L’autunno comincia male, anzi malissimo per quel che riguarda la sicurezza online, con tre popolari servizi che denunciano, quasi in contemporanea, di aver subito una grave breccia di sicurezza (diretta o indiretta) e la conseguente compromissione dei dati sensibili appartenenti agli utenti.
Si comincia con Patreon , sito di crowdfunding che raccoglie donazioni fisse mensili per il supporto di artisti o siti Web: il database contenente le informazioni degli utenti è stato compromesso, ha denunciato la società, esponendo alla mercé dei cyber-criminali nomi, indirizzi email, post e persino indirizzi di spedizione dei partecipanti al sistema di donazioni.
I dati delle carte di credito sono al sicuro , sostiene Patreon, le password cifrate dovrebbero esserlo altrettanto ma i 15 Gigabyte di dati rubati nella breccia sono finiti subito online: oltre alle email degli utenti, il pacchetto include anche il codice sorgente del sito. E quel che è peggio è che la colpa dell’accaduto è di Patreon stessa, che avevo reso accessibile al pubblico una versione di debug del codice quasi una settimana prima dell’hack.
Dopo Patreon è stata la volta di T-Mobile denunciare una breccia , anche se in questo caso si tratta dei sistemi della società esterna Experian specializzata nella raccolta dei dati. Sia come sia, 15 milioni di utenti nordamericani (abbonatisi a T-Mobile fra l’1 settembre 2013 e il 16 settembre 2015) devono ora fare i conti con il rischio di compromissione per nomi, indirizzi e numero della social security USA.
Conclude l’elenco delle violazioni informatiche di inizio ottobre Scottrade, società americana di trading che dice di “aver saputo” dalle autorità federali di essere stata compromessa : in questo caso si parla dell’ esposizione delle informazioni personali di 4,6 milioni di utenti – nomi, indirizzi email, numeri della social security e altre informazioni sensibili – per una breccia avvenuta tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014.
Alfonso Maruccia
-
Il futuro si avvicina!
Ogni progresso in questa direzione liberera' molte persone dalla schiavitu' di mansioni non qualificate, consentendo a tutti di dedicarsi in modo piu' proficuo ad attivita' intellettualmente gratificanti.panda rossaRe: Il futuro si avvicina!
Si e poi camperanno d'aria, sai perché spingono in questa direzione ?1) Mettono un nuovo giocattolo sul mercato che possono vendere a più di quello normale, ovviamente chi ci guadagnerà di più è il produttore2) Non devono pagare il camionista, quindi più soldi per l'azienda che li fa andare in giroIl che comporta maggiore disoccupazione perché togli una professione, una maggiore facilità dei furti della merce trasportata e una cosa che prima non esisteva, ovvero prendere il controllo del mezzo automatico hackerandolo, qualche bontempone che voglia fare uno scherzetto in autostrada abbattendo come birilli le auto incontrate , una risorsa ghiotta per il terrorismo, eccNon stai liberando le persone dalla schiavitù, ce le stai mandando.Solo 2 categorie spingono per avere una cosa del genere, il produttore di tali mezzi che vuole vendertelo a peso d'oro e l'azienda che lo compra perché non dovrà pagare uno stipendio.Si vuole automatizzare tutto perché una parte ricca della società umana vuole ancora più introiti e solo per questo motivo, alcuni studiosi hanno persino ipotizzato che un giorno si potrebbe arrivare alla competizione tra uomo e macchina ,li voglio ridere delle libertà che millanti.La parte che vuole fare soldi ovviamente dipingerà la cosa come un risultato straordinario, peccato che la realtà sarà ben altra. Inizieranno con i mezzi stradali automatici ma sarà solo l'inizio, poi passeranno a quelli di lavorazione, ferroviari , navali ,poi strutture varie, praticamente tutto.Praticamente meno lavoro per tutti ,quando crei un cambiamento in una società così profondo senza ridistribuire la ricchezza ne riorganizzarla in modo più equo andrai incontro a grossi problemi sociali, ti garantisco che non stiamo andando in quella direzione.Forse prima di brindare al sucXXXXX di tali soluzioni e farsi prendere dall'euforia ci si dovrebbe fermare un attimo su tutte le conseguenze che una scelta di questo tipo comporta su vasta scala.EtypeRe: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: Etype> Si e poi camperanno d'aria, sai perché spingono> in questa direzione ?> > 1) Mettono un nuovo giocattolo sul mercato che> possono vendere a più di quello normale,> ovviamente chi ci guadagnerà di più è il> produttore> > 2) Non devono pagare il camionista, quindi più> soldi per l'azienda che li fa andare in> giro> > Il che comporta maggiore disoccupazione perché> togli una professione, una maggiore facilità dei> furti della merce trasportata e una cosa che> prima non esisteva, ovvero prendere il controllo> del mezzo automatico hackerandolo, qualche> bontempone che voglia fare uno scherzetto in> autostrada abbattendo come birilli le auto> incontrate , una risorsa ghiotta per il> terrorismo, ecc> > Non stai liberando le persone dalla schiavitù, ce> le stai mandando.C'era chi diceva la stessa cosa all'invenzione della catena di montaggio.> Solo 2 categorie spingono per avere una cosa del> genere, il produttore di tali mezzi che vuole> vendertelo a peso d'oro e l'azienda che lo compra> perché non dovrà pagare uno stipendio.> > Si vuole automatizzare tutto perché una parte> ricca della società umana vuole ancora più> introiti e solo per questo motivo, alcuni> studiosi hanno persino ipotizzato che un giorno> si potrebbe arrivare alla competizione tra uomo e> macchina ,li voglio ridere delle libertà che> millanti.> > La parte che vuole fare soldi ovviamente> dipingerà la cosa come un risultato> straordinario, peccato che la realtà sarà ben> altra. Inizieranno con i mezzi stradali> automatici ma sarà solo l'inizio, poi passeranno> a quelli di lavorazione, ferroviari , navali ,poi> strutture varie, praticamente tutto.> Praticamente meno lavoro per tutti ,quando crei> un cambiamento in una società così profondo senza> ridistribuire la ricchezza ne riorganizzarla in> modo più equo andrai incontro a grossi problemi> sociali, ti garantisco che non stiamo andando in> quella direzione.E' necessario puntare a quella direzione, altrimenti chi spende per le merci che i camion automatici trasportano ? Chi usa i taxy automatici ?Se restano un pugno di ricchi tutto l'ambaradan diventa inutile.> Forse prima di brindare al sucXXXXX di tali> soluzioni e farsi prendere dall'euforia ci si> dovrebbe fermare un attimo su tutte le> conseguenze che una scelta di questo tipo> comporta su vasta scala.Già riflettuto, si dovrà linciare alcune intere potenti famiglie ma pazienza, succederà.StoriaRe: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: Storia> E' necessario puntare a quella direzione,> altrimenti chi spende per le merci che i camion> automatici trasportano ? Chi usa i taxy> automatici> ?> Se restano un pugno di ricchi tutto l'ambaradan> diventa> inutile.Esatto.Etype forse non ha capito che i ricchi sono ricchi perché qualcuno spende i soldi che loro guadagnano...Se a spendere i soldi rimangono solo i ricchi succedono due cose:1) spariscono i poveri. E, alla fine, sulla Terra ci saranno solo ricchi.2) spariscono i ricchi. E, alla fine, sulla Terra ci saranno solo poveri.Ma se saranno tutti ricchi o tutti poveri, alla fine, non ci saranno ne ricchi ne poveri (al massimo ci saranno "i ricchi e poveri") ;)ProzacRe: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: Storia > C'era chi diceva la stessa cosa all'invenzione> della catena di> montaggio.No, qui stiamo andando ben oltre.Inoltre non stai considerando gli effetti della crisi che abbiamo oggi.> E' necessario puntare a quella direzioneCosa che non sta avvenendo minimamente, ne è quello che si vuol fare.> altrimenti chi spende per le merci che i camion> automatici trasportano ? Chi usa i taxy> automatici> ?Infatti questo è un bel paradosso, si vuole più automazione per produrre di più e fare più introiti perché il fine ultimo è avere ZERO operai, però dopo chi comprerà i grandi quantitavi di merce prodotta se nessuno se la potrà permettere ?> Se restano un pugno di ricchi tutto l'ambaradan> diventa> inutile.Se resta un pugno di ricchi questa controllerà il mondo, in buona parte è già quello che si sta verificando oggi, solo che verrà portato ancora più all'estremo.> Già riflettuto, si dovrà linciare alcune intere> potenti famiglie ma pazienza,> succederà.No, non succederà ,sarà il contrario, le potenti famiglie oggi si stanno comprando tutto.EtypeRe: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Etype> > Si e poi camperanno d'aria,> > Faranno altro: ho detto infatti "attivita'> intellettualmente gratificanti"il cardine e' qui: moltissime persone non hanno le capacita di svolgere attivita intellettualment grafificanti: mangiare dormire XXXXXXX lavorare, il calcio la domenica. fine. > > sai perché spingono> > in questa direzione> > ?> > > > 1) Mettono un nuovo giocattolo sul mercato> che> > possono vendere a più di quello normale,> > ovviamente chi ci guadagnerà di più è il> > produttore> > > > 2) Non devono pagare il camionista, quindi> più> > soldi per l'azienda che li fa andare in> > giro> > > > Il che comporta maggiore disoccupazione> perché> > togli una professione, una maggiore facilità> dei> > furti della merce trasportata e una cosa che> > prima non esisteva,> > Invece no.> Semplicemente chi prima guidava il camion fara'> la guardia del camion: attivita' piu'> gratificante e meno faticosa.fare la guardia e' gratificante? a me sembra di una noia mortale.> Nel complesso diminuiranno sia gli incidenti che> i furti, visto che la guida automatica e'> migliore e tutti i trasporti avranno una guardia> che prima non c'era.ste cose funzionano "o tutto o niente", te lo figuri un veicolo automatizzato in pieno traffico napoletano? > > ovvero prendere il controllo> > del mezzo automatico hackerandolo, qualche> > bontempone che voglia fare uno scherzetto in> > autostrada abbattendo come birilli le auto> > incontrate , una risorsa ghiotta per il> > terrorismo,> > ecc> > Come se oggi non fosse gia' possibile mettere> bombe in autostrada.cosa che non toglie il problema sopra citato. > > Non stai liberando le persone dalla> schiavitù,> ce> > le stai> > mandando.> > Preferisci tornare a zappa e piccone?coem detto sopra, non tutti possono essere dei Gauss, dei Galileo, dei Salvatori dali'. Una fetta considerevole (toh, mi ci metto io per primo cosi non offendo nessuno) della popolazione e' composta da bestie: umane, ma bestie. e se gli togli il lavoro diventano una inutile massa da eliminare.> > Solo 2 categorie spingono per avere una cosa> del> > genere, il produttore di tali mezzi che vuole> > vendertelo a peso d'oro e l'azienda che lo> compra> > perché non dovrà pagare uno> > stipendio.> > Hai una visione estremamente limitata.> > > Si vuole automatizzare tutto perché una parte> > ricca della società umana vuole ancora più> > introiti> > Vuole meno lavoro manuale, non piu' introiti.e il manovale lo buttiamo in mezzo ad una strada a chiedere la carita' con i camion automatizzati che gli sfrecciano davanti al marciapiede.> > e solo per questo motivo, alcuni> > studiosi hanno persino ipotizzato che un> giorno> > si potrebbe arrivare alla competizione tra> uomo> e> > macchina ,li voglio ridere delle libertà che> > millanti.> > Ma quale competizione: la macchina vince sempre.ma non hai detto che noi dovremmo occupardi di attivita intellettualemte gratificanti? se la macchina vince sempre, ne deriva logicamente che anche li verremmo surclassati, ergo TOTALMENTE inutili rispetto alla controparte "meccanica".> > La parte che vuole fare soldi ovviamente> > dipingerà la cosa come un risultato> > straordinario, peccato che la realtà sarà ben> > altra. Inizieranno con i mezzi stradali> > automatici ma sarà solo l'inizio, poi> passeranno> > a quelli di lavorazione, ferroviari , navali> ,poi> > strutture varie, praticamente> > tutto.> > Praticamente meno lavoro per tutti ,> > E dici niente!> > > quando crei> > un cambiamento in una società così profondo> senza> > ridistribuire la ricchezza > > Ma a che cosa serve la ricchezza se tanto ci> saranno le macchine a fare> tutto?se le machine lavorano per l'umanita e ognuno riceve riparo, cibo e divrtimento, allora si potrebbe anche fare.> > ne riorganizzarla in> > modo più equo andrai incontro a grossi> problemi> > sociali, ti garantisco che non stiamo> andando> in> > quella direzione.> > Io vedo me, in mancanza di altri esempi: le> macchine e gli automatismi alleggeriscono il mio> lavoro lasciandomi piu' tempo per le attivita'> veramente creative.> Perche' per gli altri dovrebbe essere diverso?anche XXXXXXX dalla mattina alla sera alla fine viene a noia... provaci.> > Forse prima di brindare al sucXXXXX di tali> > soluzioni e farsi prendere dall'euforia ci si> > dovrebbe fermare un attimo su tutte le> > conseguenze che una scelta di questo tipo> > comporta su vasta> > scala.> > Non ti e' bastato l'esempio pratico del mondo> dalla rivoluzione industriale a oggi?> > La vita media e' aumentata.> La qualita' della vita e' aumentata.> L'istruzione e' aumentata.> La popolazione mondiale e' aumentata.e' proprio quest'ultimo punto il nodo gordiano: troppa gente.> > Spiegami gli aspetti negativi quali sarebbero?vedi sopra.Se le macchine faranno tutto mantenendoci TUTTI, allora ok, altrimenti ci sono alcune decine di centinaia di milioni di persone di troppo, con tutti i problemi sociali che ne derivano.li si mantiene fino alla morte naturale ordinando al contempo un serio controllo delle nascite per smaltire naturalmente l'ecXXXXX di umanita? oppure gassiamo 3 miliardi di pesone? anche ne secondo caso, e' un lavorone, pensaci bene. e poi, chi gassiamo? partiamo da negri ed ebrei? non dimentichiamo i XXXXX eh! oppure quelli con meno di tot reddito? oppure tiriamo a sorte? e se capiti tu nella "tombola della morte", che fai, ti avvi garrulo ai centri di annientamento di tua volonta'? se domani salta fuoti un "coso" che rende i sysadmin obsoleti, che fai, ti impicchi coi cavi di rete classe 5 per levarti dai XXXXXXXX in quanto superato lavorativamente? facile essere XXXXX col XXXX degli altri, panda!...Re: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: ...> il cardine e' qui: moltissime persone non hanno> le capacita di svolgere attivita intellettualment> grafificanti: mangiare dormire XXXXXXX lavorare,> il calcio la domenica.> fine.Beh son mica tutti come te non credi? :DtreppuntiRe: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Etype> > > Si e poi camperanno d'aria,> > > > Faranno altro: ho detto infatti "attivita'> > intellettualmente gratificanti"> > il cardine e' qui: moltissime persone non hanno> le capacita di svolgere attivita intellettualment> grafificanti: mangiare dormire XXXXXXX lavorare,> il calcio la domenica.> fine.E continueranno a fare quello.Panem et circenses e' una ricetta brevettata 2000 anni fa.> > Invece no.> > Semplicemente chi prima guidava il camion fara'> > la guardia del camion: attivita' piu'> > gratificante e meno faticosa.> > fare la guardia e' gratificante? a me sembra di> una noia> mortale.A te.A quelli che vanno in giro a fare le ronde, credo che diverta molto.> > Nel complesso diminuiranno sia gli incidenti che> > i furti, visto che la guida automatica e'> > migliore e tutti i trasporti avranno una guardia> > che prima non c'era.> > ste cose funzionano "o tutto o niente", te lo> figuri un veicolo automatizzato in pieno traffico> napoletano?Me lo figuro in un traffico napoletano completamente automatizzato.> > Come se oggi non fosse gia' possibile mettere> > bombe in autostrada.> > cosa che non toglie il problema sopra citato.Ma il problema sopra citato non e' l'oggetto dell'automazione.L'automazione consente al povero moldavo che deve farsi di coca per guidare 24 ore di fila, di poter dormire in cuccetta mentre il camion viaggia da solo.Quando si sveglia, potra' guidarlo manualmente nel traffico urbano di Napoli, in attesa che anche il traffico urbano venga automatizzato.> > > Non stai liberando le persone dalla> > schiavitù,> > ce> > > le stai> > > mandando.> > > > Preferisci tornare a zappa e piccone?> > coem detto sopra, non tutti possono essere dei> Gauss, dei Galileo, dei Salvatori dali'. Una> fetta considerevole (toh, mi ci metto io per> primo cosi non offendo nessuno) della popolazione> e' composta da bestie: umane, ma bestie. e se gli> togli il lavoro diventano una inutile massa da> eliminare.Cioe' tu vivi per lavorare?Non hai un interesse? Un hobby da coltivare? Una famiglia con cui passare del tempo? Viaggiare? Cucinare? Coltivare l'orticello?Puoi sempre sXXXXXrti sul divano a guardarti i XXXXX.> > > > Vuole meno lavoro manuale, non piu' introiti.> > e il manovale lo buttiamo in mezzo ad una strada> a chiedere la carita' con i camion automatizzati> che gli sfrecciano davanti al> marciapiede.A che gli servirebbe la carita'? Puo' comunque avere cio' di cui ha bisogno.> > > e solo per questo motivo, alcuni> > > studiosi hanno persino ipotizzato che un> > giorno> > > si potrebbe arrivare alla competizione tra> > uomo> > e> > > macchina ,li voglio ridere delle libertà> che> > > millanti.> > > > Ma quale competizione: la macchina vince sempre.> > ma non hai detto che noi dovremmo occupardi di> attivita intellettualemte gratificanti? se la> macchina vince sempre, ne deriva logicamente che> anche li verremmo surclassati, ergo TOTALMENTE> inutili rispetto alla controparte> "meccanica".La macchina vince sempre nelle prove di forza.Mica nelle attivita' intellettuali.Io alla macchina faccio pulire casa, non la metto mica a leggere il forum di PI al posto mio!La macchina svolge alcune mie incombenze e io ho piu' tempo per il forum di PI.> > Ma a che cosa serve la ricchezza se tanto ci> > saranno le macchine a fare> > tutto?> > se le machine lavorano per l'umanita e ognuno> riceve riparo, cibo e divrtimento, allora si> potrebbe anche> fare.E' questo il punto di arrivo!Siamo partiti dalla selce scheggiata, ti ricordo...> > Io vedo me, in mancanza di altri esempi: le> > macchine e gli automatismi alleggeriscono il mio> > lavoro lasciandomi piu' tempo per le attivita'> > veramente creative.> > Perche' per gli altri dovrebbe essere diverso?> > anche XXXXXXX dalla mattina alla sera alla fine> viene a noia...> provaci.Nessuno ti obbliga.> > > > Non ti e' bastato l'esempio pratico del mondo> > dalla rivoluzione industriale a oggi?> > > > > > La vita media e' aumentata.> > La qualita' della vita e' aumentata.> > L'istruzione e' aumentata.> > La popolazione mondiale e' aumentata.> > e' proprio quest'ultimo punto il nodo gordiano:> troppa> gente.No, non troppa. Semplicemente mal distribuita.E comunque l'evidenza dice che con l'aumentare del benessere la popolazione diminuisce.Quando tutta la popolazione mondiale raggiungera' il benessere, scattera' un sistema di regolamentazione: le nascite caleranno fino ad arrivare ad una crescita zero globale.> > Spiegami gli aspetti negativi quali sarebbero?> > vedi sopra.> > Se le macchine faranno tutto mantenendoci TUTTI,> allora ok, altrimenti ci sono alcune decine di> centinaia di milioni di persone di troppo, con> tutti i problemi sociali che ne> derivano.> li si mantiene fino alla morte naturale ordinando> al contempo un serio controllo delle nascite per> smaltire naturalmente l'ecXXXXX di umanita?> > oppure gassiamo 3 miliardi di pesone? anche ne> secondo caso, e' un lavorone, pensaci bene. e> poi, chi gassiamo? partiamo da negri ed ebrei?> non dimentichiamo i XXXXX eh! oppure quelli con> meno di tot reddito? oppure tiriamo a sorte? e se> capiti tu nella "tombola della morte", che fai,> ti avvi garrulo ai centri di annientamento di tua> volonta'?Pessimo gusto.Basta che guardi al problema delle migrazioni.Perche' quella gente migra rischiando la morte?Perche' se non lo fa muore!Nel momento in cui le macchine soddisferanno i loro bisogni non avranno bisogno di migrare.> se domani salta fuoti un "coso" che rende i> sysadmin obsoleti, che fai, Avro' piu' tempo per scrivere su PI.> ti impicchi coi cavi> di rete classe 5 per levarti dai XXXXXXXX in> quanto superato lavorativamente? facile essere> XXXXX col XXXX degli altri,> panda!Ma che stai dicendo?Abbiamo sempre vissuto con un orto e due galline.Continueremo a vivere con un orto e due galline (con una macchina che innaffia, e raccoglie le uova).panda rossaRe: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: ...> anche XXXXXXX dalla mattina alla sera alla fine> viene a noia...> provaci.> Ci ha provato ma gli bruciava troppo il XXXX :DHopRe: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: panda rossa> Faranno altro: ho detto infatti "attivita'> intellettualmente> gratificanti"Scusa ma è una scemenza bella grossa.Non tutti si possono permettere di fare "attività intellettualmente gratificanti" (poi mi spieghi cosa intendi con questa frase)Non tutti hanno avuto la possibilità di studiare, non tutti sono ingegneri, medici, avvocati ,eccQuelle che tu chiami manovalanza è formata da questo tipo di persone, ti potrà sembrare strano ma su di essa ci poggia l'intera società, oppure credi che quello che trovi in tavola compare per magia ?> Invece no.> Semplicemente chi prima guidava il camion fara'> la guardia del camion: attivita' piu'> gratificante e meno> faticosa.Balle, sarà dotato di antifurto e magari più in la con il tempo da droni automatizzati ,quindi ulteriori professioni che verranno meno ,peccato che la gente aumenta e la possibilità di guadagnare diminuisce, un bel problemino.> Nel complesso diminuiranno sia gli incidenti che> i furti, visto che la guida automatica e'> migliore e tutti i trasporti avranno una guardia> che prima non> c'era.Diminuiranno gli incidenti, meno lavoro per carrozzieri ,aumento disoccupazione ...e poi è tutta da provare ,più vi saranno veicoli automatizzati più ci sarà interesse nell'hackerarli ,per dirti che un giorno si arriverà a quello che oggi accade con Windows.La guida automatica è migliore per chi la vuole vendere, in più aumenteranno i tentativi di furto visto che sarà molto facile fermarne uno.> Come se oggi non fosse gia' possibile mettere> bombe in> autostrada.In quel caso saranno bombe su ruote... > Preferisci tornare a zappa e piccone?Preferisco mettere in tavola tutte le carte anziché gridare subito al miracolo, stiamo parlando di cambi sociali molti radicati a cui però non segue il cambio della forma, questo è il problema. > Hai una visione estremamente limitata.Ho una visione molto reale e penso a tutte le possibili conseguenze, cosa che invece non fai tu.> Vuole meno lavoro manuale, non piu' introiti.Perché non dovrà pagarlo, quindi più introiti e ti parlo di una piccolissima parte della società. > Ma quale competizione: la macchina vince sempre.Appunto, quando arriverai in quella fase soccomberai perché non avrai più di che vivere.> E dici niente!Tu dici che non è un problema in una società spiccatamente capitalistica non avere un lavoro ? Sicuro ? > Ma a che cosa serve la ricchezza se tanto ci> saranno le macchine a fare> tutto?Ma veramente credi che siccome faranno tutto le macchine sarà gratis per tutti ? e poi cosa sarà gratis ? Dai non puoi essere così ingenuo su... > Io vedo me, in mancanza di altri esempi: le> macchine e gli automatismi alleggeriscono il mio> lavoro lasciandomi piu' tempo per le attivita'> veramente> creative.> Perche' per gli altri dovrebbe essere diverso?Ed è questo uno dei più grandi errori che fanno tutti quelli che sono a favore di certe scemenze.Il tuo lavoro è un caso particolare dove è sempre stato così, rendere invece automatico una mansione che era puramente umana crea disastri incalcolabili. Ciò che togli non verrà sostituito, chi perderà quel posto non potrà fare quello che tu dici.> Non ti e' bastato l'esempio pratico del mondo> dalla rivoluzione industriale a> oggi?No, perchè qui stiamo andando molto oltre.> La vita media e' aumentata.Cosa te ne fai di vivere più a lungo se poi non hai di che vivere ?> La qualita' della vita e' aumentata.Vallo a vedere oggi se è aumentata con una crisi che volontariamente non accenna a diminuire, la povertà sta aumentando ,persino il ceto medio sta scomparendo.> L'istruzione e' aumentata.Non te ne farai nulla se poi non hai i soldi per andare all'università> La popolazione mondiale e' aumentata.E questo è un grosso problema, come puoi pensare che l'intera popolazione possa svolgere contemporaneamente le solite 7-8 professioni ?Anche se fosse possibile ci sarebbe una competizione spaventosa.> Spiegami gli aspetti negativi quali sarebbero?1) solo una piccola parte della società può fare mestieri intellettuali a cui tu ti riferisci, per gli altri semplicemente ce ne freghiamo e aspettiamo che la fame faccia il suo corso ?2) Già oggi molte famiglie fanno fatica ad andare avanti, alcuni non hanno più la possibilità di mandare i loro figli a studiare, questa sarà la generazione del futuro eh ... chi è ricco se lo potrà permettere chi non lo è rimane indietro, hai appena discriminato una grossa fetta della popolazione.. .questo si scontra con il tuo "lavori intellettuali"3) Non puoi far fare i pochi mestieri rimasti a tutta la popolazione, ci sarebbe una competizione autodistruttivaInoltre dimentichi che non tutti hanno le stesse conoscenze così come non tutti sono portati per fare quei 7-8 mestieri, che facciamo ?4) Abbatti la scala sociale, significa che se provieni da una famiglia ricca te la salvi e continuerai ad essere ricco, non lo sei ? Crepi...Ti ricordo che già oggi è così, per esempio lo sapevi che la stragrande maggioranza delle start'up di oggi sono sostenute dai beni delle famiglie ?5) Non si vuole cambiare in alcun modo la forma della società, si vuole semplicemente conservare il modello che c'è oggi ma portato all'estremo, ovvero i pochi ricchi che ci sono oggi sempre più ricchi e quelli poveri sempre più poveri, alla lunga ci sarà un bel problemino sociale.Inoltre non stai tenendo conto di un piccolo particolare, la piccola fetta di ultraricchi che ci sono oggi si sta riprendendo a poco poco tutto quello che il popolo ha faticosamente guadagnato , tra questi ci sono : diritti sociali, un po' di benessere, giustizia, cure mediche ,eccLa privatizzazione ha anche questo scopo, il bello è che molti ingenui gli danno anche man forte.6) maggior controllo sociale, meno libertà,eccQuanto ti ho detto neanche è tutto...EtypeRe: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: Etype> - Scritto da: panda rossa> > > Faranno altro: ho detto infatti "attivita'> > intellettualmente> > gratificanti"> > Scusa ma è una scemenza bella grossa.> Non tutti si possono permettere di fare "attività> intellettualmente gratificanti" (poi mi spieghi> cosa intendi con questa> frase)Quello che farebbe chiunque in questo momento se non dovesse stare al lavoro.> Non tutti hanno avuto la possibilità di studiare,Oggi.Domani tutti avranno questa possibilita'.> non tutti sono ingegneri, medici, avvocati> ,eccOgnuno coltivera' i propri interessi sulla base delle sue attitudini.> Quelle che tu chiami manovalanza è formata da> questo tipo di persone, ti potrà sembrare strano> ma su di essa ci poggia l'intera società, oppure> credi che quello che trovi in tavola compare per> magia ?Quello che trovo in tavola: un piatto di spaghetti al pomodoro, tanto per fare un esempio concreto, potra' essere interamente automatizzato, dalla semina del grano fino alla cottura e all'impiattamento.> > Balle, sarà dotato di antifurto e magari più in> la con il tempo da droni automatizzati ,quindi> ulteriori professioni che verranno meno ,peccato> che la gente aumenta e la possibilità di> guadagnare diminuisce, un bel> problemino.Fino a quando non sara' piu' necessario il denaro.> > Diminuiranno gli incidenti, meno lavoro per> carrozzieri ,aumento disoccupazione meno lavoro = piu' tempo libero, non piu' disoccupazione.stai ragionando con la testa di un videotecaro del secolo scorso.> ...e poi è> tutta da provare ,più vi saranno veicoli> automatizzati più ci sarà interesse> nell'hackerarli ,per dirti che un giorno si> arriverà a quello che oggi accade con> Windows.Quale interesse?Quando chiunque potra' avere qualunque cosa, chi avra' ancora interesse per le cose materiali?> La guida automatica è migliore per chi la vuole> vendere, in più aumenteranno i tentativi di furto> visto che sarà molto facile fermarne> uno.> > > Preferisci tornare a zappa e piccone?> > Preferisco mettere in tavola tutte le carte> anziché gridare subito al miracolo, stiamo> parlando di cambi sociali molti radicati a cui> però non segue il cambio della forma, questo è il> problema.Abbiamo attraversato rivoluzioni ben peggiori...> > Hai una visione estremamente limitata.> > Ho una visione molto reale e penso a tutte le> possibili conseguenze, cosa che invece non fai> tu.> > > Vuole meno lavoro manuale, non piu' introiti.> > Perché non dovrà pagarlo, quindi più introiti e> ti parlo di una piccolissima parte della> società.> > > Ma quale competizione: la macchina vince sempre.> > Appunto, quando arriverai in quella fase> soccomberai perché non avrai più di che> vivere.I miei nonni avevano un orto e due galline.Forse anche i tuoi.> > Ma a che cosa serve la ricchezza se tanto ci> > saranno le macchine a fare> > tutto?> > Ma veramente credi che siccome faranno tutto le> macchine sarà gratis per tutti ? e poi cosa sarà> gratis ? Dai non puoi essere così ingenuo> su...Energia solare. Materia riciclata.Che altro serve?> Ed è questo uno dei più grandi errori che fanno> tutti quelli che sono a favore di certe> scemenze.> Il tuo lavoro è un caso particolare dove è sempre> stato così, rendere invece automatico una> mansione che era puramente umana crea disastri> incalcolabili. Ciò che togli non verrà> sostituito, chi perderà quel posto non potrà fare> quello che tu dici.E allora facciamo un passo alla volta.Che ne dici di isttuire anche il venerdi festivo oltre al sabato e alla domenica?Credi forse che aumenteranno i suicidi?> > Non ti e' bastato l'esempio pratico del mondo> > dalla rivoluzione industriale a> > oggi?> > No, perchè qui stiamo andando molto oltre.> > > La vita media e' aumentata.> > Cosa te ne fai di vivere più a lungo se poi non> hai di che vivere ?Ma abbiamo di che vivere!> > La qualita' della vita e' aumentata.> > Vallo a vedere oggi se è aumentata con una crisi> che volontariamente non accenna a diminuire, la> povertà sta aumentando ,persino il ceto medio sta> scomparendo.Scompare per rinascere.> > L'istruzione e' aumentata.> > Non te ne farai nulla se poi non hai i soldi per> andare> all'universitàMa non sara' piu' necessario pagare l'universita'!!!Lezioni video disponibili per tutti.> > La popolazione mondiale e' aumentata.> > E questo è un grosso problema, come puoi pensare> che l'intera popolazione possa svolgere> contemporaneamente le solite 7-8 professioni ?Laddove c'e' benessere il tasso demografico cala.La popolazione si stabilizzera'.> Anche se fosse possibile ci sarebbe una> competizione> spaventosa.Perche'?> > Spiegami gli aspetti negativi quali sarebbero?> > 1) solo una piccola parte della società può fare> mestieri intellettuali a cui tu ti riferisci, per> gli altri semplicemente ce ne freghiamo e> aspettiamo che la fame faccia il suo corso ?Ho detto attivita', non mestieri. Non sara' lavoro ma ricreazione.> 2) Già oggi molte famiglie fanno fatica ad andare> avanti, alcuni non hanno più la possibilità di> mandare i loro figli a studiare, Perche' siamo in una fase intermedia dove lo studio ha un costo.Basterebbe eliminare il copyright, per abbattere del 90% i costi della cultura. > questa sarà la> generazione del futuro eh ... chi è ricco se lo> potrà permettere chi non lo è rimane indietro,Ma indietro dove?Mio figlio sa molte piu' cose di me quando avevo la sua eta', e non ha neanche bisogno di studiare per saperle: le trova in rete (io non ce l'avevo la rete!)> hai appena discriminato una grossa fetta della> popolazione.. .questo si scontra con il tuo> "lavori intellettuali"Niente affatto.[fine dei 7000 caratteri]panda rossaRe: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: Etype> Diminuiranno gli incidenti, meno lavoro per> carrozzieri ,aumento disoccupazione ...e poi èsi, certo, meno guidatori di ambulanze e soccorritori, meno ortopedici, chirurghi e fisioterapisti, meno becchini... ma sei serio o ci stai prendendo per i fondelli? Dov'è che sarebbe un male??? Tu sei veramente fuori.> > Hai una visione estremamente limitata.> > Ho una visione molto reale e penso a tutte le> possibili conseguenze, cosa che invece non fai> tu.no, ha ragione lui, la tua mancanza di visione e la tua ristrettezza mentale sono palesi. E poi ci vieni a raccontare delle scie chimiche e di qualsiasi bufala ridicola che va di moda...FunzRe: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: Etype> Non stai liberando le persone dalla schiavitù, ce> le stai> mandando.> Solo 2 categorie spingono per avere una cosa del> genere, il produttore di tali mezzi che vuole> vendertelo a peso d'oro e l'azienda che lo compra> perché non dovrà pagare uno> stipendio.> > Si vuole automatizzare tutto perché una parte> ricca della società umana vuole ancora più> introiti e solo per questo motivo, alcuni> studiosi hanno persino ipotizzato che un giorno> si potrebbe arrivare alla competizione tra uomo e> macchina ,li voglio ridere delle libertà che> millanti.Ma stai parlando di automobili o dell'invenzione del computer? :DAlbedo 0,9Re: Il futuro si avvicina!
Perché secondo te non ci saranno impatti sulla società per queste cose vero ?Beata ingenuità...EtypeRe: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: Etype> Si e poi camperanno d'aria, sai perché spingono> in questa direzione> ?> > 1) Mettono un nuovo giocattolo sul mercato che> possono vendere a più di quello normale,> ovviamente chi ci guadagnerà di più è il> produttoreall'inizio certamente. Poi il prezzo calerà con la diffusione com'è normale.Anche le auto odierne sono molto più tecnologiche e costano proporzionalmente molto di più di una Ford T.> 2) Non devono pagare il camionista, quindi più> soldi per l'azienda che li fa andare in> giroinizialmente un camion automatico costerà di più di uno normale+camionista (che fai, ti contraddici?)> Il che comporta maggiore disoccupazione perché> togli una professionel'unica cosa su cui concordo è che ci sarà un radicale cambiamento nella società attuale.Se oggi è considerato aberrante lavorare 12-14 ore al giorno a 10 anni in una ferriera, un domani sarà normale lavorare 4 ore da casa e ricevere di che vivere dignitosamente. Perché continuare sulla strada odierna porterà inevitabilmente al disastro: la forbice crescente tra chi è ricco e chi deve lavorare sempre più ore per ritrovarsi sempre più povero, in condizioni di vera e propria schiavitù, se non vuole essere disoccupato e abbandonato a morire di fame.L'automatizzazione del lavoro e l'espulsione delle grandi masse di lavoratori dal mercato non è una novità, ma va avanti da decenni a ritmi sempre accelerati.Io vedo solo conflitti sociali crescenti in futuro a meno di una drastica ridistribuzione della ricchezza.FunzRe: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: panda rossa> Ogni progresso in questa direzione liberera'> molte persone dalla schiavitu' di mansioni non> qualificate, consentendo a tutti di dedicarsi in> modo piu' proficuo ad attivita' intellettualmente> gratificanti.Sicuro?Sentito il parere di Legù? :DSommo LegaleRe: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: Sommo Legale> - Scritto da: panda rossa> > Ogni progresso in questa direzione liberera'> > molte persone dalla schiavitu' di mansioni> non> > qualificate, consentendo a tutti di> dedicarsi> in> > modo piu' proficuo ad attivita'> intellettualmente> > gratificanti.> Sicuro?> Sentito il parere di Legù?> :DLegu' e' la prova vivente di questa teoria.panda rossaRe: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: Sommo Legale> - Scritto da: panda rossa> > Ogni progresso in questa direzione liberera'> > molte persone dalla schiavitu' di mansioni> non> > qualificate, consentendo a tutti di> dedicarsi> in> > modo piu' proficuo ad attivita'> intellettualmente> > gratificanti.> Sicuro?> Sentito il parere di Legù?> :D Leguleio chi ?(rotfl)(rotfl)(rotfl) O)(rotfl)(rotfl)(rotfl)PassanteRe: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: panda rossa> Ogni progresso in questa direzione liberera'> molte persone dalla schiavitu' di mansioni non> qualificate, consentendo a tutti di dedicarsi in> modo piu' proficuo ad attivita' intellettualmente> gratificanti.Questa è una delle tante bufale dell'ideologia liberista.Varrebbe solo se fosse conservato un sistema democratico per cui il benessere viene distribuito, ma come sappiamo è sempre meno presente.Surak 2.0Re: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: Surak 2.0> - Scritto da: panda rossa> > Ogni progresso in questa direzione liberera'> > molte persone dalla schiavitu' di mansioni> non> > qualificate, consentendo a tutti di> dedicarsi> in> > modo piu' proficuo ad attivita'> intellettualmente> > gratificanti.> > Questa è una delle tante bufale dell'ideologia> liberista.> Varrebbe solo se fosse conservato un sistema> democratico per cui il benessere viene> distribuito, ma come sappiamo è sempre meno> presente.Ripeto.Da quando e' cominciata la rivoluzione industriale, ci sono stati benefici per tutti.Se fosse come dici tu, la qualita' della vita oggi dovrebbe essere inferiore a quella del 1800panda rossaRe: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: panda rossa> > Ripeto.> Da quando e' cominciata la rivoluzione> industriale, ci sono stati benefici per> tutti.Wow, anche il tradizionale argomento citi (di solito è "l'automobile ha eliminato i maniscalchi ma ha creato i meccanici") peccato che essita il concetto di "punto di rottura" o in altri campi si usi il termine di "singolarità"... cioè si raggiunge un livello tale da cambiare completamente il meccanismo (anche romperlo) e basta magari anche un leggerissimo cambiamento oltre la soglia rispetto magari ad enormi cambiamenti lontano dalla stessa.Come dire che siccome ci sono sempre state guerre e sopravvissuti una guerra nucleare totale non sarebbe la fine dell'Umanità.> Se fosse come dici tu, la qualita' della vita> oggi dovrebbe essere inferiore a quella del> 1800Confondi i progressi tecnologici con il benessere sociale e dei diritti come fossero automatici.L'Umanità ha conosciuto svariate rivoluzioni tecnologiche eppure le masse rimanevano nell'ignoranza e la miseria come prima quando non schiavi.Il ricco o potente che faceva condivisione libera e spontanea dei vantaggi erano eccezioni.I benefici delle popolazioni non vanno al pari con quelli tecnologici, ed anzi è noto che seppure la tecnologia avanza negli ultimi decenni i diritti sono arretrati se non bloccati o irrisi.Ovunque la politica tende a costruire sistemi elettorali da "zuppa o pan bagnato" e nonostante le capacità di produzione crescano esponenzialmente le ore di lavoro rimangono uguali se non aumentano (allungamento età pensione) ...per chi lavora ed il disoccupato resta disoccupato.Una certa ideologia liberista propaganda il mercato come una sorta di democrazia con una spruzzata di meritocrazia.. wow..sembra bello, poi controlli ed in realtà è una finta democrazia dove chi ha più denaro ha più voti, quindi è un SPA. Nelle SPA si pensa ai dividendi non ai dipendenti..e anzi, se vengono licenziati quando i conti vanno bene, i valori delle azioni salgono.Non fosse così..i contributi li pagherebbero le macchine e lavoreremmo 3 giorni e mezzo su con due turni, a stipendi non dissimili dal tempo pieno..ed invece di tutto questo non vi è tracciaSurak 2.0Re: Il futuro si avvicina!
Bravo hai capito il punto.Chi è ai vertici sa benissimo come controllare la massa di pecore vendendogli i propri sogni e facendoli apparire come benessere per tutti.EtypeRe: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: Etype> Bravo hai capito il punto.> Chi è ai vertici sa benissimo come controllare la> massa di pecore vendendogli i propri sogni e> facendoli apparire come benessere per> tutti.Così come sa che le pecore devono avere dei soldi, altrimenti che comprano ?m5sRe: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: Surak 2.0> - Scritto da: panda rossa> > Ogni progresso in questa direzione liberera'> > molte persone dalla schiavitu' di mansioni> non> > qualificate, consentendo a tutti di> dedicarsi> in> > modo piu' proficuo ad attivita'> intellettualmente> > gratificanti.> > Questa è una delle tante bufale dell'ideologia> liberista.> Varrebbe solo se fosse conservato un sistema> democratico per cui il benessere viene> distribuito, ma come sappiamo è sempre meno> presente.esatto.Quello che interessa a chi comanda è rendere la massa sempre più ignorante in modo che non si renda nemmeno conto di cosa stia perdendo, generazione dopo generazione, in termini di diritti, salute, lavoro, possibilità di miglioramento sociale. Ma tanto il collasso spazzerà via tutto ben prima, poveri e ricchi.FunzRe: Il futuro si avvicina!
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Surak 2.0> > - Scritto da: panda rossa> > > Ogni progresso in questa direzione> liberera'> > > molte persone dalla schiavitu' di> mansioni> > non> > > qualificate, consentendo a tutti di> > dedicarsi> > in> > > modo piu' proficuo ad attivita'> > intellettualmente> > > gratificanti.> > > > Questa è una delle tante bufale> dell'ideologia> > liberista.> > Varrebbe solo se fosse conservato un sistema> > democratico per cui il benessere viene> > distribuito, ma come sappiamo è sempre meno> > presente.> > esatto.> Quello che interessa a chi comanda è rendere la> massa sempre più ignorante in modo che non si> renda nemmeno conto di cosa stia perdendo,> generazione dopo generazione, in termini di> diritti, salute, lavoro, possibilità di> miglioramento sociale.Allora ha sbagliato a darci internet.> Ma tanto il collasso spazzerà via tutto ben> prima, poveri e ricchi.Sara 1 milione di anni che si dice questa frase...Ex ignoranteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 05 10 2015
Ti potrebbe interessare