Sono numeri positivi, ma inferiori alle attese, quelli comunicati da Microsoft per il suo ultimo trimestre (il terzo dell’anno fiscale 2016): Wall Street non sembra sia rimasta particolarmente ben impressionata dalle cifre snocciolate da Satya Nadella e compagni , e ha punito il titolo nelle contrattazioni after-hours. I numeri di Redmond sono positivi, come detto, ma in Borsa si attendeva un performance ancora superiore: e il cloud, da tutti considerato il futuro dell’azienda fondata da Bill Gates, mostra un leggero appannamento che da qualcuno viene giudicato preoccupante.
In totale i numeri dicono che Microsoft è riuscita a concludere un trimestre con un fatturato di 22,1 miliardi di dollari ( in calo rispetto allo stesso periodo del 2015), sul limite superiore della stima comunicata in precedenza, e con un guadagno per azione pari a 0,62 centesimi di dollaro . Le aspettative degli analisti non erano poi di molto superiori, visto che si attendeva 0,64 centesimi per azione, e Microsoft ha giustificato questa defaillance con la necessità di pagare più tasse sugli introiti del previsto e con la debolezza del dollaro rispetto ad altre valute. Fattori che hanno contribuito a limitare la performance complessiva, che altrimenti avrebbe raggiunto e superato le aspettative di Wall Street.
Bene il cloud , che cresce dell’8 per cento con un fatturato di 6,1 miliardi di dollari: in questa divisione rientrano anche le attività di Office 365, così come Azure, ma è soprattutto il primo a dimostrare un buon appeal presso gli utenti visto che ha raddoppiato gli abbonati da 12 a 22 milioni in un anno. Microsoft resta inoltre un concorrente credibile per Amazon, che resta il numero 1 del settore, nel campo della fornitura di servizi IAAS e PAAS: su questo particolare business qualcuno avrebbe voluto vedere un progresso più significativo , ma il managment nella consueta call per commentare i numeri con gli analisti si è detto comunque soddisfatto (citando nuovamente la debolezza del dollaro come fattore che incide sulla crescita totale dei guadagni).
Venendo al settore consumer più tradizionale, c’è da registrare ancora un leggero calo di Windows che comunque riesce a venire fuori dignitosamente da un quadro generale per il mercato PC decisamente debole: perdere solo il 2 per cento in questa fase è una sorta di vittoria, poiché Microsoft non è la sola a doversi confrontare con un mercato desktop che attraversa una profonda trasformazione. Molto bene , invece, le vendite del 2in1 Surface che hanno fatto un balzo in avanti piuttosto significativo (più 61 per cento), mentre per gli smartphone Lumia è un mezzo tracollo (-48 per cento) che segna probabilmente la definitiva collocazione di questo prodotto a un terzo posto molto minoritario nel settore mobile. Bene, invece, Xbox: fresca la notizia della fine della produzione della 360, la One vende bene anche se i margini sono stati ridotti dalla recente nuova politica aggressiva sui prezzi.
Luca Annunziata
-
ubuntu
hanno fatto una XXXXXXXta ubuntu mate diventa ubuntu unityla fineRe: ubuntu
- Scritto da: la fine> hanno fatto una XXXXXXXta > > ubuntu mate diventa ubuntu unityNon hanno deciso per tutti i manager di MS o Apple come accade per windows 10 spy edition o OSX el capitombolo sei libero di installarti l'interfaccia grafica che desiseri anche di non installarla!scelta da uomo liberoRe: ubuntu
- Scritto da: scelta da uomo libero> - Scritto da: la fine> > hanno fatto una XXXXXXXta > > > > ubuntu mate diventa ubuntu unity> > Non hanno deciso per tutti i manager di MS o> Apple come accade per windows 10 spy edition o> OSX el capitombolo sei libero di installarti> l'interfaccia grafica che desiseri anche di non> installarla!http://www.howtogeek.com/111967/how-to-turn-the-gui-off-and-on-in-windows-server-2012/maxsixRe: ubuntu
Senti, scaricati una derivata ufficiale e buonanotte:http://www.lffl.org/2016/04/derivate-ufficiali-ubuntu-16-04-cosa-offrono.htmlxu-ku-mate-lu/(t)buntuSe proprio non ce la fai ad installarti il DE dai repo te ne danno 5 già pronte.Vi lamentate per le ca***te.non sono fan di utumbuRe: ubuntu
- Scritto da: la fine> hanno fatto una XXXXXXXta > > ubuntu mate diventa ubuntu unityNon per dire : ma perché continuate a farvi del male con MATE ?Ormai anche XFCE ha superato MATE come qualità, gli unici che continuano a menarsela con MATE sono quelli di MINT .GNOME 2 ha iniziato a morire dal 2011, tenerlo in vita ancora nel 2016 è accanimento terapeutico, considerati per altro i vari cloni (Unity compresa) che si basano ancora sulle GTK2, ormai ferme nelle sviluppo da un decennio.CrashRe: ubuntu
xfce? Provato fa veramente ca*are quasi quanto gli altri DE, sono tornato subito indietro al WM senza compositing.X (un aborto) + DE pessimi = le distro linux stanno a zero nel mercato desktop.no grazieRe: ubuntu
- Scritto da: no grazie> xfce? Provato fa veramente ca*are quasi quanto> gli altri DE, sono tornato subito indietro al WM> senza> compositing.> > X (un aborto) + DE pessimi = le distro linux> stanno a zero nel mercato> desktop.in xfce lo puoi disabilitare il compositingNirRe: ubuntu
- Scritto da: no grazie> xfce? Provato fa veramente ca*are quasi quanto> gli altri DE, sono tornato subito indietro al WM> senza> compositing.> > X (un aborto) + DE pessimi = le distro linux> stanno a zero nel mercato> desktop.Abbiamo trasmesso "lamentele di un winaro incapace"panda rossaRe: ubuntu
- Scritto da: Crash> - Scritto da: la fine> > hanno fatto una XXXXXXXta > > > > ubuntu mate diventa ubuntu unity> > Non per dire : ma perché continuate a farvi del> male con MATE> ?> > Ormai anche XFCE ha superato MATE come qualità,> gli unici che continuano a menarsela con MATE> sono quelli di MINT> .> > GNOME 2 ha iniziato a morire dal 2011, tenerlo in> vita ancora nel 2016 è accanimento terapeutico,> considerati per altro i vari cloni (Unity> compresa) che si basano ancora sulle GTK2, ormai> ferme nelle sviluppo da un> decennio.Perché XFCE attualmente è pessimo. Sono 2 anni che lo sto usando sul PC fisso e poco a poco ho sostituito ogni pezzo con parti di MATE e GNOME. L'unica cosa che si salva è il pannello, che attualmente utilizzo anche su MATE al posto di quello predefinito (che fa schifo come quello di GNOME 2).ShibaUbuntu indipendente
Cè un po più di quanto descritto: Il nuovo software center (gnome, ben più veloce) permette di aggiornare anche il BIOS e UEFI all'interno del sistema operativo, senza più bisogno di altre partizioni. Nel terminale, apt-get diventa semplicemente apt. Il kernel Linux 4.4 ora supporta i chip intel skylake (lato desktop) e tutti gli "aggeggini" di Google, oltre alle recenti schede grafiche. Unity parte coi plugin di terze parti disabilitati (amazon, e-bay ecc.), senza "spiare" quindi le ricerche dell' utente.ricoC'è solo una regola
Nell'open source c'è solo una regola: MAI mettersi nelle mani di Oracle.Loro hanno trasgredito ? Un giorno ne pagheranno le conseguenze.CrashRe: C'è solo una regola
Se ti riferisci a Oracle Java, ho sempre usato OpenJDK, mai avuto a che fare con Oracle, tranne che su windows.ricoRe: C'è solo una regola
Veramente Oracle con OpenZFS ha ben poco a che vedere, dato che è un fork indipendente nato sei anni fa ed usato in produzione su Linux da aziende come Intel....il miglior modo per usare ubuntu...
...e' non usarlo....ubuntu = debian per XXXXX
vedi titolo...ubuntu = debian per XXXXX
vedi titolo...Re: ubuntu = debian per XXXXX
Allora sono super-XXXXXo, uso addirittura Linux Mint, derivata di una derivata :-)ricoRe: ubuntu = debian per XXXXX
Debian = redhat per XXXXXposixioniSentivamo proprio la mancanza
Sentivamo proprio la mancanza di una altro package manager.Comincio proprio a seccarmi di tutta questa frammentazione... mi sa che torno a Debian... anzi no... oramai anche quella ha imposto Systemd... mi sa che abbandono linux e comincio a studiarmi seriamente Open-Free/BSDSiskoRe: Sentivamo proprio la mancanza
- Scritto da: Sisko> Sentivamo proprio la mancanza di una altro> package> manager.> Comincio proprio a seccarmi di tutta questa> frammentazione... mi sa che torno a Debian...> anzi no... oramai anche quella ha imposto> Systemd... mi sa che abbandono linux e comincio a> studiarmi seriamente> Open-Free/BSDBuon viaggio. Telefona quando arrivi....Re: Sentivamo proprio la mancanza
Se ti lagni per simili sciocchezze tornatene su windows che fai prima.mahdistro decenti
Se non presente in questa lista allora la tua distro é un mer*a:http://without-systemd.org/wiki/index.php/Main_Page#GNU.2FLinux_distributionssystemRHRe: distro decenti
E pensa che quelle presenti in quella lista fanno ancora più schifo...passavo...Re: distro decenti
Windoze non c'é quindi tutto ok.passanteRe: distro decenti
- Scritto da: systemRH> Se non presente in questa lista allora la tua> distro é un> mer*a:> > http://without-systemd.org/wiki/index.php/Main_PagCos'è? Hanno fatto una distro diversa per ogni utente linux?MarioRe: distro decenti
Per gli uniformemente incapaci c'é windoze, per i diversamente incapaci c'é macaconz e tutti contenti.GiggiRe: distro decenti
- Scritto da: Giggi> Per gli uniformemente incapaci c'é windoze, per i> diversamente incapaci c'é macaconz e tutti> contenti.Incapaci nella programmazione. Capaci in tutto il resto.iotinRe: distro decenti
- Scritto da: systemRH> Se non presente in questa lista allora la tua> distro é un mer*a:> > http://without-systemd.org/wiki/index.php/Main_PagImho invece di chiudersi a riccio su distro inutili (più del 90% di quella lista) sarebbe più costruttivo creare pacchetti con altri sistemi di init per le distro maggiori.ShibaRe: distro decenti
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: systemRH> > Se non presente in questa lista allora la tua> > distro é un mer*a:> > > >> http://without-systemd.org/wiki/index.php/Main_Pag> > Imho invece di chiudersi a riccio su distro> inutili (più del 90% di quella lista) sarebbe più> costruttivo creare pacchetti con altri sistemi di> init per le distro> maggiori.Col free software ognuno segue la sua strada e alla fine si vedrà chi avrà ragione o torto.Hai citato le distro "maggiori" e diamola una occhiata a queste perle:http://distrowatch.com/dwres.php?resource=majorEscluse un paio direi che oltre ad essere inutili sono pure dannose.Seguo l' ordine della listaMint messa insieme da un branco di incompetemti, infatti é prima in classifica, pieno così di dual booterz winari, l' esempio perfetto di moltitudine in antitesi alla qualità.Ubuntu derivata da blabla, terrorizzata da redmicrosofthat percorre la via dell' eremita separatista per eccellenza: mir+unity+upstart e i risultati esteticamente orripilanti, nonché funzionalmente nulli, si vedono. Altro amore dei winari affetti da stallanite acuta.Debian vendutasi a systemd quindi a microsoft, famosa per le suye patch temute al pari di un zero day, quelli del contratto sociale al posto della carta igienica.Mageia, la derivata del fork di microredhatsoft... mmmm.Fedora aka gli scarti di redhat vendutasi a microsoft a sua volta sulla via del fallimento.Opensuse... il vuoto assoluto.Arch, l' approccio kiss é sempre il benvenuto, la miglior distro a supportare ufficialmente la risoluzione automatica delle dipendenze, peccato per systemd.Centos, per chi non vuiole comprare una licenza windoze (!).Pclinuxos. Vedere opensuse.Slackware, approccio kiss senza systemd, la current ha pacchetti nuovissimi al pari di una rolling release con una stabilità superiore a qualsiasi altra distro, niente patch messe lì a casaccio (debian & Co.), pacchetti vanilla kernel vanilla, la prima, l' unica, l' insuperata. Miglior community linux in assoluto. Niente tiri mancini, niente tradimenti. Non essendo ufficialmente supportata la risoluzione automatica delle dipendenze ha il potere benefico di allontanare i bimbimi**hia ormai confinati fra systemd e... e basta.Come puoi ben vedere sono più o meno tutte in mano a redhat, quindi in mano a microsoft, cioé quelle che tu chiami inutili in realtà sono le uniche UTILI.il contrarioRe: distro decenti
- Scritto da: il contrario> - Scritto da: Shiba> > - Scritto da: systemRH> > > Se non presente in questa lista allora la> tua> > > distro é un mer*a:> > > > > >> >> http://without-systemd.org/wiki/index.php/Main_Pag> > > > Imho invece di chiudersi a riccio su distro> > inutili (più del 90% di quella lista) sarebbe> più> > costruttivo creare pacchetti con altri sistemi> di> > init per le distro> > maggiori.> > Col free software ognuno segue la sua strada e> alla fine si vedrà chi avrà ragione o> torto.> > Hai citato le distro "maggiori" e diamola una> occhiata a queste> perle:> > http://distrowatch.com/dwres.php?resource=major> > Escluse un paio direi che oltre ad essere inutili> sono pure> dannose.> > Seguo l' ordine della lista> > Mint messa insieme da un branco di incompetemti,> infatti é prima in classifica, pieno così di dual> booterz winari, l' esempio perfetto di> moltitudine in antitesi alla> qualità.> > Ubuntu derivata da blabla, terrorizzata da> redmicrosofthat percorre la via dell' eremita> separatista per eccellenza: mir+unity+upstart e i> risultati esteticamente orripilanti, nonché> funzionalmente nulli, si vedono. Altro amore dei> winari affetti da stallanite> acuta.> > Debian vendutasi a systemd quindi a microsoft,> famosa per le suye patch temute al pari di un> zero day, quelli del contratto sociale al posto> della carta> igienica.> > Mageia, la derivata del fork di> microredhatsoft...> mmmm.> > Fedora aka gli scarti di redhat vendutasi a> microsoft a sua volta sulla via del> fallimento.> > Opensuse... il vuoto assoluto.> > Arch, l' approccio kiss é sempre il benvenuto, la> miglior distro a supportare ufficialmente la> risoluzione automatica delle dipendenze, peccato> per> systemd.> > Centos, per chi non vuiole comprare una licenza> windoze> (!).> > Pclinuxos. Vedere opensuse.> > Slackware, approccio kiss senza systemd, la> current ha pacchetti nuovissimi al pari di una> rolling release con una stabilità superiore a> qualsiasi altra distro, niente patch messe lì a> casaccio (debian & Co.), pacchetti vanilla kernel> vanilla, la prima, l' unica, l' insuperata.> Miglior community linux in assoluto. Niente tiri> mancini, niente tradimenti. Non essendo> ufficialmente supportata la risoluzione> automatica delle dipendenze ha il potere benefico> di allontanare i bimbimi**hia ormai confinati> fra systemd e... e> basta.> > Come puoi ben vedere sono più o meno tutte in> mano a redhat, quindi in mano a microsoft, cioé> quelle che tu chiami inutili in realtà sono le> uniche> UTILI.classico ragionamento isolazionista poi arriva una megacorp e si pappa tutto vedi google ed android, non e' allontanando le persone che dai acqua al tuo mulinopollicinoRe: distro decenti
Bene.Sai dove ti vorrei mandare vero?JagguarRe: distro decenti
Che bello, il fanatismo di linux, lo sta uccidendo.Sg@bbioRe: distro decenti
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: systemRH> > Se non presente in questa lista allora la tua> > distro é un mer*a:> > > >> http://without-systemd.org/wiki/index.php/Main_Pag> > Imho invece di chiudersi a riccio su distro> inutili (più del 90% di quella lista) sarebbe più> costruttivo creare pacchetti con altri sistemi di> init per le distro> maggiori.Per capire il giorno dopo che si viene considerati meno di una XXXXX. No grazie!Le distro 'maggiori' hanno già tanto lardo, poi ti infilano di prepotenza SystemD.... è va a farsi XXXXXXX la consolidata purezza del tutto è un file..........il fuddaroRe: distro decenti
Il XXXXXXX mondo va avanti.Fatevene una ragione e svecchiatevi. Non lo sto dicendo per "provocarti" ma perché facciamo informatica amico: quello che facevi ieri già non esiste più ed è vecchio.Poi può essere che il nuovo non ti aggrada e QUI sta la potenza di linux: la possibilità di scegliere ;)JagguarRe: distro decenti
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: systemRH> > Se non presente in questa lista allora la tua> > distro é un mer*a:> > > >> http://without-systemd.org/wiki/index.php/Main_Pag> > Imho invece di chiudersi a riccio su distro> inutili (più del 90% di quella lista) sarebbe più> costruttivo creare pacchetti con altri sistemi di> init per le distro maggiori.Parli di Devuan??? :)https://devuan.org/dev uanRe: distro decenti
Un aborto.uanPatrick Volkerding
OT ma Patrick Volkerding che fine ha fatto?pollicinoRe: Patrick Volkerding
Sempre insieme a sua moglie, a sua figlia...e a Slackware. ;)...Re: Patrick Volkerding
http://www.linuxquestions.org/questions/slackware-14/requests-for-current-20151216-a-4175561577/page56.html#post5534140davanti agli occhi di tuttiZFS fight round 1
Ed intanto......."Bundling ZFS and Linux is impossible says Richard Stallman""The Free Software Conservancy (FSF) argued that the Common Development and Distribution License, version 1 (CDDLv1), under which ZFS is published means it cannot be bolted on to a Linux distribution."pollicinoRe: ZFS fight round 1
Problemi di Marketta Missileworth.utumbuRe: ZFS fight round 1
[img]http://1.bp.blogspot.com/-ddg9krJnHAA/T4lqMhAEqjI/AAAAAAAAAZQ/tM64qqhoOI4/s1600/MarkS2.jpg[/img]guardalo in facciaRe: ZFS fight round 1
ZFS é per linux é distribuito come modulo, sotto GPL2 é perfettamente lecito con buona pace dei cazzari.http://zfsonlinux.org/scaramucciahai hai hai
come dicevo... per le masse c'é già windoze:http://betanews.com/2016/04/25/windows-10-update-problems/accomodatevi (cylon).windoze 9e anche sto bidone...
...si schianta coi bay trail..nome e cognomeRe: e anche sto bidone...
Lamentati con chi fa driver di XXXXX:daniel.vetter@intel.comdaniel.vetter@intel.comhttps://www.kernel.org/doc/linux/MAINTAINERSAccomodati a me dei bay fail non me ne ******* *********.coglionomeRe: e anche sto bidone...
- Scritto da: coglionome> Lamentati con chi fa driver di XXXXX:> > daniel.vetter@intel.com> > daniel.vetter@intel.com> > https://www.kernel.org/doc/linux/MAINTAINERS> > Accomodati a me dei bay fail non me ne *******> *********.Ma come? La community? L'opensurs? Bidonux non funziona con tutta una famiglia di microproXXXXXri e la colpa è solo di quel poveraccio? Magari gli è morto il gatto e sta in lutto da 12 mesi, perché San Linus non fa qualcosa?nome e cognomeRe: e anche sto bidone...
- Scritto da: nome e cognome> Ma come? La community? L'opensurs? Bidonux non> funziona con tutta una famiglia di> microproXXXXXri e la colpa è solo di quel> poveraccio?> > > Magari gli è morto il gatto e sta in lutto da 12> mesi, perché San Linus non fa> qualcosa?tu ci hai grossa crisiti direi fallo tu ... ma ho paura di quello che potresti combinarelascia perdere: servono persone competenti e volenterose, non ciarlatani fanXXXXXsticon_tantiRe: e anche sto bidone...
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: coglionome> > Lamentati con chi fa driver di XXXXX:> > > > daniel.vetter@intel.com> > > > daniel.vetter@intel.com> > > > https://www.kernel.org/doc/linux/MAINTAINERS> > > > > Accomodati a me dei bay fail non me ne> *******> > *********.> > Ma come? La community? L'opensurs?E' la parte della community opensurs promossa da intel e siccome é mossa da fini di lucro fa caga**.> Bidonux non> funziona con tutta una famiglia di> microproXXXXXri e la colpa è solo di quel> poveraccio?E' lui che fa i driver é proprio colpa sua.> > > Magari gli è morto il gatto e sta in lutto da 12> mesi, perché San Linus non fa> qualcosa?Magari ti arrampichi sugli specchi.nogliomeRe: e anche sto bidone...
Gli unici che si sono schiantati coi Bay Trail sono quelli che li hanno comprati credendo di fare un affare.marcioneRe: e anche sto bidone...
- Scritto da: marcione> Gli unici che si sono schiantati coi Bay Trail> sono quelli che li hanno comprati credendo di> fare un> affare.ben detto, o mio clone.marcioneRe: e anche sto bidone...
Lamentati con i peracottari intel.Daniel VetterJani Nikula gliomeRe: e anche sto bidone...
Ci sono nomi e cognomi come piace a te...veroRe: e anche sto bidone...
mica si possono nascondere come fanno altrove.cess closedRe: e anche sto bidone...
Intel ha regalato alla community linux perle del calibro di sarah sharp.http://sarah.thesharps.us/2015/10/05/closing-a-door/Intel senza vergogna.rantRe: e anche sto bidone...
TESTE DI XXXXX SMETTETELA DI CENSURARE, i XXXXXXXX che fanno i driver di XXXXX intel sono tutti a libro paga di intel.I bay trail sono una XXXXX perché intel é una XXXXX informe incapace di fare driver per i suoi stessi aborti, perché intel contratta XXXXXXXX come voi in stile sarah femministadelXXXXX sharp.XXXXXXXX!nom cogliomRe: e anche sto bidone...
Quel bidone sta nel posto giusto... dentro windoze HAHAHAHHAHAHAHA.nomigoli...
.swodniw a etanrot iroirefni eteiSmessaggi sublinguin aliisola di Man
Ubuntu un' antica parola africana che significa tutto e il contrario di tutto, dipende dalla convenienza (nostra), al giorno d' oggi per esempio significa:"Siamo in lotta contro redhat per il dominio del mercato cloud, non abbiamo tempo da perdere con un So desktop destinato allo 0.001% dei winari dual booters."io paradiso fiscalee intanto
apple-palle crolla! -22.5% di profitti.L' iphogna non tira più come un tempo:http://www.wsj.com/articles/apple-reports-first-quarterly-sales-drop-since-2003-1461702629E il macaco si dispera!breaking newsRe: e intanto
Il ferro cola giù a picco:[img]http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2016/04/Apple-earnings-chart-Q2-2016.003-1-980x720.png[/img]breaking ballsRe: e intanto
- Scritto da: breaking balls> Il ferro cola giù a picco:> Questo thread sta per essere vandalizzato dai minimizzatori di regime e poi verra' cancellato.panda rossaper le masse
Mah...Linux sul desktop per le masse non arriverà MAI. Costa troppo e rende niente.Canonical lo ha capito e sta concentrando il suo business su ubuntu core e sul cloud. Anche RH va verso il cloud con openstack/containers. Tutte tecnologie in antitesi con il bimbominkia domestico.https://wiki.ubuntu.com/Corehttps://www.redhat.com/en/technologies/linux-platforms/openstack-platformInsomma, a voi che volevate il linux per winari morirete gonfi all' 1% come sempre... da sempre...Per tutti gli altri sopravviveremo, come sempre, serenamente.Non tutto é perduto per voi, non disperate, una XXXXXta facilitata sulla coppia linux/android verrà lanciata da google col nome di remixos per il piacere di tutti i winari orfani di xp stufi di dualbootare utumbu, per il piacere dei vostri smartcosi androcessiani.Google vi terrà per le °°, ma vuoi mettere la facilità del click click massificato?democratica menteRe: per le masse
- Scritto da: democratica mente> Mah...> > Linux sul desktop per le masse non arriverà MAI.> ... cutOh voi che di speranza vivete, fatevi un bagno di umiltà e guardate in faccia alla realtà:http://www.digitaltrends.com/computing/year-of-broken-desktop-linux-software/ Dall'articolo "companies that once released Linux versions are now concluding its not worth maintaining them." Zitti, muti!Siete stati abbandonati da quegli stessi peracottari che vi hanno riempito la testa di panzane, quei peracottari del marketing che ci speravano tanto di fare soldi sulla vostra pelle ed hanno miseramente fallito. Canonical in primis. Canonical, quel carrozzone incapace di fare soldi:http://www.itwire.com/opinion-and-analysis/open-sauce/72282-ubuntu-is-everywhere-but-canonical-is-still-in-the-red.htmlche contribuisce poco e male:http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2166123/microsoft-contributed-code-canonical-linux-2632Come dicevo, se vi piace linux e volete un SO facile da usare tornate a windows, per lo meno microsoft da un contributo valido a differenza dei peracottari di cannonical.fatevi un esame di coscienzaRe: per le masse
"MA... ma... Ma questo è un c0gl10n3 !!!!!!!"(cit.)JagguarRe: per le masse
Anzi aspe... sono due. Anche quello sotto!JagguarRe: per le masse
Il ¢øgłiøŋ invece sei proprio tu che ci credi ancora HAHAHHAHAHAHAH.ma che mi combiniproblemi del menga
I software di terze parti non si installano:http://www.lffl.org/2016/04/ubuntu-16-04-problemi-software-terzi.htmlIl workaround usare la console.... HAHHAHAHAHAHAHAHAHA, le distro "facili" sono una presa per i fondelli.Sbatumbu, 12 anni e ancora serve la CLI: hanno fallito.sbatumbuGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 22 04 2016
Ti potrebbe interessare