Anziani performer e cantautori attempati possono guardare al futuro con ottimismo e affrontare la vecchiaia con serenità: la commissione Affari Legali del Parlamento Europeo ha apposto il sigillo al testo della proposte di estensione del diritto d’autore sulle interpretazioni musicali.
Poco importa che gli esperti abbiano ventilato l’implosione dell’industria della musica e della creatività, poco importa che i consumatori abbiano rivendicato l’avvento di un mercato della musica che sappia bilanciare le esigenze degli autori e quelle delle platee degli appassionati: per il commissario europeo Charlie McCreevy si tratta di una questione morale, capace di trascendere numeri e argomentazioni. Estendere a 95 anni la durata dei diritti d’autore sulle performance di interpreti e di cantautori servirà a ricompensare questi attori dell’industria musicale per l’apporto fornito al patrimonio musicale globale, un patrimonio musicale che si vorrebbe intoccabile per tempi ancor più lunghi.
Poco importa altresì che gli studi compiuti a corollario della proposta abbiano dimostrato che a beneficiare dell’estensione della royalty siano solo mostri sacri ed etichette . A fronte di documenti compilati dalle autorità europee che prospettano per anziani interpreti, e per i loro eredi, 95 anni allietati da gruzzoli da 150 a 2000 euro dovuti alle riproposizioni nostalgiche delle loro esibizioni, c’è la stima di Open Rights Group , nella quale si configurano per i più rendite di pochi spiccioli, tra i 26,79 e i 50 centesimi l’anno, l’1 per cento di quanto l’estensione del copyright potrebbe garantire all’industria della musica nella sua globalità.
Nonostante siano in molti a sostenere che lo stiracchiamento del diritto d’autore sulle performance vada a rimpinguare le casse dei soli colossi dell’industria e delle sue chiocce dalle uova d’oro, arginando nel contempo la creatività di artisti che potrebbero volersi appropriare del patrimonio del passato per reinventarlo, la commissione Affari Legali del Parlamento Europeo ha stabilito che l’estensione è lecita.
Il testo della proposta in questi mesi è stato affinato, la commissione JURI ha tracciato i contorni della vita sul mercato delle interpretazioni fissate in fonogrammi. Per tutelare gli interpreti dalle brame dell’industria che li ha sostenuti per decenni, si è stabilito che i contratti stipulati in precedenza garantiscano ai performer di godere degli spiccioli che potrebbero fare la tiepida felicità di nipotini poco esigenti: così come nei 50 anni che hanno seguito la fissazione della performance, nonostante i contratti stipulati in precedenza, i cantanti e i musicisti dovranno poter continuare a ricevere un compenso qualora la propria opera venga riproposta in nostalgiche serate danzanti.
La commissione JURI ha inoltre stabilito che l’industria della musica allestisca una sorta di fondo pensione , nel quale i produttori riversino annualmente almeno il 20 per cento delle entrate garantite dalla riproposizione dei fonogrammi ultracinquantenni. A gestire il fondo, prescrive il testo emesso dalla commissione JURI, saranno le collecting society : “Rappresentano gli interessi di interpreti e di produttori”, spiega la Commissione, spetterà loro il compito di amministrare e spartire questi denari.
L’unico paletto imposto dalla commissione JURI alle proposte formulate nei mesi scorsi dalle altre commissioni del Parlamento Europeo è la limitazione di questa disposizione alle sole opere musicali . Qualora la proposta dovesse agire sul quadro normativo europeo, al termine dei primi tre anni del nuovo regime e successivamente ogni quattro anni, la Commissione Europea dovrà continuare a motivare l’esigenza dell’estensione con documenti che ritraggano uno spaccato della situazione dell’industria del copyright nella musica. Per il settore audiovisivo si preferisce invece temporeggiare . Sarà uno studio, a cui è invitata a provvedere la Commissione Europea, che stabilirà entro il 2010 se sia opportuno declinare una analoga misura nell’ambito delle registrazioni di qualsiasi formato. Nel mese di marzo le autorità europee torneranno a pronunciarsi: poche votazioni separano i canuti performer dalle esigue compensazioni, poche votazioni per decidere se alimentare o soffocare la creatività che potrebbe reinventare il pubblico dominio.
Gaia Bottà
-
divertente!
Pensate che bello, un bel plotone asserragliato di soldati con armatura auto-evasiva che avanza, un furbacchione dell'altra fazione che spara nel mezzo e i soldatini che volano come birilli l'uno contro l'altro in conseguenza delle neurostimolazioni! (e chissà che una scossetta di troppo non faccia partire un dito sul grilletto e scatenare un po' di fuoco amico)C'è poco da scherzare, questi brevetti ormai sono davvero arrivati al ridicolo. Senza contare che l'attuabilità di una cosa del genere è alquanto fantasiosa, queste tecnologie andrebbero applicate in ben altri campi: un ingegnere che ho conosciuto stava appunto lavorando in un gruppo di ricerca per realizzare un sostegno analogo per compensare gli effetti del morbo di Parkinson. Ecco, mi piacerebbe sentire di più di queste cose, ma certo non fanno notizia come "la mimetica ottica di Metal Gear Solid" o "l'armatura bionica per essere Neo"... (ovviamente non è una critica all'articolo, ma all'assurdità dei nostri tempi :)AlessandroRe: divertente!
- Scritto da: Alessandro> Pensate che bello, un bel plotone asserragliato> di soldati con armatura auto-evasiva che avanza,> un furbacchione dell'altra fazione che spara nel> mezzo e i soldatini che volano come birilli l'uno> contro l'altro in conseguenza delle> neurostimolazioni! (e chissà che una scossetta di> troppo non faccia partire un dito sul grilletto e> scatenare un po' di fuoco> amico)non credo che a IBM non abbiano pensato agli effetti collaterali :D> C'è poco da scherzare, questi brevetti ormai sono> davvero arrivati al ridicolo. Senza contare che> l'attuabilità di una cosa del genere è alquanto> fantasiosa, queste tecnologie andrebbero> applicate in ben altri campi: un ingegnere che ho> conosciuto stava appunto lavorando in un gruppo> di ricerca per realizzare un sostegno analogo per> compensare gli effetti del morbo di Parkinson.> Ecco, mi piacerebbe sentire di più di queste> cose, ma certo non fanno notizia come "la> mimetica ottica di Metal Gear Solid" o> "l'armatura bionica per essere Neo"...> (ovviamente non è una critica all'articolo, ma> all'assurdità dei nostri tempi > :)E' dalle idee assurde che nasce qualcosa di buono, magari questa armatura non verrà mai alla luce ma gli studi fatti potrebbero diventare utili per moltissime altre applicazioni più utiliLaBirraRe: divertente!
- Scritto da: Alessandro> applicate in ben altri campi: un ingegnere che ho> conosciuto stava appunto lavorando in un gruppo> di ricerca per realizzare un sostegno analogo per> compensare gli effetti del morbo di Parkinson.Se chiedessero fondi per la ricerca sul parkinson, riceverebbero pernacchie. Per far diventare tutti i militari, dei "pinocchietti senza fili", ne riceveranno a iosa sicuramente ... chissa' se poi non ne ricavi qualcosa anche la ricerca pura ...nome e cognomeRe: divertente!
da sempre, ahinoi, siamo molto più bravi a scervellarci sulla distruzione che sulla costruzione...012342500 metri ??
La distanza d'ingaggio tipica é sui 500 metri.Per i marines, che hanno una lunga tradizione nel tiro di precisione si parla di centro garantito fino a 1000 metri, usando fucili a ripetizione manuale.Quanto riguarda la IBM:Questo brevetto mi sa tanto di vaporware, fatto per garantirsi i diritti su qualcosa che ancora non é stato sviluppatoUndertakerRe: 2500 metri ??
- Scritto da: Undertaker> La distanza d'ingaggio tipica é sui 500 metri.> Per i marines, che hanno una lunga tradizione nel> tiro di precisione si parla di centro garantito> fino a 1000 metri, usando fucili a ripetizione> manuale.Confermo l'assurdità dei 2500 metri, al più avevo letto di un Barret a 1200m ma con una precisione che va bhe ... son 1200m lascio immaginare la precisione> Quanto riguarda la IBM:> > Questo brevetto mi sa tanto di vaporware, fatto> per garantirsi i diritti su qualcosa che ancora> non é stato> sviluppatoProbabile :D anche se cmq uno studio al riguardo potrebbe portare a qualcosa di buonoLaBirraRe: 2500 metri ??
Quando facevo il militare, venivo addestrato a sparare leggermente verso il terreno perché la portata operativa del fucile in dotazione era oltre i due chilometri e si voleva evitare di ammazzare per sbaglio un passante a due chilometri di distanza.Se il discorso è sulla precisione, non discuto, a quelle distanze basta una XXXXXXXXX di zanzara a spostare il proiettile di un metro, ma l'efficacia di impatto resta.Momento di inerziaRe: 2500 metri ??
- Scritto da: Momento di inerzia> Quando facevo il militare, venivo addestrato a> sparare leggermente verso il terreno perché la> portata operativa del fucile in dotazione era> oltre i due chilometri e si voleva evitare di> ammazzare per sbaglio un passante a due> chilometri di> distanza.> Se il discorso è sulla precisione, non discuto, a> quelle distanze basta una XXXXXXXXX di zanzara a> spostare il proiettile di un metro, ma> l'efficacia di impatto> resta.sisi parlavo di precisione non di gittata pura che non ho la più pallida idea di quanto possa essereLaBirraRe: 2500 metri ??
Ho letto un articolo che parlav di sniper (lo devo ritrovare) dove per i proiettili la distanza era fino a 6 Km ... il problema resta sempre la mira .......Re: 2500 metri ??
Probabilmente ibm penserà anche a rendere effettiva una precisione di tiro di 2,5 Km con un'elmetto appositamente studiato per il cecchino!Luigi TrabacchinRe: 2500 metri ??
Chi è che proverà il giubbotto per vedere se funziona?isaia panduriRe: 2500 metri ??
- Scritto da: isaia panduri> Chi è che proverà il giubbotto per vedere se> funziona?"non ha sentito cadere l'arma..." (cit.)parafrasando: non ha sentito arrivare il proiettile...:DcikoRe: 2500 metri ??
ED 209!!!!!!!uno qualunqueRe: 2500 metri ??
Per chi gli interessano i records : http://it.wikipedia.org/wiki/CecchinoSuper_TrejeRe: 2500 metri ??
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: 2500 metri ??
In realtà con gli attuali fucili da caccia si uccide un capriolo (animale di circa 40kg) colpendogli la spina dorsale da oltre 800 metri. E sto parlando di cacciatori che sparano qualche decina di colpi all'anno.Chiaro che la loro precisione non è del 100% ma prendi un professionista che tutti i giorni spara un centinaio di colpi e vedrai..PietroRe: 2500 metri ??
..... alla spina dorsale un capriolo non lo colpisci neanche da un metro! :)il mioRe: 2500 metri ??
- Scritto da: Undertaker> La distanza d'ingaggio tipica é sui 500 metri.> Per i marines, che hanno una lunga tradizione nel> tiro di precisione si parla di centro garantito> fino a 1000 metri, usando fucili a ripetizione> manuale.> > Quanto riguarda la IBM:> > Questo brevetto mi sa tanto di vaporware, fatto> per garantirsi i diritti su qualcosa che ancora> non é stato> sviluppatoVerissimo, poi è inattuabile adesso, un proiettile sparato da un fucile di precisione fa un km al secondo "alcuni 1300 m/s", lo voglio vedere quello che lo schiva pur sapendo che gli arriva, apparte un ricezione e un calcolo velocissimo della traiettoria serve una pronta risposta dei muscoli coinvolti, in un secondo non fai nemmeno in tempo a capire che sei morto prima di spostarti!!!BeppePensare al sito no, eh ?
Mi è capitato di andare a cercare i driver per un desktop IBM sul loro sito... invece di pensare a queste stupidaggini potrebbero organizzare meglio il loro sito e specialmente la sezione relativa al supporto ! Una confusione totale, una frustrazione completa per chi cerca di scaricare un driver per la scheda ethernet o per la scheda audio !!!Davide GiopRe: Pensare al sito no, eh ?
Per cercare i driver di un computer IBM basta installare il loro software e aspettare i 5 minuti necessari a download e installazione...DiegoRe: Pensare al sito no, eh ?
- Scritto da: Diego> Per cercare i driver di un computer IBM basta> installare il loro software e aspettare i 5> minuti necessari a download e> installazione...sempre che non sia il driver delle scheda ethernet di qualche vecchio desktop di un cliente che ha perso i cd originali :)J.T.KirkRe: Pensare al sito no, eh ?
Fermate il progressooooooooooo non pensate a creare nuove tecnologie in grado, un giorno, di salvare la vita a qualcuno!!!!Pensate alle cose serie!!! Giop non trova i drivers!!!cvbErrore
"funzionerà da elettrostimolatore attivando i muscoli giusti""interfaccia automatizzata con il sistema nervoso simpatico"Ma che scrivi??? ... è un elettrostimolatore o elettrodi piantati nel SNS???La seconda è assurda! Si avrebbe vasodilatazione centrale, vasocostrizione cutanea, tachicardia con aumento della gittata e della pressione, tachipnea, vasodilatazione dei vasi muscolari e aumento del diametro della pupilla... e nessun effetto sul movimento!DiegoRe: Errore
Vasocostrizione cutaneaDilatazione della pupillaA meno che non si voglia somigliare a un cadavere ancor prima di essere stati colpiti non mi sembra logico...DiegoRe: Errore
non mi stupirei a vedere soldati zombi e automatizzati...01234Re: Errore
un soldato non è altro che quello.nessuno ha interesse al fatto che possano aver pensieri propri.outkidOnde elettromagnetiche
Quindi bastano proiettili in ceramica, plastica, carbonio, semiconduttore o qualunque altro materiale resistente e non metallico per renderlo inutile?Auguri :DMomento di inerziaRe: Onde elettromagnetiche
Si e magari un'enorme calamita potrebbe indurre una risposta tale da far sbattere a terra ogni soldatoDiegoRe: Onde elettromagnetiche
- Scritto da: Diego> Si e magari un'enorme calamita potrebbe indurre> una risposta tale da far sbattere a terra ogni> soldatoMi hai illuminato!!!, ho scoperto a cosa serve!!!, agli altri danno un pistola che spara segnali elettromagnetici che simulano il proiettile, i soldati così si buttano in automatico a terra, è la nuova versione del gioco delle palline colorate che ti spari adosso!!!BeppeStrike!
Un solo colpo fortunato o tirato ad arte potrebbe far cadere a terra tutti i soldati di un plotone come i birilli al bowling! Strike, capitano!HeroreHRe: Strike!
Li voglio vedere sotto una grandinata che cominciano a ballare la tarantella!!!Oppure... un colpo tirato in mezzo alla fronte viene schivato, ma.. al prezzo della rottura dell'osso del collo per il movimento troppo rapido???:D:D:DcvbPatent troll
Qui si sta tentando di brevettare la fantascienza. Scommetto che la richiesta è arrivata solo all'ufficio brevetti americano. Gli altri gli riderebbero in faccia.guastse non lo ammazza il proiettile
ci pensano le radiazioni elettromagnetiche..capirai..se arrivano fino a 2500 km..senza considerare che le batterie prima o poi finiscono..bella tavanata galatticaRag. BambocciRe: se non lo ammazza il proiettile
- Scritto da: Rag. Bambocci> 2500 km..senza considerare che le batterie primaDi' la verità: ti eri appena svegliato (rotfl)ParideAccelerazione muscolare?
Ti installano loro lo scheletro di adamantio come quello di Wolverine per sopportare le ovvie accelerazioni?Mah. Non che non mi fidi, ma io il beta tester di 'sta roba non lo faccio.Babele DunnitRe: Accelerazione muscolare?
Stavo pensando al cecchino...visti i temi di reazione, la velocita' con cui ti devi muovere per schivare il colpo, a lui basta spararti in modo che per schivarlo o colpisci un albero e ti frantumi il cervello nell'urto oppure il tuo vicino viene colpito per reagire e a carambola centrare te con un bello smataflone a 100Kmh.. :)Secondo me i cecchini si divertono pure a giocare a bigliardo con le vittime...RickyRe: Accelerazione muscolare?
è possibile che con quelle accellerazioni il cecchino non dovrà sparare per prenderlo basterà sparare in direzione poi il giubetto ucciderà il povero umano..Samuele C.Sensi di colpa?
Gli USA ancora non si sono perdonati il fatto di aver trucidato i loro due migliori presidenti, Lincoln e Kennedy. La cosa riveste ora un nuovo carattere di attualità perchè, almeno dai primi vagiti, il "neo-nato" Presidente Obama promette di voler entrare nel club (mi auguro solo in termini di grandezza!) intimo formato da questi due grandi uomini. Si spera che, almeno questa volta, gli americani riescano a proteggere efficacemente il loro Presidente. Quindi, ben vengano queste idee, per quanto fantascientifiche e di difficile applicazione. =)cxarRe: Sensi di colpa?
- Scritto da: cxar> Gli USA ancora non si sono perdonati il fatto di> aver trucidato i loro due migliori presidenti,> Lincoln e Kennedy.Non ho capito bene...non si sono perdonati il fatto di aver fatto organizzare la cosa ai loro servizi segreti?! ;)Mr.GodRe: Sensi di colpa?
Heh, io mi riferivo alla gente comune. Sono confidente del fatto che quelli della CIA, invece, si siano scambiati pacche sulle spalle di soddisfazione per il lavoro ben fatto appena terminata l'operazione JFK, con l'uccisione del capro Lee Oswald. =)cxardebug?
Come da oggetto, chi cavolo sarà il volontario x il primo debug?giovySpezza il collo
Un proiettile sta per colpirti la testa, ma la tuta ti elettrostimola adeguatamente per evitarlo e ... track ... collo spezzato (non le ossa, ma il resto)aaa... e se usano una mitragliatrice ...?
come da oggetto:-)andy61Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 15 02 2009
Ti potrebbe interessare