettore Bluray, ma che film sono usciti ?I Fantastici 4 ? Cambia la vita con un Click ? Ultraviolet ? Stealth ? Ma scherziamo, e roba che a malapena vale scaricare, figuramoci comprarla a 26 euro a film, per vederla quante volte 1, massimo 2 ?Dove sono Kubrick, Scorsese, Kurosawa, Myazaki, in HD ? Dove è Blade Runner ?Dove sono i film che VALE LA PENA RICOMPRARE, anche se si possiedono in DVD ? Dove sono i film che ti SPINGONO a cambiare TV ? Per i Fantasici 4 ?Sembra che abbiano scelto il catalogo dei Bluray in uscita tenendo conto dell'QI dell'utente medio-basso, che compra la Playstation3 perchè va di moda...sta di fatto che chi comprerebbe la PS3 come lettore di film HD, è costretto a sorbirsi 'ste monnezze...AnonimoRe: Era prevedibile...
Aggiungerei anche che non tutte le SW house hanno voglia o capacità di sfruttare a fondo le capacità HW di XBox360, tanto meno di PS3.Ho avuto modo di vederle affiancate con diversi giochi, su PS3 ce n'era uno di guida, di F.1 che faceva veramente pena, intanto totalmente irrealistico come simulazione, le auto potevano strisciare contro i muretti senza conseguenze, poi la grafica del gioco non sfruttava minimamente le potenzialità della PS3, ma se non veniva sfruttata né per il realismo della simulazione, né per il realismo grafico, che ci stava a fare la PS3 lì, a scalsdare la stanza?Poi ho visto un paio di giochi quasi fotorealistici su XBox360, ma nonostante il fotorealismo, non so, forse non sanno ancora dare il giusto calore e vita alla pelle simulata, ma avevano un'atmosfera morta, asettica, uno era un gioco di pugilato, l'altro era talmente poco degno di nota che non me lo ricordo già più.Infine ho visto MotorStorm su PS3, e sebbene gli incontentabili dicano che non sfrutta ancora a fondo le possibilità dell'HD, be', mi ha fatto un'ottima impressione, ritmo indiavolato, danni ai veicoli, grafica dettagliata.Può darsi che diventi ripetitivo, alla lunga, ma l'impressione iniziale è stata molto buona.Ma il succo è che su 4 giochi, non scelti a caso, ma ovviamente selezionati dai megastore per far fare bella figura a PS3 e XBox360 e venderne più possibile, solo UNO poteva essere considerato un bel gioco e solo questo sfruttava a dovere l'HW sia per la grafica che per la fisica e non in modo fine a sé stesso, ma per aumentare il coinvolgimento nel gioco.Tutta questa potenza HW, senza talento dei programmatori e ideatori dei giochi, non porta da nessuna parte.Ecco perché Wii ha successo, ha servito su un piatto d'argento a produttori e consumatori nuovi strumenti da sfruttare in modo nuovo e questo favorisce lo scatenamento della creatività.AnonimoWII ALLA RISCOSSA
come da titoloAnonimoRe: WII ALLA RISCOSSA
Ommioddio, l'acerrimo rivale delle "cose" al tappeto... :oAnonimoRe: WII ALLA RISCOSSA
- Scritto da: > Ommioddio, l'acerrimo rivale delle "cose" al> tappeto... > :oCi sono! Questo ha letto "Sandokan alla riscossa!"Mentre l'altro... vendeva tappeti! ;)bowlingbpslE' l'unica innovativa...
le altre due di fatto portano agli estremi concetti già noti e stranoti. WII è l'unica ad aver introdotto un concetto nuovo di interattività ad un costo assolutamente abbordabile. Ancora devo vedere un singolo negozio dove la 360 venga venduta a prezzo di mercato... per ora il prezzo più alto, non da esposizione, che ho visto erano 249, non oso immaginare le perdite sul lungo termine, e per ps3 andrà anche peggio.AnonimoRe: E' l'unica innovativa...
Mai viste tante cazzate in vita mia... (rotfl)Le hai lette su topolino? (ghost)AnonimoRe: E' l'unica innovativa...
- Scritto da: > Mai viste tante cazzate in vita mia... (rotfl)> Le hai lette su topolino? (ghost)No mi sono documentato sui tuoi post precedenti :D :D :D :D già finita scuola ?AnonimoRe: E' l'unica innovativa...
Complimenti per le idee, decisamente poche ma squisitamente confuse!Wii di innovativo ha solo il pad, peccato che il pad della PS3 sia, per certi versi, innovativo anche lui (sixaxis, con tilt control e giroscopio).Tecnicamente la Wii è una fesseria, ed il prezzo è fin troppo alto per quello che è, mentre d'altro canto la XBox360 (che non brilla per originalità) ha un chip grafico innovativo e la PS3 ha un processore che probabilmente "farà la storia" (tant'è che IBM l'ha impiegato anche nei suoi server).Poi vabbè, però della grande interattività non me ne faccio granchè se sono legato ad 88MB di RAM, 733MHz di CPU ed un chip grafico che arriva al massimo a 480p.In pratica per certi aspetti è inferiore anche all'XBox (1).AnonimoRe: E' l'unica innovativa...
- Scritto da: > Complimenti per le idee, decisamente poche ma> squisitamente> confuse!> > Wii di innovativo ha solo il pad, peccato che il> pad della PS3 sia, per certi versi, innovativo> anche lui (sixaxis, con tilt control e> giroscopio).> Tecnicamente la Wii è una fesseria, ed il prezzo> è fin troppo alto per quello che è, mentre> d'altro canto la XBox360 (che non brilla per> originalità) ha un chip grafico innovativo e la> PS3 ha un processore che probabilmente "farà la> storia" (tant'è che IBM l'ha impiegato anche nei> suoi> server).> > Poi vabbè, però della grande interattività non me> ne faccio granchè se sono legato ad 88MB di RAM,> 733MHz di CPU ed un chip grafico che arriva al> massimo a> 480p.> > In pratica per certi aspetti è inferiore anche> all'XBox> (1).BOOOOOOOOOOMle cazzate nn sono esclusiva di nessuno a quanto pare...AnonimoRe: E' l'unica innovativa...
Noto che non sei andato neanche a leggere quali sono le features del sixaxis (molto simile come funzionalità anche se meno innovativo come forma).Tecnicamente d'innovativo non c'è praticamente nulla, e solo l'hype del momento, ed è un hype che potrebbe ritorcersi contro Nintendo (compri un Wii con Wiimote prima, e poi ti ritrovi col Wii, cioè molto sotto quando si parla di giochi).Certo non adesso, ma nel giro di un anno, quando i maggiori titoli usciranno per le tre console (parlo di giochi su licenza dei film e simili), allora il Wii avrà un controller non più "figo" (perchè ci si saranno abituati) e dei titoli non all'altezza della concorrenza.Cosa farà Nintendo fra un anno ? Dirà "abbiamo scherzato, eccovi WiiNG" ?Parlo di un anno, come lifecycle della console è irrisorio, e come precedente pregiudicherebbe l'acquisto dei nuovi prodotti Nintendo, proprio a causa del lifespan troppo breve.AnonimoRe: E' l'unica innovativa...
- Scritto da: > le altre due di fatto portano agli estremi> concetti già noti e stranoti. WII è l'unica > ad aver introdotto un concetto nuovo di> interattività ad un costo assolutamente> abbordabile.> > Ancora devo vedere un singolo negozio dove > la 360 venga venduta a prezzo di mercato... > per ora il prezzo più alto, non da > esposizione, che ho visto erano 249€, non > oso immaginare le perdite sul lungo termine, > e per ps3 andrà anche peggio.Si vabbé.... ma anche l'occhio vuole la sua parte, sennò l'Alta Definizione non se la filava nessuno.Eppoi, alla faccia del controller che rivoluzionerà il mondo dei videogiochi, l'unico gioco realmente superiore alla media è il solito capolavoro di Zelda, peraltro capolavoro e perfettamente fruibile su Gamecube con un controller tradizionale.Sarebbe interessante avere un indagine di mercato in tal senso, ma ho il sospetto che la maggioranza degli acquirenti si diletta più nel retrogaming ampiamente disponibile su Wii che non sui giochi di ultima generazione.comunque, WII vende evidentemente più delle consolle di ultima generazione in giappone e stati uniti, forse anche in europa(qualcuno ha dati in tal senso?), e come al solito, più vendi e più le software house ti supportano: a loro, dell'innovazione, non gliene frega niente, vogliono solo vendere il maggior numero di giochi al maggior prezzo possibile con il minor costo possibile.AnonimoRe: E' l'unica innovativa...
- Scritto da: > - Scritto da: > > le altre due di fatto portano agli estremi> > concetti già noti e stranoti. WII è l'unica >> ad aver introdotto un concetto nuovo> di> > interattività ad un costo assolutamente> > abbordabile.> > > > Ancora devo vedere un singolo negozio dove > > la 360 venga venduta a prezzo di mercato... > > per ora il prezzo più alto, non da > > esposizione, che ho visto erano 249€, non > > oso immaginare le perdite sul lungo termine, > > e per ps3 andrà anche peggio.> > Si vabbé.... ma anche l'occhio vuole la sua> parte, sennò l'Alta Definizione non se la filava> nessuno.L'hd per ora è una chimera e in realtà non lo supporta nessuno,fanno eccezione i pc ma è un altro universo> > Eppoi, alla faccia del controller che> rivoluzionerà il mondo dei videogiochi, l'unico> gioco realmente superiore alla media è il solito> capolavoro di Zelda, peraltro capolavoro e> perfettamente fruibile su Gamecube con un> controller> tradizionale.> Sarebbe interessante avere un indagine di mercato> in tal senso, ma ho il sospetto che la> maggioranza degli acquirenti si diletta più nel> retrogaming ampiamente disponibile su Wii che non> sui giochi di ultima> generazione.> > Questo non è assolutamente vero il vero pezzo forte di wii è proprio il controller ed è questo che ha spinto tantissimo le vendite negli States ad esempio.> comunque, WII vende evidentemente più delle> consolle di ultima generazione in giappone e> stati uniti, forse anche in> europa> (qualcuno ha dati in tal senso?), e come al> solito, più vendi e più le software house ti> supportano: a loro, dell'innovazione, non gliene> frega niente, vogliono solo vendere il maggior> numero di giochi al maggior prezzo possibile con> il minor costo> possibile.vende tanto perchè è rivoluzionaria (per quel che si vede in giro) e non costa un botto.AnonimoRe: E' l'unica innovativa...
Allora se vogliamo trollare perché ci piace diciamo che è solo un Cubo e che fra due anni sarà morto.Se vogliamo affrontare un discorso serio diciamo che:1) La sony è arrivata "tardi" sulla scena videoludica investendo molto con risorse economiche di altri settori e approfittando di una scelta di Nintendo fortunatamente abbandonata che ha ostacolato la diffusione (leggi cartucce anti pirateria al contrario della PSX). Nintendo invece è un'azienda che ha fatto PIONIERISMO a livello tecnico e creativo.2) Chiunque veda il Wii rimane impressionato dalla NOVITA'. I giochi non sono grafica con cui vantarsi con l'amico, o meglio sono anche questo ma fino a che non diventa un discorso per smanettoni a base di quanti-poligoni-hai-tu?, i giochi devono divertire ed essere intelligenti. Chiunque abbia un Wii con Zelda puo' capire cosa sto dicendo, gli altri meno.3) Discorso grafica: è vero, non potrà mai raggiungere PS3 o XBOX360, ma nessun gioco finora uscito su Wii sfrutta la grafica in maniera seria. Quando uscirà Mario Galaxy e Metroid Prime 3 credo che potremmo risederci a parlarne (lo Zelda per il Wii è solo un port della versione Cubo).4) Miyamoto è un genio, il resto è business.P.S.: Per orientarvi sui dati di vendita date un'occhiata a nexgenwars.com e vgcharts.orgAnonimoRe: E' l'unica innovativa...
> Eppoi, alla faccia del controller che> rivoluzionerà il mondo dei videogiochi, l'unico> gioco realmente superiore alla media è il solito> capolavoro di Zelda, peraltro capolavoro e> perfettamente fruibile su Gamecube con un> controller> tradizionale.> Sarebbe interessante avere un indagine di mercato> in tal senso, ma ho il sospetto che la> maggioranza degli acquirenti si diletta più nel> retrogaming ampiamente disponibile su Wii che non> sui giochi di ultima> generazione.> non è assolutamente vero, Wii Sport da solo vale il costo della console.Se non ci credi leggi tu stesso:http://www.wiitalia.it/forum/viewforum.php?f=2La mia Wii oramai è talmente zeppa di Mii dei miei amici che facciamo fatica a trovare le faccine quando facciamo qualche torneo a tennis, boxe o golf!Una serata con gli amici a Wii è qualcosa che non puoi immagine se non la vivi, gente che urla, vasi rotti, contusi, ragazze che si in**zzano più degli uomini, sudori, strappi muscolari ma soprattutto un mare di risate che non puoi immaginare.Se non ti piace le Wii ci sono solo due possibili spiegazioni:1) sei un quindicenne contapoligoni2) sei un nerd quindicenne contapoligoniPersonalmente provo una certa soddisfazione (fisica e morale) a battere il computer a suon di pugni piuttosto che di click (e quando superi i 1500 punti il computer non scherza!)Ciao(apple)(linux)AnonimoLa WII è avversaria di se stessa o di GC
La WII, pur con la ventata di freschezza data dal controller Wiimote, non è console di terza generazione anche se ce la si vuol ficcare ad ogni costo, e non è avversaria di PS3 o Xbox360. Come dire che la "Panda" sia avversaria delle "BMW Z4".While 1WII costa poco.WendAnonimoRe: La WII è avversaria di se stessa o d
Se la vedi dal punto di vista che sia panda che bmw servono per portare a spasso le persone, allora sì, sono concorrenti, e si sceglie in base al gusto personale ed alle disponibilità economiche.Magari la panda fosse come il wii, fiat non avrebbe avuto nessun problema di vendite!(Ah sì, ti rispondo dal wii)AnonimoRe: La WII è avversaria di se stessa o d
ed infatti non è ha!!:-)))perchè PANDA è un gioiello quanto il Wii.Divertimento allo stato puro!!!AnonimoRe: La WII è avversaria di se stessa o d
- Scritto da: > La WII, pur con la ventata di freschezza data dal> controller Wiimote, non è console di terza> generazione anche se ce la si vuol ficcare ad> ogni costo, e non è avversaria di PS3 o Xbox360.> Come dire che la "Panda" sia avversaria delle> "BMW> Z4".> While 1> WII costa poco.> Wendbhè sai, dopo che gli altri (indistintamente) ti propongono di comeprare una Y10 al prezzo di una BMW (certo, queste y10 effettivamente sono portentose, ma il discorso è un altro) è comprensibile che la gente si accontenti di meno e si pigli la panda...[code] While 1 WII costa poco. Wend[/code]l'algoritmo funziona!AnonimoRe: La WII è avversaria di se stessa o d
- Scritto da: > La WII, pur con la ventata di freschezza data dal> controller Wiimote, non è console di terza> generazione anche se ce la si vuol ficcare ad> ogni costo, e non è avversaria di PS3 o Xbox360.Beh, se consideri le generazioni basate solo sulla grafica magari hai ragione, ma se consideri le idee innovative no. WII è di nuova generazione perché introduce un cambio radicale nell'interfaccia utente e nella giocabilità: evidentemente il mercato sta premiando questa scelta rispetto a quella dei concorrenti di sviluppare la grafica.AnonimoRe: La WII è avversaria di se stessa o d
A guardare i giochi innovativi probabilmente la macchina più next-gen in sto periodo sarebbe l'amiga, almeno li' i giochi non erano tutti uguali (fps/rts/rpg)...> Beh, se consideri le generazioni basate solo> sulla grafica magari hai ragione, ma se consideri> le idee innovative no. WII è di nuova generazionesaxabarRe: La WII è avversaria di se stessa o d
nuova generazione non significa "1.000.000 di poligoni in più" La Wii è di nuova generazione a tutti gli effetti ed è più potente di quanto si pensi, dovranno solo saperla sfruttare. Anche la Ps2 valutata sulla potenza era 1 categoria sotto le concorrenti X-box e Gamecube, eppure in definitiva è stata la migliore ma stavolta la Sony si è inguaiata da sola, ha voluto a tutti i costi far la guerra sulla forza bruta, ma se ci si fa caso l'X-box anche se sulla carta è inferiore alla ps3 sulla pratica sino ad ora ha dimostrato il contrario, però l'xbox guadagna per ogni pezzo venduto, la sony va in perdita per ogni pezzo venduto, sarà dura quest'anno per la cara Sony.AnonimoRe: La WII è avversaria di se stessa o d
- Scritto da: > nuova generazione non significa "1.000.000 di> poligoni in più" La Wii è di nuova generazione a> tutti gli effetti ed è più potente di quanto si> pensi, dovranno solo saperla sfruttare. Anche la> Ps2 valutata sulla potenza era 1 categoria sotto> le concorrenti X-box e Gamecube, eppure in> definitiva è stata la migliore ma stavolta la> Sony si è inguaiata da sola, ha voluto a tutti i> costi far la guerra sulla forza bruta, ma se ci> si fa caso l'X-box anche se sulla carta è> inferiore alla ps3 sulla pratica sino ad ora ha> dimostrato il contrario, però l'xbox guadagna per> ogni pezzo venduto, la sony va in perdita per> ogni pezzo venduto, sarà dura quest'anno per la> cara> Sony.xbox è venduta solo sottoprezzo e ps3 ancora deve debuttare in molti paesi e comunque sia anche in quel caso IMO sarà un bagno di sangue per chi la produce. Ad oggi nessuna delle due viene venduta a prezzo di mercato che è peraltro sensibilmente inferiore a quello di produzione...AnonimoRe: La WII è avversaria di se stessa o d
- Scritto da: > La WII, pur con la ventata di freschezza data dal> controller Wiimote, non è console di terza> generazione anche se ce la si vuol ficcare ad> ogni costo, e non è avversaria di PS3 o Xbox360.> Come dire che la "Panda" sia avversaria delle> "BMW> Z4".> While 1> WII costa poco.> WendFatto sta che sono nello stesso mercato con una buona sovrapposizione di utenti. Quindi ce la si ficca perché, se ti compri la Wii, molto probabilmente non ti compri anche la PS3. Alla fine la PS3 l'hanno fatta per venderla, non per filantropia, o no?AnonimoRe: La WII è avversaria di se stessa o d
> Come dire che la "Panda" sia avversaria delle> "BMW> Z4".> While 1> WII costa poco.> Wendma se oltre a costare poco è l'unica che continua ad essere divertente...più che paragone panda-z4 lo vedrei come paragone uno turbo - grosso brutto caro & pesante monovolume e/o suvAnonimoRe: La WII è avversaria di se stessa o d
WII costa poco. Punto. Si vende tanto per questo. Se non fosse costata sensibilmente meno delle altre non avrebbe venduto tanto. Anche la PS2 vende un botto, perchè costa pochissimo. Ma non è concorrente di PS3 o Xbox360.WII di terza generazione ha due cose, il controller e il marketing. Non si va da nessuna parte con un PowerPC da meno di 1 GHz e un chip grafico demodè al giorno d'oggi. Si resta nella generazione precedente, controller figo o no. Ciò non toglie che non possa essere nel suo ambito una buona console. Ma la terza generazione è un'altra roba.AnonimoRe: La WII è avversaria di se stessa o d
- Scritto da: > WII costa poco. Punto. Si vende tanto per questo....io invece direi che è il prezzo(basso)+controller(figo!) a fare la differenza...perchè senno non si capisce perchè la gente non si comperi una ps2 o il vecchio antenato di wii;> Se non fosse costata sensibilmente meno delle> altre non avrebbe venduto tanto. Anche la PS2> vende un botto, perchè costa pochissimo. Ma non è> concorrente di PS3 o> Xbox360.> WII di terza generazione ha due cose, il> controller e il marketing. Non si va da nessuna> parte con un PowerPC da meno di 1 GHz e un chip> grafico demodè al giorno d'oggi. Si resta nella> generazione precedente, controller figo o no. Ciò> non toglie che non possa essere nel suo ambito> una buona console. Ma la terza generazione è> un'altra> roba.tanto più che siamo alla SETTIMA generazione, la terza era quella degli 8bit(ma ovviamente questo è un discorso che i ragazzini non possono comprendere...)(amiga)AnonimoRe: La WII è avversaria di se stessa o d
Come già detto da molti, la generazione non scatta quando si aumentano i poligoni, ma quando c'è innovazione.Sony e Nintendo sono passati alla nuova generazione per due vie diverse.AnonimoXbox ha venduto molto di più in realtà
xbox non ha venduto 5 milioni di console, ma ad oggi dovrebbero essere circa 11 milioni dalla data del suo lancio....AnonimoRe: Xbox ha venduto molto di più in real
- Scritto da: > xbox non ha venduto 5 milioni di console, ma ad> oggi dovrebbero essere circa 11 milioni dalla> data del suo> lancio....Considerando a quanto le vendono una bella botta per le casse di Ms... :D :D :DAnonimoRe: Xbox ha venduto molto di più in real
- Scritto da: > > - Scritto da: > > xbox non ha venduto 5 milioni di console, ma ad> > oggi dovrebbero essere circa 11 milioni dalla> > data del suo> > lancio....> > Considerando a quanto le vendono una bella botta> per le casse di Ms... :D :D> :Dmeglio che taci... XDvisto che MS ha detto 12 milioni.11 quelli rilevate da terse parti...AnonimoRe: Xbox ha venduto molto di più in real
Confermo.Xbox360 ha "distribuito" in tutto il mondo circa 12 milioni di console... se parliamo di "venduto" siamo invece attorno ai 10 milioni... non so dove abbiate preso quel 5.1 milioni di console distribuite, che risale a settembre 2006 come dato...AnonimoRe: Xbox ha venduto molto di più in real
- Scritto da: > Confermo.> Xbox360 ha "distribuito" in tutto il mondo circa> 12 milioni di console... se parliamo di "venduto"> siamo invece attorno ai 10 milioni... non so dove> abbiate preso quel 5.1 milioni di console> distribuite, che risale a settembre 2006 come> dato...Forse si paragonano dei lassi di tempo dall'uscita equivalente tra le 2 ???AnonimoRe: Xbox ha venduto molto di più in real
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Confermo.> > Xbox360 ha "distribuito" in tutto il mondo circa> > 12 milioni di console... se parliamo di> "venduto"> > siamo invece attorno ai 10 milioni... non so> dove> > abbiate preso quel 5.1 milioni di console> > distribuite, che risale a settembre 2006 come> > dato...> > Forse si paragonano dei lassi di tempo> dall'uscita equivalente tra le 2> ???se la notizzia dice "a oggi"vuol dire da 2 dicembre 2005 a oggiAnonimoRe: Xbox ha venduto molto di più in real
- Scritto da: > Confermo.> Xbox360 ha "distribuito" in tutto il mondo circa> 12 milioni di console... se parliamo di "venduto"> siamo invece attorno ai 10 milioni... non so dove> abbiate preso quel 5.1 milioni di console> distribuite, che risale a settembre 2006 come> dato...in realtà fino a qualche settimana fa bacilavano dalle 10.7 alle 10.9ma ora stanno più o meno a 11AnonimoRe: Xbox ha venduto molto di più in real
- Scritto da: > xbox non ha venduto 5 milioni di console, ma ad> oggi dovrebbero essere circa 11 milioni dalla> data del suo> lancio.......mio cuGGino, mio cuGGino...AnonimoRe: Xbox ha venduto molto di più in real
- Scritto da: > > - Scritto da: > > xbox non ha venduto 5 milioni di console, ma ad> > oggi dovrebbero essere circa 11 milioni dalla> > data del suo> > lancio....> > ...mio cuGGino, mio cuGGino...meglio che taci... XDvisto che MS ha detto 12 milioni.11 quelli rilevate da terse parti...AnonimoRe: Xbox ha venduto molto di più in real
Corretto, gazie! ;-)- Scritto da: > xbox non ha venduto 5 milioni di console, ma ad> oggi dovrebbero essere circa 11 milioni dalla> data del suo> lancio....la redazioneTanti errori nell'articolo
. l'obiettivo era di fare di Wii la console di nuova generazione più economica sul mercato Il Wii è un Gamecube aggiornato, Nintendo ha voluto presentare una nuova console senza puntare alla rincorsa tecnologica ma quella di offrire un nuovo modo di giocare . La console di nuova generazione che oggi ha venduto di più è Xbox 360, con 5,1 milioni di unità distribuite in tutto il mondo. Quelli sono i dati di vendita solo USA, per quelli worldwide bata andare qui http://nexgenwars.com/Per ultimo, come mai non avete parlato delle vendite software, aspetto molto più importante ?AnonimoRe: Tanti errori nell'articolo
- Scritto da: > . l'obiettivo era di fare di Wii la console di> nuova generazione più economica sul> mercato > > Il Wii è un Gamecube aggiornato, Nintendo ha> voluto presentare una nuova console senza puntare> alla rincorsa tecnologica ma quella di offrire un> nuovo modo di> giocare> > . La console di nuova generazione che oggi ha> venduto di più è Xbox 360, con 5,1 milioni di> unità distribuite in tutto il> mondo. > > Quelli sono i dati di vendita solo USA, per> quelli worldwide bata andare qui> http://nexgenwars.com/> > > Per ultimo, come mai non avete parlato delle> vendite software, aspetto molto più importante> ? Buuuurp! ...scusate... :-oAnonimoNe riparliamo tra un anno.
Sony come al solito sbaraglierà tutti i concorrenti.Quando i veri giochi per ps3 inizieranno ad uscire non ce ne sarà più per nessuno.ciao ciaoAnonimoRe: Ne riparliamo tra un anno.
concordo con te,quando uscirà GranTurismo con le ferrari,il Wii sarà Game Over forse sostituito o aggiornato con un successore come per il DS poi uscito nella versione Lite.AnonimoRe: Ne riparliamo tra un anno.
- Scritto da: > concordo con te,quando uscirà GranTurismo con le> ferrari,il Wii sarà Game Over forse sostituito o> aggiornato con un successore come per il DS poi> uscito nella versione> Lite.che ignoranza guarda che il DS LITE non è una nuova versione aggiornata ma semplicemente una edizione più piccola...AnonimoRe: Ne riparliamo tra un anno.
infatti è la stessa cacca ma più piccolaAnonimoRe: Ne riparliamo tra un anno.
- Scritto da: > concordo con te,quando uscirà GranTurismo con le> ferrariIntanto, sto ancora aspettando il Gran Turismo per la PSP, doveva uscire al lancio, o "poco dopo".Per fortuna, la PSP si è rivelata molto "utile" (ROTFL) sotto altri punti di vista, vista la formaggiera con i buchi che è il suo firmware. Per fortuna che la Sony aveva detto che l'UMD sarebbe stato un formato incopiabile...AnonimoRe: Ne riparliamo tra un anno.
concordo con teps3 costa di più ma garantisce maggiori risultatiwii è solo un sollazzo trendy e come tutte le mode ha vita breve.i giochi veri girano su PS3AnonimoRe: Ne riparliamo tra un anno.
> wii è solo un sollazzo trendy e come tutte le> mode ha vita> breve.Tutte le console sono dei sollazzi trendy ed hanno vita breve, fino a che non esce qualcosa che offra più divertimento e più qualità allo stesso prezzo.Prendi il gameboy (il primo), inferiore al gamegear, ma il gamegear non è sopravvissuto, perchè? Perchè più caro.> > i giochi veri girano su PS3I giochi veri sono quelli che divertono... e girano su wii, xbox 360 e ps3.La differenza è che wii ha più o meno la metà della potenza delle altre, ma costa anche la metà.Xbox360 ha il giusto prezzo se si vuole maggiore potenzaps3 è fuori mercato.AnonimoRe: Ne riparliamo tra un anno.
- Scritto da: > Prendi il gameboy (il primo), inferiore al> gamegear, ma il gamegear non è sopravvissuto,> perchè? Perchè più> caro.Hmm più che altro era il consumo enorme di batterie chiedeva 6 stilo per funzionare e durava poco OoSgabbioRe: Ne riparliamo tra un anno.
- Scritto da: > concordo con te> ps3 costa di più ma garantisce maggiori risultati> wii è solo un sollazzo trendy e come tutte le> mode ha vita> breve.> > i giochi veri girano su PS3Certo-certo, basta vedere il Nintendo DS.AnonimoRe: Ne riparliamo tra un anno.
- Scritto da: > Sony come al solito sbaraglierà tutti i> concorrenti.> Quando i veri giochi per ps3 inizieranno ad> uscire non ce ne sarà più per> nessuno.> ciao ciaook. a tra un anno.AnonimoRe: Ne riparliamo tra un anno.
> Sony come al solito sbaraglierà tutti i> concorrenti.Non so come si possa affermare queste "certezze", dopo le mazzate sui denti che Sony ha preso dalla Nintendo, avendo una console (PSP) *nettamente* superiore dal punto di vista hardware.State attenti, ragazzini brufolosi in piena tempesta ormonale e pleistescionari:Il DS ha vinto ANCHE perchè piace alle ragazze...Il Wii sta avviandosi a fare lo STESSO, e se passa questo concetto, i poligoni della PS3 ve li potete pure scordare, se vi tocca comprare un Wii perchè piace alla tipa che vi interessa...AnonimoWii durerrà tre anni non di più
Wii durerrà tre anni non di più,il comparto grafico tra tre anni sarà obsoleto ma questo avrà permesso di far uscire a Nintendo il successore,ed altro.La politica nintendo è stata premiata per la facilità di approvvigionamento e per il rilascio di ZELDA che di fatto ha decretato la morte del GC!!!è semplicemente un GC con il Wii remote....durerà non più di tre anni.AnonimoRe: Wii durerrà tre anni non di più
uhmmm... perchè secondo te quanto dureranno le altre 2 consolle??il successore della 360 è già in cantiere.scommetto che al massimo tra un anno lo sarà anche la ps4.E ti dico di più, il fatto che wii fra massimo 3 anni sarà obsoleta sai a cosa porterà?All'uscita della nuova consolle, che scatenerà una reazione a catena delle altre 2 case che si sbrigheranno a far uscire i nuovi modelli.Sono finiti i periodi della ps1 che è durata quanto? 7 anni circa?AnonimoRe: Wii durerrà tre anni non di più
- Scritto da: > uhmmm... perchè secondo te quanto dureranno le> altre 2> consolle??> > il successore della 360 è già in cantiere.> > scommetto che al massimo tra un anno lo sarà> anche la> ps4.> E ti dico di più, il fatto che wii fra massimo 3> anni sarà obsoleta sai a cosa> porterà?> > All'uscita della nuova consolle, che scatenerà> una reazione a catena delle altre 2 case che si> sbrigheranno a far uscire i nuovi> modelli.> > Sono finiti i periodi della ps1 che è durata> quanto? 7 anni> circa?se vogliono sperare di amortizzare le grandi spese per lo sviluppo e le perdite iniziali penso che la vita di ps3 e 360 dovra' essere almeno di 5 anni. sicuramente ci saranno aggiornamenti intermedi... ma prima di vedere qualcosa di verametne nuovi ci vorra' piu' tempo. anche perche' se si inizieranno a cambiare le console ogni tre anni penso che piu' o meno tutti preferiscano usare un pc che la console stessa.AnonimoRe: Wii durerrà tre anni non di più
- Scritto da: > Wii durerrà tre anni non di più,il comparto> grafico tra tre anni sarà obsoleto ma questo avrà> permesso di far uscire a Nintendo il> successore,ed altro.La politica nintendo è stata> premiata per la facilità di approvvigionamento e> per il rilascio di ZELDA che di fatto ha> decretato la morte del GC!!!è semplicemente un GC> con il Wii remote....durerà non più di tre> anni.la penso come te... e secondo me e' una mossa giustissima: fra tre anni potranno presentare un prodotto con un rendimento grafico superiore a 360 e ps3 ad un prezzo paragonabile a quello atttuale del wii e un wiiremote aggioranto con piu' sensori mer migliorare ancora l'integrazione.... e a quel punto la vedo brutta per i concorrenti.AnonimoRe: Wii durerrà tre anni non di più
- Scritto da: > Wii durerrà tre anni non di più,il comparto> grafico tra tre anni sarà obsoleto ma questo avrà> permesso di far uscire a Nintendo il> successore,ed altro.La politica nintendo è stata> premiata per la facilità di approvvigionamento e> per il rilascio di ZELDA che di fatto ha> decretato la morte del GC!!!è semplicemente un GC> con il Wii remote....durerà non più di tre> anni.Diciamo che durerà tre anni la sua parabola ascendente, poi cederà lo scettro a PS3, che per la sua complessità maturerà per ultima.Wii, a differenza di PS3 e XBox360, però, produce utili da subito, perché è costata meno, quindi potrà davvero essere pensionata a 4 anni, lasciando il posto a una Wii2, di 8a generazione, che unisca l'innovazione dei controlli alla potenza HW e alta definizione, ma a costi inferiori di quelli sostenuti dalle avversarie e con un maggior ritorno.Sicuramente stanno già iniziando a progettarla ora e a fare in modo che le caratteristiche HW avanzino abbastanza da garantire un grosso balzo in avanti, ma rimanendo nei limiti tali da poter essere ottenute con HW che fra 4 anni non sarà troppo costoso.XBox360 e PS3 invece devono tassativamente stare sul mercato almeno 5 anni, altrimenti, agli attuali ritmi di vendita, non rientreranno negli investimenti.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 03 2007
Ti potrebbe interessare