Roma – Chissà con quale spirito i dirigenti dell’agenzia di viaggi online Orbitz hanno fatto sapere al mondo che ignoti si sono intrufolati nei propri sistemi informatici per catturare decine, forse centinaia di indirizzi email di clienti dell’agenzia.
Chissà, perché è difficile difendere l’immagine di un’agenzia che online svolge le proprie transazioni, che accetta carte di credito e che ammette di essere stata violata. Ma è proprio quello che è successo, come confermato persino dalla polizia federale americana .
Gli spammer, insomma, sembrano proprio pronti a tutto pur di accaparrarsi indirizzi su cui sparare la propria immondizia non richiesta. Ci hanno provato, riuscendoci, diffondendo virus che trasformano le macchine colpite in nodi sparaspam , ci sono riusciti con cavalli di troia e affini e ora si esibiscono andando direttamente sui server altrui a prelevare gli indirizzi. In questo caso l’obiettivo dev’essere stato una tentazione irresistibile, visto che sono quasi 18 milioni gli utenti che si sono iscritti, negli anni, ai servizi di Orbitz.
“Un piccolo numero di clienti – hanno spiegato quelli di Orbitz – ci ha informato di aver ricevuto spam da sconosciuti che hanno utilizzato indirizzi usati con Orbitz prelevati illegalmente”. Secondo Orbitz, inoltre, non vi sarebbe stata compromissione dei numeri di carte di credito, delle password o di altri dati personali dei clienti.
-
Terminator 3?
L'avete visto?Anonimoperché 9 telecamere?
9 telecamere vuol dire 9 ccd!non sarebbe più semplice una telecamera roteante (basterebbe dotare il robot di un po' di memoria in più, sicuramente molto più economica), o se proprio vogliamo fare gli sboroni, un grosso ccd collegato ad un sistema di lenti&specchi tipo gli obiettivi quadrangolari, capaci di proiettare sul sensore direttamente tutta la realtà circostante. senza dover spendere per 9 telecamere..se qualcuno ne sa qualcosa, spieghi! avvelenato che senza occhiali/lenti non vede né a 360° né a 90° né a 10°avvelenatoRe: perché 9 telecamere?
- Scritto da: avvelenato> se qualcuno ne sa qualcosa, spieghi!Non ne capisco nemmeno io il senso... leggi il mio post sopra!CiaoElendilRe: perché 9 telecamere?
- Scritto da: avvelenato> 9 telecamere vuol dire 9 ccd!> > non sarebbe più semplice una telecamera roteante ti dà troppo ritardo nell'acquisizione dei dati. C'è un gruppo tedesco che l'ha fatto e hanno avuto risultati pessimi. E comunque è un motore in più, che consuma e che è messo in alto e quindi alza il baricentro del robot e siccome la telecamera è su un treppiede aumenta l'effetto pendolo inverso.ti bastano come motivi? (:> (basterebbe dotare il robot di un> po' di memoria in più, sicuramente molto più> economica), o se proprio vogliamo fare gli> sboroni, un grosso ccd collegato ad un> sistema di lenti&specchi tipo gli obiettivi> quadrangolari, capaci di proiettare sul> sensore direttamente tutta la realtà> circostante. senza dover spendere per 9> telecamere..delirio puro.> se qualcuno ne sa qualcosa, spieghi!anche noi usiamo più telecamere, solo però che ognuna è su un robot diverso, le informazioni vengono broadcastate e si ottiene quella che si chiama visione distribuita.fDiskoloRe: perché 9 telecamere?
:o A me ne tornano utili 8 di videocamere...la nona dove punta? In alto? :oAnonimoRe: perché 9 telecamere?
- Scritto da: fDiskolo> - scritto da avve > > o se proprio vogliamo fare gli> > sboroni, un grosso ccd collegato ad un> > sistema di lenti&specchi tipo gli> obiettivi> > quadrangolari, capaci di proiettare sul> > sensore direttamente tutta la realtà> > circostante. senza dover spendere per 9> > telecamere..> > delirio puro.perché delirio puro? il post sopra afferma che è stato già fatto!> > > se qualcuno ne sa qualcosa, spieghi!> > anche noi usiamo più telecamere, solo però> che ognuna è su un robot diverso, le> informazioni vengono broadcastate e si> ottiene quella che si chiama visione> distribuita.è una cosa differente, lì non si può fare altrimenti.avvelenatoRobocup
Gli italiani dell'azzurra team (la squadra nazionale di calcio robotizzata) hanno già messo a punto un occhio omnidirezionale, composto da una sola telecamera che punta verso l'alto, con sopra uno specchio convesso (il "sotto" di un cucchiaio per intenderci) che vede a 360°.Ne ho già visto un prototipo nella mia università.E poi dicono che in Italia siamo sempre indietro...ElendilRe: Robocup
- Scritto da: Elendil> Gli italiani dell'azzurra team (la squadra> nazionale di calcio robotizzata) hanno già> messo a punto un occhio omnidirezionale,> composto da una sola telecamera che punta> verso l'alto, con sopra uno specchio> convesso (ilGGGRe: Robocup
- Scritto da: Elendil> Gli italiani dell'azzurra team (la squadra> nazionale di calcio robotizzata) hanno già> messo a punto un occhio omnidirezionale,> composto da una sola telecamera che punta> verso l'alto, con sopra uno specchio> convesso (il "sotto" di un cucchiaio per> intenderci) che vede a 360°.> > Ne ho già visto un prototipo nella mia> università.Infatti non capisco il senso di questa notizia riportata da PI.Quelli del Politecnico di Milano li fanno così da almeno 2 anni.E all'ultima Robocup (era a Padova, quest'anno) non erano cento gli unici....GGGGGGnotizia vecchissima
me ha fatto notare un altro utente in robocup e per le applicazioni di robotica mobile in generale questa tecnologia viene usata da un sacco di tempo.In Italia ci sono molte persone che usano questa tecnologia e che addirittura si progettano gli specchi custom.Che notizia inutile.... E soprattutto non è un'invenzione americana.....fDiskolonotizia vecchia
riposto... sta meglio qua, altro che PI pro e contro!!!*** Come ha fatto notare un altro utente in robocup e per le applicazioni di robotica mobile in generale questa tecnologia viene usata da un sacco di tempo.In Italia ci sono molte persone che usano questa tecnologia e che addirittura si progettano gli specchi custom.Che notizia inutile.... E soprattutto non è un'invenzione americana...AnonimoRe: notizia vecchia
evidentemente gli americani sono piu' bravi a dar risalto a certi sviluppi.Che vogliamo inventare di nuovo il telefono e poi farselo rubare dai brevetti americani?Datevi un po' una mossa.. oltre a scervellarvi su come ideare le cose perdete un po' di tempo per trovare il modo di dargli risalto e proteggerne la paternita'!MacsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 30 10 2003
Ti potrebbe interessare