L’abbandono del mercato azionario da parte di Dell è una delle operazioni attualmente più chiacchierate nel mercato dell’hi-tech, e le indiscrezioni si rincorrono senza sosta. Certa sarebbe solo l’intenzione di Michael Dell di ottenere un controllo diretto delle operazioni della società da lui fondata e diretta.
Al momento il CEO di Dell detiene personalmente il 15,7 per cento delle quote azionarie della società, fondi a cui andrebbero aggiunti ulteriori denari provenienti da società di finanziamento (tra 500 milioni e 1 miliardo di dollari) e dai corposi conti bancari di Dell stesso, in vista dell’annunciato ritorno al mercato delle aziende private senza quotazioni in Borsa.
L’obiettivo di Michale Dell sarebbe quello di mantenere un controllo sicuro sulla sua azienda, così da gestire da vicino (e con diritto di veto) la direzione evolutiva da intraprendere nel prossimo futuro, un futuro che il CEO di uno dei maggiori produttori di PC del mondo vuole evidentemente plasmare senza dover dare conto agli azionisti e alle loro insaziabili aspettative di utili trimestrali a doppia cifra.
Un’altra questione dirimente è la posizione di Microsoft nel ritorno al privato di Dell: visto che si mormora sarebbe pronta a sborsare fino a 3 miliardi di dollari come contributo all’operazione, è altamente probabile che Redmond intenda mettere l’ipoteca sul futuro della corporation assicurandosi che la maggioranza (o la totalità) dei nuovi prodotti siano basati su sistema operativo Windows.
Ci sono infine da considerare gli interessi di Silver Lake Partners, la società finanziaria che intende contribuire alla privatizzazione di Dell con i propri fondi di investimento: più alta si fa la stima del reale valore della corporation (attualmente fermo a 15 dollari per azione) più sarà costosa l’operazione, così come saliranno le prospettive di ritorni economici per Silver Lake.
Alfonso Maruccia
-
Dropbox
in effetti è da capire come tutti usino dropbox, che ti fornisce un servizio veramente minimo, e pochi conoscano skydrive che (a parte darti più spazio) ti fornisce anche l'uso di Office del tutto gratuito... bho...le mode...GigiRe: Dropbox
Dropbox e' quello che si integrta bene con piu' piattaforme (Mac, Windows, Linux, android...)ClaudioRe: Dropbox
Mode = MicrosoftProvaprova1 23provaRe: Dropbox
Mode=AndroidGigiRe: Dropbox
ancheProvaprova1 23provaRe: Dropbox
- Scritto da: Gigi> Mode=Androidmode=appledfgfdhdghdfRe: Dropbox
- Scritto da: Gigi> in effetti è da capire come tutti usino dropbox,> che ti fornisce un servizio veramente minimo, e> pochi conoscano skydrive che (a parte darti più> spazio) ti fornisce anche l'uso di Office del> tutto gratuito...> > > bho...le mode...Se hai un PC con Windows XP, SkyDrive te lo scordi (o almeno, qualche mese fa era così). Non tutti sono pronti ad effettuare l'upgrade di un sistema per non abbonarsi a Dropbox.Izio01Microsoft vs Dropbox
quando la volpe non arriva all'uva dice che è..."una piccola start-up senza avvenire"NicoMicrosoft ha ragione
Dropbox Confrontato a mega fa ridereSolo il fatto che mega lascia ai suoi clienti gratuitamente 50 Gb lo rende superioreFabrizioRe: Microsoft ha ragione
Guarda,io tra inviti e bonus vari sono arrivato a 18gb gratuiti,e cosa fondamentale nessuno ha neanche mai pensato di toccarmi o cancellarmi i dati su Dropbox.Mega mi regalerà pure 50gb,ma se una mattina un giudice si alza con la luna storta,puf!tutti i tuoi dati sono irraggiungibili.AlbertoRe: Microsoft ha ragione
e non va na ceppa sto mega.. arrivi al 100% e poi?TeamviewerRe: Microsoft ha ragione
E poi ricominci😁Sono già tre volte che il file che cerco di caricare arriva al 100% e ricomincia da zeroAlbertoI commenti di Mr Ballmer
Ma Ballmer veramente non ha nulla di meglio da fare ??Leggere questo, PLEASE:http://www.theverge.com/2013/2/1/3940534/i-think-steve-ballmer-needs-to-be-replaced-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 febbraio 2013 23.35-----------------------------------------------------------Commodore64Dropbox
funziona.non fumo non bevo e non dico parolacceDROPBOX THE BEST
Ragazzi siete matti, Dropbox è il migliore in quanto a integrazione con tutti i sistemi. è il più veloce e io, fra bonus di iscrizione di amici e uso su varie piattaforme, sono stato "omaggiato" a ben 70 giga.. quindi fedeltà eterna a Dropbox che, anche se forse non ha i mezzi di Microsoft e Google, certo non da quelle preoccupazioni che può dare una piattaforma MS di guai vari. Su mega invece, quanto a etica e affidabilità, non ci metterei neanche mezzo file riservato perchè, come dicono in tanti, da un giorno all'altro potrebbe sparire...PIPPO CALOGERORe: DROPBOX THE BEST
- Scritto da: PIPPO CALOGERO> Ragazzi siete matti, Dropbox è il migliore in> quanto a integrazione con tutti i sistemi. è il> più veloce e io, fra bonus di iscrizione di amici> e uso su varie piattaforme, sono stato> "omaggiato" a ben 70 giga.. quindi fedeltà eterna> a Dropbox che, anche se forse non ha i mezzi di> Microsoft e Google, certo non da quelle> preoccupazioni che può dare una piattaforma MS di> guai vari. Su mega invece, quanto a etica e> affidabilità, non ci metterei neanche mezzo file> riservato perchè, come dicono in tanti, da un> giorno all'altro potrebbe> sparire...1) Come si fa ad avere in omaggio 70 gb quando il massimo di un accunt gratuito e di 16 gb ?2) Dropbox per quanto ottimo su molti aspetti, ha mostrato certi lati negativi nel corso degli anni, come la falsità dei dati criptati nei loro server, oppure quella svista dove le password erano state disabilitate....SgabbioRe: DROPBOX THE BEST
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: PIPPO CALOGERO> > Ragazzi siete matti, Dropbox è il migliore in> > quanto a integrazione con tutti i sistemi. è il> > più veloce e io, fra bonus di iscrizione di> amici> > e uso su varie piattaforme, sono stato> > "omaggiato" a ben 70 giga.. quindi fedeltà> eterna> > a Dropbox che, anche se forse non ha i mezzi di> > Microsoft e Google, certo non da quelle> > preoccupazioni che può dare una piattaforma MS> di> > guai vari. Su mega invece, quanto a etica e> > affidabilità, non ci metterei neanche mezzo file> > riservato perchè, come dicono in tanti, da un> > giorno all'altro potrebbe> > sparire...> > 1) Come si fa ad avere in omaggio 70 gb quando il> massimo di un accunt gratuito e di 16 gb> ?Veramente io ho 50 giga gratuiti per 2 anni...(grazie a Samsung!)> 2) Dropbox per quanto ottimo su molti aspetti, ha> mostrato certi lati negativi nel corso degli> anni, come la falsità dei dati criptati nei loro> server, oppure quella svista dove le password> erano state> disabilitate....in effetti la sicurezza è migliorabile!Mela avvelenataBallmer
Ballmerd non ne azzecca una neanche a farlo apposta.Praticamente se ride di qualcosa e la definisce "senza futuro" state certi che sarà un sucXXXXXne.Il peggior CEO della storia.SgorbioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 feb 2013Ti potrebbe interessare