All’origine c’era Coin-Hive , script JS pensato per sfruttare la CPU dell’utente nel mining di criptomonete Monero infilato tra le pagine di The Pirate Bay . Poi Coinhive si è velocemente diffuso altrove , e ora un nuovo tool promette di monetizzare gli utenti Web a condizioni economiche vantaggiose per gli admin e i gestori dei server di Rete.
Con l’arrivo di Crypto-Loot , infatti, il mining di Monero si ricopre di una patina di professionalità promettendo operazioni “silenziose e poco invadenti”, velocità e protezione da attacchi DDoS, buona documentazione e la capacità di funzionare su ogni tipo di dispositivo – sia esso desktop, laptop, tablet, cellulare, Windows, Linux, iOS o altro ancora.
Gli autori di Crypto-Loot offrono insomma un mining-come-servizio, per di più richiedendo una percentuale sui guadagni molto bassa rispetto a Coin-Hive : se quest’ultimo incassa il 30 per cento dei Monero generati, il primo intende lasciare l’88 per cento dei guadagni all’admin che incorpora lo script sul proprio server.
Iniziative come Crypto-Loot evidenziano la crescita di popolarità del mining di Monero, una criptomoneta particolarmente benvoluta nell’underground e non solo vista che ha la capacità di difendere l’anonimato dei suoi proprietari molto meglio di Bitcoin o monete concorrenti.
A guastare le ambizioni di un business come Crypto-Loot arriva però la scarsa popolarità del mining JavaScript presso gli utenti finali, che nella stragrande maggioranza dei casi (il 77 per cento in un recente mini- sondaggio di BleepingComputer ) lo considerano alla stregua di un vero e proprio malware. Non è un caso, infine, che gli antivirus per PC abbiano preso a classificare la nuova tecnologia esattamente allo stesso modo.
Alfonso Maruccia
-
Esiste un solo browser!
Se qualunque sito, o installer, vi propone un browser diverso dall'Unico, e voi abboccate, cavoli vostri.panda rossaRe: Esiste un solo browser!
- Scritto da: panda rossa> Se qualunque sito, o installer, vi propone un> browser diverso dall'Unico, e voi abboccate,> cavoli vostri.hai dimenticato "Allah ackbar!"...Re: Esiste un solo browser!
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > Se qualunque sito, o installer, vi propone un> > browser diverso dall'Unico, e voi abboccate,> > cavoli vostri.> > hai dimenticato "Allah ackbar!"Quello lo hai dimenticato tu, che ti inchini 3 volte al giorno in direzione Cupertino, e il mese prima dell'uscita digiuni per poter avere il denaro da versare al termine della tradizionale coda allo store.panda rossaRe: Esiste un solo browser!
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > Se qualunque sito, o installer, vi propone un> > browser diverso dall'Unico, e voi abboccate,> > cavoli vostri.> > hai dimenticato "Allah ackbar!"Quello lo hai dimenticato tu, che ti inchini 3 volte al giorno in direzione Cupertino, e il mese prima dell'uscita digiuni per poter avere il denaro da versare al termine della tradizionale coda allo store.panda rossaRe: Esiste un solo browser!
- Scritto da: panda rossa> Quello lo hai dimenticato tu, che ti inchini 3> volte al giorno in direzione Cupertino, e il mese> prima dell'uscita digiuni per poter avere il> denaro da versare al termine della tradizionale> coda allo> store.questo piega :) :) :)enrico mRe: Esiste un solo browser!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > - Scritto da: panda rossa> > > Se qualunque sito, o installer, vi> propone> un> > > browser diverso dall'Unico, e voi> abboccate,> > > cavoli vostri.> > > > hai dimenticato "Allah ackbar!"> > Quello lo hai dimenticato tu, che ti inchini 3> volte al giorno in direzione Cupertino, e il mese> prima dell'uscita digiuni per poter avere il> denaro da versare al termine della tradizionale> coda allo> store.ma piantala XXXXXXXX, che io usavo firefox fin da quando era Firebird 0.7.con 'sta mania di vedere "macachi" dappertutto, ti stai rendendo oltremodo ridicolo, hai perso la trebisonda. Sono settimane che pigli sberle (meritatissime) da piu parti, e continui a fare il XXXXXXXX. Ma almeno quando ti mettono di fronte alla prova provata, uno straccio di umilta' di dire "scusatre ho sbagliato"? proprio mai, eh? Ti limiti a sparire dal 3d e riapparire ringalluzzito il giorno dopo. Sono utente linux anche io (fin dalla Potato) ma che XXXXX, il troppo e' troppo. stai schendendo sotto il "livello bertuccia" (ed e' tutto dire!).raddrizzati prima che sia troppo tardi, disintossicati da PI, pigliati una pausa, due settimane in Alta Val Badia senza internet, lunghe passeggiate nei boschi ad ossigenanti il cervello, cene leggere, lunghe dormite, quanche buon libro di narrativa. ecchecXXXXX....Re: Esiste un solo browser!
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > Se qualunque sito, o installer, vi propone un> > browser diverso dall'Unico, e voi abboccate,> > cavoli vostri.> > hai dimenticato "Allah ackbar!"ma anche Apple l'unica e sola chiesa. macaco dovresti saperlo.Apple Dio unicoRe: Esiste un solo browser!
Internet Explorer 6 forever!L'incompatibile, compatibile al 101%Al 100% privo di "piccoli" bugs.Il figlio di ha creduto che internet fosse cosa propria.Fan innamorato di Bertuccia il macacoRe: Esiste un solo browser!
- Scritto da: panda rossa> Se qualunque sito, o installer, vi propone un> browser diverso dall'Unico, e voi abboccate,> cavoli> vostri.ci sarebbe anche Brave,https://brave.com/blocca molte cose di default senza installare estensioni, misura la velocita di caricamento etc. Sul telefono ho dato un calcio in XXXX a Firefox da quando sono andato in vacanza e non c'è paragoneDen HarrowRe: Esiste un solo browser!
- Scritto da: Den Harrow> ci sarebbe anche Brave,> https://brave.com/> > blocca molte cose di default senza installare> estensioni, misura la velocita di caricamento> etc. Sul telefono ho dato un calcio in XXXX a> Firefox da quando sono andato in vacanza e non> c'è paragoneSottoscrivo, su mobile è veramente l'UNICO browser utilizzabile.bradipaoRe: Esiste un solo browser!
I di spositivi mobile non sono utilizzabili per definizione....Re: Esiste un solo browser!
Non è buono firefox + ublock origin ? Per me sì è buonouser_Re: Esiste un solo browser!
- Scritto da: user_> Non è buono firefox + ublock origin ? Per me sì> è buonoSi, è buono. Ma BRAVE include già nativamente l'equivalente di ublock, e in più risulta ottimo anche su dispositivo mobile (cosa che purtroppo non si può dire di firefox).bradipaoRe: Esiste un solo browser!
Intendi lynx vero?ChickenTrollata utile
I malwares seri non si notano, questo era tanto evidente che anche un utonto si accorge che qualcosa non va. Più che un malware sembra una trollata utile ad attirare l'attenzione su una vulnerabiltità. La domanda ora è quanti hanno già sfruttato quella vulnerabiltità?add0b47635bAho...
...sempre più baluardo di della sicurezza questa Googlela nuova Microsoft, solo un po' più furba (anche a ciuolar ei dati agli utenti)Nome e cognomeRe: Aho...
La apple poi, non ti dico... furbissima! Vende il qlo dei suoi zombi a google:http://bgr.com/2017/08/14/google-search-iphone-billions-payment/"the two companies still enjoy a longstanding and mutually beneficial relationship when it comes to mobile".impaglia macachiRe: Aho...
sei più noioso degli sfigati grullini che recitano "...e il PD?"Nome e cognomeRe: Aho...
E ricorda: la nuova microsoft, come la chiami tu, apple te la piazza dritta nel XXXX. Gioisci colgione.......
E' ancora polemica sull'uso distorto degli strumenti blocca-pubblicità!Vanno proibiti! @^Pianeta Advertisin gI conti non tornano
Nel 2017 ci sono ancora browser esterni e non integrati nel sistema operativo, ci hanno provato un'po' tutti fallendo miseramente nel decennio scorso, l'unico team che e' riuscito in maniera quantomeno decente e' stato quello di KDE Nel 2017 non avere ancora un SO con browser integrato e rispettoso degli standard e' sinonimo di grande fallimento e di un'internet in mano a pochi e non diffusa capillarmente, soggiogata all'interesse economico, vedi utenti apple che sono costretti a scaricarsi le app al costo di x.99 euro l'una anziche' aprire semplicemnte una pagina webMagoRe: I conti non tornano
Perché XXXXX un browser dovrebbe essere "integrato nel sistema operativo" lo sai solo tu.E l'esempio che hai portato è assurdo visto che KDE non era parte del sistema operativo manco di striscio....Re: I conti non tornano
Non so tu, ma se parliamo di MacOs, per vedere una pagina web basta un borwser. Se non vuoi safari ci sono le alternative.Sg@bbioRe: I conti non tornano
Nel 2017 è pieno di XXXXXXXXX pronti a farsi rinchiudere nei silos....Re: I conti non tornano
- Scritto da: Mago> Nel 2017 ci sono ancora browser esterni e non> integrati nel sistema operativo, ci hanno provato> un'po' tutti fallendo miseramente nel decennio> scorso, l'unico team che e' riuscito in maniera> quantomeno decente e' stato quello di KDE> > > Nel 2017 non avere ancora un SO con browser> integrato e rispettoso degli standard e' sinonimo> di grande fallimento e di un'internet in mano a> pochi e non diffusa capillarmente, soggiogata> all'interesse economico, vedi utenti apple che> sono costretti a scaricarsi le app al costo di> x.99 euro l'una anziche' aprire semplicemnte una> pagina webmai lette tante XXXXXXXte con tale supponenzaNome e cognomemaaaaa....
Integrare una blacklist in un firewall o in un proxy no??????Dico, noooooo???E dai!!11!https://www.privoxy.org/faq/configuration.htmlhttp://squidguard.org/blacklists.htmlhttps://github.com/trick77/ipset-blacklist[img]http://images2.memedroid.com/images/UPLOADED159/54b3dfbf3107e.jpeg[/img]possiamo farcelasimple
?????????????rgbRe: simple
!Il commento contiene una parola troppo lunga.????????????????????????????????????????!confusoyahtzee free online
Hi!guys play here free online yahtzee and make your time full of fun click here http://theyahtzee.com this one is also a type of dice game.Thanks for this online place of entertainment.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 ottobre 2017 12.45-----------------------------------------------------------omejamesGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 ott 2017Ti potrebbe interessare