Roma – In due giorni i componenti di “sm0ked crew”, un team di crackers già piuttosto noto, hanno violato quattro server Web di altrettante aziende tra le più in vista nel mondo dell’Information Technology.
A “cadere” negli ultimi due giorni sono state macchine di Intel, Hewlett-Packard, Compaq e AltaVista. In tutti e quattro i casi si è trattato di web server secondari, tutti gestiti con la piattaforma Microsoft Windows NT 4.0 più Internet Information Server.
Su tre dei quattro siti colpiti, sm0ked crew ha lasciato sulla home page modificata una firma di due righe comprensiva dell’email anonima del gruppo:
“Admin, You just got Sm0ked. This site was hacked by sm0ked crew. Hacked by splurge and The-Rev. Greetz dislexik, nouse, system33r, italguy, B_Real and anyone we forgot, sm0kedcrew@hushmail.com”
In un caso, quello di AltaVista, sm0ked crew ha anche fatto riferimento ad una sua precedente incursione, il 4 febbraio, sul server che gestisce la “Travelguide” di Lycos.com:
“Yoùve been sm0ked.
Another day, another site.
Lycos yesterday, Altavista today.
The-Rev
Sm0ked crew is back and better than ever!
Shouts To:
Downkaos, B_Real, ApocalypseDow, datagram, WFD, Insanity Zine, and pimpshiz.
Questions? Email us at: sm0kedcrew@hushmail.com”
-
Ho qualche dubbio.
Io non sono stato avvisato di nulla, eppure non riuscito a collegarmi in quelle famose fascie orarie per tutta la settimana.Non ho ancora ricevo risposta alla decina di mail che ho spedito all'assistenza, e sul newsgroup dell'assistenza non è ancora comparsa una spiegazione di quei *problemi*.Tra l'altro vorrei ricordare che all'origine ovvero quando io ho sottoscritto il contratto era prevista anche una rivista, e a tutt'oggi non me ne ancora arrivato un numero.Ovviamente l'assistenza non mi ha ancora risposto neppure su questo punto.Ringraziando il cielo, i problemi che non esistevano si sono risolti da solo e ora la connessione ad internet rifunziona; ma la mia fiduzia in edisons è calata di molto.Anonimocome mai a me non hanno detto la verita'?
mi riferisco agli errori in connessione tipo "controllare la password" quando invece la verita' era che non si veniva riconnessi per "tempo esaurito" su una flat 24h/24?perche' mi hanno fatto credere che qualcuno mi aveva rubato la password mentre erano loro che non mi facevano riconnettere?come mai e' impossibile contattarli?come mai non mi hanno mai risposto?chi ha firmato il comunicato pubblicato da Punto Informatico? ce l'hanno un nome, cognome e numero di telefono funzionante questi signori?come mai i disservizi riguardano praticamente solo gli utenti flat "vecchi" piu' di due mesi?e quando si parla di disservizi che riguardano una piccola parte degli utenti, vorrei sapere qaunti sono in percentuale gli utenti "nuovi" rispetto ai vecchi. se e' vero che i disservizi riguardano gli utenti "vecchi" (quelli cioe' che non possono piu' farsi dare indietro i soldi), e' ragionevole pensare che i nuovi siano molti piu' dei vecchi, no? con tutta la campagna pubblicitaria sui giornali... cosa hanno da dire riguardo l'attacco telematico attuato verso il sito di protesta nei loro confronti, attacco partito dai loro server?si parla di reazioni "sproporzionate". come se un singolo dovesse ritenere normale che un provider smetta di fornigli connessione e si renda irreperibile per una settimana, e consolarsi che magari ad altri il servizio funziona! a me il servizio non ha funzionato, questa e' l'unica realta' che io conosco, questo e' l'unico rapporto che io ho con edisons e fenomenologicamente e' l'unico modo di giudicare edisons che ho."a te non funziona ma a me si'", ah certo, tutto bene, tanto i soldi per pagare edisons mica erano i miei, erano di qualcun altro...e poi che fanno, minacciano querele? ma siamo seri.ma non si fa prima ad ammettere di essersi sbagliati?non ci si fa piu' bella figura?cari signori di edisons, io sono un vostro cliente, voi avete il mio numero di telefono, se volete parlare con me per spiegarmi davvero cosa e' successo e come intendete rimborsarmi ve ne saro' grato. io ho provato a parlare con voi, per email, telefono e fax, ma evidentemente avevate troppo da fare a cancellare i vostri nomi e cognomi dalle pagine del sito per rispondermi.AnonimoRe: come mai a me non hanno detto la verita'?
Anche a me la stessa cosa, solo che io ANDAI DI PERSONA (2 giorni di seguito) a farmi prendere in giro ! :-(- Scritto da: Luca Boccianti> mi riferisco agli errori in connessione tipo> "controllare la password" quando invece la> verita' era che non si veniva riconnessi per> "tempo esaurito" su una flat 24h/24?> > perche' mi hanno fatto credere che qualcuno> mi aveva rubato la password mentre erano> loro che non mi facevano riconnettere?> > come mai e' impossibile contattarli?> > come mai non mi hanno mai risposto?> > chi ha firmato il comunicato pubblicato da> Punto Informatico? ce l'hanno un nome,> cognome e numero di telefono funzionante> questi signori?> > come mai i disservizi riguardano> praticamente solo gli utenti flat "vecchi"> piu' di due mesi?> > e quando si parla di disservizi che> riguardano una piccola parte degli utenti,> vorrei sapere qaunti sono in percentuale gli> utenti "nuovi" rispetto ai vecchi. se e'> vero che i disservizi riguardano gli utenti> "vecchi" (quelli cioe' che non possono piu'> farsi dare indietro i soldi), e' ragionevole> pensare che i nuovi siano molti piu' dei> vecchi, no? con tutta la campagna> pubblicitaria sui giornali... > > cosa hanno da dire riguardo l'attacco> telematico attuato verso il sito di protesta> nei loro confronti, attacco partito dai loro> server?> > si parla di reazioni "sproporzionate". come> se un singolo dovesse ritenere normale che> un provider smetta di fornigli connessione e> si renda irreperibile per una settimana, e> consolarsi che magari ad altri il servizio> funziona! a me il servizio non ha> funzionato, questa e' l'unica realta' che io> conosco, questo e' l'unico rapporto che io> ho con edisons e fenomenologicamente e'> l'unico modo di giudicare edisons che ho.> > "a te non funziona ma a me si'", ah certo,> tutto bene, tanto i soldi per pagare edisons> mica erano i miei, erano di qualcun altro...> > e poi che fanno, minacciano querele? ma> siamo seri.> > ma non si fa prima ad ammettere di essersi> sbagliati?> > non ci si fa piu' bella figura?> > cari signori di edisons, io sono un vostro> cliente, voi avete il mio numero di> telefono, se volete parlare con me per> spiegarmi davvero cosa e' successo e come> intendete rimborsarmi ve ne saro' grato. io> ho provato a parlare con voi, per email,> telefono e fax, ma evidentemente avevate> troppo da fare a cancellare i vostri nomi e> cognomi dalle pagine del sito per> rispondermi.AnonimoEccone un altro...
Della serie: A casa mia... non si trattano così i clienti!(vedi commento alla notizia di Buongiorno)Anonimoche faccia tosta!
La miglior difesa è l'attacco a quanto pare, non mi sembra una buona politica, se noi utenti abbiamo protestato i motivi c'erano, ne abbiamo anche le prove, comunque se questo è il loro modo di trattare i clienti, possono già considerarmi un ex, questo modo di fare mi ricorda un certo monopolista (telecom), meno male che esistono le alternative.Per quello che conta,un ex bannato.AnonimoEDI&SONS non ha chiarito nulla circa i disservizi
anche in questa comunicazionenon rispondono ai quesiti posti dalla totalità degli utenti che hanno avutoil loro account disattivato (o comunque non funzionante) per diverse orenelle giornate del 5-9 Febbraio 2001.li ripeto per comodità:1) perchè i servers di edisons rispondevano alle mancate connnesioni "You arecalling outside your allowed timespan"?ci sono i log di molti utenti a dimostrarlo mentre edisons afferma che ciò mai è avvenuto senza precedente comunicazione agli interessati senza fornire uno straccio di prova in merito.2) perchè risultava alle volte che nessun traffico di fonia avveniva nellelinee telefoniche di assistenza e la linea stessa risultava occupata?(in parole povere la cornetta era alzata come si fa con gli scocciatori).spero che qualcuno trascini edi&sons in tribunale dove sicuramente non potrannotenere lo stesso comportamento omertoso.Gian Marco BianchiAnonimoBella dimostrazione di "professionalita'"
Nessun avvertimento o avviso mi e' stato recapitato, in qualsivoglia forma, ne' prima dell'evento, ne' tantomeno durante i cinque giorni durante i quali ho perso denaro e tempo a causa dell'inconveniente ormai noto, nonostante email di richiesta chiarimenti e messaggi sul newsgroup apposito. Ancora oggi, nessuna spiegazione e' stata data.Dipendente o indipendente dalla loro volonta', il disservizio c'e' stato e il fatto che abbia riguardato "solo una piccola parte di utenti" non giustifica il comportamento omertoso e indignato di fronte alle proteste legittime di tali pochi utenti, fosse anche uno solo.E nessuna congiura e' stata messa in atto contro Edisons: la reazione "esagerata" degli utenti non e' una persecuzione nei loro confronti bensi' soltanto il risultato di un certo metodo di gestire le cose, metodo ulteriormente confermato da questo ultimo comunicato.Per quanto riguarda le comunicazioni a loro indirizzate e pubblicate via internet, tra queste ci sono probabilmente le stesse segnalazioni che hanno spinto Punto-Informatico alla pubblicazione del primo articolo lunedi 12.Il fatto che intendano intraprendere iniziative legali a riguardo (con quali risultati, poi, sono davvero curioso di vederlo) dimostra come persino la liberta' di parola e opinione non sia accettata dal management di questa azienda, non disposto ad ammettere l'errore e indispettito dal fatto che se ne parli pubblicamente.AnonimoFlat Verde pagata in anticipo?No, grazie.
Posseggo attualmente una linea Flat 24 ore/24, avendo sottoscritto il contratto con un operatore concorrente di Edi&Sons.Anche io accedo ad Internet tramite Numero Verde ed ho pagato in anticipo 1 anno di abbonamento.Alla luce di quanto sta capitando agli abbonati vecchi di Edi&Sons, ho capito che l'aver pagato in anticipo 1 intero anno di Abbonamento Flat é stato come fare un salto nel buio.A me é andata bene, in quanto non ho avuto particolari problemi di connessione, se non causati dal monopolista Telecom che a volte mi fa trovare irragiugibili (sono le testuali parole della voce femminile che ascolto in cornetta) le linee verdi, mentre risultano libere quelle a pagamento.Dalla vostra esperienza ho imparato che non bisogna MAI pagare in anticipo l'Abbonamento Flat, qualunque Provider esso sia, altrimenti si rischia di restare prigionieri dello stesso pur in presenza di servizi scadenti od inesistenti.Quando mi scadrà l'attuale Abbonamento Flat, passerò a quello tramite Operatore di Telefonia Fissa, che si addebita di mese in mese sulla propria Bolletta Telefonica.Almeno, in caso di disservizi ho sempre la possibilità di dimostrare con efficacia la mia protesta, disdicendo subito l'abbonamento e passando ad un concorrente, senza perdere ulteriori soldi, tranne le L. 5.000 per la Raccomandata A.R. di disdetta.E, delle loro risposte non me ne importerà niente!Mi trattano male?Ed io passo alla concorrenza, facendo perdere loro i miei soldi.Saluto tutti, augurando agli abbonati di Edi&Sons che i disservizi lamentati cessino al più presto.Voglio pure invitare la Edi&Sons ad investire meglio i propri denari, acquistando nuove infrastrutture, invece di ricorrere a inutili e dispendiose vie lagali, che ottengono il solo scopo di allontanare i futuri clienti e danneggiano la sua immagine.Edi&Sons, il miglior canale pubblicitario é il Passa Parola, e voi al momento non date a vedere di saperlo usare nella forma migliore!Auguri pure a voi.Anonimonegare, negare sempre...
Questa pare essere diventata una delle regole nazionali più rispettate, in Italia, ed Edi&sons pare ne sia diventato il portabandiera ufficiale.Rispondo punto per punto, e non sarò polemico, tanto pare che non ci stiano a sentire (edi&sons).1) ricordo che la protesta condotta ha assunto i toni "sproporzionati" (ma non è stato dato fuoco a nessun cassonetto in piazza) proprio a causa del silenzio, intenzionale (si può ignorare un telegramma che suona alla porta ?), per disservizi dimostrabili e dimostrati dai log di connessione di utenti geograficamente disposti a macchia di leopardo in italia, e che non si conoscono (coincidenza ?)2) ricordo che nessuna comunicazione da parte degli utenti, è stata al di fuori della normale civiltà, se non dettata dai momenti di arrabbiatura (avete provato a passare una settimana al telefono per cercare di ottenere spiegazioni, e non ottenere risposta: anche un asceta perderebbe le staffe). 3) ricordo che i log sopra citati, relativi alla volontà di non far connettere gli utenti, sono stati postati nel NG (che dovrebbe fare supporto agli Utenti edi&sons, ma ha latitato e latita tutt'ora) e sono inopinabili. 4) ricordo che nessuno sta lamentando il rapporto modem utenti 1/5 tanto meno di banda. Si sta solo cercando di fuorviare il centro del discorso...Negare, negare sempre, anche davanti all'evidenza. Regola numero uno.Complimenti.Anonimovergogna vergogna vergogna vergogna
Questo e' il messaggio riportato da pppd:ipppd[18372]: Remote message: You are calling outside your allowed timespanche significa ? si tratta di un loro problema ai dispositivi che casualmente si manifestava esclusivamente in precisi orari ?Benissimo, provo a chiamarli sul numero verde per verificare... linea irraggiungibile.. provo sul numero fisso... nisba...mando email, fax.. nessuna risposta..bah..AnonimoDenunciano?Vedremo se denuncieranno il MNUI
Dal sito del Movimento Nazionale Utenti Internet (www.utenti.org)In questi giorni NetFraternity ed Edi&sons hanno detto che procederanno per vie legali, denunciando gli organizzatori delle proteste contro le loro societa'. Per loro e tutti gli altri abbiamo una brutta notizia: dalla prossima settimana, quando pubblicheremo il nuovo sito del movimento, potremo dar spazio a tutte le proteste degli utenti in rete. Avranno il coraggio di denunciare le migliaia di iscritti al movimento? Se lo faranno troveranno sicuramente di che sudare...Anonimonon conoscevo questo sito: fai + pubblicità!
Ottimo! il dovere di noi utenti internet è di denunciare tempestivamente tutti i disservizi e le truffe!I truffatori non fanno che del male allo sviluppo delle nuove tecnologie...fammi sapere quando aggiorni il sito www.utenti.orgAnonimoRe: non conoscevo questo sito: fai + pubblicità!
Caro Marco tu ancora non conosci utenti.orgVatti a cercare cosa pensa il dambrosino sullo spam bonino.- Scritto da: Marco Prosperini> > Ottimo! > il dovere di noi utenti internet è di> denunciare tempestivamente tutti i> disservizi e le truffe!> > I truffatori non fanno che del male allo> sviluppo delle nuove tecnologie...> > fammi sapere quando aggiorni il sito> www.utenti.orgAnonimoRe: non conoscevo questo sito: fai + pubblicità!
- Scritto da: siutenti noutenti.org> Caro Marco tu ancora non conosci utenti.org> Vatti a cercare cosa pensa il dambrosino> sullo spam bonino.Caro aninimino, vorrei dirti che cio' che penso io non e' automaticamente sio' che pensa tutto il movimento.Inoltre col nuovo sito potremo parlare di un movimento "open source"...sto esagerando? Vedremo...Cmq vorrei proprio sapere cos'hai capito delle mie idee riguardo lo spamming...* Firmati quando accusi o fai ossservazioni forti verso altre persone *AnonimoRe: non conoscevo questo sito: fai + pubblicità!
- Scritto da: Marco Prosperini> fammi sapere quando aggiorni il sito> www.utenti.orgMarco, l'unico consiglio che possso darti e' di iscriverti e poi di far consocsere ai tuoi amici il movimento. Al momento siamo a corto di risorse umane...fino a quando non partiamo con una nuova struttura non possimao dedicarci anche alla propaganda del movimento. Dopotutto il movimento e' degli iscritti stessi...AnonimoLa Flat funziona
Premetto che il numero verde quando e' occupato per ora crea enormi problemi, pero':La Flat di Edi&Sons ha sempre funzionato bene, compresa quella settimana tanto accusata.Io ho navigato per ore senza disagi. La mia ragazza ed i miei amici (con altre login loro sempre FLAT) hanno utilizzato internet senza problemi, quindi per me il problema non e' mai esistito.Rimane la difficolta' dell'occupato, ma vedo che migliora di giorno in giorno.Anonimoe poi ti svegli tutto sudato?
abbiamo ben capito che tu sei un dipendente Edi&Sons....visto l'accanimento con cui difendi la tua azienda..ma cosa ci guadagni a far credere che funziona?poi dopo sai che quei poveretti che si abbonano ti vengono a cercare sul posto di lavoro? pensi ti portino dei cioccolatini per ringraziarti di avergli fatto prendere questa sola?Poi sii + preciso! quale è stata x te la settimana che non funzionava la Flat?per me si tratta di mesi non di giorni!!E poi non testare la Flat da dentro gli uffici di Edisons! la bontà della navigazione è falsata!voi magari siete attaccati direttamente sul server! siete su i-net con una banda 300 volte superiore ai vostri clienti e x di più come se fosse una linea dedicata!- Scritto da: Diego> Premetto che il numero verde quando e'> occupato per ora crea enormi problemi,> pero':> > La Flat di Edi&Sons ha sempre funzionato> bene, compresa quella settimana tanto> accusata.> Io ho navigato per ore senza disagi. > La mia ragazza ed i miei amici (con altre> login loro sempre FLAT) hanno utilizzato> internet senza problemi, quindi per me il> problema non e' mai esistito.> Rimane la difficolta' dell'occupato, ma vedo> che migliora di giorno in giorno.Anonimobugiardo o ignorante? Re: La Flat funziona
> La Flat di Edi&Sons ha sempre funzionato> bene, compresa quella settimana tanto> accusata.caro anonimo Diego, forse senza volerlo ma sei un bugiardo. definizione di bugiardo: chi non dice la verità. o forse sei solo un ignorante. definizione di ignorante: chi non conosce la verità.tu dovevi dire "a me personalmente la flat ha funzionato".a me, Luca Boccianti, ti assicuro, la flat non ha funzionato.e non era questione di numero occupato, ti assicuro di nuovo.spero tu non abbia il barbaro coraggio di mettere in dubbio la parola di chi, a differenza di te, non ha paura di firmarsi con nome e cognome, e di sollecitare una risposta da parte della società Edisons, risposta che ho cercato di avere chiamando, emailando, faxando...mentre loro invece si nascondevano: hanno cancellato i loro nomi dal sito, che qualche settimana fa conteneva l'organigramma completo. forse un po' di pudore, tutto sommato, gli era rimasto.> Io ho navigato per ore senza disagi. > La mia ragazza ed i miei amici (con altre> login loro sempre FLAT) hanno utilizzato> internet senza problemi, quindi per me il> problema non e' mai esistito.caro Diego, vorrei che tu facessi mente locale su quanto hai detto (detto anonimamente, quindi non verificabile).siccome tu non hai avuto problemi (dici, e la tua ragazza, e i tuoi amici, sissì, e tua zia e tutti i tuoi cugini, e anche il tuo cagnolino a cui hai comprato la flat, nessun altro?), allora i problemi non esistono.ti faccio un paragone.fai conto che tu vieni rapinato. il rapinatore viene preso e viene portato dal giudice. il giudice sono io. io dico "a te questo tizio ti ha rapinato? mah... a me non mi ha mai fatto del male, neanche a mia madre e a mio fratello, per me è innocente".> Rimane la difficolta' dell'occupato, ma vedo> che migliora di giorno in giorno.è fantastico, lavori in pubblicità?che significa "migliora di giorno in giorno"? come puoi verificare sperimentalmente questa affermazione?dai, su, non parliamo tanto per parlare, che ci fai solo brutta figura...AnonimoCommento da "esterno"
Non sono abbonato ad edi&sons ma ad un altra flat con la quale mi trovo benissimo. Vorrei fare una considerazione sul discorso flat, premettendo che gli utenti che si lamentano hanno tutte le ragioni per farlo e il comportamento dell' azienda fornitrice del servizio indica chiaramente che e' in torto e sa di esserlo.Non e' la prima volta che vedo questi discorsi sulla disponibilita' delle flat 24h/24h, con utenti che rivendicano il "diritto" di restare collegati anche solo per tenere occupata la linea per tutto il giorno. Secondo me questo comportamento, pur se del tutto legittimo a termini di contratto e' molto dannoso per tutti, perche' e' logico che per poter fare prezzi piu' convenienti, chi fornisce il servizio presuppone di non avere un rapporto modem/utenti 1/1. Uno dei motivi del successo di edisons, se non erro , sono i prezzi bassi. D'altra parte e' logico, nessuno sano di mente passa 24 ore al giorno davanti al pc. Tenere occupata la linea per ore inutilmente oppure per scaricare una manciata di mp3 e' un utilizzo del servizio che seppur "pagato" si rivela a lungo andare dannoso per tutti, perche' se tutti facessero cosi' l'offerta flat verrebbe in breve tempo a scomparire.Per fare un esempio non informatico, se vado a fare un picnic, posso benissimo lasciare in giro montagne di rifiuti sul prato, fare un falo' con gli alberi e cosi' via (nessuno me lo impedisce, ho pagato le tasse x cui il prato e' mio..), ma se tutti fanno cosi', in breve tempo nessuno potra' piu' fare picnic perche' il prato sara' trasformato in una discarica.Anche nelle flat, come in tutte le cose, ci vuole un comportamento "civile" e la consapevolezza che non si e' solo al mondo ma si sta usando una risorsa condivisa.AnonimoRe: Commento da
Questo e' l'unico commento serio di questo forum.Sono d'accordo con te.- Scritto da: Roby> > Non sono abbonato ad edi&sons ma ad un altra> flat con la quale mi trovo benissimo. Vorrei> fare una considerazione sul discorso flat,> premettendo che gli utenti che si lamentano> hanno tutte le ragioni per farlo e il> comportamento dell' azienda fornitrice del> servizio indica chiaramente che e' in torto> e sa di esserlo.> > Non e' la prima volta che vedo questi> discorsi sulla disponibilita' delle flat> 24h/24h, con utenti che rivendicano il> "diritto" di restare collegati anche solo> per tenere occupata la linea per tutto il> giorno. Secondo me questo comportamento, pur> se del tutto legittimo a termini di> contratto e' molto dannoso per tutti,> perche' e' logico che per poter fare prezzi> piu' convenienti, chi fornisce il servizio> presuppone di non avere un rapporto> modem/utenti 1/1. Uno dei motivi del> successo di edisons, se non erro , sono i> prezzi bassi. D'altra parte e' logico,> nessuno sano di mente passa 24 ore al giorno> davanti al pc. Tenere occupata la linea per> ore inutilmente oppure per scaricare una> manciata di mp3 e' un utilizzo del servizio> che seppur "pagato" si rivela a lungo andare> dannoso per tutti, perche' se tutti> facessero cosi' l'offerta flat verrebbe in> breve tempo a scomparire.> Per fare un esempio non informatico, se vado> a fare un picnic, posso benissimo lasciare> in giro montagne di rifiuti sul prato, fare> un falo' con gli alberi e cosi' via (nessuno> me lo impedisce, ho pagato le tasse x cui il> prato e' mio..), ma se tutti fanno cosi', in> breve tempo nessuno potra' piu' fare picnic> perche' il prato sara' trasformato in una> discarica.> Anche nelle flat, come in tutte le cose, ci> vuole un comportamento "civile" e la> consapevolezza che non si e' solo al mondo> ma si sta usando una risorsa condivisa.>AnonimoRe: Commento da
ragazzi sono daccordo anche io...gli unici che possono rimetterci da un utilizzo"incivile" della flat siamo noi stessi.Il rapporto modem 1/1 non ha senso, sarebbe una dedicata e non un dial-up.SalutiAndrea- Scritto da: Diego> Questo e' l'unico commento serio di questo> forum.> Sono d'accordo con te.> > - Scritto da: Roby> > > > Non sono abbonato ad edi&sons ma ad un> altra> > flat con la quale mi trovo benissimo.> Vorrei> > fare una considerazione sul discorso flat,> > premettendo che gli utenti che si> lamentano> > hanno tutte le ragioni per farlo e il> > comportamento dell' azienda fornitrice del> > servizio indica chiaramente che e' in> torto> > e sa di esserlo.> > > > Non e' la prima volta che vedo questi> > discorsi sulla disponibilita' delle flat> > 24h/24h, con utenti che rivendicano il> > "diritto" di restare collegati anche solo> > per tenere occupata la linea per tutto il> > giorno. Secondo me questo comportamento,> pur> > se del tutto legittimo a termini di> > contratto e' molto dannoso per tutti,> > perche' e' logico che per poter fare> prezzi> > piu' convenienti, chi fornisce il servizio> > presuppone di non avere un rapporto> > modem/utenti 1/1. Uno dei motivi del> > successo di edisons, se non erro , sono i> > prezzi bassi. D'altra parte e' logico,> > nessuno sano di mente passa 24 ore al> giorno> > davanti al pc. Tenere occupata la linea> per> > ore inutilmente oppure per scaricare una> > manciata di mp3 e' un utilizzo del> servizio> > che seppur "pagato" si rivela a lungo> andare> > dannoso per tutti, perche' se tutti> > facessero cosi' l'offerta flat verrebbe in> > breve tempo a scomparire.> > Per fare un esempio non informatico, se> vado> > a fare un picnic, posso benissimo lasciare> > in giro montagne di rifiuti sul prato,> fare> > un falo' con gli alberi e cosi' via> (nessuno> > me lo impedisce, ho pagato le tasse x cui> il> > prato e' mio..), ma se tutti fanno cosi',> in> > breve tempo nessuno potra' piu' fare> picnic> > perche' il prato sara' trasformato in una> > discarica.> > Anche nelle flat, come in tutte le cose,> ci> > vuole un comportamento "civile" e la> > consapevolezza che non si e' solo al mondo> > ma si sta usando una risorsa condivisa.> >AnonimoDiego e Andrea, siete in malafede
cari anonimi Diego e Andrea,come scrivo nel subject siete in malafede.o forse non capite ciò di cui si sta parlando.cercherò di spiegarlo in termini semplici, così anche gente limitata lo potrà capire.qui non si sta parlando del fatto che si vuole stare connessi 24h/24.qui ci si sta lamentando di una società che impedisce ai suoi utenti di connettersi e contemporaneamente si rende irreperibile.quando poi gli utenti protestano fa la voce grossa tentando di spaventare il prossimo con accenni agli uffici legali.francamente, trovo tutto ciò ridicolo.quando si fa una brutta figura (e a tutti può succedere, per carità) conviene dire "ci spiace, ci è successo il tale incidente, abbiate pazienza, è una questione di forza maggiore". e la gente, stai tranquillo, capisce, magari mugugna un po', ma si adatta per il tempo necessario.quindi tieniti le tue considerazioni fuori tema, e permettimi, anche un po' sciocche.AnonimoRe: Commento da
Io invece non sono d' accordo con nessuno di voi e sapete perche' ?Perche' quando,all' atto di sottoscrivere l' abbonamento,ho parlato col cordiale personale Edisons (immagino vostri colleghi peraltro ;-) avevo fatto presente che sarei stato online MOLTO a lungo visto che avevo soventye l' esigenza di spedire file di grossi dimensioni.Bene,sapete cosa mi e' stato risposto ? NESSUN PROBLEMA. Ripeto: NESSUN PROBLEMA.Chiaro il concetto ? E non tiratemi fuori ancora questa storiellina insensata che siamo noi utenti cattivi a danneggiare la povera Edisons indifesa...- Scritto da: andrea> ragazzi sono daccordo anche io...> gli unici che possono rimetterci da un> utilizzo> "incivile" della flat siamo noi stessi.> Il rapporto modem 1/1 non ha senso, sarebbe> una dedicata e non un dial-up.> > Saluti> Andrea> > - Scritto da: Diego> > Questo e' l'unico commento serio di questo> > forum.> > Sono d'accordo con te.> > > > - Scritto da: Roby> > > > > > Non sono abbonato ad edi&sons ma ad un> > altra> > > flat con la quale mi trovo benissimo.> > Vorrei> > > fare una considerazione sul discorso> flat,> > > premettendo che gli utenti che si> > lamentano> > > hanno tutte le ragioni per farlo e il> > > comportamento dell' azienda fornitrice> del> > > servizio indica chiaramente che e' in> > torto> > > e sa di esserlo.> > > > > > Non e' la prima volta che vedo questi> > > discorsi sulla disponibilita' delle> flat> > > 24h/24h, con utenti che rivendicano il> > > "diritto" di restare collegati anche> solo> > > per tenere occupata la linea per tutto> il> > > giorno. Secondo me questo> comportamento,> > pur> > > se del tutto legittimo a termini di> > > contratto e' molto dannoso per tutti,> > > perche' e' logico che per poter fare> > prezzi> > > piu' convenienti, chi fornisce il> servizio> > > presuppone di non avere un rapporto> > > modem/utenti 1/1. Uno dei motivi del> > > successo di edisons, se non erro ,> sono i> > > prezzi bassi. D'altra parte e' logico,> > > nessuno sano di mente passa 24 ore al> > giorno> > > davanti al pc. Tenere occupata la linea> > per> > > ore inutilmente oppure per scaricare> una> > > manciata di mp3 e' un utilizzo del> > servizio> > > che seppur "pagato" si rivela a lungo> > andare> > > dannoso per tutti, perche' se tutti> > > facessero cosi' l'offerta flat> verrebbe in> > > breve tempo a scomparire.> > > Per fare un esempio non informatico, se> > vado> > > a fare un picnic, posso benissimo> lasciare> > > in giro montagne di rifiuti sul prato,> > fare> > > un falo' con gli alberi e cosi' via> > (nessuno> > > me lo impedisce, ho pagato le tasse x> cui> > il> > > prato e' mio..), ma se tutti fanno> cosi',> > in> > > breve tempo nessuno potra' piu' fare> > picnic> > > perche' il prato sara' trasformato in> una> > > discarica.> > > Anche nelle flat, come in tutte le> cose,> > ci> > > vuole un comportamento "civile" e la> > > consapevolezza che non si e' solo al> mondo> > > ma si sta usando una risorsa condivisa.> > >AnonimoRe: Commento da
Cari ragazzi,ci sono due cose diverse su cui discutere.Da una parte l'"inciviltà" di chi sta connesso 20 ore al giorno e poi dice: "Il contratto non me lo impedisce e quindi lo faccio. Gli altri utenti non possono collegarsi? Non è un problema mio".Dall'altra parte c'è una ditta che, stando a quel che dicono gli utenti, non solo ha avuto pesanti disservizi ma neanche si è degnata di rispondere alle centinaia di mail, fax o telefonate che giungevano alla propria sede.Discutiamo di queste due cose separatamente, sennò non si capisce niente.mARCOs- Scritto da: andrea> ragazzi sono daccordo anche io...> gli unici che possono rimetterci da un> utilizzo> "incivile" della flat siamo noi stessi.> Il rapporto modem 1/1 non ha senso, sarebbe> una dedicata e non un dial-up.> > Saluti> AndreaAnonimoRe: Commento da
> Non e' la prima volta che vedo questi> discorsi sulla disponibilita' delle flat> 24h/24h, con utenti che rivendicano ilun momento. tu non dici cose del tutto sbagliate (anche se io non sono d'accordo), ma credo sia importante puntualizzare una cosa.qui ci si lamenta del fatto che un provider che si è fatto pagare in anticipo comincia a negare l'accesso e si rende latitante.non entro nei dettagli, ci sono messaggi dettagliatissimi, risulta chiaro però che il comportamento di edisons è discutibilissimo, e del comportamento di edisons si parla qui.quello a cui tengo è che non si faccia confusione: cioè al (quantomeno discutibile) comportamento di edisons non si deve contrapporre una polemica sterile sui tempi di connessione, come se uno che si connette "troppo" giustificasse il suddetto comportamento.> Per fare un esempio non informatico, se vado> a fare un picnic, posso benissimo lasciare> in giro montagne di rifiuti sul prato, farepermettimi di precisare una cosa del tuo esempio.il "giardino" è uno spazio pubblico, aperto a tutti, ecc. ecc..un provider non è un ente pubblico, è un soggetto privato che persegue fini (assolutamente degni, sia chiaro) di lucro e il cui comportamento è ben definito da un pezzo di carta.se io vado in un giardino pubblico a fare un picnic certamente lascerò tutto in ordine, ma se io pago te, proprietario di un giardino, per organizzare il mio picnic lì da te, e nel nostro accordo è compresa la pulizia dei rifiuti (cioè io ti pago per raccogliere le mie cartacce), ebbene, io le cartacce le lascio.non ti dò fuoco agli alberi, ma mi aspetto che tu onori il tuo contratto effettuando la pulizia che ti sei impegnato a fare.volendo fare un esempio più breve, non possiamo paragonare una biblioteca ad una libreria: alla biblioteca restituisco il libro che mi ha prestato, ma ad una libreria non restituisco certo il libro che ho comprato.e permettimi, ma se quel libro va esaurito e qualcuno mi dice che io gli ho sottratto il libro che a lui serviva, ebbene, il problema è della libreria che deve ampliare il suo magazzino.e comunque, sottolineo, qui si parla del fatto che edisons ha funzionato male, e a questo non c'è giustificazione che tenga.AnonimoRe: Commento da
> e comunque, sottolineo, qui si parla del> fatto che edisons ha funzionato male, e a> questo non c'è giustificazione che tenga.Come dicevo, su questo non c'e' il minimo dubbio.Hanno fatto un'offerta che non sono in grado di sostenere e adesso sono nei guai, si chiama rischio industriale, loro hanno rischiato e hanno perso.> e permettimi, ma se quel libro va esaurito e> qualcuno mi dice che io gli ho sottratto il> libro che a lui serviva, ebbene, il problema> è della libreria che deve ampliare il suo> magazzino.E' anche un problema di costi. Ci sono librerie con un magazzino enorme ma il libro costa il doppio, come ci sono flat dove non e' mai occupato ma che costano ben piu' di edisons (io ho tempo 0 che se non sbaglio costa circa il doppio di edisons, ma non e' che i soldi li fabbrico, sarei ben contanto di spendere meno).Qui non si parla di connessioni 24h, e' vero, ma ho visto sui forum di altri provider che hanno problemi di connessione ( numero sempre occupato ) che gli utenti che si sentono (giustamente, secondo contratto) in diritto di tenere occupata la linea tutto il giorno anche a vuoto, ci sono eccome. Sarebbe bello poter avere a disposizione entrambe le offerte per accontentare tutte le tasche : + costosa ma numero sempre libero, meno costosa ma, magari ogni tanto il numero e' occupato. Il fatto che l' "ogni tanto" sia veramente un "ogni tanto" e non un "quasi sempre" secondo me dipende anche dal "come" si usa la flat, d'altra parte un motivo x cui hanno tagliato fuori degli utenti ci dovra' pur essere, non credo che sia per pura cattiveria. Motivo che, sia chiaro, NON giustifica l'azione, che a tutti gli effetti viola un contratto sottoscritto.AnonimoRe: Commento da
Scusa..... ma allora non avrei comprato una flat, ma avrei pagato quelle 300 lire di media al giorno alla telecom no? tu che dici? il contratto parla chiaro tutti i girni per 24 ore al giorno per 365 giorni all'anno !chi spende mezzo milione per una flat nel 95% dei casi ha bisogno di connessioni lunghe altrimenti pagherebbe gli scatti e risparmierebbe !Antonello- Scritto da: Roby> > Non sono abbonato ad edi&sons ma ad un altra> flat con la quale mi trovo benissimo. Vorrei> fare una considerazione sul discorso flat,> premettendo che gli utenti che si lamentano> hanno tutte le ragioni per farlo e il> comportamento dell' azienda fornitrice del> servizio indica chiaramente che e' in torto> e sa di esserlo.> > Non e' la prima volta che vedo questi> discorsi sulla disponibilita' delle flat> 24h/24h, con utenti che rivendicano il> "diritto" di restare collegati anche solo> per tenere occupata la linea per tutto il> giorno. Secondo me questo comportamento, pur> se del tutto legittimo a termini di> contratto e' molto dannoso per tutti,> perche' e' logico che per poter fare prezzi> piu' convenienti, chi fornisce il servizio> presuppone di non avere un rapporto> modem/utenti 1/1. Uno dei motivi del> successo di edisons, se non erro , sono i> prezzi bassi. D'altra parte e' logico,> nessuno sano di mente passa 24 ore al giorno> davanti al pc. Tenere occupata la linea per> ore inutilmente oppure per scaricare una> manciata di mp3 e' un utilizzo del servizio> che seppur "pagato" si rivela a lungo andare> dannoso per tutti, perche' se tutti> facessero cosi' l'offerta flat verrebbe in> breve tempo a scomparire.> Per fare un esempio non informatico, se vado> a fare un picnic, posso benissimo lasciare> in giro montagne di rifiuti sul prato, fare> un falo' con gli alberi e cosi' via (nessuno> me lo impedisce, ho pagato le tasse x cui il> prato e' mio..), ma se tutti fanno cosi', in> breve tempo nessuno potra' piu' fare picnic> perche' il prato sara' trasformato in una> discarica.> Anche nelle flat, come in tutte le cose, ci> vuole un comportamento "civile" e la> consapevolezza che non si e' solo al mondo> ma si sta usando una risorsa condivisa.>AnonimoFatevi i conti!!! (Re: Commento da)
Scusate, ragazzi, ma fatevi un po' di conti prima di scrivere.Se uno si deve connettere anche per un'ora al giorno in fascia piena o due in fascia ridotta, con la flat da 50k riesce a risparmiare. Se poi uno deve fare tante connessioni giornaliere, risparmia ancora di più (x lo scatto alla risposta).Non pensate che ci vogliano come minimo otto ore di collegamento al giorno per rendere convenienti le flat.Le 300 lire al giorno bastano per pochissimo tempo. 120 lire se ne vanno con lo scatto alla risposta e con le rimanenti 180 lire puoi fare circa 5 minuti di collegamento in fascia piena e circa 9 in fascia ridotta.Riguardo al contratto: chi lo legge dovrebbe fare lo sforzo di leggerlo tutto e non solo le condizioni che fanno comodo. mARCOs- Scritto da: antonello> > Scusa..... ma allora non avrei comprato una> flat, ma avrei pagato quelle 300 lire di> media al giorno alla telecom no? tu che> dici? il contratto parla chiaro tutti i> girni per 24 ore al giorno per 365 giorni> all'anno !> chi spende mezzo milione per una flat nel> 95% dei casi ha bisogno di connessioni> lunghe altrimenti pagherebbe gli scatti e> risparmierebbe !> AntonelloAnonimoRe: Commento da
> Non e' la prima volta che vedo questi> discorsi sulla disponibilita' delle flat> 24h/24h, con utenti che rivendicano il> "diritto" di restare collegati anche solo> per tenere occupata la linea per tutto il > giorno. Come c'era da aspettarsi questo post, che e' scritto in modo secondo me corretto ed educato, ha avuto una "tot" di commenti al limite dell'insulto.Io credo che in questo momento tutti i "Tafazzi" della situazione possono "lavorare" nel modo migliore!> Anche nelle flat, come in tutte le cose, ci> vuole un comportamento "civile" e la> consapevolezza che non si e' solo al mondo> ma si sta usando una risorsa condivisa.Civilta', appunto: la grande assente nell'Italietta delle FLAT condivise."Ho pagato quanto mi hanno chiesto", "c'era scritto 24/24 e RESTO CONNESSO 24 ORE SU 24", "se mi bannano andiamo in tribunale", ecc ... ecco le risposte "tipo" dell'utente Italiano delle FLAT "tipo".Ribadisco che con le pubblicita' INGANNEVOLI che hanno fatto e continuano a fare, anche secondo me questi aspiranti ISP sono nel TORTO MARCIO.Ma un pizzico di ragionamento almeno ogni tanto non guasterebbe!!AnonimoIVA al 4% Editoria????
come si fa a far passare per Editoria e pagare l'iva al 4% per un abbonamento internet?Visto che si parlava di una rivista MAI arrivata a nessuno.....Non è che la GDF dovrebbe andare a vedere che succede da Edison's?non me ne intendo molto.... ma la cosa puzza ASSAI!!!!!!comunque.... Edison's VERGOGNA!!!!!!AnonimoLa rivista compresa in abbonamento MAI arrivata!
sono pienamente d'accordo e incazzato x questo!mi sono deciso ad abbonarmi anke x questa rivista fantomatica! da agosto la sto chiedendo e ogni volta mi dicono che le stanno stampando! (prima mi dicevano che era on line! su internet..)NON E' UN'AZIENDA SERIA! almeno mandassero un comunicato ai clienti x cui ti facciano capire che la trovata della rivista era solo x farti risparmiare a te (non a loro!) il 16% di IVA...insomma non parlanonon dialogano col clienteun cliente aziendale con che fiducia dovrebbe affidare a loro il suo server?o mettere in hosting un suo sito?Edisons! SVEGLIAAAAAAA!Il tempo dei balocchi è finito!lavoriamo sul serio! grazie!- Scritto da: Arquata On Line> come si fa a far passare per Editoria e> pagare l'iva al 4% per un abbonamento> internet?> > Visto che si parlava di una rivista MAI> arrivata a nessuno.....> > Non è che la GDF dovrebbe andare a vedere> che succede da Edison's?> > non me ne intendo molto.... ma la cosa puzza> ASSAI!!!!!!> > comunque.... Edison's VERGOGNA!!!!!!AnonimoEdisons non spiega le cause dei disservizi,
Si limitano solo a minacciare denunce per chi non parla bene del "disservizio" Edi&sonsHo trovato comico il loro discorso: "EDI&SONs S.p.A. smentisce, categoricamente, che esista una volontà di danneggiare alcuni utenti "vedi un pò! uno paga per farsi danneggiare? quando mai? sarebbe il colmo, ma forse a Perugia è così che si usa?Poi altra cosa: "Nella nota, EDI&SONS sottolinea di aver sempre rispettato i termini contrattuali nel rapporto modem-utenti (1 a 5) "mi spiegano loro come fanno a calcolare il rapporto preciso modem/utente?? sono curioso!forse utilizzano i modem domestici?e non quelli tipici dei grandi provider di connettività?In pratica il calcolo è sempre approssimativo e si basa sul flusso uscente e il numero di clienti e la banda media approssimata di tutti i clienti: ad esempio alcuni utilizzano una linea isdn da 64Kb altri navigano a 33,6KB, altri a 9,6KB ...non è un calcolo preciso!AnonimoPUBBLICITA' INGANNEVOLE????? REATO????
ediflat navigare tutto il giorno tutto l'anno a 49.000 al mesecome può una pubblicità così essere vera con un rapporto modem utenti 1:5 ??????non vi sembra una palese contraddizione???pubblicità ingannevole forse???ma non è un reato???AnonimoGrazie Edisons !!!!
RingraziandoVi fin d'ora per la fiducia accordataci chiediamo collaborazione da parte Vostra per superare un inconveniente tecnico momentaneo derivato dal nostro principale fornitore.Per far fronte al suddetto inconveniente opereremo una disconnessione programmata a un ora di collegamento continuo affinché tutti gli utenti possano, sebbene in misura ridotta, fruire del servizio.Naturalmente a fronte del disagio causatovi provvederemo a prorogare, gratuitamente, la fruizione del servizio per un mese oltre la scadenza del contratto.EDI&SONS S.p.A.Grazie Edisons a cosa serve un mese in piùdi passione :'-(((((( ________Dalle 13,20 che tento di collegarmi......Ora 15,29, mi e' arrivata l'e-mail che mi infoemava del disservizio e del regalo!!!Grazie ancora.Totolucciola collegato con tiscali a pagamento.AnonimoRe: Grazie Edisons !!!!
- Scritto da: totolucciola> RingraziandoVi fin d'ora per la fiducia> accordataci chiediamo > collaborazione da parte Vostra per superare> un inconveniente > tecnico momentaneo derivato dal nostro> principale fornitore.> > Per far fronte al suddetto inconveniente> opereremo una > disconnessione programmata a un ora di> collegamento continuo > affinché tutti gli utenti possano, sebbene> in misura ridotta, > fruire del servizio.> > Naturalmente a fronte del disagio causatovi> provvederemo a > prorogare, gratuitamente, la fruizione del> servizio per un mese > oltre la scadenza del contratto.> > EDI&SONS S.p.A.> > Grazie Edisons a cosa serve un mese in più> di passione :'-((((((> ________> Dalle 13,20 che tento di collegarmi......> Ora 15,29, mi e' arrivata l'e-mail che mi> infoemava del disservizio e del regalo!!!> Grazie ancora.> Totolucciola collegato con tiscali a> pagamento. Beh scusa forse non hai l'isdn perchè vedi , se fai una 40ina di telefonate al numero verde nel giro di un minuto la linea la prendi eccome :)-Potenza dell'ISDN-e comunque a parte gli scherzi è da NOTARE il fatto che un abbonamento flat con galatica ISDN costa quasi il doppio , io di cosa dovrei almentarmi allora?.Non riesco a capire ancora come facciano a starci dentro....Babilozzo collegato alle 16,45 dopo solo un 40 circa tentativi ,ad edi&sons ovviamente.AnonimoRe: Grazie Edisons !!!!
- Scritto da: Babilozzo> > > - Scritto da: totolucciola> > RingraziandoVi fin d'ora per la fiducia> > accordataci chiediamo > > collaborazione da parte Vostra per> superare> > un inconveniente > > tecnico momentaneo derivato dal nostro> > principale fornitore.> > > > Per far fronte al suddetto inconveniente> > opereremo una > > disconnessione programmata a un ora di> > collegamento continuo > > affinché tutti gli utenti possano, sebbene> > in misura ridotta, > > fruire del servizio.> > > > Naturalmente a fronte del disagio> causatovi> > provvederemo a > > prorogare, gratuitamente, la fruizione del> > servizio per un mese > > oltre la scadenza del contratto.> > > > EDI&SONS S.p.A.> > > > Grazie Edisons a cosa serve un mese in più> > di passione :'-((((((> > ________> > Dalle 13,20 che tento di collegarmi......> > Ora 15,29, mi e' arrivata l'e-mail che mi> > infoemava del disservizio e del regalo!!!> > Grazie ancora.> > Totolucciola collegato con tiscali a> > pagamento. > > Beh scusa forse non hai l'isdn perchè vedi ,> se fai una 40ina di telefonate al numero> verde nel giro di un minuto la linea la> prendi eccome :)> > -Potenza dell'ISDN-> > e comunque a parte gli scherzi è da NOTARE> il fatto che un abbonamento flat con> galatica ISDN costa quasi il doppio , io di> cosa dovrei almentarmi allora?.> > Non riesco a capire ancora come facciano a> starci dentro....> > Babilozzo collegato alle 16,45 dopo solo un> 40 circa tentativi ,ad edi&sons ovviamente.Io ho ISDN e (dopo 1 ora di collegamento in mattinata) neanche dopo 3 (si, TRE ORE) di tentativi in automatico, sono riuscita a connettermi con edi&sons. Anche a me la e-mail di edi&sons è arrivata parecchio dopo, visto che la prima disconnessione mi è stata fatta alle ore 10.53 (mail arrivata verso le 15).Ho anche telefonato per sapere se c'erano dei problemi particolari e mi han detto che era tutto a posto, nessuna disconnesione programmata ecc.Quindi.....il lupo perde il pelo ma non il vizio.Abbonata Edi&sons che sta pagando gli scatti a telecomAnonimoRe: Grazie Edisons !!!!
> > > Grazie Edisons a cosa serve un mese in> più> > > di passione :'-((((((> > > ________> > > Dalle 13,20 che tento di> collegarmi......> > > Ora 15,29, mi e' arrivata l'e-mail che> mi> > > infoemava del disservizio e del> regalo!!!> > > Grazie ancora.> > > Totolucciola collegato con tiscali a> > > pagamento. > Io ho ISDN e (dopo 1 ora di collegamento in> mattinata) neanche dopo 3 (si, TRE ORE) di> tentativi in automatico, sono riuscita a> connettermi con edi&sons. Anche a me la> e-mail di edi&sons è arrivata parecchio> dopo, visto che la prima disconnessione mi è> stata fatta alle ore 10.53 (mail arrivata> verso le 15).> Ho anche telefonato per sapere se c'erano> dei problemi particolari e mi han detto che> era tutto a posto, nessuna disconnesione> programmata ecc.> Quindi.....il lupo perde il pelo ma non il> vizio. .... Penso che entro sei mesi perderaà anche quello e la pelliccia ..il Gattone ed i suoi topi da casolare umbro !!!!!AnonimoRe: Grazie Edisons !!!!
> Beh scusa forse non hai l'isdn perchè vedi ,> se fai una 40ina di telefonate al numero> verde nel giro di un minuto la linea la> prendi eccome :)> > -Potenza dell'ISDN-> Ho l'ISDN ....ed anche il dito anchilosato!!! .....> Non riesco a capire ancora come facciano a> starci dentro.... Hai! Hai! .....NO alpitur!!!!!> Infatti non ci sono....e si arrampicano sugli specchi!AnonimoEdisons - A Cesare quel che e' di Cesare
L'esperienza insegna: ecco un messaggio ricevuto tempestivamente oggi da Edisons, dopo che in mattinata si riscontravano nuovi problemi (di natura diversa dai precedenti.)---------------------------------RingraziandoVi fin d?ora per la fiducia accordataci chiediamo collaborazione da parte Vostra per superare un inconveniente tecnico momentaneo derivato dal nostro principale fornitore.(.....)Naturalmente a fronte del disagio causatovi provvederemo a prorogare, gratuitamente, la fruizione del servizio per un mese oltre la scadenza del contratto.EDI&SONS S.p.A.-----------------------------------------------Basta un piccolo messaggio come questo, e QUALSIASI utente si mettera' tranquillo, anche perche' dopo averlo letto non vedo quale motivo ci possa essere per innervosirsi.E' una piccola differenza per loro (poche righe da scrivere) ma una enorme differenza per noi, e soprattutto tale messaggio delimita il confine tra un comportamento lecito e corretto, e un comportamento sbagliato e prepotente (sopratutto quando seguito da minacce di ritorsioni legali per imporre il silenzio).Queste poche righe inviate agli utenti ribaltano completamente la situazione e danno una immagine dell'azienda sicuramente positiva, vi assicuro che un utente e' ben disposto a sopportare qualsiasi disagio quando comunque gli viene fornita una spiegazione e una richiesta di sostegno.Mi pare anche giusto citare questo fatto, perche' come viene fatta propaganda negativa quando i comportamenti sono scorretti, e' giusto esprimere apprezzamenti quando viene dimostrata professionalita'.Questo genere di messaggi in alcune occasioni era gia' stato recapitato in passato agli utenti. Forse anche per questo ha colpito molto, durante quella famosa settimana, l'assenza totale di ogni chiarimento vista anche la gravita' dell'evento occorso. Comunque pare che ora le buone abitudini siano state ripristinate.Sono convinto che e' anche e soprattutto con queste piccole cose che si costruisce l'immagine di un'azienda grande e vincente, fidelizzando i clienti e dimostrando la massima professionalita' anche nei momenti in cui il servizio subisce inconvenienti.Personalmente mi ha fatto piacere riceverlo e mi fornisce un motivo piu' che valido per attendere pazientemente che i disagi si risolvano. Credo che tutti gli utenti siano d'accordo con me.Ci voleva tanto a fare la stessa cosa anche una settimana fa ?SalutiAnonimoRe: Edisons - A Cesare quel che e' di Cesare
- Scritto da: Flex[cut]> Sono convinto che e' anche e soprattutto con> queste piccole cose che si costruisce> l'immagine di un'azienda grande e vincente,> fidelizzando i clienti e dimostrando la> massima professionalita' anche nei momenti> in cui il servizio subisce inconvenienti.> Personalmente mi ha fatto piacere riceverlo> e mi fornisce un motivo piu' che valido per> attendere pazientemente che i disagi si> risolvano. Credo che tutti gli utenti siano> d'accordo con me.Sono sono così ottimista come te, ma spero proprio che tu abbia ragione.> Ci voleva tanto a fare la stessa cosa anche> una settimana fa ?Appunto.Se sono così disponibili e gentili, come mai in quella famosa settimana, non si sono minimamente fatti vivi ?Questo mi lascia molto perplesso.Speriamo in bene.AnonimoRe: Edisons - A Cesare quel che e' di Cesare
- Scritto da: Massimo Vettoretti> Quale motivo per innervosirsi? Uno per> tutti: il rispetto dei termini contrattuali,Tu non hai tutti i torti sicuramente, ma il mio discorso era riferito piu' al fatto di dare informazione dei problemi (contrariamente a quanto era avvenuto 1 settimana fa, la qual cosa aveva scatenato le reazioni di numerosi utenti - me compreso - che Edisons ha poi definito "esagerate") piuttosto che ad un discorso tecnico sulle attuali strutture del provider.Non intendevo giustificare l'inconveniente strutturale, solo evidenziare quale differenza ci sia tra il comportamento omertoso visto di recente e uno molto piu' corretto e trasparente che comprende il messaggio ricevuto oggi, e apprezzare quest'ultimo.CiaoAnonimoRe: Edisons - A Cesare quel che e' di Cesare
SalveDevo dire che sebbene mi faccia piacere sapere che altri utenti tartassati abbiano ricevuto tale messaggio, io oggi non sol non l'ho ancora ricevuto, ma mi collego ora: alle 11 di notte e sono gia' stato disconnesso una volta forzatamente.Non solo, vi diro' perche' non credo nnella loro buona fede: primo rispondono ora, dopo che gli utenti hanno sollevato il polverone pubblicamente, dopo mesi che persistevano a peggiorare il servizio, ma cosa piu' importante al primo disservizio sono stato uno dei pochi fortunati a, dopo un numero tennistico di tentativi, parlare con la loro assistenza che mi assicurava, ne deduco io mentendo, che non era un problema del loro servizio: ero io che mi ero fatto rubare la password, notare che ho antivirus, prevenzione contro backorifice, e firewall, mi invitavano pertanto a denunciare il tutto alla polizia, ad avvisarli per mail (mai avuto risposta) dell'accaduto, cosa che non ho fatto, denunciando il falso, solo perche' l'ufficio della polizia postale era in trasloco...Da notare che ora invece mi da DNS error... e non funziona neppure il ping su www.edisons.it mi da host sconosciuto...aspetto notizie, soprattutto sarebbe interessante che qualcuno di edisons accettasse un vero confronto con gli utenti!___-UlyssesAnonimoAnke a me dissero ke mi avevano rubato Password e
Bravo!hai sollevato un'altra piaga di Edisons: le bugie con cui cercano di coprire i loro disservizi!Quando non riuscivo ad entrare mi rispose una sistemista edisons: mi controllò il file di Log e mi disse che un hacker mi aveva rubato la password del mio abbonamento: mi disse che non poteva darmi i numeri telefonici dell'hacker per la privacy ma che la denuncia alla polizia postale di Perugia la avrebbero fatta loro!Chiaro? Naturalmente nessuno aveva rubato la mia Password: ho 2 Firewall e 2 antivirus!La cosa grave è che mi volevano far credere che loro erano ok e che io ero in balica degli hacker.il solo hacker esistente è quello entrato dentro la loro testa: esattamente in quella dell dott. Brunelli!Fortuna che quelli della polizia postale di Perugia mi hanno illuminato a riguardo e ho capito di cosa si trattava!Conclusione: Edisons dice bugie pur di apparire una spa seria e professionale...ma... il diavolo fa le pentole ma non i coperchi!- Scritto da: Talamini Jacopo> Salve> > Devo dire che sebbene mi faccia piacere> sapere che altri utenti tartassati abbiano> ricevuto tale messaggio, io oggi non sol non> l'ho ancora ricevuto, ma mi collego ora:> alle 11 di notte e sono gia' stato> disconnesso una volta forzatamente.> Non solo, vi diro' perche' non credo nnella> loro buona fede: primo rispondono ora, dopo> che gli utenti hanno sollevato il polverone> pubblicamente, dopo mesi che persistevano a> peggiorare il servizio, ma cosa piu'> importante al primo disservizio sono stato> uno dei pochi fortunati a, dopo un numero> tennistico di tentativi, parlare con la loro> assistenza che mi assicurava, ne deduco io> mentendo, che non era un problema del loro> servizio: ero io che mi ero fatto rubare la> password, notare che ho antivirus,> prevenzione contro backorifice, e firewall,> mi invitavano pertanto a denunciare il tutto> alla polizia, ad avvisarli per mail (mai> avuto risposta) dell'accaduto, cosa che non> ho fatto, denunciando il falso, solo perche'> l'ufficio della polizia postale era in> trasloco...> Da notare che ora invece mi da DNS error...> e non funziona neppure il ping su> www.edisons.it mi da host sconosciuto...> aspetto notizie, soprattutto sarebbe> interessante che qualcuno di edisons> accettasse un vero confronto con gli utenti!> ___-> UlyssesAnonimoMa sei scemo o sei dipendente Edisons???
"COMPORTAMENTO LECITO E CORRETTO"?!?!?!?E TE CAMBIARE IL CONTRATTO DOPO CHE E' STATO FIRMATO ME LO CHIAMI COMPORTAMENTO CORRETTO????Allora troveresti corretto anche che io scriva alla Edisons dicendo loro "ok, voi mi sconnettete ogni ora, e io rivoglio 48.000 £ lasciandovene 1.000£ per il servizio offerto"... ti parrebbe una cosa normale? E ti pare una cosa normale quello che hanno fatto loro????Se dopo aver pagato il canone alla rai ti mettessero solo raitre dalle 2 alle 4 di notte non ti incazzeresti???? Diresti "beh dai, sono gentili, hanno mandato pure una lettera..."No, ma davvero, sei scemo o stipendiato da questa azienda??- Scritto da: Flex> > L'esperienza insegna: ecco un messaggio> ricevuto tempestivamente oggi da Edisons,> dopo che in mattinata si riscontravano nuovi> problemi (di natura diversa dai precedenti.)> ---------------------------------> RingraziandoVi fin d?ora per la fiducia> accordataci chiediamo > collaborazione da parte Vostra per superare> un inconveniente > tecnico momentaneo derivato dal nostro> principale fornitore.> > (.....)> > Naturalmente a fronte del disagio causatovi> provvederemo a > prorogare, gratuitamente, la fruizione del> servizio per un mese > oltre la scadenza del contratto.> > EDI&SONS S.p.A.> ---------------------------------------------> > Basta un piccolo messaggio come questo, e> QUALSIASI utente si mettera' tranquillo,> anche perche' dopo averlo letto non vedo> quale motivo ci possa essere per> innervosirsi.> E' una piccola differenza per loro (poche> righe da scrivere) ma una enorme differenza> per noi, e soprattutto tale messaggio> delimita il confine tra un comportamento> lecito e corretto, e un comportamento> sbagliato e prepotente (sopratutto quando> seguito da minacce di ritorsioni legali per> imporre il silenzio).> > Queste poche righe inviate agli utenti> ribaltano completamente la situazione e> danno una immagine dell'azienda sicuramente> positiva, vi assicuro che un utente e' ben> disposto a sopportare qualsiasi disagio> quando comunque gli viene fornita una> spiegazione e una richiesta di sostegno.> > Mi pare anche giusto citare questo fatto,> perche' come viene fatta propaganda negativa> quando i comportamenti sono scorretti, e'> giusto esprimere apprezzamenti quando viene> dimostrata professionalita'.> > Questo genere di messaggi in alcune> occasioni era gia' stato recapitato in> passato agli utenti. Forse anche per questo> ha colpito molto, durante quella famosa> settimana, l'assenza totale di ogni> chiarimento vista anche la gravita'> dell'evento occorso. Comunque pare che ora> le buone abitudini siano state ripristinate.> > Sono convinto che e' anche e soprattutto con> queste piccole cose che si costruisce> l'immagine di un'azienda grande e vincente,> fidelizzando i clienti e dimostrando la> massima professionalita' anche nei momenti> in cui il servizio subisce inconvenienti.> Personalmente mi ha fatto piacere riceverlo> e mi fornisce un motivo piu' che valido per> attendere pazientemente che i disagi si> risolvano. Credo che tutti gli utenti siano> d'accordo con me.> Ci voleva tanto a fare la stessa cosa anche> una settimana fa ?> > Saluti> >AnonimoRe: Edisons - A Cesare quel che e' di Cesare
caro anonimo Flex,non sono del tutto d'accordo con quanto dici.andiamo con ordine:- Scritto da: Flex> > L'esperienza insegna: ecco un messaggio> ricevuto tempestivamente oggi da Edisons,tempestivamente? sono le 4 circa del mattino dopo, io l'ho ricevuto alle 3:24...> dopo che in mattinata si riscontravano nuovi> problemi (di natura diversa dai precedenti.)sembra che ne sai molto di questi problemi, come se conoscessi la situazione dall'interno...> ---------------------------------> RingraziandoVi fin d?ora per la fiducia> accordataci chiediamo > collaborazione da parte Vostra per superare> un inconveniente > tecnico momentaneo derivato dal nostro> principale fornitore.per chi non ha ricevuto il messaggio: comincia proprio così: "ringraziandovi fin d'ora..."sia ben chiaro che poi l'inconveniente non viene descritto e il fornitore non viene citato....questo fornitore ha firmato un contratto con edisons, mi domando? forse edisons dovrebbe far concentrare i suoi legali sulle cose serie, come i contratti dei fornitori, e non sugli utenti che giustamente si lamentano e ai quali (ma non mi pare proprio sia successo) può scappare per nervosismo qualche parola grossa.o forse questo fornitore (Telecom?) ha uno "studio legale" bello grosso e combattivo che spaventa giustamente i signori edisons, come loro volevano spaventare chi si lamentava?(può mai essere che uno debba essere spinto a tifare per Telecom? anzi, per gli *avvocati* di telecom?).> Naturalmente a fronte del disagio causatovi> provvederemo a > prorogare, gratuitamente, la fruizione del> servizio per un mese > oltre la scadenza del contratto.> > EDI&SONS S.p.A.> ---------------------------------------------> > Basta un piccolo messaggio come questo, e> QUALSIASI utente si mettera' tranquillo,no, uno non basta. di messaggi ce ne vogliono due. uno per adesso, ma che comprenda spiegazioni più dettagliate, e uno per il disservizio precedente, quello a cui punto informatico ha dedicato due articoli.> anche perche' dopo averlo letto non vedo> quale motivo ci possa essere per> innervosirsi.i motivi sono più d'uno.1. si ignora completamente il precedente, pesante disservizio;2. non si tenta nemmeno di descrivere in forma vaga l'attuale inconveniente/disservizio;3. non si permette nessuna verifica della veridicità di quanto si scrive. come faccio ad essere sicuro che loro non giochino a scaricabarile o inventino una scusa? fuori i nomi del fornitore e le condizioni della fornitura, please;4. il comunicato è firmato edisons spa, non un nome, non un cognome, non un indirizzo email a cui spedire una risposta.> E' una piccola differenza per loro (poche> righe da scrivere) ma una enorme differenzaecco, troppo poche, che dici?> Queste poche righe inviate agli utenti> ribaltano completamente la situazione enon ribaltano assolutamente niente.edisons ha avuto due torti, questo e quello prima. per questo ha tentato di mettere una pezza, quello prima l'ha completamente ignorato.quando tenterà di mettere una pezza anche a quello prima ne riparliamo.> danno una immagine dell'azienda sicuramente> positiva, vi assicuro che un utente e' ben> disposto a sopportare qualsiasi disagio> quando comunque gli viene fornita una> spiegazione e una richiesta di sostegno.spiegazione?quale spiegazione?> giusto esprimere apprezzamenti quando viene> dimostrata professionalita'.professionalità?quale professionalità? per un messaggio vago ed indefinito?> dell'evento occorso. Comunque pare che ora> le buone abitudini siano state ripristinate.ok, allora in quella settimana di cui si è tanto parlato che cos'era successo? dov'erano? erano tenuti in ostaggi odagli alieni che gli han fatto il lavaggio del cervello e gli han fatto dimenticare quello che è successo?> risolvano. Credo che tutti gli utenti siano> d'accordo con me.ecco, non prendertela, ma io proprio no.quando spiegheranno la cosa in modo esauriente, quando chiederanno scusa e spiegheranno cos'è successo la settimana di cui tanto si è parlato, quando faranno i nomi e cognomi dei responsabili, e possibilmente li manderanno via, allora, forse, sì.Anonimobolettino di edi&sons
Salve a tutti.Inutile dire, immagino, che io sono un altro che riceveva, per tutta la scors settimana, lo stesso messaggio di errore in fase di autenticazione. A me è anche capitata un'altra cosa, però: un errore dinfase di lettura della posta, che mi avvertiva che ero già connesso al server pop3... Va beh, non importa.Ad ogni modo, non è per questo she scrivo questo messaggio, ma solo per quotare integralmente il testo di un messaggio dehe la nostra cara Mamma Edi & Sons ha inviato, io credo, a tutti gli iscritti. Eccolo qui:-----------------fruire del servizio.Naturalmente a fronte del disagio causatovi provvederemo aprorogare, gratuitamente, la fruizione del servizio per un meseoltre la scadenza del contratto. -----------------E' un caso che questo inconveniente tecnico si sia manifestato proprio dopo tutto questo disastro, dopo le proteste di utenti che si vedevano interrompere la connessione e cose del genere?Ciao a tutti.AnonimoMa sfottono?
Bel messaggio da Edi, per i loro casini ogni ora mi scollegano? Ma siamo impazziti? E i download attivi? Se uno non può starci dietro in genere inizia a scaricare, va a farsi un giro e poi torna nella speranza che tutto sia a posto, invece, se il file è un po' grosso oppure se il server non supporta il resume, che si deve fare? Aspettare che abbiano finito di rimettere a posto i casini che hanno fatto loro? F....lo loro e chi non ce li manda. Io uso Gnutella, la flat la uso a casa dove per motivi di lavoro non posso starci dietro a controllarla. In breve mi trovo ad usare la flat poche ore al giorno (due/tre al massimo) dato che la notte dormo e di certo non voglio stare dietro al pc perchè OGNI ORA SI SCOLLEGA.AnonimoDisonestà e non chiarezza. Brava EDISONS!
Si, il titolo la dice tutto. Dopo un'ora ti scollegano e per riprendere la linea dopo è una faticaccia. Questa sarebbe una FLAT 24/24 365 giorni?NOOOOOOOOOOOO!Sono abbonato da Agosto 2000 e i problemi sono nati a Dicembre 2000.Una Flat peggiore di questa attualmente sul mercato Italiano non c'e nè.49.000 mensili direi se mi permettete quasi rubate, per il servizio offerto.Se continuano così saro costretto a cambiare Provider e darò la disdetta "Con vero piacere" ad EDISONS. UN flagelloAmministratori della EDISONS avete combinato un pasticcio di prima categoria. Bravi, che professionalità!AnonimoInvece di pensare agli altri paesi europei...
...vedete di risolvere i problemi che avete in casa vostra...Edisons non si rende proprio conto di aver avuto una impressionante involuzione del proprio servizio da settembre ad oggi ?E vuol davvero cercare di far credere che la protesta riguardi solo una sparuta minoranza ?Se ne accorgeranno con tutti i mancati rinnovi di abbonamento che fioccheranno !!!Che tristezza poi la loro reazione dal punto di vista legale: invece di rispondere coi fatti alle critiche degli utenti cercano di sipllare altri soldi a sbafo...E vi faccio notare infine che oggi hanno inviato agli abbonati una "simpatica" comunicazione in cui di fatto trasformano la loro flat in una flat che dopo un' ora scade e ti impone di ristabilire una connessione (sempreche' tu abbia il GRAN c u l o di trovare la linea libera of course....AnonimoRe: Invece di pensare agli altri paesi europei...
> Che tristezza poi la loro reazione dal punto> di vista legale: invece di rispondere coi> fatti alle critiche degli utenti cercano di> sipllare altri soldi a sbafo...in realtà è diverso: sarà lo studio legale che li spillerà a loro...cioè invece di spendere soldi per far contenti gli utenti spenderanno soldi per pagare inutilmente un avvocato...AnonimoMamma ho perso il download
Però...oomodo restare connessi per 1 ora...Se uno si dimentica di usare wget cosa può scaricare in tranquillità? Ma sono impazziti o cosa? Sarebbe ragionevole dopo 4 ore o robe simili ma così è assurdo.. Bha diventa quasi inutilizzabile ora questa flat...AnonimoE la Edi&Sons sta pensando a nuove FLAT ?
Guardate tornando a casa cosa ho trovato in EMAIL ! (dopo 123 telefonate che ho trovato occupato il sistema Edi&sons) ecco il testo qui di seguito:RingraziandoVi fin d?ora per la fiducia accordataci chiediamo collaborazione da parte Vostra per superare un inconveniente tecnico momentaneo derivato dal nostro principale fornitore.Per far fronte al suddetto inconveniente opereremo una disconnessione programmata a un ora di collegamento continuo affinché tutti gli utenti possano, sebbene in misura ridotta, fruire del servizio.Naturalmente a fronte del disagio causatovi provvederemo a prorogare, gratuitamente, la fruizione del servizio per un mese oltre la scadenza del contratto.EDI&SONS S.p.A.E non avrebbero problemi ??? Ma chi se ne frega del mese in più, per quanto tempo devo subire questa TRUFFA ? La Edi&Sons mi aveva garantito che non ci sarebbero stati problemi del genere, che loro erano pronti ad affrontare il mercato nazionale !!!!!! .... mahhhh Sono dispiaciuto per tutte quelle persone a cui consigliai Edi&sons ! :-(AnonimoHO CAMBIATO IL NOSTRO ACCORDO.....................
PREGATE CHE NON LO CAMBI ANCORA!!!!!!!!!!!!!ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ah !!!!!!Anonimohttp://www.vittime-edisons.com/
Incredibile...Ho letto attentamente tutte le post su questo forum, alcune ben scritte, altre troppo colorite, ma in generale tutte troppo nervose per giudicare serenamente.Mi sono fatto una mia idea: sono abbonato da una settimana e già da ieri non si entra più neanche attaccando le figurine di GIG ROBOT D'ACCIAO sul modem. Questo dovrebbe mettere la parola fine ad ipotetice discriminazioni di utenti (a questo non ci ho mai creduto).E' probabile che io abbia perso i miei soldi (il sito in oggetto è così ben fatto e pieno di argomentazioni che mi sono veramente pentito di aver acquistato la flat), ma è troppo presto per giudicare. Una settimana di disservizi (anche un mese) non può e non deve creare tanto baccano.Alla fine decideremo se rinnovare l'abbonamento oppure no...e intanto avremmo perso irrimediabilmente i soldi...e qua recito il "mea culpa", lo sapevo che chi paga prima mangia male, ma purtroppo ci sono cascato!Il mese gratuito è un contentino o un bel regalo? Sarà un contentino che si possono tenere se il giochetto di un'ora e basta durerà a lungo, sarà un regalo gradito se risolvono il problema in breve tempo.Inesperienza più che incompetenza...non hanno saputo reggere la pressione di migliaia di utenti e sono andati nel pallone!Non è il disservizio che mi ha stupito, ma il loro errato atteggiamento con i clienti. Non ci hanno saputo fare e adesso dovranno sudare parecchio per fare dimenticare i loro silenzi e le loro arroganze.Un'ultima cosa: è vero che la flat scade e va nel pallone se qualcuno la sfrutta 24 ore su 24 (e che quindi siamo tutti responsabili del decadimento del servizio, quando teniamo connesso il PC solo perché abbiamo una flat), ma è anche vero che questo servizio è stato pagato profumatamente e ci è dovuto!NOPAY non è mai decollata perché non appena ne ho sentito parlare ho pensato: "mi connetto tutto il giorno"...ma in quel caso, un comportamento moralmente accettbile si doveva tenere perché la flat era gratuita (in cambio della pubblicità).Ciao a tutti,marcoAnonimoRe: http://www.vittime-edisons.com/
- Scritto da: marco g.> una settimana e già da ieri non si entra più> neanche attaccando le figurine di GIG ROBOT> D'ACCIAO sul modem. Questo dovrebbe mettere> la parola fine ad ipotetice discriminazioni> di utenti (a questo non ci ho mai creduto).torna a giocare con GIG ROBOT che è meglio, invece di dare dei bugiardi agli altri!Gian Marco BianchiAnonimoRe: http://www.vittime-edisons.com/
Ciao,grazie per aver letto tutta la mail che era già abbastanza lunga da sé e che va ad aggiungersi ai tanti fiumi di parole scritte su questa storia che vede perdente la Edisons (davvero una pessima azienda), ma che vede perdenti anche noi, prontissimi a scannarci!La mia affermazione adesso diventa una domanda: come farebbe la Edisons a bloccare alcuni utenti secondo una ipotetica selezione, dato che il numero è occupato (e potrebbe pervenire la telefonata da qualsiasi punto) oppure se non si riesce a prendere la linea senza mai arrivare all'autenticazione utente?Questo fa pensare all'incapacità dei server Edisons in generale, ma non ha ua scelta precisa su chi buttare fuori e non fare entrare e chi no!Se io leggo tra le vostre post che la Edisons tratta bene i nuovi arrivati e invece permette l'ingresso ai nuovi, non posso che dissentire e ribadire che la Edisons tratta male chiunque, perché sono un nuovo abbonato (ieri ha fatto una settimana) e perché in questo momento sto scrivendo regalando scatti alla Telecom!Non ho usato la parola "bugiardo", non è che non credo al fatto che non ci i riesce a connettere (non ci riesco io per primo), io non condivido le conclusioni, ovvero che ci sia discriminazione (sono affrmazioni gravissime che se fossero vere -soprattutto comprovate- non mi farebbero perdere nemmeno un secondo a mettere tutto in mano ad un avvocato e denunciare la Edisons).Quindi più che vostre verità, le considero vostre conclusioni (e obiettando le vostre conclusioni non do del bugiardo a nessuno).Vediamo se contesti anche il diritto d'opinione!Saluti,Marco- Scritto da: Gian Marco Bianchi> > > - Scritto da: marco g.> > > una settimana e già da ieri non si entra> più> > neanche attaccando le figurine di GIG> ROBOT> > D'ACCIAO sul modem. Questo dovrebbe> mettere> > la parola fine ad ipotetice> discriminazioni> > di utenti (a questo non ci ho mai> creduto).> > torna a giocare con GIG ROBOT che è meglio,> invece di dare dei bugiardi agli altri!> > Gian Marco BianchiAnonimoA Marco
- Scritto da: marco g.> La mia affermazione adesso diventa una> domanda: come farebbe la Edisons a bloccare> alcuni utenti secondo una ipotetica> selezione, dato che il numero è occupato (e> potrebbe pervenire la telefonata da> qualsiasi punto) oppure se non si riesce a> prendere la linea senza mai arrivare> all'autenticazione utente?Caro Marcoperdonami ma evidentemente non ti eri letto con la dovuta attenzione le abbondanti descrizioni del problema occorso dal 5 al 9 febbraio.In tali giorni ci si connetteva si' al modem ricevente, trovando libera la linea: pero' poi una volta eseguito l'"handshaking" (lo scambio di dati del tuo modem che dice hey, sono l'utente Tizio, la mia password e' questa, dammi l'autenticazione) l'authentication server di Edisons rispondeva con "password non valida" e, per chi usava macchine Linux, con il messaggio (lo traduco in italiano) "stai chiamando fuori dalla tua fascia oraria concessa".Questo accadeva ad almeno un centinaio di utenti, frequentatori del NG, che si sono successivamente raccolti in un sito etc...Inoltre questo avveniva ad orari fissi, e se stavi attaccato da prima di quell'ora (le 14), alle 14 in punto venivi sconnesso.Questo ha dato adito alla teoria dell'intenzionalita' della cosa, partendo dal presupposto che un server non si autoprogramma in quel modo.Edisons dice che invece il problema e' tutt'ora di origine sconosciuta e non voluto da loro, d'accordo, credo nella loro versione dei fatti, pero' capirai che in quella settimana, in mancanza di alcun segnale o chiarimento, la gente e' andata in bestia.SalutiAnonimoRe:www.vittime-edisons.com/ denuncio EdiSons
Calma,manteniamo un tono dignitoso nel discorso.I disservizi di Edisons sono evidenti a tutti...Chi non ha problemi lo dica, ma sinceramente!Anche io sono dell'idea di fare una lettera di messa in mora. - Scritto da: Gian Marco Bianchi> > > - Scritto da: marco g.> > > una settimana e già da ieri non si entra> più> > neanche attaccando le figurine di GIG> ROBOT> > D'ACCIAO sul modem. Questo dovrebbe> mettere> > la parola fine ad ipotetice> discriminazioni> > di utenti (a questo non ci ho mai> creduto).> > torna a giocare con GIG ROBOT che è meglio,> invece di dare dei bugiardi agli altri!> > Gian Marco BianchiAnonimoRe: http://www.vittime-edisons.com/
- Scritto da: marco g.> > Mi sono fatto una mia idea: sono abbonato da> una settimana e già da ieri non si entra più> neanche attaccando le figurine di GIG ROBOT> D'ACCIAO sul modem. Questo dovrebbe mettere> la parola fine ad ipotetice discriminazioni> di utenti (a questo non ci ho mai creduto).Qui non è questione di credere o non credere: i fatti sono e rimangono fatti, amico mio. Io utilizzavo la mia nome utente e la mia password e ottenevo errore 691 nei pomeriggi della scorsa settimana. Altri invece entravano regolarmente e ne conosco diversi. Su che basi non mi credi? Su che basi affermi che io sono un bugiardo? E, se non è qui il punto, in che altro modo chiamare il comportamento di Edi & Sons? in quale altro modo definirmo se non discriminatorio?Ciao.AnonimoRe: http://www.vittime-edisons.com/
> - Scritto da: marco g.> > > > Mi sono fatto una mia idea: sono abbonato> da> > una settimana e già da ieri non si entra> più> > neanche attaccando le figurine di GIG> ROBOT> > D'ACCIAO sul modem. Questo dovrebbe> mettereAllora non diamoci del bugiardo a vicenda noi Clienti INSODDISFATTI.Il problema l'ha creato EDISON e ora non ne è capace di venirne fuori, coinvolgendo ovviamente i clienti. Cioe NOI.I "BUGIARDI" se vogliamo usare questa affermazione sono proprio quelli della Edisons, in quanto continuano a dire che stanno implementando le loro linee per evitare di trovare occupato. E allora mi sapete spiegare perchè piu il tempo passa e invece di migliorare edisons peggiora?Ora è difficile prendere la linea anche al sabato. Prima succedeva solo durante la settimana lavorativa. Ora NO. Vedete si peggiora sempre di più.Comunque inesperienza " come Marco dice" vuol dire anche incompetenza.Le due cose vanno a braccietto tra di loro. Non credi?Io sarei il primo a fondare un sito www.soddisfatti-edisons.com se quelli della Edisons facessero il loro lavoro come si deve.Saluti a tutti.AnonimoRe: http://www.vittime-edisons.com/
Ciao,nessuna prova, nessun dato raccolto.Leggevo accuse del tipo "i nuovi utenti entrano e i vecchi no", ma io come nuovo utente (posso ancora disdire il contratto perché in tempo) non riesco ad accedere.Ma vale per questa settimana, mentre della settimana scorsa (ancora io non c'ero) ho letto meglio le vostre post e ho visto che non riuscivate a connettervi dopo l'autentificazione (e quindi a ben donde avete pensato male).La mia esperienza è stata del tutto diverso: non mi sono affatto sentito un utente privilegiato in quanto nuovo, anzi ancora più fregato perché non ho ancora goduto di questa nuova flat!Ciao (non credo che farò ancora reply),Marco- Scritto da: Masimo Vettoretti> > > - Scritto da: marco g.> > > > Mi sono fatto una mia idea: sono abbonato> da> > una settimana e già da ieri non si entra> più> > neanche attaccando le figurine di GIG> ROBOT> > D'ACCIAO sul modem. Questo dovrebbe> mettere> > la parola fine ad ipotetice> discriminazioni> > di utenti (a questo non ci ho mai> creduto).> Qui non è questione di credere o non> credere: i fatti sono e rimangono fatti,> amico mio. Io utilizzavo la mia nome utente> e la mia password e ottenevo errore 691 nei> pomeriggi della scorsa settimana. Altri> invece entravano regolarmente e ne conosco> diversi. Su che basi non mi credi? Su che> basi affermi che io sono un bugiardo? E, se> non è qui il punto, in che altro modo> chiamare il comportamento di Edi & Sons? in> quale altro modo definirmo se non> discriminatorio?> Ciao.>AnonimoPERCHE'? QUANDO?
In qualità di utente EDI&SONs che ha ovviamente riscontrato le problematiche qui discusse, vorrei solo chiedere a livello tecnico:-per quale motivo, dopo 30/40 riprove si riesce ad entrare e prima no? La cosa è veramente fastidiosa (tra l'altro non riesce manco sempre)- fino a quando si può ragionevolmente ipotizzare il perdurare della FLAT ridotta in questo modo ad 'addebito ripartito'?grazie in anticipo per le delucidazioniAnonimoDevono bloccare gli abbonamenti! e invece..
Sanno che il loro Provider è un colabrodo e continuano ad accettare nuovi abbonamenti:anzi sul sito Edisons hanno anche messo dei nuovi tipi di Flat!Vergogna!Almeno facciano come i vostri patner di Telephonica, che vedendo il loro fornitore di connettività in seri problemi, hanno sospeso gli abbonamenti e stanno chiamando i clienti ad uno ad uno x scusarsi dei possibili disservizi!Sono d'accordo con Andrea per la lettera di messa in mora: aspetto lunedì e poi la faccio!AnonimoCome mai sono spariti i w..Edisons
Sarà una mia impressione ma nei due forumriguardanti il bel provider edisons,sono spariti i "magificatori"...[...a me tutto bene...][...connessione al 1° tentativo...][...mai occupato...]che postavano ai primi giorni!??????AnonimoPazzesco...
Vi dico cosa mi è successo oggi: sono in IRC, e cerco di scaricare un file di grosse dimensioni (circa 50mega)... L'utente da cui lo voglio prendere ha molte richieste, per cui mi mette in attesa con un numero di queue pari a 4.Dopo un'ora, quando oramai ero in prima posizione nella lista d'attesa, mi scade l'ora e la connessione.Mi riconnetto, e mi riprenoto, dato che avevo perso la mia posizione precedente.Dopo un'ora mi sconnettono di nuovo.A quel punto vengo a conoscenza del bollettino n.4 e capisco tutto.In questo momento sto a pagamento, e sono a circa al 70% del download.Dato che ho fatto la flat principalmente perché dalla rete scarico parecchi files di grosse dimensioni (uguale molto tempo per tirarli giù), da oggi sarò costretto a farlo sempre con il provider a pagamento, visto che in un'ora non ce la farei mai.E loro che fanno? Mi danno un mese in più di un servizio che io, stando così le cose, non userò più (pur avendolo già pagato).Non c'é che dire: non si finisce mai di toccare il fondo!Grazie Edisons.Uno dei tantiAnonimoRe: Pazzesco...
Uno dei tanti,puoi dirci come mai devi scaricare files di grosse dimensioni?mARCOs- Scritto da: Uno dei tanti> Dato che ho fatto la flat principalmente> perché dalla rete scarico parecchi files di> grosse dimensioniAnonimoCommento positivo!
La mia flat FUNZIONA tranne quando il numero è occupato.Posso dire di essere soddisfatta dell'abbonamento e credo proprio che lo rinnoverò a meno che il problema della linea occupata continui ancora.AnonimoRe: Commento positivo!
Sarebbe come dire: il servizio di trasporto pubblico funziona, quando passano gli autobus!!!Maddài!!!mARCOsP.S. Sono fissato con i mezzi pubblici, eh :-) ?- Scritto da: romina rompietti> La mia flat FUNZIONA tranne quando il numero> è occupato.> Posso dire di essere soddisfatta> dell'abbonamento e credo proprio che lo> rinnoverò a meno che il problema della linea> occupata continui ancora.AnonimoProva ad usare WebMail su edisons vedrai!
il refresh impostato ogni 20 secondi ti impedisce di selezionare le e-mail da cancellare, e di scorrere la lista fino in fondo!io ora riesco a navigare discretamente solo la mattina fino alle 12,20tu invece?riesci a navigare dalle 12,20 alle 16,00??rispondi sinceramente e senza suggerimenti del dott. Brunelli,grazie!- Scritto da: romina rompietti> La mia flat FUNZIONA tranne quando il numero> è occupato.> Posso dire di essere soddisfatta> dell'abbonamento e credo proprio che lo> rinnoverò a meno che il problema della linea> occupata continui ancora.AnonimoEDI&SONS
RingraziandoVi fin d'ora per la fiducia accordataci chiediamo collaborazione da parte Vostra per superare un inconveniente tecnico momentaneo derivato dal nostro principale fornitore.Per far fronte al suddetto inconveniente opereremo una disconnessione programmata a un ora di collegamento continuo affinché tutti gli utenti possano, sebbene in misura ridotta, fruire del servizio.Naturalmente a fronte del disagio causatovi provvederemo a prorogare,gratuitamente,la fruizione del servizio per un mese oltre la scadenza del contratto.EDI&SONS S.p.A.Questa e' la missiva inviatami dalla EDI&SONS.Io ho pagato un anno in anticipo con un contratto che non prevedo il scollegarsi dopo un' ora come fa' adesso oltre alla fatica del collegamento.Le minacce del ricorso dei propri legali credo non faccia paura a nessuno.Secondo me' dovrebbe spendere i soldi degli abbonati in modo diverso che avvocati.Firmato e sottoscrittoAnonimonon riesco a navigare nemmeno 30' consecutivi...
Attenzione!qua la cosa si fa preoccupante!non si tratta nè di una settimana, nè di un mese!è da dicembre che ci sono gravi disservizi e io e tutti i miei colleghi che hanno le varie Flat Edisons non riusciamo a usarle (seppur in maniera parziale)oggi non riesco nemmeno a scaricare le e-mail!!Non condivido le politiche di Edisons!Stop ai nuovi abbonamenti! risolvano prima i problemi che hanno! Non è professionale questo atteggiamento!Sono propenso per fare la lettera di messa in mora in conseguenza della loro e-mail (la loro è una vera e propia INADEMPIENZA CONTRATTUALE.)AnonimoQuesto non è ciò per cui ho pagato
Ho pagato 588.000 lire per una connessione flat, senza limiti di orario nè di tempo, per la durata di un anno.E fino ad oggi mi è stata data. Sono forse uno dei pochi fortunati a non essere stato toccato dai numerosi disservizi che venivano denunciati negli ultimi tempi e, in ogni caso, avevo sempre riconosciuto ad Edisons l'estrema bona volontà, la trasparenza e l'attenzione che l'hanno distinta per qualche mese.Ma nel giro di pochi giorni sono tutti impazziti.Peccato.Dopo una comunicazione del Controller in giro per i newsgroup, in cui, tra l'altro, minacciava di denuncia chi aveva esagerato nel tono delle proteste (non facendo altro che scendere al loro livello), era giunta una comunicazione, sempre del suo staff, in cui veniva sottolineata la determinazione ad offrire un servizio sempre migliore e che nessuno si era mai sognato di far cadere le linee in maniera sistematica.Com'è, allora, che ho ricevuto un'ultima mail in cui mi viene annunciato che, a causa di problemi (non meglio specificati) con il loro principale fornitore (di cosa?), "temporaneamente" (per quanto?) avverrà una sconnessione sistematica di qualsiasi utente dopo un'ora di collegamento continuato?!Ma ci pigliamo in giro?!Unico risultato di un simile provvedimento è che nessuno si collegherà più per qualche minuto, ma sempre e comunque per un'ora: la rabbia di aver perso la libertà di utilizzare la propria connessione come si vuole (basti pensare che non è più possibile effettuare un download, che bisogna navigare di corsa, sperando che non cada la linea...) porterà, inevitabilmente, tutti a non staccare mai la connessione, neanche se ne avevano bisogno solo per mandare una mail ("tanto tra un'ora mi staccano loro...").Questa cosa che mi ritrovo tra le mani non è ciò per cui ho pagato alla fine di settembre. Mi fosse stato almeno detto quanto è previsto che duri tale disservizio, la piglierei con più filosofia, ma qui ha tutta l'aria di essere un provvedimento più o meno definitivo, vista la scarsità di informazioni...Edisons può cambiare le condizioni del contratto, previo comunicazione via mail o altro, ma noi possiamo disdire edisons entro un mese da tale comunicazione!AnonimoRe: Questo non è ciò per cui ho pagato
e infine è toccato anche a te.......il tuo mea culpa tardivo non mi fa dimenticare molte tue risposte su edinews a chi si lamentava dei disservizi subiti.Gian Marco Bianchi (Giammy su edinews per chi non l'avesse capito!)AnonimoRe: Questo non è ciò per cui ho pagato
mi scuso con QK077 per un inestattezza, i suoi post in difesa di edisons erano per lo più su it.tlc.disservizi e non su edinews.- Scritto da: Gian Marco Bianchi> e infine è toccato anche a te.......> il tuo mea culpa tardivo non mi fa> dimenticare molte tue risposte su edinews a> chi si lamentava dei disservizi subiti.> > Gian Marco Bianchi (Giammy su edinews per> chi non l'avesse capito!)>AnonimoLettera di Messa in Mora contro EdiSons...
Il mio legale mi ha suggerito di spedire subito a Edisons spa una raccomandata con ricevuta di ritorno dove protesto contro la soluzione adottata da Edisons: non mi soddisfa essere sconnesso ogni ora... e propongo la mia soluzione (magari anzichè un solo mese di prolungamento dell'abbonamento.. 3 mesi ecc ecc.)Dicesi questa lettera di messa in mora.. se Edisons non risponde entro breve tempo si può poi procedere con la denuncia...sarebbe bene unirsi in più persone in modo da dividere eventuali spese legali... potete rispondermi se volete... l'unione fa la forza in questi casi!P.S. (potremmo costituire un fondo per spese legali contro Edisons... Passaparola)AnonimoRe: Lettera di Messa in Mora contro EdiSons...
solo scandaloso......si paga per un servizio ke non si ha... oggi pomeriggio non mi si connette.... e ho provato x 30 minuti.....!!!!Luca- Scritto da: Marco Prosperini> Il mio legale mi ha suggerito di spedire> subito a Edisons spa una raccomandata con> ricevuta di ritorno dove protesto contro la> soluzione adottata da Edisons: non mi> soddisfa essere sconnesso ogni ora... e> propongo la mia soluzione (magari anzichè un> solo mese di prolungamento> dell'abbonamento.. 3 mesi ecc ecc.)> Dicesi questa lettera di messa in mora.. se> Edisons non risponde entro breve tempo si> può poi procedere con la denuncia...> sarebbe bene unirsi in più persone in modo> da dividere eventuali spese legali... potete> rispondermi se volete... l'unione fa la> forza in questi casi!> P.S. (potremmo costituire un fondo per spese> legali contro Edisons... Passaparola)AnonimoFa schifo
Io personalmente non riesco + a collegarmi a qualsiasi ora del giorno, la linea è sempre occupata e quando non lo è non riconosce l'utente, nell' eventualità uno riesca a collegarsi dopo circa 1/2 ora si disconnette.Poi c'è da considerare che la Edisons da accesso a Telephonica (a cui sono abbonato io ancora per poco), ad Activenetwork e chissà quanti altri che non conosciamo.NB questa opinione la stò scrivendo con un collegamento Galactica inquanto è da stamattina che non riesco a connettermi con Edisons eppure i mie soldi sono buoni.AnonimoVerita', soltanto la verita'!!!!
Non chiediamo molto.Soltanto che ci venga detta la verita' sucio' che E' ACCADUTO e su cio' che STA'ACCADENDO!!!!Ora dobbiamo pure fare ore di tentativi(almeno chi non ha la fortuna di avereisdn) per stare connessi una misera oraconcessa dal magnanimo provider.Provider che cambia i termini di uncontratto in maniera unilaterale, rendendoil "servizio" (anche se mi sembra eccessivodefinirlo tale) assolutamente non utilizzabilee offrendo un mese di abbonamento in piu' comecontentino (che oltretutto se non vedo un pezzodi carta intestata Edi&sons con sopra scritto chemi danno un mese in piu' gratis non gli credomanco se mi pagano).Verita' ORA o dopo in tribunale.A loro la scelta!AnonimoRe: Verita', soltanto la verita'!!!!
Da oggi non dovrai piu' fare numerosi tentativi per entrare: entrerai subito, oppure sarai fuori per sempre, a seconda che tu sia escluso o incluso nel novero degli utenti ai quali e' stato stracciato il contratto sotto il naso.Con il seguente modulo è possibile lasciare una propria opinione/commento a proposito della notizia:EDI&SONS: noi andiamo avanti speditiI testi non devono contenere pubblicità, essere offensivi, ledere la dignità altrui o essere palesemente off topic.Scrivi un titolo, la tua opinione/commento, il tuo nome e premi il pulsante Invia! Titolo: Testo: Da oggi non dovrai piu' fare numerosi tentativi per entrare: entrerai subito, oppure sarai fuori per sempre, a seconda che tu sia escluso o incluso nel novero degli utenti ai quali e' stato stracciato il contratto sotto il naso.Egregio Cliente Come Lei sa il servizio FLAT su numero verde prevede un rapporto Modem Utente 1/5 per contratto. L'utilizzo da parte di alcuni utenti in maniera esagerata della connessione determina l'impossibilità per altri utenti di utilizzare il servizio, con gravissimo danno e nocumento sia per l'azienda che scrive che per gli altri utenti. Le comunico che la Sua user ha accumulato una quantità di ore di collegamento così così alta da essere assolutamente incompatibile con la natura stessa del servizio condiviso, , quindi fatto salvo l'invio da parte Sua di documentazione atta a comprovare che la suddetta scorretta utilizzazione sia dovuta a cause indipendenti dalla Sua volontà, quale, ad esempio, un eventuale furto della password (per il quale caso Le chiediamo la trasmissione di copia di regolare denuncia inoltrata alla autorità giudiziaria per il furto medesimo) il Suo collegamento verrà disattivato nelle prossime ore. Naturalmente rimarranno funzionanti e perfettamente utilizzabili dall'esterno i servizi di Posta Elettronica e di accesso FTP alle Sue pagine web. EDI&SONs SPAAnonimoQuando si paga in anticipo...
Quando si paga in anticipo per un servizio riportato a chiare note sul contratto l' azienda fornitrice di tale servizio non si puo' permettere neanche un' ora di disservizio e perdipiu' adducendo cause indipendenti dalla loro volontà. L' utente finale non puo' e non deve essere tenuto a conoscere le interdipendenze fra fornitura, fornitore e fornitori esterni di quest' ultimo per cui se alla EDI&SONs non sono in grado di dare spiegazioni utili e di provvedere al ripristino delle condizioni contrattuali si devono preparare a guai seri, molto seri.Un utente EDI&SONsAnonimoQuando attiveranno una flat mensile?
Dice il saggio: Kuando Edi and sons verrà fecondata da Aruba non stop a pagamento mensile, allora gli utenti entreranno ed uscirranno a piacimentenAnonimose mi denuncia la Telecom, giro tutto a edisons
preciso innanzitutto che non sono dipendente di edisons ne' di altri, ma solo uno studente universitario.Questo perche' ho la sensazione che ogni tanto le "campagne degli utenti scontenti" vengano fomentate e strumentalizzate da concorrenti. Ma vi riporto la mia storia cosi' com'e' avvenuta.A dicembre, come molti, ho sottoscritto la flat edi&sons. Evidentemente, come troppi. Il primo mese, tutto benissimo: mi connettevo tutta la notte, scaricando per lo piu' materiale di studio (*BSD) che avere tramite l'universita' mi avrebbe comportato vari problemi.Poi, a febbraio, cominciano i problemi: password non riconosciute, smtp chiuso, linee occupate. Infine, la lettera-capestro che mi avvisa della sconnessione programmata dopo un'ora. Bene, no problem. Mi sono attrezzato programmando adeguati "martellamenti" sulla linea per trovare libero, visto che la media di tentativi durante il giorno e' di 40 occupati per un libero (contati), ovvero per ogni ora di collegamento 3-5 minuti di tentativi di connessione. Per fare cio', ho anche bypassato il Blacklisting automatico delle linee, cosa che in alcuni paesi (in italia non so) e' considerato reato. Bene: nel caso di denunce, sappia Edi&sons che saro' "ben lieto" di coinvolgerla, tutto qui, visto che quel che ho fatto e' stato solo per accedere ad un servizio regolarmente pagato e che altrimenti sarebbe stato per me irrangiungibile a causa delle sue disfunzioni. Se poi il tutto e' davvero colpa di un fornitore (cosa che mi lascia pero' alquanto perplesso), saro' ben lieto di denunciarlo a sua volta, magari in compagnia della stessa edi&sons.Tutto quiGiacomo LacavaPS: ovviamente, se continua cosi' tutto l'anno, edi&sons puo' considerare irrinovabile il mio contratto, e spero proprio che sia fallita entro il febbraio 2002.AnonimoColpire Edisons abbonandosi altrove per 1 mese
Premetto che NON sono parte dello staff ne' di edisons ne' di aruba, sono semplicemente uno dei poveri sfortunati che ha sottoscritto nell'agosto 2000 un abbonamento presso la spettabile (?) Edi&Sons.In vista dei disservizi che Dio solo sa quanto dureranno, considerato che hanno regalato un mese, consiglio a tutti di fare *1* mese di abbonamento ad Aruba (od altri ovviamente!) e di mandare via fax ad Edi&Sons (tel fax : 075 5057838) una copia del contratto dell'avvenuto abbonamento e del bonifico.Piu' ne riceveranno, piu' capiranno di correre il rischio di PERDERE clienti.AnonimoRe: Colpire Edisons abbonandosi altrove per 1 mese
1 mese ??Dopo che stamane mi e' stato stracciato il contratto davanti al naso da Edisons (leggi gli altri post, non serve che io ripeta tutto da capo) direi che mi abbono per sempre :-) ad un altro provider (F4 di NGI) ovviamente sconsigliando Edisons a tutti quelli che cercheranno consigli per la scelta.AnonimoGRAVISSIME NOVITA' !!!
Ecco cosa mi e' arrivato da Edisons oggi...Ditemi voi uno che usa il collegameto per lavoro cosa ne dovrebbededurre !Smetto di lavorare ?Hanno intenzione di recedere dal contratto ??!?Mi rimborseranno ?Insomma, non dicono nulla !!!Ne tempi ne cosa hanno in definitiva intenzione di fare, coseinconcepibili, come andassero in una fabbrica e gli togliesserol'elettricita' perche' l'hanno usata troppo senza dirgli QUANDO e SEla riallaccieranno !!!!Da non credere !Pubblicatemi e avvertite piu' gente possibile con chi hanno a che fare!===8<==============Original message text===============Egregio ClienteCome Lei sa il servizio FLAT su numero verde prevede un rapporto Modem Utente 1/5 per contratto.L'utilizzo da parte di alcuni utenti in maniera esagerata della connessione determina l'impossibilità per altri utenti di utilizzare il servizio,con gravissimo danno e nocumento sia per l'azienda che scrive che per gli altri utenti.Le comunico che la Sua user ha accumulato una quantità di ore di collegamento così così alta da essere assolutamente incompatibile con la natura stessa del servizio condiviso, , quindi fatto salvo l'invio da parte Sua di documentazione atta a comprovare che la suddetta scorretta utilizzazione sia dovuta a cause indipendenti dalla Sua volontà, quale, ad esempio, un eventuale furto della password (per il quale caso Le chiediamo la trasmissione di copia di regolare denuncia inoltrata alla autorità giudiziaria per il furto medesimo) il Suo collegamento verrà disattivato nelle prossime ore.Naturalmente rimarranno funzionanti e perfettamente utilizzabili dall'esterno i servizi di Posta Elettronica e di accesso FTP alle Sue pagine web.EDI&SONs SPA===8<===========End of original message text===========AnonimoRe: GRAVISSIME NOVITA' !!!
Mi fai sapere quanto navigavi con EdiSons?mARCOs- Scritto da: Nemo> [...] Le comunico che la Sua user ha accumulato> una quantità di ore di collegamento così > così alta da essere assolutamente> incompatibile con la natura stessa del> servizio condiviso,AnonimoRe: GRAVISSIME NOVITA' !!!
- Scritto da: mARCOs> Mi fai sapere quanto navigavi con EdiSons?> > mARCOs> > - Scritto da: Nemo> > [...] Le comunico che la Sua user ha> accumulato> > una quantità di ore di collegamento così > > così alta da essere assolutamente> > incompatibile con la natura stessa del> > servizio condiviso, > Stanno disattivando anche il mio account.....UNA SOLA PAROLA......VVVVVVVVVIIIIIIIIIUUUUUUUUULLLLLLLLLLEEEEEEEEEEEEENNNNNNNNNNNZZZZZZZZZZZZZAAAAAAAAAAAAUniamoci e FACCIAMO UN CULO COSì A QUEI PEZZENTI PESSIMISTI...Propongono 1flat da 2 mila lire al mese e poi si lamentano perchè ci perdono...Sono coglioni non c'è che dire....AnonimoRe: GRAVISSIME NOVITA' !!!
Il punto non e' questo, il fatto che io fossi collegato anche 24h al giorno NON gli da il diritto di scollegarmi e non dirmi neppure per quanto ecc... !!!AL LIMITE, recedono dal contratto in es. 30ggin modo da darmi tempo di organizzarmi in altro modo ecc...MA NON POSSONO permettersi di scollegarmi !!Hooo !! Ho pagato !Inoltre se vogliono evitare queste cose, NONDOVEVANO mettere sul contratto 24h !!!Non si chiama piu' FLAT !Insomma, stiamo dando i numeri qua ?- Scritto da: mARCOs> Mi fai sapere quanto navigavi con EdiSons?AnonimoRe: GRAVISSIME NOVITA' !!!
A chi sta collegato 24 al giorno auguro che i provider straccino il contratto e che non rimborsino manco una lira!!!E non cambiare discorso. Mi vuoi dire quante ore navigavi e soprattutto cosa facevi attaccato al PC? Così, tanto per sapere...mARCOs- Scritto da: Nemo> Il punto non e' questo, il fatto che io> fossi collegato anche 24h al giorno NON gli> da il diritto di scollegarmi e non dirmi> neppure per quanto ecc... !!!> AL LIMITE, recedono dal contratto in es. 30gg> in modo da darmi tempo di organizzarmi in> altro modo ecc...> MA NON POSSONO permettersi di scollegarmi !!> Hooo !! Ho pagato !> Inoltre se vogliono evitare queste cose, NON> DOVEVANO mettere sul contratto 24h !!!> Non si chiama piu' FLAT !> Insomma, stiamo dando i numeri qua ?AnonimoEdi&Sons : truffa.
Questa e' la e-mail che mi e' giunta da Edi&Sons.-----------------------------------------------Egregio ClienteCome Lei sa il servizio FLAT su numero verde prevede un rapporto Modem Utente 1/5 per contratto.L'utilizzo da parte di alcuni utenti in maniera esagerata della connessione determina l'impossibilità per altri utenti di utilizzare il servizio,con gravissimo danno e nocumento sia per l'azienda che scrive che per gli altri utenti.Le comunico che la Sua user ha accumulato una quantità di ore di collegamento così così alta da essere assolutamente incompatibile con la natura stessa del servizio condiviso, , quindi fatto salvo l'invio da parte Sua di documentazione atta a comprovare che la suddetta scorretta utilizzazione sia dovuta a cause indipendenti dalla Sua volontà, quale, ad esempio, un eventuale furto della password (per il quale caso Le chiediamo la trasmissione di copia di regolare denuncia inoltrata alla autorità giudiziaria per il furto medesimo) il Suo collegamento verrà disattivato nelle prossime ore.Naturalmente rimarranno funzionanti e perfettamente utilizzabili dall'esterno i servizi di Posta Elettronica e di accesso FTP alle Sue pagine web.EDI&SONs SPA-------------------------------------------------Questo e' accattonaggio, hanno stracciato il contratto che loro stessi hanno proposto attaccandosi a clausole che NON prevedono la rescissione dello stesso.Accattoni e truffatori.AnonimoRe: Edi&Sons : truffa.
- Scritto da: cs25> Questa e' la e-mail che mi e' giunta da> Edi&Sons.> > > ---------------------------------------------> Egregio Cliente> > Come Lei sa il servizio FLAT su numero verde> prevede un rapporto Modem Utente 1/5 per> contratto.> L'utilizzo da parte di alcuni utenti in> maniera esagerata della connessione> determina > l'impossibilità per altri utenti di> utilizzare il servizio,> con gravissimo danno e nocumento sia per> l'azienda che scrive che per gli altri> utenti.> > Le comunico che la Sua user ha accumulato> una quantità di ore di collegamento così > così alta da essere assolutamente> incompatibile con la natura stessa del> servizio> condiviso, > , quindi fatto salvo l'invio da parte Sua di> documentazione atta a > comprovare che la suddetta scorretta> utilizzazione sia dovuta a cause> indipendenti> dalla Sua volontà, > quale, ad esempio, un eventuale furto della> password (per il quale caso Le chiediamo> la > trasmissione di copia di regolare denuncia> inoltrata alla autorità giudiziaria per il> furto medesimo) > il Suo collegamento verrà disattivato nelle> prossime ore.> > Naturalmente rimarranno funzionanti e> perfettamente utilizzabili dall'esterno i> servizi di Posta > Elettronica e di accesso FTP alle Sue pagine> web.> > EDI&SONs SPA> > ---------------------------------------------> > Questo e' accattonaggio, hanno stracciato il> contratto che loro stessi hanno proposto> attaccandosi a clausole che NON prevedono la> rescissione dello stesso.> Accattoni e truffatori.Concordo sono dei morti di fame che non sanno fare nemmeno 2 conti prima di proporre una flat al grande pubblico.Agli altri utenti edisons esclusi: UNIAMOCIIIIIIIII.AnonimoImparate a contare (Re: Edi&Sons : truffa.)
Non per fare polemica ma i conti non li sapete fare voi.Qui sono tutti arciconvinti che una flat non convenga, se non si sta connessi almeno otto ore al giorno.Ebbene, nessuno di voi sa contare? Nessuno di voi ha la terza elementare???Una flat da 50k inizia a convenire da UN'ORA di collegamento al giorno in fascia piena (o circa due in fascia ridotta).mARCOs- Scritto da: _Goku_> Concordo sono dei morti di fame che non> sanno fare nemmeno 2 conti prima di proporre> una flat al grande pubblico.> Agli altri utenti edisons esclusi:> UNIAMOCIIIIIIIII.AnonimoRe: Imparate a contare (Re: Edi&Sons : truffa.)
- Scritto da: mARCOs> Non per fare polemica ma i conti non li> sapete fare voi.> > Qui sono tutti arciconvinti che una flat non> convenga, se non si sta connessi almeno otto> ore al giorno.> > Ebbene, nessuno di voi sa contare? Nessuno> di voi ha la terza elementare???> > Una flat da 50k inizia a convenire da UN'ORA> di collegamento al giorno in fascia piena (o> circa due in fascia ridotta).> > mARCOs> > - Scritto da: _Goku_> > > Concordo sono dei morti di fame che non> > sanno fare nemmeno 2 conti prima di> proporre> > una flat al grande pubblico.> > Agli altri utenti edisons esclusi:> > UNIAMOCIIIIIIIII.Vai a chiedere agli americani come funziona la loro flatrate. Vai a dire ad un americanodi stare connesso, per esempio, solo 3 ore al giorno...Ti ride in faccia e ti chiede "Sei un dipendente Edisons?"...Sono stato idiota, lo ammetto, a pensare che nella nostra cara vecchia europa che tanto si gongola con le sue nuove tecnologie potesse svilupparsi una flat come negli USA, niente di più falso, non siamo ancora pronti, siamo irrimediabilmente indietro e spero che questo si faccia sentire dal punto di vista economico, culturale, informatico in tutta Europa. Quando saremo sprofondati finalmente capiremo che internet non è un flagello, un peso ma è una risorsa da sfruttare.AnonimoRe: Edi&Sons : truffa.
secondo me ha ragione marcos.e' il grande pubblico che non e' capace di fare i conti, perche pensa che per rendere conveniente una flat occorra per forza connettersi dieci ore al giorno.allora o è un grande pubblico di stupidi (e quindi anche "innocenti") o e' un grande pubblico di furbastri, cioe' di pseudo-professionisti o piratini del cavolo che scaricano mp3.Proprio un bel parco utenti, non c'e' che dire!!!!!!!_Rana_- Scritto da: _Goku_> > Accattoni e truffatori.> > Concordo sono dei morti di fame che non> sanno fare nemmeno 2 conti prima di proporre> una flat al grande pubblico.> Agli altri utenti edisons esclusi:> UNIAMOCIIIIIIIII.AnonimoEDI&SONS MI STRAPPA IL CONTRATTO IN FACCIA
Anch'io ho ricevuto la mail che mi avvisa di aver utilizzato "troppo" la flat, per la quale, come tutti, ho pagato per 1 anno intero, senza che nessuno mi abbia mai avvisato che avevo a disposizione un tot numero di ore, finito il quale l'abbonaento sarebbe stato disattivato.A me pare che il tono della mail sia definitivo, cioè, il servizio è sospeso x sempre, a meno che non paghi di nuovo l'abbonamento x 1 anno.Evidentemente la strategia delle disconnessioni forzate dopo 1 ora non era la più appropriata, o stanno mettendo in pratica le minacce per i protestanti?Certo, le flat ne han fatte di cotte e di crude ai propri abbonati, ma mai nessuna azienda degna di chiamarsi tale era scesa a tale livello di pura illegalità.Ma davvero pensano che la notizia non si spargerà, e che ancora ci sarà qualcuno disponibile a pagare x 1 anno, dopo che han trattato così migliaia di abbonati?Io ho sempre parlato bene di Edi&sons, quando il servizio funzionava, adesso devo anche sorbirmi i rimproveri dei poveracci a cui ho consigliato di pagare le 588.000.Per fortuna le alternative non mancano, e anche migliori al giorno d'oggi.Io sono siciliana, e purtroppo conosco questo modo di gestire le situazioni, minacce, contratti strappati in faccia alla gente, telefoni staccati, ecc.Però non è tipito di tutti i siciliani (come ha cercato di far capire edi&sons accusando proprio "dei siciliani" di aver rubato la merendina con le password (invece erano stati loro medesimi)),ma solo di quella feccia di società (non solo siciliana) che la gente onesta sta cercando di eliminare.Ora mi aspetto delle nuove minacce da parte di Edi&sons, li attendo trepidanti, e con loro, credo, molti altri.N.B. E' di nuovo impossibile mettersi in contatto con l'azienda.AnonimoRe: EDI&SONS MI STRAPPA IL CONTRATTO IN FACCIA
- Scritto da: Tiziana Bergancini> Anch'io ho ricevuto la mail che mi avvisa di> aver utilizzato "troppo" la flat, per la> quale, come tutti, ho pagato per 1 anno> intero, senza che nessuno mi abbia mai> avvisato che avevo a disposizione un tot> numero di ore, finito il quale l'abbonaento> sarebbe stato disattivato.> A me pare che il tono della mail sia> definitivo, cioè, il servizio è sospeso x> sempre, a meno che non paghi di nuovo> l'abbonamento x 1 anno.> Evidentemente la strategia delle> disconnessioni forzate dopo 1 ora non era la> più appropriata, o stanno mettendo in> pratica le minacce per i protestanti?> Certo, le flat ne han fatte di cotte e di> crude ai propri abbonati, ma mai nessuna> azienda degna di chiamarsi tale era scesa a> tale livello di pura illegalità.> Ma davvero pensano che la notizia non si> spargerà, e che ancora ci sarà qualcuno> disponibile a pagare x 1 anno, dopo che han> trattato così migliaia di abbonati?> Io ho sempre parlato bene di Edi&sons,> quando il servizio funzionava, adesso devo> anche sorbirmi i rimproveri dei poveracci a> cui ho consigliato di pagare le 588.000.> Per fortuna le alternative non mancano, e> anche migliori al giorno d'oggi.> Io sono siciliana, e purtroppo conosco> questo modo di gestire le situazioni,> minacce, contratti strappati in faccia alla> gente, telefoni staccati, ecc.> Però non è tipito di tutti i siciliani (come> ha cercato di far capire edi&sons accusando> proprio "dei siciliani" di aver rubato la> merendina con le password (invece erano> stati loro medesimi)),> ma solo di quella feccia di società (non> solo siciliana) che la gente onesta sta> cercando di eliminare.> Ora mi aspetto delle nuove minacce da parte> di Edi&sons, li attendo trepidanti, e con> loro, credo, molti altri.> N.B. E' di nuovo impossibile mettersi in> contatto con l'azienda.Anche io bannato...Grazie edisons...Molti di voi penseranno 'eh sì ma sti qui bannati usavano la flat in modo sproporzionato, sono degli stupidi ora si inc*****'...Non è vero anche gente che l'ha usata in modo del tutto normale è stata esclusa, quindi attenti nuovi abbonati...Vi consiglio caldamente di NON SCEGLIERE edisons se volete una flat e, sempre che siate ancora in tempo, sospendere il contratto e riprendere i vostri soldi.Saluti _Ioria_AnonimoRe: EDI&SONS MI STRAPPA IL CONTRATTO IN FACCIA
Tiziana, quanto tempo stavi connessa esattamente?mARCOs- Scritto da: Tiziana Bergancini> Anch'io ho ricevuto la mail che mi avvisa di> aver utilizzato "troppo" la flatAnonimoRe: EDI&SONS MI STRAPPA IL CONTRATTO IN FACCIA
- Scritto da: mARCOs> Tiziana, quanto tempo stavi connessa> esattamente?> Direttamente dal Sito della Edi&Sons:Connessione dial-up ISDN e PSTN Full time 365 giorni 24 ore su 24 comprensivo di costo telefonico con il sistema del numero verde nazionale, da TUTTA ITALIA, da tutti i telefoni indipendentemente dalla collocazione geografica del chiamante, dal tipo della propria linea e dal proprio contratto di fonia!!!!!!!!!!!!!!!Quindi mARCOs ca*** c'entra quanto tempo uno sta connesso se il servizio che offrono è FULL TIME...come ho letto in un altro Post:Prima d'offrir certi servizi dovrebbero saperli gestire!!__________________________________________________Comunicazione L?attivazione online dei prodotti FLAT della EDI&SONS SPA è momentaneamente sospesa.Scusandoci per l'inconveniente che speriamo di risolvere al più presto. EDI&SONS SPAAvranno qualche problemuccio.. staranno fallendo..UNITEVI e DISTRUGGETELIPS: forza Puzzolino!!!AnonimoRe: EDI&SONS MI STRAPPA IL CONTRATTO IN FACCIA
Siete tutti uguali!!! Non riuscite proprio a leggere una frase fino al punto!!!C'è anche scritto "Rapporto modem utenti 1/5" (vai su http://www.edisons.it/contratti/ediflat.htm e leggilo).Il servizio "full time" si riferisce al fatto che ti consentono l'accesso quando vuoi e non in determinate fasce di tempo e che non ti cacciano dopo tot ore.Se non capisci neanche questo, forse è il caso che lasci perdere Internet e che cerchi un altro hobby.Cari ragazzi, sapisco quelli che si connettono 4-5 ore al giorno e poi protestano per la politica repressiva di Edisons. Non capisco e NON GIUSTIFICO quelli che credono di avere il diritto di star connessi tutto il giorno, proprio come questo intelligentone di ninja.mARCOs- Scritto da: ninja> > > - Scritto da: mARCOs> > Tiziana, quanto tempo stavi connessa> > esattamente?> > > Direttamente dal Sito della Edi&Sons:> > Connessione dial-up ISDN e PSTN Full time> 365 giorni 24 ore su 24 comprensivo di costo> telefonico con il sistema del numero verde> nazionale, da TUTTA ITALIA, da tutti i> telefoni indipendentemente dalla> collocazione geografica del chiamante, dal> tipo della propria linea e dal proprio> contratto di fonia!!!!!!!!!!!!!!!> > Quindi mARCOs ca*** c'entra quanto tempo uno> sta connesso se il servizio che offrono è> FULL TIME...> > come ho letto in un altro Post:> Prima d'offrir certi servizi dovrebbero> saperli gestire!!AnonimoDomanda: Aruba funziona?
Dopo essere stato gentilmente bannato dalla Edi&Sons mi trovo senza flat...Vorrei chiedervi un consiglio:vale la pena provare Aruba oppure è meglio l'offerta di Libero che prevede una flat solo la sera?Grazie p.s. Solidarietà con gli utenti Edisons...AndreaAnonimoCONFERMA TELEFONICA DI EDISONS : NESSUN RIMBORSO!!
AVETE LETTO BENE, NON RIMBORSANO UNA LIRA!STACCANO IL CONTRATTO E TANTI SALUTI!IO AVEVO ALTRI 6 MESI DA "UTILIZZARE", MI HANNO FREGATO 294.000!!!!!E' UNA TRUFFA, PARLATENE, COMUNICATE!!!!!!AnonimoRe: CONFERMA TELEFONICA DI EDISONS : NESSUN RIMBORSO!!
- Scritto da: cs25> AVETE LETTO BENE, NON RIMBORSANO UNA LIRA!> STACCANO IL CONTRATTO E TANTI SALUTI!> IO AVEVO ALTRI 6 MESI DA "UTILIZZARE", MI> HANNO FREGATO 294.000!!!!!> > E' UNA TRUFFA, PARLATENE, COMUNICATE!!!!!!Io sono (anzi ero) abbonato da fine agosto...Mi hanno palpato 1sacco di soldi.Bastardi, ma sono sicuro che ci faremo sentireAnonimoRe: CONFERMA TELEFONICA DI EDISONS : NESSUN RIMBORSO!!
e' inutile scaldarsi tanto,edisons ce l'avra' scritto sul contratto che puo' bannare gli utenti.- Scritto da: cs25> AVETE LETTO BENE, NON RIMBORSANO UNA LIRA!> STACCANO IL CONTRATTO E TANTI SALUTI!> IO AVEVO ALTRI 6 MESI DA "UTILIZZARE", MI> HANNO FREGATO 294.000!!!!!> > E' UNA TRUFFA, PARLATENE, COMUNICATE!!!!!!AnonimoRe: CONFERMA TELEFONICA DI EDISONS : NESSUN RIMBORSO!!
Sul contratto c'è scritto che ti può bannare se fai un uso illegale del collegamento (tipo hacker e simili), non se usi l'abbonamento per cui hai pagato in anticipo.Ciao, dipendente di edi&sons, se non lo sei, fatti assumere- Scritto da: creolo> e' inutile scaldarsi tanto,> edisons ce l'avra' scritto sul contratto che> puo' bannare gli utenti.> > - Scritto da: cs25> > AVETE LETTO BENE, NON RIMBORSANO UNA LIRA!> > STACCANO IL CONTRATTO E TANTI SALUTI!> > IO AVEVO ALTRI 6 MESI DA "UTILIZZARE", MI> > HANNO FREGATO 294.000!!!!!> > > > E' UNA TRUFFA, PARLATENE, COMUNICATE!!!!!!AnonimoRe: CONFERMA TELEFONICA DI EDISONS : NESSUN RIMBORSO!!
Su http://www.edisons.it/contratti/ediflat.htm c'è scritto:"In particolare l'utilizzo del servizio in maniera impropria atta a danneggiare la corretta fruizione dello stesso da parte degli altri utenti [...] determinerà l'immediata risoluzione del contratto ed il distacco dell'utente senza alcun preavviso."C'è qualcuno che l'ha letto?mARCOs- Scritto da: Tiziana Bergancini> Sul contratto c'è scritto che ti può bannare> se fai un uso illegale del collegamento> (tipo hacker e simili), non se usi> l'abbonamento per cui hai pagato in> anticipo.> Ciao, dipendente di edi&sons, se non lo sei,> fatti assumereAnonimoRe: CONFERMA TELEFONICA DI EDISONS : NESSUN RIMBORSO!!
- Scritto da: creolo> e' inutile scaldarsi tanto,> edisons ce l'avra' scritto sul contratto che> puo' bannare gli utenti.Impara a leggere i contratti, ti potrebbe servire, un giorno.P.S. Portami i saluti allo staff di Ali'Baba' e i 40 edisoni :)AnonimoRe: CONFERMA TELEFONICA DI EDISONS : NESSUN RIMBORSO!!
Impara a leggerli tu. Su http://www.edisons.it/contratti/ediflat.htm c'è scritto:"In particolare l'utilizzo del servizio in maniera impropria atta a danneggiare la corretta fruizione dello stesso da parte degli altri utenti [...] determinerà l'immediata risoluzione del contratto ed il distacco dell'utente senza alcun preavviso."mARCOs- Scritto da: il lupo> Impara a leggere i contratti, ti potrebbe> servire, un giorno.> > P.S. Portami i saluti allo staff di> Ali'Baba' e i 40 edisoni :)AnonimoRe: CONFERMA TELEFONICA DI EDISONS : NESSUN RIMBORSO!!
- Scritto da: creolo> e' inutile scaldarsi tanto,> edisons ce l'avra' scritto sul contratto che> puo' bannare gli utenti.sai, io posso anche scrivere su un contratto che dò fuoco a casa tua.bisogna poi vedere cosa ne pensa il magistrato...direi che non resta spazio che per un'azione legale collettiva, così si ammoprtizzano i costi tra di noi.AnonimoUno in +!!!!!
Scrivo questo messaggio solo per gli amanti delle statistiche che sicuramente si divertiranno a contare i bannati.UNO IN +++++++++++++++++++++AnonimoVediamo..
Se qualche utente edisons che utilizza la flat da più di 2 mesi non è stato bannato può farlo presente su questo forum specificando magari QUANTO utilizza la sua connessione?Ovviamente anche io mi sono visto calpestare il contratto sotto il naso dalla edisons. GrazieAnonimoRe: Vediamo..
- Scritto da: Jonathan> Se qualche utente edisons che utilizza la> flat da più di 2 mesi non è stato bannato> può farlo presente su questo forum> specificando magari QUANTO utilizza la sua> connessione?Sono abbonato da 4 mesi e NON USO EDISONS DA UN MESE, dato che ho installato ADSL.E mi hanno ugualmente minacciato di disconnessione per abuso.AnonimoEDI&SONS HA RIMANDATO IL CONTRATTO CONTROFIRMATO?
Scusate,ma avete ricevuto il contratto controfirmato dall'azienda?Perchè se non l'han fatto, questo è 1 altro illecito.Adesso controllo che il contratto che appare sul sito di edisons sia ancora quello che ho firmato io, visto il comportamento dell'azienda non mi fido più.AnonimoRe: EDI&SONS HA RIMANDATO IL CONTRATTO CONTROFIRMATO?
- Scritto da: Tiziana Bergancini> Scusate,> ma avete ricevuto il contratto controfirmato> dall'azienda?> Perchè se non l'han fatto, questo è 1 altro> illecito.> Adesso controllo che il contratto che appare> sul sito di edisons sia ancora quello che ho> firmato io, visto il comportamento> dell'azienda non mi fido più.Purtroppo temo sia perfettamente legale il fatto che non ci abbiano resistuito il contratto controfirmato. In + hanno ci sono quelle clausole del c**** che consentono alla Edisons di sospendere il nostro contratto xkè impediamo (secondo loro) agli altri di connettersi.Ovviamente il +forte e chi ha il coltello dalla parte del manico vince sempre...Sono abbastanza pessimista anche a proposito di un'azione legale contro questa maledetta società ma se c'è da contribuire in qualche modo x pagare le spese legali contate pure su di me, non so cosa darei x farla pagare a sti str****.AnonimoHANNO NASCOSTO IL CONTRATTO, MA LO TROVATE QUI!
I truffatori hanno NASCOSTO il contratto FLAT 24 ore, questo la dice lunga sulla loro onesta'.Ma siccome sono deficienti, hanno solo cambiato i link, NON hanno rimosso fisicamente il contratto, che potrete trovare qui :http://www.edisons.it/contratti/ediflat.htmAh ah ah :DP.S. Webmaster cosi' nemmeno in Korea ne prendonoAnonimoRe: HANNO NASCOSTO IL CONTRATTO, MA LO TROVATE QUI!
- Scritto da: un furbetto> I truffatori hanno NASCOSTO il contratto> FLAT 24 ore, questo la dice lunga sulla loro> onesta'.ecc.grazie furbetto!Anonimocontratto edisons
ecco il contratto della flat di edisons. è quello che si trova in rete adesso, http://www.edisons.it/contratti/ediflat.htm, grazie a Furbetto, non so se magari nel frattempo sia stato modificato rispetto a quello che firmai in ottobre.aggiungerò alcuni commenti.sia chiaro che non intendo affatto difendere questa azienda, anzi, ne penso tutto il male possibile. sono favorevolissimo ad una azione legale collettiva.pur non essendo un esperto aggiungo dei commenti solo per far vedere a cosa loro pensano di potersi attaccare.[...]EDIFLAT - Connessione dial-up ISDN e PSTN Full time 365 giorni 24 ore su 24 comprensivo di costo telefonico con il sistema delnumero verde nazionale, da TUTTA ITALIA, da tutti i telefoni indipendentemente dalla collocazione geografica del chiamante, dal tipodella propria linea e dal proprio contratto di fonia. Rete ad alte prestazioni EDI&SONS Rapporto modem utenti 1/5. [...]ART. 1 OGGETTO DEL CONTRATTO [...]ART. 2 DURATA DEL CONTRATTO [...]ART. 3 CONSEGNA E PAGAMENTO [...]ART. 4 UTILIZZO DEL SERVIZIO Il CLIENTE può utilizzare il servizio per finalità professionali o private proprie, senza arrecare alcun danno a terzi. L?utilizzo del servizio è a condizioneche non venga esercitato per fornire prestazioni contrarie a norme cogenti. [ecco, credo che loro vogliano attaccarsi qui:]In particolare l'utilizzo del servizio in maniera impropria atta a danneggiare la corretta fruizione dello stesso da parte degli altri utenti e/o in difformità ai commi 1 e 2 determinerà l'immediata risoluzione del contratto ed il distacco dell'utente senza alcun preavviso.[i commi 1 e 2 non c'entrano niente, loro credono di poter dire che se uno sta connesso troppo gli altri non si possono connettere. sia ben chiaro che loro non hanno mai e poi mai posto limitazioni del genere. anche sulla pagina tutt'ora in linea che pubblicizza la flat si legge: "Connessione [...] Full time 365 giorni 24 ore su 24 [...]"] ART. 5 LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA? [non accettano responsabilità se qualcuno commette reato per mezzo dei loro servizi] In ogni caso, resta concordato con il CLIENTE un massimale onnicomprensivo di risarcibilità del danno da parte dell?AZIENDA pari a 15% del corrispettivo annuo del Contratto. [quindi secondo loro mal che vada ci ridanno un 15%, vediamo che ne pensa il magistrato...]ART. 6 FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia relativa al Contratto è convenuto di eleggere quale foro esclusivo quello di Perugia.ART. 7 CESSIONE DEL CONTRATTO [si può cedere][ed ecco il bello...]ART. 8 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO In tutti i casi di inadempimento delle obbligazioni di cui al presente Contratto l?AZIENDA si riserva la facoltà di risolvere unilateralmente ilpresente contratto ai sensi dell?articolo 1456 C.C., senza essere tenuta a restituire quanto dal CLIENTE pagato in anticipo per canoni e/o servizio non ancora fruiti, fatta salva, in ognicaso, azione di rivalsa e di risarcimento per gli ulteriori danni subiti nei limiti di quanto disposta dall?art. 6 del presente Contratto. [l'art. 6 parla del foro competente... semmai è il 5...]condizioni ivi indicate. Il CLIENTE dichiara esplicitamente con la firma del presente contrattoche le clausole che seguono sono state oggetto di discussione e spiegazione, che esse sono[nessuna spiegazione e discussione, si son presi i soldi e zitti, anzi, in dicembre ho discusso con tal Paolantoni che mi disse "no no, figurati, non stai connesso troppo, per noi non c'è problema, anzi, siamo contenti..."][...]Articolo 5 - Variazioni di prezzo in corso del contratto e possibilità di recesso; [attenzione! non si parla mai di variazioni di prezzo nel contratto!][...]Anonimocome faccio a stare connesso 12 ore al giorno...
se la linea di edisons è sempre occupata?io sono uno di quelli a cui il contratto è stato unilateralmente annullato (e per saperlo sono dovuto andare a controllare la casella @edisons.it dopo che ho letto la notizia qui su punto, ai signori di usare la mia casella personale non fa comodo... e ovviamente niente raccomandate a/r).è vero, a volte sono stato connesso anche 14 ore.ma la mia media mensile, secondo i bei tomi di edisons, qual è?se la linea è spesso occuata, se, come adesso, devo connettermi con un altro provider, se - addirittura! - mi hanno appositamente sconnesso nella settimana nera che tutti conosciamo!AnonimoRe: come faccio a stare connesso 12 ore al giorno...
- Scritto da: Luca Boccianti> se la linea di edisons è sempre occupata?Alla Edisons sono pieni di risorse!!! Stai a vedere che hanno tenuto conto anche dei troppi numerosi tentativi di connessione :-/ ??? > è vero, a volte sono stato connesso anche 14> ore. > ma la mia media mensile, secondo i bei tomi> di edisons, qual è?Forse hanno fatto dei conti per cui sei risultato un utente "scomodo" e ti hanno buttato fuori.O forse hanno visto che durante i tuoi collegamenti stavi spesso assente (cioè non navigavi).O forse hanno notato che le tue "punte" di collegamento sono troppo alte.Di più non so che inventarmi.mARCOsAnonimose rescindessi il contratto
...quanto riavrei indietro?sono abbonato da meno di due mesi....da poche settimane....con ISDN facendo da 1 a 120 tentativi riesco sempre a prendere la connessione (max 5 minuti) e come velocità sia per giocare che per navigare mi sono trovato bene....il fatto che mi preoccupa è che utilizzandola tutto il pomeriggio e tutta la sera ho il sospetto che mi troverei ben presto fra i bannati....un tnx anticipato a chi mi darà delucidazioni