Il ricercatore Christopher Domas è intervenuto alla conferenza Black Hat per presentare un attacco contro i chip x86/x86-64 potenzialmente molto pericoloso, capace di sfruttare una vulnerabilità nascosta all’interno del più basso livello di esecuzione del codice nelle CPU per trasformare il codice malevolo in rootkit invisibili.
Dopo 40 anni di evoluzioni, ha denunciato Domas nella sua presentazione, l’architettura x86 creata da Intel contiene “un labirinto di backdoor dimenticate all’interno delle modalità ultra-privilegiate” di esecuzione del codice ben al di sotto del ring 0.
Una di queste falle, che secondo il ricercatore è rimasta intatta per quasi 20 anni, si trova nella modalità di esecuzione nota come System Management Mode (SMM) e permette al codice malevolo già dotato di accesso al ring 0 di camuffarsi ancora più a fondo all’interno della struttura “privilegiata” di un sistema x86.
SMM è una modalità operativa speciale accessibile solo per la gestione delle funzionalità hardware del PC e indipendente, almeno in teoria, dalle altre modalità operative e dal sistema operativo attualmente in esecuzione. Domas ha quindi trovato il modo di entrare in modalità SMM con un codice eseguito con privilegi di accesso al kernel, penetrando di fatto nello spazio di esecuzione più protetto dell’architettura x86.
La possibilità di compromettere la sicurezza di un PC x86 tramite SMM non è una novità assoluta , e nel caso della nuova falla si parla della possibilità di installare un rootkit/bookit all’interno del firmware UEFI, cancellare il contenuto del suddetto firmware e altro ancora. L’attacco è stato testato contro le CPU prodotte da Intel, ma stando a quanto sostiene Domas anche i chip x86 di AMD dovrebbero risultare vulnerabili.
Alfonso Maruccia
-
Preferisco modificare il file hosts
Sarò contorto, ma preferisco modificare il file host ogni paio di mesi con i filtri di winhelp2002, mi pare che gli ADblocker rallentino abbastanza (chi più, chi meno) il caricamento delle pagine ed inoltre così l'effetto è su tutti ibrowser installati nel sistema.Fai il login o RegistratiRe: Preferisco modificare il file hosts
- Scritto da: Fai il login o Registrati> Sarò contorto, ma preferisco modificare il file> host ogni paio di mesi con i filtri di> winhelp2002, mi pare che gli ADblocker rallentino> abbastanza (chi più, chi meno) il caricamento> delle pagine ed inoltre così l'effetto è su tutti> ibrowser installati nel> sistema.Cosi' seghi via un intero IP quando magari e' sufficiente XXXXr via solo un dominio di secondo o terzo livello.O magari si puo' addirittura XXXXr via solo uno script o due, o singole immagini hostate sul sito stesso...Senza contare che poi, con un paio di pesonalizzazioni ai fogli di stile, puoi anche riformattare le pagine in modo che dove l'ADB ha eliminato la macchia, non resti neppure alone.panda rossaRe: Preferisco modificare il file hosts
Ma dai... sei all'epoca della pietra.OpenDNS ti aiuta. Usa soluzioni più user-friendly.Martello scalpello vanno bene, con il martello pneumatico fai prima.Saluti- Scritto da: Fai il login o Registrati> Sarò contorto, ma preferisco modificare il file> host ogni paio di mesi con i filtri di> winhelp2002, mi pare che gli ADblocker rallentino> abbastanza (chi più, chi meno) il caricamento> delle pagine ed inoltre così l'effetto è su tutti> ibrowser installati nel> sistema.devil64Re: Preferisco modificare il file hosts
- Scritto da: Fai il login o Registrati> Sarò contorto, ma preferisco modificare il file> host ogni paio di mesi con i filtri di> winhelp2002, mi pare che gli ADblocker rallentino> abbastanza (chi più, chi meno) il caricamento> delle pagine ed inoltre così l'effetto è su tutti> ibrowser installati nel> sistema.Su android può andare bene il file hosts, ma su desktop è molto più comodo uBlock/Adblock che permettono di creare regole più complesse e nascondere elementi vari.Inoltre può essere più lento poiche ogni adblocker decente quando vede ad.* impedisce subito la richiesta, mentre con il file hosts il browser deve interrogare cache DNS/hosts e provare a connettersi.asdfLa Giustizia dovrebbe...
La Giustizia... Quella con la "G" maiuscola dovrebbe vietare publicità che pesino oltre il 10% della pagina ospite o che aumentino in modo sensibile l'uso di proXXXXXri e RAM.vacRe: La Giustizia dovrebbe...
Quoto. Una buona parte delle pagine sono inutilizzabili e pesantissime a causa di un massiccio uso della pubblicità. Assurdo. Ne hanno abusato, che paghino le conseguenze. Il pc è mio, decido io se mostrare certa immondizia.Poi, sarei curioso di sapere come il report ha calcolato le perdite.....Prima di usare ublock e attivare la protezione su firefox anche se la pubblicità veniva caricata...non la guardavo di striscio. Il top è quando la pubblicità che trovo al lavoro si riferisce ad un prodotto già acquistato. Pubblicità inutile.LucaRe: La Giustizia dovrebbe...
Interessante osservazione.Inoltre la pubblicitá la paghiamo quando acquistiamo il prodotto (é inclusa nel prezzo...) indipendentemente dal fatto che abbiamo visionato la pubblicitá stessa.eobbli gatorioRe: La Giustizia dovrebbe...
Paghi il servizio offerto con i banner che visualizzi. Se per i tuoi gusti il prezzo (numero, invasività dei banner) è eccessivo smetti di usufruire di quel servizio, non è che stiamo parlando di ossigeno.Non ho mai installato un adblocker ma preferisco essere io il mio site blocker.davidoffRe: La Giustizia dovrebbe...
- Scritto da: Luca> Quoto. Una buona parte delle pagine sono> inutilizzabili e pesantissime a causa di un> massiccio uso della pubblicità. Assurdo. Ne hanno> abusato, che paghino le conseguenze. Il pc è mio,> decido io se mostrare certa> immondizia.> > Poi, sarei curioso di sapere come il report ha> calcolato le perdite.....di solito si prende un marchettaro che non ha centrato gli obiettivi di vendita, lo si depone sull'altare del sacrificio, lo si sventra e si consultano le sue interiora. Vengono fuori delle previsioni totalmente sballate ma un metodo vale l'altro. Poi il moribondo agonizzante viene sgozzato come sacrificio a Giove e la sua carcassa abbandonata ai corvi sacri...> Prima di usare ublock e attivare la protezione su> firefox anche se la pubblicità veniva> caricata...non la guardavo di striscio. Il top è> quando la pubblicità che trovo al lavoro si> riferisce ad un prodotto già acquistato.> Pubblicità inutile....Re: La Giustizia dovrebbe...
- Scritto da: ...> > di solito si prende un marchettaro che non ha> centrato gli obiettivi di vendita, lo si depone> sull'altare del sacrificio, lo si sventra e si> consultano le sue interiora. Vengono fuori delle> previsioni totalmente sballate ma un metodo vale> l'altro. Poi il moribondo agonizzante viene> sgozzato come sacrificio a Giove e la sua> carcassa abbandonata ai corvi> sacri...Perche' a Giove.E' piu' indicato sacrificarlo a Plutone, dio del denaro.panda rossaCoincidenza
Proprio ieri, visitando il sito di punto informatico... mi è sucXXXXX questo: http://i.imgur.com/VUQ9BC7.jpg e mi sono convinto ad installare Adblock. Se la pubblicità impedisce la fruizione dei contenuti, le strade sono due: non frequentare più certi siti o installare software che blocchi le pubblicità invadenti.misterpinnadonazioni?
Le aziende come Adobe possono fare a meno delle pubblicità: i link per le donazioni non vengono bloccati o nascosti dagli adblock.Oltretutto minacce recenti come stagefright sono state battute (almeno su android) proprio dagli adblock, che si sono comportati come un antivirus.Quando un sito o un prodotto che uso spesso vengono aggiornati in modo sensato, metto mano al mio portafogli virtuale (paypal) e faccio una donazione. Chi merita merita, gli altri fuori dal mio browser, con tutti i filtri del caso.rico/etc/hosts è mio
e me lo gestisco io. Vediamo quale legge mi impedirà di farlo. Pagliacci.ElrondRe: /etc/hosts è mio
- Scritto da: Elrond> e me lo gestisco io. Vediamo quale legge mi> impedirà di farlo.> Pagliacci.Ma infatti loro non parlano mica di /etc/hosts.Parlano di C:WindowsSystem32driversetchosts che non e' tuo e non puoi gestirtelo tu.panda rossaRe: /etc/hosts è mio
Non dire fesserie.Sg@bbioRe: /etc/hosts è mio
- Scritto da: Sg@bbio> Non dire fesserie.Una più, una meno, chi ci fa caso?KidonRe: /etc/hosts è mio
Evidentemente panda rotta non sa che il file hosts di windows è modificabile a piacimento.Scommetto che è convinto che l'utente non possa neanche aprirlo/vederlo....Coincidenze
Oggi alle 13.30 circa avevo postato un commento, corredato di screenshot in cui mostravo la pagina di punto informatico completamente coperta da una pubblicità. Credo sia stato rimosso? Non capisco perché, non era ingiurioso o volgare, ma semplicemente dava contezza di una situazione reale.misterpinnaE' la stessa logica delle major
siccome uno non vede la pubblicità allora si stima che ci siano dei dannima quando cambiamo canale alla tv durante la pubblicità quanti danni si producono?ehehehRe: E' la stessa logica delle major
Noo, non si cambia canale quando c'è la pubblicità!Si schiaccia il " MUTE " e si va a fare pipì, far XXXXXXre il cane, bacino al bambino, cose così ;-)ricopietà l'è morta!
cari infettatori di pubblicità... PIETA' L'E' MORTA!vale ovvimente anche per PI. non faccio passare un bit delle varie schifezze che mi voniono inoculare nella pagina. Con tomshw.it, che son diventati il peggioschifo, nemmeno li visito piu' nonostante abbia tutti i blocchi attivati....proposta personale.
Creare un canale televisivo di sole pubblicità fatte veramente bene bene.Micrometraggi insomma, quasi trailers di films in dedicazione di prodotti.xcasoRe: proposta personale.
- Scritto da: xcaso> Creare un canale televisivo di sole pubblicità> fatte veramente bene> bene.> Micrometraggi insomma, quasi trailers di films in> dedicazione di> prodotti.ah, il Carosello... ve la ricordate Carmencita? Ringo e la Sanmontana?...Re: proposta personale.
- Scritto da: xcaso> Creare un canale televisivo di sole pubblicità> fatte veramente bene> bene.> Micrometraggi insomma, quasi trailers di films in> dedicazione di prodotti.micam ale come idea, ma tempo che poi' le publicita' verranno interotte da telefilm, notiziari e altro ciapame di questo tipo......Re: proposta personale.
Ma guarda, che era giusto un' idea per fare LO SVINCOLO GIUSTO, tipo:I telefilm vanno da una parte, i notiziari da un' altra e il ciarpame boh!Comunque la libertà di scelta restano LE DITA.xcasoho una idea per diminuire le perdite
allora, tirando i dadi hanno deciso che la perdita e' di 21,8 miliardi di dollari. Ho una fantastica idea su come contenere le perdite: investano meno il pubblicita', semplice e geniale. Meno investimenti, meno perdite da mancati guadagni....Re: ho una idea per diminuire le perdite
- Scritto da: ...> allora, tirando i dadi hanno deciso che la> perdita e' di 21,8 miliardi di dollari. Ho una> fantastica idea su come contenere le perdite:Pensavo stessi per dire "tirare i dadi finché non esce un numero più basso" XDShibaahahah
voglio vedere il magistrato che dichiarera' illegale un adblocker, voglio proprio vederlo in faccia, guarda......SCUSARCI?
'FanXXXX, ma PERCHE' DOVREMMO GIUSTIFICARCI?Internet NON E' la tv, siamo noi utenti a decidere COSA e COME guardare, ascoltare, scaricare.E se c'è una pubblicità invasiva la filtriamo, senza se, ma o "mi scusi".Anzi, scusa la dovete chiedere voi (anche P-I.it) per averci annoiato e fatto salire i costi di banda.La rete è terra libera, non terra di conquista aziendale.ricoRe: SCUSARCI?
- Scritto da: rico> La rete è terra libera, non terra di conquista> aziendale.Questo lo dici tu! @^Pianeta Advertisin gRe: SCUSARCI?
Lo dico anch'io.E godo come un riccio quando vedo quante ne ho bloccate :)Altrove...
Adblocker va proibito... è uno strumento che va considerato illegale! Se io ti sbatto le pubblicità in faccia o le accetti o stai sabotando il mio lavoro e come tale sono in dovere di prendere seri provvedimenti contro questo abuso! @^Pianeta Advertisin gRe: ...
- Scritto da: Pianeta Advertisin g> Adblocker va proibito... è uno strumento che va> considerato illegale! Se io ti sbatto le> pubblicità in faccia o le accetti o stai> sabotando il mio lavoro e come tale sono in> dovere di prendere seri provvedimenti contro> questo abuso! > @^Parente di SIAE?MacGeekRe: ...
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: Pianeta Advertisin g> > Adblocker va proibito... è uno strumento che> va> > considerato illegale! Se io ti sbatto le> > pubblicità in faccia o le accetti o stai> > sabotando il mio lavoro e come tale sono in> > dovere di prendere seri provvedimenti contro> > questo abuso! > > @^> > Parente di SIAE?Parentela stretta direialberoneRe: ...
- Scritto da: alberone> - Scritto da: MacGeek> > - Scritto da: Pianeta Advertisin g> > > Adblocker va proibito... è uno strumento> che> > va> > > considerato illegale! Se io ti sbatto le> > > pubblicità in faccia o le accetti o stai> > > sabotando il mio lavoro e come tale sono in> > > dovere di prendere seri provvedimenti> contro> > > questo abuso! > > > @^> > > > Parente di SIAE?> > Parentela stretta direiAddirittura incestuosa!panda rossaRe: ...
Prendi seri provvedimenti.Ho proprio bisogno di ridere un po' .....AltrovePianeta MUCCHE!!!
Siete tutti MUCCHE! Le mucche fanno MUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUU Mucche MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU fanno le MUCCHE!MUCCHE CHE NON SIETE ALTRO!AnonCE gli AD su PI come vengono considerati?
Sarei propri curioso di sapere come la nostra Gaia Bottà considera gli AD presenti su punto-informatico. Tropo invasivi o ancora entro i limiti dell'accettabile?tra recupero anni scolastici, actionaid, mediaword, unieuro, tutto in Jquery, ci vuole mezzora di click solo per scoprire l'articolo che ci sta sotto.Quelli che usano ADBlock non possono proprio capire quanto sia piu bella e colorata la pagina di PI.. e siccome voglio condividere con voi questo tripudio di colori, ho preparato uno screenshot di come appare questo articolo senza ADblock.E' talmente bello che vado a stamparne una gigantografia, voglio appenderla in camera da letto..http://s15.postimg.org/k0pzfnu7f/pi_home.jpgE dopo questa, il mio ban è assicurato...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 agosto 2015 08.07-----------------------------------------------------------nushuthBasta con la pubblicità
Bloccare la pubblicità non richiesta è, prima di tutto, un dovere per il navigatore.Ci sono mille motivi che fanno del blocco della pubblicità non voluta un'operazione doverosa. Un esempio? Con il mio smartphone ho un contratto che prevede 1GB di dati al mese. Ogni byte che scarico mi costa X. Nella pratica io pago per la pubblicità che non ho richiesto.Ma questo è solo uno degli innumerevoli esempi che rendono indispensabili i filtri per il blocco delle pubblicità. Purtroppo è un discorso un po complesso per un commento. Per chi fosse interessato alla mia opinione :http://www.redchar.net/?x=entry:entry130127-084825Roberto RossiSelf-Destructing Cookies
Elimina automaticamente i cookie e il LocalStorage quando non vengono più usati dalle schede aperte del browser.Per Firefox 24 o superiore.DA aggiungere OLTRE a uBlock OriginMicroShit SupporterMacGeek
evidentemente questo qui si guadagna da vivere riempiendo i pc delle persone di immondizia pubblicitaria, trovare un lavoro onesto no? tipo zappare la terra?da quando ho messo adblock ho fatto fuori piu di 65000 pubblicità indesiderata, e lo sto consigliando a chiunque conosca, tutti entusiasti.affossiamo queste carognecarbonaro92andiamo per logica
sono in casa, trilla il citofono... chi sara'? vado a sentire.io: "chi e'?"lui: "pubblicita, mi apre che metto i volantini nella casella?"io. "No, buongiorno" click.stesso discorso per il pc: e' mio e decido IO a chi aprire la porta.....internet
L'unico motivo per cui i servizi internet sono gratuiti è grazie ai banner, rimuovere la pubblicità significa far chiudere siti o peggio trasformarli in siti a pagamento.Scommetto che quelli che si vantano tanto di usare adblock saranno i primi a piangere quando i siti da loro tanto amati diverranno a pagamento o diventeranno chiusi (d'altraparte avere tanti visitatori ha un vantaggio solo se si hanno banner che fanno guadagnare altrimenti sono solo un costo).Usare ADBlock oltre a essere immorale è sbagliato togliamo soldi a chi sul web ci lavora e investe, per il bene di tutti, penso che una buona soluzione è bloccare la pubblicità in modo inverso visiti un sito e decidi se bloccare o meno la pubblicità, in questo modo premi i siti che non ti aprono 200 popup, e aiuti i siti onesti che si limitano a 2 o 3 banner.KraziCaxRe: internet
Tutto ciò sarebbe fantastico se la pubblicità non fosse anche pesante. Alcuni siti non blocco le pubblicità, ma sono gli stessi che ne fanno un uso moderato.Bloccare la tonnellata di popup e robaccia che compare è quasi autodifesa!LucaRe: internet
Molti siti, sopratutto quelli grossi, esagerano con la pubblicità, ma negli ultimi 10 anni c'è stata una esagerazioni tra fondali nei siti trasformati in cartelloni pubblicitari, video che partono da soli ad alto volute, robe in flash che coprono il sito....Bhè alla lunga la gente si è pure stufata.Sg@bbioRe: internet
- Scritto da: KraziCax> L'unico motivo per cui i servizi internet sono> gratuiti è grazie ai banner, rimuovere la> pubblicità significa far chiudere siti o peggio> trasformarli in siti a> pagamento.Ti darei anche ragione...se non fosse che quei siti hanno un po' esagerato.> Usare ADBlock oltre a essere immorale è sbagliato> togliamo soldi a chi sul web ci lavora e investe,> per il bene di tutti, Il bene di tutti, o di chi con la pubblicità ci guadagna?> ...penso che una buona> soluzione è bloccare la pubblicità in modo> inverso visiti un sito e decidi se bloccare o> meno la pubblicità, in questo modo premi i siti> che non ti aprono 200 popup, e aiuti i siti> onesti che si limitano a 2 o 3> banner.Questa possibilità se la sono già giocata da tempo.Quando i banner non erano così invadenti, nessuno sentiva il bisogno di un tool per bloccarli.QualcunoRe: internet
- Scritto da: KraziCax> L'unico motivo per cui i servizi internet sono> gratuiti è grazie ai banner, rimuovere la> pubblicità significa far chiudere siti o peggiomagari, mi piacerebbe davvero se tanti siti commerciali chiudessero e basta.> trasformarli in siti a> pagamento.e quale differenza ci sarebbe con il primo scenario? :p> Scommetto che quelli che si vantano tanto di> usare adblock saranno i primi a piangere quando i> siti da loro tanto amati diverranno a pagamento o> diventeranno chiusi (d'altraparte avere tantiah, ci si adatta. Tanto le cose più interessanti in Internet non stanno certo sui mega-siti commerciali.> visitatori ha un vantaggio solo se si hanno> banner che fanno guadagnare altrimenti sono solo> un> costo).> Usare ADBlock oltre a essere immorale è sbagliatomi raccomando, non ti alzare quando parte la pubblicità. Per pisci*are puoi andare benissimo durante il film... altrimenti sei immorale e sbagli.> togliamo soldi a chi sul web ci lavora e investe,eeee....> per il bene di tuttibum! (rotfl)> soluzione è bloccare la pubblicità in modo> inverso visiti un sito e decidi se bloccare o> meno la pubblicità, in questo modo premi i siti> che non ti aprono 200 popup, e aiuti i siti> onesti che si limitano a 2 o 3> banner.troppo sbattimento. Tutto quello sforzo lo dedico a ripulire i siti che frequento da colonne laterali inutili, header enormi, boxini morbosi, sfilze di icone-social e mer*a simile. Rimane solo la roba utile.Sempre con ublock, ovviamente.FunzCioè?
"Anche sul fronte legale la situazione potrebbe evolvere: gli adblocker sono spesso giudicati leciti in quanto ancora incapaci di rappresentare una minaccia per il modello di business dell'advertising online, ma una diffusione di massa potrebbe finire per orientare la giustizia su posizioni meno tolleranti"Cioè?Tutto ciò che vada contro un modello di business sarebbe da considerarsi illegale?Come un protocollo di scambio files?E di privoxy non ne parla nessuno?Sono fuori, ma purtroppo comandano loro.Ingenuo 2001Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 11 08 2015
Ti potrebbe interessare