Web – In Rete sono decine, forse centinaia, i tool di analisi che consentono di scansionare le porte dei computer connessi, ma ShareSniffer sembra essere il primo programma con una interfaccia professionale dotata di pulsanti ed icone per individuare certe porte e approfittarne. Il tutto sotto l’egida del peer-to-peer.
“In questo momento – spiega ShareSniffer sulla propria home page – ci sono decine di migliaia di computer nel mondo che condividono file via Internet senza alcuna password né software speciale oltre al sistema operativo Windows”.
Parte da qui ShareSniffer, dalla disponibilità di connessioni Internet “aperte” e accessibili, per aggiungere: “Noi scommettiamo che non sapevi di poter utilizzare il tuo Windows per navigare in altri computer che sono stati volontariamente posti su Internet”. Questa la “filosofia” di fondo del sistema.
“Già sai – continua ShareSniffer – quanto sia facile visualizzare una lista di file in Windows. Semplicemente apri la finestra e naviga nella cartellina che preferisci. Apri quella cartellina e tutti i file che contiene diventano disponibili”.
La chiave del sistema, secondo gli autori di quello che qualcuno ha già definito peer-to-crack, sta nel fatto che da sempre gli utenti Windows hanno avuto la possibilità di navigare tra risorse condivise e tutto quello di cui hanno bisogno è un metodo per catalogare quanto è disponibile.
“Chi usa ShareSniffer – spiega il sito – deve soltanto accedere alla biblioteca, cioè Internet, che contiene le risorse che a loro volta contengono tutti i file condivisi da milioni di hard disk connessi ad Internet. ShareSniffer diventa il catalogo, l’indice di questi file, rendendo più facile il lavoro di chi compie la ricerca”.
ShareSniffer si basa sul supporto Windows per NetBIOS, supporto che è aperto a numerosi generi di attacchi, intorno ai quali c’è un’ampia letteratura, e che è fondamentale per condividere facilmente file e periferiche di stampa tra utenti connessi ad una rete.
Capita spesso che chi condivide file in una rete locale e non abbia configurato a dovere il proprio sistema o non utilizzi un firewall ben settato, di fatto “apra” i file che si trovano nelle risorse condivise anche all’accesso da Internet. ShareSniffer va a scovare i computer che hanno una configurazione di questo genere e “aperta” e consente di navigare tra le “risorse condivise”.
Per effettuare questo lavoro, ShareSniffer porta il tutto ad un livello ancora maggiore, partendo dalla considerazione che “scansionare” miliardi di IP per trovare “quelli giusti” non è pratico, vista la quantità di IP.
Dunque: “Quando ShareSniffer scopre delle porte aperte, raccoglie quanto scoperto e crea un messaggio che invia ad un newsgroup sul quale si trovano le scoperte già effettuate dal programma utilizzato da altri utenti”. “In cambio – insistono quelli di ShareSniffer – l’utente può visualizzare quanto scoperto dagli altri e integrare quelle informazioni al proprio sistema”.
Il destino di ShareSniffer sembra comunque assai incerto sul piano giuridico. Secondo alcuni esperti sarebbe infatti evidente che “non basta trovare una porta che non è chiusa a chiave per sentirsi autorizzati ad entrare in una casa” e, dunque, una porta aperta in un computer non significa che si possano copiare dei file. La legge, negli USA e in quasi tutta Europa, di fatto vieta l’accesso non autorizzato a sistemi informatici altrui.
Accuse, però, alle quali ShareSniffer ribatte con forza: “Il programma consente di individuare le porte aperte, è l’utente che decide cosa farne di questa informazione”. L’autore di ShareSniffer, Kerry Roger, ha anche sottolineato che “quanto accade è volontario. Microsoft Windows di default non espone i file dell’utente alla Rete. Perché ciò accada l’utente deve deliberatamente aprire i propri file ad Internet”.
Quello che è certo è che di ShareSniffer si parlerà ancora, sebbene in questi giorni i messaggi di Usenet con il “reporting” realizzato da chi già utilizza il programma siano davvero pochi. Messaggi costruiti con gli IP “aperti” trovati in Rete che a breve potrebbero trasformarsi in un “torrente in piena” di informazioni su sistemi che, in altri contesti, verrebbero definiti “poco protetti”.
Secondo Roger presto si arriverà a 2mila nuovi report al giorno, un numero che consentirebbe di creare un database aggiornato e in continua evoluzione delle macchine accessibili via Internet con un port scanning evoluto come quello di ShareSniffer. E con tutte le conseguenze del caso, in termini di sicurezza e privacy.
Un dato che potrebbe “fermare” ShareSniffer e convincere chi vuole sfruttare la “condivisione involontaria” ad utilizzare tool di analisi e cracking già disponibili online è il fatto che il programma è a pagamento. Comprarlo per un anno costa una cifra variabile tra i 5 e i 30 dollari.
-
Virus Multipiattaforma?
Quindi siamo di fronte ad uno dei primi virus capaci di colpire piu' sistemi operativi differenti????E come la mettiamo con l'estensione del file?Come posso eseguire un file mp3 o jpg? (e non parlo del trucchetto dell'esensione nascosta dalle impostazioni...)AnonimoRe: Virus Multipiattaforma?
- Scritto da: Massimo> Quindi siamo di fronte ad uno dei primi> virus capaci di colpire piu' sistemi> operativi differenti????> E come la mettiamo con l'estensione del file?> Come posso eseguire un file mp3 o jpg? (e> non parlo del trucchetto dell'esensione> nascosta dalle impostazioni...)capperonzoli!un programma con l'efficienzadi un virused in piu' multipiattaforma...8 Kma io lo voglio comprare sto programma, con tutti i codici.che linguaggio e'?Pinux SilvestreAnonimoRe: Virus Multipiattaforma?
- Scritto da: Massimo> Quindi siamo di fronte ad uno dei primi> virus capaci di colpire piu' sistemi> operativi differenti????NO, solo sistemi windows.Anonimoche sia la volta buona per....
.... togliere di mezzo coloro che partecipano volontariamente o meno alla discesa del mercato discografico.Finche` ci si scambia file personali puo` andare bene ma il lavoro di altri scambiato gratuitamente non puo` che sfavorire gli artisti nel produrre cose nuove.Nessuno puo` lamentarsi.... se si compiono atti illegali e` bene sapere a cosa si vada incontro anche se fonora tutto e` andato bene. Spero che si possa presto monitorare tutto quello che viene fatto con questi programmi pirata!salutiAnonimoRe: che sia la volta buona per....
- Scritto da: Roberto> .... togliere di mezzo coloro che> partecipano volontariamente o meno alla> discesa del mercato discografico.> Finche` ci si scambia file personali puo`> andare bene ma il lavoro di altri scambiato> gratuitamente non puo` che sfavorire gli> artisti nel produrre cose nuove.> Nessuno puo` lamentarsi.... se si compiono> atti illegali e` bene sapere a cosa si vada> incontro anche se fonora tutto e` andato> bene. Spero che si possa presto monitorare> tutto quello che viene fatto con questi> programmi pirata!> ROBERTO datti fuoco tu e tutti i discografici che pensano di mangiare alle nostre spalle.Morite di fame! > salutiAnonimoRe: che sia la volta buona per....
Guarda che l'uranio impoverito fa venire ancheil cancro, oltre che alterare la struttura biochimica dei neuroni...Quindi...Mens sana in corpore sano...Auguri.Giona- Scritto da: Roberto> .... togliere di mezzo coloro che> partecipano volontariamente o meno alla> discesa del mercato discografico.> Finche` ci si scambia file personali puo`> andare bene ma il lavoro di altri scambiato> gratuitamente non puo` che sfavorire gli> artisti nel produrre cose nuove.> Nessuno puo` lamentarsi.... se si compiono> atti illegali e` bene sapere a cosa si vada> incontro anche se fonora tutto e` andato> bene. Spero che si possa presto monitorare> tutto quello che viene fatto con questi> programmi pirata!> > salutiAnonimoRe: che sia la volta buona per....
> Spero che si possa presto monitorare> tutto quello che viene fatto con questi> programmi pirata!Sei completamente folle?! Ti rendi conto di cio' che hai detto?Inneggi a un grande fratello per far si' che chi e' gia' ricco lo possa diventare ancor di piu'?Proprio della tua privacy non te ne frega niente?AnonimoRe: che sia la volta buona per....
- Scritto da: erreDDi> > Spero che si possa presto monitorare> > tutto quello che viene fatto con questi> > programmi pirata!> > Sei completamente folle?! Ti rendi conto di> cio' che hai detto?Non fraintendermi (o forse mi sono spiegato male)> > Inneggi a un grande fratello per far si' che> chi e' gia' ricco lo possa diventare ancor> di piu'?Si, e` vero, sono i produttori e le case discografiche a fare i soldi ma anche per un artista vedersi i propri pezzi scambiati liberamente potrebbe essere spiacevole.Lavora tu per un mese e poi il tuo datore non ti paga perche` il tuo lavoro e` stato "rubato"!Non parlo solo di canzoni ma anche e sopratutto di software> > Proprio della tua privacy non te ne frega> niente?Se uso certi programmi sono IO che devo sapere a cosa potrei andare incontro. Se mi frega della mia privacy non uso questi programmi, tutto qui.PS: non sono un discografico e non ci guadagno niente se comprate o meno qualche cd :-)))))AnonimoRe: che sia la volta buona per....
Sono d'accordo che certi programmi possano essere usati per scopi illeciti, ma questo non significa che debbano essere vietati, ne` che debbano essere posti sotto stretta sorveglianza.Anche tu Roberto, oggi non usi quei programmi ma forse in un futuro potrebbero risultarti utili, per scopi leciti e vorresti essere continuamente monitorato? Sei sicuro sicuro che tutto quello che fai sia esattamente lecito e che non infranga qualche codicillo nascosto?Il fatto, secondo me, e` che le nuove tecnologie impongono una revisione sia delle leggi sul diritto d'autore, sia delle strategie di mercato di chi diffonde musica e cose analoghe. Se tutto questo si realizzasse, a mio parere, si verifichera` un notevole spostamento di danaro, fuori dalle tasche dei "grandi" a tutto vantaggio di altri soggetti, ad esempio gli stessi autori, pur sempre leciti nell'ambito di una nuova legislazione. La SIAE avrebbe necessariamente meno potere e dovrebbe ridimensionare i suoi ranghi.Tutto questo e` un'ottima ragione per chi oggi detiene questo potere e questa ricchezza per radere al suolo chiunque parli di rete.CiaoAnonimoRe: che sia la volta buona per....
Gli artisti, quelli veri, farebbero molto meglio ad esibirsi sempre dal vivo, anziche' prostituirsi per le grandi industrie dello spettacolo che si tengono quasi tutto il profitto lasciando solo le briciole a chi ha le idee.AnonimoRe: che sia la volta buona per....
Perché non lasci che siano gli artisti (quelli veri) a decidere cosa sarebbe meglio per loro?In quanto al "grande fratello", se ha funzioni di polizia nei confronti dei ladri, ben venga. Prova a non infrangere la legge e vedrai che il grande fratello non ti farà più paura, esattamente come non la fa a me. Ciao.- Scritto da: Zappod Beblerox> Gli artisti, quelli veri, farebbero molto> meglio ad esibirsi sempre dal vivo, anziche'> prostituirsi per le grandi industrie dello> spettacolo che si tengono quasi tutto il> profitto lasciando solo le briciole a chi ha> le idee.AnonimoRe: che sia la volta buona per....
Hai ragione...a questo punto proporrei di mettere nelle case quei televisori che descriveva Orwell, così siamo tutti più sicuri che nessuno infranga la legge, giusto? anzi, visto che tu sei con la coscienza a posto, perchè non ti fai impiantare nella schiena una bella telecamera collegata direttamente con il distretto di polizia? guarda che non bisogna essere dei criminali per non voler essere controllati 24 ore su 24, come tu lasci (neanche troppo sottilmente) intendere.Secondo me hai qualche rotella fuori posto, se tu desideri un controllo assoluto su tutti e tutto...eppoi chi li controlla i controllori?!?!AnonimoDICESI TROLL...
Non perdete tempo a rispondergli...- Scritto da: Roberto> .... togliere di mezzo coloro che> partecipano volontariamente o meno alla> discesa del mercato discografico.> Finche` ci si scambia file personali puo`> andare bene ma il lavoro di altri scambiato> gratuitamente non puo` che sfavorire gli> artisti nel produrre cose nuove.> Nessuno puo` lamentarsi.... se si compiono> atti illegali e` bene sapere a cosa si vada> incontro anche se fonora tutto e` andato> bene. Spero che si possa presto monitorare> tutto quello che viene fatto con questi> programmi pirata!> > salutiAnonimoRe: DICESI TROLL...
- Scritto da: Rompi.B> Non perdete tempo a rispondergli...Buona questa, bravo... dici di non rispondere e TU rispondi? heheheheBeh, il fatto che uno abbia idee diverse non significa che gli altri dimostrino maleducazione!>AnonimoCarnevale ogni scherzo vale
O per meglio dire, chi la fa l'aspetti.Gli hackers sono stati colpiti dalle loro stesse armi. Hanno disseminato la rete di virus per far vedere quanto sono bravi, adesso "gli altri" (perchè non c'è dubbio da chi provenga questo attacco) gli rendono pan per focaccia.Ben gli sta!AnonimoRe: Carnevale ogni scherzo vale
Ma perchè quando si parla di virus e codicini del c@§§o si parla di Hacker??? NO! NO! NO!Un Hacker non scrive un virus (un vero Hacker!) perchè va contro la sua etica, se esiste la rete è grazie agli Hacker, se esistono i virus è grazie ai lamer! Non facciamo di tutta l'erba un fascio per favore! Il vero Hacker non danneggia le macchine che "visita", il vero Hacker ha sete di sapere e basta, non si diverte a mettere nei guai chi naviga, semmai tenta di aiutarlo!Il varo Hacker non è un criminale!Basta con queste accuse gratuite!- Scritto da: ahah> O per meglio dire, chi la fa l'aspetti.> > Gli hackers sono stati colpiti dalle loro> stesse armi. Hanno disseminato la rete di> virus per far vedere quanto sono bravi,> adesso "gli altri" (perchè non c'è dubbio da> chi provenga questo attacco) gli rendono pan> per focaccia.> > Ben gli sta!AnonimoRe: Carnevale ogni scherzo vale
- Scritto da: Skin_Bracer> Ma perchè quando si parla di virus e> codicini del c@§§o si parla di Hacker??? NO!> NO! NO!Ok. Insomma, basta farsi un po' di cultura informatica per sapere che Hacker e Kracker non sono la stessa cosa.ciaoAnonimoRe: Carnevale ogni scherzo vale ???????????????)
- Scritto da: ahah> O per meglio dire, chi la fa l'aspetti.> > Gli hackers sono stati colpiti dalle loro> stesse armi. Hanno disseminato la rete di> virus per far vedere quanto sono bravi,> adesso "gli altri" (perchè non c'è dubbio da> chi provenga questo attacco) gli rendono pan> per focaccia.Spero che tu stessi scherzando quando hai scritto sta cosa...o che ti sia fumato qualcosa....Se hai scritto ste cose pensando anche di aggiungere un commento intelligente al thread... mi spiace dirtelo ma SEI DAVVERO UN GRANDISSIMO CRETINO!!!AnonimoRe: Carnevale ogni scherzo vale ???????????????)
- Scritto da: ahah> O per meglio dire, chi la fa l'aspetti.> > Gli hackers sono stati colpiti dalle loro> stesse armi. Hanno disseminato la rete di> virus per far vedere quanto sono bravi,> adesso "gli altri" (perchè non c'è dubbio da> chi provenga questo attacco) gli rendono pan> per focaccia.Spero che tu stessi scherzando quando hai scritto sta cosa...o che ti sia fumato qualcosa....Se hai scritto ste cose pensando anche di aggiungere un commento intelligente al thread... mi spiace dirtelo ma SEI DAVVERO PRESO MALE!Leggi, informati, impara e poi scrivi!Qualche settimana a leggere senza postare magari non ti farebbe male, non solo qua ma in qsiasi ng!!!AnonimoRe: Carnevale ogni scherzo vale ???????????????)
chissà perché fanno i programmi anti-hacker, visto che loro sono buoni.....Qualcuno dovrebbe dire alla Symantec di cambiare la descrizione del loro Internet Norton Securiry....- Scritto da: Cirio> - Scritto da: ahah> > O per meglio dire, chi la fa l'aspetti.> > > > Gli hackers sono stati colpiti dalle loro> > stesse armi. Hanno disseminato la rete di> > virus per far vedere quanto sono bravi,> > adesso "gli altri" (perchè non c'è dubbio> da> > chi provenga questo attacco) gli rendono> pan> > per focaccia.> > Spero che tu stessi scherzando quando hai> scritto sta cosa...> > o che ti sia fumato qualcosa....> > Se hai scritto ste cose pensando anche di> aggiungere un commento intelligente al> thread... mi spiace dirtelo ma SEI DAVVERO> PRESO MALE!> > Leggi, informati, impara e poi scrivi!> Qualche settimana a leggere senza postare> magari non ti farebbe male, non solo qua ma> in qsiasi ng!!!AnonimoRe: Carnevale ogni scherzo vale ???????????????)
- Scritto da: Cirio> - Scritto da: ahah> > O per meglio dire, chi la fa l'aspetti.> > > > Gli hackers sono stati colpiti dalle loro> > stesse armi. Hanno disseminato la rete di> > virus per far vedere quanto sono bravi,> > adesso "gli altri" (perchè non c'è dubbio> da> > chi provenga questo attacco) gli rendono> pan> > per focaccia.> > Spero che tu stessi scherzando quando hai> scritto sta cosa...> > o che ti sia fumato qualcosa....> > Se hai scritto ste cose pensando anche di> aggiungere un commento intelligente al> thread... mi spiace dirtelo ma SEI DAVVERO> PRESO MALE!> > Leggi, informati, impara e poi scrivi!> Qualche settimana a leggere senza postare> magari non ti farebbe male, non solo qua ma> in qsiasi ng!!!Caro hacker di merda, io ho scritto un commento umoristico e tu ti sei incazzato. Da questo si può dedurre una cosa: che voi hacker non solo siete degli stronzi, ma non avete neanche il minimo senso dell'umorismo!!! Fallito! (:-DDDAnonimoANDATE alla tds.diamondcs.com.au........
E SCARICATE TDS-3 oppure il programma antiTrojan e Antiworm........., ad esempio.Imparate a settarli, renderete la vita pressochè impossibile agli INTRUFULATORI DI COMPUTERS.Monitorate le Vs. porte.Anonimose fossi la riaa
metterei al lavoro un po' di programmatori. farei scrivere una decina di virus da diffondere via gnutella capaci di, che ne so, far partie la formattazione del disco rigido.poi li rilascerei uno ogni due-tre settimane.e ciaociao gnutellaAnonimoRe: se fossi la riaa
Se io fossi te mi andrei a nascondere rosso rosso dalla vergogna. CATTIVONE.- Scritto da: Kazimierz> metterei al lavoro un po' di programmatori.> farei scrivere una decina di virus da> diffondere via gnutella capaci di, che ne> so, far partie la formattazione del disco> rigido.> poi li rilascerei uno ogni due-tre settimane.> e ciaociao gnutellaAnonimoRe: se fossi la riaa
Ma sentilo! Fino a ieri a scaricare l'impossibile; oggi solo all'idea che il servizio non sia più gratis diventa cattivo!Devi essere uno di quelli che preferisce L...x solo perchè è gratis. VERGOGNA!- Scritto da: Kazimierz> metterei al lavoro un po' di programmatori.> farei scrivere una decina di virus da> diffondere via gnutella capaci di, che ne> so, far partie la formattazione del disco> rigido.> poi li rilascerei uno ogni due-tre settimane.> e ciaociao gnutellaAnonimoma xe' siete tutti TROLL???
...ormai questi furum che cazzo servono a fare?? non ci sono discussioni solo TROLLAnonimoRe: ma xe' siete tutti TROLL???
- Scritto da: troll> ...ormai questi furum che cazzo servono a> fare?? non ci sono discussioni solo TROLLTu sei il capo dei Troll!AnonimoRe: venghio signori, venghino!
più gente entra più bestie si vedono..- Scritto da: Linux> > > - Scritto da: troll> > ...ormai questi furum che cazzo servono a> > fare?? non ci sono discussioni solo TROLL> > > Tu sei il capo dei Troll!AnonimoRe: ma xe' siete tutti TROLL???
- Scritto da: Linux> > > - Scritto da: troll> > ...ormai questi furum che cazzo servono a> > fare?? non ci sono discussioni solo TROLL> > > Tu sei il capo dei Troll! Scusa ma che diavolo ti hanno fatto di male i troll? cosa c'entrano i troll? e tu non hai niente di meglio da fare che spaccare le palle a noi e ai TROLL????????????ps. volevi scrivere FORUM?......Anonimoil senso del tempismo
come bisogna interpretarlo questo virus? se questo fosse un racconto di "tecnospionaggio" mi sembrerebbe fin troppo scoperto il passaggio dagli attacchi al filesharing al gnutella-virus. un nuovo modo dire : o la borsa o l'hd.AnonimoL'articolo toppa su un punto chiave
Leggendo l'originale :----The virus node on the Gnutella network listens to the stream of traffic and replies to every query with a perfect result. For example, if you do a search consisting of "U2 beautiful day" the virus will return to your computer a result that matches your query exactly except that it is an executable file (*.exe) of 8kBs. If a user unwittingly decides to download this result and then execute the little file the virus will infect their computer. When the virus is executed the first time it seems to attempt to install itself as a service on a Windows NT/2000 machine or it will try to install itself in the "Startup" folder on a Windows 9x/Me machine.Luckily most people will not download and run an 8kB executable file that simply matches their query when they are actually looking for music files. Because of this barrier this virus will probably not spread that far or that quickly.---Si capisce che se io cerco libro.pdf come nell'esempio fatto da punto-informatico nei result mi esce libro.exe quindi il virus e' pur sempre un eseguibile..AnonimoRe: L'articolo toppa su un punto chiave
Grazie per il chiarimento: ci voleva proprio!Redattori di PI, cercate di essere piu' precisi (specialmente con questo tipo di notizie).- Scritto da: Fabio> Leggendo l'originale :> ----> The virus node on the Gnutella network> listens to the stream of traffic and replies> to every query with a perfect result. For> example, if you do a search consisting of> "U2 beautiful day" the virus will return to> your computer a result that matches your> query exactly except that it is an> executable file (*.exe) of 8kBs. If a user> unwittingly decides to download this result> and then execute the little file the virus> will infect their computer. When the virus> is executed the first time it seems to> attempt to install itself as a service on a> Windows NT/2000 machine or it will try to> install itself in the "Startup" folder on a> Windows 9x/Me machine.> > Luckily most people will not download and> run an 8kB executable file that simply> matches their query when they are actually> looking for music files. Because of this> barrier this virus will probably not spread> that far or that quickly.> ---> Si capisce che se io cerco libro.pdf come> nell'esempio fatto da punto-informatico nei> result mi esce libro.exe quindi il virus e'> pur sempre un eseguibile..>AnonimoRe: L'articolo toppa su un punto chiave
- Scritto da: Fabio> Si capisce che se io cerco libro.pdf come> nell'esempio fatto da punto-informatico nei> result mi esce libro.exe quindi il virus e'> pur sempre un eseguibile..Aggiungo che l'esistenza di tale worm non e' di per se una notizia. Un qualsiasi eseguibile scaricato da gnutella e' potenzialmente pericoloso per il semplice fatto che e' di provenienza dubbia o ignota. Non e' neanche necessario che il worm sia specificatamente studiato per gnutella. Cio' che mette in relazione in worm con gnutella e' la presenza di un client opportunamente modificato che risponde alle query inviando informazioni sbagliate. Ma questo dovrebbe essere un problema gia' noto. Almeno, per me lo era.Prese le opportune precauzioni, gnutella e' utilizzabilissimo.AnonimoDov'e' la redazione? (was: Re: L'articolo toppa)
> For> example, if you do a search consisting of> "U2 beautiful day" the virus will return to> your computer a result that matches your> query exactly except that it is an> executable file (*.exe) of 8kBs.Ma cavolo! Io leggo PI per il piacere di avere un centro comune dove trovare informazioni di carattere generale e informativo, senza dovermi girare dieci diversi portali specializzati in diversee aree tematiche. (Non certo perche' e' in Italiano, come spero tutti voi: senza un inglese FLUENTE in questo campo non farete mai un passo nella vostra carriera)A questo punto sarei felice se in rosso PI aggiungesse all'articolo la correzione (dov'e' il potere di un quotidiano digitale se non la possibilita' di modificare i contenuti? Solo il fatto che non volete iscrivervi all'albo dei giornalisti per sentirvi "Born to be wild?") e le SCUSE agli utenti.Cordialmente, FinlandiaManAnonimoRe: Dov'e' la redazione? (was: Re: L'articolo toppa)
A FINLADESE...MO' C'HAI ROTTO ER CAZZO CO' ST'ARIA DA SAPUTELLO...STATTENE NEI FIORDI E NUN CE' SCASSA'CORDIALMETE- Scritto da: FinlandiaMan> > > > For> > example, if you do a search consisting of> > "U2 beautiful day" the virus will return> to> > your computer a result that matches your> > query exactly except that it is an> > executable file (*.exe) of 8kBs.> > Ma cavolo! Io leggo PI per il piacere di> avere un centro comune dove trovare> informazioni di carattere generale e> informativo, senza dovermi girare dieci> diversi portali specializzati in diversee> aree tematiche. (Non certo perche' e' in> Italiano, come spero tutti voi: senza un> inglese FLUENTE in questo campo non farete> mai un passo nella vostra carriera)> > A questo punto sarei felice se in rosso PI> aggiungesse all'articolo la correzione> (dov'e' il potere di un quotidiano digitale> se non la possibilita' di modificare i> contenuti? Solo il fatto che non volete> iscrivervi all'albo dei giornalisti per> sentirvi "Born to be wild?") e le SCUSE agli> utenti.> > Cordialmente,> > FinlandiaManAnonimoRe: Dov'e' la redazione? (was: Re: L'articolo topp
- Scritto da: FinlandiaMan> Ma cavolo! Io leggo PI per il piacere di> avere un centro comune dove trovare> informazioni di carattere generale e> informativo, senza dovermi girare dieci> diversi portali specializzati in diversee> aree tematiche.Sinceramente anche io sono rimasto un po sconcertato dal grossolano approfondimento del problema....leggo da poco PI e ne sono rimasto positivamente affascinato. Probabilmente e' stata solo una svista questo articolo, almeno spero, e sono sicuro che PI imparera' dai propri errori :))AnonimoPer Roberto, la salvaguardia della musica
...Roberto scrive...>che sia la volta buona per....> .... togliere di mezzo coloro che> partecipano volontariamente o meno alla> discesa del mercato discografico.> Finche` ci si scambia file personali puo`> andare bene ma il lavoro di altri scambiato> gratuitamente non puo` che sfavorire gli> artisti nel produrre cose nuove.gli artisti prendono piccole percentuali(tipo il 10%) di quello che si spende perun CD fatto da loro.Probabilmente guadagnano di piu' percentualmentesul biglietto di un concerto.> Nessuno puo` lamentarsi.... se si compiono> atti illegali e` bene sapere a cosa si vada> incontro anche se fonora tutto e` andatofonora="finora"?> bene. Spero che si possa presto monitorare> tutto quello che viene fatto con questi> programmi pirata!> salutiSaluti??? Il freeware mo e' pirata?A' Robbe'..... V . A . T . T . E . L . A . P . P . I . G . L . I . A . N . D . E . R . C . U . L . O .. T . E . E . C . H . I . T . I . . D . I . F . E . N . D . E . Pino silvestreAnonimoRe : che sia la volta buona per...
scritto da Roberto :>Si, e` vero, sono i produttori e le case >discografiche a fare i soldi ma anche per un >artista vedersi i propri pezzi scambiati >liberamente potrebbe essere spiacevole.>Lavora tu per un mese e poi il tuo datore non ti >paga perche` il tuo lavoro e` stato "rubato"!MA CHE CAZZO DICI??TI RISULTA FORSE CHE QUALCHE ARTISTA NON SIA STATO "PAGATO" O SIA ALLA FAME PER COLPA DEL FILE SHARING?MA FAMMI IL PIACERE!IL VERO "FURTO", COME STUPIDAMENTE LO CHIAMI TU, è QUELLO DI CHIEDERE ANCHE 40.000 LIRE X UN CD.EPPOI, NON MI DIRE CHE IN VITA TUA NON HAI MAI DUPLICATO UNA CASSETTA O UN CD DA DARE AGLI AMICI??ECCO CICCIO, ANCHE QUELLO è FILE SHARING...SOLO CHE CON INTERNET LO FAI SU SCALA MOLTO PIù VASTA.QUINDI UN CONSIGLIO...RIFLETTI PRIMA DI PARLARE A VANVERAAnonimoRe: Re : che sia la volta buona per...
Le case discogratiche hanno il diritto di decidere i prezzi dei loro prodotti, questo non ti da il diritto di rubare. Se ti sembra che un CD costi troppo compera un buon libro....spenderai gli stessi soldi ma almento ti si aprirà un po la mente. O è stato il medico a ordinarti di comperare CD?- Scritto da: prrrrrrrrrrrr> > scritto da Roberto :> >Si, e` vero, sono i produttori e le case> >discografiche a fare i soldi ma anche per> un >artista vedersi i propri pezzi scambiati> >liberamente potrebbe essere spiacevole.> >Lavora tu per un mese e poi il tuo datore> non ti >paga perche` il tuo lavoro e` stato> "rubato"!> > MA CHE CAZZO DICI??> TI RISULTA FORSE CHE QUALCHE ARTISTA NON SIA> STATO "PAGATO" O SIA ALLA FAME PER COLPA DEL> FILE SHARING?> MA FAMMI IL PIACERE!> IL VERO "FURTO", COME STUPIDAMENTE LO CHIAMI> TU, è QUELLO DI CHIEDERE ANCHE 40.000 LIRE X> UN CD.> EPPOI, NON MI DIRE CHE IN VITA TUA NON HAI> MAI DUPLICATO UNA CASSETTA O UN CD DA DARE> AGLI AMICI??> ECCO CICCIO, ANCHE QUELLO è FILE> SHARING...SOLO CHE CON INTERNET LO FAI SU> SCALA MOLTO PIù VASTA.> QUINDI UN CONSIGLIO...RIFLETTI PRIMA DI> PARLARE A VANVERA>AnonimoRe: Re : che sia la volta buona per...
Bravo...appunto...ma che cazzo parlate a fare! siete nati con le cassettine registare e ora rompete i coglioni in internet....e' che internet e' troppo vasto e fa paura...ma se ancora non sanno trovare un metodo contro lo smurf....figuriamoci come se la fanno addosso ..e' normale che vanno contro Napster....meglio chiuderlo che mai piu'...no?...e la RIAA mi deve leccare la mazza. Tranquilli....c'e' molta gente come me che vuole scaricare ra e sempre tanti bie mp3 ...AnonimoMANGO SE PO' MAGNA PIU' IN BACE.......
AHO' MA PORGO GIUDA MANGO NA BELLA FETTA DE PANE E NUTELLA SE PO' PIU' MAGNA???? IERI ME SO FATTO QUATTRO BELLE FETTE DE CASARECCIO SPALMATO EMPITO TUTTO DE NUTELLA, STAMATINA.....NU BRONDOLAMENDO DE PANZA, ME SENTIVO TUTTO FLAT, FINALMENDE DOPO TRE ORE DE BUMBARDAMENTO ECCO ME' FINALMENTE ISCITO LO VERME CAMELEONTICO. INZOMMA MERO BECCATO LO VIRUS CHE ORA VOI LEGGETE, BE DA DOMANI MAGNO SOLO SARGICCE.AnonimoRe: MANGO SE PO' MAGNA PIU' IN BACE.......
- Scritto da: Taddeo Scimasecca> AHO' MA PORGO GIUDA MANGO NA BELLA FETTA DE> PANE E NUTELLA SE PO' PIU' MAGNA???? IERI ME> SO FATTO QUATTRO BELLE FETTE DE CASARECCIO> SPALMATO EMPITO TUTTO DE NUTELLA,> STAMATINA.....NU BRONDOLAMENDO DE PANZA, ME> SENTIVO TUTTO FLAT, FINALMENDE DOPO TRE ORE> DE BUMBARDAMENTO ECCO ME' FINALMENTE ISCITO> LO VERME CAMELEONTICO. INZOMMA MERO BECCATO> LO VIRUS CHE ORA VOI LEGGETE, BE DA DOMANI> MAGNO SOLO SARGICCE.lu bombardamendo te'venudoco tutte le emele che mandano e che temagni oppure so'li vaccini antivirusche te prendiche te fanno perde il buseppoi se tieni sembre le porte apertegrazie che endrano li acheri in casaco'tutta la polveree poi la notte te sogni li demonips/AnonimoRe: e quello che cambia la dimensione ?
> basta stare attenti o non usare windows (al> solito ) :-)No, basta non scaricare cazzate...mauroAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 02 2001
Ti potrebbe interessare