Il caso è deflagrato dopo una serie di minacciosi cinguettii indirizzati all’attivista femminista Caroline Criado-Perez , giornalista freelance e co-fondatrice di alcuni movimenti per il potenziamento delle quote rosa nei media. Micropost inquietanti veicolati dal tecnofringuello, dove Criado-Perez è stata minacciata di stupro e violenza a causa di una sua campagna per l’inserimento della figura di Jane Austen sulla banconota da 10 sterline rilasciata dalla banca centrale di Londra.
“Abbiamo fatto cambiare idea alla Banca d’Inghilterra, possiamo farlo con Twitter”, ha cinguettato Criado-Perez dopo i messaggi violenti. Sulla piattaforma Change.org, una petizione online ha raccolto oltre 70mila firme per chiedere ai responsabili britannici di Twitter una significativa modifica delle policy in materia di segnalazione degli abusi, attualmente contenute nel paragrafo Twitter Rules nel centro assistenza del social network in 140 caratteri.
Dopo la proliferazione in Francia di micropost anti-semiti , il sito statunitense è tornato nel mirino dell’opinione pubblica per i suoi strumenti di sicurezza digitale, che ad oggi prevedono la compilazione di un modulo online per la segnalazione dei micropost violenti o votati all’odio religioso piuttosto che razziale. General manager di Twitter UK, Tony Wang ha ribadito che la questione sicurezza è presa molto seriamente dai responsabili della piattaforma di microblogging.
We take abuse seriously and will investigate reports made via https://t.co/mTEKNxddYz . For more info, see http://t.co/Q1TGkIieat .
– Tony Wang (@TonyW) July 27, 2013
A parte la sospensione degli account in violazione delle policy, la petizione di Change.org – così come la stessa Criado-Perez – ha chiesto l’introduzione di strumenti più immediati e rapidi per denunciare i molestatori digitali. Del Harvey, senior director alla divisione Trust & Safety del social network, ha perciò annunciato che lo specifico pulsante di segnalazione disponibile su iPhone verrà presto introdotto anche per altri ecosistemi operativi mobile oltre che sulla versione web-based del sito .
Mentre continuano in Italia gli insulti razzisti al ministro dell’Integrazione Cecile Kyenge – un 61enne veronese è stato denunciato dalla Digos della Questura di Verona per alcune minacce sul suo profilo Facebook – torna in voga l’ipotesi di inasprimento delle leggi (Mancino) per evitare la proliferazione incontrollata di messaggi violenti o votati all’odio.
Lo stesso ministro Kyenge è pronto a spiegare il suo piano anti-razzismo che segnerà una cesura culturale in Italia: “bisogna recuperare vent’anni di ritardo, in cui il dibattito politico ha ignorato diritti e doveri dei migranti, impedendone l’integrazione”, ha spiegato Kyenge. Se il cittadino veronese è stato individuato e perquisito, non si sente certo il bisogno di nuove direttive legislative contro l’espressione digitale, specie se le singole piattaforme adotteranno strumenti più rapidi ed efficaci per la segnalazione e la sospensione degli account.
Mauro Vecchio
-
ancora coi cerchietti di plastica?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: ancora coi cerchietti di plastica?
Visto che c'è chi come me i cerchietti di plastica li compra e continuerà a comprarli finché ci saranno, direi che possono andare avanti anche all'infinito....Alfonso MarucciaRe: ancora coi cerchietti di plastica?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: ancora coi cerchietti di plastica?
Secondo me, questo sarà uno degli ultimi rantoli dei supporti ottici. (o almeno, così spero)Per quanto mi riguarda ho smesso di usarli anni fa.anonRe: ancora coi cerchietti di plastica?
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Alfonso Maruccia> > Visto che c'è chi come me i cerchietti di> > plastica li compra e continuerà a comprarli> > finché ci saranno, direi che possono andare> > avanti anche> > all'infinito....> > io non concepisco proprio il sistema ad> inserimento/estrazione> Roba anni 80.dipende usb o mmc si possono anche sopportare.... in fondo...altri tipi di supporto dato il costo e la possibilità di riuso vs capacità direi proprio di no!ormai col costo della flash in continuo ribasso c'è proprio un discorso di convenienza... con 11 euri (anche meno) ti paghi 32 gb col tuo logo soprae sono "riusabili"...Con i disketti al massimo se vuoi "riusarli" ci giochi a frisbee!per non parlare del costo e dell'ingombro (e relativi consumi) per far girare il "giradischi"....Maddai!tucumcariRe: ancora coi cerchietti di plastica?
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Visto che c'è chi come me i cerchietti di> plastica li compra e continuerà a comprarli> finché ci saranno, direi che possono andare> avanti anche> all'infinito....Liberrimo...Ma dato l'andazzo (produzione in ribasso e costi in rialzo come ovvia conseguenza) ci auguriamo che i tuoi proventi ti consentano di sostenere le tue libere convinzioni a lungo...tucumcariRe: ancora coi cerchietti di plastica?
Non c'é mordente, non c'é stile."Nel frattempo (ripeto) è meglio che cambi pusher gli allucinogeni non fanno bene!(rotfl)(rotfl)"Ora sì:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3613878&m=3614200#p3614200Burj KhalifaRe: ancora coi cerchietti di plastica?
Visto come molti portatili sono ultra compatti (nel senso che non ci puoi cambiare la ram), ci credo che levano il lettore ottico, anche perchè in mobilità sono ormai poco usati.In altri ambiti ?Sg@bbioRe: ancora coi cerchietti di plastica?
- Scritto da: Sg@bbio> Visto come molti portatili sono ultra compatti> (nel senso che non ci puoi cambiare la ram), ci> credo che levano il lettore ottico, anche perchè> in mobilità sono ormai poco> usati.> > In altri ambiti ?In altri ambiti?Non riesci proprio ad immaginare la rivoluzione se si riuscisse a creare un nuovo formato compatto e che per leggerlo basti una semplice porta simil-usb?I lettori sarebbero integrati già nei TV, senza alcun bisogno di mettere un altro inutile (e costoso) aggeggio ingombrante nel salotto. Immagina cosa potrebbero diventare le console se non vi fosse quell'enorme lettore blu-ray dentro, addirittura (ma forse qui esagero) qualcuno potrebbe anche far uscire direttamente un TV con dentro una console next-gen...sto pensando a Sony per esempio.SgarbiRe: ancora coi cerchietti di plastica?
Bhe, secondo me l'ottico si dovrebbe evolvere con i materiali, sopratutto con qualcosa di resistenze nel tempo.Sg@bbioRe: ancora coi cerchietti di plastica?
> resistenze nel> tempo.Sono d'accordo... ad oggi, nastri a parte, non ho ancora trovato un media per archiviare i dati per lunghi periodi di tempo.L'ideale per versatilità e velocità di acXXXXX ai dati, sarebbero i supporti ottici, però per capacità e durata nel tempo sono migliori i nastri.Se ci fosse un supporto che coniuga le due cose per me sarebbe una buona cosa.Fossi MattoRe: ancora coi cerchietti di plastica?
- Scritto da: Fossi Matto> > resistenze nel> > tempo.> > Sono d'accordo... ad oggi, nastri a parte, non ho> ancora trovato un media per archiviare i dati per> lunghi periodi di> tempo.> L'ideale per versatilità e velocità di acXXXXX ai> dati, sarebbero i supporti ottici, però per> capacità e durata nel tempo sono migliori i> nastri.> Se ci fosse un supporto che coniuga le due cose> per me sarebbe una buona> cosa.Guarda, dovrebbero puntare su affidabilità-durabilità, capienza, riutilizzo e velocità di acXXXXX.I supporti ottici non hanno dalla loro il riutilizzo e la velocità di acXXXXX e la loro durata varia molto con i materiali usati per il supporto.Sg@bbioRe: ancora coi cerchietti di plastica?
(rotfl)(rotfl)(rotfl)giu la testa sgabbioneRe: ancora coi cerchietti di plastica?
- Scritto da: unaDuraLezione> ma per quanto vogliono andare avanti?per archiviare i tuoi disegni colorati :D...Re: ancora coi cerchietti di plastica?
- Scritto da: ...> - Scritto da: unaDuraLezione> > ma per quanto vogliono andare avanti?> per archiviare i tuoi disegni colorati :D :D :D :DastroRe: ancora coi cerchietti di plastica?
- Scritto da: unaDuraLezione> ma per quanto vogliono andare avanti?certamente, ma CD e DVD... che praticamente non consentono di apporre sistemi drm "efficaci"... (mentre blu-ray e eventuali altri supporti "futuri" con possibilità di drm più "forti" se li possono ficcare in quel posto...)e visto che ci siamo, in campo musicale si va avanti anche con i supporti in VINILE e, per quanto mi riguarda, pure con i NASTRI MAGNETICI: tutto un altro suono!!! altro che le XXXXX audio digitale...old is betterRe: ancora coi cerchietti di plastica?
- Scritto da: old is better> e visto che ci siamo, in campo musicale si va> avanti anche con i supporti in VINILE e, per> quanto mi riguarda, pure con i NASTRI MAGNETICI:> tutto un altro suono!!! altro che le XXXXX audio> digitale...Si si va bene va bene, ormai ripete questa tiritela ogni giorno.TiritelanteRe: ancora coi cerchietti di plastica?
"quella XXXXX del audio digitale" scusami ma gli audio cassette, si deterioravano nel giro di pochi anni come qualità sonora. UN cd si sente infinitamente meglio.La versa sfortuna del CD è che non ha mai avuto un sucXXXXXre, qualcuno ci provo, ma le pretese dell'industria musicale in fatto di protezioni, cassarono il tutto.Per il resto i Bluray vengono piratati allegramente.Sg@bbioRe: ancora coi cerchietti di plastica?
- Scritto da: old is better> - Scritto da: unaDuraLezione> > ma per quanto vogliono andare avanti?> > certamente, ma CD e DVD... che praticamente non> consentono di apporre sistemi drm "efficaci"...> (mentre blu-ray e eventuali altri supporti> "futuri" con possibilità di drm più "forti" se li> possono ficcare in quel> posto...)> > e visto che ci siamo, in campo musicale si va> avanti anche con i supporti in VINILE e, per> quanto mi riguarda, pure con i NASTRI MAGNETICI:I nastri magnetici... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Abbiamo un vero intenditore, qui... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> tutto un altro suono!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)...Re: ancora coi cerchietti di plastica?
iPod....a Valvole ? XDBe&OFabrizio Saccomanni
in che anno escono i dischi da 300 Gb ?okhotnyryadRe: Fabrizio Saccomanni
Anche se uscissero domani, se li tengono, se costassero 1 forsema se te li vendono a 20.....Be&O300 gb
e poi se i laser li fanno con il XXXXX durano pochi mesi e i masterizzatori da 300 gb sono gia da buttare-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 luglio 2013 16.20-----------------------------------------------------------okhotnyryadDVD
Ma non si era detto che i supporti ottici erano in continuo declino e poco utilizzati ?Va bene per la capacità,però serviranno nuovi masterizzatori (ancora una volta) per il nuovo formato....loro ci guadagnano doppiamente sia sul versante dei dischi che costeranno una tombola sia per i masterizzatori.Forse meglio dedicarsi ai supporti di memoria tipo SD card,USB pen,ecc,in fondo il poco utilizzo dei DVD e dei CD è dovuto sopratutto a questo tipo di periferiche di massa e alla loro versatilità (a meno di riuscire a progettare DVD riscrivibili centinaia di volte con la stessa affidabilità)EtypeRe: DVD
Dubito che un formato del genere si affermi nel 2015, comunque penso che quel genere di formato possa avere usi diversi dal multimediale, ormai.Sg@bbioSupporti ottici
Non c'e' nulla da fare, i supporti ottici sono ancor quelli migliori come durata e prezzo.Ora va tanto la tecnologia flash, ma costa molto di piu' rispetto ai dischi ottici e inoltre dura molto di meno (numero di riscritture limitato, poi butti via il supporto).Per non parlare poi del limite teorico, la memoria flash ha un limite importante sulla capacita' massima, per aumentarla devi diminuire le dimensioni delle celle, e attualmente diminuendole troppo le rendi molto piu' delicate fino alla loro completa inusabilita'.AndreabontIn Italia saranno proibiti ...
in quanto istigazione alla pirateria. Bisognerà acquistarli dalla germania, anche se un hd di 1 Tb di marca lo vendono a ca. 70 euro. Ormai non hanno più molto senso.prova123Re: In Italia saranno proibiti ...
- Scritto da: prova123> in quanto istigazione alla pirateria. Bisognerà> acquistarli dalla germania, anche se un hd di 1> Tb di marca lo vendono a ca. 70 euro. Ormai non> hanno più molto> senso.Istigazione alla pirateria sono i CD che vengono venduti nei centri commerciali.Infatti la qualità si trova altrove.N&CRe: In Italia saranno proibiti ...
- Scritto da: N&C> - Scritto da: prova123> > in quanto istigazione alla pirateria.> Bisognerà> > acquistarli dalla germania, anche se un hd> di> 1> > Tb di marca lo vendono a ca. 70 euro. Ormai> non> > hanno più molto> > senso.> > Istigazione alla pirateria sono i CD che vengono> venduti nei centri> commerciali.> Infatti la qualità si trova altrove.sul mulo? :D...Re: In Italia saranno proibiti ...
- Scritto da: ...> - Scritto da: N&C> > - Scritto da: prova123> > > in quanto istigazione alla pirateria.> > Bisognerà> > > acquistarli dalla germania, anche se un> hd> > di> > 1> > > Tb di marca lo vendono a ca. 70 euro.> Ormai> > non> > > hanno più molto> > > senso.> > > > Istigazione alla pirateria sono i CD che> vengono> > venduti nei centri> > commerciali.> > Infatti la qualità si trova altrove.> sul mulo? :D :D :D :Dastroma che me ne frega a me di soni
ma che me ne frega a me di soniAniello CaputoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 lug 2013Ti potrebbe interessare