Milano – Il 15 luglio a partire dalle 17.45 presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi di Milano (Room S01, Via Balilla 18) si terrà l’incontro-convegno Business evolution through IT revolution – How Open-Source is changing business rules and organizations .
All’incontro parteciperanno, tra gli altri, Paul Guillet di MandrakeSoft, Giovanni Capone di Red Hat Italia, Franco Prampolini di IBM Italia, Stefano Maffulli, presidente della divisione italiana di Free Software Foundation Europe e Giampaolo Amadori della Regione Lombardia.
La locandina dell’evento è qui
-
prrrrrrr
AnonimoScontenti i dipendenti... dopo i clienti
Ho lavorato per 5 mesi alla Vodafone (reparto rete O&M) e posso assicurare che tutto quello che si vede dall'esterno è totalmente inesistente!All'interno si respira una pessima aria che a breve influenzerà la qualità del servizio di NOI clienti. Dopo aver ricevuto complimenti da tutti i fronti (da colleghi e Team Leader) i "grandi capi" non hanno avuto scrupoli a lasciarmi a casa! Per quale motivo? "L'immagine del gruppo non può essere rovinata da un diplomato: bisogna avere un neo laureato!"PECCATO CHE: quel neolaureato produca la metà di quello che ho prodotto io. Chi lo dice? Tutti i miei ex colleghi.Morale: cercate un bel lavoro che vi soddisfi anche dal lato umano? Beh, non cercatelo alla Vodafone!Fabio D.AnonimoCosa accade alla Vodafone
Sono Maura Livoli in data novembre 2016 mi invitano (la stessa Vodafone) in un negozio Vodafone a sostituire la Sim dell'I pad 3451144241,e ritirano la stessa con regolare cessazione, e in data luglio 2017 io scoprop che nella fattura risultano addebitate due Sim la nuova 3452387645 e la vecchia inesistente.Vi è un'appropriazione indebita e la grande Azienda si rifiuta di rimborsarmi in quanto esige un controllo da parte dell'utente entro 45 gg. Non è che era l'addetto del negozio che doveva lavorare meglio cessando quanto ritirato?Ora vedrò il da farsi, intanto ho chiesto la cessazione via pec senza riscontro ancora!Maura LivoliGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commenti
Pubblicato il 12 lug 2004