Uno dei principali produttori al mondo di personal computer e dispositivi tecnologici, Dell, sta tentando di risolvere una serie di problemi finanziari e strutturali anche ricorrendo a licenziamenti. Licenziamenti che sembrano destinati ad essere ben di più di quanto previsto.
L’azienda aveva annunciato già lo scorso maggio il licenziamento di 8.800 persone, 5.500 delle quali hanno già dovuto abbandonare il posto di lavoro.
In un meeting in corso in questi giorni con i consulenti finanziari, il CEO dell’azienda, Michael Dell, sta ragionando sul futuro del processo di ristrutturazione, che ha già portato, tra l’altro, alla chiusura del grande stabilimento di Austin, in Texas.
“Non siamo soddisfatti – ha dichiarato – con l’attuale stato degli affari e intendiamo risolverlo. Ogni area di attività dell’azienda è passata al setaccio”.
-
alla faccia delle vendite
e meno male che dicevano che vista vende più di xp!vorrei proprio capire se stavano sparando cretinate apposta oppure solo non dicevano tutti i dettagli?ginoRe: alla faccia delle vendite
in realtà Vista è sicuramente venduto, perchè per comprarsi XP bisogna andarselo a cercare appositamente, visto che M$ ha contrattualizzato con i noti marchi produttori di PC la distribuzione di computer con preinstallato gli OEM Vista.Non è un caso che nelle catene di distribuzione si trovino solo PC con su Vista, MA .... NB., quasi sempre le versioni Basic e Premium.Il problema per M$ è tutto lì, ..... vendono molto Vista OEM Basic e Premium e molto poco le Business e Ultimate, anzi alcuni clienti professional hanno comprato e pagato la Business, ma poi ha ripagato (soprattutto per l'operazione tecnica) per un downgrade ad XP.ElioRe: alla faccia delle vendite
Se giardi il sito Dell troverete che nella sezione Business ha la scelta tra XP Pro e Vista (Business ed Ultimate).Nella sezione Consumer (Casa/Ufficio) tutte le machcine hanno Vista (Home Premium od Ultmate).Senza contare che, a livelo aziendale, se acquisti più PC in blocco, puoi imporre il Sistema Operativo.D'altra parte, a livello lavorativo, perchè mettersi in casa Vista che non offre nulla in più di XP ? (semmai solo problemi aggiuntivi).James KirkRe: alla faccia delle vendite
- Scritto da: James Kirk> Se giardi il sito Dell troverete che nella> sezione Business ha la scelta tra XP Pro e Vista> (Business ed> Ultimate).> > Nella sezione Consumer (Casa/Ufficio) tutte le> machcine hanno Vista (Home Premium od> Ultmate).> > Senza contare che, a livelo aziendale, se> acquisti più PC in blocco, puoi imporre il> Sistema> Operativo.> > D'altra parte, a livello lavorativo, perchè> mettersi in casa Vista che non offre nulla in più> di XP ? (semmai solo problemi> aggiuntivi).Anche HP offre ampia scelta di macchine con XP, tra cui proprio uno fra i vari notebook che avevo adocchiato e alla fine, esaurite certe offerte civetta di altre marche che erano state spedite in Liguria e basso Piemonte in quantità troppo ridotta, è risultato il più conveniente, quello che mi offriva di più restando entro la cifra che ero disposto a spendere, mentre da quando hanno ridotto l'offerta con CPU AMD, la convenienza dei Dell rispetto ai concorrenti si è molto ridotta, IMVHO.CategoricoRe: alla faccia delle vendite
- Scritto da: gino> e meno male che dicevano che vista vende più di> xp!150 milioni di copie vendute:http://mintywhite.com/tech/news/vista-closes-in-on-150-million-sold-licenses/Alla faccia di chi dice che Vista è un flop!edovestalan ovitaRe: alla faccia delle vendite
- Scritto da: edovestalan ovita> - Scritto da: gino> > e meno male che dicevano che vista vende più di> > xp!> > 150 milioni di copie vendute:> http://mintywhite.com/tech/news/vista-closes-in-on> Alla faccia di chi dice che Vista è un flop!Mmminghia! più di Thriller di Michael Jackson!soulistaRe: alla faccia delle vendite
anche io ho dovuto comprarlo...preinstallato su HPma d'altronde un windows mi serve (XP o Vista non cambia per me, tanto devo solo giocarci). per il resto c'è linux, si riescono a fare le stesse cose e con meno sbattimenti/problemiObbligatori oRe: alla faccia delle vendite
- Scritto da: gino> e meno male che dicevano che vista vende più di> xp!> vorrei proprio capire se stavano sparando> cretinate apposta oppure solo non dicevano tutti> i> dettagli?Basta un paio di paginette su ComputerWorld e leggersi (un po' a fatica ma ne vale la pena, credimi...) cosa dicono amabilmente Silver&MacDonald due analisti del Gartner Group...http://www.computerworld.com.au/index.php/id;1870375122;fp;4194304;fpid;1a proposito, facciao gli auguri a Bill&Steve... :$ :$LV&P O)mr_setterSemplice
appioppare sVista agli utonti è facile,un po' meno convincere chi se ne intende un pelotom knockerRe: Semplice
- Scritto da: tom knocker> appioppare sVista agli utonti è facile,> un po' meno convincere chi se ne intende un peloVale l'esatto contrario, dato che Vista è tecnicamente superiore sotto una valanga di punti di vista.Chi si lamenta:a) non ha la minima competenza tecnica di Windows, è il classico utontob) ha computer vecchi ed obsoleti; quando aggiornerete il PC vedrete che Vista andrà benissimoEklepticalRe: Semplice
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da: tom knocker> > appioppare sVista agli utonti è facile,> > un po' meno convincere chi se ne intende un pelo> > Vale l'esatto contrario, dato che Vista è> tecnicamente superiore sotto una valanga di punti> di> vista.> Chi si lamenta:> a) non ha la minima competenza tecnica di> Windows, è il classico> utontoWindows è rivolto agli utonti infatti...> b) ha computer vecchi ed obsoleti; quando> aggiornerete il PC vedrete che Vista andrà> benissimoMa si certo!buttiamo via i pc di uno due anni fa!evviva il risparmio ed il riciclo!Facciamo tutti upgrade di hardware per far girare il mitico sistema operativo di zio bill!Vabbè se poi avanza un pò di risorse le si può regalare anche ai programmi no?FrancoRe: Semplice
- Scritto da: Franco> Ma si certo!buttiamo via i pc di uno due anni> fa!evviva il risparmio ed il riciclo!Facciamo> tutti upgrade di hardware per far girare il> mitico sistema operativo di zio> bill!> Vabbè se poi avanza un pò di risorse le si può> regalare anche ai programmi> no?Tu vedi tanti persone che comprano un sistema operativo nuovo senza cambiare hardware?Se uno ha hardware vecchio nel 99% dei casisi tiene il sistema operativo vecchio, pensato per sfruttare al meglio quell'hardware.Credo che nessuno abbia mai pensato che le aziende potessero pensare di spendere $cifrone per aggiornare i pc con XP a Vista.innominatoRe: Semplice
Certo sono tutti incompetenti tranne te....complimenti !!! non sai neanche leggere l'articolo....dubbiosoRe: Semplice
Contento tu....rockrollRe: Semplice
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da: tom knocker> > appioppare sVista agli utonti è facile,> > un po' meno convincere chi se ne intende un pelo> > Vale l'esatto contrario, dato che Vista è> tecnicamente superiore sotto una valanga di punti> di> vista.Che pero' nessuno di voi vista-fun è mai in grado di elencare.> Chi si lamenta:> a) non ha la minima competenza tecnica di> Windows, è il classico> utontoOppure al contrario ha quel minimo di esperienza tecnica atta a distinguere la merda dalla cioccolata.> b) ha computer vecchi ed obsoleti; quando> aggiornerete il PC vedrete che Vista andrà> benissimoCerto ci vuole un dual core per far girare il SO, ecco il vero progresso.MA per favore, almeno tacete.dont feed the trollRe: Semplice
- Scritto da: dont feed the troll> - Scritto da: Ekleptical> > - Scritto da: tom knocker> > > appioppare sVista agli utonti è facile,> > > un po' meno convincere chi se ne intende un> pelo> > > > Vale l'esatto contrario, dato che Vista è> > tecnicamente superiore sotto una valanga di> punti> > di> > vista.> > Che pero' nessuno di voi vista-fun è mai in grado> di> elencare.Te li dico io: + sicurezza, migliore gestione della rete, driver a user level. Solo per citarne alcuni> > > Chi si lamenta:> > a) non ha la minima competenza tecnica di> > Windows, è il classico> > utonto> > Oppure al contrario ha quel minimo di esperienza> tecnica atta a distinguere la merda dalla> cioccolata.Infatti preferisce tenere xp (la cioccolata) piuttosto che la merda( ti do un'aiuto: inizia per l)> > > b) ha computer vecchi ed obsoleti; quando> > aggiornerete il PC vedrete che Vista andrà> > benissimo> > Certo ci vuole un dual core per far girare il SO,> ecco il vero> progresso.Se stavano bene prima, non avevano il bisogno di cambiare. Per scrivere con word bastava win95, chissà perchè ormai non ce l'ha più (quasi) nessuno > > MA per favore, almeno tacete.Fammelo anche tu questo favoreNome e cognomeRe: Semplice
- Scritto da: dont feed the troll> > Vale l'esatto contrario, dato che Vista è> > tecnicamente superiore sotto una valanga di> punti> > di> > vista.> > Che pero' nessuno di voi vista-fun è mai in grado> di> elencare.Ma per favore.Driver user mode; un firewall coi controcoglioni regolabile in ogni minimo dettaglio; superfetch, readyboost e gestione memoria mille volte più avanzata dei precedenti Windows (e di altri OS); indicizzazione integrata; galleria immagini con supporto tag incorporate nei file (ergo, a differenza del Mac, non perdi informazione se formatti, hai più partizioni di avvio o ti porti i file in giro... tutte le mie immagini sono taggate... e i tag vengono indicizzati!); supporto tablet PC con riconoscimento scrittura spettacolare (la Ultimate) se hai un pen pad (come me).Di novità ce n'è una caterva.Poi, se ti va bene XP, buon per te. Anche una Panda fa il suo dovere come auto, ma non è la stessa cosa di un Audi.> Certo ci vuole un dual core per far girare il SO,> ecco il vero> progresso.Vedi, il problema è che io ho due processori (fisici) e 2,5Gb di RAM da 4 anni. Non li ho comprati per Vista. Il mio PC era Vista Ready prima che la Microsoft iniziasse a scrivere il codice di Vista.Se avete delle baracche di macchine, peggio per voi. Al contrario della media, Vista è, alla fine, il primo OS che sfrutta appieno le potenzialità del mio computer!!! Ho una prospettiva un filo diversa!L'hanno prossimo ho intenzione di prendere un doppio Quad Opteron HE con almeno 8, se non 16Gb di RAM. Sarà già sovra requisiti per Windows 2012 (o quel che sarà)!EklepticalRe: Semplice
Vista sul lavoro non serve a nulla e ti spiego i motivi:- Sul lavoro il 90% delle applicazioni sono o il gestionale dell'azienda od Office. L'adizione di vista è quindi esiziale.- A livello di amministrazione dei client (spesso sono decine o centinaia) ormai i CED sono esperti e rapidi con XP ; chi glielo fa fare di cambiare?- A livello delle applicazioni desktop pesanti tipo CAD-CAM tutti i pacchetti professionali usano OpenGL (e non DirectX); le funzioni 3D di Vista quindi non vengono usate. Qui vista potrebbe quindi trovare spazio nella versione a 64 bit, per quelle workstation con 16 o 32 Gb di RAM usate in certi settori; in questo caso però si usano Workstation basate su Unix.Il motivo per cui le aziende non usano Vista è che (al di là dei difetti) è che non è abbastanza innovativo da investirci sopra.bye byeJames KirkRe: Semplice
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da: tom knocker> > appioppare sVista agli utonti è facile,> > un po' meno convincere chi se ne intende un pelo> > Vale l'esatto contrario, dato che Vista è> tecnicamente superiore sotto una valanga di punti> di> vista.> Chi si lamenta:> a) non ha la minima competenza tecnica di> Windows, è il classico> utonto> b) ha computer vecchi ed obsoleti; quando> aggiornerete il PC vedrete che Vista andrà> benissimoUsti!!! Con questi argomenti cosi' perfettamente calibrati e ponderati mi sa che ne convincerai parecchi allora...(geek)LV&P O)mr_setterRe: Semplice
no secondo me se ne accorgono tutti, anche chi non hai mai usato un computer...tutti convergono con il fatto che vista è una merda, sia tra gli "esperti" che tra gli utenti che non ci capiscono nullaObbligatori oRe: Semplice
- Scritto da: Obbligatori o> no secondo me se ne accorgono tutti, anche chi> non hai mai usato un computer...tutti convergono> con il fatto che vista è una merda, sia tra gli> "esperti" che tra gli utenti che non ci capiscono> nullaHai fatto bene a scrivere esperti tra virgolette!Nome e cognomeRe: Semplice
Vista non è una merda, ogni release importante di SO ha dei problemi e Vista ha i suoi, che verranno col tempo risolti.Il fatto è che veniamo da due buoni sistemi come 2000 e XP (che sono poi lo stesso, alla base) che a tutt'oggi non danno problemi. E poi è che mentre 2000 ed XP offrivano di più dei precendenti vista non offre null'altro che una bella interfaccina e qualche tool itnegrato che puoi reperire anche per XP gratuitamante.Esiste forse qualche applicazione per cui le funzionalità di Vista sono necessarie? (Non citate DX10 e Live, qui si parla di lavoro) .... NO!Allora perchè spendere di più e beccarsi ache un bel DRM più o meno nascosto?James KirkRe: Semplice
- Scritto da: tom knocker> appioppare sVista agli utonti è facile,> un po' meno convincere chi se ne intende un pelonon è questione di "convincere chi se ne intende", è questione di verificare la compatibilità e le prestazioni di Vista col parco macchine che si ha a disposizione (un'azienda con centinaia di PC non può certo cambiarli tutti di botto per passare a Vista) nonché verificare che il software che si usa per lavorare funzioni su Vista (nel mio caso la risposta è NO...)ricorsivoLa rovina di Microsoft=VISTA
Windows Vista sta aiutando la diffusione di Mac OS X e Linux.Pensate come dice nell'articolo, gli utenti aziendali che passano da Windows2000 a Windows Vista, dovranno comprare nuovi computer per poter effettuare il cambio, mi sembra ovvio che sia più vantaggioso passare a Mac OS X rispetto a Vista, perchè se bisogna comprare dei nuovi pc con delle licenze di Vista più antivirus è software per la sicurezza , tanto vale comprare dei Mac, sarà strano ma si risparmia pure, oppure scegliere Linux per un risparmio maggiore.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 aprile 2008 01.59-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: La rovina di Microsoft=VISTA
tanto vale comprare dei Mac, sarà> strano ma si risparmia pure, oppure scegliereEh si comprare 5-600 iMac 24" e' decisamente un bel risparmio hai ragione....Quando poi il 90% del lavoro svolto dall'impiegato medio non supera l'utilizzo di OfficeImmagino tu sia un contabile in una grande azienda vero?LuluRe: La rovina di Microsoft=VISTA
Non ho parlato di un IMac 24.ti faccio un esempio pratico un IMac20 costa Eur 1.199,00, un pc con Vista preinstallato costa di più, aggiungi i costi per i software antivirus, fatti un pò di calcoli e vedi.meglio un S.O Linux/based, niente licenza, niente virus, risparmio totale.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 aprile 2008 01.05-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: La rovina di Microsoft=VISTA
- Scritto da: gnulinux86> Non ho parlato di un IMac 24.> ti faccio un esempio pratico un IMac20 costa Eur> 1.199,00, un pc con Vista preinstallato costa di> più, aggiungi i costi per i software antivirus,> fatti un pò di calcoli e> vedi.> > meglio un S.O Linux/based, niente licenza, niente> virus, risparmio> totale.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 04 aprile 2008 01.05> --------------------------------------------------Si ma che ti credi!stai parlando con gente che non ha mai comprato nemmeno la licenza per RAR o per winzip!Per loro è tutta roba gratis quella!incomincia a far pagare alla gente il costro del software,poi vediamo quali diventano gli OS più utilizzati.(rotfl)(rotfl)FrancoRe: La rovina di Microsoft=VISTA
- Scritto da: gnulinux86> ti faccio un esempio pratico un IMac20 costa Eur> 1.199,00, un pc con Vista preinstallato costa di> più, aggiungi i costi per i software antivirus,> fatti un pò di calcoli e> vedi.Ma quando mai?Un discreto pc con monitor da 19' e antivirus non verrebbe più di 1000, e si potrebbe contare probabilmente su contratti di assistenza migliori di quelli offerti da apple.E questo senza contare il tempo perso per far adattare i dipendenti alla nuova soluzione.L'economicità mi sa che ce la vedi solo tu.innominatoRe: La rovina di Microsoft=VISTA
un pc con vista preinstallato va dai 399 euro ai 5000 euro, dipende cosa ti serve, con quello da 399 euro fai tutto quello che deve fare un impiegato che usa word...Re: La rovina di Microsoft=VISTA
- Scritto da: gnulinux86> Non ho parlato di un IMac 24.> ti faccio un esempio pratico un IMac20 costa Eur> 1.199,00, un pc con Vista preinstallato costa di> più, aggiungi i costi per i software antivirus,> fatti un pò di calcoli e> vedi.> > meglio un S.O Linux/based, niente licenza, niente> virus, risparmio> totale.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 04 aprile 2008 01.05> --------------------------------------------------Facile sparare cazzate eh!!!!Ma poi documentarle.....iMac 20", 1200 euro (IVA COMPRESA) intel Core 2 Duo a 2GHz 1GB di memoria Disco rigido da 250GB SuperDrive 8x a doppio strato ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB di memoriaDell appena configurato 800 euro (IVA COMPRESA) intel Core 2.2 Duo a 2GHz 1GB di memoria Disco rigido da 250GB SATA Unità DVD+/-RW 16x ATI® Radeon HD 2400 Pro da 128 MB Schermo piatto wide Dell E207WFP Value da 19" Vista BusinessMi sembra che si ha un HW NETTAMENTE HW migliore, ad un prezzo MINORE (400 euro)!!!!!Moltiplichiamo per 100 pc (media azienda....)Fanno 40 mila euro di differenza.Costo norton small business 100 utenti 4500 euro.....l'annoCalcoliamo per 3 anni (ammortamento dei pc) 13500 euro...Risparmio soluzione DELL = 26.500 euroLuluRe: La rovina di Microsoft=VISTA
MS ha fallito, con (s)Vista, nell'ambito dove aveva sempre riscontrato successi: l'ambito desktop. Secondo me il prossimo Winzozz sarà un buon OS... MS fa buoni prodotti solo quando si accorge di perdere mercato, non per niente ha tirato fuori il .NET (che è molto valido) per riprendere un pò (una misera fettina è meglio di nulla) di mercato nell'ambito server.Per quanto rigurada i costi, non so se si risparmia comprando i Mac... Sicuramente si risparmierebbe con una OpenSuse o Mandriva o Ubuntu (linux)Io da alcuni anni uso Ubuntu a casa e mi trovo benissimo, di certo non passerò **MAI** a (s)Vista... al lavoro uso XP, quando l'azienda mi cambierà il PC vedrò cosa mi propone...PolloRe: La rovina di Microsoft=VISTA
- Scritto da: gnulinux86> Windows Vista sta aiutando la diffusione di Mac> OS X e> Linux.> > Pensate come dice nell'articolo, gli utenti> aziendali che passano da Windows2000 a Windows> Vista, dovranno comprare nuovi computer per poter> effettuare il cambio, mi sembra ovvio che sia più> vantaggioso passare a Mac OS X rispetto a Vista,Mi sembra ovvio che tu non abbia mai lavorato in un'azienda. Ci son programmi che faticano ad andare su xp, figuriamoci vista, per problemi di compatibilità e cosa fanno? mettono OSX!! > perchè se bisogna comprare dei nuovi pc con delle> licenze di Vista più antivirus è software per la> sicurezza , tanto vale comprare dei Mac, sarà> strano ma si risparmia pureTe l'ha detta Steve questa?> oppure scegliere> Linux per un risparmio> maggiore.Sempre che le applicazioni che servono all'azienda ci girinoNome e cognomeRe: La rovina di Microsoft=VISTA
L'articolo parla di aziende che usano Win2000 vogliono migrare a Vista, per poterlo fare hann bisogno di nuovi pc, e visti i problemi, attuali di Vista, una richiesta maggiore di risorse hardware, superiore a Linux & Mac, la necessità di installare software per la sicurezza.sai quali sono i software maggiormente utilizzati in un azienda??gnulinux86Re: La rovina di Microsoft=VISTA
- Scritto da: gnulinux86> Windows Vista sta aiutando la diffusione di Mac> OS X e> Linux.> > Pensate come dice nell'articolo, gli utenti> aziendali che passano da Windows2000 a Windows> Vista, dovranno comprare nuovi computer per poter> effettuare il cambio, mi sembra ovvio che sia più> vantaggioso passare a Mac OS X rispetto a Vista,> perchè se bisogna comprare dei nuovi pc con delle> licenze di Vista più antivirus è software per la> sicurezza , tanto vale comprare dei Mac, sarà> strano ma si risparmia pure,ROTFL. Con quello che spendo per un mac mi compro pc, licenza di vista, licenza antivirus e mi avanzano anche i soldi per un paio di cene.BlackstormSe Vista SP1 non fa il miracolo...
...è la volta che Microsoft ci lascia un braccio.Non avevo mai visto la diffusione di Windows calare così tanto (anche se in assoluto è poco): ho letto che l'SP1 di Vista dà pure dei bei problemi per installarsi, disabilitando un certo numero di driver parecchio diffusi.Se non ci mettono una pezza in fretta, per Natale si ritroveranno a vendere XP di nuovo e Vista faranno finta di non conoscerlo (Vista che? Quale? No, no, si sbaglia...) :-)massimowskiRe: Se Vista SP1 non fa il miracolo...
Sono d'accordo.... e questo è a tutto vantaggio degli utenti, in quanto probabilmente il prossimo OS di M$ sarà valido! Staremo a vedere, se così non sarà ci saranno nuovi utenti Linux (linux)PolloRe: Se Vista SP1 non fa il miracolo...
- Scritto da: massimowski> Non avevo mai visto la diffusione di Windows> calare così tanto sei sicuro di quanto dici? Vista ha venduto molto di più che XP.Beccati queste 150 milioni di licenze vendute di Vista:http://mintywhite.com/tech/news/vista-closes-in-on-150-million-sold-licenses/edovestalan ovitaRe: Se Vista SP1 non fa il miracolo...
i taglieggiamenti non contano.dont feed the trollRe: Se Vista SP1 non fa il miracolo...
150 Milioni di persone che si sono ritrovate Vista installato senza possibilità di scelta !!!!ilclaRe: Se Vista SP1 non fa il miracolo...
Ti fidi dei dati divulgati da Microsoft?Anche se fossero reali considera che sono frutto del fatto che Vista è preinstallato, senza calcolare i dowgrade da Vista a XP, sempre in quei 150mln, aggiungi tutti quelli che hann propio cabiato S.O, non sono dati positivi per Microsoft. Stranamente Microsoft questi dati non li divulga.gnulinux86Re: Se Vista SP1 non fa il miracolo...
> Beccati queste 150 milioni di licenze vendute di> VistaQuante di queste sono ancora Vista e quante invece sono state downgradate a XP?Tu probabilmente sei uno di quelli contenti di pagare salato Vista per poi downgradarlo e tornare a XP che avevi già... io invece NO, per niente.massimowskiRe: Se Vista SP1 non fa il miracolo...
SP1 ha già fallito in parte, crea nuove incompatibilità, su punto.informatico si è già parlato anche di questo.molte gente come dici tu aspettava l'SP1 per passare a Vista, ma visto il risultato, migreranno su altri S.O, o rimarranno a XP, comunque quando un utente Windows cambia S.O è raro che torni indietro,Vista sta avendo il merito di far diffondere Linux.gnulinux86Re: Se Vista SP1 non fa il miracolo...
- Scritto da: gnulinux86> SP1 ha già fallito in parte, crea nuove> incompatibilità, su punto.informatico si è già> parlato anche di> questo.Si 4 programmi di merda che tra l'altro sono stati già aggiornati per funzionare> molte gente come dici tu aspettava l'SP1 per> passare a Vista, ma visto il risultato,> migreranno su altri S.O, o rimarranno a XP,> comunque quando un utente Windows cambia S.O è> raro che torni> indietro, > Vista sta avendo il merito di far diffondere> Linux.No, semplicemente chi non è contento si terrà xp.Nome e cognomeRe: Se Vista SP1 non fa il miracolo...
- Scritto da: gnulinux86> Vista sta avendo il merito di far diffondere> Linux.sogna...sogna... 0.6% di Linux in 15 anni. WOWfalsoRe: Se Vista SP1 non fa il miracolo...
Come detto sotto lo 0,6% è il linux commerciale, non tutto l'installato...Allora o ragioniemo tutti su cifre REALI (e allora delle 150 milioni di licenze Vista vogliamo sapere quante sono state vendute davvero e non sono agli OEM, e quante non downgradate) oppure su dati di vendita (e allora si, linux ha lo 0,6%, ma è una cifra molto in ribasso se consideri che solitamente l'utente casalingo non lo compra ma lo scarica e bastta).(atari)AtariLoverRe: Se Vista SP1 non fa il miracolo...
- Scritto da: massimowski> ...è la volta che Microsoft ci lascia un braccio.> > Non avevo mai visto la diffusione di Windows> calare così tanto (anche se in assoluto è poco):> ho letto che l'SP1 di Vista dà pure dei bei> problemi per installarsi, disabilitando un certo> numero di driver parecchio> diffusi.> > Se non ci mettono una pezza in fretta, per Natale> si ritroveranno a vendere XP di nuovo e Vista> faranno finta di non conoscerlo (Vista che?> Quale? No, no, si sbaglia...)> :-)NON lo fa....anzi introduce crash a raffica di IE (e non mi dite ma chi lo usa???) e windows exploer....Al momento sto reinstallando svista liscio...e gli faccio fare gli upgrade via web. Vediamo se poi mi trova sp1 in update.Ms ha definitivamente preso una cantonata in ogni caso, aspetto Hardy finale e poi ciao MS..DemistificatoreRe: Se Vista SP1 non fa il miracolo...
- Scritto da: Demistificatore> > Ms ha definitivamente preso una cantonata in ogni> caso, aspetto Hardy finale e poi ciao> MS..Sto usando la Hardy da un mesetto, bè niente male, con il kde (non la 4) sul mio "misero" portatilino da battaglia con 768mb di ram và molto bene ;-)ziniLaptop nuovi = 6.3% di Vista
I nuovi portatili arrivano gia' con vista,ecco facilmente spiegato il 6%...altrimenti ci sarebbe solo un 0.0006 di pazzi che mollano XP per passare a VistaFiat 500Re: Laptop nuovi = 6.3% di Vista
Chi nel suo ufficio ha avuto il S.O. del suo desktop aggiornato (direi annottato) a Vista, alzi la mano, o batta un colpo (come preferisce). Ovviamente i laptop, indissolubolmente impregnati da Vista all'origine, non fanno testo. Alzi anche la mano (o batta un colpo) chi, senza acquistare un pc nuovo (e di conseguenza desolatamente "Vistato"), ha spontaneamente addirittura comprato Vista, ai prezzi di latroc... pardon di riferimento che sappiamo...rockrollRe: Laptop nuovi = 6.3% di Vista
Io ho comprato un bel pc nuovo, ma ho richiesto Windows XP :)joe tornadoRe: Laptop nuovi = 6.3% di Vista
Io ho comprato un pc nuovo e ci ho messo... Gentoo :DPerò se avessi voluto restare in casa Microsoft, avrei messo Vista.Credo che su una macchina nuova non ha senso restare con XP, Vista ha alcune migliorie molto interessanti (a parte le DirectX e il WOWOWOWOOOOOOOO!) inziando dallo stack di rete riscritto fino allo UAC (che potevano fare un po più intelligente, ma tant'è...).Insomma secondo me su pc nuovi o GNU/Linux o Vista...(atari)AtariLoverRe: Laptop nuovi = 6.3% di Vista
- Scritto da: AtariLover> Io ho comprato un pc nuovo e ci ho messo...> Gentoo> :D> > Però se avessi voluto restare in casa Microsoft,> avrei messo> Vista.> Credo che su una macchina nuova non ha senso> restare con XP, Vista ha alcune migliorie molto> interessanti (a parte le DirectX e il> WOWOWOWOOOOOOOO!) inziando dallo stack di rete> riscritto fino allo UAC (che potevano fare un po> più intelligente, ma> tant'è...).> Stai scherzando vero? Ho provato una Vista business e per metterla in rete ci ho penato assai. Non mi vedeva la rete locale ne tanto meno navigava (ovviamente).Poi non so come puff. Con Xp 2 click ed è pronto in rete.Ovviamente mi riferisco ad IP privato fisso.> Insomma secondo me su pc nuovi o GNU/Linux o> Vista...> Anche qui avrei da ridire. Ho rifatto il muletto con core 2 duo E6550 4Gb ddr2 800 e le solite frattaglie e Xp pro. Perdo della ram (solo 3Gb usabili) ma il sistema vola. Con Vista sta velocità me la sogno, quindi Vista serve solo a rallentare le potenzialità delle nuove macchine. Non capisco perché le nuove funzioni debbano pesare così tanto anche sulle nuove macchine.Sarà mica per la solita storia di far vendere più pc?> > > (atari)citrulloRe: Laptop nuovi = 6.3% di Vista
Forse arrivano già con vista... ma non è detto che ci rimangano.Personalmente, a lavoro mi hanno dato un portatile che di Vista ha solo il logo, perchè dentro ci gira XP. Sarebbe quindi interessante sapere quanti Vista *realmente* girano sui pc aziendali.FPCRe: Laptop nuovi = 6.3% di Vista
- Scritto da: FPC> Forse arrivano già con vista... ma non è detto> che ci> rimangano.> Personalmente, a lavoro mi hanno dato un> portatile che di Vista ha solo il logo, perchè> dentro ci gira XP. Sarebbe quindi interessante> sapere quanti Vista *realmente* girano sui pc> aziendali.Anche perchè penso che le licenze di vista vendute e poi downgradate magicamente contino come licenze di vista e non di xpMr YellowRe: Laptop nuovi = 6.3% di Vista
- Scritto da: Fiat 500> I nuovi portatili arrivano gia' con vista,> ecco facilmente spiegato il 6%...> > altrimenti ci sarebbe solo un 0.0006 di pazzi che> mollano XP per passare a> VistaMa neanche tutti, il mio l'ho preso neanche un mese fa e non ho dovuto chiedere il downgrade a XP, c'era già quello. E dove l'ho comprato, accanto ai notebook con Vista, soprattutto i più "multimediali", c'era una quasi altrettanto ampia scelta di modelli con XP, tra l'altro "Pro", mentre i Vista erano quasi tutti semplici "Home Premium", e quelli con XP non erano ferrivecchi, l'HW era aggiornato quanto quello dei modelli con Vista.CategoricoE ci credo...
...ci sono una miriade di programmi che non sono compatibili con Vista, l'azienda è restia ad utilizzarlo!Ad esempio, l'altro giorno ho dovuto installare un sw scritto in VB5 ed ho scoperto che la DLL del runtime non è funzionante su Vista (centro risoluzione pronlemi: la dll in questione non è più supportata da Windows Vista!!!). All'utenza privata potrebbe sembrare una cretinata, ma in azienda ce ne sono bizzeffe di programmi non proprio nuovissimi ma che continuano ad essere utilizzati perchè fanno bene il loro dovere.Il successo di Windows nelle aziende è dovuto in gran parte alla retrocompatibilità sw, in genere, è sempre stato possibile eseguire vecchi programmi sui nuovi sistemi. Mi sa che questa volta il passo di MS non è stato proprio nella direzione giusta.....bubuRe: E ci credo...
STRAQUOTO!Il rapporto vantaggio/sforzo non vale più la candela come tra Win95 e WinXP ad esempio.- Scritto da: bubu> ...ci sono una miriade di programmi che non sono> compatibili con Vista, l'azienda è restia ad> utilizzarlo!> Ad esempio, l'altro giorno ho dovuto installare> un sw scritto in VB5 ed ho scoperto che la DLL> del runtime non è funzionante su Vista (centro> risoluzione pronlemi: la dll in questione non è> più supportata da Windows Vista!!!). All'utenza> privata potrebbe sembrare una cretinata, ma in> azienda ce ne sono bizzeffe di programmi non> proprio nuovissimi ma che continuano ad essere> utilizzati perchè fanno bene il loro> dovere.> Il successo di Windows nelle aziende è dovuto in> gran parte alla retrocompatibilità sw, in genere,> è sempre stato possibile eseguire vecchi> programmi sui nuovi sistemi. Mi sa che questa> volta il passo di MS non è stato proprio nella> direzione> giusta.....PincoPallin oRe: E ci credo...
- Scritto da: bubu> Il successo di Windows nelle aziende è dovuto in> gran parte alla retrocompatibilità sw, in genere,> è sempre stato possibile eseguire vecchi> programmi sui nuovi sistemi. Mi sa che questa> volta il passo di MS non è stato proprio nella> direzione> giusta.....Su questo dissento. La retrocompatibilità è utile perché non ti obbliga a buttare via tutto quello che hai. Però è una palla al piede quando vuoi far avanzare un sistema operativo, togliere funzionalità fallate, bug, o tecnologie vecchie e difficili da mantenere. Il problema sta nelle aziende che hanno legato la propria organizzazione a sw chiuso.BlueSkyRe: E ci credo...
- Scritto da: BlueSky> - Scritto da: bubu> > > Il successo di Windows nelle aziende è dovuto in> > gran parte alla retrocompatibilità sw, in> genere,> > è sempre stato possibile eseguire vecchi> > programmi sui nuovi sistemi. Mi sa che questa> > volta il passo di MS non è stato proprio nella> > direzione> > giusta.....> > Su questo dissento. La retrocompatibilità è utile> perché non ti obbliga a buttare via tutto quello> che hai. Però è una palla al piede quando vuoi> far avanzare un sistema operativo, togliere> funzionalità fallate, bug, o tecnologie vecchie e> difficili da mantenere. Il problema sta nelle> aziende che hanno legato la propria> organizzazione a sw> chiuso.Buggate? difficili da mantenere?Ragazzi... stiamo scherzando? qui si parla di Microsoft, e quindi:- La Società del miglior SO al mondo- La Società che grazie a Bill G. ha inventato il computer- La Società che ha inventato Internet- La Società che se decidesse di scendere in campo nel settore motori di ricerca, spazzerebbe via Google..Non ci credo che non riesca a realizzare una cazzo di DLL compatibile e non buggata...Real_EnneciRe: E ci credo...
"La Società del miglior SO al mondo": Opinabile all'infinito.. il più diffuso è indiscusso.."La Società che grazie a Bill G. ha inventato il computer": non è che è merito di IBM che ha permesso a tutti i produttori di realizzare Hardware IBM Compatibile abbattendo i costi... se apple non fosse rimasta chiusa ma avesse permesso di realizzare HW compatibile con il Sistema operativo che aveva il DOS e la MS oggi non esisterebbe.."La Società che ha inventato Internet": no.. la società che ha definito internet una moda passeggera..."La Società che se decidesse di scendere in campo nel settore motori di ricerca, spazzerebbe via Google.." è già scesa ed esiste da tempo...ReefRe: E ci credo...
Sì, sì, già, già... :-oSir PiladeRe: E ci credo...
> Per le aziende ogni singola postazione è una> macchina da lavoro, alla maggioranza di loro non> interessa una cippa se il sw è open o close o> altro. Anche se adesso dovessero adottare sw open> o di terze parti, l'adeguamento del personale è> un costo che deve sempre essere messo in conto.I primi tre problemi sono legati alla diffusione dei sistemi operativi liberi. Un cane che si morde la coda. Senza contare che sposare un unico sistema operativo ti lega a quelle che sono le decisioni di chi quel sistema lo sviluppa. Vuoi produrre un programma che va solo su Windows? Fatti tuoi se poi MS decide di toglierti una tecnologia che ti serve e ti obbliga a riscriverlo da zero. L'azienda per cui lavoro ci è passata, ed ha deciso di togliersi di mezzo MS dove può o sviluppare su tecnologie che consentano di slegarsi dal sistema operativo. E' questione di lungimiranza.> - problemi con documenti Office (OpenOffice.org> checchè se ne dica non è ancora compatibile al> 100% con la suite MS Office, ed ormai i formati> DOC e XLS sono uno standard de facto, l'azienda> vuole vedere cosa c'è scritto dentro e se non> riesce ad aprire correttamente un documento sono> soldi persi => ergo: finchè non c'è piena> compatibilità, all'azienda conviene dotarsi della> suite Office anzichè OO)E reiterare l'errore, creando altri nuovi file in formato chiuso e non compatibile.> Non sto parlando di vecchi programmi scritti in> Clipper per DOS che non funzionano su Win, ma di> sw scritto per Win che non funziona + su Win. Hai> idea dell'enorme quantità di programmi sviluppati> in VB che gira per le aziende? Hai una minima> idea del costo che rappresenta lo sviluppo da> zero in altra tecnologia degli> stessi?Peggio per loro. Sai quante aziende si sono fatte sviluppare programmini del cacchio in vb da aziende che poi sono fallite, hanno deciso di lasciar perdere quel programma, hanno adottato una politica di upgrade dai costi improponibili? Tante. E non si parla solo di programmi creati l'altro giorno, ma di software creato dieci anni fa che, secondo te, dovrebbero continuare a funzionare senza alcun problema dopo 4 versioni diverse di Windows.Non gli importa nulla di avere un sw free o open? Beh.. aspettiamo qualche anno ancora. Quando sarà uscito Windows 13 e loro cercheranno ancora di far funzionare un programma scritto in vb6 ed il cui produttore non c'è più sull'elenco telefonico da dieci anni. Auguri per loro. Io comincerei a rimboccarmi le maniche e venirne fuori il prima possibile. Prima o poi lo dovranno fare, ed i costi non potranno che aumentare.BlueSkyRe: E ci credo...
Dici? ti sei mai chiesto come mai in giro per le aziende sia ancora facile trovare postazioni Win98? Chissà poi cosa ci stanno a fare tutti quei server neri con la scritta AS400 (altro sistema apertissimo, peraltro!)...... e chissà come mai le banche cercano ancora programmatori COBOL (!!!)........mah!bubuRe: E ci credo...
- Scritto da: BlueSky> > Il successo di Windows nelle aziende è dovuto in> > gran parte alla retrocompatibilità sw, in genere,> > è sempre stato possibile eseguire vecchi> > programmi sui nuovi sistemi. Mi sa che questa> > volta il passo di MS non è stato proprio nella> > direzione giusta.....> > Su questo dissento. La retrocompatibilità è utile> perché non ti obbliga a buttare via tutto quello> che hai. Però è una palla al piede quando vuoi> far avanzare un sistema operativo, Vero, ma visto che MS ha scelto di rendere Windows compatibile con tutto l'hardware esistente, raggiungendo con pratiche più o meno lecite una diffusione che sfiora il monopolio assoluto, è ovvio che poi deve fare i conti con questa situazione ogni volta che propone un aggiornamento.Apple ha fatto una scelta diversa, per molti versi più svantaggiosa (per alcuni sbagliata) ma che le consente, nel suo piccolo di farla da padrone, tanto che è riuscita ad imporre agli sviluppatori di sw dei passaggi drastici...-68k -> PPC-MacOS classic -> MacOSX-PPC -> Intel...a costo di andare incontro as qualche piccolo inconveniente (per esempio la recente eliminazione di alcune vecchie librerie rallenterà il passaggio a 64 bit di Photoshop)> Il problema sta nelle> aziende che hanno legato la propria> organizzazione a sw chiuso.il sw libero non è un'alternativa sempre possibile (nel mio caso, per esempio, non lo è... volente o nolente *devo* usare Windows)ricorsivoEcco perchè uso Vista
Edit: cmq scherzo neh, lo uso per un semplice fatto....funzia per 120 gg anche senza crack.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 aprile 2008 07.39----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 aprile 2008 15.43-----------------------------------------------------------DemistificatoreRe: Ecco perchè uso Vista
- Scritto da: Demistificatore> Non abbassano il prezzo, bene continueranno a non> vedere mai un soldo dal> sottoscritto...a loro non interessano i tuoi soldi.a m$ importa che li aiutia mantenere il 90 e rotti % del mercatoi soldi arrivano di conseguenzachicken deluxeRe: Ecco perchè uso Vista
Se lo disprezzi tanto perchè lo usi?Toshiro MifuneRe: Ecco perchè uso Vista
- Scritto da: Toshiro Mifune> Se lo disprezzi tanto perchè lo usi?Si vede che Vista è come quelle orrende olive spagnole ripiene di (sedicente) acciuga (*): sanno di m..da, ma se continuano a venderle, evidentemente qualcuno le compra! :o :D (*) mi chiedo se invece non siano ripiene dei muggini che certi pensionati di Genova pescano vicino al collettore della fogna, dato il sapore :s :pBastard InsideRe: Ecco perchè uso Vista
Gli S.O Windows si diffondono da sempre grazie alla pirateria.gnulinux86Re: Ecco perchè uso Vista
- Scritto da: gnulinux86> Gli S.O Windows si diffondono da sempre grazie> alla> pirateria.ogni volta che becchi uno che usa windows copiato, denuncialo.pippo75Re: Ecco perchè uso Vista
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: gnulinux86> > Gli S.O Windows si diffondono da sempre grazie> > alla> > pirateria.> > ogni volta che becchi uno che usa windows> copiato,> denuncialo.ti prego ascoltalo e fallo sul serio, anzi fatelo tutti, denunciate chi usa win crakkato... così finalmente ci leviamo M$ dalle palle una volta per tutte.BomaRe: Ecco perchè uso Vista
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: gnulinux86> > Gli S.O Windows si diffondono da sempre grazie> > alla> > pirateria.> > ogni volta che becchi uno che usa windows> copiato,> denuncialo.Dai, poi dovrebbe autodenunciarsi!Nome e cognomeRe: Ecco perchè uso Vista
- Scritto da: Demistificatore> Edit: cmq scherzo neh, lo uso per un semplice> fatto....funzia per 120 gg anche senza> crack.dopodiché cosa fai? reinstalli? capisco che gli utenti di un certo tipo abbiano una certa bitudine e propensione a riformattare tutto, ma mi pare una cavolataricorsivoActive Directory bug
Leggete la mia esperienza..Ho acquistato per un cliente un Notebook Acer con Vista Business, messo in rete con dominio Active Directory win2003, tutto ok a parte uno strano problema, impossibile rinominare file su cartelle condivise del server !Inutile dire che il problema non è legato a diritti utente in quanto lo stesso utente con Xp non ha problemi.Cerco su google, posto dei messaggi sui forum Microsoft ma niente ! Chiamo Microsoft che mi dice di chiamare Acer per quel Vista è un OEM, chiamo Acer e mi dicono di chiamare Microsoft....Acquisto altri 4 notebook simili Acer ma questa volta hanno dentro il DVD per il downgrade a XP (chissà come mai...)Provo anche questi ma niente !!!!E allora, ha, ho provato anche l'ultima build di Vista SP1 ma niente !!Allora cestino Vista e faccio il downgrade su tutti i notebook !!Ora tutto ok !Conclusioni, Vista, sopratutto Sp1, mi piace anche e lo uso sul mio PC personale, ma nessun mio cliente lo adotterà finche non diventerà una cosa seria e magari metterano qualcuno che ne capisca nei vari call center o newsgroup !!MauroRe: Active Directory bug
- Scritto da: Mauro> Inutile dire che il problema non è legato a> diritti utente in quanto lo stesso utente con Xp> non ha> problemi.Vista non è XP. Faccatelo in testa. Se non lo sai funzionare è solo per tua ignoranza! Studia di più, documentati e goditelo!edovestalan ovitaRe: Active Directory bug
- Scritto da: edovestalan ovita> - Scritto da: Mauro> > Inutile dire che il problema non è legato a> > diritti utente in quanto lo stesso utente con Xp> > non ha> > problemi.> > Vista non è XP. Faccatelo in testa. Se non lo sai> funzionare è solo per tua ignoranza! Studia di> più, documentati e> goditelo!Si, goditi i crash di explorer, voi fan voy siete prorpio patetici....bohRe: Active Directory bug
- Scritto da: edovestalan ovita> - Scritto da: Mauro> > Inutile dire che il problema non è legato a> > diritti utente in quanto lo stesso utente con Xp> > non ha> > problemi.> > Vista non è XP. Faccatelo in testa. Se non lo sai> funzionare è solo per tua ignoranza! Studia di> più, documentati e> goditelo!Ma se il motivo per vendere win è che è facile e non serve sapere nulla.Se devo studiarmelo e documentarmi allora lo faccio per un SO superiore.Del resto molti messaggi di aiuto di win sono inutili perché troppo generici oppure dicono di contattare l'amministratore del sistema. :$citrulloRe: Active Directory bug
- Scritto da: Ricky> Quindi...uso VIsta perche' e' GRATIS Non mi risultadont feed the trollRe: Active Directory bug
- Scritto da: edovestalan ovita> Vista non è XP. Faccatelo in testa. Se non lo sai> funzionare è solo per tua ignoranza! Studia di> più, documentati e> goditelo!Mi ricordo tanti anni fa corsi di 80 ore su Windows. Allora mi vennero in mente le parole di Steve Jobs e Wozniak, circa 30 anni fa, sul personal computer, un prodotto per tutti, dagli studenti alle massaie, basta "camici bianchi".30 anni fa.E tu, 30 anni dopo, vieni a dire di studiare e documentarsi per usare un apparecchio che dovrebbe essere, uso il condizionale, ancora più semplice da utilizzare di quello di 30 anni fa?Posso solo pensare che tu e Microsoft non avete idea di cosa sia un personal computer.ruppoloRe: Active Directory bug
Windows VISTA puo' essere GRATIS, come la stragran maggioranza dei software in giro per il mondo.Tutto sta' a saperseli procurare.E non ho difficolta' a dire che installarselo GRATIS per un bel po di mesi mi ha dato la possibilita' di verificarne la bonta' senza limitazioni di sorta.Certo che non spenderei MAI 600 euro per una boiata valida solo (ma anche no) per i giochini...Ma ovviamente esistono le versioni OEM, quelle BASIC molto meno costose ma comunque inutili, spendi meno con la versione professional di XP e con SP3 vai come una scheggia.Vista e' molto simile a Windows ME anche se non e' sicuramente cosi' "sfigato" come il suo fratellino, per lo meno si presenta meglio...RickyRe: Active Directory bug
Ha parlato il genio !Senti cocco, la tua arroganza giovanile associata a una buona dose di stupidità è assolutamente fuori luogo e inutile ! Lavoro nel settore da molto prima che tu facessi ue ue e penso proprio di sapere come si associa xp o vista ad un dominio, ma comunque siccome mi considero sempre uno che deve imparare ho cercato sul web e telefonato ai vari supporti tecnici (se così si possono chiamare..)Comunque mi associo ai molti altri che hanno risposto, Vista è più vicino al gioco per bambini stupidi che allo strumento professionale e Microsoft, ascoltami !!!, dai miei 400 clienti non venderai nemmeno una licenza di Vista e se pensi di rompere togliendo dal mercato XP comincerò a pensare di farli passare su Linux !!Alternativa che sistemi le cose su Vista, fai in modo che possa avere due interfaccie utente, una per bambino stupido e una per professionisti!Ma finchè metterai in tutti i modi i bastoni fra le ruote ai professionisti, allora Vista lo inzupperai nel capuccino a colazione !!ciao Genio..MauroStrano che non CRASSHI
Ave.widowws wistas CRASSHA non "arranca"...A prestoNilokNilokIn barba a chi ne tesseva le lodi
Vista è il peggior flop di casa Microsoft.A livello aziendale /professionale è una vera autentica iattura.Dove lavoro adosso i pochi sfortunati che se lo sono visto preinstallato (tutti gli altri hanno avuto XP anche su macchine nuovissime) hanno implorato i sistemisti di fare il downgrade che finalmente gli è stato concesso.E' rimasto qualcuno inculato con il portatile, così come i poveri utenti customer.Questa imposizione DEVE FINIRE!dont feed the trollRe: In barba a chi ne tesseva le lodi
- Scritto da: dont feed the troll> Vista è il peggior flop di casa Microsoft.che brutta bestia l'invidia di voi linari...edovestalan ovitaRe: In barba a chi ne tesseva le lodi
- Scritto da: edovestalan ovita> - Scritto da: dont feed the troll> > Vista è il peggior flop di casa Microsoft.> > che brutta bestia l'invidia di voi linari...Quanto aei patetico.....bohRe: In barba a chi ne tesseva le lodi
- Scritto da: edovestalan ovita> - Scritto da: dont feed the troll> > Vista è il peggior flop di casa Microsoft.> > che brutta bestia l'invidia di voi linari...Non sono un linaro.dont feed the trollRe: In barba a chi ne tesseva le lodi
E che brutta bestia l'ignoranza...Sir PiladeRe: In barba a chi ne tesseva le lodi
- Scritto da: citrullo> Te sarai sveglio ma molti altri no.Infatti l'abitudine e la rigidità mentale sono le malattie più brutte. Attanagliano miliardi di persone e tante qua su PI ne mostrano i segni evidenti.Personalmente l'ho sempre prevenuta, avendo sempre avuto sul PC mediamente 3-4 OS diversi, compresi Mac OS 9 e X (emulati).EklepticalRe: In barba a chi ne tesseva le lodi
- Scritto da: dont feed the troll> Vista è il peggior flop di casa Microsoft.E allora Bob dove lo mettiamo?Vista è ottimo, sono che richiede HW nuovo e in alcuni casi anche SW nuovo.pippo75Re: In barba a chi ne tesseva le lodi
- Scritto da: dont feed the troll> Vista è il peggior flop di casa Microsoft.Si vede che sei giovane. Mai sentito parlare di Windows ME> A livello aziendale /professionale è una vera> autentica> iattura.Beh ci sono ancora aziende con windows 2000 o peggio win98/95 e magari si lamentano di xp perchè non gli funziona il programma scritto per DOS> Dove lavoro adosso i pochi sfortunati che se lo> sono visto preinstallato (tutti gli altri hanno> avuto XP anche su macchine nuovissime) hanno> implorato i sistemisti di fare il downgrade che> finalmente gli è stato> concesso.Dipende dall'utenza. Magari hanno visto che sono stati spostati 4 pulsanti e sono andati nel panico> E' rimasto qualcuno inculato con il portatile,> così come i poveri utenti> customer.> > Questa imposizione DEVE FINIRE!Per carità se vendessero portatili con la possibiltà di averli senza sistema operativo per molti sarebbe meglio. Ma la maggioranza mica installerebbe linux o un so che ha già pagato, ma vista ultimate craccatoNome e cognomeRe: In barba a chi ne tesseva le lodi
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: dont feed the troll> > Vista è il peggior flop di casa Microsoft.> > Si vede che sei giovane. Mai sentito parlare di> Windows> ME> mica tanto giovane.Me è una vera ciofeca, pero' non ci sono stati annunci trionfali e imposizioni vista style.> > A livello aziendale /professionale è una vera> > autentica> > iattura.> > Beh ci sono ancora aziende con windows 2000Che per inciso è uno dei migliori SO prodotti dalla casa di Redmond.> o> peggio win98/95 e magari si lamentano di xp> perchè non gli funziona il programma scritto per> DOS> Di gente che si lamenta di XP/NT/2k non se ne sente poi tanta.> > Dove lavoro adosso i pochi sfortunati che se lo> > sono visto preinstallato (tutti gli altri hanno> > avuto XP anche su macchine nuovissime) hanno> > implorato i sistemisti di fare il downgrade che> > finalmente gli è stato> > concesso.> > Dipende dall'utenza. Magari hanno visto che sono> stati spostati 4 pulsanti e sono andati nel> panico> Parliamo di sviluppatori mediamente skillati.> > E' rimasto qualcuno inculato con il portatile,> > così come i poveri utenti> > customer.> > > > Questa imposizione DEVE FINIRE!> > Per carità se vendessero portatili con la> possibiltà di averli senza sistema operativo per> molti sarebbe meglio.Secondo me per tutti.> Ma la maggioranza mica> installerebbe linux o un so che ha già pagato, ma> vista ultimate> craccatoQuindi per evitare questo dramma umano costringi me a comprarlo?dont feed the trollRe: In barba a chi ne tesseva le lodi
> Beh ci sono ancora aziende con windows 2000 o> peggio win98/95 e magari si lamentano di xp> perchè non gli funziona il programma scritto per> DOSe ci sono casi in cui windows95 va più che bene e non serve cambiarlo, ad esempio macchine dedicate.Al lavoro ne ho giusto due che usano win95 ( versione 24 agosto 95, neanche le successive )pippo75Re: In barba a chi ne tesseva le lodi
- Scritto da: Nome e cognome> Per carità se vendessero portatili con la> possibiltà di averli senza sistema operativo per> molti sarebbe meglio. Ma la maggioranza mica> installerebbe linux o un so che ha già pagato, ma> vista ultimate> craccatoE' più facile che avvenga il contrario. Quanti hanno comprato l'EEPC, per poi metterci Windows? (Io ne conosco almeno uno... l'unico che conosco ad averlo comprato... ma c'è attualmente in edicola una rivista di informatica con titolone in copertina "Come installare Windows sull'eePC!", quindi non deve essere un'eccezione)EklepticalRe: In barba a chi ne tesseva le lodi
- Scritto da: dont feed the troll> Vista è il peggior flop di casa Microsoft.> A livello aziendale /professionale è una vera> autentica> iattura.> Dove lavoro adosso i pochi sfortunati che se lo> sono visto preinstallato (tutti gli altri hanno> avuto XP anche su macchine nuovissime) hanno> implorato i sistemisti di fare il downgrade che> finalmente gli è stato> concesso.> > E' rimasto qualcuno inculato con il portatile,> così come i poveri utenti> customer.> > Questa imposizione DEVE FINIRE!Se ne parlava qualche mesetto fa sempre qui su PI... http://punto-informatico.it/b.aspx?i=1868275&m=1868738#p1868738Che niente niente Vista porta sfiga a Redmond?!? :@LV&P O)mr_setterma chissenefrega delle aziende!!!
ma chi se ne frega delle aziende, si sa che usano ancora windows 2000 o peggio ancora win98. E questo è normalissimo, dato che nel 90% dei casi, in ogni ufficio c'è word o excel aperto o un programma di terze parti e null'altro gli serve.E' l'utente home il vero protagonista dell'informatica, il quale usa sempre le ultime tecnologie e i moderni sistemi operativi, installa ogni genere di applicazione.E' sempre la stessa solfa, quando uscirà il prossimo sistema operativo, le aziende stupidamente si rifiuteranno di usarlo e adotteranno il sistema operativo precedente....Dimenticavo di dire che Win7 non sarà altro che il SP2 di Windows Vista, l'architettura rimane la stessa di Vista, non ci saranno grossi cambiamenti, quindi non ha senso saltare Vista.win98Re: ma chissenefrega delle aziende!!!
Ti prego, dimmi che sei vero.dont feed the trollRe: ma chissenefrega delle aziende!!!
splendida risposta, la stavo pensando anche io, mi hai battuto... ahahhahaneosRe: ma chissenefrega delle aziende!!!
Per esempio quali sono le utlime tecnologie che usi grazie a Vista? il mediacenter? Aero?Dai.. fammi l'elenco perchè sono curioso...Le aziende scelgono stupidamente? sai cosa vuol dire lavorare o sai solo mettere le faccine su Live MSN?Real_EnneciRe: ma chissenefrega delle aziende!!!
- Scritto da: win98> ma chi se ne frega delle aziende, si sa che usano> ancora windows 2000 o peggio ancora win98. E> questo è normalissimo, dato che nel 90% dei casi,> in ogni ufficio c'è word o excel aperto o un> programma di terze parti e null'altro gli> serve.Vero. Le aziende usano il pc per lavorare, è un mezzo non un fine come per il consumer. All'azienda il desktop trasparente e in 150.0000.000 di colori è solo una vaccata inutile.> E' l'utente home il vero protagonista> dell'informatica, il quale usa sempre le ultime> tecnologie e i moderni sistemi operativi,> installa ogni genere di> applicazione.Infatti lo usa a scopo ludico e per giocare Windows è la scelta migliore. > E' sempre la stessa solfa, quando uscirà il> prossimo sistema operativo, le aziende> stupidamente si rifiuteranno di usarlo e> adotteranno il sistema operativo> precedente....Tutto giusto tranne "stupidamente", va cambiato in "correttamente". Ti piacerebbe che ti riducessero lo stipendio per poter cambiare tutti i pc della tua azienda? + poveri ma con il pc tutto colorato! Questa si che è vita.> Dimenticavo di dire che Win7 non sarà altro che> il SP2 di Windows Vista, l'architettura rimane la> stessa di Vista, non ci saranno grossi> cambiamenti, quindi non ha senso saltare> Vista.Ha senso eccome, molti programmi aziendali non funzionano su Vista e non mi riferisco al solito office (che alla fin fine non è poi così importante), ma a tutti i programmi specifici che ogni azienda deve usare per il suo partcolare business. Nella mia usiamo Focal Point GA e Omega , Sipax e Sispak e tutti con vista danno problemi.AltanRe: ma chissenefrega delle aziende!!!
- Scritto da: Altan> Ha senso eccome, molti programmi aziendali non> funzionano su Vistae tu ti aspetti che funzioneranno sul prossimo OS, il quale ha la stessa architettura di vista? SVEGLIAAAAAAAAAAAAAA!Se il tuo programma aziendale non va più è solo perchè è stato programmato da cani, non ha rispettato le specifiche Microsoft o da per scontato che debba girare con privilegi di SYSTEM!!!edovestalan ovitaRe: ma chissenefrega delle aziende!!!
Ok sei un troll> SVEGLIAAAAAAAAAAAAAA!Svegliati tu!> Se il tuo programma aziendale non va più è solo> perchè è stato programmato da cani,Questa è una str@@ata che non merita commenti non ha> rispettato le specifiche Microsoft o da per> scontato che debba girare con privilegi di> SYSTEM!!!Altra stupidata. 3 Frasi 3 idiozie, 3 su 3 ottima media.AltanRe: ma chissenefrega delle aziende!!!
"Se il tuo programma aziendale non va più è solo perchè è stato programmato da cani..."Complimenti per la sentenza.Tu non hai la più pallida idea di cosa significhi programmare, vero?Sir PiladeRe: ma chissenefrega delle aziende!!!
- Scritto da: win98>> Dimenticavo di dire che Win7 non sarà altro che> il SP2 di Windows Vista, l'architettura rimane la> stessa di Vista, non ci saranno grossi> cambiamenti, quindi non ha senso saltare> Vista.Giusto!Io salto Vista e Win7, anzi va, salto direttamente anche quello dopo, ma poi l'architettura è la stessa :(Allora salto... salto...Vabbè va... mkfs.xfs /dev/sda1(atari)AtariLoverRe: ma chissenefrega delle aziende!!!
Ti dirò... Le statistiche di w3cschool, rispecchiano pari pari a fotocopia questi dati, e non sono presi da aziende, ma da statistiche di browser, che usano tutti.xbomberRe: ma chissenefrega delle aziende!!!
- Scritto da: win98> ma chi se ne frega delle aziende, si sa che usano> ancora windows 2000 o peggio ancora win98. E> E' l'utente home il vero protagonista> dell'informatica, il quale usa sempre le ultimequando fa comodo gli utenti home sono nerd smanettoni, e quello che conta sono le aziende, serie e che non hanno tempo da perdere a smanettareQuando fa comodo "le aziende non contano" (ROTFL !)ed il protagonista é l'utente home.UndertakerRe: ma chissenefrega delle aziende!!!
- Scritto da: win98> ma chi se ne frega delle aziende, si sa che usano> ancora windows 2000 o peggio ancora win98. E> questo è normalissimo, dato che nel 90% dei casi,> in ogni ufficio c'è word o excel aperto o un> programma di terze parti e null'altro gli> serve.> E' l'utente home il vero protagonista> dell'informatica, il quale usa sempre le ultime> tecnologie e i moderni sistemi operativi,> installa ogni genere di> applicazione.L'utente home manco sa cos'è un sistema operativo, a lui interessano solo file di dati di vario tipo e programmi.> E' sempre la stessa solfa, quando uscirà il> prossimo sistema operativo, le aziende> stupidamente si rifiuteranno di usarlo e> adotteranno il sistema operativo> precedente...None, aspetteranno il primo SP di Vienna poi l'adotteranno.Saltando Vista tout court e ottenendo quindi un piccolo risparmio sulle licenze ed un enorme risparmio su una migrazione intermedia e provvisoria non necessaria.> Dimenticavo di dire che Win7 non sarà altro che> il SP2 di Windows Vista, l'architettura rimane la> stessa di Vista, non ci saranno grossi> cambiamenti, quindi non ha senso saltare> Vista.Bravo, hai appena scritto un motivo validissimo per saltare Vista a pié pari.CategoricoRe: ma chissenefrega delle aziende!!!
- Scritto da: win98> ma chi se ne frega delle aziende,forse perché l'articolo d'intitola:"Nelle aziende Windows Vista arranca" ?ricorsivoA me funziona
Io ho un PC equipaggiato con Intel Core 2, 2.66GHz e 2 Giga di ram. Quando l'ho acquistato mi hanno detto che montava Vista e, lì per lì, ho pensato che avrei formattato tutto per far posto a XP non appena arrivato a casa. Be', non l'ho fatto e, in tutta onestà, fino ad ora non mi ha dato problemi. Sono uno dei pochi?XYZRe: A me funziona
- Scritto da: XYZ> Io ho un PC equipaggiato con Intel Core 2,> 2.66GHz e 2 Giga di ram. Quando l'ho acquistato> mi hanno detto che montava Vista e, lì per lì, ho> pensato che avrei formattato tutto per far posto> a XP non appena arrivato a casa. Be', non l'ho> fatto e, in tutta onestà, fino ad ora non mi ha> dato problemi. Sono uno dei> pochi?a chi non funziona è perchè ce l'ha piratato. Si sa che il crack del BIOS emulation, che simula un bios farlocco per bypassare la genuinita, da un sacco di rogne, perchè il sistema non vedendo più il BIOS originale manda in palla tutto il sistema dei driver generando crash a go-go e malfunzionamenti generali.win98Re: A me funziona
- Scritto da: gnulinux86> Windows Vista sta aiutando la diffusione di Mac> OS X e> Linux.> > Pensate come dice nell'articolo, gli utenti> aziendali che passano da Windows2000 a Windows> Vista, dovranno comprare nuovi computer per poter> effettuare il cambio,beh mica tutti, ci sara' anche qualche PC che e' un grado di supportarlo magari non con tutte le features di Aero ma tanto per l'uso business chi se ne frega delle finestre trasparenti> mi sembra ovvio che sia più> vantaggioso passare a Mac OS X rispetto a Vista,> perchè se bisogna comprare dei nuovi pc con delle> licenze di Vista più antivirus è software per la> sicurezza , tanto vale comprare dei Mac, sarà> strano ma si risparmia pure, si certo risparmi anche ma cosa ci fai ? la quasi totalita' delle applicazioni business utilizzate funziona per piattaforma Windows. Utilizzare Mac e installarci XP o Vista costa di piu' che prendere un normale PC> oppure scegliere> Linux per un risparmio> maggiore.Stesso discorso, quando hai Linux usl PC poi non ci fai niente. Le aziende non so i ragazzini smanettoni che si divertono a giocare con Compiz ;)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 04 aprile 2008 01.59> --------------------------------------------------aaAAaaRe: A me funziona
Se parli cosi di linux, credo che tu non lo abbia mi usato, sai il risparmio che si ottiene, con una distro Linux.Puoi comprare pc meno potenti, i requisiti di una distro Linux son inferiori rispetto Vista.Nienti virus, niente spese per l'antivirus, o software vari per la prtezione che con Windows sono indispensabili.Niente licenza MS Office, Open Office è gratis.cosa ne pensi?gnulinux86Re: A me funziona
- Scritto da: win98> - Scritto da: XYZ> > Io ho un PC equipaggiato con Intel Core 2,> > 2.66GHz e 2 Giga di ram. Quando l'ho acquistato> > mi hanno detto che montava Vista e, lì per lì,> ho> > pensato che avrei formattato tutto per far posto> > a XP non appena arrivato a casa. Be', non l'ho> > fatto e, in tutta onestà, fino ad ora non mi ha> > dato problemi. Sono uno dei> > pochi?> > a chi non funziona è perchè ce l'ha piratato. Si> sa che il crack del BIOS emulation, che simula un> bios farlocco per bypassare la genuinita, da un> sacco di rogne, perchè il sistema non vedendo più> il BIOS originale manda in palla tutto il sistema> dei driver generando crash a go-go e> malfunzionamenti> generali.Non capisco chi si piraterebbe mai M$ Vista.Considerando che chi lo usa è perchè la mafia microsoft in combutta con le produttrici di hardware ti costringe a comprarlo, non vedo chi possa essere così stupido da scaricarlo e piratarlo se ha avuto la fortuna di non esserselo trovato preinstallato.dont feed the trollRe: A me funziona
Per esempio tutti quelli che si comprano i pezzi e si assemblano il pc da soli per poter dire con fierezza: "Il mio pc l'ho pagato meno del tuo e va il doppio".Secondo te quanti di questi comprano la licenza del SO ?Una volta addirittura ne ho sentito uno che diceva pure "Io la licenza ce l'avevo sul vecchio computer uso quella chi se ne frega di prenderne un'altra" quando ovviamente il pc in questione era appena stato venduto ad un altro (rotfl)(rotfl)muraRe: A me funziona
- Scritto da: XYZ> Io ho un PC equipaggiato con Intel Core 2,> 2.66GHz e 2 Giga di ram. Quando l'ho acquistato> mi hanno detto che montava Vista e, lì per lì, ho> pensato che avrei formattato tutto per far posto> a XP non appena arrivato a casa. Be', non l'ho> fatto e, in tutta onestà, fino ad ora non mi ha> dato problemi. Sono uno dei> pochi?Ci credo, hai un pc nuovo. Anche a me le poche volte che lo uso non da problemi per guardare 3 cagate su internet e 2 mail.ShibaRe: A me funziona
ma chi sei? sei per caso tutti? o magari la maggior parte? qualcuno?freeeakdove sta la novità? deve uscire il sp1
E dove starebbe la novità di questa notizia? Deve ancora usicre il SP1 ed si sa che le aziende aspettano il primo service pack, prima di installare un sistema operativo.edovestalan ovitaRe: dove sta la novità? deve uscire il sp1
- Scritto da: edovestalan ovita> E dove starebbe la novità di questa notizia? Deve> ancora usicre il SP1 ed si sa che le aziende> aspettano il primo service pack, prima di> installare un sistema> operativo.Punto informatico ha scoperto l'acqua calda!edovestalan ovitaRe: dove sta la novità? deve uscire il sp1
leggendo sui forum in giro si scoprono ancora le solite cose, ovvero l'sp1 risolve dei problemi per introdurne altri che compaino in maniera piu' o meno frequente;fra l'altro ho letto con frequenza di alcuni spike di utilizzo della memoria che possono rallentare il pc costringendo l'utente a delle pause.fredRe: dove sta la novità? deve uscire il sp1
- Scritto da: edovestalan ovita> E dove starebbe la novità di questa notizia? Deve> ancora usicre il SP1 ed si sa che le aziende> aspettano il primo service pack, prima di> installare un sistema> operativo.Io avevo capito che SP1 era gia' fuori da un pezzo:http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2226028