La notizia è decisamente succulenta: le Brigate Rosse hanno un manuale di informatica per apprendisti terroristi. Ne stanno parlando in questi giorni tutti i principali organi di informazione.
Ovviamente, dalla lettura di questo documento (o di ciò che è stato possibile leggerne finora) ci si può fare un’idea della preparazione tecnica e della pericolosità di questi aspiranti terroristi: per cui, appena questo documento è stato reso pubblico, gli analisti si sono avventati su di esso con decisione.
Qui di seguito trovate le mie personalissime impressioni ed un minimo di spiegazioni tecniche. Per i dettagli vi consiglio di affidarvi a Wikipedia.
“Blocco Note” e TXT
Il manuale delle BR consiglia di redigere i documenti in formato di puro testo (“.txt”) e di farlo usando un programma come “Blocco Note” (NotePad nella versione inglese). Come noto, il formato “.txt” (che poi contiene nient’altro che testo nello storico e famoso formato “ASCII”) può contenere solo caratteri alfanumerici (niente immagini, niente tabelle, niente programmi). Notepad, da parte sua, è un programma di text editing molto spartano che viene fornito di serie con tutte le versioni di Windows e che può salvare i suoi file solo in formato “.txt” (ASCII).
Questo consiglio è dovuto al fatto che i normali programmi di word processing, come MS Word e OpenOffice Writer, usano (di default) un formato di documento molto più ricco (i vari “.doc” o “.odf”) e che può contenere vari tipi di informazioni. Tra queste informazioni possono apparire anche il nome ed il cognome dell’utente, più altre informazioni utili a rintracciarlo. Queste informazioni vengono acquisite da Windows e da MS Office al momento dell’installazione, e vengono conservate in appositi campi di ogni documento. Se l’utente si dimentica di rimuoverle, può essere facilmente rintracciato.
Si tratta quindi di un consiglio opportuno, ma lascia piuttosto perplessi il fatto che l’autore del manuale non consigli anche di fare attenzione alla stampante usata per trasferire il testo su carta. Molte moderne stampanti laser, infatti, imprimono in un angolo del documento una striscia quasi invisibile di puntini (o di strisce colorate) che identificano la stampante stessa e permettono di tracciarne la distribuzione dalla fabbrica che l’ha prodotta, fino al negozio che l’ha venduta al cliente finale (e da qui, grazie alla carta di credito usata per pagarla, fino all’identità dell’acquirente).
PGP e le sue chiavi
Il manuale consiglia di usare PGP ( Pretty Good Privacy ) per codificare i documenti e renderli illeggibili agli estranei:
“Vi stiamo spiegando come usare PGP in maniera assolutamente anonima e non per gli usi per cui è stato costruito. La cosa più opportuna è dare alla chiave il vostro nome di battaglia, per cui gli altri compagni sapranno a chi appartengono le vari chiavi che riceveranno”
Com’è noto, PGP è un programma che permette di cifrare qualunque tipo di file, ma che viene usato soprattutto per la posta elettronica. Il suo utilizzo più comune è all’interno di Mozilla Thunderbird, grazie ad un’estensione nota come EnigMail .
PGP è un programma molto famoso e molto apprezzato e quindi il consiglio può essere considerato opportuno. Lascia forse un po’ perplessi il fatto che si citi PGP, che è un programma proprietario a sorgente chiuso, e non il suo omologo a sorgente aperto GPG ( GNU Privacy Guard ). Da degli aspiranti terroristi ci sarebbe infatti da aspettarsi una certa diffidenza nei confronti dei programmi commerciali (che non possono essere esaminati per sapere cosa effettivamente facciano).
GPG e PGP forniscono prestazioni molto elevate, ritenute soddisfacenti da molti eserciti e da molti servizi segreti. Tuttavia, si tratta comunque di programmi di larghissimo uso, la cui conoscenza non dimostra una particolare competenza tecnica da parte dell’autore del manuale. Inoltre, sui programmi di questo tipo (“a chiave pubblica”) pende pur sempre il sospetto che siano facilmente decifrabili da parte di molti servizi segreti, grazie ad appositi supercomputer e/o grazie a tecniche di crittoanalisi sconosciute al grande pubblico. Per questa ragione, sarebbe stato lecito aspettarsi di leggere anche altri nomi in quella lista di consigli. In particolare non avrebbe sfigurato un cenno ai sistemi OTP ( One Time Pad ) basati sul cifrario di Vernam .
Anonimato, PGP e chiavi “di battaglia”
Il consiglio di usare come nome delle chiavi il proprio nome di battaglia è dovuto ad una caratteristica delle chiavi pubbliche usate da PGP. Per ovvie ragioni, le chiavi cifrate pubbliche usate da questi sistemi recano con sé il nome della persona a cui sono associate. Sarebbe a dir poco stupido inserire in queste chiavi il nome reale del terrorista. Sarebbe altrettanto pericoloso inserire un nome di fantasia generico, che potrebbe portare l’utente ad usare la chiave di un’altra persona. L’uso di un nome “parlante”, come il nickname del terrorista, può essere d’aiuto per evitare errori banali ma dalle conseguenze molto gravi.
In ogni caso, tutto l’anonimato che può essere ottenuto da PGP si riduce a questo, che non è poi nulla di realmente impressionante. Francamente, mi sarei aspettato di veder citate almeno alcune reti F2F ( Friend-To-Friend ) cifrate ed anonime, come ANTs P2P, MUTE, WASTE e altre. Molti di questi sistemi, infatti, permettono di creare reti impenetrabili e all’interno delle quali gli utenti restano completamente anonimi.
Chiavi sul PC
L’autore del manuale consiglia di non tenere le chiavi cifrate usate da PGP sullo stesso PC che ospita il programma:
“Tenere però le chiavi sul vostro pc è la più grossa puttanata che possiate fare: un informatico esperto vi entra dentro il pc e vi ruba le chiavi, ad esempio. Supponiamo che il compagno A si sia fatto fregare la chiave pubblica del compagno B: B potrebbe ricevere un messaggio che dice: “vediamoci nel tal posto alla tal ora”. B vede che il messaggio è cifrato correttamente e va all’appuntamento e si fa pigliare.”
Questo consiglio è molto opportuno perché in questo modo si evita che le chiavi cadano in mano ad un estraneo, nel caso in cui il computer venga rubato, confiscato o perduto. Si evita anche che le chiavi siano visibili ad eventuali hacker e ad eventuali virus installati sul PC.
Tuttavia, si tratta comunque di una precauzione insufficiente. Nel momento in cui si rende visibile la chiavetta USB (la “Flash Memory”) od il CD contenente la chiave cifrata al programma (PGP in questo caso), questa chiave diventa visibile anche ad eventuali virus e a eventuali hacker. L’unica soluzione a questo problema è l’uso di appositi “token” crittografici, come l’e-token di Aladdin. Questi dispositivi sono, di fatto, delle piccole Smart Card in formato “chiave USB”, protette da un’apposita password e praticamente impenetrabili, anche usando tecniche e strumenti di altissimo livello. Ovviamente, vanno conservati lontano dal PC.
Connessioni “altre”
L’autore, ovviamente, consiglia di non usare la propria connessione ADSL di casa per le attività legate al terrorismo:
“Qualche istruzione per non farsi tracciare in Rete: quando vi collegate a internet è come se giraste nudi in un palazzo di vetro. Occorre essere attenti. Ergo quando si usa internet operativamente occorre impiegare delle tecniche.”
“Mai usare la propria connessione privata a fini operativi (anche durante la fase di inchiesta), nemmeno la connessione di una casa di sicurezza che credete debitamente affittata sotto falso nome.”
Lascia perplessi il fatto che non consigli anche di non usare in nessun caso le connessioni wireless di terza generazione, cioè le cosiddette “chiavette” UMTS, GPRS, HSDPA etc, che sono così di moda. Queste chiavette, infatti, sono dei veri telefoni cellulari che inviano alla cella ricevente i propri numeri IMEI e che possono quindi essere facilmente tracciati e fatti risalire al loro proprietario.
Lascia anche perplessi il fatto che l’autore non consigli di fare attenzione all’uso degli “Internet café”. Anche usando documenti falsi per accedervi, infatti, è facilissimo essere rintracciati. Tutto ciò che avviene sui computer degli Internet café è registrato e l’identità dei clienti può essere scoperta con notevole facilità grazie alle tracce lasciate dai loro telefoni cellulari quando si collegano alle celle vicine. Inoltre, in molti Internet café e nelle loro vicinanze sono presenti delle telecamere di sorveglianza. Qualche gestore usa addirittura le webcam dei PC come strumento di controllo.
Mi sarei aspettato di leggere qualche consiglio su come collegarsi al modem/router WiFi/ADSL ( wardriving ) di qualche ignaro utente. Questa, infatti, è praticamente l’unica tecnica che permette di restare irrintracciabili.
Conclusioni
Francamente, questi aspiranti cyberterroristi non sembrano molto ferrati. Dalla lettura dei loro consigli è evidente che almeno uno di loro si è preso la briga di leggere qualche testo di sicurezza informatica, ma il livello di preparazione che traspare da essi è comunque piuttosto basso.
Tra le altre cose, sorprende il fatto che non si consigli di usare sistemi operativi e programmi Open Source, come Linux, BSD, Firefox, Thunderbird, OpenOffice e via dicendo. Solo questo tipo di programmi, infatti, può essere ispezionato (e viene effettivamente ispezionato) per escludere la presenza di programmi spia. Questo tipo di programmi, inoltre, è immensamente meno sensibile alle infezioni (virus, worm, trojan horse etc) ed alle intrusioni degli hacker. Per degli aspiranti terroristi, questo aspetto dovrebbe essere cruciale.
-
Gli serve un analista
OK la Barbie che proprio venezuelana non pare.Ma dire che i giochi di guerra istigano all'acquisto di armi è talmente idiota che nemmeno il MOIGE arriverebbe a dirlo.Poi la Nintendo istiga a "l'egoismo, l'individualismo"?La Wii? Non ho mai visto nulla di più sociale legato al videoludico!ValerenRe: Gli serve un analista
Probabilmente si riferiva al Gameboy nelle sue varie forme.Ho visto flotte di bambini e ragazzini che senza dirsi una parola stavano tutti con lo sguardo fisso sulla propria console portatile. In quel caso di social direi che c'è veramente poco.Detto questo sono dell'idea che quasi sempre non è il mezzo che sia sbagliato, ma il modo in cui viene utilizzato/abusato.(avere un DS o una PSP da tirare fuori mentre si aspetta il solito treno in ritardo è un conto, passare il sabato pomeriggio giocando solo a quello è tutta un'altra cosa)nintendoRe: Gli serve un analista
> Ho visto flotte di bambini e ragazzini che senza> dirsi una parola stavano tutti con lo sguardo> fisso sulla propria console portatile. In quel> (avere un DS o una PSP da tirare fuori mentre si> aspetta il solito treno in ritardo è un conto,> passare il sabato pomeriggio giocando solo a> quello è tutta un'altra> cosa)infatti il problema è quello. Conosco mamme disperate perché il figlio di 4 o 5 anni è ormai videgioco-dipendente!matikRe: Gli serve un analista
Toglierglielo...?ValerenRe: Gli serve un analista
> infatti il problema è quello. Conosco mamme> disperate perché il figlio di 4 o 5 anni è ormai> videgioco-dipendente!(4 o 5 anni?) Mamme riXXXXXXXXte. :@Sarebbero da mandare da uno psichiatra (lo spicologo forse non basta)....ninjaverdeDelirio
Come da titolo !Invece di preoccuparsi di queste XXXXXXXte, si preoccupasse dei veri problemi,e non sono pochi, che affliggono quel paese magari iniziando proprio da lui.EreticoRe: Delirio
chavez è l'unico che sta provando a risolverli, finalmente ha dato la sanità pubblica ai poveri e sta facendo pagare il petrolio ai porci yankee :DtuxRe: Delirio
se una cosa non la puoi controllare e distoglie le masse dall'adularti, va banditalellykellyRe: Delirio
- Scritto da: Eretico> Come da titolo !> Invece di preoccuparsi di queste XXXXXXXte, si> preoccupasse dei veri problemi,e non sono pochi,> che affliggono quel paese magari iniziando> proprio da> lui.I problemi sono altri.. ma molti derivano dal normalizzare ed incentivare la violenza- su questo non ci piove- chavez ha ragione quasi su tutto il discorso, a parte i nazionalismi; quasi tutti i giochini spara-spara-ammazza-ammazza cosiddetti innocui in realta' deformano le giovani menti degli under 12 che poi sono i principali fruitori.free for allRe: Delirio
infatti, il problema è che le nuove generazioni sono così fuori dalla realtà che poi, quando diventeranno elettori elettrici non penseranno che la guerra sia una cosa negativa, ma la vivranno come una cosa normale.Oggi del resto tutte le cavolate di molti capi di governo ci sembrano normale e nessuno osa criticare.é tutto fatto per lavare il cervello. chavez ha ragione, cerca di rendere immuni i cittadini da questi giochini psicologici.Aimè tanta gente nei commenti non si rende conto di tutto cio', l'ignoranza ha preso il largo....non si leggono piu libri, si vede tv sempre piu scadente e non si studia nemmeno...mi dispiace per chi non riesce a vedere certe cose.Anche il bandire pistole giocattolo è una cosa perfettamente normale, dovrebbero farlo tutti i paesi,,,ma poi chi andrà a fare il militare credendo di fare una cosa normale e giusta?Viviamo nell'ignoranza piu totale...e i commenti a questo articolo lo dimostrano....che mondo di cioccolataales gorRe: Delirio
Stessa risposta.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2789931&m=2792092&is=0#p2792092EreticoRe: Delirio
- Scritto da: free for all> - Scritto da: Eretico> > Come da titolo !> > Invece di preoccuparsi di queste XXXXXXXte, si> > preoccupasse dei veri problemi,e non sono pochi,> > che affliggono quel paese magari iniziando> > proprio da> > lui.> > I problemi sono altri.. ma molti derivano dal> normalizzare ed incentivare la violenza- su> questo non ci piove- chavez ha ragione quasi su> tutto il discorso, a parte i nazionalismi; quasi> tutti i giochini spara-spara-ammazza-ammazza> cosiddetti innocui in realta' deformano le> giovani menti degli under 12 che poi sono i> principali> fruitori.Si infatti. Io giocavo alla guerra tutto il giorno, leggevo Super Eroica e R.A.F e oggi sono in giro armato come rambo e sparo in testa a chiunque osi contraddirmi. Ma per favore. (rotfl)Deformano le menti. Si ok. Se uno dopo aver giocato ad un giochino di guerra prende il fucile e ammazza chiunque passi davanti la finestra di camera sua il problema forse non è del giochino eh ? Tu cosa dici ?Quanti giocano e quanti, dopo aver smesso di giocare scatanano una guerra o vanno in giro a sparare alla gente così tanto per farsi due risate ? Certo qualche XXXXXXXXX c'è sempre. Allora facciamo cosi. Chiudiamo le discotete. Chiudiamo internet. Chuidiamo le autostrade. Anzi smettiamo di produrre macchine, moto, motorini, biciclette e andiamo tutti a piedi.Chavez è un dittatore. Punto. E mi sa che è il suo di cervello ad avere qualche problema.EreticoRe: Delirio
"oggi sono in giro armato come rambo e sparo in testa a chiunque osi contraddirmi. Ma per favore" Tu pensi che un discorso individuale come il tuo possa essere applicato alle masse ? Mai sentito parlare di gente che si spara per un posteggio o una precedenza ? Pensi davvero che sia sbagliato dire ad una NAZIONE di appasionarsi ad altro piuttosto che alle armi o alla guerra ??? Se questa frase l'avesse detta qualsiasi altro personaggio che la propaganda ti ha incultato essere il buono e democratico Occidentale TU saresti daccordo con lui. "Chavez è un dittatore .Punto. "Perchè te lo dice il TG ? ? ? ...... infatti un dittatore è risaputo essere contrario alle guerre e alla violenza ...Alessandro AugustoRe: Delirio
Mi sono dovuto ricredere su Chavez, non perchè sono un appassionato di videogiochi, ma dalle varie notizie ho capito che è la dimostrazione che il potere corrompe e da alla testa, adesso si crede il padrone del Venezuela, ha fatto alcune cose positive come la sanità pubblica, ma visto che si riempie sempre la bocca con parole come la libertà, che sia coerente, sembra quasi Berlusconi.barakaTESI COMPLOTTISTICA...
ok... é complottismo puro al limite del (troll) ma... avete notato come prima della guerrra in IRAQ durante e dopo siano IMPENNATI i numeri di titoli di guerra? simoluziani vere e proprio di guerriglia... non é che gli USA li usano per poter poi reclutare piú facilmente?MeXRe: TESI COMPLOTTISTICA...
Credo sia piu' legato al fatto che il mercato dei giochi (specialmente su pc) si sta riducendo e concentrando su meno cose.PC = FPS, Call of Duty, etc...Steve MobsRe: TESI COMPLOTTISTICA...
Sei così disinformato (o troppo giovane, non lo so) da non sapere che già prima della Desert Storm 2 di VG di guerra c'è n'era in abbondanza.HALRe: TESI COMPLOTTISTICA...
non lo metto in dubbio peró é innegabile come il PC sia stato monopolizzato da tali giochiMeXRe: TESI COMPLOTTISTICA...
magari alla gente piace ammazzare e per non avere rogne, lo fa solo nei videogiochi?lellykellyRe: TESI COMPLOTTISTICA...
- Scritto da: HAL> Sei così disinformato (o troppo giovane, non lo> so) da non sapere che già prima della Desert> Storm 2 di VG di guerra c'è n'era in> abbondanza...sei cosi' tanto disinformato o talmente tanto giovane da non sapere che prima dei giochini spara-spara-ammazza-ammazza c'erano dei videogames veramente tranquilli e non per questo meno coinvolgenti, erano giochini sia da ragionare profondamente, che da coordinazione spinale occhio mano, ma erano talmente tranquilli da sfiorare e sfondare il limite dell'educational.free for allRe: TESI COMPLOTTISTICA...
Che io sappia ci sono ancora. Basta che ti compri una Wii.HALRe: TESI COMPLOTTISTICA...
- Scritto da: MeX> ok... é complottismo puro al limite del (troll)> ma... avete notato come prima della guerrra in> IRAQ durante e dopo siano IMPENNATI i numeri di> titoli di guerra? ci sono statistiche?Forse si è semplicemente allargato il mercato, io ho sempre giocato a Commando, Airborne Ranger e similari fin dai tempi del C64 e dei coin-op :)FunzRe: TESI COMPLOTTISTICA...
si ma senza andare cosí lontano il numero di giochi di guerra erano moooolto piú limitati confronto a platform, avventure grafiche, simulatori e puzzlesMeXRe: TESI COMPLOTTISTICA...
- Scritto da: MeX> ok... é complottismo puro al limite del (troll)non completamente> ma... avete notato come prima della guerrra in> IRAQ durante e dopo siano IMPENNATI i numeri di> titoli di guerra? simoluziani vere e proprio di> guerriglia... non é che gli USA li usano per> poter poi reclutare piú> facilmente?ovviamente non tutti. la maggior parte sono entertaining e sono fatti per vendere. probabilmente scelgono i giochi di guerra perché sanno che a comprarlo saranno in moltima di sicuro alcuni sono esplicitamente strumenti di reclutamento (anche se nati con altri propositi), tipo America's Army (distribuito gratuitamente proprio per raggiungere platee più vaste)http://www.americasarmy.com/p4bl0Re: TESI COMPLOTTISTICA...
Di videogiochi non me ne intendo, ma non faccio difficoltà a pensare che hai ragione.Qualcuno si ricorda i kombattini? Pupazzetti-militari venduti quando iniziò la prima desert storm (20 anni fa).advangeRe: TESI COMPLOTTISTICA...
- Scritto da: MeX> ok... é complottismo puro al limite del (troll)> ma... avete notato come prima della guerrra in> IRAQ durante e dopo siano IMPENNATI i numeri di> titoli di guerra? simoluziani vere e proprio di> guerriglia... non é che gli USA li usano per> poter poi reclutare piú> facilmente?Mica è assurdo, lessi pure da qualche parte che facevano allenare i militari in Medio Oriente coi videogiochi.Babbo NataleRe: TESI COMPLOTTISTICA...
- Scritto da: MeX> ok... é complottismo puro al limite del (troll)> ma... avete notato come prima della guerrra in> IRAQ durante e dopo siano IMPENNATI i numeri di> titoli di guerra? simoluziani vere e proprio di> guerriglia... non é che gli USA li usano per> poter poi reclutare piú> facilmente?Beh, potrebbe essere l'opposto... visto che si parla tanto di guerre, si fanno + videogiochi di guerra. La gente compra quello che vede in televisione.Mi aspetto a breve un fiorire di giochi manageriali per gestire emergenze tipo Haiti...frkRe: TESI COMPLOTTISTICA...
mmm se guardi le date di uscita dei giochi principali come siamo messi come date? (chiedo perché non sono esperto in materia)MeXAlmeno non ..
Almeno non rompe i marroni con la storia del terrorismo.Certo ultimamente Obama non se lo fila e gli manca un nemico per dire che è sempre sotto minaccia. Però prendersela con i videogiochi è una maniera abbastanza innocua per far vedere che gli americani sono sempre cattivi (ma lo saprà che i produttori delle console sono giapponesi ?). D'altra parte quegli idioti degli americani gli hanno fatto un bel favore mettendolo in un videogioco.guastRe: Almeno non ..
- Scritto da: guast> Almeno non rompe i marroni con la storia del> terrorismo.> Certo ultimamente Obama non se lo fila e gli> manca un nemico per dire che è sempre sotto> minaccia. Però prendersela con i videogiochi è> una maniera abbastanza innocua per far vedere che> gli americani sono sempre cattivi (ma lo saprà> che i produttori delle console sono giapponesi> ?). D'altra parte quegli idioti degli americani> gli hanno fatto un bel favore mettendolo in un> videogioco.è il bue che dice cornuto all'asino. è scritto a caratteri cubitali nella storia venezuelana che il suo primo tentativo di salire al potere fu con un golpe militare.cose del genere, dette da lui, fanno solo ridere.petrestovRe: Almeno non ..
- Scritto da: petrestov> è il bue che dice cornuto all'asino. è scritto a> caratteri cubitali nella storia venezuelana che> il suo primo tentativo di salire al potere fu con> un golpe> militare.> > cose del genere, dette da lui, fanno solo ridere.Peraltro Chavez avrebbe cose più importanti di cui occuparsi:http://www.nytimes.com/aponline/2010/01/09/world/AP-LT-Venezuela-Electricity.htmlGGGRe: Almeno non ..
> è il bue che dice cornuto all'asino. è scritto a> caratteri cubitali nella storia venezuelana che> il suo primo tentativo di salire al potere fu con> un golpe> militare.Tutti i regimi hanno bisogno di compattare la gente contro un nemico comune, non importa se sia un nemico vero o no. Probabilmente sa benissimo di essere il bue che dice cornuto all'asino> > cose del genere, dette da lui, fanno solo ridere.Perchè non ti sei chiesto come funzionano certi meccanismi.guastRe: Almeno non ..
esatto! magistratura comunista e giustizialista! :PMeXRe: Almeno non ..
infatti non penso che il suo discorso sia da prendere come un attacco AGLI AMERICANI , ma piu che altro ad un sistema che estranea le persone soprattutto i bambini che si devono formare una cultura un pensiero critico e una capacità di socializzare che da noi sta scomparendo . Il vero potere dittatoriale non vuole menti critiche e colte capaci di pensare con la propria testa ma vuoe persone che CREDANO di pensare con la propria testa ma in realtà sono capaci di vedere un solo sistema possibile per organizzare la vita . Come dice Agosti : la cosa piu terribile dell'attuale sistema è di pensare che sia l'unico sistema ! Ciao ciaoAlessandro AugustoPrima di massacrare Chavez...
Provate voi a esser messi dentro a un videogioco (con nome, cognome, e faccia) creato dal paese più potente del mondo che è anche vostro nemico, come elemento da sopprimere.Che Chavez non sappia una mazza di videogiochi mi pare palese, che sbagli a generalizzare, pure. Ma certamente non sta delirando a vanvera: molti videogiochi sono spazzatura pura, e inevitabilmente come ogni altra cosa, influenzano chi ne fruisce.Se un ragazzino americano cresce ammazzando talebani alla PlayStation non impazzirà di colpo sparando in strada (se lo fa, è matto di suo), ma si arruolerà più alla leggera, andando in Medio Oriente a uccidere sul serio, dopo che il videogioco (e non solo quello) ha demonizzato i musulmani/terroristi per anni e anni indottrinandolo. Lo stesso col Venezuela, e giustamente Chavez se la fa sotto.Per avvalorare la tesi: perché in Italia le teenager di questi tempi si vestono da XXXXXXX? Accendete la tele.Babbo NataleRe: Prima di massacrare Chavez...
- Scritto da: Babbo Natale> Provate voi a esser messi dentro a un videogioco> (con nome, cognome, e faccia) creato dal paese> più potente del mondo che è anche vostro nemico,> come elemento da> sopprimere.> > Che Chavez non sappia una mazza di videogiochi mi> pare palese, che sbagli a generalizzare, pure. Ma> certamente non sta delirando a vanvera: molti> videogiochi sono spazzatura pura, e> inevitabilmente come ogni altra cosa, influenzano> chi ne> fruisce.> > Se un ragazzino americano cresce ammazzando> talebani alla PlayStation non impazzirà di colpo> sparando in strada (se lo fa, è matto di suo), ma> si arruolerà più alla leggera, andando in Medio> Oriente a uccidere sul serio, dopo che il> videogioco (e non solo quello) ha demonizzato i> musulmani/terroristi per anni e anni> indottrinandolo. Lo stesso col Venezuela, e> giustamente Chavez se la fa> sotto.> > Per avvalorare la tesi: perché in Italia le> teenager di questi tempi si vestono da XXXXXXX?> Accendete la> tele.Tutto condivisibile... anche per quel che riguarda l' Italia!(capperi sono nato con un paio d'anni in anticipo...forse di più)Mi chiedo però, ragionando in questi termini, perchè non si sviluppano più simulatori di volo e di battaglia navale come i vecchi Jane's o DIDTroppo difficili per questa generazione mediocre!?zaadumRe: Prima di massacrare Chavez...
- Scritto da: zaadum> Mi chiedo però, ragionando in questi termini,> perchè non si sviluppano più simulatori di volo e> di battaglia navale come i vecchi Jane's o> DID> > Troppo difficili per questa generazione mediocre!?"battaglia"...?O non hai ragionato abbastanza su "questi termini", oppure non sei nato abbastanza in anticipo...ruppoloRe: Prima di massacrare Chavez...
> > "battaglia"...?> "Jane's Fleet Command"preferisci così, ti dice qualcosa?chi poteva capire ha capito...> O non hai ragionato abbastanza su "questi> termini", oppure non sei nato abbastanza in> anticipo...sei andato a lezione da Montale?sul serio, non ho capito!zaadumRe: Prima di massacrare Chavez...
Mi chiedo però, ragionando in questi termini, perchè non si sviluppano più simulatori di volo e di battaglia navale come i vecchi Jane's o DID Perchè non è un mercato che rende.Poi il fatto che i videogiochi istigano alla violenza, mi lascia molto perplesso. Tante ricerche pro e contro, pero' una cosa è sicura: è un anti-stress.Steve MobsRe: Prima di massacrare Chavez...
> > Poi il fatto che i videogiochi istigano alla> violenza, mi lascia molto perplesso. Tante> ricerche pro e contro, pero' una cosa è sicura: è> un> anti-stress.hai ragione, non volevo giudicare gli spara tutto....infatti la ps3 l' ho presa quasi subito--I simulatori non hanno mercato perchè, come altri titoli, implicano un impegno che li rende meno "antistress"prima di iniziare a godere del realismo o di quanto si riesce a fare durante una ipotetica missione ci si deve applicarezaadumRe: Prima di massacrare Chavez...
Abbiamo una generazione di stressati, che ci vogliono tutti questi anti-stress? :)Mr.MechanoRe: Prima di massacrare Chavez...
EF 2000 :D ah che ricordi!Restando sul complottismo direi perché ai tempi era piú utile arruolare piloti che soldati da guerriglia ;)MeXRe: Prima di massacrare Chavez...
F22 Raptor, F/A18, USAF, Falcon 4.0estati intere... e non solo!zaadumRe: Prima di massacrare Chavez...
Hitler ha convinto decine di milioni di persone a seguirlo e ad ucciderne a milioni senza videogiochi. E allora perché non parliamo della violenza e del sesso che si vedono ogni giorno in tv, al cinema, nei giornali? Troppo comodo attaccare il videogioco, si facciano le stesse campagne denigratorie contro anche gli altri mezzi audiovisivi eppoi ne parliamo.La mia idea è che se uno non ci sta con la testa, trova sempre una molla che gli fa scattare la pazzia: chi si ricorda degli studenti vestiti alla Matrix che volevano fare una strage a scuola? Vogliamo demonizzare anche quel film?HALRe: Prima di massacrare Chavez...
L'hanno già demonizzato, come tanti altri.Censurano i cartoni animati...Questa è clamorosa, ad esempio: http://www.rolonoazoro.com/index2.php?id=CensuraFox.htmValerenRe: Prima di massacrare Chavez...
Ci manca solo di censurare Pollon. Sai, per quella polverina bianca che "sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!". Da bambino guardavo Pollon quasi tutti i giorni, eppure non ho ancora iniziato a drogarmi.HALRe: Prima di massacrare Chavez...
- Scritto da: HAL> Hitler ha convinto decine di milioni di persone a> seguirlo e ad ucciderne a milioni senza> videogiochi. E allora perché non parliamo della> violenza e del sesso che si vedono ogni giorno in> tv, al cinema, nei giornali? Troppo comodo> attaccare il videogioco, si facciano le stesse> campagne denigratorie contro anche gli altri> mezzi audiovisivi eppoi ne> parliamo.> La mia idea è che se uno non ci sta con la testa,> trova sempre una molla che gli fa scattare la> pazzia: chi si ricorda degli studenti vestiti> alla Matrix che volevano fare una strage a> scuola? Vogliamo demonizzare anche quel> film?Michael Moore non l' ha fatto...nessuno parlavi di Columbine!zaadumRe: Prima di massacrare Chavez...
- Scritto da: Babbo Natale> Provate voi a esser messi dentro a un videogioco> (con nome, cognome, e faccia) creato dal paese> più potente del mondo che è anche vostro nemico,> come elemento da> sopprimere.> > Che Chavez non sappia una mazza di videogiochi mi> pare palese, che sbagli a generalizzare, pure. Ma> certamente non sta delirando a vanvera: molti> videogiochi sono spazzatura pura, e> inevitabilmente come ogni altra cosa, influenzano> chi ne> fruisce.> > Se un ragazzino americano cresce ammazzando> talebani alla PlayStation non impazzirà di colpo> sparando in strada (se lo fa, è matto di suo), ma> si arruolerà più alla leggera, andando in Medio> Oriente a uccidere sul serio, dopo che il> videogioco (e non solo quello) ha demonizzato i> musulmani/terroristi per anni e anni> indottrinandolo. Lo stesso col Venezuela, e> giustamente Chavez se la fa> sotto.> > Per avvalorare la tesi: perché in Italia le> teenager di questi tempi si vestono da XXXXXXX?> Accendete la> tele.Quindi secondo te la soluzione quale sarebbe?Torniamo all'età della pietra, senza programmi TV, senza console, senza PC, perchè sennò la gente viene influenzata...?DarkOneRe: Prima di massacrare Chavez...
> > Quindi secondo te la soluzione quale sarebbe?> Torniamo all'età della pietra, senza programmi> TV, senza console, senza PC, perchè sennò la> gente viene> influenzata...?Basterebbe non partire subito con commenti che lo definiscono pazzo o lunatico. Alla fine gli fanno solo un favoreguastRe: Prima di massacrare Chavez...
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: Babbo Natale> > Provate voi a esser messi dentro a un videogioco> > (con nome, cognome, e faccia) creato dal paese> > più potente del mondo che è anche vostro nemico,> > come elemento da> > sopprimere.> > > > Che Chavez non sappia una mazza di videogiochi> mi> > pare palese, che sbagli a generalizzare, pure.> Ma> > certamente non sta delirando a vanvera: molti> > videogiochi sono spazzatura pura, e> > inevitabilmente come ogni altra cosa,> influenzano> > chi ne> > fruisce.> > > > Se un ragazzino americano cresce ammazzando> > talebani alla PlayStation non impazzirà di colpo> > sparando in strada (se lo fa, è matto di suo),> ma> > si arruolerà più alla leggera, andando in Medio> > Oriente a uccidere sul serio, dopo che il> > videogioco (e non solo quello) ha demonizzato i> > musulmani/terroristi per anni e anni> > indottrinandolo. Lo stesso col Venezuela, e> > giustamente Chavez se la fa> > sotto.> > > > Per avvalorare la tesi: perché in Italia le> > teenager di questi tempi si vestono da XXXXXXX?> > Accendete la> > tele.> > Quindi secondo te la soluzione quale sarebbe?> Torniamo all'età della pietra, senza programmi> TV, senza console, senza PC, perchè sennò la> gente viene> influenzata...?Questa è l'unica alternativa che ti viene in mente? complimenti per l'elasticità della tua mente!AzaRe: Prima di massacrare Chavez...
L'alternativa sono i Teletubbies.Ed in quel caso io imbraccerei le armi in secondi.ValerenRe: Prima di massacrare Chavez...
- Scritto da: Aza> Questa è l'unica alternativa che ti viene in> mente? complimenti per l'elasticità della tua> mente!Illuminaci, o sommo vate.DarkOneRe: Prima di massacrare Chavez...
una tv di stato è più che sufficente. ti dice quello che a te serve per vivere nella felicità.tutto il resto è antipatriottico e va eliminato.lellykellyRe: Prima di massacrare Chavez...
Ma no!Come dice Chavez, che siano più educativi. In fondo vanno a persone con un'emotività ed una coscienza in crescita.Quello che c'è in commercio sono davvero porcherie!iRobyRe: Prima di massacrare Chavez...
- Scritto da: Babbo Natale> Provate voi a esser messi dentro a un videogioco> (con nome, cognome, e faccia) creato dal paese> più potente del mondo che è anche vostro nemico,> come elemento da> sopprimere.in effetti è un limite che è stato oltrepassato.basterebbe metterci la faccia intercambiabile con dentro tutti i presidenti del mondo.allora si vedrebbe fino a dove arriva la "libertà" e dove diventa "sicurezza nazionale".[...]> Se un ragazzino americano cresce ammazzando> talebani alla PlayStation non impazzirà di colpo> sparando in strada (se lo fa, è matto di suo), ma> si arruolerà più alla leggera, andando in Medio> Oriente a uccidere sul serio, dopo che il> videogioco (e non solo quello) ha demonizzato i> musulmani/terroristi per anni e anni> indottrinandolo. specialmente se può sparargli da molto lontano, senza vedere ciò che ha fatto davvero ad un altro essere umano.> Per avvalorare la tesi: perché in Italia le> teenager di questi tempi si vestono da XXXXXXX?> Accendete la> tele.a quel punto il pudore dovrebbe essere: sei scorza? allora non fare la XXXXXXX, non hai mercato.pancini nudi ok (diarrea? imodium!) panciONI nudi... BLEAH!!!!Jenny La teRnistaRe: Prima di massacrare Chavez...
> Se i ragazzini venezuelani giocano con questi> giochi identificandosi con i soldati americani> quando crescono è più difficile allinearli al> regime.Quale dei due ? > I soldati americani devono essere presentati come> cattivi e nemici, ecco perchè se la prende tanto.Quindi dalla tua affermazione si potrebbe dire che non si discosta molto da quello che fanno qualche chilometro piu a nord con i soldati che NON sono americani ... presentati come cattivi e nemici ....Alessandro Augustoè vero.
non posso che dargli ragione.la distruzione è concessa e promossa, mentre il sesso, ovvero ciò che da piacere e non distrugge nulla, è vietato, allontanato, coperto dal "pudore".quando la XXXXXgrafia smetterà di essere considerata tale, e vedere della violenza sarà visto come XXXXXgrafico, saremo su un pianeta migliore.non posso credere che un XXXXXXX sia vietato e vedere cadaveri e gente spappolata non lo sia.QUESTO è perverso.jenny la tennistaRe: è vero.
Società sessuofoba che si vergogna della vita e promuove la morte.Oh yesRe: è vero.
- Scritto da: jenny la tennista> non posso che dargli ragione.> la distruzione è concessa e promossa, mentre il> sesso, ovvero ciò che da piacere e non distrugge> nulla, è vietato, allontanato, coperto dal> "pudore".> quando la XXXXXgrafia smetterà di essere> considerata tale, e vedere della violenza sarà> visto come XXXXXgrafico, saremo su un pianeta> migliore.> non posso credere che un XXXXXXX sia vietato e> vedere cadaveri e gente spappolata non lo> sia.> > QUESTO è perverso.Interessantissimo punto di vista. Condivido, ma non il fatto che la violenza nei videogame (o film) debba fare la fine del sesso: è una valvola di sfogo come lo è la palestra, jogging, boxe, ecc.DarkOneRe: è vero.
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: jenny la tennista> > non posso che dargli ragione.> > la distruzione è concessa e promossa, mentre il> > sesso, ovvero ciò che da piacere e non distrugge> > nulla, è vietato, allontanato, coperto dal> > "pudore".> > quando la XXXXXgrafia smetterà di essere> > considerata tale, e vedere della violenza sarà> > visto come XXXXXgrafico, saremo su un pianeta> > migliore.> > non posso credere che un XXXXXXX sia vietato e> > vedere cadaveri e gente spappolata non lo> > sia.> > > > QUESTO è perverso.> > Interessantissimo punto di vista. Condivido, ma> non il fatto che la violenza nei videogame (o> film) debba fare la fine del sesso: è una valvola> di sfogo come lo è la palestra, jogging, boxe,> ecc.Ma la vecchia scontata palestra, jogging, boxe, ecc. nn saranno meglio x cervello e mente che i videogiochi?C'è anche il rischio di stare meglio e di scambiarsi opinioni con le PERSONE.Robertoroberto rossiRe: è vero.
- Scritto da: DarkOne> > Interessantissimo punto di vista. Condivido, ma> non il fatto che la violenza nei videogame (o> film) debba fare la fine del sesso: è una valvola> di sfogo come lo è la palestra, jogging, boxe,> ecc.E' una valvola di sfogo per chi ha una maturità mentale in grado di distinguere il bene dal male; purtroppo per un ragazzino non è così.OrwellRe: è vero.
- Scritto da: Orwell> - Scritto da: DarkOne> > > > > Interessantissimo punto di vista. Condivido, ma> > non il fatto che la violenza nei videogame (o> > film) debba fare la fine del sesso: è una> valvola> > di sfogo come lo è la palestra, jogging, boxe,> > ecc.> > E' una valvola di sfogo per chi ha una maturità> mentale in grado di distinguere il bene dal male;> purtroppo per un ragazzino non è> così.inoltre davvero, non è lontano il giorno in cui con il controllo remoto di qualche macchinario sembrerà di giocare mentre invece starai facendo fuori esseri umani.meglio beccare qualche sganassone e vedere cosa succede quando sei tu che ammazzi, davanti a te.avere contatto con il vero avversario e vedere se proprio doveva esserlo.Jenny La teRnistaRe: è vero.
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: jenny la tennista> > non posso che dargli ragione.> > la distruzione è concessa e promossa, mentre il> > sesso, ovvero ciò che da piacere e non distrugge> > nulla, è vietato, allontanato, coperto dal> > "pudore".> > quando la XXXXXgrafia smetterà di essere> > considerata tale, e vedere della violenza sarà> > visto come XXXXXgrafico, saremo su un pianeta> > migliore.> > non posso credere che un XXXXXXX sia vietato e> > vedere cadaveri e gente spappolata non lo> > sia.> > > > QUESTO è perverso.> > Interessantissimo punto di vista. Condivido, ma> non il fatto che la violenza nei videogame (o> film) debba fare la fine del sesso: è una valvola> di sfogo come lo è la palestra, jogging, boxe,> ecc.un limite deve esistere.se fai un giochino dove spari agli ebrei ... se fai un giochino per Iraniani vestiti col cafetano dove spari solo a gente vestita da occidentali ...capisci?valvola di sfogo... sarà meglio darsi alla boxe allora, no?o un'arte marziale (a contatto fisico però, non quella danza che è oggi il kung fu o quella smosceria che è il sanda) che ti dà disciplina ma che ti fa sfogare.Jenny La teRnistaImporti le Bratz !
Se Chavez non vuole le Barbie (casalinga bionda)puó sempre importare le bambole "Bratz" (prostitute XXXXXidi)Qui un link anche a chi le ha ideate (l'avreste mai detto ?)http://www.jewishjournal.com/images/iranianamericanjews_images/Isaac_with_Jade_&_Cloe_at_Face-707207.JPGUndertakerRe: Importi le Bratz !
- Scritto da: Undertaker> Se Chavez non vuole le Barbie (casalinga bionda)> > puó sempre importare le bambole "Bratz"> (prostitute> XXXXXidi)> > Qui un link anche a chi le ha ideate (l'avreste> mai detto> ?)> > http://www.jewishjournal.com/images/iranianamericaLe Rozen Maiden sono più fascinose e meno XXXXXXX (troll3)Babbo NataleRe: Importi le Bratz !
Gli USA sono per il 50% o più di colore ormai. La barbie è troppo caucasica anche se ci hanno aggiunto amici di ogni etnia...Il tizio che le ha inventate è il classico genio che ha cavalcato le statistiche e i tempi.iRobyRe: Importi le Bratz !
HAHAHAHHA prostitute XXXXXidi! :D geniale huahauhauha- Scritto da: Undertaker> Se Chavez non vuole le Barbie (casalinga bionda)> > puó sempre importare le bambole "Bratz"> (prostitute> XXXXXidi)> > Qui un link anche a chi le ha ideate (l'avreste> mai detto> ?)> > http://www.jewishjournal.com/images/iranianamericagotahè un veleno il totalitarismo
e tutte le sue finte varianti coloratelellykellyRe: è un veleno il totalitarismo
- Scritto da: lellykelly> e tutte le sue finte varianti colorateè un falso senso di libertà quello di considerare il nostro punto di vista "non-totalitario".è solo un altro totalitarismo, ad esempio, quello che tollera la violenza e non tollera il sesso, come dicevo. Tollera qualcosa che distrugge, ma non qualcosa che dà piacere, o, per chi è interessato, che addirittura CREA UNA VITAJenny La teRnistaChavez ha ragione
Secondo me Chavez ha ragione. Io come tutti noi viviamo immersi nella cultura occidentale filoamericana però non tutti sono messi così. Noi siamo bianchi (in maggioranza) e siamo occidentali come i valori che vengono dalla TV, dai giornali, dal cinema, dalle riviste, dall'Internet italiano, da tutti i centri di potere, dai video giochi, dai cartoni animati (che però vengono dal Giappone e quindi spesso censurati e scelti).Insomma quasi nulla che non rispetti dei canoni precisi arriva alle nostre menti e se arriva per qualche motivo è accompagnato da una occhiata di rimprovero o comunque di non approvazione.Invece in altre parti del mondo i valori e i punti di vista sono diversi, penso ai valori/cultura orientali (cartoni animati giapponesi), a quelli americani che si differenziano in parte da quelli europei, a quelli africani, a quelli sud americani, a quelli cinesi, ecc.La domanda è se è bene o male essere troppo immersi nella nostra cultura non facendo filtrare le ragioni degli altri. Secondo me è un male ma so che secondo la maggioranza è un bene.Essendo collegata al "bene" la nostra cultura allora troviamo positivo che inondi anche le altre culture che sono diverse dalle nostre. Troviamo positivo che la nostra civiltà (quella americana e di riflesso anche quella italiana) trovi posto in tutti i paesi del mondo mentre chi cerca di difendersi lo bolliamo in modo negativo.Io non concordo e da piccolo tifavo per gli indiani.[OT] Un piccolo particolare che ho letto è che la tv italiana da spesso notizie di cronaca e una ricerca ha rilevato che i consumatori di questo tipo di tv ha un grado di paura verso l'esterno sensibilmente maggiore di chi non la guarda. Questo per dire che ciò che facciamo, compriamo, guardiamo ci forma, ci da forma.Sandro kensanRe: Chavez ha ragione
La cultura occidentale nei videogiochi e nei cartoni animati è intrisa di individualismo, proveniente dalle religioni giudaiche che pongono dio al di fuori dell'uomo e generano differenze.Superman, Spiderman, Batman e tutti gli eroi occidentali sono soli o solitari, e sono al centro dell'attenzione, da soli sono invincibili e auto-referenziali. Quando hanno dei collaboratori o amici, questi sono quasi sempre dei coadiutori, sottoposti e non essenziali (vedi Robin per Batman)Il bambino che si ispira a loro sviluppa anch'egli auto-referenziazione e si distingue dagli altri sviluppando un super-io.Il problema è che l'umano non è un super eroe e quando si rende conto di non essere invincibile, sempre al centro dell'attenzione e infallibile, sopraggiunge frustrazione e nichilismo che può sfociare in violenza o depressione se lasciato a se stesso senza l'aiuto di correzioni provenienti dallo stare con gli altri o dagli insegnamenti dei genitori.Quando dio è al di fuori di te, non vedi nel prossimo un individuo da rispettare perché anche lui di pari dignità e perché anch'egli parte di una coscienza unica. Al contrario......La cultura orientale è intrisa di taoismo e scintoismo, religioni che pongono dio dentro l'uomo e lo stesso buddhismo pur essendo anch'essa una religione basata su una figura che rappresenta l'adorazione del sole (come il cristianesimo d'altronde), ha preso una piega più spiritualista e di ricerca dentro se stessi della componente divina.I manga e le opere letterarie esaltano il sacrificio per gli altri proprio perché intrisi di scintoismo. E gli eroi non sono quasi mai unici ed auto-referenziali, ma sono sempre dei gruppi, delle squadre che collaborano alla pari o hanno poteri distinti ma che servono nel loro insieme a completare una entità più forte capace di combattere il male.È ovvio ricordare che nei secoli di dominazioni e guerre, quelli più bui e pieni di guerre sono stati sempre quelli in cui è prevalso l'individualismo o una cultura che l'ha promosso.E salvo rari periodi l'oriente ha visto molte meno guerre e funestare la sua storia millenaria.Purtroppo nell'ultimo secolo letterature e personaggi orientali hanno avuto parecchi influssi occidentali e individualisti, per cui manga puri e ispirati alle origini scintoiste dei loro autori, sono molto rari, ed anzi spesso annacquati da una necessità di raggiungere mercati più vasti tra cui anche quelli occidentali.Per cui eroi auto-referenziali e individualisti sono anche nella letteratura orientale per bambini.Ma noi ci conosciamo Kensan?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 gennaio 2010 17.46-----------------------------------------------------------Mr.MechanoRe: Chavez ha ragione
- Scritto da: Mr.Mechanocut.concordo abbastanza.> ...La cultura orientale è intrisa di taoismo e> scintoismo, religioni che pongono dio dentro> l'uomo e lo stesso buddhismo pur essendo> anch'essa una religione basata su una figura che> rappresenta l'adorazione del sole (come il> cristianesimo d'altronde),Da quello che so io il buddhismo è incentrato sulla persona e non sull'adorazione di entità esterne, poi so che in vari paesi asiatici ha diverse declinazioni di tipo votivo.> > Ma noi ci conosciamo Kensan?Penso di no.Sandro kensanRe: Chavez ha ragione
> > Ma noi ci conosciamo Kensan?> > Penso di no.Che fine ha fatto mechano?Sandro kensanRe: Chavez ha ragione
- Scritto da: Sandro kensan> - Scritto da: Mr.Mechano> cut.> > concordo abbastanza.> > > ...La cultura orientale è intrisa di taoismo e> > scintoismo, religioni che pongono dio dentro> > l'uomo e lo stesso buddhismo pur essendo> > anch'essa una religione basata su una figura che> > rappresenta l'adorazione del sole (come il> > cristianesimo d'altronde),> > Da quello che so io il buddhismo è incentrato> sulla persona e non sull'adorazione di entità> esterne,Da quello che so io il buddhista adora tutto ciò che lo circonda, piuttosto non crede in un creatore.soulistaRe: Chavez ha ragione
ottimo post.É sempre bene riuscire a capire chi siamo, e saper raggiungere l'obiettivitá rendendosi conto di quanto siamo influenzati da cose che "diamo per scontate"MeXRe: Chavez ha ragione
- Scritto da: Sandro kensan> Secondo me Chavez ha ragione. > ....> La domanda è se è bene o male essere troppo> immersi nella nostra cultura non facendo filtrare> le ragioni degli altri. Secondo me è un male ma> so che secondo la maggioranza è un> bene.Le cose sono due: o non ho capito una mazza di quello che vuoi dire, oppure ti contraddici da solo.Prima dici che chavez ha ragione, immagino ti riferisca al filtrare le informazioni e i videogiochi che lui reputa inopportuni, poi dici che chiudersi nel proprio mondo è un male...allora?Secondo me l'approccio di chavez è tipico del dittatore che non vuole gente intelligente. Una società non deve avere barriere di nessun tipo, sopratutto all'informazione. E questa non è detta che debba venire sempre da un telegiornare, può venire da un libro, da un videogame, da un film...Elementi di cultura eterogenea DEVONO essere presenti ovunque, quindi io dico ASSOLUTAMENTE NO ad ogni tipo di censura o privazione. Altrimenti finiamo come pechino...DarkOneRe: Chavez ha ragione
> Secondo me l'approccio di chavez è tipico del> dittatore che non vuole gente intelligente. Una> società non deve avere barriere di nessun tipo,> sopratutto all'informazione. E questa non è detta> che debba venire sempre da un telegiornare, può> venire da un libro, da un videogame, da un> film...> Elementi di cultura eterogenea DEVONO essere> presenti ovunque, quindi io dico ASSOLUTAMENTE NO> ad ogni tipo di censura o privazione. Altrimenti> finiamo come> pechino...Guarda che lui ha criticato i videogiochi, non li ha censurati.Certo con la propaganda cerca di consolidare il suo potere, ma quanto a censura il Venezuela è messo meglio dell'Italia. La Cina è molto lontanaguastRe: Chavez ha ragione
- Scritto da: DarkOne> Elementi di cultura eterogenea DEVONO essere> presenti ovunque, quindi io dico ASSOLUTAMENTE NO> ad ogni tipo di censura o privazione. Altrimenti> finiamo come> pechino...Una cosa è sostenere, giustamente, che elementi di cultura eterogenea devono essere presenti ovunque, lo condivido, altra è lasciare che una certa cultura diventi egemone.Prendiamo l'Italia dove abbia supinamente lasciato che una certa visione del mondo mutuata dalla cinematografia e dalla tv statunitense inquinasse senza limiti la nostra cultura.Il nostro Paese, una volta considerato una Nazione di gente per bene ed allegra, aperta agli scambi economici e culturali, ricca di arte e di cultura è diventato un Paese di ignoranti, egoisti, individualisti, materialisti, razzisti, gretti e pure violenti.Anni di serie TV in cui "al poliziotto buono viene conXXXXX di andare fuori legge al fine di servivre una giustizia + grande", non solo ha generato i vari Spaccarotella, PLacanica e tanti altri "sceriffi", ma soprattutto ha lasciaot che la gente non se ne indignasse +.Anni di film guerreschi in cui il buono è sempre l'occidentale buono, bianco e ricco, ci ha lasciato credere che le varie guerre imperiali occidentali fossere GIUSTE e portatrici di DEMOCRAZIA (mentre la gente povera muore e i soliti riccastri si arricchiscono).Se Chavez si oppone a queste distorsioni culturali, non gli si puo' che dare ragione.dont feed the troll/dovellaRe: Chavez ha ragione
quotazzo su tutto- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: DarkOne> > > Elementi di cultura eterogenea DEVONO essere> > presenti ovunque, quindi io dico ASSOLUTAMENTE> NO> > ad ogni tipo di censura o privazione. Altrimenti> > finiamo come> > pechino...> > Una cosa è sostenere, giustamente, che elementi> di cultura eterogenea devono essere presenti> ovunque, lo condivido, altra è lasciare che una> certa cultura diventi> egemone.> > Prendiamo l'Italia dove abbia supinamente> lasciato che una certa visione del mondo mutuata> dalla cinematografia e dalla tv statunitense> inquinasse senza limiti la nostra> cultura.> Il nostro Paese, una volta considerato una> Nazione di gente per bene ed allegra, aperta agli> scambi economici e culturali, ricca di arte e di> cultura è diventato un Paese di ignoranti,> egoisti, individualisti, materialisti, razzisti,> gretti e pure> violenti.> Anni di serie TV in cui "al poliziotto buono> viene conXXXXX di andare fuori legge al fine di> servivre una giustizia + grande", non solo ha> generato i vari Spaccarotella, PLacanica e tanti> altri "sceriffi", ma soprattutto ha lasciaot che> la gente non se ne indignasse> +.> Anni di film guerreschi in cui il buono è sempre> l'occidentale buono, bianco e ricco, ci ha> lasciato credere che le varie guerre imperiali> occidentali fossere GIUSTE e portatrici di> DEMOCRAZIA (mentre la gente povera muore e i> soliti riccastri si> arricchiscono).> > Se Chavez si oppone a queste distorsioni> culturali, non gli si puo' che dare> ragione.sovietbearRe: Chavez ha ragione
- Scritto da: DarkOne> Secondo me l'approccio di chavez è tipico del> dittatore che non vuole gente intelligente. Una> società non deve avere barriere di nessun tipo,> sopratutto all'informazione. E questa non è detta> che debba venire sempre da un telegiornare, può> venire da un libro, da un videogame, da un> film...esatto, straquoto.Questa é la semplice veritá, liberata dalle fumose XXXXXXXte del fuoricorso di filosofia "Mr.Mechano"UndertakerRe: Chavez ha ragione
- Scritto da: Undertaker> - Scritto da: DarkOne> > Secondo me l'approccio di chavez è tipico del> > dittatore che non vuole gente intelligente. Una> > società non deve avere barriere di nessun tipo,> > sopratutto all'informazione. E questa non è> detta> > che debba venire sempre da un telegiornare, può> > venire da un libro, da un videogame, da un> > film...> > esatto, straquoto.Invece in paesi "democratici" come l'Italia si sviluppano un sacco di intelligenze.> Questa é la semplice veritáLa semplice verità è che è + facile guardare le pagliuzze negli occhi degli altri.dont feed the troll/dovellaRe: Chavez ha ragione
> esatto, straquoto.> Questa é la semplice veritá, Come fa una censura che non esiste ma attribuita a Chavez dalle vostre seghe mentali ad essere la verità ?Tutt'al più quello che ha scritto si può applicatre all'ItaliaguastRe: Chavez ha ragione
Chavez è uno dei presidenti più moderni che ci sono al mondo.Ha capito i vantaggi del software libero e lo ha introdotto nel suo paese.Finanzia lo sviluppo di software liberi per la Pubblica Amministrazione e perfino di videogiochi liberi ed educativi:[yt]bLac6EdmFCE[/yt]Compreso il Computador Bolivariano assemblato in Venezuela e con sopra una distro Linux creata in Venezuela.In Italia sanno fare lo stesso?In USA hanno mai fatto qualcosa di simile?[yt]c8bRKoi4riU[/yt]Mr.MechanoRe: Chavez non è stupido
anche robin hood era un fuori legge, ma il fine non giustifica mai i mezzi.il capitalismo ha portato più benefici che l'anarchia.tutte le colonie alla fine saranno in democrazia, e la non diversità tra uomini porterà i confini fuori dalla terra.lellykellyRe: Chavez non è stupido
Il capitalismo? L'anarchia?Sai di cosa parli?Quella di Chavez è una democrazia, è stato eletto democraticamente tutte le volte e anche la recente modifica alla costituzione che ha fatto serve ancora a poter essere eletto democraticamente ma più di 2 legislature come era prima.Solo che la sua è una democrazia social-populista, ispirata dai moti rivoluzionari bolivariani...Chavez è un ex militare, ha buona cultura ed è riuscito a cacciare i precedenti governi filo-americani, e rinazionalizzando lo sfruttamento delle risorse ha cessato lo sfruttamento da parte delle multinazionali straniere e americane in particolare.Il Venezuela è un paese dove c'è la libera imprenditoria ma non quella finta come quella italiana dove abbiamo ferrovie, autostrade, energia, telecomunicazioni in mano a cartelli o monopoli.Chavez pur di creare un mostro come la nostra Trenitalia ha preferito rinazionalizzare l'infrastruttura.Lo stesso con le telecomunicazioni dove la rete è statale e i servizi sono appaltati e c'è la libera concorrenza.Mr.MechanoRe: Chavez non è stupido
è stato eletto democraticamente, ma non significa che può fare tutto quello che vuole, come nel caso di Berlusconi che è stato eletto dal popolo ma non può farsi una legge per evitare i processi.Chavez non può impedire di giocare ai videogiochi perchè priva la libertà delle persone, le famiglie devono controllare i figli che giocano.barakaRe: Chavez non è stupido
- Scritto da: lellykelly> anche robin hood era un fuori legge, ma il fine> non giustifica mai i> mezzi.> il capitalismo ha portato più benefici che> l'anarchia.>Ma che diavolo vuol dire "ilcapitalismo ha portato + benefici dell'anarchia"?Che le uniche alternative possibili sono o capitalismo o anarchia, che sono contrapposte e che, essendo state applicate entrambe possiamo "misurare" cosa sia peggio o meglio?No, perchè se è così mi duole informarti che:- capitalismo è l'anarchia per i soli ricchi- l'anarchia in quanto tale non è stata mai veramente sperimentata (è d'altronde una utopia politica, mentre il capitalismo è un sistema economico)- come si misurano i benefici e i danni di un sistema economico contrapposto a una utopia politica? Beh se lo facciamo in base alla "ricchezza"...gioco forza è ovvio che un sistema eocnomico parta avvantaggiato...dont feed the troll/dovellaRe: Chavez non è stupido
- Scritto da: lellykelly> il capitalismo ha portato più benefici che> l'anarchia.Il capitalismo è una cosa, lo sfruttamento un'altra. A me sembra che in Venezuela le grandi multinazionali abbiano applicato più la seconda, tanto più che se fosse vero quello che dici la popolazione venezuelana ne avrebbe tratto benefificio e non si troverebbe nella situazione attuale.OrwellRe: Chavez non è stupido
> il capitalismo ha portato più benefici che> l'anarchia.a noi certamente, ma tutti quelli sfruttati dal nostro sistema?MeXSinistra senza opposizione? Dittatura!!
Ecco quello che succede quando uno di sinistra va a l governo e non si ritrova quella pallosissima opposizione di destra. Viene fuori una dittatura dura e pura, non lontana da quella di CUBA, CINA, ex URSS.Le dittature de destra invece (ci sono state) sfociano sempre in una democrazia senza nessuna rivoluzione... per esempio Franco in Spagna e Pinochet in .Con questo non giustifico nessuna Dittatura, ne di destra ne di sinistra.... ma voglio solo fare notare quanto peggiore è quella di sinistra.Quindi gente di sinistra, votate liberamente il vostro partito del cuore, ma prima assicuratevi che la destra possa sopravvivere e fare una opposizione decente.... si sa il potere assoluto corrompe assolutamente.E gente di destra, non cessate di votare la destra se la sinistra diventa troppo forte.maxRe: Sinistra senza opposizione? Dittatura!!
- Scritto da: max> Ecco quello che succede quando uno di sinistra va> a l governo e non si ritrova quella pallosissima> opposizione di destra. Viene fuori una dittatura> dura e pura, non lontana da quella di CUBA, CINA,> ex URSS.E tu l'hai capito cosa succede quando uno di sinistra va al governo?Il Venezuela aveva una situazione dove la borghesia e i partiti di destra filo americani erano al governo. Il petrolio, una delle ultime riserve più grandi al mondo era depredato dalle multinazioni americane ed europee.I grandi latifondisti possedevano immense quantità di terra che spesso era lasciata incolta.E la popolazione viveva nella povertà.Con Chavez il petrolio è stato nazionalizzato ed ora i suoi proventi vengono incamerati ed usati dallo stato.Le terre ai latifondisti sono state espropriate divise in piccoli lotti e dati alle stesse persone che le lavoravano.I servizi essenziali privati, mal gestiti sono di nuovo statali e ci vengono investiti sopra i proventi del petrolio.Il Venezuela ha visto crescere la sua economia e il relativo benessere della sua gente allo stesso ritmo del prezzo del petrolio quando volava oltre i $100 al barile.Lo sai cosa ha fatto l'opposizione in Venezuela vero?In combutta con la CIA ha fatto un colpo di stato tentato di uccidere Chavez un presidente democraticamente elettro, e orchestrato perfino delle messe in scena con l'aiuto dei media per far passare Chavez per assassino del popolo con filmati di gente che sparava sulla folla inerme in cui si diceva che era stato lui ad ordinare quelle uccisioni.Mr.MechanoRe: Sinistra senza opposizione? Dittatura!!
- Scritto da: max> Ecco quello che succede quando uno di sinistra va> a l governo e non si ritrova quella pallosissima> opposizione di destra. Viene fuori una dittatura> dura e pura, non lontana da quella di CUBA, CINA,> ex> URSS.> > Le dittature de destra invece (ci sono state)> sfociano sempre in una democrazia senza nessuna> rivoluzione... per esempio Franco in Spagna e> Pinochet in> .> > Con questo non giustifico nessuna Dittatura, ne> di destra ne di sinistra.... ma voglio solo fare> notare quanto peggiore è quella di> sinistra.> > Quindi gente di sinistra, votate liberamente il> vostro partito del cuore, ma prima assicuratevi> che la destra possa sopravvivere e fare una> opposizione decente.... si sa il potere assoluto> corrompe> assolutamente.> > E gente di destra, non cessate di votare la> destra se la sinistra diventa troppo> forte.Non ti è venuto il dubbio che URSS sia durata tanto perchè sotto lo Zar stavano anche peggio ?Che Il regime Cubano stia durando tanto perchè a Cuba stanno meglio di vicini come Haiti o Repubblica dominicana ?La tua è una serie di conclusioni basate solo su pregiudizi, dellla situazione fuori del cortile di casa tua non sai assolutamente nienteguastRe: Sinistra senza opposizione? Dittatura!!
- Scritto da: max> Le dittature de destra invece (ci sono state)> sfociano sempre in una democrazia senza nessuna> rivoluzione... per esempio Franco in Spagna e> Pinochet inTu hai dei grossi problemi con storia, educazione civica ed informazione in generale. Pinochet... Non ho parole, davvero.ValerenRe: Sinistra senza opposizione? Dittatura!!
- Scritto da: max> Ecco quello che succede quando uno di sinistra va> a l governo e non si ritrova quella pallosissima> opposizione di destra. Viene fuori una dittatura> dura e pura, non lontana da quella di CUBA, CINA,> ex> URSS.> In qualsiasi Paese dove l'opposizione è debole, si instaura una dittatura.Che c'entra la dx e la sx?> Le dittature de destra invece (ci sono state)Ma va?> sfociano sempre in una democrazia senza nessuna> rivoluzione... per esempio Franco in Spagna e> Pinochet in> .Beh certo per gli argentini è stata una passeggiata di salute passare dalla dittatura di Pinochet alla fortissima democrazia dei gironi nostri...> > Con questo non giustifico nessuna Dittatura,No, dimostri solo ignoranza e malafede, in effetti.dont feed the troll/dovellaRe: Sinistra senza opposizione? Dittatura!!
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Beh certo per gli argentini è stata una> passeggiata di salute passare dalla dittatura di> Pinochet alla fortissima democrazia dei gironi> nostri...Per gli argentini non so, di sicuro i cileni non si sono divertiti un granché :pValerenRe: Sinistra senza opposizione? Dittatura!!
- Scritto da: Valeren> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > Beh certo per gli argentini è stata una> > passeggiata di salute passare dalla dittatura di> > Pinochet alla fortissima democrazia dei gironi> > nostri...> Per gli argentini non so, di sicuro i> cileni non si sono divertiti un granché > :pOh XXXXX che topica colossale che ho preso.Chiedo venia.dont feed the troll/dovellaRe: Sinistra senza opposizione? Dittatura!!
E non è forte l'attuale destra italiana che detiene il potere economico (banchieri, massoni, capitani d'impresa,...) il potere sui media (contano solo le TV, i giornali non li legge più nessuno mentre le TV le guardano anche i bambini), il potere "militare" (la mafia ha fondato ForzaItalia).Forse non lo sai ma in italia mafia, servizi segreti, estrema destra e massoneria sono sempre andati a braccetto (docomentati e lo vedrai). Immagino che di fronte a questa sproporzione di forze tra Dx e Sx sarai preoccupato per la democrazia, giusto ? Non temi in una deriva dittatoriale ? E non inciti la gente a votare a sinistra per scongiurarla ?Scommetto di no ! Domandati perchè e capirai quanto a volte è limitato il pensiero umano.Pinco PilotaSono contro la censura, ma...
Sono contro la censura ma una parte di me non riesce a non dar ragione a Chavez.soulistaRe: Sono contro la censura, ma...
Come ho già risposto a qualcun'altro Chavez ha criticato i videogiochi, ma non ha censurato niente.Quanto a censura il Venezuela è messo maglio dell'ItaliaguastQuanti lucchetti qui su P.I.
Da anni seguo P.I. ma non ho mai visto tante discussioni bloccate dal lucchetto.I troll ci sono sempre stati e le flame sono delle escalation di volgarità, tanto che alla fine, quando si arriva a mandarsi a quel paese o a insultare gli antenati altrui, arrivava GIUSTAMENTE il lucchetto.Ma ora qui si bloccano anche discussioni assolutamente garbate e serie. Non si può criticare il governo, seppure in maniera razionale e circostanziata, che subito scatta il lucchetto !!!Paura eh !?!?;)Pinco PilotaRe: Quanti lucchetti qui su P.I.
- Scritto da: Pinco Pilota> Da anni seguo P.I. ma non ho mai visto tante> discussioni bloccate dal> lucchetto.> I troll ci sono sempre stati e le flame sono> delle escalation di volgarità, tanto che alla> fine, quando si arriva a mandarsi a quel paese o> a insultare gli antenati altrui, arrivava> GIUSTAMENTE il> lucchetto.> Ma ora qui si bloccano anche discussioni> assolutamente garbate e serie. Non si può> criticare il governo, seppure in maniera> razionale e circostanziata, che subito scatta il> lucchetto> !!!> > Paura eh !?!?> ;)No, ti devo correggere:se critichi il governo ti censurano direttamente il messaggio senza se e senza ma.Se parli di politica in generale mettono il lucchetto.Ora dico io, se tu parli di un politico, come faccio a commentare sneza parlare di politica?dont feed the troll/dovellaCome Dargli Torto !
Come dargli torto ... bisognerebbe tornare ai veri giochi per bambini e ragazzi i giochi all'aria aperta ,i giochi in cui torni a casa la sera sXXXXX di fango , quelli in cui socializzi con gli altri in un giardinetto o un campetto sotto casa . quelli che fanno diventare PERSONE e non CONSUMATORI !!! Ma qui dire queste OVVIETA' sta diventanto un eresia, un dogma indistruttibile che sta distruggendo da dentro i nostri bambini e adolescenti rendendoli egoisti arroganti ed agressivi . Ragazzine che fanno sesso nei bagni delle scuole a 12 anni per soldi , ragazzini della stessa età che vanno in gruppo ad aggredire anziani e nullatenenti (i poveri diventano nemici da combattere e non PERSONE da aiutare) , quindicenni che danno fuoco ai barboni e che a 16 anni si drogano di tutto quel che possono infilarsi nel naso e in bocca e a 17 sono gia alcolizzati !Alessandro AugustoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 gen 2010Ti potrebbe interessare