Sarà la forte richiesta sul mercato, sarà l’aumento nel numero di virus writer piuttosto che la diffusione di kit di sviluppo dedicati, sarà la conoscenza diffusa di alcuni exploit ai danni di questo o quel servizio web: fatto è che si sta registrando il crollo dei prezzi del malware .
A sostenerlo sono i tecnici di RSA . Secondo Jens Hinrichsen, dirigente della divisione frodi della celeberrima società di sicurezza, il monitoraggio di siti web e canali chat frequentati da cracker ha permesso di stabilire che oggi un malware distribuito come Super Trojan per le sue capacità di infettare un PC e consentirne l’accesso da remoto, viene venduto a soli 600 dollari .
In occasione di RSA Conference 2007 a San Francisco, Hinrichsen ha descritto un ambientino digitale nel quale ormai software di aggressione sofisticato, ma anche codici di accesso a servizi online come eBay, vengono praticamente “svenduti” dagli autori o da chi comunque ne dispone per un motivo o per l’altro.
Come riporta ZDNet UK , secondo gli esperti di RSA nel considerare l’emergere delle nuove minacce occorre considerare anche il loro mercato nero , nel quale comprare costa sempre meno.
Ad essere venduti con tanto di sconti al chilo sono anche indirizzi email da spammare (15mila indirizzi validi per 1.500 dollari), affitto di siti per phishing (con prezzi da 20 dollari al giorno fino a 80 dollari alla settimana per promuovere siti-truffa in rete) fino agli account eBay , venduti a 5 dollari l’uno o a prezzi inferiori, se comprati in quantità (50 account a 3,5 dollari l’uno).
-
Io non vedo nulla del genere
Con Opera si vede il sito normalmente (credo: non ho IE installato, quindi non posso verificare).Con FF in effetti c'è una scritta che invita a usare IE, ma null'altro: nessuna scritta che avverta che si tratta di uno scherzoAnonimoRe: Io non vedo nulla del genere
COnfermo, alle 00.17 di lunedì 12/2 si legge soltanto la scritta :"Please use Internet Explorer 7, or the browser on your Pocket PC/SmartPhone."Diffide? Si sono accorti della mega caxxata che han fatto? Mah :DAnonimoRe: Io non vedo nulla del genere
Con FF che si identifica come FF c'e' un invito ad usare IE.Con FF che si identifica come IE il sito si vede.AnonimoRe: Io non vedo nulla del genere
- Scritto da: > Con FF che si identifica come FF c'e' un invito> ad usare> IE.> > Con FF che si identifica come IE il sito si vede.si, molto probabilmente hanno tolto immagine e "scherzo"AnonimoRe: Io non vedo nulla del genere
- Scritto da: > Con FF che si identifica come FF c'e' un invito> ad usare> IE.> > Con FF che si identifica come IE il sito si vede.confermo la cosa. qualsiasi altro browser basato su geko che non si identifica come firefox, passa tranquillamente.non mi sono preso la briga di verificare se tutto il sito funzioni correttamente, dato che non mi pagano per fargli da testerMasqueGli stiamo facendo pubblicità gratis?
Provato con Safari e Camino (Browser che utilizza il motore di Firefox) e non appare nessuna schermata come quella segnalata.Quindi la domanda: Non è che si tratti di una trovata (piuttosto perversa, secondo me) di farsi pubblicità?Oltre a P.I., quanti altri siti hanno riportato questa notizia. Perché, se sono molti, forse significa che la trovata funziona E se la logica del non è importante parlarne bene, ma solo parlarne è veraMasqueRe: Gli stiamo facendo pubblicità gratis?
indubbiamente è una possibilità più che valida.. ma così facendo sì sono inimicati una buona fetta dell'utenza (anche se non la maggiore) che usa FF.AnonimoRe: Gli stiamo facendo pubblicità gratis
uso firefox 2.0 su linux e mi appare una scritta che invita a usare ie 7.Da ex web developer li giudico dei grandissimi cogi*ni!!!pessimo esempio di usabilità e accessibilitào22yRe: Gli stiamo facendo pubblicità gratis
> Da ex web developer li giudico dei grandissimi> cogi*ni!!!> > pessimo esempio di usabilità e accessibilitàBeh, a me danno molto fastidio quei siti che se li visiti con IE ti "invitano" a passare a Firefox o che addirittura non ti fanno entrare...Athlon64Con Mac "nessun" problema
Ovvero - con Firefox per Mac andando al sito fornito nell'articolo ci si ritrova una pagina vuota che rimanda all'uso di IE7 o ad IE browser per Windows Mobile. Risulta invece interessante quello che accade usando Safari - il sito viene visualizzato senza problema...AnonimoRe: Con Mac "nessun" problema
> Risulta invece interessante> quello che accade usando Safari - il sito viene> visualizzato senza> problema...Sai cos'è un user agent?Modifica l'user agent di qualunque browser (anche IE 7 volendo) per farlo identificare come FF e il tuo cervello scoprirà nuovi orizzonti ;)AnonimoRe: Con Mac "nessun" problema
- Scritto da: > > Risulta invece interessante> > quello che accade usando Safari - il sito viene> > visualizzato senza> > problema...> > Sai cos'è un user agent?> > Modifica l'user agent di qualunque browser (anche> IE 7 volendo) per farlo identificare come FF e il> tuo cervello scoprirà nuovi orizzonti> ;)guarda che quello che dovrebbe usare di più il cervello sei tu, non quello che ironizzava con Safari....AnonimoRe: Con Mac "nessun" problema
-SAFARI OK nessun problema di visualizzazione-FIREFOX con User Agent di Explorer o Safari non funge: "server application unaviable".-EXPLORER: non ho provato ma mi fido.questo è quantojkxRe: Con Mac "nessun" problema
- Scritto da: > Ovvero - con Firefox per Mac andando al sito> fornito nell'articolo ci si ritrova una pagina> vuota che rimanda all'uso di IE7 o ad IE browser> per Windows Mobile. Risulta invece interessante> quello che accade usando Safari - il sito viene> visualizzato senza> problema...Non è che il mac sia una scatoletta magica che risolve i problemi del mondo... è un normalissimo pc, e come gli altri normalissimi pc con Firefox vedi la pagina vuota che rimanda all'uso di IE7. Ah... non avevi detto che con mac non avevi nessun problema? :sAnonimoRe: Con Mac "nessun" problema
- Scritto da: > Ovvero - con Firefox per Mac andando al sito> fornito nell'articolo ci si ritrova una pagina> vuota che rimanda all'uso di IE7 o ad IE browser> per Windows Mobile. Risulta invece interessante> quello che accade usando Safari - il sito viene> visualizzato senza> problema...E sfortunatamente per te non c'è problema neppure con Linux e seamonkey o opera... in compenso tu hai sicuramente molti problemi di psicologici!Curati!AnonimoMa che stupidaggine
È uno scherzo stupido, non serve a nulla ed in più danneggia l'immagine dell'azienda oltre che impedire la fruizione delle proprie pagine a potenziali clienti.ASP.NET e Ajax poi non c'entrano un razzo con quale browser vuoi visualizzare le pagine... e Firefox implementa ajax alla perfezione (lo si usa in GMail e persino nei forum qui).La questione poi del terrorismo è folle, in pratica stanno dando alla Mozilla Foundation dei terroristi.Wakko WarnerRe: Ma che stupidaggine
> Firefox implementa ajax alla perfezione (lo si> usa in GMail e persino nei forum> qui).Veramente AJAX non è una tecnologia che richiede un supporto specifico da parte del browser, bensì una tecnica di sviluppo delle applicazioni web...http://it.wikipedia.org/wiki/AJAX> La questione poi del terrorismo è folle, in> pratica stanno dando alla Mozilla Foundation dei> terroristi.Forse non hai chiaro il termine "scherzo".Athlon64Re: Ma che stupidaggine
- Scritto da: Athlon64> > Firefox implementa ajax alla perfezione (lo si> > usa in GMail e persino nei forum> > qui).> > Veramente AJAX non è una tecnologia che richiede> un supporto specifico da parte del browser, bensì> una tecnica di sviluppo delle applicazioni> web...> > http://it.wikipedia.org/wiki/AJAX> > > La questione poi del terrorismo è folle, in> > pratica stanno dando alla Mozilla Foundation dei> > terroristi.> > Forse non hai chiaro il termine "scherzo".Aspetta di trovare uno che per farti uno scherzo ti investe con la macchina...AnonimoRe: Ma che stupidaggine
- Scritto da: > - Scritto da: Athlon64> > > Firefox implementa ajax alla perfezione (lo si> > > usa in GMail e persino nei forum> > > qui).> > > > Veramente AJAX non è una tecnologia che richiede> > un supporto specifico da parte del browser,> bensì> > una tecnica di sviluppo delle applicazioni> > web...> > > > http://it.wikipedia.org/wiki/AJAX> > > > > La questione poi del terrorismo è folle, in> > > pratica stanno dando alla Mozilla Foundation> dei> > > terroristi.> > > > Forse non hai chiaro il termine "scherzo".> > Aspetta di trovare uno che per farti uno scherzo> ti investe con la> macchina...Che paragone azzeccato, i miei complimenti!Ora rimetti la camicia di forza e prendi la medicina, su.AnonimoRe: Ma che stupidaggine
- Scritto da: Athlon64> > Firefox implementa ajax alla perfezione (lo si> > usa in GMail e persino nei forum> > qui).> > Veramente AJAX non è una tecnologia che richiede> un supporto specifico da parte del browser, bensì> una tecnica di sviluppo delle applicazioni> web...Io credevo che ajax fosse un detersivo per i pavimenti.AnonimoRe: Ma che stupidaggine
> Veramente AJAX non è una tecnologia che richiede> un supporto specifico da parte del browser, bensì> una tecnica di sviluppo delle applicazioni> web...veramente ajax richiede l'uso di chiamate asincrone http in javascript che devono essere supportate proprio dal browser, e firefox è piuttosto all'avanguardia nel campo, con un ottimo supporto a javascript...AnonimoRe: Ma che stupidaggine
quoto.Al limite è IE7 che non supporta un mucchio di funzioni Javascript (oppure le supporta ma le esegue come vuole lui).Ad esempio provate a modificare le OPTION di una SELECT con una funzione javascript. Non c'è un solo browser che non lo faccia, tranne ovviamente la famiglia IE...AnonimoRe: Ma che stupidaggine
- Scritto da: Athlon64> > Firefox implementa ajax alla perfezione (lo si> > usa in GMail e persino nei forum> > qui).> > Veramente AJAX non è una tecnologia che richiede> un supporto specifico da parte del browser, bensì> una tecnica di sviluppo delle applicazioni> web...> > http://it.wikipedia.org/wiki/AJAX> > > La questione poi del terrorismo è folle, in> > pratica stanno dando alla Mozilla Foundation dei> > terroristi.> > Forse non hai chiaro il termine "scherzo".con firefox ho provato ad entrare nel sito e l'uncia cosa che vedo e' una pagina bianca con questa frase:"Please use Internet Explorer 7, or the browser on your Pocket PC/SmartPhone. "non mi sembra cio' sia stato programmato come uno scherzo nei confronti di chi usa firefox..mah..AnonimoRe: Ma che stupidaggine
>Forse non hai chiaro il termine "scherzo".Pare nemmeno loro...cmq basta un comunissimo "Spoofing" su FF per vedere lo stesso.... il messaggio di errore di Server che hanno nel loro sito (Server Micro$oft, suppongo :D )AnonimoRe: Ma che stupidaggine
- Scritto da: Athlon64> Veramente AJAX non è una tecnologia che richiede> un supporto specifico da parte del browser, bensì> una tecnica di sviluppo delle applicazioni> web...A dire il vero, anche qui ci sono incompatibilita' tra Internet Explorer e il resto del mondo per quel che concerne la creazione della richiesta http:IE:[code]http = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");[/code]RestoDelMondo:[code]http = new XMLHttpRequest();[/code]Probabilmente il sito usa solo il metodo di IE, usa il "suo" javascript (Non lo standard ECMA), usa i CSS incompatibili di Microsoft, ...Sarebbe da provare falsificando user-agent di FF :) Ma temo che il risultato sia il medesimo della pagina per scaricare video di Wal-Mart> > La questione poi del terrorismo è folle, in> > pratica stanno dando alla Mozilla Foundation dei> > terroristi.> > Forse non hai chiaro il termine "scherzo".Uno scherzo idiota e di cattivo gusto, IMHO.GiamboRe: Ma che stupidaggine
- Scritto da: Giambo> A dire il vero, anche qui ci sono> incompatibilita' tra Internet Explorer e il resto> del mondo per quel che concerne la creazione> della richiestaA dire il vero, quella chiamata che hai citato, IE la supporta da una decina di anni, quando Ajax era solo una squadra di calcio e un detersivo e gli altri Browser dormivano.AnonimoRe: Ma che stupidaggine
Falsificando i'id del browser il sito si vede benissimo con Firefox (sito alquanto dozzinale, peraltro)AnonimoRe: Ma che stupidaggine
- Scritto da: Athlon64> Veramente AJAX non è una tecnologia che richiede> un supporto specifico da parte del browser, bensì> una tecnica di sviluppo delle applicazioni> web...> > http://it.wikipedia.org/wiki/AJAXSo bene cos'è Ajax.Sta di fatto che Ajax deve essere supportato al browser... ma oramai tutti i browser lo supportano senza nessun problema da un bel pezzo per quello ho detto che è indipendente dal browser.> Forse non hai chiaro il termine "scherzo".Tu per fare uno scherzo ad un tuo amico, dopo aver incollato sulla porta la sua foto con su scritto "io non posso entrare" ti rifiuti di aprire la porta? Tu per fare uno "scherzo" a dei tuoi potenziali clienti li tieni chiusi fuori dal negozio?Che strano concetto di "scherzo" che hai... :sWakko WarnerRe: Ma che stupidaggine
Che scherzo del cavolo.AnonimoRe: Ma che stupidaggine
la cosa che mi da pensare è che abilito agent switcher il sito lo vedo :AnonimoRe: Ma che stupidaggine
- Scritto da: Wakko Warner> ASP.NET e Ajax poi non c'entrano un razzo con> quale browser vuoi visualizzare le pagine... e> Firefox implementa ajax alla perfezione (lo si> usa in GMail e persino nei forum> qui).prima dici che ajax non dipende dal browser poi dici che firefox implementa ajax alla perfezione... (rotfl)AnonimoRe: Ma che stupidaggine
- Scritto da: > > - Scritto da: Wakko Warner> > ASP.NET e Ajax poi non c'entrano un razzo con> > quale browser vuoi visualizzare le pagine... e> > Firefox implementa ajax alla perfezione (lo si> > usa in GMail e persino nei forum> > qui).> > prima dici che ajax non dipende dal browser poi> dici che firefox implementa ajax alla> perfezione...> (rotfl)Tutti i browser recenti supportano Ajax... non fosse altro per il fatto che la funzione javascript che l'implementa esiste da anni.ASP.NET invece non dipende dal browser in nessun modo.Wakko WarnerRe: Ma che stupidaggine
Sviluppo in asp.net e con l'ultima versione del framework ajax di MS(atlas), firefox è supportato pienamente, l'unico browser non ancora supportato è opera, mi pare solo incompetenza di una società utilizzata per farsi pubblicità.AnonimoRe: Ma che stupidaggine
- Scritto da: > Sviluppo in asp.net e con l'ultima versione del> framework ajax di MS(atlas), firefox è supportato> pienamente, l'unico browser non ancora supportato> è opera, mi pare solo incompetenza di una società> utilizzata per farsi> pubblicità.No anche opera è supportato ora, o almeno funziona..è da qualche settimana che ajax.net ora è uscito in 1.0 non più in betaAnonimoAnche in Italia
E' quello che succede anche a me che ho il conto corrente al Credito Cooperativo.Ho telefonato all'assistenza per poter accedere con Firefox ma mi hanno e mi hanno risposto che non è possibile per motivi di sicurezza.....hausfRe: Anche in Italia
> E' quello che succede anche a me che ho il conto> corrente al Credito> Cooperativo.> Ho telefonato all'assistenza per poter accedere> con Firefox ma mi hanno e mi hanno risposto che> non è possibile per motivi di> sicurezza.....richiamali digli che non è possibile perché hanno dei programmatori incapaci, e che passerai ad un'altra banca che sa come investire i soldi in gente capace. E poi cambia banca.AnonimoRe: Anche in Italia
- Scritto da: hausf> E' quello che succede anche a me che ho il conto> corrente al Credito> Cooperativo.Ne sei certo? Nell'home banking delle BCC leggo:> Per un corretto utilizzo del servizio è > richiesto l'utilizzo del browser IExplorer 5.01> SP2 o Netscape 6.2 (e successivi)Indicando Netscape 6.2 (quindi Gecko) è implicita la compatibilità con Firefox.Che problemi hai?ElendilRe: Anche in Italia
Anch'io avevo il tuo problema, l'ho risolto consentendo i popup a www.isideonline.itNoStressRe: Anche in Italia
- Scritto da: hausf> E' quello che succede anche a me che ho il conto> corrente al Credito> Cooperativo.> Ho telefonato all'assistenza per poter accedere> con Firefox ma mi hanno e mi hanno risposto che> non è possibile per motivi di> sicurezza.....Stai dicendo una stupidaggine, io ho firefox efunziona benissimo.AnonimoRe: Anche in Italia
Non sto dicendo sciocchezze, le finestre di pop up si aprono ma le dimensioni non permettono di vedere ed aprire la casella dell'elenco conti correnti. Uso due pc diversi e il problema è lo stesso.hausfPanda?
>> (...) navigazioni al panda rosso mozilliano.Iniziamo a perdere un po' i colpi, eh?(rotfl)AnonimoRe: Panda?
> >> (...) navigazioni al panda rosso> mozilliano.> > Iniziamo a perdere un po' i colpi, eh?(rotfl) What's a Firefox?A "Firefox" is another name for the red panda http://www.mozilla.org/projects/firefox/firefox-name-faq.htmlnon han perso colpi.. ne hai perso uno tu :)danieleMMRe: Panda?
- Scritto da: > >> (...) navigazioni al panda rosso> mozilliano.> > Iniziamo a perdere un po' i colpi, eh?(rotfl)Tutte le volte che si parla di Firefox salta fuori la stessa storia. Qualche tempo fa avevo pure fatto una pagina di spiegazioni, con foto e tutto il resto, sul mio sito... poi nel restauro pensavo che non servisse più ... ma vedo che l'ignoranza (nel senso di "ignorare qualcosa") è sempre diffusateddybearRe: Panda?
Quando c'è un articolo su firefox, il commento sul panda c'è. Se non ci fosse, ci resterei male.E' un po' come studio aperto senza un servizio su un cane...AnonimoRe: Panda?
Miiii nel 2007 ancora non sai che Firefox in inglese indica il panda rosso diffuso in Nepal Birmania e Cina?http://it.wikipedia.org/wiki/Ailurus_fulgensAnonimoRe: Panda?
- Scritto da: > >> (...) navigazioni al panda rosso> mozilliano.> > Iniziamo a perdere un po' i colpi, eh?(rotfl)Sei un gnubbo, butta via il pc.(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoMa per favore
Avrebbero fatto meglio a scrivere "non abbiamo tempo e capacita' di scrivere codice corretto e portabile, siamo un mucchio di incompetenti...AnonimoAvviso firewall
Per quelli più bravi:ho provato a visistare il sito ed il mio firewall (blackice) mi ha impedito di aprire la pagina con questo messaggio - "This signature detects a specially-crafted URL request thatcould allow a remote attacker to bypass security restrictions caused by a canonicalization vulnerability in Microsoft ASP.NET Framework."Dal sito del produttore i dettaggli:http://www.iss.net/security_center/reference/2113156.htmlForse un falso positivo?AnonimoRe: Avviso firewall
- Scritto da: > Per quelli più bravi:> ho provato a visistare il sito ed il mio firewall> (blackice)butta via quella schifezza di firewallAnonimoRe: Avviso firewall
Non è una schifezza il firewall...E forse capisco il perchè sti fenomeni hanno optato per proteggere il sito da Firefox (AKA Mozilla)... se si legge PARZIALMENTE la descrizione del link di ISS postato sopra l'ipotetica spiegazione è che si sono "spaventati" e hanno cercato di bloccare l'acceso a un "Mozilla Browser" in modo da evitare il problema... dal lato sbagliato però ...AnonimoRe: Avviso firewall
O forse il firewall ha ragione, magari e' un sito malvagio che vuole costringere tutti a usare IE7 per infettarli approfittando della vulnerabilita' @^ (rotfl)(rotfl)Anonimo[?] Estensione firefox
Tempo fa avevo installato una estensione di firefox che mi faceva scegliere con quale "identità" di browser navigare, cioè potevo fingermi ie, opera, un robot google o non fornire alcun dato.Non riesco più a trovarla. Qualcuno mi può aiutare?AnonimoRe: [?] Estensione firefox
User Agent Switcher ;)AnonimoRe: [?] Estensione firefox
- Scritto da: > User Agent Switcher ;)Proprio questo! Grazie.AnonimoRe: [?] Estensione firefox
si ma tanto in questo caso non funziona, pure settando un nuovo agent con il referer adatto (ho fatto andare il mio collega winaro/iexaro su un sito che rivela il tuo agent e l'ho configurato su firefox) ma non va lo stesso.non mi sono messo ad analizzare il codice con cui identificano il browser però credo che non sia molto difficile da aggirare (dovrei provare con un estensione di firefox che avevo trovato che consentiva di utilizzare il motore di ie pur restando con firefox e la relativa istanza aperta)argaarRe: [?] Estensione firefox
User Agent switcher, è un addin.Anonimocon Opera 9.2
mi sembra si veda bene.AnonimoRe: con Opera 9.2
- Scritto da: > mi sembra si veda bene.Confermo. In pratica, il problema si presenta solo con i browser basati su Mozilla (K-Meleon e SeaMonkey lo visualizzano, ma senza immagini).Cobra Realechi di spada ferisce...
...di spada perisce.http://www.killbillsbrowser.com/sapete sino ad oggi quanti sitinon mi si sono aperti perche' usavoexplorer invece di firefox????Perche' non se ne parla???Quante ipocrisie mediatiche.....MaurizioAnonimoRe: chi di spada ferisce...
- Scritto da: > ...di spada perisce.> > http://www.killbillsbrowser.com/> > sapete sino ad oggi quanti siti> non mi si sono aperti perche' usavo> explorer invece di firefox????> > Perche' non se ne parla???> > Quante ipocrisie mediatiche.....> > MaurizioSe ti piace navigare e rischiare continua ad usare IE, é il tuo sacrosanto diritto, anche se poi sei un problema per la comunitá.AnonimoIo una volta...
Allora, avevo scaricato del terrorismo poi l'ho zippato e mi sono mandato un internet con dentro quel terrorismo lì che avevo scaricato.Poi però ci sono stati dei problemi, cioè, siccome l'intarweb è una serie di tubi, no, l'internet che mi sono mandato con dentro il terrorismo mi ha bloccato il tubo e insomma non mi è arrivato e ora c'è un tubo con dentro l'internet pieno di terrorismo.E cioè, insomma, è tutta colpa di Bush e degli USA.AnonimoRe: Io una volta...
- Scritto da: > Allora, avevo scaricato del terrorismo poi l'ho> zippato e mi sono mandato un internet con dentro> quel terrorismo lì che avevo> scaricato.> > Poi però ci sono stati dei problemi, cioè,> siccome l'intarweb è una serie di tubi, no,> l'internet che mi sono mandato con dentro il> terrorismo mi ha bloccato il tubo e insomma non> mi è arrivato e ora c'è un tubo con dentro> l'internet pieno di> terrorismo.> > E cioè, insomma, è tutta colpa di Bush e degli> USA.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Io una volta...
pochi la capiranno.....(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoIE7 supporta le group policy, Firefox NO
IE7 è molto più flessibile e utilizza tutti gli strumenti che Windows di fornisce.Firefox è multipiattaforma e quindi non sfrutta bene nessun sistema operativo.Conclusione, usare IE7 che è meglio.AnonimoRe: IE7 supporta le group policy, Firefo
Fare siti che funzionino ovunque è troppo difficile vero?AnonimoRe: IE7 supporta le group policy, Firefo
- Scritto da: > Fare siti che funzionino ovunque è troppo> difficile> vero?Finché ci sarà un browser che fa sempre di testa sua per qualsiasi cosa, si.Qualcuno si sbatte ugualmente, come il sottoscritto che fa in modo che i propri siti si vedano decentemente anche con quella porcheria che quelli di MS spacciano per un browser.Una bella fetta del mio lavoro consiste ormai nel correggere i difetti di visualizzazione di un unico browser.Per tutti gli altri, potrei quasi scrivere il codice e metterlo online senza neanche guardare.AnonimoRe: IE7 supporta le group policy, Firefo
Ehm... non parlavo di design, ma di funzionalità... ovvero, che so, javascript funzionali ecc. ecc.Per il design ormai ci va un CSS per ogni tipologia di browser ;).Cmq la mia era una domanda retorica ...AnonimoRe: IE7 supporta le group policy, Firefo
- Scritto da: > IE7 è molto più flessibile e utilizza tutti gli> strumenti che Windows di> fornisce.> Firefox è multipiattaforma e quindi non sfrutta> bene nessun sistema> operativo.> Conclusione, usare IE7 che è meglio.Cioe' windows non e' in grado di gestire con le group policy un programma generico, ma deve essere scritto apposta... Bella sicurezza...AnonimoRe: IE7 supporta le group policy, Firefo
- Scritto da: > Cioe' windows non e' in grado di gestire con le> group policy un programma generico, ma deve> essere scritto apposta... Bella> sicurezza...E' il programma che deve sfruttare le group policy esportando quelle proprietà e non il contrario.AnonimoRe: IE7 supporta le group policy, Firefo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Cioe' windows non e' in grado di gestire con le> > group policy un programma generico, ma deve> > essere scritto apposta... Bella> > sicurezza...> > E' il programma che deve sfruttare le group> policy esportando quelle proprietà e non il> contrario.ma per favore....mai sentito VAX? tu no, e si sente da queste affermazioni da "utente".AnonimoRe: IE7 supporta le group policy, Firefo
- Scritto da: > - Scritto da: > > Cioe' windows non e' in grado di gestire con > > le group policy un programma generico, ma > > deve essere scritto apposta... Bella> > sicurezza...> E' il programma che deve sfruttare le group> policy esportando quelle proprietà e non il> contrario.(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ok, anche Vista come sicurezza e' progettato da un fabbricante di hemmental.AnonimoRe: IE7 supporta le group policy, Firefo
> Conclusione, usare IE7 che è meglio.ma come lo uso su ubuntu?AnonimoRe: IE7 supporta le group policy, Firefo
> IE7 è molto più flessibile e utilizza tutti gli> strumenti che Windows di> fornisce.si possono aggiungere senza problemi con un programma dedicato...e firefox 3 le implementerà nativamenteAnonimoRe: IE7 supporta le group policy, Firefo
- Scritto da: > si possono aggiungere senza problemi con un> programma> dedicato...bella porcata!> > e firefox 3 le implementerà nativamenteti piacerebbe, eh?AnonimoRe: IE7 supporta le group policy, Firefo
- Scritto da: > IE7 è molto più flessibile e utilizza tutti gli> strumenti che Windows di> fornisce.> Firefox è multipiattaforma e quindi non sfrutta> bene nessun sistema> operativo.> Conclusione, usare IE7 che è meglio.io ho provato a scaricarlo,ma su tutti gli OS che uso non riesco ad installarlo:che cacchio sono questi file che finiscono in .exe ???bho, mi sanno tanto da rabaccia dos-era ...quando c'erano le estensioni a 3 caratteri, per capirci...resterò con FF...bye(amiga)(apple)AnonimoRe: IE7 supporta le group policy...
- Scritto da: > IE7 è molto più flessibile>"Una barca a vela... Può scendere per favore ?!"Marco RavichAnonimoRe: IE7 supporta le group policy, Firefo
- Scritto da: > IE7 è molto più flessibile e utilizza tutti gli> strumenti che Windows di> fornisce.> Firefox è multipiattaforma e quindi non sfrutta> bene nessun sistema> operativo.> Conclusione, usare IE7 che è meglio.In compenso come browser fa cagare. Ancora incapace di supportare seriamente xhtml se non facendo finta che sia html. Ancora supporto css incompleto e bacato. Supporto di standard avanzati inesistente. Se continua così rischia di morire per obsolescenza.FDGRe: IE7 supporta le group policy, Firefo
- Scritto da: FDG> In compenso come browser fa cagare.se lo dici tu... io lo trovo ottimoAnonimoRe: IE7 supporta le group policy, Firefo
- Scritto da: > > In compenso come browser fa cagare.> > se lo dici tu... io lo trovo ottimoSei un parente di Picasso ?[img]http://www.rooftopsolutions.nl/resources/images/posts/ie7_acid_2.png[/img]Solo a te può piacere il risultato di acid test 2 (rotfl)AnonimoRe: IE7 supporta le group policy, Firefo
- Scritto da: > - Scritto da: FDG> > In compenso come browser fa cagare.> > se lo dici tu... io lo trovo ottimoE dato che sei contento, ritorna felicemente nell'ombra.FDGSe non sono capaci...
... a fare web application questo e altro!Ho usato agent switcher, mi sono finto IE, il sito si apre ma..."Server Application Unavailable"Eh eh eh... con IETAB invece tutto ok.E' un tipico esempio di come microsoft renda tutto pienamente standard e supportabile :DAnonimoRe: Se non sono capaci...
- Scritto da: > ... a fare web application questo e altro!> > Ho usato agent switcher, mi sono finto IE, il> sito si apre> ma...> > > "Server Application Unavailable"> > Eh eh eh... con IETAB invece tutto ok.> Ovvio, si tratta di Internet Explorer.> E' un tipico esempio di come microsoft renda> tutto pienamente standard e supportabile> :DAnonimoRe: Se non sono capaci...
- Scritto da: > > "Server Application Unavailable"> > > > Eh eh eh... con IETAB invece tutto ok.> > > > Ovvio, si tratta di Internet Explorer.Fiiiiko, se non uso IE, il server (Microsoft) dall'altra parte crasha :D ?Un castello di carte !!AnonimoChe programmoni...
Aspetto, contenuti e qualità tecnica del loro sito lasciano molto a desiderare...AnonimoTerrorismo lo fanno loro...
Chi fa applicazioni WEB e le delega ad un solo browser sta facendo terrorismo...si perchè la forza delle applicazioni web è che sono accessibili da qualsiasi parte con un "browser" non con IE7 ne con Firefoxva bhè... è chiaro che avranno le statistiche sottoterra... mi auguro almeno per loro che Microsoft gli paghi!!! Altrimente sono veramente degli stupidi leccapiedi si-signore....AnonimoOgnuno è libero...
...di fare il sito come caz** gli pare!! Come ognuno è libero di non entrarciAnonimoRe: Ognuno è libero...
- Scritto da: > ...di fare il sito come caz** gli pare!! Come> ognuno è libero di non> entrarciTrovo di pessimo gusto dare del terrorista a chi non usa IE7. Sopratutto vista l'aria che tira nel mondo dopo l'11/9 !AnonimoRe: Ognuno è libero...
- Scritto da: > ...di fare il sito come caz** gli pare!! Come> ognuno è libero di non> entrarciAh si?Allora firmati con nome, cognome e indirizzo perche' dovrei fare un sito per diffondere delle notiziuole inventate sul TUO CONTO. Che ne dici? Sono ancora libero di fare il MIO sito come Ca§§o mi pare?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 febbraio 2007 16.04-----------------------------------------------------------AlessandroxRe: Ognuno è libero...
- Scritto da: Alessandrox> Ah si?> Allora firmati con nome, cognome e indirizzo> perche' dovrei fare un sito per diffondere delle> notiziuole inventate sul TUO CONTO. Che ne dici?> Sono ancora libero di fare il MIO sito come Ca§§o> mi> pare?hai appena vinto il premio "non c'entra un cazzo" del giorno (rotfl)AnonimoRe: Ognuno è libero...
- Scritto da: > - Scritto da: Alessandrox> > > Ah si?> > Allora firmati con nome, cognome e indirizzo> > perche' dovrei fare un sito per diffondere delle> > notiziuole inventate sul TUO CONTO. Che ne dici?> > Sono ancora libero di fare il MIO sito come> Ca§§o> > mi> > pare?> > hai appena vinto il premio "non c'entra un cazzo"> del giorno> (rotfl)C' entra ma forse non nella tua testa.AlessandroxBenvenga !
Magari non con la pubblicità negativa per FF, ma sono pienamente d'accordo a mettere un "marchio" sui siti che sono incompatibili con gli standard.Così, magari, cominciamo a fare un po' di pulizia...Marco RavichAnonimoAttacco "ad personam" ed incompetenza
A parte la discutibilissima scelta, questa società manifesta una grossa incompetenza nella programmazione.Lo sniffing dei browser è fatto in modo così rozzo e primitivo che basta User agent switcher, per bypassarlo, anche se non funziona lo stesso.Inoltre il sito sembra funzionare con Opera (anche su OSX e Linux) e Safari.Il fatto che non funzioni su Firefox ed ancor di più su Konqueror, nonostante quest'ultimo condivida il rendering engine con Safari, lascia pensare non a problemi tecnici, ma a qualcosa fatto di proposito.Pur aborrendo la paranoia dei complottisti, mi viene davvero difficile non vedere la longa manus di Redmont in questa scelta. Guarda caso si colpiscono il browser l'OS considerati come i più pericolosi concorrenti.Marcello CerrutiAnonimoRe: Attacco "ad personam" ed incompetenza
- Scritto da: > A parte la discutibilissima scelta, questa> società manifesta una grossa incompetenza nella> programmazione.> > Lo sniffing dei browser è fatto in modo così> rozzo e primitivo che basta User agent switcher,> per bypassarlo, anche se non funziona lo> stesso.> > Inoltre il sito sembra funzionare con Opera> (anche su OSX e Linux) e> Safari.> > Il fatto che non funzioni su Firefox ed ancor di> più su Konqueror, nonostante quest'ultimo> condivida il rendering engine con Safari, lascia> pensare non a problemi tecnici, ma a qualcosa> fatto di> proposito.> > Pur aborrendo la paranoia dei complottisti, mi> viene davvero difficile non vedere la longa manus> di Redmont in questa scelta. Guarda caso si> colpiscono il browser l'OS considerati come i più> pericolosi> concorrenti.Come no, la MS ama sputtanarsi cosi' lasciandosi coinvolgere in scherzetti malfatti.Hanno proprio bisogno di questo genere di promozione, non hanno i soldini per gli spot televisivi in tutto il mondo.Non devi solo aborrire la paranoia, devi avere prove.AnonimoRe: Attacco "ad personam" ed incompetenz
- Scritto da: > Come no, la MS ama sputtanarsi cosi' lasciandosi> coinvolgere in scherzetti> malfatti.- "It's pretty clear we need to make sure Windows 3.1 only runs on top of MS DOS or an OEM version of it [...] The approach we will take is to detect DR DOS 6 and refuse to load. The error message should be something like 'Invalid device driver interface."- "Netscape Engineers Are Weenies"- "Im going to fucking bury that guy, I have done it before, and I will do it again. Im going to fucking kill Google"Hai ragione, non ha bisogno di sputtanarsi ulteriormente :DAnonimoRe: Attacco "ad personam" ed incompetenz
> Come no, la MS ama sputtanarsi cosi' lasciandosi> coinvolgere in scherzetti> malfatti.> > Hanno proprio bisogno di questo genere di> promozione, non hanno i soldini per gli spot> televisivi in tutto il> mondo.> > Non devi solo aborrire la paranoia, devi avere> prove.Prove??? Mica sono un giudice di fronte ad un reato, ho solo esposto fatti: esclusione di Firefox e Konqueror ma non SafariRipeto, mi viene difficile pensare che non sia qualcosa di personale contro Firefoz e Linux.Se poi si aggiunge di omettere che per fruire dei contenuti, in alternativa ad Explorer e Windows, si possono utilizzare Opera (con tutti i sistemi operativi) e Safari allora o Microsoft c'entra o ha pessimi seguaci fanatici.Marcello CerrutiAnonimoRe: Attacco "ad personam" ed incompetenz
- Scritto da: > Lo sniffing dei browser è fatto in modo così> rozzo e primitivo che basta User agent switcher,> per bypassarloAh si'? Sara' magari perche' NON C'E' ALTRO MODO di rilevare il browser lato server se non quello di leggere quella stringa? :(Certo, ci sarebbe anche il riconoscimento tramite javascript, ma e' ancor piu' "rozzo" di quello lato server, visto che non funzionerebbe mai con browser testuali o con javascript disabilitato.AnonimoRe: Attacco "ad personam" ed incompetenz
> Certo, ci sarebbe anche il riconoscimento tramite> javascript, ma e' ancor piu' "rozzo" di quello> lato server, visto che non funzionerebbe mai con> browser testuali o con javascript> disabilitato.Lo so bene, ma il metodo lato client e lato server non si escludono a vicenda, anzi si possono integrare per un migliore risultato.Almeno io questo mi aspetterei da una software house.Tuttavia dal momento che non hanno escluso Opera e Safari e non li citano potrebbero dare l'impressione che non si siano nemmeno dati la pena di testare.Ad uno che guarda dal di fuori questo non fa una buona impressione, trattandosi di software house...Marcello CerrutiAnonimoScaricare terrorismo...
... E' REATO!Non ruberesti mai un'autobomba.Non ruberesti mai un cellulare imbottito di C4.Non ruberesti mai una videocassetta al tritolo.E allora perchè rubi il terrorismo?La pirateria audioterrorista é UN CRIMINE.AnonimoRe: Scaricare terrorismo...
- Scritto da: > ... E' REATO!> > Non ruberesti mai un'autobomba.> > Non ruberesti mai un cellulare imbottito di C4.> > Non ruberesti mai una videocassetta al tritolo.> > E allora perchè rubi il terrorismo?> > La pirateria audioterrorista é UN CRIMINE.> Quoto. Io avevo scaricato illegalmente del terrorismo da internet, poi mi sono pentinto e l'ho cancellato.L'ho spostato nel Recycle Bin Laden.AnonimoRe: Scaricare terrorismo...
Giusto. Se volete del terrorismo, COMPRATELO.AnonimoRe: Scaricare terrorismo...
> Giusto. Se volete del terrorismo, COMPRATELO.Se abbassassero un po' i costi lo farei. Continuerò a scaricarlo finchè le major del terrorismo praticheranno prezzi da LADRI come fanno ora.Viva il P2P.AnonimoRe: Scaricare terrorismo...
- Scritto da: > > Giusto. Se volete del terrorismo, COMPRATELO.> > Se abbassassero un po' i costi lo farei.> Continuerò a scaricarlo finchè le major del> terrorismo praticheranno prezzi da LADRI come> fanno> ora.> > Viva il P2P.> > (rotfl)quoto(rotfl)AnonimoUna domanda sulle mie prove
Su Windows ho provato quel sito con 5 diversi browser: IE6SP1, Firefox 2.0.0.1, K-Meleon 1.02, Opera 9.10, SeaMonkey.Con IE e con Opera funziona; con Firefox con user agent predefinito, no; se cambio user agent visualizza le scritte ma non le immagini, in più mi dice "Server Application Unavailable"; con gli altri browser semplicemente non vedo le immagini.A questo punto, mi domando: è possibile identificare correttamente un browser via java, anche se l'UA è diverso?(newbie)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 febbraio 2007 16.32-----------------------------------------------------------Cobra Realenon capisco il panda!
scusate ma è da qualche ora che cerco di capire da dove sbuca il "navigazioni al panda rosso mozilliano." che centra il panda ?bdme mozilla?
incredibile!!con mozilla invece funziona!!!!!!!è un modo di far pagare le colpe dei padri ai figli?ah! ah! ah!AnonimoE opera?
Buffo, con Opera non succede.. :-)AnonimoCon lynx funziona
sdasdasdasasdds.... non ci crederete ma con lynx funzionaAnonimoAltro che metodo di farsi pubblicita
Io non so perche lo trovo inquietante questo messsaggio.Guardate bene l'immagine, un uomo di fattezze arabe, una bandiera americana bruciata che diventa la volpe di firefox, pensate un attimo alla situazione attuale, l'america è lanciata in una guerra al terrorismo (giusta o sbagliata che sia), altro che scherzo innocente.Quei tizi hanno espresso un concetto per me molto politico. Hanno messo sullo stesso piano il terrorismo con l'open source.Per me è molto grave, non è proprio uno scherzo.(amiga)(linux)(apple)(c64)(atari)AnonimoRe: Altro che metodo di farsi pubblicita
Chiunque possa anche solo lontamente essere "colpito" in qualche modo da una cavolata del genere e credere di dover pasare a IE è decerebrato totalmente, il problema è che il sito è americano e ci andranno molti decera... emhh americani :)AnonimoChe cavolata!
Ma chi li ha sciolti questi???http://trianglepowers.com/ppc6700/default.aspxper vedere il loro mediocrissimo sito in asp (perfettamente, peraltro) con FirefoxC'e anche un form per i commenti @^ al tab "contact us"... ammesso che ne valga la pena.AnonimoRe: Che cavolata!
Ah, dimenticavo :va anche cambiata la stringa di identificazione del browser cercando in about:config mettendoci Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0b; Windows NT 6.0) se non ci riuscite non vi preoccupate: non vi perdete proprio nulla ;)Anonimocome hanno fatto a saperlo??!
io sono per i terroristi, hanno armi migliori di norma, ak47 è ottimo, ma non disdegno nemmeno l'M4.Poi vuoi mettere le nostre tuttine fighe?Spesso però mi capita di essere uno specops e pazienza, l'importante è killare a più non posso.( http://www.truecombatelite.net/ )AkiroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 feb 2007Ti potrebbe interessare