Corning ha recentemente presentato i nuovi materiali super-resistenti per ricoprire i display dei gadget mobile, Gorilla Glass 4 , ma la corporation non dorme sugli allori e ha già anticipato i piani di quella che sarà l’offerta del prossimo futuro. Un futuro che rappresenterà il mix ideale di resistenza ai graffi e robustezza tipica della linea Gorilla.
Oltre alle forme 3D ed altre capacità delle superfici, i nuovi risultati della divisione ricerca e sviluppo di Corning includono vetri dotati di una resistenza ai graffi “simile allo zaffiro” che pur continuano a garantire la “leggendaria robustezza e la resistenza alle rotture di Gorilla Glass”.
Gli schermi in zaffiro sono infatti resistenti ai graffi ma proni alla rottura, non esattamente il massimo quando si tratta di schermi per terminali mobile, wearable compresi, che rischiano di finire sul pavimento in ogni momento della giornata.
Corning avrebbe però trovato il modo di prendere due piccioni con una fava (resistenza ai graffi e alle rotture in caso di cadute o urti) e si prepara ad annunciare la nuova offerta (al momento nota come “Project Phire”) al mercato dei produttori di dispositivi di fascia alta.
Alfonso Maruccia
-
raspa rassicura
raspa rassicura, nel bel post sul blog, ma NON dice quello che invece mi aspettavo di leggere........ vabbe'. bubbaRe: raspa rassicura
- Scritto da: bubba> raspa rassicura, nel bel post sul blog, ma NON> dice quello che invece mi aspettavo di> leggere....da noi fixato, ficcando sul chip incriminato una> patacca>....> vabbe'.Un micro dissipatore passivo! È anche molto cool :D Elrondpeccato...
Chi lavora sbaglia e l'errore ci sta. La cosa schifosa e' la frase tipica in stile apple "non e' un problema". Mancava solo che avesse detto "fotografatela sul retro".Un tecnico avrebbe detto "ci spiace della situaione, ringraziamo dell'avviso e faremo in modo di correggere la problematica nelle prossime versioni della scheda": diretto ed onesto.ma finche' i comunicati li fanno i marchettari incapaci di diringuere una patata dal proprio buco del XXXX, la figura di XXXXX sara' sempre assicurata....Re: peccato...
da tecnico a tecnico....accusare questo tipo di realtá con questo tipo di post onestamente è da ignoranti. Perchè?Semplice, ...perchè non è una multinazionale assetata di denaro o che deve rendere conto agli investitori. Si prodiga nel settore dell'istruzione del terzo mondo, investendo ingenti risorse in termini di capitale umano oltre che economico.Queste board non sono perfette al 100%. Non hanno una HA del 99.999%. Ma per 30 fanno delle cose che fino a qualche hanno fa potevi solo sognarti.Alla mia per esempio se le togli a caldo il wifi usb, si riavvia per lo scompenso elettrico.... e allora? ...non lo togli a caldo....salutiSurfparadiseRe: peccato...
- Scritto da: Surfparadise> Alla mia per esempio se le togli a caldo il wifi> usb,Esattamente lo stesso comportamento della mia. Non ho ancora provato a farlo con la nuova versione del Raspi.aphex_twinRe: peccato...
....è un problema elettrico.... usa talmente poca elettricitá che è soggetta a questo problema. Vediamo sulla nuova...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 febbraio 2015 10.21-----------------------------------------------------------SurfparadiseRe: peccato...
- Scritto da: Surfparadise> da tecnico a tecnico.> > ...accusare questo tipo di realtá con questo tipo> di post onestamente è da ignoranti.> Perchè?> > Semplice, ...perchè non è una multinazionale> assetata di denaro o che deve rendere conto agli> investitori. Si prodiga nel settore> dell'istruzione del terzo mondo, investendo> ingenti risorse in termini di capitale umano> oltre che> economico.> Queste board non sono perfette al 100%. Non hanno> una HA del 99.999%. Ma per 30 fanno delle cose> che fino a qualche hanno fa potevi solo> sognarti.> Alla mia per esempio se le togli a caldo il wifi> usb, si riavvia per lo scompenso elettrico.... e> allora? ...non lo togli a> caldo....pure la mia se e' per questo: e permetti che mi fa XXXXXXXre la limitazione "non toglerla a caldo"?. da tecnico a tecnico, se IO faccio uno sbaglio e TU me lo fai presente, rigrazio, mi scuso e cerco di migliorare. A casa mia. A casa tua, non so.> > saluti...Re: peccato...
non voglio insultare, ma il paragone non regge, e non perche' sia un'associazione noprofit, ma semplicemente perche' non e' un uso "normale" sparare un flash allo xeno sull'INTERNO di un computer.E' un'obiezione tipo quelle che se lasci la nutella sotto il sole diventa immangiabile... ma va?Per il discorso apple no comment, li' si parlava di non poter usare un cellulare con la mano sinistra, ovvio che una risposta simile ti inc***zzic1k0Re: peccato...
Ma che vuoi fissare un pezzo di scotch ?Che c'è lo metti tu o loro ha effetto identico e non è un bug e neppure una "ficiur" è una caratteristica del chippetto (e non esclusiva) ci sono diverse "mobo" che a "cofano aperto" fanno la stessa cosa solo che non lo sai perché normalmente non le fai lavorare a "cofano aperto".È tutto tranne che una caratteristica "raspberry" si tratta di una caratteristica di un chip (e non solo su raspberry e neppure solo di quel chip).Sarebbe come lamentarsi che una CPU (come quasi qualunque integrato) è sensibile alle radiazioni ionizzanti di potenza oltre una certa soglia. Se riesci a realizzarli (senza doverli schermare) vai pure al pentagono e vendiglieli che diventi ricchissimo in men che non si dica! E ti assicuro che li vendersti a man bassa anche se gli dicessi che la contropartita è che sono sensibili ai flash allo xeno.Il FissatoRe: peccato...
- Scritto da: Il Fissato> Ma che vuoi fissare un pezzo di scotch ?*Se* (ipotesi) hai il bisogno estreo di usarla fuori da un case, in un posto in cui la gente spara a raffica flash di Xenon ( :D ), allora lo scotch potrebbe fare al caso tuo. Mica c'è da cavvilarci più di tanto.ElrondRe: peccato...
Bisogna considerare però che, con radiazioni elettromagnetiche di opportuna frequenza (e/o intensità), si possono provocare "effetti indesiderati" anche su altre apparecchiature, ben più costose di un Raspberry PI 2.Ad esempio, sul sito della NASA ho letto che, senza opportune protezioni, certe apparecchiature montate sui veicoli spaziali vanno in tilt quando si attraversano le fasce di Van Allen.Un altro caso è rappresentato dalle memorie EPROM, cancellabili con le radiazioni UV; anche se in questo caso si tratta di un effetto voluto, può sempre capitare una cancellazione accidentale.Quindi, a quanto pare, l'unico modo per evitare sorprese consiste nel proteggere tutte queste apparecchiature, visto che non ha senso parlare di bug risolvibili.Alvaro VitaliFisica vs. Tecnolgia 1-0 :-)
Da Fisico: "bello" il bug :-)In ogni caso, uno che compra una RPI per smanettarci, una volta conosciuto il problema, non dovrebbe metterci tanto a capire come risolverlo. Probabilmente anche un pezzetto di nastro isolante potrebbe bastare o una spennellata di vernice conduttiva all'argento, se la dissipazione del calore è importante.ElrondRe: Fisica vs. Tecnolgia 1-0 :-)
Ma scusa eh quante e quali sono le Mother board che compri per usarle "a cofano aperto"? e quali è quanti sono i costruttori che te le garantiscono per un tale utilizzo?Il FissatoRe: Fisica vs. Tecnolgia 1-0 :-)
- Scritto da: Il Fissato> Ma scusa eh quante e quali sono le Mother board> che compri per usarle "a cofano> aperto"?mah, quelle con degli I/O pins per la prototipazione ?> e quali è quanti sono i costruttori che te le> garantiscono per un tale utilizzo?Mah, Raspberry PI e Arduino ?webwizardRe: Fisica vs. Tecnolgia 1-0 :-)
- Scritto da: Il Fissato> Ma scusa eh quante e quali sono le Mother board> che compri per usarle "a cofano> aperto"?> e quali è quanti sono i costruttori che te le> garantiscono per un tale> utilizzo?Ma guarda che non sto mica criticando. È una"vulnerabilità" (per chiamarla in qualche modo) sicuramente curiosa e molto poco prevedibile. E risaltavo il fatto che, una volta nota, una persona con 2 neuroni in croce ci mette 5 secondi a fixarla. Stop.Non so cos'hai letto di strano nel mio post.ElrondRe: Fisica vs. Tecnolgia 1-0 :-)
- Scritto da: Il Fissato> Ma scusa eh quante e quali sono le Mother > board che compri per usarle "a cofano> aperto"?> e quali è quanti sono i costruttori che> te le garantiscono per un tale> utilizzo?Ma veramente tu il lato del pc lo tieni chiuso ?PassanteE' un pre-bug
...per quando arriverà Win 10 sul lamponeNirGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 09 02 2015
Ti potrebbe interessare