Sono state messe in vendita, vittime di abusi sessuali, costrette con la forza a prendere parte a un mercimonio di corpi che si consumava per mezzo di annunci online. Sono minorenni, si definiscono “sopravvissute al traffico sessuale di Craigslist”. Ne parlano in un appello accorato rivolto al fondatore del sito di annunci, alimentando il polverone che nel quale vociano media e politici .
Hanno pagato , con il supporto di una organizzazione che si batte contro la prostituzione minorile, uno spazio fra le pagine del Washington Post per dare visibilità ad una lettera aperta indirizzata a Craig Newmark: si rivolgono al fondatore chiamandolo per nome, si presentano con delle iniziali. Sono giovani donne, i loro aguzzini utilizzavano il sito di annunci per mettersi in contatto con coloro che avrebbero pagato per abusare di loro. E dicono di non essere le sole : “conosco personalmente almeno 20 ragazze che facevano parte del traffico di Craigslist”, scrive AK; “tutto il giorno, io e altre ragazze stavamo davanti ai nostri computer, postando fotografie e rispondendo ad annunci su Craigslist”, scrive MC.
“Craigslist – denunciano – rende questo tipo di orribili atti una pratica così facile da portare avanti”: si appellano direttamente a Newmark di fronte alle folle dei lettori, raccontano la loro storia straziante affinché Craigslist chiuda la sezione dedicata ai soli adulti. Una sezione già confinata dietro il pagamento di un contributo in denaro da parte degli inserzionisti donato poi in parte in beneficenza, pattugliata da revisori che verificano che gli annunci siano aderenti alle leggi dei singoli stati degli USA (ma che non possono intervenire su annunci che ammiccano al lettore codificando le profferte in un gergo tanto allusivo quanto ineccepibile per la legge).
Tutto ciò non sarebbe sufficiente: non basta alle vittime del racket, non basta all’organizzazione che le supporta, che ha definito Craigslist “il Wal-Mart del traffico sessuale online”.
Non basta nemmeno ai media : non al Washington Post che, dopo la pubblicazione della lettera aperta, si scaglia contro Newmark ricordando al lettore che il fondatore ha preferito bighellonare sui social media piuttosto che intervenire in risposta alle due giovani; non alla CNN , che ha dato spazio ad un editoriale a firma di una rappresentante dell’associazione che ha supportato le due giovani e ha pubblicato un video in cui si svelano le dinamiche della prostituzione mediata dagli annunci.
Non basta alle autorità la collaborazione offerta da Newmark, disposto a trasformare la propria piattaforma in uno spazio sottoposto alla mediazione di controllori. Craigslist è sotto indagine in diversi stati, nonostante sia stato acclarato che la responsabilità della piattaforma finisce ove inizia quella degli utenti che lo popolano. Nei giorni scorsi è stata negata a Craigslit la possibilità di fermare le investigazioni delle autorità del South Carolina, e nel contempo il procuratore del Connecticut è tornato alla carica invocando la chiusura della sezione dedicata agli annunci per adulti.
Ma Craigslist non rinuncia a far sentire la propria voce: in un post sul blog ufficiale si esprime solidarietà e si ricorda il desiderio di collaborare alle indagini, e al contempo si descrivono gli aguzzini delle giovani come dei “criminali” che hanno “abusato del sito”. “Persino i politici che tentano di scalare nella propria carriera criticandoci – il riferimento dei vertici della piattaforma corre esplicitamente ai Procuratori Generali che fanno leva sul rimbalzare del clamore di certi episodi fra media, cittadini e Palazzi – hanno a malincuore ammesso (se messi sotto pressione) che abbiamo fatto enormi passi avanti, e che Craigslist è pressoché l’unica, fra le piattaforme dedicate alle inserzioni, a combattere con forza lo sfruttamento e i racket”.
Gaia Bottà
-
Ecco la ricerca e l' innovazione...
...di APPLE:Ricerca di brevetti e innovazione altrui da sfruttare (a pagamento e abusivamente).M.R.Re: Ecco la ricerca e l' innovazione...
ma stai parlando di apple o microsoft? ;)Steve Robinson HakkabeeRe: Ecco la ricerca e l' innovazione...
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> ma stai parlando di apple o microsoft? ;)che differenza c'è ?dopo la apple degli ultimi 3/4 anni sto rivalutando molto Microsoft. (pur restando utente Linux in ambito domestico)Formalmente ErratoRe: Ecco la ricerca e l' innovazione...
c'è una sola differenza tra i due: MS ha comportamenti mafiosi, Apple decerebra gli adepti come le sette religioseSteve Robinson HakkabeeRe: Ecco la ricerca e l' innovazione...
Restando comunque irraggiungibili qualitativamente (non lo hai scritto SICURAMENTE per dimenticanza)Cesaredrugs toreRe: Ecco la ricerca e l' innovazione...
- Scritto da: M.R.> (...)> (a pagamento e abusivamente).credo che tu abbia confuso la "e" con la "o", oppure hai scritto un ossimoroin ogni caso prima di parlare di innovazione occorre vedere come verrà sfruttato l'accordo, in ogni caso non parlerei affatto di abuso, dato che l'esclusiva è stata pagata!ShabadàRe: Ecco la ricerca e l' innovazione...
Non ho confuso la "o" con la "e" in quanto sembra faccia entrambe le cose.M.R.Re: Ecco la ricerca e l' innovazione...
Sì certo, ora Apple apre una divisione metallurgica per te! :)LaNberto non registratoRe: Ecco la ricerca e l' innovazione...
- Scritto da: LaNberto non registrato> Sì certo, ora Apple apre una divisione> metallurgica per te!> :)magari prendersi qualche testa pensante seria invece di fare solo interfaccia usabile.. qualche ingegnere serio e non scodinzolante..lordreamRe: Ecco la ricerca e l' innovazione...
- Scritto da: lordream> magari prendersi qualche testa pensante seria> invece di fare solo interfaccia usabile.. qualche> ingegnere serio e non> scodinzolante..Proponiti, Fenomeno da tastiera.lordalcazRe: Ecco la ricerca e l' innovazione...
"solo interfaccia usabile"...Molto utile un prodotto con interfaccia inusabile, vero?ruppoloRe: Ecco la ricerca e l' innovazione...
non dico che deve aprire una divisione metallurgica... ma è ridicolo assicurarsi l'esclusiva sull'uso di un materiale.In questo caso si tratta di un materiale per le scocche, ma se si trattasse di un materiale conduttore? chiunque al mondo dovrebbe pagare apple....Re: Ecco la ricerca e l' innovazione...
- Scritto da: ...> non dico che deve aprire una divisione> metallurgica... ma è ridicolo assicurarsi> l'esclusiva sull'uso di un> materiale.> In questo caso si tratta di un materiale per le> scocche, ma se si trattasse di un materiale> conduttore? chiunque al mondo dovrebbe pagare> apple.Occhio.Liquidmetal e' un marchio registrato, sono leghe speciali realizzate ad hoc e quindi brevettabili.Il Rame lo usiamo da 5-6000 anni, lo stagno da un pochino meno, il ferro da "appena" 4500 anni, per l'acciaio dobbiamo arrivare al medioevo (impiego del carbonio) e via discorrendo.Tutti gli elementi metallici conduttori hanno alle spalle almeno un paio di secoli di "prior use".L'unico modo per impedire agli altri di usarli previo pagamento di sostanziose royalties e' accaparrarsi i diritti di estrazione di TUTTE le fonti esistenti.Dubito che Apple abbia abbastanza denaro.Oltretutto il silicio e' uno degli elementi piu' abbondanti della crosta terrestre, per procurarselo bastano secchiello e paletta.GTGuybrush Threepwood FuorisedeRe: Ecco la ricerca e l' innovazione...
E tu trovia la cosa ridicola? Imprenditorialmente è una cosa ridicola assicurarsi il meglio sottraendolo al contempo agli altri?Cesaredrugs toreRe: Ecco la ricerca e l' innovazione...
No, perché questo non è un brevetto, ma una esclusiva: significa che gli altri sono esclusi.ruppoloRe: Ecco la ricerca e l' innovazione...
- Scritto da: ...> In questo caso si tratta di un materiale per le> scocche, ma se si trattasse di un materiale> conduttore? chiunque al mondo dovrebbe pagare> apple.Apple paga per essere l'unico a poterlo usare. Quindi non vedo il problema...Soprattutto che se fosse davvero un materiale fondamentale, apple non avrebbe mai abbastanza soldi per poter essere esclusivo!harveyRe: Ecco la ricerca e l' innovazione...
perchè abusivamente?kaiserxolRe: Ecco la ricerca e l' innovazione...
Perché la Apple è stata chiamata in causa (e ha a sua volta fatto la medesima cosa denunciando altri) per utilizzo illecito di brevetti altrui.M.R.Re: Ecco la ricerca e l' innovazione...
Beh,nell'uiltimo aifone le ultime parti che non hanno porblemi di alcun genere sono di casa Samsung.Fate voi...roveril solito titolo ad effetto
Basta non se ne puo' piu'!lette le prime 4 righe, ho evitato tutto il resto.titoli farlocchi per attirare due click in piu'.Che pena.attonitoNel video...
I rimbalzi sembrano innaturali specie verso la fine, quando sembra di notare un jitter tipico delle simulazioni effettuate con librerie tipo Newton, ODE o Bullet... in altre parole, sembra una animazione realizzata con Blender...MelaDiCaccaRe: Nel video...
Mi hai tolto le parole di bocca! (rotfl)PolemikRe: Nel video...
ma quel video è una palla (troll)...Terminator..
Metallo liquido ? cosi se voglio sparare al iphone corro il rischio che questo si rigeneri come terminator ?apple fa ridere.Formalmente ErratoRe: Terminator..
- Scritto da: Formalmente Errato> Metallo liquido ? cosi se voglio sparare al> iphone corro il rischio che questo si rigeneri> come terminator> ?> > apple fa ridere.te c'hai dei problemi con apple. oppure hai 12 anni.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 agosto 2010 10.50-----------------------------------------------------------1977Re: Terminator..
Nessuna della due cose. Ne ha 6.Cesaredrugs torePovera Apple...
Ora chissà quanti miliardi di dollari ha pagato una simile esclusiva, esclusiva che bisognerà vedere per quanto rimarrà tale, durata dei brevetti di liquidmetal, possibilità che qualcuno riesca a produrre metalli simili senza infrangere tali brevetti o ricorso a materiali altrettanto singolari (e ce ne sono dagli aerogel in giù...)Il tutto per poter dire di essere l'unica ad avere un case in un certo modo, tanto per poter continuare ad alimentare l'Hype dei suoi prodotti... beh forse allora non ha tutti i torti, l'Hype è l'unica cosa che giustifichi certi suoi prezzi fuori mercato!Enjoy with UsRe: Povera Apple...
Fatti una vita. Così non si va molto avanti. :DLaNberto non registratoRe: Povera Apple...
> Ora chissà quanti miliardi di dollari ha pagato> una simile esclusivaDel resto di strategie commerciali ne ha sbagliate pochine ... qualcunque cifra l'abbia pagata è perchè comunque, alla fine, pensa di ricavarne degli utili.> tali brevetti o ricorso a materiali altrettanto> singolariBella domanda ... del resto fino ad ora di prodotti che usano queste tencnologie (nel campo dei gadget elettronici) ce ne sono stati pochini ...> continuare ad alimentare l'Hype dei suoi> prodotti... beh forse allora non ha tuttiProbabilmente. Del resto ha un pubblico di fanboy disposti a sgangiare dindi con facilità. Mica è reato dare i prodotti che i tuoi utenti chiedono.eymerichRe: Povera Apple...
- Scritto da: Enjoy with Us> Ora chissà quanti miliardi di dollari ha pagatoMiliardi? Ma miglioni di miglioni di miglioni ha pagato. Tiè.E' tanto che non hai una donna, vero?lordalcazRe: Povera Apple...
- Scritto da: lordalcaz> - Scritto da: Enjoy with Us> > Ora chissà quanti miliardi di dollari ha pagato> > Miliardi? Ma miglioni di miglioni di miglioni ha> pagato.> Tiè.> E' tanto che non hai una donna, vero?Immagino che tu ne abbia avute miGlioni... ._.ShibaRe: Povera Apple...
- Scritto da: Shiba> Immagino che tu ne abbia avute miGlioni... ._.Totò, questo sconosciuto... :'(Diceva anche: prima di scrivere per fare le pulci agli altri, informati!lordalcazRe: Povera Apple...
- Scritto da: lordalcaz> - Scritto da: Enjoy with Us> > Ora chissà quanti miliardi di dollari ha pagato> > Miliardi? Ma miglioni di miglioni di miglioni ha> pagato.> Tiè.> E' tanto che non hai una donna, vero?E tu è tanto che non hai un cervello, vero?? :DGoGRe: Povera Apple...
- Scritto da: Enjoy with Us> Ora chissà quanti miliardi di dollari ha pagato> una simile esclusiva, Tanto mica ha pagato con soldi suoi!A che cosa credi che siano serviti 300$ dei 400$ che costano gli iCosi?panda rossaRe: Povera Apple...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Enjoy with Us> > Ora chissà quanti miliardi di dollari ha pagato> > una simile esclusiva, > > Tanto mica ha pagato con soldi suoi!> A che cosa credi che siano serviti 300$ dei 400$> che costano gli> iCosi?a pagare le chemio a JobsMelaRe: Povera Apple...
almeno li usano per comprare esclusive su metalli innovative anzichè fare la pubblicità di Steve Jobs che va a comprare le scarpe.[yt] [/yt]MeXRe: Povera Apple...
- Scritto da: MeX> almeno li usano per comprare esclusive su metalli> innovative Se il metallo fosse veramente innovativo, e' una bastardata quella di poterne disporre in esclusiva, per farci i gusci del fischer price.panda rossaRe: Povera Apple...
Gia' , meglio la buona e vecchia plasticona :-onodonon vedo la grossa novità..
piu che altro presumo che ne uscirà fuori qualche altro dispositivo modaiolo senza nessuna innovazione dal lato prettamente tecnico e informatico.. e sicuramente con questi dispositivi dovranno fare i conti con temperature decisamente piu altecome sempre apple non spende in ricerca sighlordreamRe: non vedo la grossa novità..
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: non vedo la grossa novità..
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHASei quasi ai livelli di DovellasBUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHCesaredrugs toreRe: non vedo la grossa novità..
- Scritto da: Cesaredrugs tore> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> > Sei quasi ai livelli di Dovellas> > > BUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHPuoi togliere il quasi.E tra poco lo sorpassa.lordalcazRe: non vedo la grossa novità..
- Scritto da: lordream> piu che altro presumo che ne uscirà fuori qualche> altro dispositivo modaiolo senza nessuna> innovazione dal lato prettamente tecnico e> informatico.. e sicuramente con questi> dispositivi dovranno fare i conti con temperature> decisamente piu> alte> > come sempre apple non spende in ricerca sigheccerto, perché adesso Apple dovrebbe pure spendere nella ricerca dei materiali... mapperfavore!!!sadness with youRe: non vedo la grossa novità..
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: lordream> > piu che altro presumo che ne uscirà fuori> qualche> > altro dispositivo modaiolo senza nessuna> > innovazione dal lato prettamente tecnico e> > informatico.. e sicuramente con questi> > dispositivi dovranno fare i conti con> temperature> > decisamente piu> > alte> > > > come sempre apple non spende in ricerca sigh> > eccerto, perché adesso Apple dovrebbe pure> spendere nella ricerca dei materiali...> mapperfavore!!!perchè.. in cosa fa ricerca?lordreamRe: non vedo la grossa novità..
So che hanno in programma di farsi costruire un'acceleratore (ad Infinite Loops!) per poter ricreare lo stato embrionale dell'universo e trovare nuovi materiali di utilizzare nei loro prodotti.Hanno in progetto anche il teletrasporto. 8)nodoRe: non vedo la grossa novità..
- Scritto da: lordream> perchè.. in cosa fa ricerca?Da anni ricerca i neuroni nei cervelli dei lamer assemblabandoni. Invano.lordalcazRe: non vedo la grossa novità..
- Scritto da: lordream> > eccerto, perché adesso Apple dovrebbe pure> > spendere nella ricerca dei materiali...> > mapperfavore!!!> > perchè.. in cosa fa ricerca?La questione non è "in cosa fa ricerca", la questione è che non ha senso che un'azienda di computer ed elettronica di consumo, si metta a fare ricerca avanzata sui materiali... così come non ha senso che chi fa ricerca sui materiali si metta a produrre computer e telefoni...sadness with youRe: non vedo la grossa novità..
Ricerche di mercato!Sta in piedi grazie a quelle...roverRe: non vedo la grossa novità..
> perchè.. in cosa fa ricerca?In marketing, per tutto il resto c'è BSD.nome e cognomeRe: non vedo la grossa novità..
- Scritto da: lordream> piu che altro presumo che ne uscirà fuori qualche> altro dispositivo modaiolo senza nessuna> innovazione dal lato prettamente tecnico e> informatico.. e sicuramente con questi> dispositivi dovranno fare i conti con temperature> decisamente piu alte> > come sempre apple non spende in ricerca sighPremesso che Apple mi STA SUI XXXXXXXX, (ho benstemmiato! Annunziata, poi cancella, eh?) quello che dici tu mi sembra abbia poco senso.Vediamo i due scenari:A. apple spende 100 Milioni di dollari per fare ricerca e sviluppare questo nuovo materiale.B. apple spende 100 Milioni di dollari per usare in esclusiva in ambito informatico questo nuovo materiale.Embe? apple ha speso comunque inoltre non e' andata a mettere il becco in cose che non sa fare (ricerca e sviluppo tecnologico) ma lo ha finanziato diventando cliente di chi lo ha fatto.Nota che non ha comprato la societa' del materiale, ha solo stretto un accordo commerciale. Quando scadranno i brevetti (es: tra venti anni) tutti potranno usare in nuovo materiale e apple non... a parte che tra 20 anni jobs sara' probabilmente gia' morto (volevo dire, asceso al cielo in corpo e anima) per cui apple sara' gia' fallita da un pezzo per quel tempo...Ok, comunque eil succo e' che al momento apple ha fatto un altro colpaccio assicurandosi un vantaggio sulla concorrenza.attonitoma quindi...
ma quindi avremo un iPhone che se cadrà a terra rimbalzerà e rotolerà per oltre un minuto, finché non si autodistruggerà? :sNon è meglio usare un guscio in BetaGel, capace di salvare un guscio d'uovo da una caduta di decine di metri?!?O anche in D3O.[yt] [/yt][yt] [/yt]user qualunqueRe: ma quindi...
ma in pratica vorranno realizare un guscio esterno (per i problemi all'antenna) in materiale simil-flubber...me li vedo i fanboy a rincorrere i loro iphone che rimbalzano a giro...il pirla sei teRe: ma quindi...
e appena si piegano per raccoglierlo arriva alle loro spalle steve e ....trackkk.antiRe: ma quindi...
- Scritto da: anti> e appena si piegano per raccoglierlo arriva alle> loro spalle steve e> ....trackkk.LOL :DiPudduRe: ma quindi...
- Scritto da: anti> e appena si piegano per raccoglierlo arriva alle> loro spalle steve e> ....trackkk.No l'ha gia fatto quando hai comprato un iQualsiasiCosaFormalmente ErratoRe: ma quindi...
- Scritto da: anti> e appena si piegano per raccoglierlo arriva alle> loro spalle steve e> ....trackkk.Ecco qual'è il secondo fine, me lo sarei dovuto aspettare!!! :-DFustigatore dei MacachiRe: ma quindi...
Perche' non usano questi materiali per fare i caschi e protezioni per motociclisti e auto?bellaliRe: ma quindi...
- Scritto da: bellali> Perche' non usano questi materiali per fare i> caschi e protezioni per motociclisti e> auto?Immagino che costerebbero uno sproposito, considera che zircone e titanio non e' che costano come il ferro, senza considerare la teconologia per lavorarli.In un documentario vidi qualcosa di simile, un liquido che bloccava le coltellate se queste arrivavano in velocita' mentre si faceva attraversare se la velocita' era bassa, credo si chiami liquido non newtoniano, come l'amido di the big bang theory-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 agosto 2010 16.30-----------------------------------------------------------DuDeRe: ma quindi...
se per questo materiali intendo 3do e betagel sono già applicati in alcuni campi del genere.ma personalmente non saprei dirti se in italia sono arrivati articoli che usano questi materiali.c'è anche un berretto con un anima in 3d0 che protegge il cranio da "duri colpi".- Scritto da: bellali> Perche' non usano questi materiali per fare i> caschi e protezioni per motociclisti e> auto?user qualunqueRe: ma quindi...
- Scritto da: bellali> Perche' non usano questi materiali per fare i> caschi e protezioni per motociclisti e> auto?Perche' quando vai a sbattere non ti serve qualcosa che ti frulla il cervello con 2000 rimbalzi, ma qualcosa che ferma l'urto e evita qualsiasi altro rimbalzoharveyRe: ma quindi...
Sara' ma l'uovo nel video e' intatto anche dentrobellaliRe: ma quindi...
Infatti lo scopo del betagel è assorbire l'urto- Scritto da: harvey> - Scritto da: bellali> > Perche' non usano questi materiali per fare i> > caschi e protezioni per motociclisti e> > auto?> > Perche' quando vai a sbattere non ti serve> qualcosa che ti frulla il cervello con 2000> rimbalzi, ma qualcosa che ferma l'urto e evita> qualsiasi altro> rimbalzouser qualunquescavato dal pieno di alluminio
"basti pensare, ma è solo un ipotesi, a un guscio unibody di un MacBook Pro realizzato in fusione di Liquidmetal invece che scavato dal pieno di alluminio."Siamo sicuri che l'attuale body in alluminio sia scavato?Non ho fatto ricerche in proposito ma secondo me viene costruito anche quello per fusione.franzRe: scavato dal pieno di alluminio
Non lo avrei mai detto.Grazie della delucidazione. :)franzRe: scavato dal pieno di alluminio
e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata..milkaRe: scavato dal pieno di alluminio
credo che sia raro utilizzare alluminio per fusione se si vogliono ottenere certi risultati meccanici o estetici ;)Luca AnnunziataRe: scavato dal pieno di alluminio
Non del Tutto, comunque devi sempre lavorarlo a macchina dopo, i carter dei motori da modellismo maanche quelli dei normali motori, sono una unica fusione di leghe d'alluminio, chiaramente per migliorarne l'estetica devono essere lavorati a macchina.L'unico spreco che vedo e' che appunto butti una marea di allumnio in trucioli senza considerare il tempo macchina di lavorazione, con un semilavorato fuso lasciando un sovrametallo, ottieni lo stesso risultato in minor tempo e con minori sprechi.Diciamo che a livello ingegneristico e' solo puro marketing perche' non c'e' la necessita' di evitare saldature o giunzioni, visto che non fa' tutti sti sforzi meccanici.a, sto parlando del guscio in alluminio ricavato dal pieno.DuDeRe: scavato dal pieno di alluminio
Tieni conto che la lavorazione numerica dei macbook è molto particolare: i trucioli vengono recuperati e fusi, con l'avanzo principale dello scavo invece si costruiscono le tastiere. C'hanno pensato insomma.Luca AnnunziataRe: scavato dal pieno di alluminio
- Scritto da: MacBoy> Ieri stavo vedendo la quotazione in borsa> dell'azienda è ed schizzata di oltre il 50% in un> giorno, evidentemente a seguito dell'interesse di> Apple.E siccome Apple non butta via nulla e tutto prevede,il giorno prima aveva acquistato azioni della società... :-)Diabolico Jobs!OsvyRe: scavato dal pieno di alluminio
- Scritto da: franz> Siamo sicuri che l'attuale body in alluminio sia> scavato?da quando c'è l'unibody, sisadness with youRe: scavato dal pieno di alluminio
Ce l'ho qui, da 13,3.Secondo me è di fusione.E il coperchio batteria+hd è in plasticaroverRe: scavato dal pieno di alluminio
- Scritto da: rover> Ce l'ho qui, da 13,3.> Secondo me è di fusione.e questo la dice lungasulla tua capacità di giudizio... ammesso che tu ne abbia davvero uno sott'occhio> E il coperchio batteria+hd è in plasticacoperchi della batteria... certo... ora però fatti un giretto qui:http://www.apple.com/it/macbookpro/design.htmlche magari la prossima volta riesci a trollare megliosadness with youRe: scavato dal pieno di alluminio
- Scritto da: franz> "basti pensare, ma è solo un ipotesi, a un guscio> unibody di un MacBook Pro realizzato in fusione> di Liquidmetal invece che scavato dal pieno di> alluminio."> > Siamo sicuri che l'attuale body in alluminio sia> scavato?> Non ho fatto ricerche in proposito ma secondo me> viene costruito anche quello per> fusione.Lo scava a morsi Steve jobs in persona, poi con un potente getto d'acqua lima le imperfezioni....Enjoy with UsRe: scavato dal pieno di alluminio
- Scritto da: Enjoy with Us> Lo scava a morsi Steve jobs in persona, poi con> un potente getto d'acqua lima le> imperfezioni....E decine di fanboys lo leccano gratis per lisciarlo! :@-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 agosto 2010 14.45-----------------------------------------------------------James Kirknuovi MacBook Air in autunno
è quasi certo che usciranno.chissà se c'è qualche relazionein effetti erano un po' troppo spessi :D[img]http://images.apple.com/euro/macbookair/images/design_unibody20090608.png[/img]bertucciaRe: nuovi MacBook Air in autunno
- Scritto da: bertuccia> è quasi certo che usciranno.> chissà se c'è qualche relazione> > in effetti erano un po' troppo spessi :D> > [img]http://images.apple.com/euro/macbookair/imageSu quel coso gli effetti grafici di OSX vanno peggio di compiz sul mio netbook.ShibaRe: nuovi MacBook Air in autunno
- Scritto da: Shiba> > Su quel coso gli effetti grafici di OSX vanno> peggio di compiz sul mio netbook.non l'ho mai provato,ma da questo video non si direbbe...[yt]u8sCbXImnr4[/yt]tra l'altro fa pure girare win in VMbertucciaRe: nuovi MacBook Air in autunno
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Shiba> > > > Su quel coso gli effetti grafici di OSX vanno> > peggio di compiz sul mio netbook.> > non l'ho mai provato,> ma da questo video non si direbbe...> > [yt]u8sCbXImnr4[/yt]> > tra l'altro fa pure girare win in VMInfatti è la scheda grafica che è pietosa.Shibase cade...
ti rimbalza nei denti un 200/300 volte? :Dcognomegrave errore usarlo
quel materiale ha un punto di fusione di 52.4 gradi centigradi, a voi immaginare le possibili conseguenze... :ostregaRe: grave errore usarlo
io sapevo 58°, ma per sentito dire, non ne ho la certezza (ne le conoscenze per smentirti!)credo che però una scocca da 60° non l'ho mai vista...posso invece immaginare la scena di un iPhone lasciato sul cruscotto di un auto...e ritrovato gocciolante sui tappetini con effetto cioccolato alle nocciole!!!ahahahhahahahaChuckciscoRe: grave errore usarlo
- Scritto da: ostrega> quel materiale ha un punto di fusione di 52.4> gradi centigradi, a voi immaginare le possibili> conseguenze...> :Sul sito non sono riuscito a trovare info sulla temperatura di fusione, ma vedo qui (http://www.liquidmetal.com/applications/dsp.defense.asp) che viene utilizzato anche per le armature composite dalla Difesa.Non mi sembra male come materiale... vedremo cosa ne uscirà fuori.Aleph72Re: grave errore usarlo
- Scritto da: Aleph72> (http://www.liquidmetal.com/applications/dsp.defense.asp)The properties of Liquidmetal® alloys suitable for the defense applications are: [...]* Low Melting Temperature[...]MarcoRe: grave errore usarlo
Low dice poco !nodoRe: grave errore usarlo
se lo usano per componenti missilistici e aerospaziali, non credo proprio che fonda a 52 gradi.John LockeRe: grave errore usarlo
- Scritto da: John Locke> se lo usano per componenti missilistici e> aerospaziali, non credo proprio che fonda a 52> gradi.dipende DOVE e per COSA.Magari vene usato DENTRO un missile per, che so, un componete di sicurezza che se si riscalda oltre il punto di fusione significa che qualcosa sta andando storto ed il missile si autodistrugge.Quinid il fatto hce fonda a 52 gradi non e' uno svantaggio ma una caratteristica necessaria.attonitoRe: grave errore usarlo
ma a 52 gradi fonde la cioccolata, dai.ma per favore.John LockeRe: grave errore usarlo
- Scritto da: ostrega> quel materiale ha un punto di fusione di 52.4> gradi centigradi, a voi immaginare le possibili> conseguenze...> :Impossibile, sarebbe inutilizzabile per la maggior parte delle applicazioni.Quì http://en.wikipedia.org/wiki/Liquidmetal dicono che le prime leghe sviluppate fondevano a 400°C, molto più plausibile.acnoRe: grave errore usarlo
- Scritto da: ostrega> quel materiale ha un punto di fusione di 52.4> gradi centigradi, non mi risulta... anzi...> a voi immaginare le possibili> conseguenze...> :a te dimostrare che abbia quella temepratura di fusionesadness with youRe: grave errore usarlo
- Scritto da: ostrega> quel materiale ha un punto di fusione di 52.4> gradi centigradi, a voi immaginare le possibili> conseguenze...> :Che se lasci al solo iPad o iPhone nel futuro invece che rifiutarsi di funzionare si scioglieranno direttamente?Enjoy with UsRe: grave errore usarlo
Come successe alla tua materia grigia immaginonodoRe: grave errore usarlo
Per la tua invece ne siamo certi al 1000%, visto che non riesci ad esprimere un concetto minimamente complesso.RoverRe: grave errore usarlo
Per la tua invece ne siamo certi al 1000%, visto che non riesci ad esprimere un concetto minimamente complesso.Roverla plastica e' il futuro!
HP tablet rulez.dubivai in XXXX
cdo trolleroneNome e cognomeNel futuro.
in più, la temperatura di fusione del materiale è decisamente più bassa rispetto a quella dei metalli tradizionali Bimbobombìbìmbìiiii! Bimbobombìbìmbìiiii! Bimbobombìbìmbìiiii! Hey! Ti sta suonando l'iPhone!Hey, ma cos'è quel liquido che ti cola dai pantaloni?[img]http://www.crunchgear.com/wp-content/uploads/2009/08/iphone_temperature_warning.png[/img]http://www.iphoneitalia.com/liphone-4-si-surriscalda-piu-rapidamente-delliphone-3gs-133570.htmlCerto certometallo liquido na XXXX
Il nome del materiale è fuorviante, con il liquido non c'entra una XXXX, è una volgare lega di zirconio e titanio.Chissa' gia' quanti fanboy con il pisellino duro !jonnyRe: metallo liquido na XXXX
- Scritto da: jonny> Il nome del materiale è fuorviante, con il> liquido non c'entra una XXXX, è una volgare lega> di zirconio e> titanio.Non è molto "volgare": è una lega metallica AMORFA. Unica nel suo genere. Praticamente un liquido molto viscoso, come il vetro.MacBoyRe: metallo liquido na XXXX
Questa roba che chiamano metallo liquido manca di una proprietà fondamentale dei lquidi, la fluidità: un liquido è un fluido che, in assenza di forze esterne tra cui quella di gravità, ha una forma sferica. I liquidi, a causa della limitata forza di coesione fra le molecole, sono scorrevoli, cioè fluidi. Si dice quindi che "non hanno forma propria".Quindi questa nuova lega è chiamata metallo liquido impropriamente, e puo' indurre in pericolosa eccitazione migliaia di fanboy che immaginano che il nuovo iCoso sia un oggetto che puo' cambiare forma alla Terminator.jonnyRe: metallo liquido na XXXX
Tu non sai nulla di chimica vero?CesareDrugStoreRe: metallo liquido na XXXX
- Scritto da: jonny> Il nome del materiale è fuorviante, con il> liquido non c'entra una XXXX, è una volgare lega> di zirconio e titanio.certo... così volgare la usano dall'età del bronzo... > Chissa' gia' quanti fanboy con il pisellino duro !Hai problemi in tal senso?sadness with youRe: metallo liquido na XXXX
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: jonny> > Il nome del materiale è fuorviante, con il> > liquido non c'entra una XXXX, è una volgare lega> > di zirconio e titanio.> > certo... così volgare la usano dall'età del> bronzo...> > > > Chissa' gia' quanti fanboy con il pisellino> duro> !> > Hai problemi in tal senso?è stato scoperto se non erro da un abate agli inizi dell'800 il titanio non nell'età del bronzolordreamRe: metallo liquido na XXXX
- Scritto da: lordream> - Scritto da: sadness with you> > - Scritto da: jonny> > > Il nome del materiale è fuorviante, con il> > > liquido non c'entra una XXXX, è una volgare> lega> > > di zirconio e titanio.> > > > certo... così volgare la usano dall'età del> > bronzo...> > > > > > > Chissa' gia' quanti fanboy con il pisellino> > duro> > !> > > > Hai problemi in tal senso?> > è stato scoperto se non erro da un abate agli> inizi dell'800 il titanio non nell'età del> bronzoil che (a parte il fatto che è uno dei componenti) non c'azzecca nulla con questa lega... ma fa niente...sadness with youRe: metallo liquido na XXXX
SE avessi letto con attenzione... avresti visto che e' il nome della compagnia... ma non si puo' pretendere troppo, immaginojerry 85Re: metallo liquido na XXXX
Ho letto con attenzione a partire dal titolo, che forse ti e' sfuggito:"Un iPhone di metallo liquido"Il discorsetto fallo all'autore, quindi.jonnyRe: metallo liquido na XXXX
Tu leggendo il titolo pensi ad un iPhone fatto di metallo liquido ? E non ti sei incuriosito tanto da leggere l'articolo ?E se lo hai fatto non lo hai capito ? Io il discorsetto lo farei al tuo insegnante , non all'autore.nodoRe: metallo liquido na XXXX
- Scritto da: jonny> Ho letto con attenzione a partire dal titolo, che> forse ti e'> sfuggito:> > "Un iPhone di metallo liquido"> > Il discorsetto fallo all'autore, quindi.avevo gia postato le mie rimostranse sul titolo trolloso attira-lettori, ma Luca si e' sentito offeso e me l'ha cassato.attonitoRe: metallo liquido na XXXX
Volete un metallo veramente liquido?Mercurio!Battute a parte, credo che il futuro sia nella plastica.Se il LEM che portò il primo uomo sulla luna era di materiale plastico, pensa che quella definita genericamente "plastica" vada bene anche per un telefonino.roverRe: metallo liquido na XXXX
- Scritto da: rover> Volete un metallo veramente liquido?> Mercurio!> Battute a parte, credo che il futuro sia nella> plastica.> Se il LEM che portò il primo uomo sulla luna era> di materiale plastico, pensa che quella definita> genericamente "plastica" vada bene anche per un> telefonino.Io tifo per l'alluminio trasparente e per il duranio, senza disdegnare i campi di forza strutturali... così se la batteria si scarica l'iPhone autocollassa...Enjoy with UsRe: metallo liquido na XXXX
- Scritto da: Enjoy with Us> Io tifo vatti a comprare il netbook...sadness with youRe: metallo liquido na XXXX
La concorrenza invece (HTC) si sta muovendo in direzione del Neutronio.jonnyRe: metallo liquido na XXXX
- Scritto da: jonny> pisellino duro !invidioso?sadness with youRe: metallo liquido na XXXX
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: jonny> > > pisellino duro !> > invidioso?Magari semplicemente non feticista?ullalaRe: metallo liquido na XXXX
- Scritto da: jonny> Il nome del materiale è fuorviante, con il> liquido non c'entra una XXXX,il nome è un nome> è una volgare lega> di zirconio e titanio.così volgare che se non leggevi l'articolo manco sapevi cos'era... > Chissa' gia' quanti fanboy con il pisellino duro !buongustaiosadness with youmi scappa la XXXXX liquida
l'ennesima XXXXXXXta targata appleApple merdaSì sì
Voglio vedere come sta lega resisterà alle temperature di iPhone.[img]http://www.crunchgear.com/wp-content/uploads/2009/08/iphone_temperature_warning.png[/img](Grrrrr! Chi è che mi censura i post? Un macaco in redazione?).Certo certoRe: Sì sì
- Scritto da: Certo certo> Voglio vedere come sta lega resisterà alle> temperature di iPhone.ridicolo.I metalli, anche quello "liquido", fondono a centinaia di gradi.Oltretutto non c'è una lega sola. E' un PROXXXXX e le leghe sono tante con caratteristiche diverse, a seconda delle applicazioni/costi/ecc.Credo che ad Apple interessi soprattutto la possibilità di fare computer con la stesso (o migliore) rapporto peso/rigidità dei MacBook unibody ma potendo STAMPARE le parti, invece di utilizzare il complesso e sicuramente costoso sistema di lavorazione dal pieno che usa adesso.Altri plus di queste leghe sarebbero l'eccellente finitura senza la necessità di ulteriori lavorazioni e la resistenza ai graffi. A leggere le caratteristiche queste leghe amorfe sembrano davvero fantastiche.MacBoyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 10 08 2010
Ti potrebbe interessare