Costretta a scegliere tra la promozione dell’upgrade a Windows 10 o di un servizio telematico a pagamento, Microsoft ha recentemente ribadito che il focus della corporation è ora soprattutto sul cloud: Advanced Threat Protection (ATP) sarà presto compatibile con le release precedenti del sistema operativo, fatto che dovrebbe offrire vantaggi sia alle aziende che al business della corporation.
ATP ha fatto il proprio debuttato come parte integrante di Windows 10 “Creators Update” (1703), offrendo un sistema di gestione e monitoraggio cloud della sicurezza dei PC in ambito enterprise da utilizzare come layer di protezione aggiuntivo accanto al software antimalware sui sistemi endpoint .
Se finora ATP era stata un’esclusiva di Windows 10 , però, Microsoft ha anticipato un cambio di direzione annunciando la disponibilità del servizio anche sui sistemi che usano Windows 7 o Windows 8.1. Su Windows 10 ATP è parte integrante di Windows Defender, mentre sui vecchi Windows la funzionalità dovrà essere integrata con i tool di sicurezza di terze parti.
Nell’annunciare la novità, Redmond ha ancora una volta incensato le qualità di Windows 10 parlando di un sistema che viene generalmente scelto per la sua sicurezza superiore rispetto alle generazioni passate. La disponibilità dei piani a pagamento di ATP su Windows 7 e 8.1 servirebbe – a dire dell’azienda – a facilitare la transizione all’OS-come-servizio negli ambienti “misti” in cui gli amministratori hanno a che fare con diverse versioni di Windows.
Quel che resta invariata , invece, è la data per cui è prevista la cessazione di ogni supporto per Windows 7 vale a dire il 2020. Tra due anni il sistema Windows più usato (o forse no) non riceverà più alcun aggiornamento.
-
Ma che bel sistema
"tutti i file creati vengono marchiati con un apposito watermark derivante dal numero di serie dell'hard disk. Quindi è possibile per il governo coreano tenere traccia di tutti gli spostamenti dei file, per capire chi invia documenti e risalire a tutti i passaggi di mano di un file. Inoltre, se si cercano di disabilitare alcuni controlli di "sicurezza", il computer si riavvia e cancella l'intero contenuto del disco rigido." va bè, sempre meglio che Windows 10 (rotfl)iRoby tu che elogi sempre la Corea del Nord, potresti installare questo al posto di Debian/sarXXXXXPoi per un'esperienza più completa potresti farti una VPN con loro, così da goderti le meraviglie di internet censurato e recintatobertucciaRe: Ma che bel sistema
- Scritto da: bertuccia> <i> "tutti i file creati vengono marchiati con un> apposito watermark derivante dal numero di serie> dell'hard disk. Quindi è possibile per il governo> coreano tenere traccia di tutti gli spostamenti> dei file, per capire chi invia documenti e> risalire a tutti i passaggi di mano di un file.> Inoltre, se si cercano di disabilitare alcuni> controlli di "sicurezza", il computer si riavvia> e cancella l'intero contenuto del disco> rigido." </i> > > va bè, sempre meglio che Windows 10 (rotfl)> > iRoby tu che elogi sempre la Corea del Nord,> potresti installare questo al posto di> Debian/sarXXXXX> > Poi per un'esperienza più completa potresti farti> una VPN con loro, così da goderti le meraviglie> di internet censurato e> recintatoquando arrivi a 10k messaggi fai la festa e offri da bere a tutto il forum magari insieme al panda per i suoi 40K?DarwinRe: Ma che bel sistema
- Scritto da: Darwin> > quando arrivi a 10k messaggi fai la festa e offri> da bere a tutto il forum magari insieme al panda> per i suoi 40K?mah, stamattina mi hanno ranzato 20+ messaggi..di sto passo sarà dura arrivarci :Dnel caso ti avvisobertucciaRe: Ma che bel sistema
Hanno bisogno di spazio sull' hard disk quindi le XXXXXXXte sono le prime ad essere cancellate....Re: Ma che bel sistema
- Scritto da: bertuccia> <i> "tutti i file creati vengono marchiati con un> apposito watermark derivante dal numero di serie> dell'hard disk. Quindi è possibile per il governo> coreano tenere traccia di tutti gli spostamenti> dei file, per capire chi invia documenti e> risalire a tutti i passaggi di mano di un file.> Inoltre, se si cercano di disabilitare alcuni> controlli di "sicurezza", il computer si riavvia> e cancella l'intero contenuto del disco> rigido." </i> Mi chiedo se abbiano fatto dei test o hanno semplicemente tradotto e copiaincollato la brochure pubblicitaria.> va bè, sempre meglio che Windows 10 (rotfl)Il quale non ha bisogno di watermark perche' e' tutto sul cloud.panda rossaRe: Ma che bel sistema
- Scritto da: panda rossa> > Mi chiedo se abbiano fatto dei test o hanno> semplicemente tradotto e copiaincollato la> brochure pubblicitaria.mah, l'anagramma di RedStarOS è RetardsOS..Coincidenze? Io non credobertucciaRe: Ma che bel sistema
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> > > > Mi chiedo se abbiano fatto dei test o hanno> > semplicemente tradotto e copiaincollato la> > brochure pubblicitaria.> > mah, l'anagramma di RedStarOS è RetardsOS..> > Coincidenze? Io non credoE che c'azzecca? (newbie)panda rossaRe: Ma che bel sistema
il tuo anagramma invece è genicolo....sparatevi XXXXXXXX
Ma XXXXXXXXXX voi e quel XXXXXXXX del bertuccia.articolo faziosissi moarticolo fazioso
Ma annate afffanXXXX voi e il bertuccia.li mortacci vostrinoto una certa somiglianza
"impediscono all'utente di avere il pieno controllo del computer."MacacOS paro paro.bertrucidoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 feb 2018Ti potrebbe interessare