Dazi di Trump: prezzi degli iPhone alle stelle?

Dazi di Trump: prezzi degli iPhone alle stelle?

A causa dei dazi imposti da Trump ai paesi in cui sono prodotti gli iPhone (Cina principalmente), Apple potrebbe aumentare i prezzi negli Stati Uniti.
Dazi di Trump: prezzi degli iPhone alle stelle?
A causa dei dazi imposti da Trump ai paesi in cui sono prodotti gli iPhone (Cina principalmente), Apple potrebbe aumentare i prezzi negli Stati Uniti.

I nuovi dazi annunciati da Donald Trump verranno applicati dal 9 aprile. Apple dovrà scegliere tra due opzioni: ridurre il margine di profitto o aumentare i prezzi degli iPhone negli Stati Uniti. Stavolta l’azienda di Cupertino non ha ottenuto l’esenzione, come avvenuto durante il primo mandato di Trump.

Apple non sposterà la produzione negli USA

Gli iPhone vengono prodotti principalmente nelle fabbriche cinesi. Trump ha imposto alla Cina un dazio aggiuntivo del 34%, portando il totale al 54%. Da alcuni anni, soprattutto in seguito alla pandemia Covid-19, Apple ha spostato una parte della produzione in Vietnam, India, Malaysia, Thailandia e Brasile. I dazi hanno però colpito anche questi paesi (tra il 10% e il 46%), quindi un aumento dei prezzi degli iPhone sembra inevitabile.

Secondo il Wall Street Journal, l’iPhone 16 Pro con 256 GB di storage potrebbe costare 850 dollari in più. Il noto Mark Gurman di Bloomberg esclude che la produzione venga spostata negli Stati Uniti. Apple potrebbe invece scegliere una combinazione di quattro opzioni: assorbire i costi aggiuntivi, spingere i fornitori a ridurre i prezzi, passare i dazi ai clienti finali e modificare la catena di approvvigionamento.

L’ipotesi più probabile è un leggero incremento dei prezzi. Apple ridurrà quindi il margine di profitto (oggi intorno al 45%). Gli iPhone 16 attualmente nei magazzini statunitensi non subiranno nessun aumento. Un ritocco verso l’alto è previsto con gli iPhone 17. Nel frattempo, l’azienda di Cupertino potrebbe incrementare la produzione nei paesi meno colpiti da dazi, come il Brasile (10%).

C’è ancora la probabilità di una negoziazione tra i paesi e l’amministrazione Trump che porti ad una riduzione delle aliquote. Intanto, molti utenti hanno deciso di acquistare un’iPhone nel fine settimana prima del possibile aumento dei prezzi.

Fonte: Bloomberg
Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
7 apr 2025
Link copiato negli appunti