Alla fine dello scorso luglio i vertici di Madfinger Games erano costretti a rinunciare all’obolo di 0,99 dollari per l’acquisto dello sparatutto zombie Dead Trigger tra i meandri mobile di Google Play Store . Gli utenti Android avrebbero potuto scaricare gratuitamente l’app videoludica, vittima di “un numero incredibilmente alto di download illegali”.
In un nuovo comunicato la società di sviluppo ha ora annunciato che l’app Dead Trigger sarà gratis anche per gli utenti iOS . Nell’aggiornamento 1.1.2 i gamer di Apple riceveranno un rimborso in valuta videoludica (25 dobloni virtuali) e 10 chips per il casinò online. Ma cosa ha spinto i responsabili di Madfinger Games a rinunciare ai proventi anche sui dispositivi mobile della Mela?
“Il numero di pirati su iOS è proporzionale alla quantità di dispositivi soggetti a pratiche di jailbreaking”, ha commentato il CEO Marek Rabas. In altre parole, i sistemi di sicurezza di Apple non sarebbero poi così efficaci nella lotta allo scaricamento illecito delle applicazioni. Il fenomeno del jailbreaking rappresenterebbe un problema, così come quello legato alla pirateria su Android. ( M.V. )
-
Probabilmente il nuovo nome sarà
CentiMetroEspritconsiglio al team della documentazione
se dovete fare un trova sostituisci, non usate lo strumento "cerca all'interno del file" integrato in windows: fa pena e non trova mai nientebertucciaRe: consiglio al team della documentazione
Non me ne sono accorto. Su Win7 trova sempre ciò che cerco. Ma tu sei ancora fermo a win98...RoverRe: consiglio al team della documentazione
- Scritto da: Rover> Non me ne sono accorto. Su Win7 trova sempre ciò> che cerco. Ma tu sei ancora fermo a> win98...Anche in Windows XP non trova niente. Da Vista in poi col fatto che indicizza in background invece anche a me ha sempre trovato ciò che cercavo :P(atari)AtariLoverRe: consiglio al team della documentazione
- Scritto da: AtariLover> - Scritto da: Rover> > Non me ne sono accorto. Su Win7 trova sempre> ciò> > che cerco. Ma tu sei ancora fermo a> > win98...> > Anche in Windows XP non trova niente. Da Vista in> poi col fatto che indicizza in background invece> anche a me ha sempre trovato ciò che cercavo> :P> > (atari)Vero...Il sistema di ricerca di Windows 7 è veramente potente. 1000 volte avanti rispetto a spotlight di OS X...ProzacRe: consiglio al team della documentazione
- Scritto da: AtariLover> Anche in Windows XP non trova niente. Da Vista in> poi col fatto che indicizza in background invece> anche a me ha sempre trovato ciò che cercavo> :P> > (atari)Falso,ci mette di più è diverso.L'indicizzazione c'è anche su XP ....ETypeRe: consiglio al team della documentazione
- Scritto da: Rover>> Non me ne sono accorto. Su Win7 trova sempre ciò> che cerco. Ma tu sei ancora fermo a win98...ho la vaga impressione che ai tempi di windows98 saresti uscito con un'argomentazione tipo "Su Win98 trovo sempre ciò che cerco ma tu sei ancora fermo a win95"bertucciaRe: consiglio al team della documentazione
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Rover> >> > Non me ne sono accorto. Su Win7 trova sempre> ciò> > che cerco. Ma tu sei ancora fermo a win98...> > ho la vaga impressione che ai tempi di windows98> saresti uscito con un'argomentazione tipo "Su> Win98 trovo sempre ciò che cerco ma tu sei ancora> fermo a> win95"Si fa presto a vedere dove uno e' fermo.Basta selezionare un file, premere F2, rinominarlo AUX e vedere l'effetto che fa.Se il sistema impedisce cio', siamo fermi a win95 anche se l'interfaccia grafica e il numero di versione fanno credere di essere piu' avanti.panda rossaRe: consiglio al team della documentazione
- Scritto da: bertuccia> se dovete fare un trova sostituisci, non usate lo> strumento "cerca all'interno del file" integrato> in windows: fa pena e non trova mai> nienteIo ho sempre usato grep.panda rossaRe: consiglio al team della documentazione
- Scritto da: panda rossa> > Io ho sempre usato grep.in effetti averlo integrato in OS X è una grande comodità, ma spotlight è più veloce..credo che anche la ricerca integrata in windows sia più veloce di grep se si abilita l'indicizzazionebertucciaRe: consiglio al team della documentazione
Messaggio doppio-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 agosto 2012 12.33-----------------------------------------------------------panda rossaRe: consiglio al team della documentazione
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> > > > Io ho sempre usato grep.> > in effetti averlo integrato in OS X è una grande> comodità, ma spotlight è più> veloce..> > credo che anche la ricerca integrata in windows> sia più veloce di grep se si abilita> l'indicizzazioneNella ricerca integrata di windows, puoi specificare in quali files limitare la ricerca, come si puo' fare con grep (magari in ausilio con find e xargs)?panda rossaAhahahah!
PI è eccezionale!Censura anche i commenti ironiciMa cos'è? Avete una partecipazione azionaria cinese o siete proprio cionchi voi?cionco = dicesi di persona poco incline all'intelligenzaEspritA....
'a markettari !!!!!!!!!!!!!!!!EspritCattiva pubblicità
Così quando il cliente va al negozio a chiedere se il PC che vuole comprare ha quella schifezza di Metro, gli potranno rispondere di no. :DShibaSarebbe meglio...
...se oltre al nome cambiassero pure l'interfaccia ;)FDGRe: Sarebbe meglio...
basterebbe rendere disponibile ANCHE la vecchia e nessuno avrebbe da obiettare :)CHKDSKRe: Sarebbe meglio...
Se dessero la possibilità di scegliere interfaccia, metro non se lo cagherebbe nessuno, e di conseguenza il marketplace microsoft sarebbe inutile, per lo meno sui pc tradizionali. Ragion per cui devono forzarti in un modo o nell'altro a passare per la metrocagata. Che poi la malafede è evidente sin dalle prime beta: bastava un semplice modifica al registro, lo start classico é sempre stato li. Perché? Magari nella versione finale sta ancora da qualche parte, pronto ad essere ritirato fuori quando si accorgeranno della cagata che han fatto. Ora una domanda: avendo un sistema come Ad esempio un i7, 8gb di ram e ssd, esiste una qualche ragione SERIA per pasare da w7 a w8 al di la delle presunte (voglio vedere dopo che ci installi 50 programmi piu i vari autorun) maggiori velocità di avvio?IrideRe: Sarebbe meglio...
- Scritto da: Iride> Se dessero la possibilità di scegliere> interfaccia, metro non se lo cagherebbe nessuno,> e di conseguenza il marketplace microsoft sarebbe> inutile, per lo meno sui pc tradizionali. Ragion> per cui devono forzarti in un modo o nell'altro a> passare per la metrocagata.Condivido...dovevano trovare una scusa afficnhè Win8 non era l'esatta copia di Win7...è un mezzo per distrarre l'utente e non è molto seria come cosa...> Che poi la malafede è evidente sin dalle prime> beta: bastava un semplice modifica al registro,> lo start classico é sempre stato li. Perché?> Magari nella versione finale sta ancora da> qualche parte, pronto ad essere ritirato fuori> quando si accorgeranno della cagata che han> fatto.Microsoft non lavora mai da zero in breve tempo,non ci si può stupire più di tanto.> Ora una domanda: avendo un sistema come Ad> esempio un i7, 8gb di ram e ssd, esiste una> qualche ragione SERIA per pasare da w7 a w8 al di> la delle presunte (voglio vedere dopo che ci> installi 50 programmi piu i vari autorun)> maggiori velocità di> avvio?La risposta è no ..tieniti win 7 è solo per attrarre clienti,solo marketing.Secondo Microsoft oltre alla velocità di boot il sistema è più performante e dovrebbe consumare meno Ram (quest'ultima si che sarebbe una novità :D :D :D )...bisogna vedere poi nella realtà se le diffenreze sono così evidenti.Puoi avvicinarti agli stessi risultati ottimizzando Win7...poi la velocità di Boot...Anche Seven doveva essere più veloce dei sistemi precedenti nel boot ...senza nessun autorun sia per Seven che XP e quest'ultimo arrivava sempre per primo ...poi non è che l'utente riavvia il proprio sistema ogni 5 minuti per cronometrare quanto ci mette...ETypeEliminato
Gia' che ci sono potrebbero toglierlo e basta, rimettere quel dannato tasto start e fare finta di niente."Togliere il tasto start e farvi usare monitor touch? Ovviamente era uno scherzo, ecco a voi W8: W7 ottimizato e' piu' usabile di quello che vi aspettavate."Nome e cognomeRe: Eliminato
Ho pensato la stessa cosa.GianRe: Eliminato
- Scritto da: Gian> Ho pensato la stessa cosa.beh è risaputo che c'è una cosa che va sempre in coppia....giggi o pazzoRe: Eliminato
- Scritto da: giggi o pazzo> - Scritto da: Gian> > Ho pensato la stessa cosa.> > beh è risaputo che c'è una cosa che va sempre in> coppia....I tuoi due neuroni? (troll3)volgareRe: Eliminato
- Scritto da: giggi o pazzo> - Scritto da: Gian> > Ho pensato la stessa cosa.> > beh è risaputo che c'è una cosa che va sempre in> coppia....Tu e il T-1000, che cancella un messaggio di risposta col tuo stesso tono, ma ohibò non il tuo. Magari cancellerà anche il mio ora, ma a quel punto l'avrà comunque letto :D Sì, caro, anche se so che ti entrerà da un orecchio e ti uscirà dall'altro. Tanto qua al minimo sentore di critica alla redazione, anche molto più blanda di questa, censurate o se va bene vi arrampicate sugli specchi, mentre per gli utenti c'è il rutto libero, ma solo per chi piace a voi. Complimenti.Robe da pazziRe: Eliminato
- Scritto da: giggi o pazzo> beh è risaputo che c'è una cosa che va sempre in> coppia....Win e il tasto Start?Nome e cognomeRe: Eliminato
guarda che se vuoi usarlo come windows 7 non te lo vieta nessuno. Il desktop c'è tale e quale a prima...Solo che il pulsante start su un tablet o comunque su un touch è insensato e obsoleto...basta guerre di religioneRe: Eliminato
appunto, è insensato su tablet e compagnia ma non su un pcusare windwows 8 come facevi con 7 è impossibile, perchè ti ritrovi sempre tra i piedi quell'obbrobrio d'interfaccianon puoi avviare applicazioni senza passare per le piastrellecollioneRe: Eliminato
è sicuramente un el problemone! cliccare una piastrella invece di una scritta piccolina in un menùpieno di scritte piccolinepenso non dormirò questa notteorcoiPoDRe: Eliminato
Io ho davanti una tastiera un monitor da 24' e un mouse super preciso con cui centro i pixel avendo bisogno di 10cm quadrati.Auguri a quelli di MS che hanno pensato che mi comprero' un monitor da 19 touch e staro' 8 ore con le braccia alzate come un gorilla per poter usare il Loro Nuovo Sistema Operativo. Non sono stati capaci di prevedere e creare un sistema per il mobile e ora vengono a rompere ai loro utenti desktop per recuperare terreno.Nome e cognomeChe pagliacci
Clown!ruppoloRe: Che pagliacci
- Scritto da: ruppolo> Clown!Hai appena visto una conferenza di tim checch?giggi o pazzoRe: Che pagliacci
hahahahaha, in un circo cos'altro puoi trovare? :DcollioneRe: Che pagliacci
- Scritto da: collione> hahahahaha, in un circo cos'altro puoi trovare? :Dnome e cognome. Ammaestra macachi. L'ha scritto luiFDGRe: Che pagliacci
ma non faceva il programmatore? finalmente si è rivelato per quello che è veramente :DcollioneRe: Che pagliacci
- Scritto da: collione> hahahahaha, in un circo cos'altro puoi trovare? :DPiedi puzzosi per esempiomaxsixRe: Che pagliacci
oppure i clown pagati da apple per postare sui forum commenti inutilicollioneRe: Che pagliacci
- Scritto da: ruppolo> Clown!Sicuramente "the new iPad" è una scelta che denota molta più serietà...--JackRackhamJackRackhamRe: Che pagliacci
Ahhhh beh!Ma se lo dici tu e gli altri mega sviluppatori di PI siamo a cavallo.crumiroRe: Che pagliacci
è arrivata la scimmia!dhcpRe: Che pagliacci
- Scritto da: ruppolo> Clown!iTampone invece è serio. O parliamo di Retina display? O apple care (questa poi è fantastica)?nome e cognomeRitorneremo al Sistema Imperiale?
Il vero motivo è lo zoccolo duro di quelli che non vogliono passare al sistema metrico. Hanno paura di rimanere fregati quando comprano la birra.Nonostante gli appelli di Lord Howe of Aberavon, Londra ha perso ancora una volta l'occasione di passare al Sistema Metrico Decimale almeno durante le Olimpiadi del 2012.Così ci dobbiamo sentir dire, anche da giornalisti italiani che il GRANDE Nespoli tira 58 libbre (libbre-forza inglesi).La prossima interfaccia Windows si chiamerà yarda (è quasi un metro) oppure piede quadrato?GiufàGiufaRe: Ritorneremo al Sistema Imperiale?
quoto tuttobertucciaRe: Ritorneremo al Sistema Imperiale?
piede quadrato rende meglio l'idea del tipo di lavoro che hanno fatto (rotfl)collioneRe: Ritorneremo al Sistema Imperiale?
Certo che tu di fantasia ne hai da vendere, dovresti scrivere dei libri!Il loro partner europeo è la Metro, proprietaria dei marchi Mediaworld e Saturn. - Scritto da: Giufa> Il vero motivo è lo zoccolo duro di quelli che> non vogliono passare al sistema metrico. Hanno> paura di rimanere fregati quando comprano la> birra.> Nonostante gli appelli di Lord Howe of Aberavon,> Londra ha perso ancora una volta l'occasione di> passare al Sistema Metrico Decimale almeno> durante le Olimpiadi del> 2012.> Così ci dobbiamo sentir dire, anche da> giornalisti italiani che il GRANDE Nespoli tira> 58 libbre (libbre-forza> inglesi).> > La prossima interfaccia Windows si chiamerà yarda> (è quasi un metro) oppure piede> quadrato?> > GiufàFabio DebioVota Antonio, vota Antonio, vota Antonio
Inserite solo un numero:1)All'uscita ufficiale compro Windows 82)All'uscita ufficiale faccio una bella pernacchia a Microsoft.Mi tengo il mio bel Win2000/XP/Vista/7 o MacOS3)All'uscita ufficiale resto a guardare per capire quanto(se) vende4)All'uscita ufficiale tengo il mio amato Linux e partizione Win(XP,WIN200,Vista/7)5)Non ho mai istallato windows. Uso sitemi alternativi come Linux o MacOsSiccome bazzico da un pò su questo blog fatto di Linussiani incalliti e Mele avvelenate non sarà difficile capire chi vincerà.GianfrancoRe: Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio
- Scritto da: Gianfranco> Inserite solo un numero:> > 1)All'uscita ufficiale compro Windows 8> > 2)All'uscita ufficiale faccio una bella> pernacchia a> Microsoft.> Mi tengo il mio bel Win2000/XP/Vista/7 o MacOS> > 3)All'uscita ufficiale resto a guardare per> capire quanto(se)> vende> > 4)All'uscita ufficiale tengo il mio amato Linux e> partizione> Win(XP,WIN200,Vista/7)> > 5)Non ho mai istallato windows. > Uso sitemi alternativi come Linux o MacOs> > Siccome bazzico da un pò su questo blog fatto di> Linussiani incalliti e Mele avvelenate non sarà> difficile capire chi> vincerà.Io scelgo il numero 2 :)TPB FreeRe: Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio
- Scritto da: Gianfranco> Siccome bazzico da un pò su questo blog fatto di> Linussiani incalliti e Mele avvelenate non sarà> difficile capire chi> vincerà.Intendi questo "blog" dove si fa pubblicità a Windows 8 tutti i giorni, con più articoli al giorno da mesi e non è ancora uscito? Il PI che al rilascio di Ubuntuntu ha dedicato un giusto un trafiletto, che perfino Repubblica ne aveva scritto di più? PI dai leggendari titoli come IE8 che andava come un missile? (rotfl)Di Apple ancora ancora... ma alla fine i "Linussiani incalliti" riequilibrano un po', per quanto alcuni siano fanboy esagerati, ma quelli ce ne sono altrettanti o più di Apple e di Windows.MavalaRe: Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio
> Inserite solo un numero:> > 4)All'uscita ufficiale tengo il mio amato Linux e> partizione Win(XP,WIN200,Vista/7)La quarta che hai detto.WintermuteRe: Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio
Scelgo la 2.ruppoloRe: Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio
- Scritto da: Gianfranco> Inserite solo un numero:> > 1)All'uscita ufficiale compro Windows 8> > 2)All'uscita ufficiale faccio una bella> pernacchia a> Microsoft.> Mi tengo il mio bel Win2000/XP/Vista/7 o MacOS> > 3)All'uscita ufficiale resto a guardare per> capire quanto(se)> vende> > 4)All'uscita ufficiale tengo il mio amato Linux e> partizione> Win(XP,WIN200,Vista/7)> > 5)Non ho mai istallato windows. > Uso sitemi alternativi come Linux o MacOs> 6) all'uscita ufficiale lo installo craccato.pietroRe: Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio
- Scritto da: Gianfranco> Inserite solo un numero:> > 1)All'uscita ufficiale compro Windows 8> > 2)All'uscita ufficiale faccio una bella> pernacchia a> Microsoft.> Mi tengo il mio bel Win2000/XP/Vista/7 o MacOS> > 3)All'uscita ufficiale resto a guardare per> capire quanto(se)> vende> > 4)All'uscita ufficiale tengo il mio amato Linux e> partizione> Win(XP,WIN200,Vista/7)> > 5)Non ho mai istallato windows. > Uso sitemi alternativi come Linux o MacOs> > Siccome bazzico da un pò su questo blog fatto di> Linussiani incalliti e Mele avvelenate non sarà> difficile capire chi> vincerà.Dimenticato una.6) li uso tutti indifferentemente quando mi pare e come mi pare. Ah solo con un mac.Ovviamente.maxsixRe: Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio
- Scritto da: maxsix> Dimenticato una.> 6) li uso tutti indifferentemente quando mi pare> e come mi pare. Ah solo con un> mac.> Ovviamente.Ovvero con un qualsiasi computer :DETypeRe: Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio
- Scritto da: EType> - Scritto da: maxsix> > Dimenticato una.> > 6) li uso tutti indifferentemente quando mi pare> > e come mi pare. Ah solo con un> > mac.> > Ovviamente.> > Ovvero con un qualsiasi computer :DOvvero, come sempre, non sai di cosa sto parlando.maxsixRe: Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio
- Scritto da: maxsix> Dimenticato una.> 6) li uso tutti indifferentemente quando mi pare> e come mi pare. Ah solo con un> mac.> Ovviamente.Anch'io. Me ne frego solo della parte che riguarda il mac.ShibaRe: Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: maxsix> > Dimenticato una.> > 6) li uso tutti indifferentemente quando mi> pare> > e come mi pare. Ah solo con un> > mac.> > Ovviamente.> > Anch'io. Me ne frego solo della parte che> riguarda il> mac.Ti piace rodere bene eh.maxsixRe: Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio
La 6... il 15 agosto scarico da MSDN Win 8 e lo installo...D'altronde avendo Win 8 RP su tutti i pc l'upgrade mi sembra ovvio.WP8Re: Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio
> 1)All'uscita ufficiale compro Windows 8 COMUNQUE BISOGNA ANDARE AVANTIAnche se : .1 a casa mia si usa solo ormai Mac e i vari iCosi ma il buon pc è sotto il tavolo con le sue due partizioni XP e Linux pronte quando serve. .2 in ufficio .2a) mi tengo ben stretto il mio windows XP con quasi dieci anni di installazioni varie compreso Visual Studio 6, 2005, 2008, 2010 (con i vari progetti che sono compilati con questo e con quella versione di VS chi si azzarda a perderli) .2b) mi tengo strettissimo il mio Ubuntu 10.04 e non permetto neanche al supporto sistemi di metterci le mani su.Insomma, qua non si butta proprio niente, ma si va avanti. No?Saludos, Sent from my Mcnon fumo non bevo e non dico parolacceRe: Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio
Beh una cosa mi sorprende. Nessuno ha scelto la cinque. Questo significa che nel bene e nel male mamma microsoft non può non mancare. :)GianfrancoRe: Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio
- Scritto da: Gianfranco> Beh una cosa mi sorprende. Nessuno ha scelto la> cinque. Questo significa che nel bene e nel male> mamma microsoft non può non mancare.> :)Solo perchè lo trovi preinstallato sulle macchine.Se per questo nessuno a scelto la 1),il che fa pensare :D :D :DETypeMezzo
Eh sì... perché se uno pensa ad un mezzo "moderno, pulito e veloce" la prima cosa che gli viene in mente è la metropolitana! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)volgareRe: Mezzo
Quanta ignoranza... per la cronaca si chiama Metro perchè è stato preso spunto dalla segnaletica di una stazione della metro di Seattle. Inoltre è basato sullo Stile tipografico internazionale che esiste dagli anni 50 che come dice wikipedia :"i cui punti cardinali sono la chiarezza, la leggibilità e lobiettività, senza alcun accenno al decorativismo".Ovvero il contenuto al centro di tutto e i gradienti o orpelli vari non servono a niente. Molta gente pensa che questa scelta fallirà ma il STI funziona appunto da 50 anni in molti contesti (aeroporti,metro etc...) ed è a prova di idiota... Ma vedendo i commenti ormai siamo a livelli di idioti 2.0 o forse 3.0... vista la qualità dei commentiWP8Re: Mezzo
- Scritto da: WP8> Quanta ignoranza... per la cronaca si chiama> Metro perchè è stato preso spunto dalla> segnaletica di una stazione della metro di> Seattle <b> "La scelta del nome "Metro" per identificare il nuovo linguaggio di design di Windows era stata volutamente evocativa: Redmond aveva spiegato che era stato adottato proprio perché si tratta di un sistema "moderno e pulito, veloce e in movimento"." </b>volgareRe: Mezzo
- Scritto da: volgare> - Scritto da: WP8> > Quanta ignoranza... per la cronaca si chiama> > Metro perchè è stato preso spunto dalla> > segnaletica di una stazione della metro di> > Seattle> > <b> "La scelta del nome "Metro" per> identificare il nuovo linguaggio di design di> Windows era stata volutamente evocativa: Redmond> aveva spiegato che era stato adottato proprio> perché si tratta di un sistema "moderno e pulito,> veloce e in movimento"."Beh, veloce è veloce. Gli han già cambiato il nome che quasi non era neanche uscito... :DOzymandiasRe: Mezzo
- Scritto da: WP8> Quanta ignoranza... per la cronaca si chiama> Metro perchè è stato preso spunto dalla> segnaletica di una stazione della metro di> Seattle. Inoltre è basato sullo Stile tipografico> internazionale che esiste dagli anni 50 che come> dice wikipediaOra siamo tutti più colti,grazie :D> "i cui punti cardinali sono la chiarezza, la> leggibilità e lobiettività, senza alcun accenno> al> decorativismo".> Ovvero il contenuto al centro di tutto e i> gradienti o orpelli vari non servono a niente.Strano retrofront quello di Microsoft che da Vista pubblicizzava sempre la grafica,il tab switch preview,l'effetto cristallo alle finestre..e poi torna alla semplicità.. :> Molta gente pensa che questa scelta fallirà ma il> STI funziona appunto da 50 anni in molti contesti> (aeroporti,metro etc...) ed è a prova di> idiota... Ma vedendo i commenti ormai siamo a> livelli di idioti 2.0 o forse 3.0... vista la> qualità dei> commentiLa gente pensa che W8 fallirà non per la grafica..ma perchè c'è poco o niente in più rispetto al predeXXXXXre.Per fallimento intendo gli aggiornamenti,ovvio che la sua fetta l'avrà sempre visto che preinstalla il suo OS su tutti i pc e notebook.Gli utenti non ne saranno soddisfatti però come invece è sucXXXXX con il cambio Vista->SevenETypeRe: Mezzo
Ma io non penso che Win8 fallirà ne per scelte di design ne per funzionalità. Ho solo constatato che molti ritengo l'interfaccia Metro UI la causa del sicuro failure di W8. Premesso che è solo un redesign funzionale del tasto start e l'aggiunta di applicazioni full screen che si possono volendo evitare, sotto il cofano W8 è sotto tutti gli aspetti migliore di Win7 e a volte anche di molto. Visto che seven è ritenuto un ottimo OS (almeno rispetto ai precedenti) non vedo perchè la gente dica che W8 fallirà a causa delle piastrelle (non ho ancora capito cosa ci sia di diverso dalle icone che ci sono da anni e che non creano problemi).Quando magari poi tra 1 anno saremo tutti qua a commentare notizie di PI con l'app per w8 :)WP8Metro = Puke
"Microsoft riferisce ai suoi dipendenti di aver deciso di non utilizzare più il brand Metro per i prodotti Microsoft in seguito "a discussioni con un importante partner europeo".... che non voleva vedere il suo marchio diventare omonimo di certi obbrobri demenziali? Magari associato a tante belle paroline non proprio di complimenti su Google Suggest :DBurpRe: Metro = Puke
- Scritto da: Burp> "Microsoft riferisce ai suoi dipendenti di aver> deciso di non utilizzare più il brand Metro per i> prodotti Microsoft in seguito "a discussioni con> un importante partner europeo". IMHO è MediaWorld/MediaMarkt/Saturn (gruppo Metro AG).Se loro si inc****no e boicottano Windows 8 per M$ sono guai, quindi hanno preferito cambiare il nome.WintermuteRe: Metro = Puke
- Scritto da: Wintermute> - Scritto da: Burp> > "Microsoft riferisce ai suoi dipendenti di> aver> > deciso di non utilizzare più il brand Metro> per> i> > prodotti Microsoft in seguito "a discussioni> con> > un importante partner europeo".> > IMHO è MediaWorld/MediaMarkt/Saturn (gruppo Metro> AG).> Se loro si inc****no e boicottano Windows 8 per> M$ sono guai, quindi hanno preferito cambiare il> nome.No, no. E' sicuramente l'Atac.http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lazio/articoli/1049375/roma-bloccata-per-40-minuti-la-metro-b1-guasto-al-secondo-giorno-di-apertura.shtmlpanda rossasistema metrico inglese
normale useranno il sistema metrico inglese...se no dopo metro c'era chilometro e non miglia...le stesse di quelle che passeranno prima che cambiamo sistema operativo.alvaroAlternative
Se non vogliono/possono chiamarla "Metro" la potrebbero rinominare in "Underground" o "Subway". :-)Sempre IoRe: Alternative
oppure WcNet (rotfl)collioneRe: Alternative
- Scritto da: collione> oppure WcNet (rotfl)W.net (rotfl)kranelo chiamino come vogliono
resta un pastrocchio...maxMetro
Che pagliacciata...lo sostituiranno con un nome improbabile come con Vista,qualcuno ha reclamato,fanno qualche passo indietro e poi si giustificano....Microsoft ma quando farai un sistema senza frammentazione del disco rigido,senza registro di sistema,con nuovo file system,personalizzabile e flessibile ?? mahETypeRe: Metro
- Scritto da: EType> Microsoft ma quando farai un sistema senza> frammentazione del disco rigido,senza registro di> sistema,con nuovo file system,personalizzabile e> flessibile ??> mahcicio ... forse ti risulterà strano, ma è IMPOSSIBILE eliminare la frammentazione in totale, al massimo è possibile ridurla in modo consistente per il semplice motivo che se scrivi un file, poi ne scrivi un'altro, poi devi allargare il primo ed il secondo è di fila ... l'altro pezzo lo devi scrivere dopo.Ovviamente ci sono tecniche usate in altri filesystem che riducono consistentemente questo problema (la ext3/ext4 lascia dello spazio libero dopo il file per poter continuare a scrivere senza spezzare il flusso dati), ma guarda che la NTFS ha fatto passi avanti enormi e che, tra l'altro, Windows 7 in automatico fa la deframmentazione ogni giorno (e visto che è fatta ogni giorno neanche te ne accorgi).Relativamente al registro di sistema, non capisco cosa tu abbia da appuntargli. Su linux non c'è il registro di sistema, ma fondamentalmente c'è la /etc con un miliardo di file li, senza considerare poi che ad es gnome ha un altro suo registro di sistema e via dicendo. Ovviamente non sono esattamente la stessa cosa, ma puntano a risolvere praticamente il medesimo problema.Windows ha anche fatto passi in avanti, almeno fino a Win7, dal punto di vista della personalizzazione e della flessibilità, ma se non credo andrà mai avanti oltre questo perché a Microsoft non interessa far felici i Geek o i Nerd ma far felice chi il computer lo usa per giocare, per chattare, per navigare ... ce la vedi tu la casalinga a giocare con le opzioni per definire quanto tempo deve aspettare windows prima che i servizi vengano considerati in timeout? (che poi se non erro c'è da qualche parte l'opzione per impostarlo ^^)Ovviamente non voglio affatto difendere Windows perché di pecché ne ha tante, così come tutti gli altri Sistemi Operativi (linux, *bsd e mac os x incluse), ma Windows è fatto per un target di utenti ben preciso, del resto alla microsoft non fanno la carità ^^daniele_dllRe: Metro
- Scritto da: daniele_dll> - Scritto da: EType> > Microsoft ma quando farai un sistema senza> > frammentazione del disco rigido,senza registro> di> > sistema,con nuovo file system,personalizzabile e> > flessibile ??> > mah> > cicio ... forse ti risulterà strano, ma è> IMPOSSIBILE eliminare la frammentazione in> totale, al massimo è possibile ridurla in modo> consistente per il semplice motivo che se scrivi> un file, poi ne scrivi un'altro, poi devi> allargare il primo ed il secondo è di fila ...> l'altro pezzo lo devi scrivere> dopo.> Ovviamente ci sono tecniche usate in altri> filesystem che riducono consistentemente questo> problema (la ext3/ext4 lascia dello spazio libero> dopo il file per poter continuare a scrivere> senza spezzare il flusso dati), ma guarda che la> NTFS ha fatto passi avanti enormi e che, tra> l'altro, Windows 7 in automatico fa la> deframmentazione ogni giorno (e visto che è fatta> ogni giorno neanche te ne> accorgi)Ma ROOOOOTFLL! "Visto che è fatta ogni giorno neanche te ne accorgi"... un po' come dire che se c'hai i maiali in casa visto che la donna delle pulizie passa ogni giorno manco te ne accorgi.volgareRe: Metro
- Scritto da: volgare> - Scritto da: daniele_dll> > - Scritto da: EType> > > Microsoft ma quando farai un sistema> senza> > > frammentazione del disco rigido,senza> registro> > di> > > sistema,con nuovo file> system,personalizzabile> e> > > flessibile ??> > > mah> > > > cicio ... forse ti risulterà strano, ma è> > IMPOSSIBILE eliminare la frammentazione in> > totale, al massimo è possibile ridurla in> modo> > consistente per il semplice motivo che se> scrivi> > un file, poi ne scrivi un'altro, poi devi> > allargare il primo ed il secondo è di fila> ...> > l'altro pezzo lo devi scrivere> > dopo.> > Ovviamente ci sono tecniche usate in altri> > filesystem che riducono consistentemente> questo> > problema (la ext3/ext4 lascia dello spazio> libero> > dopo il file per poter continuare a scrivere> > senza spezzare il flusso dati), ma guarda> che> la> > NTFS ha fatto passi avanti enormi e che, tra> > l'altro, Windows 7 in automatico fa la> > deframmentazione ogni giorno (e visto che è> fatta> > ogni giorno neanche te ne> > accorgi)> > Ma ROOOOOTFLL! "Visto che è fatta ogni giorno> neanche te ne accorgi"... un po' come dire che se> c'hai i maiali in casa visto che la donna delle> pulizie passa ogni giorno manco te ne> accorgi.stavo per cagargli in testa, poi ho visto che ci hai pensato gia' tu :DattonitoRe: Metro
- Scritto da: volgare> - Scritto da: daniele_dll> > - Scritto da: EType> > > Microsoft ma quando farai un sistema> senza> > > frammentazione del disco rigido,senza> registro> > di> > > sistema,con nuovo file> system,personalizzabile> e> > > flessibile ??> > > mah> > > > cicio ... forse ti risulterà strano, ma è> > IMPOSSIBILE eliminare la frammentazione in> > totale, al massimo è possibile ridurla in> modo> > consistente per il semplice motivo che se> scrivi> > un file, poi ne scrivi un'altro, poi devi> > allargare il primo ed il secondo è di fila> ...> > l'altro pezzo lo devi scrivere> > dopo.> > Ovviamente ci sono tecniche usate in altri> > filesystem che riducono consistentemente> questo> > problema (la ext3/ext4 lascia dello spazio> libero> > dopo il file per poter continuare a scrivere> > senza spezzare il flusso dati), ma guarda> che> la> > NTFS ha fatto passi avanti enormi e che, tra> > l'altro, Windows 7 in automatico fa la> > deframmentazione ogni giorno (e visto che è> fatta> > ogni giorno neanche te ne> > accorgi)> > Ma ROOOOOTFLL! "Visto che è fatta ogni giorno> neanche te ne accorgi"... un po' come dire che se> c'hai i maiali in casa visto che la donna delle> pulizie passa ogni giorno manco te ne> accorgi.Your point being?Nome e cognomeRe: Metro
- Scritto da: daniele_dll> totale, al massimo è possibile ridurla in modo> consistente per il semplice motivo che se scrivie ti pare poco? io su un server linux attivo da 3 anni ho appena lo 0.8% di frammentazionepoi esiste pure una cosa chiamata frammentazione online che opera mentre tu lavori col computer, non serve mica avere un programma a parte e bloccare tutte le attività per deframmentare> Relativamente al registro di sistema, non capisco> cosa tu abbia da appuntargli. Su linux non c'è il> registro di sistema, ma fondamentalmente c'è la> /etc con un miliardo di file li, senza> considerare poi che ad es gnome ha un altro suo> registro di sistema e via dicendo. Ovviamente non> sono esattamente la stessa cosa, ma puntano a> risolvere praticamente il medesimo> problema.il registro è un single point of failure, ennemila file notant'è che ms sta imponendo l'uso di file xml per la configurazione> Nerd ma far felice chi il computer lo usa per> giocare, per chattare, per navigare ... ce lapurtroppo ci siamo accorti che nell'ultima iterazione hanno escluso pure quelli che il pc lo usano per lavorare :D> vedi tu la casalinga a giocare con le opzioni per> definire quanto tempo deve aspettare windows> prima che i servizi vengano considerati in> timeout? (che poi se non erro c'è da qualche??? in quale sistema esiste questa cosa?collioneRe: Metro
- Scritto da: collione> > vedi tu la casalinga a giocare con le> opzioni> per> > definire quanto tempo deve aspettare windows> > prima che i servizi vengano considerati in> > timeout? (che poi se non erro c'è da qualche> > ??? in quale sistema esiste questa cosa?Ma soprattutto cosa diamine c'entra con personalizzazione e flessibilità ?? Mah ...ETypeRe: Metro
- Scritto da: Carlo> Detto ciò puoi sXXXXXXXre il registro con regedit> così come puoi farlo per un file con> vi.Con la differenza che se sputtani il registro sei XXXXXXX.Se provi a sXXXXXXXre un file di configurazione di testo, ci sono ancora buone possibilita' che alcune informazioni siano ancora interpretate correttamente e puoi sempre tentare un ripristino manuale, semplicemente editando il file e togliendo la XXXXX.> Per come la vedo io, il registro di sistema è un> modo di complicare inutilmente le> cose.Sei in abbondantissima compagnia.panda rossaRe: Metro
windows è fatto per un target ben preciso: certo, per quelli che non si informano.Chi si informa compra Mac, iPhone, iPad.e ora arriverà il solito poverello a rispondere a questo mio commentoeccolo qua sotto, prego: sentiamo cosa hai da dire.byebyeRe: Metro
- Scritto da: byebye> windows è fatto per un target ben preciso: certo,> per quelli che non si> informano.> Chi si informa compra Mac, iPhone, iPad.> > e ora arriverà il solito poverello a rispondere a> questo mio> commento> > eccolo qua sotto, prego: sentiamo cosa hai da> dire.Che sarebbe una buona cosa smetterla di scrivere certe fesserie. Apple fa ottimi prodotti, nessuno può negarlo. Dire però che chi non compra Apple è un incapace è indice di un'ignoranza abissale, per non dire di peggio.Allora, "tontolone" (che fa pari con poverello), torna a giocare col Lego e lascia i discorsi seri ai grandi.OzymandiasRe: Metro
UAAAAHAHAHAHAHAHAH AHHA AH AHAHAH HAHAHH AH AHA AHHAHAHAAHHAH!!!! - Scritto da: byebye> windows è fatto per un target ben preciso: certo,> per quelli che non si> informano.> Chi si informa compra Mac, iPhone, iPad.> > e ora arriverà il solito poverello a rispondere a> questo mio> commento> > eccolo qua sotto, prego: sentiamo cosa hai da> dire.zupermarioRe: Metro
- Scritto da: byebye> windows è fatto per un target ben preciso: certo,> per quelli che non si> informano.> Chi si informa compra Mac, iPhone, iPad.Che se vuole si diverte con tutti gli OS disponibili sul pianeta.Quando gli pare, nativi e/o virtualizzati> > e ora arriverà il solito poverello a rispondere a> questo mio> commento> > eccolo qua sotto, prego: sentiamo cosa hai da> dire.Sono arrivato per secondo, ma come vedi a cagarti in testa c'é sempre tempo.maxsixRe: Metro
- Scritto da: byebye> windows è fatto per un target ben preciso: certo,> per quelli che non si> informano.> Chi si informa compra Mac, iPhone, iPad.> > e ora arriverà il solito poverello a rispondere a> questo mio> commento> > eccolo qua sotto, prego: sentiamo cosa hai da> dire.Chi è informato non prende nessuno dei 2 ... ;)ETypeRe: Metro
Che il poverello sei tu in quanto non argomenti, essendo tu privo di argomenti. Intendi?RoverRe: Metro
- Scritto da: daniele_dll> cicio ... forse ti risulterà strano, ma è> IMPOSSIBILE eliminare la frammentazione in> totale, al massimo è possibile ridurla in modo> consistente per il semplice motivo che se scrivi> un file, poi ne scrivi un'altro, poi devi> allargare il primo ed il secondo è di fila ...> l'altro pezzo lo devi scrivere> dopo.> Ovviamente ci sono tecniche usate in altri> filesystem che riducono consistentemente questo> problema (la ext3/ext4 lascia dello spazio libero> dopo il file per poter continuare a scrivere> senza spezzare il flusso dati), ma guarda che la> NTFS ha fatto passi avanti enormi e che, tra> l'altro, Windows 7 in automatico fa la> deframmentazione ogni giorno (e visto che è fatta> ogni giorno neanche te ne> accorgi).Lo so che è impossibile elimanre la frammentazione in totale ...ma almeno ridurla al minimo..quello che tu dici è una conseguenza della scelta microsoft...il sistema va a scrivere nella prima locazione disponibile,quando questa è piena passa alla successiva,ecc finchè il dato e scritto completamente.Così facendo ti ritrovi con un file spezzato anche in 1500 parti..quando il sistema lo andrà a leggere la testina del disco dovrà andare a leggere ognuna di queste parti che non sono necessariamaente vicine ma sparpagliate per tutto il disco.Con la deframmentazione ricompatti i vari segmenti...ma basta che aggiungi qualche file e ne cancelli altri stai di nuovo daccapo.Linux non va a scrivere nel primo posto che trova spezzando il dato in centinaia di parti,ma ha una "lista" che aggiorna di volta in volta sulle locazioni disponbili vuote che riescono a contenere il dato ..un modo molto più efficiente,non credi ??? Ti sei mai chiesto perchè la deframmentazione c'è solo su windows ???NTFS ha fatto qualcosa in più specie per la sicurezza dati,la compressione,i permessi,ecc ...ma nonostante le varie versione risale comunque agli anni 90 ..siamo nel 2012 vedere un nuovo OS con lo stesso file system di tutti i suoi antenati mi smebra un pò ridicolo.... Windows 7 NON fa la deframmentazione tutti i giorni...a meno che non lo imposti nelle pianificazioni...forse volevi dire la deframmentazione dei file di boot ..ma quella è solo una piccolissima parte,il resto lo lascia tale e quale.Hai mai fatto la prova con un deframmentatore esterno ???prova...> Relativamente al registro di sistema, non capisco> cosa tu abbia da appuntargli. Su linux non c'è il> registro di sistema, ma fondamentalmente c'è la> /etc con un miliardo di file li, senza> considerare poi che ad es gnome ha un altro suo> registro di sistema e via dicendo. Ovviamente non> sono esattamente la stessa cosa, ma puntano a> risolvere praticamente il medesimo> problema.Forse perchè se si danneggia non ti parte più il sistema ???Sarà che viene facilmente sXXXXXto da tutte le applicazioni che installi ?? rendendolo sempre più lento nel tempo e con possibilità di errori e schermate BSOD ?? ...sarà per questo ???su Linux se disinstalli un programma cosa rimane ??> Windows ha anche fatto passi in avanti, almeno> fino a Win7, dal punto di vista della> personalizzazione e della flessibilità, ma se non> credo andrà mai avanti oltre questo perché a> Microsoft non interessa far felici i Geek o i> Nerd ma far felice chi il computer lo usa per> giocare, per chattare, per navigare ... ce la> vedi tu la casalinga a giocare con le opzioni per> definire quanto tempo deve aspettare windows> prima che i servizi vengano considerati in> timeout? (che poi se non erro c'è da qualche> parte l'opzione per impostarlo> ^^)> Con Win 7 ha fatto qualcosa in più,ma nulla di eccezzionale...è un miglioramento di Vista.Qualcuno si ricorda i temi di XP ??? 3 predefiniti o quelli di Microsoft o nulla...addirittura si erano anche inventati il blocco di quelli esterni..Puoi decidere per caso cosa installare e cosa no ?? Ti da la possibilità di recuperare il tuo sistema con un cdusb live per recuperare i dati ??>>> Ovviamente non voglio affatto difendere Windows> perché di pecché ne ha tante, così come tutti gli> altri Sistemi Operativi (linux, *bsd e mac os x> incluse), ma Windows è fatto per un target di> utenti ben preciso, del resto alla microsoft non> fanno la carità> ^^Se vuoi che la gente compri il tuo nuovo OS dovrai dare di più di una semplice permanente..altrimenti chi te lo fa fare di spendere soldi per qualcosa che hai già ??ETypeRe: Metro
- Scritto da: EType..> Microsoft ma quando farai un sistema senza> frammentazione del disco rigido,senza registro di> sistema,con nuovo file system,personalizzabile e> flessibile ??> mahci sarebbe già, è SCO, che probabilmente è di MS, prima o poi ci arriveranno.pietroRe: Metro
SCO è la ex Caldera, alias uno dei primi venditori di linuxcollioneRe: Metro
- Scritto da: collione> SCO è la ex Caldera, alias uno dei primi> venditori di> linuxSCO ha fatto causa a tutti, a destra e a manca, da dove venivano i soldi?A chi faceva comodo?pietroRe: Metro
- Scritto da: collione> SCO è la ex Caldera, alias uno dei primi> venditori di> linuxMa la pianti di dire fesserie?Sei imbarazzante.maxsixRe: Metro
- Scritto da: collione> SCO è la ex Caldera, alias uno dei primi> venditori di> linuxPer dire la verità penso che SCO abbia le sue radici anche in Microsoft (che gli ha ceduto XENIX quando lo ha mollato).Zucca VuotaRe: Metro
Quello di microsoft era xenix, poi alcune parti sono state vendute a SCO.uno qualsiasiRe: Metro
Quando il sistema si chiamerà LINUXroby porroResta un obbrobrio...
Per l'uso lavorativo l'interfaccia ex-Metro non serve a una cippa, ho provato ad usare Windows 8 preview ma senza un touchscreen è inutilizzabile, inoltre tutte le app metro sono praticamente dei "toys", e se uno deve usare il sistema praticamente solo con l'interfaccia desktop standard, tanto vale tenersi win7 che almeno ha anche il menu start...DavideRe: Resta un obbrobrio...
- Scritto da: Davide> Per l'uso lavorativo l'interfaccia ex-Metro non> serve a una cippa, ho provato ad usare Windows 8> preview ma senza un touchscreen è inutilizzabile,> inoltre tutte le app metro sono praticamente dei> "toys", e se uno deve usare il sistema> praticamente solo con l'interfaccia desktop> standard, tanto vale tenersi win7 che almeno ha> anche il menu> start...se non riesci a imparare un interfaccia metro con mouse e tastiera vuol dire che hai una int talmente bassa da non meritare di usare un computer. La figlia di mia cugina che ha 4 anni sa già usarlo... sono solo io che non vedo grosse difficoltà o semplicemente è il caldo che vi annebbia la mente... può piacere o meno ma dire che è difficile è oggettivamente segno di stupidità. (muovere il mouse nei 4 angoli di uno schermo non dirmi che è difficile...)WP8Re: Resta un obbrobrio...
- Scritto da: WP8> - Scritto da: Davide> > Per l'uso lavorativo l'interfaccia ex-Metro> non> > serve a una cippa, ho provato ad usare> Windows> 8> > preview ma senza un touchscreen è> inutilizzabile,> > inoltre tutte le app metro sono praticamente> dei> > "toys", e se uno deve usare il sistema> > praticamente solo con l'interfaccia desktop> > standard, tanto vale tenersi win7 che almeno> ha> > anche il menu> > start...> > se non riesci a imparare un interfaccia metro con> mouse e tastiera vuol dire che hai una int> talmente bassa da non meritare di usare un> computer. La figlia di mia cugina che ha 4 anni> sa già usarlo... sono solo io che non vedo grosse> difficoltà o semplicemente è il caldo che vi> annebbia la mente... può piacere o meno ma dire> che è difficile è oggettivamente segno di> stupidità. (muovere il mouse nei 4 angoli di uno> schermo non dirmi che è> difficile...)Scomodo!= difficile.volgareRe: Resta un obbrobrio...
- Scritto da: volgare> - Scritto da: WP8> > - Scritto da: Davide> > > Per l'uso lavorativo l'interfaccia> ex-Metro> > non> > > serve a una cippa, ho provato ad usare> > Windows> > 8> > > preview ma senza un touchscreen è> > inutilizzabile,> > > inoltre tutte le app metro sono> praticamente> > dei> > > "toys", e se uno deve usare il sistema> > > praticamente solo con l'interfaccia> desktop> > > standard, tanto vale tenersi win7 che> almeno> > ha> > > anche il menu> > > start...> > > > se non riesci a imparare un interfaccia> metro> con> > mouse e tastiera vuol dire che hai una int> > talmente bassa da non meritare di usare un> > computer. La figlia di mia cugina che ha 4> anni> > sa già usarlo... sono solo io che non vedo> grosse> > difficoltà o semplicemente è il caldo che vi> > annebbia la mente... può piacere o meno ma> dire> > che è difficile è oggettivamente segno di> > stupidità. (muovere il mouse nei 4 angoli di> uno> > schermo non dirmi che è> > difficile...)> > Scomodo!= difficile.inutilizzabile = di difficile utilizzo...WP8Re: Resta un obbrobrio...
> ... può piacere o meno ma dire> che è difficile è oggettivamente segno di> stupidità. (muovere il mouse nei 4 angoli di uno> schermo non dirmi che è> difficile...)Dico che va bene solo per applicazioni da "tablet", per leggere le news, previsioni del tempo, la posta... Vedremo quando dovranno implementare qualcosa di complesso tipo AutoCAD o Photoshop con quell'interfaccia che succederà...DavideRe: Resta un obbrobrio...
quando dovranno installare visual basic 2012 che funziona solo su windows 8 e dovranno creare gestionali da far girare su win2000 xp e vistavi ricordo che visual basic express 2012 crea solo app per windows 8 - per creare roba che gira su windows precedenti serve la versione a pagamentovedrete gente che si tiene stretta visual basic 2010 express fino alla fine del suo supportodalekRe: Resta un obbrobrio...
- Scritto da: Davide> > ... può piacere o meno ma dire> > che è difficile è oggettivamente segno di> > stupidità. (muovere il mouse nei 4 angoli di uno> > schermo non dirmi che è> > difficile...)> > Dico che va bene solo per applicazioni da> "tablet", per leggere le news, previsioni del> tempo, la posta... Vedremo quando dovranno> implementare qualcosa di complesso tipo AutoCAD o> Photoshop con quell'interfaccia che> succederà...Le applicazioni desktop rimarranno nel desktop... nel tempo con l'evoluzione di WinRT (ex Metro) se si arriverà a parità di framework (intenso come parte condivisa tra x86 e ARM) ti ritroverai Photoshop anche su tablet ARM in versione RT. E' chiaro che al primo "step" non potevi pensare che ci fosse pieno supporto di tutto ma la strada intrapresa è interessante.Calcolando che comunque volendo potresti fare il porting di molte applicazioni già ora (magari non con tutte le feature) ove il problema maggiore sarebbe solo di studio di interfaccia...WP8Re: Resta un obbrobrio...
Io ho davanti una tastiera un monitor da 24' e un mouse super preciso con cui centro i pixel avendo bisogno di 10cm quadrati.Auguri a quelli di MS che hanno pensato che mi comprero' un monitor da 19 touch e staro' 8 ore con le braccia alzate come un gorilla per poter usare il Loro Nuovo Sistema Operativo. Non sono stati capaci di prevedere e creare un sistema per il mobile e ora vengono a rompere ai loro utenti desktop per recuperare terreno.Nome e cognomeRe: Resta un obbrobrio...
- Scritto da: Nome e cognome..> Auguri a quelli di MS che hanno pensato che mi> comprero' un monitor da 19 touch e staro' 8 ore> con le braccia alzate come un gorilla per poter> usare il Loro Nuovo Sistema Operativo...Eppure Apple glielo ha spiegato bene, il touch va bene per i tablet, non per i PC, il touch in questo caso si trasferisce sul mouse o su una tavoletta.Ma sembra che con loro neanche i disegnini siano sufficienti...pietroRe: Resta un obbrobrio...
- Scritto da: Nome e cognome> Io ho davanti una tastiera un monitor da 24' e un> mouse super preciso con cui centro i pixel avendo> bisogno di 10cm> quadrati.> > Auguri a quelli di MS che hanno pensato che mi> comprero' un monitor da 19 touch e staro' 8 ore> con le braccia alzate come un gorilla per poter> usare il Loro Nuovo Sistema Operativo.> > > Non sono stati capaci di prevedere e creare un> sistema per il mobile e ora vengono a rompere ai> loro utenti desktop per recuperare> terreno.La previsione è che gran parte dei futuri monitor sarà touch...Inoltre non è un sistema only touch ma supporta molti dispositivi di input diversi (touch, mouse, tastiera, pad, kinect, etc...)Inoltre il miglior utilizzo è quello ibrido ovvero sia con normali mouse e tastiera e con touch. Ci sono cose che si fanno meglio in un modo e altre in uno diverso. Scrivere vince la tastiera per certe operazioni (drag, selezione, etc..) può risultare più intuitivo il touch (per utonti ad esempio il mouse non è così intuitivo come per te)Quindi MS non sbaglia e non punta solo sul touch ma sull'integrazione perfetta di sistemi diversi. Poi ognuno sceglie il proprio...se questo è sbagliato...WP8Re: Resta un obbrobrio...
- Scritto da: WP8> se non riesci a imparare un interfaccia metro con> mouse e tastiera vuol dire che hai una int> talmente bassa da non meritare di usare unparli come un nerd linaro spocchioso, lo sai? :D> computer. La figlia di mia cugina che ha 4 anni> sa già usarlo... sono solo io che non vedo grosseimmagino quali grandi operazioni possa svolgereal massimo picchierà sullo schermo a casaccio (rotfl)> difficoltà o semplicemente è il caldo che vi> annebbia la mente... può piacere o meno ma direno, è che tu o non l'hai mai provato o il pc lo usi solo per stare su facebook 24 ore su 24> che è difficile è oggettivamente segno di> stupidità. (muovere il mouse nei 4 angoli di uno> schermo non dirmi che è> difficile...)non è difficile è inconsistente, farraginoso e inefficientein questo frangente devo dar ragione a ruppolo, ms ha da imparare un mucchio di cose da apple in quanto ad usabilitàcollioneRe: Resta un obbrobrio...
- Scritto da: collione> - Scritto da: WP8> > > se non riesci a imparare un interfaccia> metro> con> > mouse e tastiera vuol dire che hai una int> > talmente bassa da non meritare di usare un> > parli come un nerd linaro spocchioso, lo sai? :D> Con chiiiiiii?Ho voglia di metterti in BL per 4 ore. Ma prima leggo la tua eresia di risposta.PS: il resto skippo in toto-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 agosto 2012 07.42-----------------------------------------------------------maxsixRe: Resta un obbrobrio...
Certo che tu e il quoting non siete proprio amici...Win looser![yt]kCscWlOiXd0[/yt]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 agosto 2012 15.37-----------------------------------------------------------iRobyRe: Resta un obbrobrio...
- Scritto da: iRoby> Certo che tu e il quoting non siete proprio> amici...> > Win looser!> > [yt]kCscWlOiXd0[/yt]> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 06 agosto 2012 15.37> --------------------------------------------------se non sai leggere un quote o non sai scrollare una pagina sono problemi tuoi o hai paura che consumo qualche kbyte di db di PI...O non sai skippare quando leggi le cose già lette...WP8Polemici...
Scusate ma fate ridere con queste affermazioni che metro/w8 fa XXXXXX e mac os e' meglio...Su mac l'interazione con i 4 angoli dello scermo esiste da non so quanto e tutti in ambito produttivo li usano e ora che c'e anche su w8 fa' improvvisamente XXXXXX...Su mac con Lion e' stato introdotto il Launchpad che e' fondamentalmente la stessa cosa del interfaccia metro solo che invece dei rettangoli vedi il desktop in trasparenza e le icone non sono Live Tile... e di nuovo improvvisamente visto che l'ha fatto M$ fa' XXXXXX...P.S. Ovvio che per sfruttare tutto il touch c'e il Magic Mouse o il Touch Pad, ma anche Microsoft per sfruttare il touch sta facendo uscire nuove periferiche simili a Magic Mouse, e chi segue almeno un po la tecnologia lo sa e non viene a fare polemica per ogni cosa.ShebRe: Polemici...
Sì, ma senza polemica PI avrebbe chiuso bottega da un pezzo per scarsità di accessi....RoverRe: Polemici...
- Scritto da: Rover> Sì, ma senza polemica PI avrebbe chiuso bottega> da un pezzo per scarsità di> accessi....Potremmo dire che oltre PI, anche altre testate simili.SgabbioRe: Polemici...
Concordo in totoRoverRe: Polemici...
- Scritto da: Rover> Sì, ma senza polemica PI avrebbe chiuso bottega> da un pezzo per scarsità di> accessi....noi gli teniamo in piedi la baracca e questi irriconoscenti cassano a manetta.attonitoRe: Polemici...
- Scritto da: Sheb> Scusate ma fate ridere con queste affermazioni> che metro/w8 fa XXXXXX e mac os e'> meglio...> > Su mac l'interazione con i 4 angoli dello scermo> esiste da non so quanto e tutti in ambito> produttivo li usano e ora che c'e anche su w8 fa'> improvvisamente> XXXXXX...> > Su mac con Lion e' stato introdotto il Launchpad> che e' fondamentalmente la stessa cosa del> interfaccia metro solo che invece dei rettangoli> vedi il desktop in trasparenza e le icone non> sono Live Tile... e di nuovo improvvisamente> visto che l'ha fatto M$ fa'> XXXXXX...> > P.S. Ovvio che per sfruttare tutto il touch c'e> il Magic Mouse o il Touch Pad, ma anche Microsoft> per sfruttare il touch sta facendo uscire nuove> periferiche simili a Magic Mouse, e chi segue> almeno un po la tecnologia lo sa e non viene a> fare polemica per ogni> cosa.Pensa che lo stesso discorso si potrebbe fare per quell'eresia di OS+ lolGUI chiamata Ubuntu.Pensa.maxsixRe: Polemici...
- Scritto da: maxsix> Pensa che lo stesso discorso si potrebbe fare per> quell'eresia di OS+ lolGUI chiamata> Ubuntu.> Pensa.Ubuntu è stato pensato soprattutto per i principianti.Ma mentre su Win8 quello che trovi te lo tieni, su Ubuntu non sei costretto a tenerti tutto,puoi cambiare interfaccia grafica e togliere quello che non ti serve.ETypeRe: Polemici...
- Scritto da: EType> - Scritto da: maxsix> > Pensa che lo stesso discorso si potrebbe fare> per> > quell'eresia di OS+ lolGUI chiamata> > Ubuntu.> > Pensa.> > > Ubuntu è stato pensato soprattutto per i> principianti.Per gente come te, insomma.> Ma mentre su Win8 quello che trovi te lo tieni,> su Ubuntu non sei costretto a tenerti tutto,puoi> cambiare interfaccia grafica e togliere quello> che non ti> serve.E sopratutto, chi se ne frega?Non so te, ma noi abbiamo altro da fare che star li a disquisire se l'icona del cestino piace oppure no.maxsixmattone informatico
punto informatico e' diventato mattone informatico: farcito di pubblicita', filmatini flash pesanti, etc etc. inchioda la cpu. per fortuna c'e' privoxy.attonitoRe: mattone informatico
- Scritto da: attonito> punto informatico e' diventato mattone> informatico: farcito di pubblicita', filmatini> flash pesanti, etc etc. inchioda la cpu. per> fortuna c'e'> privoxy.È un sufficiente AdBlock e ClickToFlash.