“Se credi che Dio compia miracoli, devi chiederti se anche Satana abbia qualche asso nella manica”. Dalla popolare serie televisiva Dexter , una citazione sinistra sulla homepage del sito sovietico exposed.su ha annunciato l’ennesima offensiva cracker contro un gruppo di politici e celebrità statunitensi. Dalla first lady Michelle Obama al vice-presidente Joe Biden, dalla popstar Beyoncé a Mel Gibson .
La lista delle vittime è piuttosto nutrita, comprendendo il capo della polizia di Los Angeles Charlie Beck insieme alla biondissima ereditiera Paris Hilton. I cracker hanno pubblicato diverse informazioni personali – numeri di telefono, indirizzi fisici, date di nascita, numeri di previdenza sociale – la cui validità è stata solo parzialmente verificata con un controllo incrociato nei database pubblici degli Stati Uniti.
Lo stesso dipartimento di polizia di Los Angeles ha immediatamente avviato le indagini in collaborazione con gli agenti del Federal Bureau of Investigation (FBI). Si teme una cyberincursione dall’ex-Unione Sovietica , come ovviamente suggerito dal suffisso .su (che sta per “soviet union”, nazione dissoltasi ma che sopravvive nel Web) del dominio dove sono stati pubblicati i dati personali di politici e celebrità.
Stando alle prime ricostruzioni dell’attacco, i presunti cracker sovietici avrebbero preso il controllo dei database gestiti dal sito annualcreditreports.com , un servizio pubblico gratuito che permette ai cittadini statunitensi di scaricare una copia del proprio rapporto annuale sul rimborso delle tasse attraverso l’inserimento online di informazioni personali come la data di nascita o il numero di previdenza sociale.
In realtà la stessa piattaforma prevede una serie di risposte a scelta multipla come ulteriore misura di sicurezza per il successivo accesso a informazioni personali e fiscali più dettagliate, ma “abili hacker” avrebbero preso il controllo dei database di annualcreditreports.com per poi sgraffignare i dati relativi a celebrità come Britney Spears o all’attuale direttore dell’FBI Robert Mueller.
La nuova ondata di furti di informazioni personali e defacement – la pagina Facebook del Generale Colin Powell è stata compromessa dal misterioso Guccifer , già all’opera contro la famiglia Bush con il rilascio di fotografie e messaggi privati di posta elettronica – ha colpito la politica statunitense proprio mentre il Presidente Barack Obama incontra i CEO delle aziende high-tech per un meeting urgente sulla prevenzione delle incursioni di questo tipo.
Mauro Vecchio
-
don't be evil
or you'll pay the bill =)no problemRe: don't be evil
- Scritto da: no problem> or you'll pay the bill =)the settlement direi...date le circostanze.tucumcariSpiazzato
Sono abbastanza spiazzato dal vedere che Google con 7 milioni di dollari se la cavi per aver spiato i dati privati dei cittadini, mentre Microsoft debba pagare oltre 500 milioni di euro per non aver messo una finestrella in Windows.codroipoRe: Spiazzato
- Scritto da: codroipo> Sono abbastanza spiazzato dal vedere che Google> con 7 milioni di dollari se la cavi per aver> spiato i dati privati dei cittadini, mentre> Microsoft debba pagare oltre 500 milioni di euro> per non aver messo una finestrella in> Windows.La differenza in effetti salata all'occhio. E l'articolo linkato specifica anche che ad otto Stati, i primi che fecero causa, andranno $ 520 823, agli altri, circa 147 000.Si tratta, come dice l'articolo, di un settlement agreement , un accordo fra le parti. Una sentenza del giudice sarebbe stata più salata, ma anche l'accusa avrebbe dovuto sostenere costi in più per raccogliere tutte le prove e pagare i periti.LeguleioRe: Spiazzato
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: codroipo> > Sono abbastanza spiazzato dal vedere che Google> > con 7 milioni di dollari se la cavi per aver> > spiato i dati privati dei cittadini, mentre> > Microsoft debba pagare oltre 500 milioni di euro> > per non aver messo una finestrella in> > Windows.> La differenza in effetti salata all'occhio. E> l'articolo linkato specifica anche che ad otto> Stati, i primi che fecero causa, andranno> $ 520 823, agli altri, circa > 147 000.> Si tratta, come dice l'articolo, di un> <I> settlement agreement </I> , un accordo fra le> parti. Una sentenza del giudice sarebbe stata più> salata, ma anche l'accusa avrebbe dovuto> sostenere costi in più per raccogliere tutte le> prove e pagare i periti.Infatti, mentre nel caso microsoft si tratta di una multa per non aver adempiuto agli obblighi che le erano stati imposti.kraneRe: Spiazzato
- Scritto da: krane> Infatti, mentre nel caso microsoft si tratta di> una multa per non aver adempiuto agli obblighi> che le erano stati> imposti.Mentre nel caso di Google si tratta soltanto di violazione dei diritti umani...Mario RossiRe: Spiazzato
Perché non hai capito nulla di cosa sono i 500 milioni di multa europea...C'è sempre stata una guerra tra le oligarchie europee e quelle americane. Quelle americane delle corporation e del capitalismo da rapina, e quelle europee conservatrici che odiano il capitalismo all'americana e vogliono ristabilire i fasti neo-feudali.Le multe contro multinazionali americane sono prove di forza, messaggi delle oligarchie europee che mostrano come la predazione delle corporation Made in USA, può essere punita come e quando vogliono, e il denaro depredato in terra europea con il monopolio di queste aziende, recuperato, e diviso tra le istituzioni europee che poi provvederanno a rigirarlo ai potenti attraverso incentivi a quelle attività dove i potenti hanno interessi.Per esempio in Germania la famiglia di proprietari terrieri Thurn Und Taxis, fagocita ingenti cifre di incentivi all'agricoltura, come fa anche la politicamente "utile" mafia in Sicilia e nel sud Italia in genere.La gente però ha una semplicità di ragionamento, una ingenuità che fa quasi tenerezza e si fa domande su questioni che sono chiarissime a chi conosce bene i meccanismi del Vero Potere.iRobyRe: Spiazzato
A quando un post dettagliato sulle scie chimiche?urkaRe: Spiazzato
- Scritto da: urka> A quando un post dettagliato sulle scie chimiche?Anche, sì.Ma anche della nuova teoria monetaria e dei banchieri ebrei è da un po' che non ne parla più. Questi nuovi argomenti, come dire, sono troppo generici per trascinare le folle.LeguleioRe: Spiazzato
Perché una teoria sulle scie chimiche non la chiedi a questo signore qua, dato che io nel mio post ho citato ciò che lui insegna nelle università e scrive nei suoi libri e nelle pubblicazioni economiche:Alain ParguezProfessore Emerito di Economia. Université de France-Comté at Besançon (Francia).Facoltà di Leggi, Scienze Politiche ed Economiche. Università di Ottawa, Canada.Titolo Accademico:Dottore in Scienze Economiche, Université de Paris 1.Due dottorati Ph.D Theses 1973.Membro della Eastern Economic Association (USA).Materie dinsegnamento:Principi di Macroeconomia.Teoria della Politica Economica Economia Finanziaria .Relazioni economiche internazionali.Teoria della Distribuzione.Autore di centinaia di articoli e decine di saggi sulla politica monetaria, sulla politica economica e sulla genesi della crisi, e di oltre dieci libri di teoria economica, storia e filosofia.Dal 1984 al 1996 è stato direttore del periodico Monnaie et Production.È lideatore della Teoria del Circuito Monetario, di ispirazione post Keynesiana, a cui ha dedicato buona parte della propria carriera, e attualmente sta ultimando la stesura di questa vasta e dettagliata ricerca.È stato consigliere del Presidente Francois Mitterrand, e dunque è uno dei massimi insider dissidenti del proXXXXX di creazione dellEurozona.iRobyRe: Spiazzato
- Scritto da: urka> A quando un post dettagliato sulle scie chimiche?Noooo per favoooreeee!Mi faccio personalmente firmatario e promotore di una legge che stabilisca una multa di un miliardo di euro a chiunque scriva la parola scia (plurale o singolare che sia) seguita dalla parola chimica (plurale o singolare) se tra le due parole in questione non ci sono almeno 200 altre parole di senso compiuto!tucumcariRe: Spiazzato
- Scritto da: urka> A quando un post dettagliato sulle scie chimiche?Ecco lo sapevo!Ma perchè stuzzicare il can che dorme?....tucumcariRe: Spiazzato
- Scritto da: iRoby> Perché non hai capito nulla di cosa sono i 500> milioni di multa> europea...> > C'è sempre stata una guerra tra le oligarchie> europee e quelle americane. Quelle americane> delle corporation e del capitalismo da rapina, e> quelle europee conservatrici che odiano il> capitalismo all'americana e vogliono ristabilire> i fasti> neo-feudali.> > Le multe contro multinazionali americane sono> prove di forza, messaggi delle oligarchie europee> che mostrano come la predazione delle corporation> Made in USA, può essere punita come e quando> vogliono, e il denaro depredato in terra europea> con il monopolio di queste aziende, recuperato, e> diviso tra le istituzioni europee che poi> provvederanno a rigirarlo ai potenti attraverso> incentivi a quelle attività dove i potenti hanno> interessi.> Per esempio in Germania la famiglia di> proprietari terrieri Thurn Und Taxis, fagocita> ingenti cifre di incentivi all'agricoltura, come> fa anche la politicamente "utile" mafia in> Sicilia e nel sud Italia in> genere.> > La gente però ha una semplicità di ragionamento,> una ingenuità che fa quasi tenerezza e si fa> domande su questioni che sono chiarissime a chi> conosce bene i meccanismi del Vero> Potere.ma quella rotella è rossa perchè sta fondendo?mcmcmcmcmcUSA, strano paese.
Se dici "XXXXX" vieni scansato come un appestato e condannato alla "morte sociale", se incontri un cadavere morto ammazzato in strada, e' normale scavalcarlo e tirare dritto tranquillamente.123Re: USA, strano paese.
- Scritto da: 123> Se dici "XXXXX" vieni scansato come un appestato> e condannato alla "morte sociale"Oppure, se hai la pelle del colore adatto, diventi una stella dell'hip-hop.Nome e cognomeRe: USA, strano paese.
Si, ma non devi avere la fedina penale pulita :Dprova123Re: USA, strano paese.
Sei un genio! :)eminemGoogle & Data
Continuo a sostenere come affidare i propri dati personali a Google sia quanto di più folle si possa fare in questo momento della storia di InternetSono davvero dispiaciuto per gli utenti Android che saranno denudati dai server di big G.Io continuo ad affidarmi ad aziende serie che non guadagnano inviandomi pubblicità mirata, ma prodotti validi e integrati fra loro.Il PrincipeIl PrincipeRe: Google & Data
- Scritto da: Il Principe> Continuo a sostenere come affidare i propri dati> personali a Google sia> > quanto di più folle si possa fare in questo> momento della storia di> Internet> > Sono davvero dispiaciuto per gli utenti Android> che saranno denudati dai server di big> G.> > Io continuo ad affidarmi ad aziende serie che non> guadagnano inviandomi pubblicità mirata, ma> prodotti validi e integrati fra> loro.> > Il PrincipeAllora ti conviene sperare che qualcuno tra Jolla Ubuntu o Firefox abbia sucXXXXX. Perché gli altri produttori sul mercato non ispirano certo piú fiducia del grande spione.urkaRe: Google & Data
- Scritto da: Il Principe> Continuo a sostenere come affidare i propri dati> personali a Google sia> > quanto di più folle si possa fare in questo> momento della storia di> Internet> > Sono davvero dispiaciuto per gli utenti Android> che saranno denudati dai server di big> G.> > Io continuo ad affidarmi ad aziende serie che non> guadagnano inviandomi pubblicità mirata, ma> prodotti validi e integrati fra> loro.e figuriamoci se l'astroturfer non ci ficcava l'allusione alla ditta sua datrice di lavoro in qualunque discussione non correlata.FunzRe: Google & Data
E' un idiota non tanto perchè scrivere pure idiozie qualunquiste, ma perchè mi irrita rovinando la figura del piccolo principe.Al massimo potrebbe essere il principe che mi sta sul pisello, o il principe sempre sulla favaegoRe: Google & Data
Se ti riferisci a "quei" prodotti, iniziano già a perdere la loro aurea di fashion. Ormai l'attesa è solo per i nuovi prodotti di punta di Samsung, molto più avanti tecnologicamente. Ormai la mela bacata ha fatto il suo tempo, rassegnati.PolemikRe: Google & Data
- Scritto da: Polemik> Se ti riferisci a "quei" prodotti, iniziano già a> perdere la loro aurea di fashion. Ormai l'attesa> è solo per i nuovi prodotti di punta di Samsung,> molto più avanti tecnologicamente. Ormai la mela> bacata ha fatto il suo tempo,> rassegnati.L'hype per S4 non esiste, è qualcosa creato a tavolino dai fan di Android di tutte le marche per dire: "guardateci, anche l'uscita dell'ennesimo smartphone Android interessa a qualcuno".Il PrincipeIl PrincipeRe: Google & Data
- Scritto da: Il Principe> Continuo a sostenere come affidare i propri dati> personali a Google sia> > quanto di più folle si possa fare in questo> momento della storia di> InternetNo, c'è una cosa più folle ancora: affidarli a apple.uno qualsiasiRe: Google & Data
Saresti cosi gentile da spiegare il perché?Il PrincipeIl PrincipeRe: Google & Data
1) Perchè paghi2) Perchè apple si sta dimostrando molto più avida di google (fa pagare per un mucchio di servizi che google offre gratuitamente)3) perchè apple può piallarti tutto in qualsiasi momento (caso Mat Honan)4) perchè ad apple affidi anche il tuo numero di carta di credito, quindi può farti molti più danni.5) perchè apple usa sistemi proprietari, e non indica come estrarre i dati, con conseguente lock-in.uno qualsiasiil vostro è diventato un giornalino
Questa "testata giornalistica" perde colpi su colpi.Si leggono notizie molto piu aggiornate e approfondite sul messaggero, corriere della sera, la repubblica e cosi via.Addirittura le notizie ANSA, che sono notoriamente telegrafiche, dicono molto di piu e molto prima.Mi sa che dovete aggiornavi un momento...Va bene la crisi, ma l'informazione non deve essere di XXXXX cosi come la fate voi.Se non ce la fate, chiudete i battenti e cambiate lavoro.Siete patetici.Nome e cognomevai a leggere da un'altra parte allora..
A parte il fatto che non hai nemmeno la dignità di firmarti, così puoi dire quello che ti pare... ma non sei obbligato a venire a leggere o ad iscriverti alla newsletterLuvaltolRe: vai a leggere da un'altra parte allora..
- Scritto da: Luvaltol> A parte il fatto che non hai nemmeno la dignità> di firmarti, così puoi dire quello che ti pare...> ma non sei obbligato a venire a leggere o ad> iscriverti alla newsletterMa con chi cel'hai (rotfl)(rotfl)kraneRe: vai a leggere da un'altra parte allora..
opss... era per il commento "il vostro è diventato un giornalino"LuvaltolRe: vai a leggere da un'altra parte allora..
- Scritto da: Luvaltol> opss... era per il commento "il vostro è> diventato un giornalino"Ho presente, non prendertela, trolla nel forum e leggi le notizie in posti piu' seri come fanno tutti.E mi raccomando AdBlock per sopravvivere.kranegiudici esperti come casalinghe...
e' la mia sentenza. La spiegazione (seria) della faccenda e' qui http://googleblog.blogspot.it/2010/05/wifi-data-collection-update.html , ivi compresa la relazione tecnica dell'analista indipendente... (che sicuramente i giudici avranno trovato piu noiosa e incomprensibile di un articolo di Veneziani su il Giornale)Uno dei millemila articoli sul perche e' piu che comprensibile che quello fu semplicemente un errore, sperso nel codice del 2006, ..e che a google quel collecting non sia mai servito a nulla. http://www.techdirt.com/articles/20100622/0340389918.shtml In sintesi google accrocco' gstumbler/gslite + kismet in RFMON per pescare senza scanning attivo [quindi anche meno disturbante per l'utente] tutto il raw frame.. poi parsava il raw per tenere i paramentri utili (quelli del management frame.. certo il ssid, ma anche fcs, timing, destination addr, timestamp ecc ..) e li ficcava nel db assieme alle coordinate. Tutto il raw PERO' veniva salvato (debug? comodita' temporanea?).Ancora mi chiedo, mettendomi nei panni di evil google, cosa diavolo me ne farei di smozzichi di payload, scritti temporaneamente su disco?? A parte immaginare che google sia il KGB e vada a leggere le mail via POP3 con la pw casualmente catturata mentre il veicolo passava [un modo BEN scomodo pero'... fa prima a leggere la propria posta di gmail] oppure non so... anche a fini statistici/di ads quei payload semicasuali smozzichi sono INUTILI...Quindi BENE lo sXXXXXXXmento, pagare i consulenti, la ramanzina pubblica... ma poi basta... eccheppalle... 90mila avvocati in 12 continenti, multone di 7mln in Usa.. MAH TUTTO esagerato!bubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 mar 2013Ti potrebbe interessare