C’era una volta la più vasta causa legale contro gli scariconi del torrentismo . Più di 23mila utenti erano caduti nelle grinfie della società Dunlap, Grubb & Weaver (DGB), vero e proprio braccio armato dei signori statunitensi del diritto d’autore. Una gigantesca citazione di massa, avviata dallo U.S. Copyright Group in seguito al rastrellamento di 23.322 indirizzi IP .
Tutti colpevoli di aver scaricato illegalmente l’action-movie The Expendables , in italiano I Mercenari. Un giudice federale aveva emesso una più che corposa serie di ordinanze, che costringessero di fatto i singoli provider a consegnare i dati identificativi corrispondenti ai 23mila indirizzi IP .
Ma un giudice del District of Columbia ha ora decimato le agguerrite aspirazioni dei signori statunitensi del diritto d’autore. Circa il 99 per cento degli utenti finiti nelle grinfie di DGB risiede al di fuori dei confini del distretto, dunque al di là della giurisdizione indicata dall’accusa .
In sostanza, i legali del gruppo non possono inquadrare nel loro mirino indirizzi IP facenti capo ad utenti residenti al di là del District of Columbia . Che si traduce nella salvezza di quasi tutti i 23mila utenti indicati nella causa. Le ire dello U.S. Copyright Group potrebbero ora investire solo 84 cittadini della Rete.
Mauro Vecchio
-
interessante
notare come un'azienda osannata da molti ( soprattutto in Italia ) come il non plus ultra della tecnologia informatica, chieda alla gente di risolvergli il problema della sicurezzaovviamente ti daranno 250000 miseri dollari mentre loro faranno miliardicollioneRe: interessante
- Scritto da: collione> notare come un'azienda osannata da molti (> soprattutto in Italia ) come il non plus ultra> della tecnologia informatica, chieda alla gente> di risolvergli il problema della> sicurezza> > ovviamente ti daranno 250000 miseri dollari> mentre loro faranno> miliardisarebbe la volta buona che inizi a guadagnarti dei bei soldoni.... non avendo tu mai lavorato in vita tua si sa che magni pane e bevi acqua di solito ...quindi datti da fare se vuoi uscire dal tuo solito recinto dato che senza soldi non vai da nessuna parte in questo mondo (rotfl)ma gia' ...dimenticavo che tu vivi su Marte (rotfl)(rotfl)(rotfl)FiberRe: interessante
guarda che io non sono un gamer 15enne fanboy come teGET THE FACTS (rotfl)collioneRe: interessante
- Scritto da: collione> guarda che io non sono un gamer 15enne fanboy> come> te> > GET THE FACTS (rotfl)no, tu sei uno che non sa fare nemmeno 2+2 per capire quanto ti serve in tasca per uscire e vivere in questo mondo ...perche' appunto avendo tu ancora 16 anni sei mantenuto dal paparino e lo sarai fino ad almeno 35 anni come minimo sono cose ben diverse queste ..certamente (geek)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 agosto 2011 18.33-----------------------------------------------------------FiberRe: interessante
invece di argomentare, insulti ?SgabbioRe: interessante
- Scritto da: Sgabbio> invece di argomentare, insulti ?mi sono solo abbassato ai livelli dei messaggi dei vostri colleghi ;) che fanno finta di non sapere(rotfl) solo per fare un esempio che anche Google paga la gente per scovargli le falle su Chrome e comunicargliele con lauta ricompensa ....e sempre Google facendo poi usare Chrome agli utenti GUADAGNA molto ma molto di piu' di quello che paga a chi gli scova eventuali falle sul browser ..tutto lianche per te vale questo http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3238385&m=3238808#p3238808(geek) O)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 agosto 2011 11.00-----------------------------------------------------------FiberRe: interessante
> ovviamente ti daranno 250000 miseri dollari> mentre loro faranno> miliardiE quindi, fammi capire, tu avresti una soluzione/idea ma non gliela dici perchè sono pochi i soldi messi in palio?LemonRe: interessante
- Scritto da: Lemon> > ovviamente ti daranno 250000 miseri dollari> > mentre loro faranno> > miliardi> > E quindi, fammi capire, tu avresti una> soluzione/idea ma non gliela dici perchè sono> pochi i soldi messi in> palio?Lui non sa nemmeno cosa sta dicendo.E' un caso patologicocerto certocusiosità...
mi resta la curiosità di capire come dovrebbero "procedere" i partecipanti ad un simile concorso... dato che dubito che M$ metta loro a disposizione il codice sorgente dei loro "splendidi" (sic!) sistemi operativi windows...say noRe: cusiosità...
ovviamente devi farti il **** come fece all'epoca Mark Russinoviche poi devi regalargli la tua invenzione per quattro spiccioliormai quest'azienducola è al limite dell'idiozia, l'ultimissima è la messa in commercio di una board simil-Arduino ( hanno copiato l'idea da google )collioneRe: cusiosità...
AZIENDUCOLA? Ma hai visto gli ultimi fatturati?Smettiamo di dire stron..te, per favore! Io qui di ridicolo vedo solo un anti-fanboy Microsoft!!MassimoRe: cusiosità...
La qualità di un azienda non la fa mica il fatturato eh ?Non so se hai mai letto i modi di fare di micorosoft.SgabbioRe: cusiosità...
se parliamo di fatturato e magari pure di liquidità, allora apple è Dioun'azienda si misura dalle sue capacità innovative ( vedi ibm ) e ms sta dimostrando per l'ennesima volta di essere solo un copia-incollatore di tecnologia altruiun'azienda da decine di migliaia di dipendenti non sa come creare un sistema di sicurezza nuovo? e chiede aiuto al mondo esterno? un'azienda che si autodefinisce il non plus ultra dell'informatica? e dove sono i microsoftari in giacca e cravatta col ghigno arrogante? aspetta che arrivi Aranzulla per svilupparci la nuova soluzione per la sicurezza a prova di hacker? (rotfl)collioneRe: cusiosità...
- Scritto da: Massimo> AZIENDUCOLA? Ma hai visto gli ultimi fatturati?> Smettiamo di dire stron..te, per favore! Io qui> di ridicolo vedo solo un anti-fanboy> Microsoft!!E allora, caro mio, ti conviene andare da un oculista.Perche' qui c'e' solo un fanboy M$.Tutti gli altri, essendo professionisti di informatica di lunga data, dopo aver pronunciato la parola M$, sputano per terra.panda rossaRe: cusiosità...
- Scritto da: collione> ovviamente devi farti il **** come fece all'epoca> Mark> Russinovich> > e poi devi regalargli la tua invenzione per> quattro> spiccioli4 spiccioli un par di palle ... ammettendo che uno prenda $2000 al mese, sarebbero 125 mensilita'... cioe 10 anni di stipendi... non da buttar via..! se invece sei un megasuperconsulente che $2000 li prende ogni gg... sono comunque 4 mesi di pappa...bubbaRe: cusiosità...
- Scritto da: bubba> - Scritto da: collione> > ovviamente devi farti il **** come fece> all'epoca> > Mark> > Russinovich> > > > e poi devi regalargli la tua invenzione per> > quattro> > spiccioli> 4 spiccioli un par di palle ... ammettendo che> uno prenda $2000 al mese, sarebbero 125> mensilita'... cioe 10 anni di stipendi... non da> buttar via..! se invece sei un> megasuperconsulente che $2000 li prende ogni> gg... sono comunque 4 mesi di> pappa...http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3238385&m=3238586#p3238586(geek)FiberRe: cusiosità...
sono quattro spiccioli se confrontati con i guadagni derivanti da una simile invenzioneragionando come fai tu, Zuckerberg dovrebbe vendere facebook per 50.000 $, perchè un programmatore php guadagna molto di meno all'annocollioneRe: cusiosità...
- Scritto da: bubba> 4 spiccioli un par di palle ... ammettendo che> uno prenda $2000 al mese, sarebbero 125> mensilita'... cioe 10 anni di stipendi... non da> buttar via..! se invece sei un> megasuperconsulente che $2000 li prende ogni> gg... sono comunque 4 mesi di> pappa...Peccato solo che individuare falle senza avere il codice sorgente richiede un lavoro immane tanto che di quei soldi ti ci pulisci il sedere considerando che ci hai perso in salute e vita...Credi che Microsoft sia stupida e faccia beneficenza?Sanno benissimo che quel premio è solo pubblicità, ma niente di concreto.DarwinRe: cusiosità...
- Scritto da: say no> mi resta la curiosità di capire come dovrebbero> "procedere" i partecipanti ad un simile> concorso... dato che dubito che M$ metta loro a> disposizione il codice sorgente dei loro> "splendidi" (sic!) sistemi operativi> windows...La soluzione e' invero molto semplice ..... Passare ad un altro s.o. ... E penso che a redmond stiano ancora una svolta cercando di copiare...Picchiatell ocritica dell'articolo.
"in difesa dei PC".... Non per dire ma dire che PC = Windows da sorridere, PI in passato non avrebbe mai fatto un errore simile...SgabbioRe: critica dell'articolo.
- Scritto da: Sgabbio> "in difesa dei PC".... Non per dire ma dire che> PC = Windows da sorridere, PI in passato non> avrebbe mai fatto un errore> simile...eh... ma gli inserzionisti pesano...(e mi fanno ridere quelli che mi vengono a parlare di stampa libera e indipendente - nb: discorso generale non tanto riferito a PI...)say noRe: critica dell'articolo.
Se per questo volevano mettere i finti sfondi che si rivelano dei banner...SgabbioRe: critica dell'articolo.
- Scritto da: Sgabbio> "in difesa dei PC".... Non per dire ma dire che> PC = Windows da sorridere, PI in passato non> avrebbe mai fatto un errore> simile...PC = Windows! Persino Apple sul suo sito afferma questo (quando parla male dei PC).Zucca VuotaRe: critica dell'articolo.
Marketing apple = verità ? :DSgabbioRe: critica dell'articolo.
- Scritto da: Zucca Vuota> PC = Windows!PC = Personal Computer.Windows = Sistema Operativo.Uno è hardware e l'altro è software. Non c'entrano nulla l'uno con l'altro-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 agosto 2011 18.47-----------------------------------------------------------DarwinRe: critica dell'articolo.
- Scritto da: Sgabbio> "in difesa dei PC".... Non per dire ma dire che> PC = Windows da sorridere, PI in passato non> avrebbe mai fatto un errore> simile...Sponsor sponsor sponsor .....?Picchiatell oRe: critica dell'articolo.
Sarà per quello che non parlano più di linux ?SgabbioIo ce l'ho l'idea!
Una bella epidemia planetaria di ebola, che faccia estinguere il genere umano.Solo in questo modo i sistemi winsozz saranno invulnerabili.Ma devono morire proprio tutti, perche' basta un solo sopravvissuto, e il sistema sara' di nuovo vulnerabile.Ho vinto qualche cosa?[img]http://3.bp.blogspot.com/_dBWnguNcpU0/TM3flv19kXI/AAAAAAAABFY/GbuLldzG1BI/s1600/Robertin-+ho+vinto+qualche+cosa.gif[/img]panda rossaRe: Io ce l'ho l'idea!
- Scritto da: panda rossa> Una bella epidemia planetaria di ebola, che> faccia estinguere il genere> umano.> Solo in questo modo i sistemi winsozz saranno> invulnerabili.> > Ma devono morire proprio tutti, perche' basta un> solo sopravvissuto, e il sistema sara' di nuovo> vulnerabile.> > Ho vinto qualche cosa?> [img]http://3.bp.blogspot.com/_dBWnguNcpU0/TM3flv1poi saranno tutti su sistemi Linux "supersicuri" e senza falle come in queste liste solo per far 2 esempi ..da classici bollettini da guerra:http://www.ubuntu.com/usnhttp://www.debian.org/security/oltre al Collione mancava la tua barzelletta per concludere meglio che a Zelig(geek) :pse provate a mandare il curriculum in Mediaset c'e' il rischio che vi assumano come clown per la prossima stagione con Claudio BisioFiberRe: Io ce l'ho l'idea!
- Scritto da: Fiber> poi saranno tutti su sistemi Linux "supersicuri"> e senza falleChe i sistemi M$ siano vulnerabili e bucati come un colapasta, caro mio, non lo dico io, ma lo conferma M$ stessa proponendo questa buffonata.Quindi tutti i tuoi UAC, ABS, e patches varie, te li puoi infilare dove ben sai.Se poi la tua conclusione e' "ma tanto anche linux e' fallato", pazienteremo questo mesetto, che poi a settembre riaprira' il tuo asilo.panda rossaRe: Io ce l'ho l'idea!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Fiber> > > poi saranno tutti su sistemi Linux> "supersicuri"> > e senza falle> > Che i sistemi M$ siano vulnerabili e bucati come> un colapasta, caro mio, non lo dico io, ma lo> conferma M$ stessa proponendo questa> buffonata.> > Quindi tutti i tuoi UAC, ABS, e patches varie, te> li puoi infilare dove ben> sai.> > Se poi la tua conclusione e' "ma tanto anche> linux e' fallato", pazienteremo questo mesetto,> che poi a settembre riaprira' il tuo> asilo.eccoti il motivo http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=10o credi che se fosse una distro Linus come Ubuntu ad evere il 90% del mercato mondiale nessun cyber criminale se la calcolerebbe ancora come adesso ( date le precentuali risibili d'utilizzo a livello home user ) nello sviluppare software malevolo da far installare all'ebete di turno anche col social engineering come sta avvenendo anche sul derivato Linux Android ...?PS: UAC con account Limitato dove inserire la password per innalzare i privilegi in Admin e solo cosi' installare qualsiasi cosa altrimenti NADA non servirebbe sempre a niente stando alle fesserie che dici ...situazione in cui sono configurate tutte le aziende del mondo che lavorano con Windows e macchine Dell & HP + Sys Admin capaci e non ciarlatani ? svegliati che sei sempre in tempo per farlo anche fino a 60 anni tu in IT non devi lavorare ..saresti uno sfacelo totale con tanto di pomodori che ti tirerebbero addosso-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 agosto 2011 15.50-----------------------------------------------------------FiberRe: Io ce l'ho l'idea!
- Scritto da: panda rossa> Che i sistemi M$ siano vulnerabili e bucati come> un colapasta, caro mio, non lo dico io, ma lo> conferma M$ stessa proponendo questa>ben> che poi a settembre riaprira' il tuo> asilo.E ' tutto ils.o. Di ms che puo' essere considerato una fallaPicchiatell oRe: Io ce l'ho l'idea!
E' mia opinione che le vulnerabilità siano intriseche alla macchina e solo secondariamente al SO.Se i Pc fossero rifatti, ossia aggiornati come lo permette la tecnologia attuale forse si potrebbe sperare in una macchina pressochè sicura.Uso il condizionale poichè sappiamo che niente è perfetto.Di conseguenza un SO nuovo e rinnovato di base sarebbe una bella soluzione.Il problema è che creare un Pc nuovo richiede molto tempo in ricerca, sprimentazione e tutto il resto, compresa la creazione di base di un nuovo SO...tenendo presente che dopo aver fatto tutto questo lavoro, poi occorrono anche i programmi per poterlo utilizzare.Per questo usiamo ancora i Pc che fondamentalemte sono obsoleti. Hanno solo implementato una tecnologia base piuttosto superata, per ovvie ragioni di mercato e produzione.Più o meno una cosa analoga succede per gli SO.DOS-Windows è il più diffuso ed ha dalla sua parte il mercato consumer.Non è il SO migliore, anche perchè è nato sui Pc monoutente, e solo in seguito è stato implementato senza cambiare però la struttura di base.E' questo il suo problema, che sotto certi punti di vista può anche essere un vantaggio, ma a discapito della sicurezza, che dipente dalla sua stessa struttura.Ovviamete anche un Unix-Linux non sono perfetti, ma hanno una struttura di base che li rende meno vulnerabili, forse con qualche svantaggio di praticità nel settore consumer....ninjaverdeRe: Io ce l'ho l'idea!
- Scritto da: Fiber> poi saranno tutti su sistemi Linux "supersicuri"> e senza falleNessuno ha mai detto questo... > come in queste liste solo per far 2 esempi ..da> classici bollettini da> guerra:> > http://www.ubuntu.com/usn> > http://www.debian.org/security/...però se porti bollettini di falle PATCHATE, la gente si fa l'idea che siano davvero supersicuri.DarwinRe: Io ce l'ho l'idea!
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: Fiber> > poi saranno tutti su sistemi Linux> "supersicuri"> > e senza falle> Nessuno ha mai detto questo...> > > come in queste liste solo per far 2 esempi> ..da> > classici bollettini da> > guerra:> > > > http://www.ubuntu.com/usn> > > > http://www.debian.org/security/> ...però se porti bollettini di falle PATCHATE, la> gente si fa l'idea che siano davvero> supersicuri.certo che sono patchate.. solo che a sentire il PandaRossa (rotfl) ..sembra che le falle vengano scovate solo su sistemi Microsoft ....e sul sistema per antomoasia che LUI osanna sembra invece che di falle non ne vengano mai scoperte(rotfl) = sembra che il suo sistema sia immune da qualsiasi tipo di falla ...un sistema anche a prova di extraterrestre superavanzato allora solo per far un minimo di chiarezza ho postato 2 link per far prendere visione delle solite barzellette del PandaRossaFiberRe: Io ce l'ho l'idea!
- Scritto da: panda rossa> Una bella epidemia planetaria di ebola, che> faccia estinguere il genere> umano.> Solo in questo modo i sistemi winsozz saranno> invulnerabili.> > Ma devono morire proprio tutti, perche' basta un> solo sopravvissuto, e il sistema sara' di nuovo> vulnerabile.> > Ho vinto qualche cosa?> [img]http://3.bp.blogspot.com/_dBWnguNcpU0/TM3flv1Bhè, almeno hai avuto una idea! In questi forum si riempiono tutti la bocca di quanto schifo faccia MS ma come migliorare le cose (e prendersi 200.000$) non lo sa nessuno.La tua se non altro è una proposta, sinceramente non credo che vincerai però ti sei distinto, almeno secondo me.LemonRe: Io ce l'ho l'idea!
Ma, si lamentano più che altro, che bandiscano il concorso per cercare una soluzione, nonostante abbiano non pochi ingenieri...SgabbioRe: Io ce l'ho l'idea!
- Scritto da: Lemon> Bhè, almeno hai avuto una idea! In questi forum> si riempiono tutti la bocca di quanto schifo> faccia MS ma come migliorare le cose (e prendersi> 200.000$) non lo sa> nessuno.Una soluzione per migliorare ci sarebbe: rilasciare il sorgente.DarwinAvete capito?
<i> La sfida consiste nel progettare un nuovo approccio difensivo dagli attacchi di tipo buffer-overrun. L'obiettivo dichiarato è quello di "spingere gli sviluppatori a spostare lo sguardo, passando dall'individuazione dei singoli bug ad una più ampia visione d'insieme, che permetta di impostare una migliore tecnologia per la protezione globale dei PC" </i> io non sono un tecnico... spero che chi partecipi al concorso sappia quello che deve fare :DOgni volta che quelli di Microsoft aprono bocca posso avere, mediamente, due differenti reazioni:1. eh?2. duh? http://www.urbandictionary.com/define.php?term=duhil solito bene informatoEccolo, il PC invulnerabile
[img]http://www.webtorbe.it/wp-content/uploads/2009/01/pc-bruciato-fire.png[/img]ruppoloRe: Eccolo, il PC invulnerabile
E questo è un mac invulnerabile:[img]http://www.mopo.ca/uploaded_images/mbook-1-714759.jpg[/img]uno qualsiasiInvulnerabile
Ecco un vecchio Pc invulnerabile ai virus e compagnia...Una volta i Pc erano "tosti" non come quelli che fanno adesso, che ne combinano di tutti i colori!:D (rotfl)Peccato che sia finito sott'acqua e rimasto lì per circa 2000 anni:http://www.astronomia.com/2008/08/05/la-macchina-di-anticitera/ninjaverdeRe: Invulnerabile
Se ti interessa, qui ce n'è una simulazione interattiva: http://lysozyme.deviantart.com/art/Simulation-Antikythera-Mech-11042811Il link, purtroppo, non va, ma potete provare con web archive:http://web.archive.org/web/20070822160553/http://download.lavadomefive.com/members/Lysozyme/Blitz-Basic-files/The-Antikythera-Mechanism.zipC'è anche il sorgente. È per windows, ma dovrebbe girare anche su wine.Inoltre, questo qui l'ha ricostruito... con il lego![yt]RLPVCJjTNgk[/yt]uno qualsiasiMaggior integrazione con le Sandbox
Personalmente, considerando la potenza delle architetture e dell'implementazione ormai a macchia d'olio, delle tecnologie per la virtualizzazione, mi chiedo perchè Microsoft non abbia ancora implementato un sistema di granularizzazione dei software eseguiti a liv. utente, creando una sorta di Sandboxing integrato nel sistema (visto che d'implementare i passi fondamentali al fine di diventare un pò più Unix, non se ne parla proprio). Ormai è tutto sandboxato e virtualizzato. Anche se si usa un utente normale, i dati presenti nella sua partizione, d'interesse dell'utilizzatore, possono essere rubati o cifrati da un ransomware. Risultato: il danno è virtualmente massimale, sebbene il sistema sia pressochè integro. L'unica è sandboxare tutto. E con un Exa-core si può fare. Che diavolo li tenete a fare quei mostri dell'elaborazione? A giocare a Crysis?AnonymousGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 04 08 2011
Ti potrebbe interessare