Non è il primo importante quotidiano cartaceo a tentare la via della rete, ma è uno dei primi a provare certe vie in Italia. È La Stampa , la testata torinese che sembra ora sul punto di voler affidare ad Internet il suo archivio storico, per recuperare lettori online e valorizzare un patrimonio informativo che affonda le radici nell’Italia che fu. I primi materiali che verranno resi accessibili gratuitamente “in modo semplice” dovrebbero essere le pagine della Gazzetta Piemontese , cose che risalgono al 1867.
Da allora ad oggi sono quasi 150 anni di storia stampata, un insieme di 2 milioni di pagine per un totale di più di 5 milioni di articoli corredati da quasi altrettanti tra fotografie e negativi. Per consentire la loro consultazione sarà però necessaria una digitalizzazione e una indicizzazione in XML: questo richiederà investimenti e tempo, tanto che si parla dell’autunno del prossimo anno per il lancio del nuovo servizio.
“Un’iniziativa assolutamente innovativa – ha enfatizzato per l’occasione John Elkann, il presidente della società editoriale che gestisce il quotidiano – un primato di cui sono orgoglioso”.
Oggi l’archivio del giornale è disponibile online tramite abbonamenti a consumo o a tempo , con costi per 50 accessi , ad esempio, che possono arrivare a 50 euro. “La Stampa – ha dichiarato ieri Elkann – è il primo giornale d’Italia a rendere disponibile sul web il proprio archivio storico. A livello mondiale esistono solo pochi altri esempi, come il Times e il NY Times, i quali pero’ non concedono l’accesso gratuito”.

Come altri quotidiani cartacei che hanno una vetrina online, il sito de La Stampa mette anche a disposizione la versione digitale delle pagine cartacee prodotte ogni giorno, al prezzo di 47 euro per un abbonamento di sei mesi. La novità, dunque, toccherà l’archivio storico: l’abolizione del costo di accesso potrebbe portare ad un aumento considerevole delle letture su quelle pagine, e dunque ad un maggiore “appeal” pubblicitario per l’archivio.
-
mhhhh
mmmmmhhhh COD4 ?GTA4? MGS 4ok ...... caaara!!! spegni il frigooo!!!!!primordioRe: mhhhh
fatti una vita va ;) ;) O)FrancoRe: mhhhh
vorrei sapere cosa consumano le nuove console in standby; come dicevo altrove il vecchio xbox da spento consumava la bellezza di 15watt....da accese e' normale che consumino e se rimangono accese per ore e' ovvio che diventa una cifra consistente.fredRe: mhhhh
- Scritto da: fred> vorrei sapere cosa consumano le nuove console in> standbyIo azzardo su cosa consumano: consumano energia elettrica!carobeppeRe: mhhhh
- Scritto da: fred> vorrei sapere cosa consumano le nuove console in> standby;Lessi da qualche parte che il Wii in standby consuma 3W se è attivato WiiConnect24 (led arancione), e mezzo watt se è disattivato (led rosso). Tieni conto che in entrambi i casi tutte le ventole sono ferme, segno che la cpu non scalda (anche dopo 2-3 giorni di standby non è mai neanche tiepido).Luco, giudice di linea mancatoRe: mhhhh
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: mhhhh
> da accese e' normale che consumino e se rimangono> accese per ore e' ovvio che diventa una cifra> consistente.per me non è normale, mi aspetto dei miglioramenti nel campo altrimenti vuol dire che non si sta facendo poi molto per risparmiare energia.Se gli attuali LCD fanno risparmiare un buon 50% di corrente sugli schermi a tubo catodico perchè la stessa cosa non deve avvenire per i circuiti elettrici?AkiroAnche i ricevitori satellitari
Quando sono in standby diatto sono accesi al 100% e continuano a ricevere le informazione e gli aggiornamenti semplicemente mandando un mute uscite e display, difatto consumano al massimo in maniera permanente.La vecchia xbox in standby consuma 1/4 di quando e' accesa per un motivo quasi similare, difatto solo il disco viene disalimentato mentre il resto va in una sorta di sleep; 15 watt misurati che sono maggiori persino di un tv tradizionale da 30 pollici in standby.Un alimentatore da pc con il pc spento (che spento non e') assorbe tipicamente 17watt, o meglio 17 VA dato che in quelle condizioni il cosfi' e' superiore a 45 gradi per via dell'eccesso di condensatori di filtro aggiunti ma credo che adesso si vada peggio.Un server spento con 3 alimentatori rindondanti assorbe 70VA , quando ho fatto lemisure quasi no nci credevo....Il mio pc solo per stare acceso se ne prende 130 e se ci gira un gioco va oltre 300; inutile dire che ho preso un sacco di misure e sommando i valori ho avuto un'idea dei consumi spesso ingiustificati che ho;adesso ho piazzato ciabatte con interruttore dappertutto, alcune macchine si incazzano se rimangono per ore non alimentate ma ho deciso che non mi frega nulla; magari la prossima volta mi informo meglio prima di prenderle....in azienda durante il giorno l'ups che alimenta i pc ma non i monitor (sotto mia richiesta) misura 8-10kw anche a ora di pranzo quando tutti vanno a mangiare e lasciano acceso, per non parlare dei commrciali che lasciano il pc acceso 24/7 per accederci da vpn quando sono in giro....e ne avrei da dire a volonta' se non fosse un'ora tarda.E se non fosse un'ora tarda ne avrei un sacco da dire....fredRe: Anche i ricevitori satellitari
- Scritto da: fred>> Il mio pc solo per stare acceso se ne prende 130> e se ci gira un gioco va oltre 300; inutile dire> che ho preso un sacco di misure e sommando i> valori ho avuto un'idea dei consumi spesso> ingiustificati che> ho;Certe volte penso di prendermi un portatile per questo, ho visto che massimo quelli da 15,4 pollici consumano 65-85 watt.> adesso ho piazzato ciabatte con interruttore> dappertutto, alcune macchine si incazzano se> rimangono per ore non alimentate In che senso s'incazzano?CiaoTonyTony ManeroRe: Anche i ricevitori satellitari
- Scritto da: fred> Quando sono in standby diatto sono accesi al 100%> e continuano a ricevere le informazione e gli> aggiornamenti semplicemente mandando un mute> uscite e display, difatto consumano al massimo in> maniera permanente.Dipende dal ricevitore. Tu hai descritto il classico comportamento di uno skybox, ma i ricevitori decenti (di cui gli skybox ovviamente NON fanno parte) quando sono in standby il massimo che alimentano è il display che riporta l'ora e/o un apposito led che indica lo standby, di solito di colore rosso.Assolutamente non alimentano l'LNB (il coso che è davanti alla parabola), cosa invece necessaria per ricevere gli aggiornamenti della EPG e del firmware, che invece fa lo skybox (ma con un minimo di intelligenza potrebbe farlo in pochi secondi all'avvio senza bisogno di rimanere SEMPRE ad alimentare l'LNB).Se vuoi puoi fare una prova in questo modo: collega alla parabola, alla stessa uscita dell'LNB (in cascata o con uno splitter), due ricevitori seri. Naturalmente come saprai non possono funzionare contemporaneamente (se non limitando i canali alla stessa banda e polarizzazione) ma uno per volta sì. Metti in standby uno e accendi l'altro e lo usi senza limitazioni. Togli uno dei due ricevitori e mettici lo skybox. Per usare l'altro ancora collegato devi staccare per forza la spina dello skybox.Ma il fatto che gli skybox siano progettati da far schifo non significa che tutti i ricevitori satellitari consumino corrente quando sono in standby (fatta comunque eccezione per il led e/o per il display)> in azienda durante il giorno l'ups che alimenta i> pc ma non i monitor (sotto mia richiesta) misura> 8-10kw anche a ora di pranzo quando tutti vanno a> mangiare e lasciano acceso, per non parlare dei> commrciali che lasciano il pc acceso 24/7 per> accederci da vpn quando sono in giro....Se l'azienda può permettersi un ups da 10 KW (minchia) può permettersi anche dei PC accesi 24/7 per le VPN, l'alternativa è lasciare lì qualcuno 24/7 che accenda il PC quando serve al commerciale (visto che per accenderli da remoto bisognerebbe comunque lasciarli in standby con la scheda di rete in ascolto)...Un conto sono le case, un conto le aziende.E comunque non tutto si può spegnere eh...Luco, giudice di linea mancatoRe: Anche i ricevitori satellitari
- Scritto da: fred> Un alimentatore da pc con il pc spento (che> spento non e') assorbe tipicamente 17watt, o> meglio 17 VA dato che in quelle condizioni il> cosfi' e' superiore a 45 gradi per via> dell'eccesso di condensatori di filtro aggiunti> ma credo che adesso si vada> peggio.Dei miei PC quello che consuma di più in stand-by arriva a 5W, il serverino 15.Comunque migliorabili.Teo_Re: Anche i ricevitori satellitari
Nella mia università c'era un computer che non si spegneva mai perchè, mi dissero, non sapevano come riaccenderlo.Joe TornadoQuad Core, 2,4 Ghz e consumi ...
Calcolato la scorsa settimana dopo una vistosa impennata nella bolletta ENEL (da 66 Euro con il portatile a 108) considerando anche l'aumento del prezzo dell'energia del 4,5 % dal mese di Maggio, ho calcolato un costo di 450 Euro / Anno per un utilizzo 24h/24h , 365 giorni all'anno.Da qui a dire però che consumi troppa corrente un dispositivo, è anche abbastanza SUPERFICIALE.Tanto per farvi un'esempio utilizzare il mio nuovo Quad6600 per calcolo distribuito del progetto DISTRRTGEN (Precomputazione di Rainbow Table) da come POTENZA DI ELABORAZIONE l'equivalente di 10 (DIECI) Intel Centrino 1,5 Ghz (il mio vecchio portatile).Se collegaste 10 Centrino alla presa elettrica immagino che superiate di gran lunga tali consumi !!!!Se consideriamo che in fondo la PS3 non è un giocattolo per bambini ma a tutti gli effetti una bestia di calcolatore (con 10 mila euro vi fate un cluster PROFESSIONALE con le contropalle ... ALTRO CHE IBM) è anche ovvio che nel momento in cui la potenza serve .... la vedi !!!Se poi facciamo come in ambito PC che si compra i Quad con 8 giga di ram ... (e magari ci si installa XP HOME) per usare Office .... TONTI CHI LO FA !Marco MarcoaldiRe: Quad Core, 2,4 Ghz e consumi ...
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Se consideriamo che in fondo la PS3 non è un> giocattolo per bambini ma a tutti gli effetti una> bestia di calcolatore (con 10 mila euro vi fate> un cluster PROFESSIONALE con le contropalle ...> ALTRO CHE IBM) è anche ovvio che nel momento in> cui la potenza serve .... la vedi> !!!Non ho capito che c'entra il cluster da 10mila euro con la PS3 comunque credo che nell'articolo si contesti il consumo in standby, non il consumo quando è accesa e quindi, come dici giustamente, "la potenza serve". Che accidenti deve fare in standby per consumare così tanto?Luco, giudice di linea mancatoRe: Quad Core, 2,4 Ghz e consumi ...
condivido;io ormai ho messo ciabatte con l'interuttore dappertutto, in modo che, a parte quando mi dimentico, stacco sempre qualunque cosa possa consumare in standby...pc, wii, stereo e tv...naturalmente lo stesso discorso non si può fare per il frigo XDEnzoRe: Quad Core, 2,4 Ghz e consumi ...
> Non ho capito che c'entra il cluster da 10mila> euro con la PS3 ...credo intendesse il fatto che con 20 PS3 collegate in cluster e l'opportuno SO hai una potenza di calcolo attorno al TeraFlop che compete con supercalcolatori da 10 volte il prezzo speso. Qualche università l'ha già fatto.Toshiro MifuneRe: Quad Core, 2,4 Ghz e consumi ...
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Se consideriamo che in fondo la PS3 non è un> giocattolo per bambini ma a tutti gli effetti una> bestia di calcolatore (con 10 mila euro vi fate> un cluster PROFESSIONALE con le contropalle ...> ALTRO CHE IBM) è anche ovvio che nel momento in> cui la potenza serve .... la vedi> !!!si certo.....prima di sparare chiedi in giro.non puoi farci simulazioni fisiche ne matematiche.puoi farci solo ed esclusivamente rendering di immaginiNON c'è la circuiteria per il calcolo i virgola mobile a doppi precisione quindi è inutile. > Se poi facciamo come in ambito PC che si compra i> Quad con 8 giga di ram ... (e magari ci si> installa XP HOME) per usare Office .... TONTI CHI> LO FA> !mica a tutti seerve fare calcooo distribuito...e il arget della ps3 non è certo di persone cui potrebbe servire fare una render farm....ergo consuma troppo.didioRe: Quad Core, 2,4 Ghz e consumi ...
"si certo.....prima di sparare chiedi in giro.non puoi farci simulazioni fisiche ne matematiche.puoi farci solo ed esclusivamente rendering di immaginiNON c'è la circuiteria per il calcolo i virgola mobile a doppi precisione quindi è inutile."No ma davvero datti alle barzellette.http://it.wikipedia.org/wiki/Folding@homeCiao e salutami il processore cell, famosa GPU... ROTFL tu e il rendering.Pietro BrancaRe: Quad Core, 2,4 Ghz e consumi ...
- Scritto da: Pietro Branca> "si certo.....> prima di sparare chiedi in giro.> non puoi farci simulazioni fisiche ne matematiche.> puoi farci solo ed esclusivamente rendering di> immagini> NON c'è la circuiteria per il calcolo i virgola> mobile a doppi precisione quindi è> inutile."> > No ma davvero datti alle barzellette.> http://it.wikipedia.org/wiki/Folding@home> > Ciao e salutami il processore cell, famosa GPU...> ROTFL tu e il> rendering.non imbarcarti in questa discussione, non sai dove stai andando a parare, sei Out of Topic e sopratutto, come ti hanno già detto, non gliene frega niente a nessuno del tuo nuovo super mega iperspaziale computer.i processori cui vengono affidate le simulazioni fische/chimiche che devono essere corrette usano processori che hanno la circuiteria double-precision flaoting point accurcacy (ovvero non sbgliano nel gestire le operazioni con i decimali/operazioni in virgola mobile), solitamente tale circuiteria si trova nelle architetture 64bithttp://www-1.ibm.com/support/docview.wss?rs=32&context=SSEP5D&dc=DB520&dc=DB560&uid=swg21194436&loc=en_US&cs=UTF-8&lang=en&rss=ct32otheril Cell invece, come tutti i processori 32 bit che conosco, non comprende quella circuiteria quindi SBAGLIA nel gestire le operazioni matematiche in virgola mobile, solo che se tu visualizzi un pixel che dà leggeremnte più sul rosso invece che sul blu non succede niente ma se stai simulando l'effetto di una proteina su un tumore non puoi fare errori matematici. (l'esecuzione dell'OS e dei programmi più diffusi raramente genera operazioni in virgola mobile, solo la grafica per via dei colori e le simulazioni scientifiche richiedono una gran mole di tali operazioni)esistono metodi algebrici che ti permettono di eseguire lo stesso operazioni che necessitano di doppia precisione in virgola mobile anche su processori senza tale circuiteria ma appesantiscono enormemente l'esecuzione del codice ed introducono variabili matematiche che rendono più complesso tutto il lavoro quindi no, il cell non lo usi per sostituire un supercomputer.folding@home è un progetto di calcolo distruibuito quindi anche se parti dei risultati sono sbagliati non succede niente perchè la stessa unità viene fatta calcoare a molti nodi ed i risultati vengono comparati tra loro (infatti se accedi al tuo account su BOINC puoi vedere quanti risultati di quelli inviati dai tuoi client erano sbagliati), inoltre, ma qui non ho tra le mani l'algoritmo di folding@home eseguito sulla ps3, credo che abbiano appesantito l'algoritmo per adattarlo alla mancanza della circuiteria per la doppia precisione in virgola mobile.il rendering è una serie di operazioni matematiche in virgola mobile, una GROSSA mole di operazioni, (hai rpesente quanti fotoni ci sono in un rendering fotorealistico?)anche li non succede niente se la traiettoria di un fotone calcolata dal cell non sia precisa al 100% quindi ci puoi fare cose che necessitano di tanti calcoli ma senza essere per forza precisi, ovvero un array di PS3 NON è un supercomputer.che credi che quelli della top100 list siano degli imbecilli che spendono milioni di dollari quando potrebbero comprarsi 100 blade con il cell sopra e spendere un decimo?ma tanto sto dando perle ai porci quindi non proseguirò oltreciao e mi raccomando installati almeno BOINC su quel computer.didioRe: Quad Core, 2,4 Ghz e consumi ...
Tutta sta pappardella per far sapere a tutti che hai preso il quad e te la meni? potevi almeno prendere un PenrynGaussRe: Quad Core, 2,4 Ghz e consumi ...
Un quad costa 4 soldi !!!! Non me la tiro mica !Marco MarcoaldiMa perché sparate solo su PS3?
Secondo lo stesso studio Xbox360 costa 203 AUD contro i 260 di PS3.Eppure il titolo e l'articolo parlano solo dei superconsumi della console Sony.http://www.choice.com.au/viewArticle.aspx?id=106346&catId=100245&tid=100008&p=5&title=Computers%27+energy+costsPeraltro l'articolo incede in frasi tipo "arranca nelle vendite dietro alle rivali Nintendo Wii e Microsoft Xbox 360" quando ormai da tempo le vendite di PS3 hanno superato quelle di Xbox360 (e in Europa anche la base installata è superiore)Bell'esempio di giornalismo.E comunque basta alzare il culo dal divano e spegnere l'interruttore dietro la console.AnonimoRe: Ma perché sparate solo su PS3?
carissimo aggiornati è ormai un mese che la 360 vende più della ps3 persino in uk grazie a gta IV e ai suoi contenuti scaricabili... (http://www.xbox-scene.com/xbox1data/sep/EkEkplAVEAbPVpqMht.php)evidentemente si parla di ps3 perchè ha il primato !!! 50w di differenza mica sono pochi !!sonaro !!! :-)GighenRe: Ma perché sparate solo su PS3?
- Scritto da: Gighen> carissimo aggiornati è ormai un mese che la 360> vende più della ps3 persino in uk grazie a gta IV> e ai suoi contenuti scaricabili... > (http://www.xbox-scene.com/xbox1data/sep/EkEkplAVE> > > evidentemente si parla di ps3 perchè ha il> primato !!! 50w di differenza mica sono pochi> !!> > sonaro !!! > :-)Hardware Sales, 25st May 2008 JP USA Other TOTPS3 8,75746,63696,748 152141XBOX3601,87855,50873,471 130857Hardware Sales, 31st May 2008 JP USA Other TOTPS3 9,36543,58196,886149,832XBOX3601,84260,27276,011138,125fonte: vgchartz.com-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 giugno 2008 09.03-----------------------------------------------------------Manuel88Re: Ma perché sparate solo su PS3?
E' da anni che le STATISTICHE di VGchart cozzano con i dati di vendita reali. Pensa che per l'estero regolarmente usano calcoli statistici. Se vuoi i conti giusti guarda in altri siti.Giocatore110Re: Ma perché sparate solo su PS3?
Quando il saggio indica la Luna,lo sciocco guarda il dito.Il dito e la LunaRe: Ma perché sparate solo su PS3?
Rispondo a te per rispondere a tutti.Le console ce le ho tutte e tre.Il mio è un discorso di etica professionale.La deontologia giornalistica vuole che l'informazione sia completa e imparziale, mentre questo articolo non è né uno né l'altro.Ma evidentemente a voi interessa solo la console war.Com'era la faccenda del dito e della luna?AnonimoRe: Ma perché sparate solo su PS3?
- Scritto da: Anonimo> Secondo lo stesso studio Xbox360 costa 203 AUD> contro i 260 di> PS3.> Eppure il titolo e l'articolo parlano solo dei> superconsumi della console> Sony.L'altro giorno ce n'era uno che parlava male dei materiali della Wii. Ti consol..a? :DSacripantePS3 24/7
Per quale motivo sulla terra si dovrebbe lasciare una PS3 accesa giorno e notte?!Spiegatemi il senso di queste dichiarazioni, nate in origine (spero) per motivi di marketing e non legate alla realtà.Come è ben documentato la PS3 da 60GB consuma con il cell al 100% (folding@home e rarissimi momenti di gioco) 200W, mentre la versione da 40GB consuma 160W. Un normalissimo PC consuma da 200W - 250W circa, se poi gli aggiungiamo periferiche come schede video ad alte prestazioni arriviamo tranquillamente a 400W.Quindi appurato che un PC consuma più di una PS3 e che i PC vengono più spesso lasciati accesi (scaricare film, canzoni) anche quando nessuno è davanti... e che il numero di PC al mondo è nettamente superiore a quello delle PS3; spontaneamente viene da chiedersi "Il PC è un elettrodomestico?!" secondo l'articolo no. Un frigorifero che consumi meno di 200W e ritenuto medio è quello da 270 litri circa (congelatore incluso).Pietro BrancaRe: PS3 24/7
bho il mio pc mi dice che consuma adesso 80 W, ma tu che pc usi ?Amico di MantRe: PS3 24/7
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: PS3 24/7
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Amico di Mant> > bho il mio pc mi dice che consuma adesso 80 W,> ma> > tu che pc usi> > ?> > Nasa like, pastore approved.Beeeeeeeeeeeellooooooooooooooooooooo!SBONK!P.S. Chi la capisce non è un pischello.DarkSchneiderRe: PS3 24/7
- Scritto da: Amico di Mant> bho il mio pc mi dice che consuma adesso 80 W, ma> tu che pc usi> ?ciao, scusa, ma come lo sai? c'e' qualche utility che ti misura la potenza istantanea?io mammeta e tuRe: PS3 24/7
Con un Wattmetro. Ci si mette poco. Il mio PC consumava 200-250W, con la nuova ventolona e le due schede video arriva in certi giochi (crysis) a 400W. E non è che ci voglia poi tanto, per dire un elettrodomestico banale, il phon consuma anche 1200W. Altro che PS3 l'elettrodomestico che consuma di più.Pietro BrancaRe: PS3 24/7
> Quindi appurato che un PC consuma più di una PS3> e che i PC vengono più spesso lasciati accesi> (scaricare film, canzoni) anche quando nessuno è> davanti... celeron 500Mhz, 24/7, 80/90 euro anno incluso router + access point...:)sssRe: PS3 24/7
- Scritto da: sss> > Quindi appurato che un PC consuma più di una PS3> > e che i PC vengono più spesso lasciati accesi> > (scaricare film, canzoni) anche quando nessuno è> > davanti... > > celeron 500Mhz, 24/7, 80/90 euro anno incluso> router + access> point...> > :)PIII 750 mhz, 24/7/365, 100 euro anno mulo+firewall+APsmoothwall 3.0didio?? Ma quale consumo in standby?!
E' tutto spento in standby. Anche la scheda di rete si spegne sulla PS3, esattamente come un qualsiasi PC.chojinRe: ?? Ma quale consumo in standby?!
Si ma la moda (o forse pagano?) di questa generazione è Sparare sulla PS3, comunque e dovunque. Si parla di plastiche velenose riguardo la sola PS3, quando la ricerca di greenpeace era riferita a tutti e 3 i produttiri, ed è venuto fuori che le custodie interne più "velenose" sono quelle del wii con il 12,5% di bromo contro lo 0,3% di PS3... ma la velenosa è quest'ultima. La PS3, si può spegnere totalmente, basta muovere un dito. In standby rimane acceso il ricevitore bluetooth per permetterci di accendere la PS3 dal pad.Pietro BrancaRe: ?? Ma quale consumo in standby?!
In standby le apparecchiature consumano. Se poi hai il contatore elettronico ti deve interessare anche l'energia reattiva.John DoeRe: ?? Ma quale consumo in standby?!
- Scritto da: John Doe> In standby le apparecchiature consumano. Se poi> hai il contatore elettronico ti deve interessare> anche l'energia> reattiva.Shh non glielo dire :DSacripanteRe: ?? Ma quale consumo in standby?!
La PS3 non so, il mio MySkyHd consuma 21 watt in stand by, per dire.RdukeRe: ?? Ma quale consumo in standby?!
- Scritto da: Rduke> La PS3 non so, il mio MySkyHd consuma 21 watt in> stand by, per> dire.Paragoni i cessosi decoder di Sky con firmware bacato con la PS3 della Sony ?Per i decoder di Sky oltretutto esistono firmware che spengono tutto il sistema in standby portando il consumo a 0,3Watt circa... ma Sky non ha mai integrato il codice nel proprio firmware custom, continua a tenere del codice antiquato per ogni decoder.chojinRe: ?? Ma quale consumo in standby?!
Mi sai dire dove si può trovare e come inserire il firmware per ridurre i consumi del mysky?FangoGrazie Berlusconi XD
Un motivo in più per avere una bella centrale nucleare sotto casa. XDFox Mulderun' altra conseguenza...
...della folle corsa ai Mhz/Ghz. Credo che Nintendo abbia dimostrato clamorosamente come non sia necessario che una console consumi 200W per avere giochi divertenti.A scanso di equivoci questo intervento non vuole essere una precisa critica contro Sony (che pure ammetto di boicottare ogni volta che posso); semplicemente si ricollega al mio discorso nei giorni scorsi sulla follia del dual core per tutti i PC. Apprezzo chi va controtendenza e si basa su un' idea vincente invece che sul semplice aumento dei "cavalli"pentolinoRe: un' altra conseguenza...
- Scritto da: pentolino> ...della folle corsa ai Mhz/Ghz. Credo che> Nintendo abbia dimostrato clamorosamente come non> sia necessario che una console consumi 200W per> avere giochi> divertenti.> A scanso di equivoci questo intervento non vuole> essere una precisa critica contro Sony (che pure> ammetto di boicottare ogni volta che posso);> semplicemente si ricollega al mio discorso nei> giorni scorsi sulla follia del dual core per> tutti i PC. Apprezzo chi va controtendenza e si> basa su un' idea vincente invece che sul semplice> aumento dei> "cavalli"whahaahahahaha peccato che sia assolutamente certo e ripeto CERTO che un core 2 Duo consumi meno molto meno di un vecchio P4...non sono certo i core ad influire sul cossumo! i Phenom di fascia bassa consumano una decina di w (TDP) più di un core 2 duo a 65nm....eppure hanno 2 core di +l' xbox360 falcon con cpu a 65nm e non a 90nm consuma meno e toh: ha gli stessi core!!un athlon 64 x2 5200 è disponibile sia con TDP a 65w che 89w ed indovina: stesso numero di core e clock...stessa cache stesso bus...quindi non diciamo che sono i core o i GHz a far cosumare ... inoltre la corsa al GHz è finita da tempo.3DBoomRe: un' altra conseguenza...
riassumendo in maniera troppo spiccia un lungo discorso mi sono espresso male; è un dato di fatto che un computer che faccia girare decentemente Vista consumi più di quello che a suo tempo faceva girare allo stesso modo per dire Win 98. vedere che tali computer utilizzino molta energia per non fare alla fine nulla di utile mi sembra assurdo.Era questo il modo in cui volevo legare il discorso del consumo al proliferare dei core; so bene che a parità di prestazioni l' aumentare dei core aiuta a contenere i consumi, il punto era proprio "servono davvero a tutti due o più core per giocare a solitario e chattare?"Tutta l' architettura di PS3 fa sì che arrivi a consumare 200W che è molto più del consumo tipico di un computer del 2002 (te lo posso dire per certo poichè ho un computer di quel tempo ed aveva un alimentatore con 200W di picco e mai avuto problemi di alimentazione), il che mi sembra altrettanto assurdo.pentolinoRe: un' altra conseguenza...
Se proprio voleva puntare solo sulle idee, allora la Nintendo poteva tirare fuori un semplice controller per il Gamecube, dato che il Wii non è altro che un cubo con più cavalli.Quando ho comprato il Wii, mi sono sentito leggermente preso per il culo.AnonimoRe: un' altra conseguenza...
non credo sarebbe stata la stessa cosa; in fin dei conti col wii hanno quantomeno rivisto radicalmente il firmware, i collegamenti di rete... non sarebbe bastato il solo controller secondo me.Però io parlo da persona che il gamecube non lo aveva comprato poichè non mi aveva mai convinto appieno, quindi non sono nella tua stessa situazionepentolinoQualche dato sul consumo della PS2 slim.
A qualcuno farà sicuramente piacere sentire che la PS2, quella venduta da novembre 2007 in poi consuma veramente poco.Un mio amico, al quale ho prestato tutta l'attrezzatura, PS2 + Logitech Driving Force Pro, ha fatto le misurazioni di consumo che mi ha mandato via email. Vi riporto quanto mi ha scritto:Carissimo buondì,è un piacere condividere con te anche questo...Stamane (tra le 24.00 e le 01.30 AM) ho effettuato la prova che ti avevo promesso. Sono rimasto sbalordito! 800W!!!!!!!!!!Ovviamente scherzo, la tua bella PS2, da sola e in riproduzione consuma 15-16W! Non mi ero documentato quindi non sapevo quanto dovevo aspettarmi ma mi è sembrato poco... Ma il meglio viene ora, la prima prova era ovviamente con solo il gamepad collegato e la PS2 in "play"... Ho alimentato la bestia (lo sterzo) e appena ho collegato la usb l'assorbimento è schizzato a 45-51W di picco, appena sistemato i fine corsa è sceso a 21W... Ho fatto un giro di prova guardando come variava l'assorbimento in funzione del movimento del volante e devo dirti che stava sempre sotto i 30W totali (PS2+volante) ed è uno spettacolo... Ti allego due fotine, dimmi che ne pensi, l'ultima è il consumo istantaneo in-game...Un abbraccio,DàChiaramente l'ultimo aggiornamento della motherboard, che ha unito i due chip Emotion Engine e Graphic Synthetizer, insieme alla riduzione delle dimensioni (e dei consumi) dei chip ha portato a questo risultato...madel28la PS3 ti fa cambiare sponda
e orientamento sessuale.la ps3 causerà nel 2012 l'inversione del polo magnetico.la ps3 fa invecchiare la pelle.Donne incinte, la ps3 puo' portare gravi danni al vostro bambino.La ps3 è il demonio.Due anni prima che uscisse già cominciavano a scrivere stronzate sulla ps3. Due anni dopo ancora non si fermano.E' dovere di PI riportare le notizie e i lanci di agenzia, ma a fare da eco di risonanza a qualsiasi vaccata si dica in giro già ci pensa la stampa tradizionale. Da PI mi aspetto un po' piu' di competenza e serietà, al di là di queste 'nius' da fanboy.dhsRe: la PS3 ti fa cambiare sponda
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: la PS3 ti fa cambiare sponda
Il consumo dichiarato di 31kWh è per la PS3 lasciata accesa e inutilizzata (cosa che penso nessuno faccia 24hsu 24), NON in standby dove consuma 0,30kWh contro i 0,32 di wii e 0,40 di xbox360.Lo dice a chiare lettere l'articolo e anche la fonte. Basta leggere e non farsi prendere da allarmismi inutili stile "oddio se la tengo in standby pago 3000 di bolletta! stacchiamo subito la presa dal muro!".FadeRe: la PS3 ti fa cambiare sponda
31KwH? Ma non diciamo stronzate... io a casa ho un allaccio di 3Kwneanche se fosse una saldatrice e funzionasse a tri-fase....dai smettiamola di dire scemenza avendo un alimentatore da 250W al massimo (pena fusione di quest'ultimo) potrà consumare 0,25Kwhlinux boyRe: la PS3 ti fa cambiare sponda
Piccola precisazione personale, giusto per rettificare l'unica "stronzata" che ho visto scritta in questo thread.La patetica accusa di essere un "fanboy" di chicchessia la rispedisco, molto francamente, al mittente. Solo felice utente e possessore di una Sony PSP, di Windows XP, e di un Apple iPod 5G. Questo, però, non mi impedisce dal sottolineare il penoso stato di cose del "brand" PlayStation grazie alle politiche industriali fallimentari di Ken "Mr. PlayStation-no-more" Kutaragi, l'assoluta mancanza di decenza nell'attuale offerta tecnologica di Microsoft e l'insopportabile e patetica presunzione di superiorità di chi "Apple è meglio, Apple è figo, Apple è bello".E ora sparate pure tutti i flame che vi pare, lol :-PAlfonso MarucciaRe: la PS3 ti fa cambiare sponda
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Piccola precisazione personale, giusto per> rettificare l'unica "stronzata" che ho visto> scritta in questo> thread.> > La patetica accusa di essere un "fanboy" di> chicchessia la rispedisco, molto francamente, al> mittente. Solo felice utente e possessore di una> Sony PSP, di Windows XP, e di un Apple iPod 5G.> Questo, però, non mi impedisce dal sottolineare> il penoso stato di cose del "brand" PlayStation> grazie alle politiche industriali fallimentari di> Ken "Mr. PlayStation-no-more" Kutaragi,> l'assoluta mancanza di decenza nell'attuale> offerta tecnologica di Microsoft e> l'insopportabile e patetica presunzione di> superiorità di chi "Apple è meglio, Apple è figo,> Apple è> bello".> > E ora sparate pure tutti i flame che vi pare, lol> :-PKutaragi non c'è più a capo della divisione SCEE di Sony per Playstation da tantissimo tempo oramai. Gli attacchi a Sony sono sistematici, in questo come in molti altri siti. E si sa che Bill Gates e Microsoft fanno una campagna massiccia con i siti web di tutto il pianeta contro Sony.. quindi 2+2 ...chojinRe: la PS3 ti fa cambiare sponda
> Kutaragi non c'è più a capo della divisione SCEE> di Sony per Playstation da tantissimo tempo> oramai.> Kutaragi è stato pre-pensionato propri a causa della fallimentare partenza dell'accoppiata PS3+Blu-ray.> Gli attacchi a Sony sono sistematici, in questo> come in molti altri siti. E si sa che Bill Gates> e Microsoft fanno una campagna massiccia con i> siti web di tutto il pianeta contro Sony.. quindi> 2+2> ...Ognuno la pensa come vuole, ma a me francamente nessuno m'ha mai detto "scrivi bene di questo e di quello". Quindi credo sia utile ribadire il punto.Alfonso MarucciaRe: la PS3 ti fa cambiare sponda
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Piccola precisazione personale, giusto per> rettificare l'unica "stronzata" che ho visto> scritta in questo> thread.> > La patetica accusa di essere un "fanboy" di> chicchessia la rispedisco, molto francamente, al> mittente. Solo felice utente e possessore di una> Sony PSP, di Windows XP, e di un Apple iPod 5G.> Questo, però, non mi impedisce dal sottolineare> il penoso stato di cose del "brand" PlayStation> grazie alle politiche industriali fallimentari di> Ken "Mr. PlayStation-no-more" Kutaragi,> l'assoluta mancanza di decenza nell'attuale> offerta tecnologica di Microsoft e> l'insopportabile e patetica presunzione di> superiorità di chi "Apple è meglio, Apple è figo,> Apple è> bello".> > E ora sparate pure tutti i flame che vi pare, lol> :-Pquotone :)nologinRe: la PS3 ti fa cambiare sponda
- Scritto da: Alfonso Maruccia> E ora sparate pure tutti i flame che vi pare, lol> :-PEgregio Signor Alfonso Maria Enrico Alehandro deGrama Cortez Maruccia,Trovo la sua tecnica dialettica squisita e noto che è incredibilmente portato per la Caotizzazione del Discorso® , complimenti. :)Venga a trovarci ogni tanto suhttp://www.forumdeitroll.it come ben saprà esserne iscritti comporta dei notevoli vantaggi, come ad esempio l'auto blu per andare da casa alla redazione, la scorta personale per quando va al supermarket, la possibilità di far ricadere la colpa per qualche articolo non riuscito al governo precedente, e così via...Ci pensi, nel frattempo la lascio meditare con un paio di foto che dovrebbero stimolarla a prendere la decisione corretta @^Cordiali Saluti 8)le foto:[img]http://tinyurl.com/4m73p7/members/host/?AMaruccia_beccato_a_tranvoni.jpg[/img][img]http://tinyurl.com/4m73p7/members/host/?AMaruccia_beccato_con_Visco.jpg[/img]...ne abbiamo tante altre... O)S P A MRe: la PS3 ti fa cambiare sponda
> Due anni prima che uscisse già cominciavano a> scrivere stronzate sulla ps3. Due anni dopo> ancora non si fermano.se per te il consumo elettrico di una apparecchiatura elettrica è una stronzata direi che ti conviene un po' aprire gli occhi data la crisi energetica mondiale.Se non teniamo d'occhio gli sprechi è inutile lamentarci del problema energia.AkiroRe: la PS3 ti fa cambiare sponda
- Scritto da: Akiro> > Due anni prima che uscisse già cominciavano a> > scrivere stronzate sulla ps3. Due anni dopo> > ancora non si fermano.> > se per te il consumo elettrico di una> apparecchiatura elettrica è una stronzata direi> che ti conviene un po' aprire gli occhi data la> crisi energetica> mondiale.> > Se non teniamo d'occhio gli sprechi è inutile> lamentarci del problema> energia.Ecco, inizia tu a non accendere le luci in casa, non usare il cellulare, non usare l'auto. Smetti di vivere, poi ti seguono tutti, ehh! Sicuro, vai, vai...chojinRe: la PS3 ti fa cambiare sponda
> Ecco, inizia tu a non accendere le luci in casa,> non usare il cellulare, non usare l'auto. Smetti> di vivere, poi ti seguono tutti, ehh! Sicuro,> vai, vai...certo, è proprio la stessa cosa...AkiroAnche l'overclock
Overclockare una cpu "perché mi sento più figo", fa aumentare spaventosamente i consumi. Peccato che siccome l'overclock "è figo" nessuno ne parli male...CassioRe: Anche l'overclock
Guarda, personalmente tengo il processore overclocckato di 800MHz a 2,8GHz.Però ho abbassato il voltaggio dai 1,3 ai 0,9V. Scalda meno e consuma meno di quando è a default.Certo che poi se overcloccki ma lasci attivo lo speedstep o il powernow credo che la differenza non sia così alta, considerando che tipicamente fai le stesse cose in meno tempo (e quindi meno carico).Logico se poi overclocchi a 5GHz e metti l'impianto a liquido non serve a nulla e consumi soltanto...AtariLoverRe: Anche l'overclock
- Scritto da: AtariLover> Guarda, personalmente tengo il processore> overclocckato di 800MHz a> 2,8GHz.> Però ho abbassato il voltaggio dai 1,3 ai 0,9V.> Scalda meno e consuma meno di quando è a> default.> > Certo che poi se overcloccki ma lasci attivo lo> speedstep o il powernow credo che la differenza> non sia così alta, considerando che tipicamente> fai le stesse cose in meno tempo (e quindi meno> carico).> > Logico se poi overclocchi a 5GHz e metti> l'impianto a liquido non serve a nulla e consumi> soltanto...Cioè tu avresti overclockato di ben 800MHz una CPU riducendo il voltaggio ? Ma che dici? Se overclocki il voltaggio o lo lasci com'è o lo devi aumentare, altrimenti qualsiasi CPU diventa instabile. Se aumenti la frequenza operativa avrà bisogno di un voltaggio maggiore.chojinIo non capisco
perchè di qualsiasi cosa si parli escono sempre quei 4 o 5 utenti che gridano al complotto e invece di parlare dell'oggetto dell'articolo stanno a sindacare del supposto perchè se ne parli.I soliti effetti nefasti del berlusconismo...dont feed the trollNon è vero che "arranca"..
Non ho voglia di mettermi a cercare i riferimenti, ma mi pare che PS3 dopo una brutta "partenza" abbia scavalcato in numero di vendite la Xbox360..sylvaticusRe: Non è vero che "arranca"..
Solo in inghilterra ma non sul valore assoluto ma su quello parziale cioè ogni giorno se ne vendevano di più, ma da quando è uscito GTA4 l'xbox360 vende ogni giorno il doppio di ps3, (in inghilterra uguale) naturalmente quando gta4 sarà diffuso questa differenza si riassotiglierà.claudioRe: Non è vero che "arranca"..
I tuoi dati non rispecchiano quelli in mio possesso, potrei sapere la fonte secondo la quale dall'uscita di GTA4 vengono vendute 2 XBOX360 per ogni PS3?Grazie :)Pietro BrancaRe: Non è vero che "arranca"..
Fanboy anche su punto informatico?gymvideoRe: Non è vero che "arranca"..
http://vgchartz.com/Informarsi prima di parlare, thxDBosStudio ridicolo
230 euro all'anno vogliono dire poco più di 19 euro al mese, quindi io che ho la PS3 dovrei aver notato un aumento pari a 38 euro a bimestre sulla bolletta dell'enel. Ok, è una STRONZATA, ora ne ho la prova.Ottimi questi studi, probabilmente serviva a un altro po' di pubblicità a Nintendo, come se già non ci fracassassero i maroni 365 giorni l'anno con il Wii in TV...Giulio GoliaRe: Studio ridicolo
Ma tu la tieni accesa 24 ore su 24??CapunziRe: Studio ridicolo
> Ma tu la tieni accesa 24 ore su 24??si vede che d'inverno la usa come stufetta e d'estate per cucinare... boohAkiroil frigorifero proprio no!
Di tutti gli elettrodomestici che richiedono costantemente energia, il frigorifero mi pare un esempio decisamente sbagliato (a meno che non venga lasciato costantemente aperto).Se ben isolato, il frigorifero teoricamente non dovrebbe consumare più nulla dopo il ciclo iniziale di raffreddamento.... se poi lo apro ogni 3 minuti non posso lamentarmi, così come non posso lamentarmi dei consumi di un PC o di una console lasciati accesi anche se inutilizzati.Propositivamente potrebbe essere interessante evidenziare nelle pubblicità, sulle brochure commerciali ed anche sulle confezioni un parametro standard di confronto, così come viene fatto per le automobili; per le auto infatti in tutte le pubblicità viene ormai sempre indicato il consumo in litri/100 km.Questo non significa che i miei costi di benzina saranno più o meno alti rispetto a quelli di un altro (dipende dalle mie esigenze), ma mi consente di confrontare intuitivamente i prodotti sul mercato.Il parametro potrebbe essere, ad esempio, il numero di watt consumati su 24 ore, di cui X in funzionamento a pieno regime e 24-x in stand-by.Resta solo da mettere d'accordo i produttori sul valore ragionevole di X.Che ne pensate?andy61Re: il frigorifero proprio no!
Che è una proposta più che sensata. Lasciare una console accesa 24/7 fa ridere, sarebbe come lasciare la macchina accesa anche quando la lasciamo in parcheggio. Io personalmente la spegno completamente ogni qualvolta non la utilizzo, anche per proteggerla da eventuali sbalzi di tensione.Pietro BrancaRe: il frigorifero proprio no!
il problema è che non tutti fanno il tuo ragionamento...UnoRe: il frigorifero proprio no!
Magari sarà anche per questo che le mie console dopo 18 anni funzionano alla grande, e quelle altrui no.Ah, l'Amiga ha toccato quota 20anni, e il maledetto workbench mi sbaglia la data :D non avevano previsto una vita così lunga.Quindi ragazzi cari, spegnere la console allunga la vita, purifica l'aria e rilassa il portafoglio.Pietro BrancaRe: il frigorifero proprio no!
> Se ben isolato, il frigorifero teoricamente non> dovrebbe consumare più nulla dopo il ciclo> iniziale di raffreddamento.immagino sia lecito in famiglia aprire il frigorifero quando serve... quindi credo che il ciclo di raffreddamento sia un po' più frequente.> Propositivamente potrebbe essere interessante> evidenziare nelle pubblicità, sulle brochure> commerciali ed anche sulle confezioni un> parametro standard di confronto, così come viene> fatto per le automobili; per le auto infatti in> tutte le pubblicità viene ormai sempre indicato> il consumo in litri/100> km.interessante, che poi basterebbe ampliare la classe energetica a tutti gli apparecchi elettroniciAkiromahh io sapevo che xbox360 era peggio
Io sapevo che xbox 360 consumava nettamented i più di ps3inoltre mi sembra di ricordare che PS3 arriva a circa 250W, molto al di sotto dei PC di ora che si attestano sopra i 500Wlinux boyStudio a dir poco ridicolo!
Studio a dir poco ridicolo! di gente che probabilmente è solo gelosa del successo della consol Sony! In oltre la PS3 non può essere certo paragonata alla nintendo wii! è vero consuma 10 volte la wii ma il suo processore grafico è 100 volte superiore... la wii è certamente un prodotto innovativo ma la la ps3 reppresente il vertice delle prestazioni si stima che abbia la potenza di uno sli di 2 nvidia 9800 gx2... in oltre chi è disposto a sborsare 400 euri nn si fa certo spaventare dalla bolletta! in oltre se pensiamo che la ps3 ha un output in HD significa che il medio utilizzatore la utilizzerà su un plasma minimo 30 pollici... nel mio caso un plasma 70! caspita! facendo due calcoli il frigorifero lo mantengo acceso a vita! lol! Io credo che ogni consol copra un fascia di mercato la ps3 copre la fascia più elevata il suo obbiettivo è quello di offriere giochi più avanzati possibile non quello di risparmiare corrente!GiovanniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare