La notizia rimpalla tra i siti di settore: Demonoid.com è irraggiungibile.
Il sito, notissimo tracker BitTorrent frequentato da moltissimi utenti peer-to-peer, è down ormai da alcune ore. I rumors indicano una possibile azione dell’agenzia per il copyright canadese, la CRIA, che però fino a questo momento ha espresso un “no comment” sulla questione.
Demonoid aveva già avuto problemi con i difensori del copyright tradizionale, tanto da dover spostare i propri server solo pochi mesi fa dall’Olanda al Canada.
-
e chi fornisce le informazioni?
Questo e' il problema di fondo! Le immagini radiografiche come le tracce di sangue sulla bicicletta del presunto omicida di Garlasco. Chi le fa uscire e permette ai giornalisti di poterle poi pubblicare fregandosene a sua volta della correttezza di tale comportamento? Le motivazioni per cui accade questo possono essere le piu' disparate (soldi, vendetta, stupidita' personale, chi piu' ne ha piu' ne metta) ma non e' il fattore determinante. Quello che a tutti dovrebbe interessare e' che i nostri dati personali sensibili (sanitari, politici, etc..) devono essere equiparati alla stessa persona fisica che li possiede e trattati nello stesso modo.Se ad es. una direzione sanitaria di un ospedale passa sottobanco ad un giornale la lastra di mia moglie che ha un chiodo conficcato nella testa io DEVO AVERE LA POSSIBILITA' DA PARTE DELO STATO DI ESSERE PIENAMENTE TUTELATO E PROTETTO, nel senso di poter far pagare il danno subito, sia al giornale che all'ospedale oltre che penalmente(o civilmente che sia), anche mediaticamente!Ma qui ritoriamo al concetto di privacy individuale e con quanta importanza oggi viene visto e valutato dai nostri politici oltre che da noi stessi. LV&P O)mr_settercombatti il fuoco col fuoco
contenuto non disponibileunaDuraLezione
Grazie, il tuo commento è in fase di approvazione
Grazie, il tuo commento è stato pubblicato
Commento non inviato
Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter
Oops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.
Leggi gli altri commenti
Pubblicato il 26 set 2007