Roma – Chi fosse andato ieri su mp3.com , e forse sarà così ancora per alcuni giorni, avrebbe visto apparire sul proprio monitor una finestra di pop-up con cui il sito che distribuisce musica online pubblicizza una recente, particolarissima produzione.
Il brano “eARTH rEMIX” di mESHELL nDEGEOCELLO viene infatti promosso con una “offerta limitata” a 99 centesimi di dollaro.
L’idea è di Maverick Records, che ha affidato a mp3.com e ad altri siti del settore il compito di fare questo tentativo. Si tratta, infatti, di una prova per verificare se e quanto il brano verrà copiato dai “pirati”, dagli utenti, cioè, che attraverso siti e sistemi di file-sharing condividono milioni di brani musicali in tutto il mondo senza riconoscere royalty ad autori, produttori e distributori.
Il limite di questa prova è di essere circoscritta agli americani e di riguardare un brano che potrebbe, in sé, non sollevare enorme scalpore. Ciò nonostante si tratta senza dubbio di un esperimento da seguire da vicino e costituisce un interessante compromesso tra le diverse soluzioni adottate finora dall’industria nell’era digitale. Da una parte le azioni legali contro chi consente di copiare e non pagare e dall’altra sistemi rigidi e poco “friendly” di distribuzione musicale a pagamento.
Nei prossimi giorni, gironzolando tra i vari WinMX e Gnutella, sarà possibile verificare l’eventuale presenza “pirata” del brano e dunque se l’intuizione di Maverick si è rivelata vincente nel limitare la copiatura senza autorizzazione.
-
anche a me
e pensare che per qualche riga ho pensato ad un'ammiratrice segreta, finchè non sono arrivato sino in fondo...cosa dire, grazie?!Anonimoa me gia' 5!!!! che palle! e non mettono nessun ww
AnonimoRe: a me gia' 5!!!! che palle! e non mettono nessun ww
Se qualcuno sa a chi denunciare cosa, per cortesia lo comunichi qui.GrazieAnonimoRe: a me gia' 5!!!! che palle! e non mettono nessun ww
anche a me! voi avete omnitel?? che ci sia anche il loro zampino..AnonimoRe: a me gia' 5!!!! che palle! e non mettono nessun ww
Anche a me .. ho omnitel, ma se n'era già parlato su un mio topic nel forum di NGI (http://forum.ngi.it/showthread.php?s=&threadid=148784), qualche mese fa.A quanto si può leggere è capitat oanche a gente con wind..comunque io ho ricevuto l'sms 3 volte, e devo dire che è MOLTO fastidioso.. già abbastanza lo spam via mail, se si inizia via sms siamo alla frutta.AnonimoRe: a me gia' 5!!!! che palle! e non mettono nessun ww
- Scritto da: FusioNCom'e' piccolo il mondo ;o)Anonimopolitically correct il Ca**o!
oltre a non mettere nessun sito di riferimento il messaggio che varia dal:finalemte potrai sapere chi sono chiamami al..se vuoi capire chi sono chiama al..eccil messaggio e seguito da una serie di spazi tra il numero da chiamre e il costo che è di 1,5 Euro/min!!!!quindi ad un ricevente poco attento e secondo davvero molto poco intelligente da credere alla bufala, potrebbe anche non scorrere il messaggio e leggere l'esorbitante prezzo della truffa spam!!spero davvero che si possa fare qualche cosa perchè altrimenti sarebbe solo la punta di un immenso iceberg :(salutiAnonimoRe: politically correct il Ca**o!
E` anche pubblicita` ingannevole del proprio numero del cazzo: volete che tutte le nostre ammiratrici segrete :) si sveglino tutte insieme e si mettano d'accordo su un telefono a pagamento?AnonimoVa bene tutto
Senza nulla togliere alla tua segnalazione che resta ovviamente valida e ribadendo che questi spammatori andrebbero presi a calci nel didietroquesta "Se la mia teoria del campione casuale è valida (temo lo sia, essendo Laureato in Statistica)"che cavolo c'entra ?Come se tale ipotesi fosse suffragata da chissa' quale dotta tesi accompagnatoria."Ho dato il mio numero a pochi intimi e a qualche sito specificando di non divulgarlo... questo, in aggiunta alla mia laurea, mi fa supporre che l'invio venga effettuato in maniera casuale"Sfoggio di laurea davvero gratuito e intristente.BurpAnonimoRisposta a BUrp
Nessun sfoggio culturale voluto.Mi è sembrato opprtuno citare la mia qualifica non certo per pubblicizzarmi, ma per far notare quanto sia probabile un'operazione di questo tipo che avviene abbastanza frequentemente anche in altri campi (interviste telefoniche varie).Se dovessi averti fatto questa impressione, mi scuso nei tuoi confronti, ma non era mia intenzione alcuno "sfoggio".Cordiali saluti,AnonimoAnche su tim
Ho tre sim due tim e una omni e l'ho ricevuto su tutte e tre.per le denuncie http://www.garanteprivacy.it/garante/HomePageNsper il coglione co la laurea primo ficcatela al culo secondo impara a scrivere in italiano idiotaAnonimoRe: Anche su tim
denunce .... non dire gatto se non l'hai nel saccoAnonimoNon capisco la censura del numero.
Proteggete la privacy degli spammer?AnonimoRe: Non capisco la censura del numero.
- Scritto da: PVC> Proteggete la privacy degli spammer?la privacy delle persone fisiche in ogni caso va protetta, trattandosi di "azienda" il discorso ha un po' meno senso, cmq credo il fatto di nascondere il numero sia un giusto modo di PI di difendersi da eventuali azioni legali degli spammers (in questi giorni ho letto di un'azienda australiana che ha denunciato chi l'ha denunciata per spam, non ricordo l'ID ma era su Punto informatico)PaoAnonimoAnche su Wind......
anche su wind, diverse schede con lo stesso messaggio ma senza il www di rimando....solo innumerevoli spazi, che riempiono schermate del telefonino prima di sapere il costo, anche se già in passato mi sono arrivate tali SMS.....AnonimoAnche a me e mio fratello ...
... oggi è arrivato il messeggio incriminato, tutti e due siamo utenti wind.PS: che palle sti numeri a 213123 ? al minuto... non c'è modo di fargliela pagare a questi truffatori ... dialers compresi?Tra l'altro, tra i vari dialers logi, sms, sfondi, chiaramente non potevano mancare quelli porno; si è aggiunto anche questo: http://www.studenti.it/didattica/download.phpAnonimoPure a me su WIND
Anche a me su wind è capitato la stessa cosa...tanto per conoscenza :)AnonimoGSMBOX.IT ?
Il mio numero di cellulare su Internet l'ho dato solo a gsmbox.it ... credo siano loro i promotori dello spam... anche perche` le 5 lingue del loro sito son le stesse di stopsms.netAnonimoMolto probabile
Non ho mai avuto problemi fino a quando ho deciso di mandare un sms via GSMBOX.it a me stesso per verificare cosa significava "invio casuale" (in opposizione a quello sicuro (a pagamento).Risultato?l'SMS di prova non e' arrivato, mentre dopo solo 2 ore(!!!!!) e' arrivato un SMS spam.Ripeto che non avevo mai ricevuto prima di quel momento nulla del genere.Intristente per quello che reputavo un sito serio.La voglia di fare soldi facili colpisce tutti.Aspettero' l'invio del secondo prima di procedereSalutiIvan PazziniAnonimoRe: Molto probabile
E` probabile che sia GSMBOX che invia questi SMS infatti alcuni giorni fa` ho ricevuto un SMS con il seguente testo "E arrivata mLio,la + grande SMS Community dEuropa. Manda subito 1 SMS al 4321122 e tuffati nel fantastico mondo di mLio! 0,52 eur iva inc x SMS inv.GSMBOX" il mittente e` 4321122.Cosa significa questo sms che se invio un solo sms di risposta, che mi costa 0,52 euro, loro mi iscrivono ad una comunita`? per cercare l`anima gemella? alla fine mi costa piu` di un appuntamentoAnonimoRe: Molto probabile
- Scritto da: ciriciao> E` probabile che sia GSMBOX che invia questi> SMS infatti alcuni giorni fa` ho ricevuto un> SMS con il seguente testo "E arrivata> mLio,la + grande SMS Community dEuropa.> Manda subito 1 SMS al 4321122 e tuffati nel> fantastico mondo di mLio! 0,52 eur iva inc x> SMS inv.GSMBOX" il mittente e` 4321122.> Cosa significa questo sms che se invio un> solo sms di risposta, che mi costa 0,52> euro, loro mi iscrivono ad una comunita`?> per cercare l`anima gemella? alla fine mi> costa piu` di un appuntamentoPotrebbe anche essere che con il tuo sms tu venga automaticamente iscritto a un servizio di tipo push. (ipotizzo naturalmente).In tal caso pagheresti per ogni sms RICEVUTO, anche salato(tipo 0,52 euro).Ivan PazziniAnonimoRe: GSMBOX.IT ?
Anche secondo me si tratta di gsmboxAnonimoE' un incubo: arriva a tutti
Ciao.Questo messaggio sta arrivando a tutti, a prescindere dal gestore (quindi omnitel non c'entra niente!) e quando dico a tutti dico veramente a tutti quelli che conosco!AnonimoRe: E' un incubo: arriva a tutti
Avete inviato/ricevuto SMS da siti internet (es. gsmbox?)?Forse tutti quei portali che permettevano di inviare sms ad amici (agratis) si sono fatti un bel database di numeri e ora lo vendono al miglior offerente (magari xche` hanno difficolta` finanziarie).AnonimoNon è bello, ma nemmeno tanto grave
In fondo, i SMS si pagano inviandoli e NON ricevendoliAnonimoRe: Non è bello, ma nemmeno tanto grave
- Scritto da: SiN> In fondo, i SMS si pagano inviandoli e NON> ricevendolianche le email non le paghi ricevendole.. cio' non significa che non sia grave... la Omnitel ha tutti i miei dati( mentre sull' E-Mail qualche informazione non e' proprio correttissima :-) )quindi se danno in giro il mio numero non vedo perche' non potrebbe essere che diano in giro anche i miei dati personali... parlo di Omnitel perche' io ho un contratto con loro, ma vale per tutti...solo una precisazione, ora torno a cancellare le email spammose e virussose (volevo un termine in -ose ma non mi veniva quindi me ne sono inventato uno... :-) )CiaoPAOLOAnonimoRe: Non è bello, ma nemmeno tanto grave
> anche le email non le paghi ricevendole..Mica tanto...i costi di connessione mentrescarico decine di email non richieste sono a carico mio.Il problema sarà più sentito fra poco quandoriceveremo tutti centinaia di email di spamal giorno, con ricchi e pesanti allegati!;-(AnonimoRe: Non è bello, ma nemmeno tanto grave
> Il problema sarà più sentito fra poco quando> riceveremo tutti centinaia di email di spam> al giorno, con ricchi e pesanti allegati!Bisognerebbe limitare la grandezza dell'allegato scaricabile automaticamente e quindi autorizzare solo lo scaricamente dopo aver visto la provenienza...E poi, se mai un giorno avremo centinaia d messaggi quotidie, ci saranno programmi che leggeranno solo il subject e noi sceglieremo cosa prendere e cosa buttare...Ps diminuire la grandezza fa bene anke contro i virus spam!...AnonimoRe: Non è bello, ma nemmeno tanto grave
- Scritto da: SiN> In fondo, i SMS si pagano inviandoli e NON> ricevendoliSe vengo a suonare alla porta di casatua alle tre di notte e scappo, visto che nonpaghi, prometti che non ti incazzi?AnonimoRe: Non è bello, ma nemmeno tanto grave
- Scritto da: _lstrcpy> > Se vengo a suonare alla porta di casa> tua alle tre di notte e scappo, visto che non> paghi, prometti che non ti incazzi?se alle 3 di notte tieni il cellulare acceso vicino al cuscino, poi non lamentarti del bip degli sms.AnonimoRe: Non è bello, ma nemmeno tanto grave
- Scritto da: SiN> > se alle 3 di notte tieni il cellulare acceso> vicino al cuscino, poi non lamentarti del> bip degli sms.> Ci possono essere tanti validi motivi per tenere il cellulare acceso durante la notte, e uno confida nel fatto che se ha dato il numero solo a persone fidate e responsabili, venga disturbato solo in caso di reale necessita'.AnonimoRe: Non è bello, ma nemmeno tanto grave
si , fino a quando non perdi ogni giorno il tuo tempo a spulciare le email , che ti affogano la casella, ti fanno perdere tempo e pazienza...!AnonimoAnche a Vicenza
anche alla mia fidanzata è arrivato.Spero che l'invio degli sms sia casuale; spero che Omnitel non abbia fatto la furba visto i milioni di euro che sta spendendo in pubblicità (vedi ferrari) per poter recuperere qualcosina vendendo numeri di telefono.Mah..AnonimoRe: anche su tim
ieri mi e' arrivato lo stesso sms, con tim, quindi non credo sia colpa dei gestori, ma abbiano spammato su numeri a casoAnonimoRe: anche su VO in prov. di Vicenza
salve ragazzi ieri anche la mia ragazza ha ricevuto lo stesso sms e noi abitiamo in provincia di Vicenza. Lei ha un numero Omnitel.Anonimoe io che mi sono "disiscritto" che devo fare?
molto furbescamente mi sono "disiscritto" dal "servizio" dei tedeschi.. ma solo perchè pensavo che qualche mio amico buontempone avesse deciso di farmi 1 scherzo, iscrivendomi...e ora che faccio? Denuncio? =)AnonimoRe: e io che mi sono
aspetti se ti arriva tanta SPAM significa che la tesi dell SMS "a caso" e' giusta, ne dai notizia a Punto-Informatico e a tutto il resto della sua comunita', poi si vede che fare...grazie,PAOLOAnonimoRe: Offro database di cellulare mondiale GRATIS
> Siamo ai livelli della vendita dei numeri> dell'otto di Do Nascimiento.Mamma mia! Vorrai dire "del lotto"!!! Ma dove vivi???!AnonimoAndate a leggere nel forum segnalazioni...
...il mio messaggio.Prima lo spam via mail, poi sms, adesso anche via videoregistratore...AnonimoRe: Offro database di cellulare mondiale GRATIS
Mi sa che non conosci bene come vanno le cose...ma lo sai che un indirizzo valido di persona (non e-mail) viene pagato dalle 75 alle 150 lire? Sai cosa vuol dire venderne migliaia ogni giorno?E la stessa cosa per i numeri di cellulare (e se si conosce l'identità del proprietario valgono molto di più...)AnonimoRe: Offro database di cellulare mondiale GRATIS
- Scritto da: Yessss> Mi sa che non conosci bene come vanno le> cose...> ma lo sai che un indirizzo valido di persona> (non e-mail) viene pagato dalle 75 alle 150> lire? Sai cosa vuol dire venderne migliaia> ogni giorno?> E la stessa cosa per i numeri di cellulare> (e se si conosce l'identità del proprietario> valgono molto di più...)Indirizzo valido di persona?150 lire?mmhhhquindi un elenco telefonico vale milioni?mi sa che tu guardi troppi film di fantascenza alla radioAnonimoUn dubbio o una certezza?
Per mesi è stato possibile inviare messaggi SMS, loghi e suonerie completamente gratis. Ora la pacchia è finita ma tutti quei messaggi inviati hanno fornito una massa incredibile di numeri sicuramente validi.Basta che un amico anche solo una volta abbia usato internet per mandarti un sms ed ecco che il tuo numero risulta attivo ed utilizzabile.Poi ci sono programmi come icq che mandano sms, che serietà hanno i server a cui si appoggia?AnonimoAgiamo invece di lamentarci
Il numero che ricevo io 899006045 risulta registrato presso albacom. Albacom pero' dice che il numero e' "mai attivato".Invece di lamentari... fate anche voi una bella segnazione alla polizia delle telecomunicazioni.E non lasciate che la gente viva alle vostre spalle senza fare nulla.Ciao.AnonimoRe: Agiamo invece di lamentarci
> Invece di lamentari... fate anche voi una> bella segnazione alla polizia delle> telecomunicazioni.Scusa e come si farebbe a contattare questa polizia delle comunicazioni?AnonimoRe: Agiamo invece di lamentarci
> Scusa e come si farebbe a contattare questa> polizia delle comunicazioni?Cerca Su Google sottp polizia postale.Ogni reparto (o città) dovrebbe avere un sito.In ogni caso, puoi tel alla polizia del tuo paese e chiedere loroCiaoMarcoAnonimoRe: Agiamo invece di lamentarci
> > Invece di lamentari... fate anche voi una> > bella segnazione alla polizia delle> > telecomunicazioni.> > Scusa e come si farebbe a contattare questa> polizia delle comunicazioni?Se questo e' lo spirito di iniziativa... siamo a posto.Rivolgiti alla questura e chiedi a loro. E' la vecchia EscoPost o Polizia postale.Puoi fare denuncia presso la questura a te piu' vicina e loro penseranno a inoltrarlo al reparto di polizia delle telecomunicazioni di competenza.Io l'ho appena fatto.AnonimoArriva su tutti i gestori
A me che ho BLU, ad un mio amico WIND e ad un altro Omnitel... e son sicuro che se inserisco la sim della TIM me lo trovo anche li!Ne arrivano una cifra!AnonimoRe: Arriva su tutti i gestori
Io ho chiesto ai miei amici e nessuno, me compreso, ha ricevuto spam sms da Tim.Non so se solo nella mia zona è così.Comunque molti che hanno wind o omnitel hanno ricevuto lo spam.Anonimosmscash
Anche a me sono arrivati due messaggi simili. In alcuni ng c'è qualcuno che dice che potrebbe essere legato al servizio di smscash. Quando ci si iscriveva, il contratto diceva che si sarebbe accettato il fatto che smscash avrebbe potuto vendere il nmero di telefono fornito a terzi. Voi vi siete iscritti?AnonimoRe: smscash
- Scritto da: AdP> Quando ci si iscriveva, il contratto diceva > che si sarebbe accettato il fatto che > smscash avrebbe potuto vendere il nmero > di telefono fornito a terzi. Voi vi siete > iscritti?Beh, in caso di risposta affermativa... complimenti =)Voluto la bicicletta? Mò pedalaAnonimoRe: smscash
> che potrebbe essere legato al servizio di> smscash.Confermo che è arrivato l'sms di spam ad unamia amica che era iscritta a quel servizio,mentre a me nessuno spam (il mio numero di telefonino non l'ho mai usato per questi servizi)E se smscash non c'entra, speriamo che non siano responsabili i grandi portali da cui si mandavano/mandano SMS ...AnonimoRe: smscash
- Scritto da: AdP> In alcuni ng c'è qualcuno che dice> che potrebbe essere legato al servizio di> smscash. Quando ci si iscriveva, il> contratto diceva che si sarebbe accettato il> fatto che smscash avrebbe potuto vendere il> nmero di telefono fornito a terzi. Voi vi> siete iscritti?Io no .. ma mi arrivano lo stesso :(AnonimoRe: smscash
Io sono iscritto, ma a me non è (ancora) arrivato!AnonimoRe: smscash
A me è arrivato un SMS simile due giorni dopo che misono iscritto a VivaCity, il servizio di SMS gratis che ha sostituito quello di SuperEvaAnonimoIO SI!
Ho ricevuto anche io questo messaggio e anche io sono andata a visitare il sito, senza però procedere con la cancellazione!!!Credo sia un problema che riguarda (o riguarderà) tutti i cellulari!Un salutoAnonimoEzzere ztato io!
Popolazzione terreztre!Io avere raccolto tanti numeri televonici pronti da ezzere spamati mit degine di migliaia di mezzaggi ezze-emme-ezze!Adezzo voi dare me tanti zoldi o io iniziare gon invazione di spam!Gloria eterna al nuofo impero tel toctor Zero, il re del male!AnonimoRe: Ezzere ztato io!
Deh hi ho hu! No, dottor zero, ti prego, non farci del male! Tifero' germania ai mondiali!!AnonimoRe: Ezzere ztato io!
Posso allearmi con te? Ti prego! Dividiamo il potere!!!!!!!- Scritto da: Toctor Zero> Popolazzione terreztre!> Io avere raccolto tanti numeri televonici> pronti da ezzere spamati mit degine di> migliaia di mezzaggi ezze-emme-ezze!> > Adezzo voi dare me tanti zoldi o io iniziare> gon invazione di spam!> > Gloria eterna al nuofo impero tel toctor> Zero, il re del male!AnonimoItaliani popolo di babbioni
Un paio di considerazioni.primoLavoro in una società che si occupa di telefonia mobile e, per questo motivo (e non perchè mi piaccia), ho due sim per ogni gestore per un totale di 8 (tra un pò 6, hehehe) più la mia e su nessuna di queste mi è mai arrivato questo SMS. Strano....Questo mi porta alla seconda considerazione.Quando tutto era gratis, pur di avere il loghino o la suoneria o anche solo di poter spedire SMS senza pagare, una marea di babbioni si sono riversati su quei servizi e ora ne pagano le conseguenze.Ma veramente credevate che fosse tutto gratis?Se la risposta è negativa sapevate più o meno a cosa andavate incontro.Se la risposta è affermativa, aimè, non andate a Roma: qualcuno vi potrebbe vendere la fontana di Trevi....AnonimoRe: Italiani popolo di babbioni
E io che l'ho comprata ieri la fontana di Trevi?? Che vuoi dire, che non vale nulla il mio acquisto?!!! Doh!!AnonimoRe: Italiani popolo di babbioni
- Scritto da: Demo> Un paio di considerazioni.> primo> Lavoro in una società che si occupa di> telefonia mobile e, per questo motivo (e non> perchè mi piaccia), ho due sim per ogni> gestore per un totale di 8 (tra un pò 6,> hehehe) più la mia e su nessuna di queste mi> è mai arrivato questo SMS. Strano....> Questo mi porta alla seconda considerazione.> Quando tutto era gratis, pur di avere il> loghino o la suoneria o anche solo di poter[...] Non e' questione di essere babbioni o meno.La legge parla chiara e se tu lavori per una societa' di telefonia mobile dovresti saperlo ( a meno che tu non sia uno di quelle centinaia di operatori di non dico quale operatore che piuttosto che lavorare ad un callcenter farebbe meglio ad andare a raccogliere le pere).Se io do a te il mio numero perche' tu mi devi inviare qualcosa, questo non ti autorizza ad usarlo per darlo a terzi o per inviarmi pubblicita'.Unsolicited Emails (pubblicita' non richiesta e' punita anche in italia).SalutiAnonimoRe: Italiani popolo di babbioni
- Scritto da: Sunligth> Se io do a te il mio numero perche' tu mi> devi inviare qualcosa, questo non ti> autorizza ad usarlo per darlo a terzi o per> inviarmi pubblicita'.Così è in teoria, ma non è sempre così.Li leggi BENE i contratti prima di dare le tue info alla ditte?AnonimoRe: Italiani popolo di babbioni
- Scritto da: Locke> - Scritto da: Sunligth> > Se io do a te il mio numero perche' tu mi> > devi inviare qualcosa, questo non ti> > autorizza ad usarlo per darlo a terzi o> per> > inviarmi pubblicita'.> > Così è in teoria, ma non è sempre così.> Li leggi BENE i contratti prima di dare le> tue info alla ditte?Io CERTAMENTE li leggo bene. Non autorizzo mail il trattamento dei miei dati a societa' esterne.non ho mai autorizzato l'invio di materiale pubb su cellulare.AnonimoRe: Italiani popolo di babbioni
- Scritto da: Sunligth> > > - Scritto da: Demo> > Un paio di considerazioni.> > primo> > Lavoro in una società che si occupa di> > telefonia mobile e, per questo motivo (e> non> > perchè mi piaccia), ho due sim per ogni> > gestore per un totale di 8 (tra un pò 6,> > hehehe) più la mia e su nessuna di queste> mi> > è mai arrivato questo SMS. Strano....> > Questo mi porta alla seconda> considerazione.> > Quando tutto era gratis, pur di avere il> > loghino o la suoneria o anche solo di> poter> [...] > > Non e' questione di essere babbioni o meno.> La legge parla chiara e se tu lavori per una> societa' di telefonia mobile dovresti> saperlo ( a meno che tu non sia uno di> quelle centinaia di operatori di non dico> quale operatore che piuttosto che lavorare> ad un callcenter farebbe meglio ad andare a> raccogliere le pere).> No, non lavoro per un operatore (cosa me ne farei di sim di altri operatori????) nè in un call center, per mia fortuna.> Se io do a te il mio numero perche' tu mi> devi inviare qualcosa, questo non ti> autorizza ad usarlo per darlo a terzi o per> inviarmi pubblicita'.> > Unsolicited Emails (pubblicita' non> richiesta e' punita anche in italia).> > SalutiSono d'accordo con te, ma mi sembra strano quello che dici: quasi tutti i siti che davano qualcosa gratis ti chiedevano di dare il consenso al trattamento dei tuoi dati. Alla fine di ogni registrazione, se ricordi, c'erano SEMPRE le due caselle di spunta. Se non le checkavi (mamma mia, che termine orribile) non ti facevano iscrivere o usare i loro servizi.Il fatto è che, se leggevi bene tutto, capivi che accettare significava, più o meno, calarsi i pantaloni e raccogliere una saponetta.Sono anche sicuro che non ti sei salvato nemmeno una copia di nemmeno uno di quei contratti, vero?Anonimopotresti anche avere ragione...
...ma che cacchio te ne fai di 8 telefonini?AnonimoRe: potresti anche avere ragione...
Se ha 8 cellulari accesi vicino a se' il cancro è assicurato in meno di 1 anno! Spegnine qualcuno!!!!AnonimoRe: potresti anche avere ragione...
bah! basta che poi non dica che non l'avevamo avvertito! che babbione! :-PAnonimoRe: potresti anche avere ragione...
- Scritto da: sblups!> ...ma che cacchio te ne fai di 8 telefonini?Lavoro in una società che fa servizi per la telefonia cellulare e mi servono per testare i vari SMSC, MMSC ecc.Naturalmente li tengo solo in ufficio, non è che giro con uno zaino di cellulari!!!!!!Anonimo[OT] Re: Italiani popolo di babbioni
- Scritto da: Demo> Quando tutto era gratis, pur di avere il> loghino o la suoneria o anche solo di poter> spedire SMS senza pagare, una marea di> babbioni si sono riversati su quei servizi e> ora ne pagano le conseguenze.> Ma veramente credevate che fosse tutto> gratis?Beh, con i milioni che ho risparmiato inviando sms da internet, e le conseguenti scop**e che ne sono uscite, direi che se anche fosse cosi', un sms ogni tanto hanno anche il diritto di mandarmelo... :))AnonimoRe: [OT] Re: Italiani popolo di babbioni
> e le conseguenti> scop**e che ne sono uscite, direi che se> anche fosse cosi', un sms ogni tanto hanno> anche il diritto di mandarmelo... :))Scusa, le vendi a me le tue liste ?? :-)))Qualsiasi cifra....AnonimoSecondo me sanno se il numero è valido o no
Avete presente la "notifica" ?Secondo me dal momento in cui lo mandano riescono a sapere se è arrivato oppure no, quindi se il numero è attivo o no.AnonimoRe: Secondo me sanno se il numero è valido o no
Ok, e se poi uno va sul sito loro a fare l' "unsubscribe" loro sanno che a quel numero c'è uno che ha il computer e ha accesso a internet, xciò è un possibile bersaglio di promo di roba informatica e pubblicità di siti! fatevi furbi!AnonimoSMS simili
Ciao a tutti,anche a me sono arrivati SMS simili.."Ieri sera è stata una fantastica serata..se vuoi rivedermi .. etc.etcc."non recavano però nè il costo orario della telefonata nè l'indicazione di un URL..il mio numero telefonico ce l'hanno una quindicina di persone, non di più ed è attivo da qualche anno.. il che mi fa supporre o ad una generazione casuale di numeri o a un passaggio di dati direttamente da TIM *mio gestore*..non so che dire..con chi me la posso prendere??eleonoraAnonimoRe: SMS simili
Mah, io me la prendo sempre con un tale che mi sta veramente sui co*****i e con la sua famiglia intera, potresti farlo anche tu, visto che da' una gran soddisfazione: il punto cruciale è: sei credente o no?!!!! ;-OAnonimoRe: SMS simili
- Scritto da: Yo fell the flow i know> Mah, io me la prendo sempre con un tale che> mi sta veramente sui co*****i e con la sua> famiglia intera, potresti farlo anche tu,> visto che da' una gran soddisfazione: il> punto cruciale è: sei credente o no?!!!!> ;-O:)potrebbe essere una buona idea.. ma non mi leva di torno gli spam :(AnonimoAnche i cinema lo fanno
Anche a me capita qualcosa del genere, a Bologna un cinema multisala del centro circa ogni settimana invia un sms coi film in programmazione... e il bello che il mittente è un numero che non esiste, 3357536000Quando ha riaperto (era stata chiusa per lavori) ne ricevevo anche uno al giorno, forse anche di più!Come posso fare?Grazie.pieggiAnonimoRe: Anche i cinema lo fanno
Ma è quello di via Milazzo?? Basta che vai al botteghino e pigli x il collo quello che vende i biglietti ficnhè non ti da' delle risposte!! Viulenza rules!!!!AnonimoRe: Anche i cinema lo fanno
> Anche a me capita qualcosa del genere, a> Bologna un cinema multisala del centro circa> ogni settimana invia un sms coi film in> programmazione... e il bello che il mittente[...]sicuramente ti sei iscritto a qualche loro servizio.Chiama direttaemnte loro.AnonimoEmma Bonino e lo Spam
A me invece in periodo elettorale, IN PIENA NOTTE, arrivavano messaggi di spam con propaganda politica di Emma Bonino. Inoltre, mi è arrivato lo stesso messaggio che ha ricevuto un bel po' di gente "Qualcuno è interessato a te... ecc" sempre da Omnitel. 1.5 Euro al minuto?!? Non rubano già abbastanza? Mi hanno rotto tutti i coglioni, lo dico chiaro e tondo, e non penso sia una cosa che penso solo io...AnonimoRe: Emma Bonino e lo Spam
- Scritto da: [JARRET]> A me invece in periodo elettorale, IN PIENA> NOTTE, arrivavano messaggi di spam con> propaganda politica di Emma Bonino. Inoltre,> mi è arrivato lo stesso messaggio che ha> ricevuto un bel po' di gente "Qualcuno è> interessato a te... ecc" sempre da Omnitel.> 1.5 Euro al minuto?!? Non rubano già> abbastanza? Mi hanno rotto tutti i coglioni,> lo dico chiaro e tondo, e non penso sia una> cosa che penso solo io... Un mio amico ogni giorno alle 12,00 in punto stacca il fax fino alle 13 perché qualche esaurito spamma addirittura via fax uauauauUAUAUAUAUAU, li manda un sacco di offerte tante ma tante che in mezzora li scarica tutto un rotolo di fax :DDDDD. Ora a quell'ora lo stacca..... e non può ricevere fax.AnonimoRe: Emma Bonino e lo Spam
e allora il tuo amico prende il numero di chi gli manda il fax, cerca a chi è intestato e dove sta, va da lui e gli picchia sulla faccia il conto della carta, e se non paga calci nel culo fino all'esaurimento nervoso.. Dagli una mano tu Serak, che con i tracciamenti non te la cavi male ;-) hehehCia[X]AnonimoA voi e' mai arrivato...
...un messaggio con il testo:"Se vuoi una notte d'amore col pupazzo Gnappo, una serata romantica con Mitch Biuchennon o una rissa da saloon con Hulk Hogan chiama il numero 1-800-YOU-ARE-A-IDIOT da una linea fissa, costo 23,1 euro/10sec."?? Io ho chiamato e mi ha risposto Ivan Drago, ho ruttato e ho messo giu'.AnonimoIdentico msg ma via email!
Ieri mi è arrivato via email su un vecchio indirizzo con cui ero registrato a varie mailing list.Il testo del messaggio era quello, cambiava solo che l'oscuro mittente era innamorato di me...Ho dato un'occhiatina ai sorgenti e poi l'ho buttato.L'autore se l'è mandato a sè stesso e mi ha messo in cc insieme a chissà quanti altri. Ovviamente temendo di confermare l'esistenza della mia email non gli ho scritto.Comunque la macchina da cui è partito è di una compagnia telefonica francese, la 9tel o qualcosa del genere: non posso ricontrollare perché ho buttato la mail. Anche l'ip di partenza combacia col nome della macchina, è della stessa compagnia.Preciso che il messaggio era in italiano e che il numero era sempre un 899.Secondo me sono gli stessi degli sms...voi che ne dite?AnonimoRe: Identico msg ma via email!
anche io l'ho ricevuto, l'unico a cui l'avevo lasciato anni fa era buongiorno.it, anche voi avete dato il vostro cellulare a loro?Giusto per un riscontro.AnonimoRe: Identico msg ma via email!
Si, anche io ho dato il mio n° a Buongiorno.it, ma anche a SuperEva. Ma nel Web non ci si può fidare proprio di nessuno?AnonimoRe: Identico msg ma via email!
> Buongiorno.it, ma anche a SuperEva. AHAHAHAHHAAHAHAHAHAnonimoRe: Identico msg ma via email!
Penso ke anche se nn rispondi loro sappiano ke esiste la tua email....quando mandi una mail a un'indirizzo ke nn esiste ti torna indietro un messaggio di notifica del server a cui hai mandato la mail...dicendoti ke quell'utente nn esiste....- Scritto da: wish> Ieri mi è arrivato via email su un vecchio> indirizzo con cui ero registrato a varie> mailing list.> Il testo del messaggio era quello, cambiava> solo che l'oscuro mittente era innamorato di> me...> Ho dato un'occhiatina ai sorgenti e poi l'ho> buttato.> L'autore se l'è mandato a sè stesso e mi ha> messo in cc insieme a chissà quanti altri.> Ovviamente temendo di confermare l'esistenza> della mia email non gli ho scritto.> Comunque la macchina da cui è partito è di> una compagnia telefonica francese, la 9tel o> qualcosa del genere: non posso ricontrollare> perché ho buttato la mail. Anche l'ip di> partenza combacia col nome della macchina, è> della stessa compagnia.> Preciso che il messaggio era in italiano e> che il numero era sempre un 899.> Secondo me sono gli stessi degli sms...> > voi che ne dite?AnonimoRe: Fermiamoci un attimo...
- Scritto da: Una Persona[snippone]> Oggi possiamo avvertire una persona,> tempestivamente, senza disturbarla. 10 anni> fa, no.> Ecc... ecc....> Ora, tutto questo ha un prezzo. Inutile> negarlo.> Un prezzo che, non si sa x quale ragione,> non tutti vorrebbero pagare. Le stesse> persone che si arrabbiano col "sistema"> perché "ti imbocca col gratis, e poi ti> chiede i soldi....", oppure "rifilano> servizi inutili..." e via andare...> Da che mondo è mondo, ciò che non paga> l'utente lo paga la pubblicità (e quindi> l'utente poi...)[snip]> Con questo post non voglio difendere gli> spammatori, le agenzie pubblicitarie e> quant'altro.> Voglio dire solo che il sistema (nel senso> vero del suo termine) dovrà trovare un suo> equilibrio. Dovremo abituarci che, o certi> servizi (che DECIDIAMO sempre e cmq di> usufruire) li paghiamo noi, oppure> accettiamo che la pubblicità paghi per noi.Dimentichi un dettaglio: lo spam non ci paga un bel niente.Una cosa è che sottoscriviamo un servizio e nel contratto ci dicono che avremo della pubblicità: nel qual caso essa ci pagherà il servizio ed è benvenuta.Ma un altro è chi usa un media per farsi pubblicità senza darci alcun corrispettivo.Wind mi offre email,spazio web, sms, disco virtuale ecc., tutto gratis, e in cambio mi manda pubblicità basate sui miei interessi (le classiche domandine contrattuali sui tuoi hobby). Beh quella email giornaliera (tale è la quota max di pubblicità che si può ricevere) non mi disturba e mi paga un servizio, gli spammatori sono solo molesti.Chiara la differenza?AnonimoRe: Fermiamoci un attimo...
> Dimentichi un dettaglio: lo spam non ci paga> un bel niente.> Una cosa è che sottoscriviamo un servizio e> nel contratto ci dicono che avremo della> pubblicità: nel qual caso essa ci pagherà il> servizio ed è benvenuta.Ok. non hai torto. Cmq, il mio discorso era in senso generale, e non nel particolare... :-)In ogni caso lo spam non paga te direttamente, ma fa circolare soldi (qualcuno compra numeri e/o email, no ?). Soldi che nel bene o nel male, permettono al sistema di autoalimentarsi. Già la pubblicità su internet che NON paga (ci lavoro, te lo posso dire) ha ridotto i servizi free drasticamente. Io temo che senza il fenomeno (deprecabile, nulla da dire!) dello spam e/o della pubblicità si disintegrerebbe tutto.......è questo che vogliamo ? Boh, pensiamoci almeno...> Ma un altro è chi usa un media per farsi> pubblicità senza darci alcun corrispettivo.> Wind mi offre email,spazio web, sms, disco> virtuale ecc., tutto gratis, e in cambio mi> manda pubblicità basate sui miei interessi> (le classiche domandine contrattuali sui> tuoi hobby). Beh quella email giornaliera> (tale è la quota max di pubblicità che si> può ricevere) non mi disturba e mi paga un> servizio, gli spammatori sono solo molesti.> Chiara la differenza?La differenza è chiara; ripeto non hai torto, ma non è quello che volevo dire.Il mio era un discorso molto in senso generale, e non nel particolare...AnonimoSerietà?
Sono andato a vedere quale società ha registrato il dominio stopsms.net.Il risultato è questo: Stevens, Jack jack_stivens@HOTMAIL.COM 1 Prudential Plaza 130 E. Randolph St. 31th Floor Chicago IL 60601 DE 123123123L'indirizzo appartiene a uffici in affitto (e questo può ancora passare)Ma notate l'e-mail jack_stivens (con la i) mentre il cognome risulta Stevens (con la e).E il massimo è il numero di telefono (123123123)!!! Probabilmente non ha il cellulare!!!Se questa vi sembra una attività seria...AnonimoAnch'io l'ho ricevuto
Ciao a tutti, io nel mese di aprile ne avevo ricevuto uno sul mio numero wind, un pò diverso il contenuto, così ho scritto a PI, associazione consumatori, e mi manda rai tre,(ma nessuno a tutt'oggi mi ha mai risposto qualcosa) e ho postato un messaggio su queste pagine, ma tutti mi hanno preso per un cret...., pensando che fosse inviato da un amico, invece come si nota oggi, da questa notizia, io non ero il solo e soprattutto non sono un cret.. Perchè so riconoscere un sms se inviato da un amico o da un 899.Quindi vorrei mandare a quel paese chi non mi ha creduto due mesi fa.AnonimoBUONO...FREGATURA!!!
Grazie a voi ho avuto la conferma che il msg ricevuto ieri dal numero 899004028 è una bufalata vera e propria!!!!!Altro che Buono Vacanza...Buono Fregatura!!!!!Lascio questo msg per invitare chiunque a NON chiamare il numero sopra e i simili! Liz81AnonimoAnche io l'ho ricevuto
Pure io l'ho ricevuto.Che schifo.AnonimoGuarda guarda...
Notare chi risulta intestatario del sito... sembrano tutte e-mail e indirizzi inventati... ma come avranno fatto? Registrant: 1 Prudential Plaza (STOPSMS-DOM) 130 E. Randolph St. 31th Floor Chicago IL 60601 DE Domain Name: STOPSMS.NET Administrative Contact: Stevens, Jack (HKWZCXZCLI)jack_stivens@HOTMAIL.COM 1 Prudential Plaza 130 E. Randolph St. 31th Floor Chicago IL 60601 DE 123123123 Technical Contact: Hurricane Electric Hostmaster (HE468-ORG)hostmaster@HE.NET Hurricane Electric 760 Mission Court Fremont, CA 94539 US 510 580 4100 Fax- 510 580 4151 Record expires on 16-Jan-2007. Record created on 16-Jan-2002. Database last updated on 6-Jun-2002 06:56:36 EDT. Domain servers in listed order: NS1.HE.NET 216.218.130.2 NS2.HE.NET 216.218.131.2 NS3.HE.NET 216.218.132.2AnonimoRe: Guarda guarda...
beh non tutto e' inventato....chi fa hosting a questi viscidi e' la www.he.net. Bisognerebbe che le autorita' compenti contattino questa societa' e si facciano dire chi e' questo loro cliente che riesce a fa re non si sa come sta cosa....AnonimoRe: Guarda guarda...
L'ip, sempre ospitato da Hurricane Electric (he.net), e` intestato a questo Netname: HURRICANE-CE0344-0B1 Netblock: 64.71.138.152 - 64.71.138.159 Coordinator: Tomic, Chris (CT362-ARIN) chris@novadoc.de 49-21-116685-52Dato il ristretto numero di ip che hanno, forse son loro gli spammer; provvedo a contattare hostmaster@he.net (anche se non faranno una sega dicendo che non possono disabilitare domini e stronzate simili... se li han creati, possono anche toglierli, dico io.... mah)AnonimoRe: Guarda guarda...
Nn ci va una scienza...basta mettere l'indirizzo e-mail giusto....e pagare x registrarlo...poi metti tutti i dati ke vuoi!!! contando ke l'email è registrata a HOTMAIL è un gioketto!!!- Scritto da: ChiSara> Notare chi risulta intestatario del sito...> sembrano tutte e-mail e indirizzi> inventati... ma come avranno fatto?> > > > Registrant:> 1 Prudential Plaza (STOPSMS-DOM)> 130 E. Randolph St. 31th Floor> Chicago IL 60601> DE> > Domain Name: STOPSMS.NET> > Administrative Contact:> Stevens, Jack > (HKWZCXZCLI)jack_stivens@HOTMAIL.COM> 1 Prudential Plaza> 130 E. Randolph St. 31th Floor> Chicago IL 60601> DE> 123123123> Technical Contact:> Hurricane Electric Hostmaster > (HE468-ORG)hostmaster@HE.NET> Hurricane Electric> 760 Mission Court> Fremont, CA 94539> US> 510 580 4100> Fax- 510 580 4151> > Record expires on 16-Jan-2007.> Record created on 16-Jan-2002.> Database last updated on 6-Jun-2002> 06:56:36 EDT.> > Domain servers in listed order:> > NS1.HE.NET > 216.218.130.2> NS2.HE.NET > 216.218.131.2> NS3.HE.NET > 216.218.132.2>AnonimoRe: Fermiamoci un attimo...
Dunque... riassumendo respirare è gratis quindi dobbiamo beccarci l'aria inquinata per pagarlo?Mi sembra che tu ti sia fatto di qualcosa o, quantomeno, sei folle. Probabilmente a furia di assorbire troppa pubblicità il tuo cervello ha persa la cognizione della realtà.Se per te la normalità è il mondo che descrivi, mi dispiace molto. Ognuno ha diritto di crearsi il suo inferno personale, quindi ti auguro buon divertimento.AnonimoRe: Fermiamoci un attimo...
- Scritto da: HellRaiser> Dunque... riassumendo respirare è gratis> quindi dobbiamo beccarci l'aria inquinata> per pagarlo?> > Mi sembra che tu ti sia fatto di qualcosa o,> quantomeno, sei folle. Probabilmente a furia> di assorbire troppa pubblicità il tuo> cervello ha persa la cognizione della> realtà.> > Se per te la normalità è il mondo che> descrivi, mi dispiace molto. > > Ognuno ha diritto di crearsi il suo inferno> personale, quindi ti auguro buon> divertimento.E' evidente che non hai capito quello che volevo dire.Anonimohelp...e io che ho messo il mio numero nel sito ??
pensavo di fermare lo spam...ora a che vado incontro ????please....AnonimoRe: help...e io che ho messo il mio numero nel sito ??
HAR HAR HAR, che fesso! E' grazie alla gente come te che quei siti riescono a campare...AnonimoRe: help...e io che ho messo il mio numero nel sito ??
- Scritto da: Digital Christ> HAR HAR HAR, che fesso! E' grazie alla gente> come te che quei siti riescono a campare...E' vero, ma non tutti sono maghi di internet e qualcuno, purtroppo puo' sempre cascarci!Del resto non lo si puo' colpevolizzare per questo!AnonimoRagazzi, siete tutti molto simpatici....ma
....non vi rendete conto che non occorre che nessun operatore venda alcunche' per fare spamming sms??Mentre l'indirizzo di una email è di fantasia o personalizzato (almeno potenzialmente)i numeri dei cell sono .....numerici.Lo potrei fare anch'io domattina.Parto dal mio numero che è di una ricaricabile appena comprata...vado a ritroso....e che ce vo'?Evitate piuttosto di fare l'unsubscribe...quella si che è una "autorizzazione a proseguire"CiaoAnonimoRe: Ragazzi, siete tutti molto simpatici....ma
certo, certo, peccato però che i numeri di cellulare non siano progressivi, quindi dovresti mandare 10 milioni di sms moltipilicato per il numero dei prefissi dei vari operatori (e se anche qualcuno di questi operatori attribuisse i numeri sequenzialmenti ti troveresti comunque molti milioni di sms da spedire!).Inoltre ammattendo per assurdo che tu conosca tutti i n. di cellulare degli utenti senza sapere altro su loro ti troveresti a spammare a caso spendendo un sacco di soldi con ritorni ridicoli, magari proponendo pomate della virilità o un megasuper computer a una anziana suora digiuna di informatica, o bibbie a un fondamentalista islamico... E se non c'è costo/opportunità, ovvero non c'è un minimo di ottimizzazione dell'invio, le aziende se ne accorgono e non comprano + i dati da quella agenzia!Quello che vale è sapere attribuire un targhet a quei numeri (che sia accurato è un altro discorso, dipende dalla serietà di chi raccoglie i dati) quindi di solito queste campagne partono proprio dalle banche dati dei mille e mille siti che in fase di registrazione ti chiedono la fascia d'età, il sesso, gli hobby, la nazionalità ecc...AnonimoRe: Ragazzi, siete tutti molto simpatici....ma
- Scritto da: tauromachia> certo, certo, peccato però che i numeri di> cellulare non siano progressivi, quindi> dovresti mandare 10 milioni di sms> moltipilicato per il numero dei prefissi dei> vari operatori (e se anche qualcuno di> questi operatori attribuisse i numeri> sequenzialmenti ti troveresti comunque molti> milioni di sms da spedire!).> Inoltre ammattendo per assurdo che tu> conosca tutti i n. di cellulare degli utenti> senza sapere altro su loro ti troveresti a> spammare a caso spendendo un sacco di soldi> con ritorni ridicoli, magari proponendo> pomate della virilità o un megasuper> computer a una anziana suora digiuna di> informatica, o bibbie a un fondamentalista> islamico... > E se non c'è costo/opportunità, ovvero non> c'è un minimo di ottimizzazione dell'invio,> le aziende se ne accorgono e non comprano +> i dati da quella agenzia!> Quello che vale è sapere attribuire un> targhet a quei numeri (che sia accurato è un> altro discorso, dipende dalla serietà di chi> raccoglie i dati) quindi di solito queste> campagne partono proprio dalle banche dati> dei mille e mille siti che in fase di> registrazione ti chiedono la fascia d'età,> il sesso, gli hobby, la nazionalità ecc...Gia' l'altro giorno il servizio di registrazioone di un sito (ometto il nome) che offreva servizi di connettivita' per computer palmari arrivava perfino a chiedermi se ero single e se vivevo in una cass di valore superiore ai 500.000$!Inutile dire che ho immediatamente disinstallato tutto e li ho mandati a quel paese!Anonimowww.veroamore.it
Se vi puo interessare tempo fa a me è arrivata una mail con lo stesso msg che mi diceva di andare su quelsto sito x scoprire chi mi aveva mandato il messaggio, che siano collegate le 2cose?Anonimo899006045
A me è arrivato da questo numero... ero iscritto a smscash, ma con un numero che ora non esiste più... e di un'operatore diverso da quello della sim su cui è arrivato il messaggio.Lo schifo è che si permette a tali società di essere anonime al 100% nascoste dietro un numero 899 !!!Anonimospamming via sms
Buonasera,propio due minuti fa ho ricevuto un messaggio simile che diceva che qualcuno era pronto a conoscermi, purtroppo per loro lavorando per un grosso provider , riconoscendo il numero a pagamento ho compreso subito la bufala...veramente non sanno piu che inventareAnonimoLO STESSO MESSAGGIO
Anchio ho ricevuto qualche me se fa sul mio cellulare Wind lo stesso messaggio dove diceva di chiamare un numero (899) e poi c'era scritto un sito web che www.stopsms.net, io mi ci ero collegato e ho digitato il mio numero di telefonino per non ricevere più questi messaggi, ma dopo qualche settimana me ne arrivano tanti altri però senza più scritto il sito www.stopsms.net.AnonimoHo contattato he.net per www.spamsms.net - CHIUSO
Thank you for bringing this to our attention. We take spam abuse veryseriously.Corrective action is being taken with the responsible party. Please letme know if you continue to receive unwanted phone messages.+-----------------------------------------+ | Hurricane Electric Abuse Department || abuse@he.net http://he.net/webtos.html | +-----------------------------------------+Ora il sito non va piu`.Be', mi sembrano persone serie :-)AnonimoRe: Ho contattato he.net per www.spamsms.net - CHI
ovviamente era stopsms.net, lapsus :) il sito quindi vami scusoAnonimoRe: Ho contattato he.net per www.spamsms.net - CHI
adesso alle 23.42 www.stopsms.net funziona ancora, malediz!propongo una cosa, facciamo un gruppetto di gente e inseriamo un sacco di numeri a casaccio tipo 1234567890 (con prefissi inesistenti, numeri troppo lunghi o troppo corti per essere veri ecc)COSI' TANTO PER IL GUSTO DI INZOZZARGLI IL DATABASE A STI B*ST*RDI!- Scritto da: Gigi> ovviamente era stopsms.net, lapsus :) il> sito quindi va> mi scusoAnonimoMi sarebbe piaciuto provare
anche a me è arrivato il messaggio indicato nell' articolo e ho provato a chiamare il numero di telefono con il cronomentro alla mano, decisa a non stare più di un minuto: allo scadere del tempo ovviamente non mi era stato ancora detto nulla che non fosse pubblicitario. Mi sarebbe piaciuto, se il costo della telefonata non fosse stato così alto, sapere che cosa avrebbero detto alla fine di questo fantomatico mittente!AnonimoRe: Mi sarebbe piaciuto provare
- Scritto da: chiara> anche a me è arrivato il messaggio indicato> nell' articolo e ho provato a chiamare il> numero di telefono con il cronomentro alla> mano, decisa a non stare più di un minuto:> allo scadere del tempo ovviamente non mi era> stato ancora detto nulla che non fosse> pubblicitario. Mi sarebbe piaciuto, se il> costo della telefonata non fosse stato così> alto, sapere che cosa avrebbero detto alla> fine di questo fantomatico mittente!Non ti saresti perso niente, infatti dopo ti chiede semplicemente di inserire uno o pi8' numeri di cellulare per "vedere" se effettivamente sono loro che ti cercano.Semplicemente DISGUSTOSO!AnonimoLo hanno mandato anke a me! Stronzi!
Mi e' arrivato 2 o 3 volte!Anonimovittima anch'io
ho avuto lo stesso problema del ragazzo che ha scritto ed ho eseguito le stesse operazione, l'unica differenza che il mio operatore è TIM. indagando un po in giro tra i colleghi ho scoperto che almeno una ventina di conoscenti hanno ricevuto lo stesso messaggio e ciò è stato segnalato alla TIMAnonimoUn regalo dalla rete
support@stopsms.net = tobias@newdoc.deAnonimoUn regalo dalla rete CORRETTO!!!!!!
Errore nella precedente:support@stopsms.net = tobias@novadoc.deAnonimoC'è di peggio...
Riporto il testo dell'sms pervenuto sul mio cellulare (gestore Tim) alle ore 13.00 del giorno 11 c.m. :" Qualcuno ti ama in segreto e ci ha incaricato di annunciartelo, scopri chi hai fulminato chiamando l'899141400 (5 euro/chiamata più IVA) 1000 "Desidererei sapere se questo è conforme alla normativa vigente, considerando che:-non ho autorizzato alcuno ad usare il mio numero di cellulare per queste finalità;-la firma dell'sms è semplicemente " 1000 ";-il costo della chiamata (che mi sono ben guardato dal fare) ammonta a ben 5 EURO + IVA !Grazie.Distinti saluti.Antonio RomanelliCasalbuono (SA)