Christopher Chaney, colui che aveva fatto incetta di foto private nei cellulari delle star hollywoodiane, si è dichiarato colpevole di pirateria informatica . L’uomo ha ammesso di aver violato decine di email, account privati e telefoni delle sue celebrità preferite: da Scarlett Johansson, a Mila Kunis; da Christina Aguilera a Renee Olstead. L’uomo, 35 anni di Jacksonville, in Florida, deve rispondere di nove capi d’accusa, tra cui intercettazione abusiva e accesso non autorizzato a sistemi informatici privati.
Chaney venne arrestato lo scorso ottobre alla fine di un’indagine durata undici mesi denominata “Operation Hackerazzi”. Originariamente gli vennero contestate 26 violazioni che comprendevano intercettazioni abusive e furti d’identità ai danni di più di cinquanta persone appartenenti al mondo dello spettacolo , rischiando così fino a 121 anni di carcere. Fece particolarmente discutere il caso delle foto rubate a Scarlett Johansson che Chaney diffuse in Rete. In diversi casi l’imputato ha consegnato le foto private dei vip ai siti di gossip, anche se pare non sia possibile dimostrare che ne abbia tratto profitto.
Uscito su cauzione, ora Chaney attende la sentenza definitiva che sarà emessa il prossimo 23 luglio. L’hacker rischia fino a 60 anni di carcere e una multa da un milione e 800mila euro.
“Questo dimostra che tutti, anche i personaggi pubblici, devono prendere precauzioni per proteggere le proprie informazioni personali dai malintenzionati” ha dichiarato Andre Birotte Jr., il procuratore che ha seguito il caso. (G.T.)
-
"e' il cloud, bellezza!"
ogni tanto spunta il sole ,e la nuvola sparisce. Del resto, metti roba tua negli harddisk altrui...bubbaRe: "e' il cloud, bellezza!"
il bello è se non hai spazio sufficiente per scaricarti tutto! o se lavori in condivisione solo là!! Sempre pensato: meglio farselo anche con velocità minore!FlavioRe: "e' il cloud, bellezza!"
- Scritto da: Flavio> il bello è se non hai spazio sufficiente per> scaricarti tutto! o se lavori in condivisione> solo là!! Sempre pensato: meglio farselo anche> con velocità> minore!Chi non ha il backup se la va a cercare.uno qualsiasiRe: "e' il cloud, bellezza!"
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: Flavio> > il bello è se non hai spazio sufficiente per> > scaricarti tutto! o se lavori in condivisione> > solo là!! Sempre pensato: meglio farselo anche> > con velocità> > minore!> > Chi non ha il backup se la va a cercare.Era quello il backup, o meglio uno dei motivi con cui cercano di rifilarti il cloud computing... :DbrainRe: "e' il cloud, bellezza!"
- Scritto da: Flavio> il bello è se non hai spazio sufficiente per> scaricarti tutto! non hai 100 euro per comprarti un disco da 1Tera (o piu')? allora significa che i dati non sono importanti.> o se lavori in condivisione> solo là!! Sempre pensato: meglio farselo anche> con velocità minore!esatto....Re: "e' il cloud, bellezza!"
E poi magari sei lo stesso che ha il coraggio di lamentarsi se devi spendere 29 euro per un lettore SD Apple :oaphex twinRe: "e' il cloud, bellezza!"
- Scritto da: bubba> ogni tanto spunta il sole ,e la nuvola sparisce.> Del resto, metti roba tua negli harddisk> altrui...oppure come dormire pancia sotto a chiappe nude in camera con un giamaicano gay superdotato. Se sei malgioglio, tutto ok, altrimenti.... te le vai a cercare....Re: "e' il cloud, bellezza!"
- Scritto da: ...> - Scritto da: bubba> > ogni tanto spunta il sole ,e la nuvola sparisce.> > Del resto, metti roba tua negli harddisk> > altrui...> > oppure come dormire pancia sotto a chiappe nude> in camera con un giamaicano gay superdotato. Se> sei malgioglio, tutto ok, altrimenti.... te le> vai a> cercare.Il famoso gelato al cioccolato? O)brainCome al solito ...
il Cloud oltre a essere un passo indietro agli anni 70 è stato dimostrato che è inaffidabile in mille modi diversi. Se io devo avere i backup in locale, non mi serve a niente: ho tutto in locale e lo uso quando voglio, soprattutto le aziende non possono essere in balia di questa follia. Ai clienti cosa si dice? ... oggi ho problemi con la nuvola? ... il Cliente risponde: che lavoro fai, l'agricoltore? :Dprova123Com'è che l'articolo è sparito ...
dalla prima pagina? Se non è allineato agli sponsor ok, è comprensibile.Luca Annunziata scrive sempre buoni articoli anche se è un pelino troppo filoApple. Ma si sopravvice lo stesso. :)prova123Re: Com'è che l'articolo è sparito ...
Addirittura in fondo alla pagina c'è un articole del 13 marzo ...prova123Re: Com'è che l'articolo è sparito ...
- Scritto da: prova123> Addirittura in fondo alla pagina c'è un articole> del 13 marzo> ...Cosa ti aspetti da un articolo che titola "stiamo cancellando per voi" ???Ovvio che sia stato cancellato dalla prima pagina il piu' presto possibile.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 mar 2012Ti potrebbe interessare