In quella che è stata definita Operazione Troia , un lungo programma di cyberspionaggio in Corea del Sud, per trafugare a mezzo malware preziosi documenti governativi e militari . La società specializzata in sicurezza informatica McAfee ha pubblicato un white paper sull’ondata degli attacchi cibernetici abbattutasi su decine di migliaia di macchine asiatiche nello scorso marzo .
Stando alla ricostruzione offerta dagli analisti di McAfee, le infrastrutture di rete in Corea del Sud sono finite nel mirino cracker in un esteso programma di spionaggio informatico che durerebbe dal lontano 2009 . Meglio nota come Dark Seoul , l’operazione aveva portato ad uno tra gli attacchi più violenti fatti rilevare in Corea, contro le banche locali Shinhan e Nonghyup e i broadcaster televisivi KBS , MBC e YTN .
Nessuna informazione specifica sull’identità del singolo gruppo responsabile – almeno secondo la tesi offerta da McAfee – che agirebbe contro i network asiatici per rastrellare documenti riservati dai siti governativi o dai database della Difesa. Dal sito ufficiale della Casa Blu – come viene chiamata l’amministrazione presidenziale – a quelli di alcuni tra i principali media di stato, una più recente offensiva cibernetica aveva colpito numerosi presidi digitali delle autorità locali.
Da quella stessa offensiva era infatti fuoriuscita una considerevole quantità di dati personali appartenenti a milioni di impiegati vicini al partito centrale sudcoreano, a cui vanno aggiunte le informazioni relative a decine di migliaia di soldati statunitensi operativi nel paese asiatico . Gli esperti di Symantec hanno individuato nel trojan Castov uno tra i principali software malevoli sfruttati dai cracker per trafugare dati dalle infrastrutture nazionali.
Mauro Vecchio
-
...eee purtroppo...
Asimo è meraviglioso, quasi incredibile... però purtroppo la strada per i Cyloni è ancora lunga... molto lunga...Fossi MattoRe: ...eee purtroppo...
- Scritto da: Fossi Matto> Asimo è meraviglioso, quasi incredibile... però> purtroppo la strada per i Cyloni è ancora> lunga... molto> lunga...o per fortuna :Dbinario mortoRe: ...eee purtroppo...
Basta creare solo la Numero 6 evitando gli altri modelli... :p :p :pWintermuteQuello che non capisco...
Non capisco perchè farlo umanoide... invece di sprecare tempo nel capire come deve muoversi, non era meglio concentrarsi prima sull'intelligenza artificiale e poi sui movimenti?ottomanoRe: Quello che non capisco...
- Scritto da: ottomano> Non capisco perchè farlo umanoide... invece di> sprecare tempo nel capire come deve muoversi, non> era meglio concentrarsi prima sull'intelligenza> artificiale e poi sui> movimenti?No, perche e' MOLTO piu' facile realizzare l'articolazione dell'anca che sviluppare una pur embrionale intelligenza. Quindi sono partiti dalla parte piu' facile, anche perche' in questo modo - cioe' avere un robot umanoide - stimola nell'umano la falsa associazione "sembra un uomo-> ragionera' come un uomo". Se avesse la forma, che so, di un cane, che "da la zampa" allora la gente direbbe, "si, carino" ma con forma umana che "stringe la mano" allora la gente pensa "ohhh, eccezionale". Meccanicamente la difficolta' e' simile, ma nel secondo caso si ha un maggior effetto sul pubblico che assiste. Spicologia spicciola......Re: Quello che non capisco...
- Scritto da: ...> Meccanicamente la> difficolta' e' simile, ma nel secondo caso si ha> un maggior effetto sul pubblico che assiste.> Spicologia> spicciola...O, per dirla piu' brevemente, perle ai porci!panda rossaRe: Quello che non capisco...
- Scritto da: ottomano> Non capisco perchè farlo umanoide... invece di> sprecare tempo nel capire come deve muoversi, non> era meglio concentrarsi prima sull'intelligenza> artificiale e poi sui> movimenti?I giapponesi non lavorano solo per gioco (o scopi accademici) sui robot, hanno intenzione di usarli realmente da qui a poco. L'utilizzo principale dei robot in giappone è l'assistenza all'uomo (non droni da guerra...). Essendo un paese con un alta speranza di vita, i primi impieghi sarebbero in cliniche, ospedali,... essendo a contatto con le persone, e per di più persone anziane e/o in difficoltà, è fondamentale che si crei un rapporto "di fiducia". Per l'uomo l'aspetto esteriore è infinitamente più importante della reale intelligenza. In oltre per la maggior parte dei lavori i robot avrebbero compiti "semplici" o comunque molto limitati e specializzati, avere un robot "intelligente" sarebbe quasi inutile.snoopyRe: Quello che non capisco...
Il motivo per cui si tenta di fare un robot antropomorfo è molto semplice: tutti gli strumenti che utilizziamo sono fatti per la fisiologia umana, due braccia, due gambe, le mani, le dita, la testa etc.Un robot antropomorfo potrebbe utilizzare tutti gli strumenti normalmente usati dagli umani senza svilupparne di specifici incluse Automobili, macchine industriali, utensili etc.WalrusAsimo
Un robot come questo forse avrebbero fatto meglio a chiamarlo... Azzimo! (rotfl)(rotfl)(rotfl)AH AH AH AH AH... troppo foortee! (rotfl)(rotfl)(rotfl)Il miglior comico viventeRe: Asimo
O Asino :PShibaRe: Asimo
- Scritto da: Shiba> O Asino :P :Il secondo miglior comico viventeMa i raggi fotonici?
E l'alabarda spaziale? Io preferivo che Asimo all'entrata dicesse "con l'aiuto del sole vincerò! Attacco solare... Energia!"ZukkinoAsimo?
Fossi Asimov li avrei denunciati per tentato villipendio di uno dei padri della moderna fantascienza e di tutto ciò che concerne il concetto di robot nella fantascienza!Penso che il poveretto si stia rivoltando nella tomba!Io più che Asimo lo avrei battezzato Asino! Rende meglio le effettive capacità di sto bidone ultracostoso!Enjoy with UsRe: Asimo?
> Fossi Asimov li avrei denunciati per tentato> villipendio Tu mi sa che una denuncia per vilipendio alla lingua italiana non la eviti, visto che scrivi la parola con due L. (rotfl)Come puoi essere nei panni di Isaac Asimov se due righe sotto dici che è nella tomba?!? La Honda ha sempre sostenuto che la parola è un acronimo di Advanced Step in Innovative MObility (e tra l'altro in giapponese si pronuncia "ascimo").Mister Nonon serve
Non serve a niente. Non ha lo schermo retina!ruppoloscusate...
Non riconosce i gesti dello smartphone... ma credo che nel periodo in cui fu sviluppato tale robot, forse gli smartphone manco ci stavano?Sg@bbioEPIC FAIL
Io l'ho sempre detto che prima di studiarel'intelligenza artificiale l'uomo dovrebbestudiare la stupidità naturale.https://www.youtube.com/watch?v=ASoCJTYgYB0-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 luglio 2013 21.12-----------------------------------------------------------sentinelRe: EPIC FAIL
- Scritto da: sentinel> Io l'ho sempre detto che prima di studiare> l'intelligenza artificiale l'uomo dovrebbe> studiare la stupidità naturale.> > [yt]ASoCJTYgYB0[/yt]> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 09 luglio 2013 21.12> --------------------------------------------------[yt]mRDl5_-wJ0Y[/yt]Imperatore delle tenebreColpa sua?
Forse la colpa è di chi ha avuto quella brillante idea di metterlo lì, senza aver simulato la situazione prima e vedere se gli era sfuggito qualcosa. Milioni spesi? Certo, ma da quegli studi sono nate anche idee utili per altre cose, come il rewalk (l'esoscheletro per camminare).Quando la capacità dell'intelligenza artificiale (in un hardware portatile) sarà sufficiente, Honda sarà avanti a molti altri per il resto.Surak 2.0Che tristezza
Volevano fare il Grande Mazinga e invece hanno fatto Boss Robot. :(Imperatore delle tenebreAsimo
[yt]R9nr0rXVZko[/yt]CaninoSi rifiuta
Non è che non riconosca il gesto del telefonino alzato.E' che nella sua programmazione gli è stato inculcato il concetto di essere umano==essere altamente intelligente, e tale gesto va in conflitto ad un livello estremamente basilare. Quindi, va in override :pFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 lug 2013Ti potrebbe interessare