In una lettera aperta agli azionisti di Dell, il combattivo magnate Carl Icahn ha deciso di gettare la spugna nello scontro con il founder Michael Dell, disposto a spendere più di 24 miliardi di dollari per riacquisire il controllo totale dell’azienda texana . La sfida aperta da Icahn per ostacolare il processo di privatizzazione ( buyout ) tentato da Dell con i capitali di Silver Lake Partners risulterebbe “impossibile da vincere”.
Pubblicata dalla Securities and Exchange Commission (SEC), la missiva di Icahn è intrisa di rassegnazione : non ci sarà più alcuna forma di opposizione al tentativo di Dell, nonostante la posizione dell’investitore di New York resti fermamente contraria. Stando alla spiegazione fornita da Icahn agli azionisti, i tempi previsti per il voto sul progetto di buyout sarebbero troppo stretti per esercitare pressioni efficaci per un incremento del prezzo d’offerta .
Secondo Icahn , il prezzo offerto per l’acquisizione sottostima il valore reale della società di Round Rock. “Il Consiglio d’Amministrazione di Dell, come molti cda in questo paese, mi fa venire in mente le ultime parole di Clark Gable in Via col vento : semplicemente se ne infischiano”, ha scritto Icahn, che si riserva il diritto di chiedere una valutazione della stessa azienda. ( M.V. )
-
ciumbia!
come da oggetto...saverio_veRe: ciumbia!
Figo!veramente figo!MicheleLo voglio.
Meglio di un iPhone.woooowRe: Lo voglio.
Certo! Xiaomi da sempre fa scuola, e come è noto i produttori di telefoni ne traggono ispirazione a piene mani per i propri prodotti.Ma comunque non riusciranno mai a produrre uno Xiaomi-killer!Uber allesRe: Lo voglio.
- Scritto da: Uber alles> Certo!...> Ma comunque non riusciranno mai a produrre uno> Xiaomi-killer!Ciao.Io non ho un smart-qualcosa, sono poco smart io e non vorrei che il mio aggeggio elettronico fosse più "smart" di me.Detto questo ho intorno a me persone "ripiene" di smartphone.Lo Xiaomi-killer esisterà quando venderanno il top di gamma a non meno di 500.Non so come ci piace vedere il mercato, ma oggi il mercato è, in maggior parte, valore percepito.Come sempre senza polemica.Buona giornata.Phronesisecco, come sostenevo Io
Altro che iPhone o Samsung, il futuro sono i Cinesi, prezzi contenuti, prestazioni elevate. Ormai spendere più di 300 euro per uno smartphone e' buttare via i propri soldi!Ve lo dice uno che USA da fine giugno un Y300 pagato 99 euro!Enjoy with UsRe: ecco, come sostenevo Io
- Scritto da: Enjoy with Us> Ve lo dice uno che USA da fine giugno un Y300> pagato 99> euro!Addirittura da fine giugno all11 settembre?Non giudico lY300 che mi sembra in linea con altri terminali ben più costosi, ma fa sorridere come lhai messa: fa molto «lo dice uno che lo usa da anni» :)Teo_Re: ecco, come sostenevo Io
- Scritto da: Enjoy with Us> Altro che iPhone o Samsung, il futuro sono i> Cinesi, prezzi contenuti, prestazioni> elevate.A guardare bene ANCHE gli iCosi sono fatti in Cina :D...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 10 09 2013
Ti potrebbe interessare