Bruxelles – Non ci stanno le organizzazioni europee che si battono per la difesa della privacy a cedere le armi dinanzi alla nuova iniziativa sulla data retention introdotta dalla Commissione Europea nel nome della lotta al terrorismo. European Digital Rights (EDRI) , assieme ai provider olandesi XS4ALL e Bit, ha lanciato una mobilitazione internazionale contro la proposta di direttiva della Commissione, che intende far conservare i dati del traffico internet e telefonico agli operatori del settore.
In particolare, la bozza della Commissione ( qui in pdf), prevede la conservazione dei dati della telefonia fissa e mobile, nonché della localizzazione degli utenti, per un anno. Sei mesi, invece, il periodo di conservazione richiesto per i dati che utilizzino “il solo protocollo internet”, quindi email, accessi web, VoIP e via dicendo.
In Italia i giochi sono già fatti: le nuove misure antiterrorismo appena varate dal Governo contemplano la conservazioni di tutti questi dati fino al 31 dicembre 2007 .
EDRI ha attivato la mobilitazione attraverso una petizione nella quale si sostengono tesi già ben note agli esperti di settore, in particolare il fatto che la conservazione dei dati di traffico è “uno strumento invasivo che interferisce con la vita privata di tutti i 450 milioni di persone dell’Unione Europea”. Come si ricorderà, i garanti della privacy europei hanno equiparato la data retention all’ intercettazione .
Proprio per la pesantezza della data retention, la petizione insiste sul fatto che essa è illegale secondo l’articolo 8 della Convenzione europea sui diritti umani in quanto è “sproporzionata” perché estesa a tutti indistintamente.
Non solo, la petizione ne approfitta per ricordare come “la sicurezza guadagnata dalla conservazione dei dati può rivelarsi un’illusione in quanto i dati di traffico possono facilmente indicare un utente terzo”, ossia qualcuno che nulla ha a che vedere con l’eventuale oggetto di una indagine.
La speranza di EDRI è di riuscire a raccogliere una grande quantità di firme nel corso dei prossimi due mesi.
-
e chi non ha il telefono fisso...
rimane attaccato al tram ancora un po' :'(o no?AnonimoRe: e chi non ha il telefono fisso...
- Scritto da: Anonimo> rimane attaccato al tram ancora un po' :'(> o no?Oh costa 150 euro l'allacciamento del telefono fisso!Ma per quella cifra viene Ginger Jolie a farlo?AnonimoRe: e chi non ha il telefono fisso...
E' il solito problema del monopolio ....AnyFileRe: e chi non ha il telefono fisso...
> Ma per quella cifra viene Ginger Jolie a farlo?oh beh allora...@^AnonimoRe: e chi non ha il telefono fisso...
E per chi non ha la copertura...... lo prende in quel posto lo stesso......( grazie Telecozzzzz......)AnonimoRedazione - L'upstream di IS è 256kbps
ovviamenteAnonimoRe: Redazione - L'upstream di IS è 256kb
- Scritto da: Anonimo> ovviamenteovviamente ;)LambGià vedo la prima fregatura...
Su questa linea telefonica risulta già attiva Alice Mega. Non è possibile effettuare il passaggio da Alice Mega ad Alice Flat. Per informazioni chiama il 187.Ti ricordiamo che nei prossimi mesi i Clienti Alice Mega o ex Alice Flat potranno navigare fino a 4 Mbps, 24 ore su 24, senza costi aggiuntivi. L'upgrade della velocità sarà automatico e graduale, per cui non dovrai effettuare alcuna richiesta specifica.Io ero già alice flat quando costava 39 euro: perchè non posso essere continuare ad essere alice flat ora che costa 20 euro?A me sembra che debbano solo abbassare il prezzo di quello che pago, niente balle...Mica ho chiesto io di diventare alice mega: mi sembra una truffa. Non credo sia stata una modifica "migliorativa" al contratto se, alla fine, pago 20 euro in più di quello che dovrei pagare per il servizio che IO HO CHIESTO.Non mi importa che loro me ne diano un altro ad un prezzo vantaggioso: io voglio quello che ho chiesto...radelRe: Già vedo la prima fregatura...
Sono d'accordo.francescor82Re: Già vedo la prima fregatura...
- Scritto da: radel> Mica ho chiesto io di diventare alice mega: mi> sembra una truffa. Non credo sia stata una> modifica "migliorativa" al contratto se, alla> fine, pago 20 euro in più di quello che dovrei> pagare per il servizio che IO HO CHIESTO.> Non mi importa che loro me ne diano un altro ad> un prezzo vantaggioso: io voglio quello che ho> chiesto...Non so se ti conviene... quello che hai chiesto è una 640 a 36,95 euro al mese (anzi, se ce l'hai da un bel po' quello che hai chiesto è una 256 a 36,95 euro al mese).Cmq, niente ti vieta di rescindere il contratto (dopo il primo anno si può fare in qualunque momento con Alice) e chiedere Alice Flat!AnonimoRe: Già vedo la prima fregatura...
io ho chiamato il 187 e me l'hanno portata ad alice flat in 2 giorni. la banda in upload e download sembrano risultare conformi alla specifica (provincia di padova)ciao a tuttiLuca- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: radel> > > Mica ho chiesto io di diventare alice mega: mi> > sembra una truffa. Non credo sia stata una> > modifica "migliorativa" al contratto se, alla> > fine, pago 20 euro in più di quello che dovrei> > pagare per il servizio che IO HO CHIESTO.> > Non mi importa che loro me ne diano un altro ad> > un prezzo vantaggioso: io voglio quello che ho> > chiesto...> > Non so se ti conviene... quello che hai chiesto è> una 640 a 36,95 euro al mese (anzi, se ce l'hai> da un bel po' quello che hai chiesto è una 256 a> 36,95 euro al mese).> Cmq, niente ti vieta di rescindere il contratto> (dopo il primo anno si può fare in qualunque> momento con Alice) e chiedere Alice Flat!luke977Re: Già vedo la prima fregatura...
- Scritto da: radel> Su questa linea telefonica risulta già attiva> Alice Mega. Non è possibile effettuare il> passaggio da Alice Mega ad Alice Flat. Per> informazioni chiama il 187.[cut]anche io ho provato a fare il downgrade a 640 dal sito 187. tuttavia visto il messaggio ho chiamato subito e in 2 giorni mi hanno portato senza problemi a 640. io ora viaggio a 640/256 senza nessun problema di sorta. basta che chiami il 187> > Io ero già alice flat quando costava 39 euro:> perchè non posso essere continuare ad essere> alice flat ora che costa 20 euro?lo puoi ma DEVI televonare al 187... anche PI nell'articolo che si poteva fare il downgrade gratuito, quindi non perdere tempo.awerellwvRe: Già vedo la prima fregatura...
io ho richiesto il downgrade il 19 luglio e ancora niente! ho ancora alice mega. sul sito 187.it -> area clienti -> la tua linea - c'è scritto che ho' alice fla't, (ma ancora scarico a 150 KB/sec cioè alice mega) sul vostro che c'è scritto?AnonimoRe: Già vedo la prima fregatura...
mi sono dimenticato di scrivere che l'ho richiesto al 187 (al telefono)- Scritto da: Anonimo> io ho richiesto il downgrade il 19 luglio e> ancora niente! ho ancora alice mega. sul sito> 187.it -> area clienti -> la tua linea - c'è> scritto che ho' alice FLAT', (ma ancora scarico a> 150 KB/sec cioè alice mega) sul vostro che c'è> scritto?AnonimoOkkio Downgrade alice flat
Io ero un vecchissimo utente BBB ed ho fatto il downgrade alla nuova alice flat 19,95 (640/256).Lavoro con grossi file che spesso mando per posta.... scordatevi i 256 in upload... se si arriva a 150 è un miracolo (mentre prima 1024/256 erano pieni)Anche i giochi on line dove prima avevo un ping sotto a 100 adesso mi ritrovo costantemente tra 110-120.Per il download come sempre è difficile fare prove certe.... però sembra vada al 90% della banda... di più non sono riuscito.(g)hostRe: Okkio Downgrade alice flat
ho rifatto il test anche io e devo dire che mentre mi aspettavo circa 80Kbyte/s arrivo a circa a 73,5 (ma poco male in fondo la velocita' non e' mia prerogativa se ho fatto il downgrade) il test l'ho fatto scaricando il netinstall della debian da questo indirizzo ftp://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r0/i386/ (valutato sui primi 10 Mb del download e usando firefox come client su un sistema debian linux con pacchetti experimental) per il ping invece sono stabile tra i 90 e i 95 ms pingando sempre dallo stesso sistema il sito di google (www.google.it) nota: gli indirizzi usati sono solo un riferimento quindi niente seghe mentali, il netinstall e' comodo perche' dal mirror di fastweb si ha sempre banda piena.awerellwvRe: Okkio Downgrade alice flat
Ho il tuo stesso identico problema ed ho contattato il 187 per una spiegazione, questo il mio colloquio con la signorina (molto gentile): prima mi ha detto che i 256Kbps sono la velocità massima e che la si può raggiungere solo in particolari condizioni della rete, così io le ho chiesto quali sarebbero queste condizioni della rete dato che la mia portante fisica è a 192Kbps; resasi conto della cosa ha tentato di spiegarmi che casa mia casa doveva essere lontano dalla centrale e quindi la rete era più lenta, così io le ho fatto notare che fino al giorno prima del downgrade avevo tranquillamente 300Kbps in upload e la mia linea era ottima. A questo punto la situazione è andata in stallo perché la signorina si è resa conto che avevano fatto un errore ma ha candidamente ammesso che poteva darne comunicazione al reparto tecnico solo se ?la banda era inferiore alla metà di quella garantita?; siamo rimasti che starò a vedere per qualche giorno se la situazione migliora e poi richiamerò al 187. Secondo voi, visto che non è cambiato niente, quando richiamerò cosa dovrò dire?!?CiaoAndreaAnonimoIniziamo a fare 1000 tariffe come i cell
La nuova tariffa a 2 euro al mese: naviga 3 mesi gratis, poi 1 mese a mezzo canone e al 75% di velocità, poi i successivi 15 giorni (esclusi i martedì) la flat finché vuoi, però non potrai visitare i siti nel range 213.0.0.0 215.0.0.0.L'offerta mega invece (a 2,5 euro) ti permette di navigare alternativamente (a intervalli di 10 minuti) a velocità 10Mbit - 10 Kbit, sempre che il tuo numero di telefono non inizi con "9". In quel caso si attiverà lo shared-access multiregionale: 15Mb di banda totale per tutte le regioni del Triveneto. Ma se sei fortunato potrai sfruttare piena banda (se nessun altro si collega).Altrimenti la banda di download verrà convertita in banda di upload, per tutto il mese di settembre e il 16 ottobre (se non è lunedì).Questo sarà il panorama...... non ci si capirà un c***o come per le tariffe dei telefonini, e riusciranno sempre a mettertelo dove non batte il sole..... :( ==================================Modificato dall'autore il 29/07/2005 9.26.55Presid. ScroccoRe: Iniziamo a fare 1000 tariffe come i cell
AHAHAHAH che ridere.AnonimoRe: Iniziamo a fare 1000 tariffe come i cell
Quoto in pieno, tanto alla fine siamo sempre noi utenti a prenderlo in... saccoccia? (rotfl)Faus74si parla di tele2, e libero?
Mi pare che libero a 19 euro + IVA dia addirittura 1028 K fino a fine ottobre e poi i 4 M (anche se non si e' raggiunti dalla rete Wind). Questa offerta mi sembra migliore.Anonimo18,75 con banda garantita??
Sembra molto interessante l'offerta di Internet Service... ma quanto l'attiveranno?Si può in assenza di linea telecom italia?CiaoCarloAnonimoAbuso della parola "Free"
Sarebbe ora che le società la smettessero di utilizzare le parole "Free" e "Gratis" per cose che non sono affatto gratis!!!AnyFileRe: Abuso della parola "Free"
- Scritto da: AnyFile> Sarebbe ora che le società la smettessero di> utilizzare le parole "Free" e "Gratis" per cose> che non sono affatto gratis!!!quoto straquoto e supermaxiquotochefRe: Abuso della parola "Free"
- Scritto da: AnyFile> Sarebbe ora che le società la smettessero di> utilizzare le parole "Free" e "Gratis" per cose> che non sono affatto gratis!!!La pubblicità ingannevole è ormai l'unica pubblicità esistente.AnonimoRe: Abuso della parola "Free"
Si ora mi sembra che si esageri , anche perchè a voler essere pignoli "Free" si può tradurre anche come "Libero" intendendendo appunto "Libero da abbonamento mensile" che è il caso in cui viene usato maggiormente.Per me si potrebbe chiamare anche Adsl "Expensive" o "Adsl DACCI I SOLDI " o come vi pare , basta che quando lo chiedo mi dicano esattamente quanto spendo al secondo, minuto, ora , mese o anno.Secondo me la pubblicità ingannevole è l' ultimo dei problemi in questo settore..ciaoAnonimoMa non è meglio l'offerta Tiscali ?
Costa 19,95 al mese ma è da 1,2Mbit. Inoltre non ci sono i costi di attivazione ?Mah... queste notizie sembrano sempre molto delle marchette da markettari.Nick.nicolepeRe: Ma non è meglio l'offerta Tiscali ?
- Scritto da: nicolepe> Costa 19,95 al mese ma è da 1,2Mbit. Inoltre non> ci sono i costi di attivazione ?> > Mah... queste notizie sembrano sempre molto delle> marchette da markettari.> > Nick.Hooo, ma in questi thread dite sempre le stesse ca...te.L'offerta Tiscali a 19.95 copre neanche il 30% del territorio. Gli altri, che sono la stragrande maggioranza devono pagare 29,95. Quindi prima di parlare di marchette e marchettari impara a leggere bene e completamente le offerte così eviti di dire sempre le solite cavolate.AnonimoRe: Ma non è meglio l'offerta Tiscali ?
lol io ho ngi e vado come una bomba , pingo 20/30 su tutti server italiani, prima con alice pingavo 60/80AnonimoRe: Ma non è meglio l'offerta Tiscali ?
si ma quanto paghi?AnonimoRe: Ma non è meglio l'offerta Tiscali ?
- Scritto da: Anonimo> lol io ho ngi e vado come una bomba , pingo 20/30> su tutti server italiani, prima con alice pingavo> 60/80 L'hai mai visto un ping da 5 ms? No? Allora dovresti provare Fastweb...AnonimoRe: Ma non è meglio l'offerta Tiscali ?
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > lol io ho ngi e vado come una bomba , pingo> 20/30> > su tutti server italiani, prima con alice> pingavo> > 60/80> > L'hai mai visto un ping da 5 ms? No? > Allora dovresti provare Fastweb...---------------------------------------------------------Non serve, io con alice flat gioco in multiplayer benissimo senza problemi e pago 20 al mese, sicuramente rapporto qualità/prezzo più alto quindi.AnonimoQualcuno si e` gia` mosso...
...per richiedere il downgrade, io ho provato a telefonare un paio di volte al 848991022 (il servizio clienti di tele2) dicendo che avevo l'ADSL 4M e che volevo passare alla 640k ma sembra che ancora non si siano organizzati.....chi mi dice di mandare un fax, chi invece si prende la briga di telefonarmi quando ne sapra di piu` o addirittura che non e` possibile effettuare il downgrade!!!Ce nessuno che sa dirmi se e` possibile fare il downgrade e come farlo? ...voglio pagare di meno :'(AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 lug 2005Ti potrebbe interessare