Round Rock (USA) – In luglio il fondatore di Dell Computers, Micheal Dell, la più importante azienda produttrice di personal computer del mondo, lascerà la guida della società pur mantenendo la carica di chairman. Micheal Dell ha infatti annunciato che intende rinunciare al ruolo di Chief Executive Officer (CEO).
Ad essere nominato CEO sarà al suo posto Kevin Rollins, oggi presidente Dell nonchè COO (Chief Operating Officer) e da lungo tempo braccio destro dell’attuale CEO. Rollins sarà presidente e CEO a partire dal 16 luglio dopo l’assemblea degli azionisti dell’azienda.
Secondo l’azienda queste nomine prendono solo atto di una tendenza nel management Dell: Micheal Dell negli ultimi mesi è andato infatti focalizzandosi sulle iniziative strategiche della società e meno sulle operazioni day by day.
Dell è qui
-
fategli il culo a quei bastardi!
AnonimoIl problema sono le piccole aziende...
Il problema non sono queste gradi aziende che se fanno degli errori nel campo della sicurezza giustamente pagano. Il problema almeno in italia è rappresentato dalle piccole aziende(magari a condizione familiare) che non rispettano le più basilari norme di sicurezza (quanti operai nell'edilizia portano il casco?). In questi casi c'è poco da rivalersi. Anche trovando il dolo i soldi per i risarcimenti non ci sono e i controlli sulla sicurezza sono assenti o spesso alleggeriti dalle tangenti. Spesso sono proprio le grosse multinazionali a fornire i più elevati standard di sicurezza. In questo caso se IBM ha sbagliato era giusto che pagasse. Magari se fosse successo in italia le cose sarebbero andate in maniera molto diversa, non perchè c'è questo governo ma per come la corruzione (ognuno tira a campare) è diffusa in ogni frangia della nostra società.Giacks3dIBM
IBM is evil like SCO and MSAnonimoRe: Il problema sono le piccole aziende...
- Scritto da: Giacks3d> Il problema non sono queste gradi aziende> che se fanno degli errori nel campo della> sicurezza giustamente pagano. Il problema> almeno in italia è rappresentato> dalle piccole aziende(magari a condizione> familiare) che non rispettano le più> basilari norme di sicurezza (quanti operai> nell'edilizia portano il casco?). In questi> casi c'è poco da rivalersi. Anche> trovando il dolo i soldi per i risarcimenti > non ci sono e i controlli sulla sicurezza> sono assenti o spesso alleggeriti dalle> tangenti. > Spesso sono proprio le grosse multinazionali> a fornire i più elevati standard di> sicurezza. In questo caso se IBM ha> sbagliato era giusto che pagasse. Magari se> fosse successo in italia le cose sarebbero> andate in maniera molto diversa, non> perchè c'è questo governo ma> per come la corruzione (ognuno tira a> campare) è diffusa in ogni frangia> della nostra società.welcome to paradise 8)AnonimoRe: fategli il culo a quei bastardi!
AnonimoRe: Il problema sono le piccole aziende...
ma sai quanto e' complicato lavorare con il caso ? anzi, impossibile nel mio caso?elettricistra industriale.AnonimoRe: Il problema sono le piccole aziende...
emh.. cough cough... lavorare con il cascoAnonimoRe: Il problema sono le piccole aziende...
- Scritto da: Anonimo> emh.. cough cough... lavorare con il cascoun amico mio che lavorava come restauratore ha lavorato con materiali classificati come cancerogeni dai testi di restauro e non gli davano la maschera apposita!:|stesso dicasi quando doveva lavorare sopra impalcature di chiese sospeso a 10 metri da terra, senza le dovute misure di sicurezza.:|AnonimoRe: fategli il culo a quei bastardi!
deltreeRe: IBM
- Scritto da: Anonimo> IBM is evil like SCO and MSMa tu ogni volta che intervieni sai scrivere solo sta c@##@ta? :sAnonimoRe: IBM
> - Scritto da: Anonimo> > IBM is evil like SCO and MS> > Ma tu ogni volta che intervieni sai scrivere> solo sta c@##@ta? :sDai poverino, non infierire. Ha iniziato ieri il corso di inglese...AndreaAnonimoIBM usa un accordo x chiudere ma....
perche' ibm ha i din din x farlo o a torto o a ragionema al povero cittadino o a torto o a ragione si becca il processo.....Anonimoibm - quella che appoggia linux?
AnonimoAzzolina 100 mila pezzettoni!
Quasi quasi lo faccio ancche io. Tanto lavoro in un posto dove sono esposto peggio di Omer Simpson nella sua centrale nucleare.AnonimoRe: Il problema sono le piccole aziende...
- Scritto da: Giacks3d> Il problema non sono queste gradi aziende> che se fanno degli errori nel campo della> sicurezza giustamente pagano. Il problema> almeno in italia è rappresentato> dalle piccole aziende(magari a condizione> familiare) che non rispettano le più> basilari norme di sicurezza (quanti operai> nell'edilizia portano il casco?). In questi> casi c'è poco da rivalersi. Anche> trovando il dolo i soldi per i risarcimenti > non ci sono e i controlli sulla sicurezza> sono assenti o spesso alleggeriti dalle> tangenti. > Spesso sono proprio le grosse multinazionali> a fornire i più elevati standard di> sicurezza. In questo caso se IBM ha> sbagliato era giusto che pagasse. Magari se> fosse successo in italia le cose sarebbero> andate in maniera molto diversa, non> perchè c'è questo governo ma> per come la corruzione (ognuno tira a> campare) è diffusa in ogni frangia> della nostra società.il problema è prima di tutto di mentalità e secondariamente di costi. sulla mentalità devo dire che spesso anche se vengono dati i mezzi per evitare danno l'operaio non li usa, caschi e guanti per fare esempi o cuffie per i rumori. Ho amici che lo ammettono, a volte per la fretta, altre per le le difficoltà di movimento, altre per mancanza di voglia. Un amico che si è tagliato con un vetro ammette che in effetti i guanti li aveva ma siccome con i guanti è scomodo pigiare i tasti del computer della macchina, preferisce lavorare senza.Altri che lavorano in cantiere hanno i caschi e il resto appoggiaot per terra e lavorano senza perchè magari fa caldo e non hanno voglia di indossarli, altri perchè gli danno fastidio le cuffie e poi vanno in disco e hanno al musica che spara ben oltre le soglie di pericolo.La mentlaità italiana non si cambia da noi certe cose non interessano altrimenti non si spiega perchè in moto o ciclomotore molti vanno senza casco e in macchina senza cinture di sicurezza.Per la seconda invece a volte per alcune aziende è dure sopportare certe spese.In ogni caso è giusto pretendere i mezzi di sicurezza al lavoro, ma è giusto usarli anche in macchina e in moto e sopratutto a casa.Quanti hanno impianti elettrici a norma nelle case? impianti per il gas a norma? caldaie correttamente manutentate?La sicurezza è una cosa spessa tralasciata da tutti noi, me compreso a volte.AnonimoRe: Azzolina 100 mila pezzettoni!
- Scritto da: Anonimo> Quasi quasi lo faccio ancche io. Tanto> lavoro in un posto dove sono esposto peggio> di Omer Simpson nella sua centrale nucleare.dove?AnonimoRe: Azzolina 100 mila pezzettoni!
E per 100mila dollari tu accetteresti di rovinare la vita di tua figlia?AnonimoFilosofia open ben utilizzata
I soldi risparmiati usando Linux li girano poi sulle loro cause per mettere a tacere situazioni alquanto gravi. Bravi.AnonimoRe: Filosofia open ben utilizzata
- Scritto da: Anonimo> I soldi risparmiati usando Linux li girano> poi sulle loro cause per mettere a tacere> situazioni alquanto gravi. Bravi.a proposito di linux ci sono novitàhttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=555403AnonimoRe: Filosofia open ben utilizzata
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > I soldi risparmiati usando Linux li> girano> > poi sulle loro cause per mettere a> tacere> > situazioni alquanto gravi. Bravi.> > a proposito di linux ci sono novitàesatto:http://www.onlamp.com/pub/wlg/4523AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 03 2004
Ti potrebbe interessare