New Orleans (USA) – Rischia davvero grosso l’autore di un singolare attacco ai danni degli utenti di MSN Tv, un servizio di televisione via computer che negli USA si raggiunge attraverso la composizione via modem di un numero dedicato.
Il 44enne David Jeansonne ha ammesso davanti ad un tribunale della Louisiana di aver confezionato un dialer, un software pensato per ridirigere le chiamate del modem, e di averlo spedito via email come allegato ad una ventina di utenti del servizio di MSN, che “trasmette” dalla Silicon Valley, in California.
Il dialer ha fatto sì che questi utenti, nel tentativo di accedere a MSN Tv, abbiano invece chiamato più e più volte il 911 , il numero delle emergenze americano equivalente al nostro 113 .
“Questa azione – ha accusato il procuratore distrettuale della California settentrionale – ha creato chiamate non dovute alla polizia in numerose diverse località nel paese per tutto il mese di luglio 2002. E almeno dieci utenti della Tv hanno dichiarato di aver ricevuto la visita della polizia in relazione alle loro telefonate al 911”.
Ed è proprio questo aspetto, quello dell’allarme generato, che rischia di inguaiare gravemente l’autore della bravata. Egli deve rispondere di procurato allarme e di danneggiamento di sistemi informatici. Capi di imputazione che potrebbero portarlo in galera per dieci anni.
-
Tutto molto interessante peccato che...
... in tv non ci sia mai un fico secco.E quel poco di buono che c'è me lo guardo senza mac mini, media center, bingo bongo, munga munga, walla wallaAnonimoRe: Tutto molto interessante peccato che...
- Scritto da: Anonimo> ... in tv non ci sia mai un fico secco.> > E quel poco di buono che c'è me lo> guardo senza mac mini, media center, bingo> bongo, munga munga, walla wallavero.in tv passano la MERDA.AnonimoRe: Tutto molto interessante peccato che...
- Scritto da: Anonimo> ... in tv non ci sia mai un fico secco.quello sporco monopolista di SKY qualche programma valido lo manda anche in onda...> > E quel poco di buono che c'è me lo> guardo senza mac mini, media center, bingo> bongo, munga munga, walla wallausi i segnali di fumo?AnonimoRe: Tutto molto interessante peccato che...
> > vero.> > in tv passanole IeneReportLa DandiniBallarò.... azz già finita la roba buona? :(AnonimoPassepartout
Passepartout ed i programmi di Daverio in generale, i milgiori programmi della TV in ASSOLUTO!AnonimoRe: Tutto molto interessante peccato che...
...puoi farlo diventare un merda-center, allora :-DAnonimoApologia al trollaggio
"Il fatto stesso che un Media Center basato su un normale computer possa essere molto "delicato" è stato evidenziato anche durante la presentazione ufficiale del sistema, occasione nella quale si sono verificati diversi problemi di funzionamento. Sicuramente siamo ancora agli inizi e ci sono diversi margini di miglioramento, sia tecnici che funzionali (per questi ultimi servirà anche il feedback degli utenti), e molto probabilmente ogni problema può essere risolto da chi ha la sufficiente esperienza nella gestione di un computer. Ma è proprio questo l'anello debole del sistema: un Media Center, per definizione, dovrebbe essere un sistema fruibile da tutti, anche da chi ha un livello di esperienza informatica vicino allo zero. Un Media Center non dovrebbe avere nessun problema (per quanto semplice possa essere la sua soluzione), e dovrebbe essere la massima esemplificazione del Plug&Play."Anonimotre piccoli particolari
1) manca l'interfaccia semplificata, un particolare che nell'articolo viene descritto quasi come secondario, un dettaglio inutile2) bello il mac mini piccolo leggero e che non costa manco un capitale, peccato che poi ci devi aggiungere un'altra cosa grande quanto lui e che costa quasi quanto lui per poter vedere e registrare dalla tv3) io un lettore dvd che mi legge tutti i formati possibili e immaginabili ce l'ho, ma il prossimo passo è un media center perchè comunque se hai un'idea di quel che puoi fare un lettore di quel tipo è comunque castrante. Poi non discuto le idee di ognuno, per chi ha scritto l'articolo è meglio avere 18 periferiche diverse (ho 6 telecomandi: tv, hi-fi, videoregistratore, lettore dvd, digitale terrestre, un altro lettore dvd... meno male che non ho il satellite... RIPETO il prossimo passo è un media center in modo da buttare nel cesso una buona parte di gingilli e di telecomandi) che hanno funzioni limitate contestando di fatto la cosiddetta "CONVERGENZA" che vuole tutto in un unico apparecchio: un computer (e che finalmente con i media center si sta materializzando)ora, capisco che il tifoso mac rosichi perchè l'acerrimo nemico microsoft è avanti su un aspetto nell'ambito media dove normalmente è abituato a spadroneggiare, però di fatto un mac mini è una soluzione PESSIMA per un media center perchè:- non è un media center, gli devi aggiungere la scatolotta e il telecomando, e per tanto così dalle mie parti si dice "se mia nonna avesse le ruote sarebbe un autotreno"- conti alla mano, se vuoi registrare in un formato plausibile (almeno mpeg2) tra mac mini da 1.25 con 512 mb di ram (non citiamo nemmeno quello da 256, fatemi il favore), scatolotta per la tv e telecomando si parla di 579 euro + 329 $ dell'EyeTV 200 (e in Italia quanto costa?) + il telecomando ci viene tranquillamente fuori un media center che ATTACCHI ED USI, senza dover comprare di qua, dover comprare di là, installare, sistemare il mini mac, l'abbondante alimentatore, il box e il ricevitore del telecomando... e poi più niente? comodo...non parlo nemmeno del fatto che la potenza di calcolo del mac mini è inadeguata per riprodurre alcuni divx particolarmente pesanti (ce ne sono alcuni che a quanto ho capito usano dei filtri dopo la decodifica e vogliono una potenza di calcolo particolarmente elevata)... questo è un dettaglio insignificante (non capita di certo tutti i giorni, sono il primo a dirlo)insomma, ragazzi miei... levatevi gli occhiali foderati di mela, non si può per ogni cosa vedere la propria interpretazione in chiave mac... SE MIA NONNA AVESSE AVUTO UN TELECOMANDO, SAREBBE STATA UN MEDIA CENTER PURE LEI =)ve lo dico con affetto: siete peggio dei testimoni di geova :)ps: so già che ci saranno i soliti troll che al posto che rispondere agli argomenti si attaccheranno alle solite due stronzate per dar sfogo alle loro isterie da checche... fatevi il favore: evitate. il mio post è sereno e argomentato, se avete qualcosa da dire ditelo, se dovete vomitare le solite cagate lasciate perdere in partenza. non ho niente contro i mac, nè contro i pc: li conosco e li uso entrambi, e non ho difficoltà a dire dove i mac vanno bene. però da qui a vederli ovunque... ecco, diciamo solo che sono un po' meno fanatico e un po' più coi piedi per terra.AnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> 1) manca l'interfaccia semplificata, un> particolare che nell'articolo viene> descritto quasi come secondario, un> dettaglio inutile> 2) bello il mac mini piccolo leggero e che> non costa manco un capitale, peccato che poi> ci devi aggiungere un'altra cosa grande> quanto lui e che costa quasi quanto lui per> poter vedere e registrare dalla tv> 3) io un lettore dvd che mi legge tutti i> formati possibili e immaginabili ce l'ho, ma> il prossimo passo è un media center> perchè comunque se hai un'idea di> quel che puoi fare un lettore di quel tipo> è comunque castrante. Poi non discuto> le idee di ognuno, per chi ha scritto> l'articolo è meglio avere 18> periferiche diverse (ho 6 telecomandi: tv,> hi-fi, videoregistratore, lettore dvd,> digitale terrestre, un altro lettore dvd...> meno male che non ho il satellite... RIPETO> il prossimo passo è un media center> in modo da buttare nel cesso una buona parte> di gingilli e di telecomandi) che hanno> funzioni limitate contestando di fatto la> cosiddetta "CONVERGENZA" che vuole tutto in> un unico apparecchio: un computer (e che> finalmente con i media center si sta> materializzando)> > ora, capisco che il tifoso mac rosichi> perchè l'acerrimo nemico microsoft> è avanti su un aspetto nell'ambito> media dove normalmente è abituato a> spadroneggiare, però di fatto un mac> mini è una soluzione PESSIMA per un> media center perchè:> - non è un media center, gli devi> aggiungere la scatolotta e il telecomando, e> per tanto così dalle mie parti si> dice "se mia nonna avesse le ruote sarebbe> un autotreno"> - conti alla mano, se vuoi registrare in un> formato plausibile (almeno mpeg2) tra mac> mini da 1.25 con 512 mb di ram (non citiamo> nemmeno quello da 256, fatemi il favore),> scatolotta per la tv e telecomando si parla> di 579 euro + 329 $ dell'EyeTV 200 (e in> Italia quanto costa?) + il telecomando ci> viene tranquillamente fuori un media center> che ATTACCHI ED USI, senza dover comprare di> qua, dover comprare di là,> installare, sistemare il mini mac,> l'abbondante alimentatore, il box e il> ricevitore del telecomando... e poi> più niente? comodo...> > non parlo nemmeno del fatto che la potenza> di calcolo del mac mini è inadeguata> per riprodurre alcuni divx particolarmente> pesanti (ce ne sono alcuni che a quanto ho> capito usano dei filtri dopo la decodifica e> vogliono una potenza di calcolo> particolarmente elevata)... questo è> un dettaglio insignificante (non capita di> certo tutti i giorni, sono il primo a dirlo)> > insomma, ragazzi miei... levatevi gli> occhiali foderati di mela, non si può> per ogni cosa vedere la propria> interpretazione in chiave mac... SE MIA> NONNA AVESSE AVUTO UN TELECOMANDO, SAREBBE> STATA UN MEDIA CENTER PURE LEI =)> > ve lo dico con affetto: siete peggio dei> testimoni di geova :)c'è chi dice scientologyAnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> 1) manca l'interfaccia semplificata...E' un computer, non un mediacenter, che all'occorrenza può tentare di farlo. Però che i mediacenter di MS riescano a fare bene i mediacenter è tutto da dimostrare. Come è da dimostrare che questi oggetti riescano a conquistare le simpatie di un pubblico sufficientemente amplio, soprattutto se il loro retaggio di computer è sinonimo di problemi. E del resto l'articolo mi pare che volesse solo far notare queste cose.p.s.: tra le varie controindicazioni ti sei dimenticato la mancanza dell'uscita audio 5+1FDGRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > 1) manca l'interfaccia semplificata...> > E' un computer, non un mediacenter, che> all'occorrenza può tentare di farlo.> Però che i mediacenter di MS riescano> a fare bene i mediacenter è tutto da> dimostrare. Come è da dimostrare che> questi oggetti riescano a conquistare le> simpatie di un pubblico sufficientemente> amplio, soprattutto se il loro retaggio di> computer è sinonimo di problemi. E> del resto l'articolo mi pare che volesse> solo far notare queste cose.> > p.s.: tra le varie controindicazioni ti sei> dimenticato la mancanza dell'uscita audio> 5+1che ci siano tutti questi problemi... beh, non so quanto può essere indicativa una dimostrazione che per di più dev'esser stata ripetuta mille volte e se quindi è andato qualcosa storto ci dev'esser stato un motivo specifico. come al solito al di là di tutte le pippe mentali che ci si fa, la cosa migliore è provare, poi vedremo. anche perchè scopri cose strane. ad esempio ti dicono che windows s'inchioda sempre, e guarda un po' com'è pur tenendo acceso il pc c.ca 15 ore al giorno e spegnendolo col susped-to-ram (ovvero senza mai ricaricare windows) gli ultimi problemi di freeze che ho avuto sono stati un paio di anni fa quando installai un modulo di ram difettoso. questo non vuol dire niente, ma ancor di meno vuol dire che "se s'è inchiodato nella presentazione allora s'inchioda sempre". non è un ragionamento.si prova, si guarda com'è, si traggono le conclusioni.alcune conclusioni sui media center le si può già tirare: ad esempio ce ne sono alcuni che nascono male. è inutile metterci un p4 a mille mila mhz che poi per raffreddarlo devi usare un turboreattore. oppure le forme... non è difficile capire che la forma ideale è tipo videoregistratore... e invece le forme più cretine, che ti chiedi solo a vederli in foto: "ma CI PENSANO quando li partoriscono a dove devono finire?". di sicuro c'è ancora un po' di confusione, però è inutile star qui a dire che la strada non è quella giusta perchè ci sono 3 buche... le 3 buche si sistemano. il media center è senz'altro una cosa di grande interesse, che chiaramente deve maturare (lancio la provocazione: secondo voi era più maturo mac os x 10.0 di windows media center 2005? anzi, lasciate perdere il paragone perchè suppongo che windows media center non lo conosciate - io per primo - direttamente: era maturo mac os x 10.0 alla sua uscita?) ma che traccia una via molto interessante.cmq ho apprezzato il post, spero che si possa parlare ancora di cose concrete, sarò prevenuto ma mi sento minacciato da orde di troll =)AnonimoRe: tre piccoli particolari
Beh tutto sommato l'articolo ha ragione quando cita le console come ottime candidate per media center, beh il media center sul mio pc me lo sono construito (con linux + mythTV+ telecomando ATI) volevo rifarne uno su mini-itx da metter in salotto,tuttavia ho spippolato un po con una xbox ieri (smontata per cambiarci bios) e devo dire che mi sta attirando l'idea di usare quella (sempre con linux si intende) dato il prezzo sensibilmente + basso, e le possibilità di spippolamento che offrepikappa[OT] per la redazione
Dato che non riesco a contattarvi a pi@deandreis.it, la mail mi ritorna indietro con un:Remote host said: 554 5.7.1 Message cannot be accepted, content filter rejection RFC822 ViolationVolevo sapere come posso contattarvi in merito a PI solido, dato che pur essendomi abbonato in tempo, non ho ricevuto il primo numero :-(scusate l'intrusionepikappaRe: Passepartout
- Scritto da: Anonimo> Passepartout ed i programmi di Daverio in> generale, i milgiori programmi della TV in> ASSOLUTO!Peccato che beccarli sia impossibile... sempre in orari strani... e pochissima pubblicità.AnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> 1) manca l'interfaccia semplificata, un> particolare che nell'articolo viene> descritto quasi come secondario, un> dettaglio inutileL'articolo spiega molto dettagliatamente che un computer è un pessimo sistema per realizzare un Media Center, e spiega come si potrebbe comunque realizzarlo con un Mac mini. Per esperienza diretta ti assicuro che un Windows Media Center può dare così tanti problemi, che quello di avere un'interfaccia semplificata d'accesso ai media, è l'ultima delle preoccupazioni.> 2) bello il mac mini piccolo leggero e che> non costa manco un capitale, peccato che poi> ci devi aggiungere un'altra cosa grande> quanto lui e che costa quasi quanto lui per> poter vedere e registrare dalla tvIl ricevitore Elgato costa 299Euro, e se anche fosse grande quanto un Mac mini, avresti "in totale" un ingombro di 16cm_X_16cm_X_(5+5)cm, comunque inferiore a quello di qualunque altro sistema> 3) io un lettore dvd che mi legge tutti i> formati possibili e immaginabili ce l'ho, ma> il prossimo passo è un media center> perchè comunque se hai un'idea di> quel che puoi fare un lettore di quel tipo> è comunque castrante. Ovvio che un lettore DVD "attuale" non può sostituire un Media Center... Si parla chiaramente di "convergenza" di più dispositivi, e di "prossima generazione".> Poi non discuto> le idee di ognuno, per chi ha scritto> l'articolo è meglio avere 18> periferiche diverse (ho 6 telecomandi: tv,> hi-fi, videoregistratore, lettore dvd,> digitale terrestre, un altro lettore dvd...> meno male che non ho il satellite... RIPETO> il prossimo passo è un media center> in modo da buttare nel cesso una buona parte> di gingilli e di telecomandi) che hanno> funzioni limitate contestando di fatto la> cosiddetta "CONVERGENZA" che vuole tutto in> un unico apparecchio: un computer (e che> finalmente con i media center si sta> materializzando)IMHO hai capito ben poco di quello che hai letto...Quando il prossimo anno usciranno un PS3, o una X-BOX2, che oltre a leggere tutti i formati possibili di disco, avranno anche un HardDisk dove memorizzare (e poi visualizzare) tutto quello che vuoi, sarà il tuo Windows Media Center che finirà nel cesso, con tutti i probemi impliciti nell'utilizzo di Windows.> ora, capisco che il tifoso mac rosichi> perchè l'acerrimo nemico microsoft> è avanti avanti in cosa?Apple non ha la minima intenzione di entrare in questo mercato, praticamente inesistente.> su un aspetto nell'ambito> media dove normalmente è abituato a> spadroneggiare,???> però di fatto un mac> mini è una soluzione PESSIMA per un> media center perchè:> - non è un media center, gli devi> aggiungere la scatolotta e il telecomando, e> per tanto così dalle mie parti si> dice "se mia nonna avesse le ruote sarebbe> un autotreno"> - conti alla mano, se vuoi registrare in un> formato plausibile (almeno mpeg2) tra mac> mini da 1.25 con 512 mb di ram (non citiamo> nemmeno quello da 256, fatemi il favore),> scatolotta per la tv e telecomando si parla> di 579 euro + 329 $ dell'EyeTV 200 (e in> Italia quanto costa?) + il telecomando ci> viene tranquillamente fuori un media center> che ATTACCHI ED USI, senza dover comprare di> qua, dover comprare di là,> installare, sistemare il mini mac,> l'abbondante alimentatore, il box e il> ricevitore del telecomando... e poi> più niente? comodo...Certo... me lo racconti quando, dopo 10 minuti che l'hai collegato, ti scarichi anche il primo worm dalla rete> non parlo nemmeno del fatto che la potenza> di calcolo del mac mini è inadeguata> per riprodurre alcuni divx particolarmente> pesanti ROTFL... parli di qualità e poi tiri in ballo i DivX?> ps: so già che ci saranno i soliti> troll che al posto che rispondere agli> argomenti si attaccheranno alle solite due> stronzate per dar sfogo alle loro isterie da> checche... il tuo è già un buon esempio di trollaggioByeAnonimoimac mini
Cari ragazzi,il mac mini è un po' sottosviluppato, (ram e scheda grafica) ma è evidentemente un trojan horse per fare assaggiare l'esperienza mac agli utenti pc, la stabilità di osx e la qualità del software apple. Di certo non si rivolge ad un utente pro, ma dato che ne stanno vendendo una follia, di certo le prossime versioni saranno più potenti, a parità o a minor costo.Io uso un powerbook 17" ma, grazie alle maggiori vendite di apple, i powerbook dopo un anno costa 900 euro di meno e, dato che sia imac mini che ipos shuffle hanno spopolato (attesa media odierna di 3/4 settimane per imacmini e di 2/3 per ipod shuffle sull'apple store), credo che la situazione sia foriera di nuovi abbassamenti di prezzo e nuove innovazioni...Nel frattempo attendiamo Tiger...AnonimoRe: tre piccoli particolari
Disclaimer: sono utente mac.Secondo me hai ragione, ma è l'articolo che è sbagliato, o meglio, iunutile (ma l'articolo non si può votare...): tutti si aspettavano un mediacenter e macmini non lo è.Punto per punto avrei delle note:> 1) manca l'interfaccia semplificata, uncon Macosx è effettivamente "poco" quel che manca, non c'è bisogno di un sistema operativo pseudonuovo. iLife dà molti pezzi.> 2) bello il mac mini piccolo leggero e che> non costa manco un capitale, peccato che poi> ci devi aggiungere un'altra cosa grande> quanto lui e che costa quasi quanto lui per> poter vedere e registrare dalla tvD'accordissimo sulle dimensioni: non ha senso un mediacenter fatto di tanti pezzi. EyeTV Wonder costa però 149 euro. Ne aggiungi 99 per l'uscita audio 5+1... il mediacenter XP più economico che ho visto costa 1030.> 3) io un lettore dvd che mi legge tutti ipiù o meno d'accordo con l'apologia di mediacenter==================================Modificato dall'autore il 16/02/2005 9.53.48VDMRe: tre piccoli particolari
>lancio la provocazione: secondo> voi era più maturo mac os x 10.0 di> windows media center 2005? anzi, lasciate> perdere il paragone perchè suppongo> che windows media center non lo conosciate -> io per primo - direttamente: era maturo mac> os x 10.0 alla sua uscita?Il Microsoft media center è una novità in europa e per la grande clientela.Negli usa c'è da tre anni.Mi pare fosse riportato anche dall'articolo di PI sul Media Center.AnonimoRe: tre piccoli particolari
Per me il mediacenter è come il cellulare e il video registratore: prendi una cosa semplice, aggiungigli un sacco di opzioni inutili, rallenta la reattività e rendi tutto più complicato.Io avevo un vecchio cellulare.Vecchio ma molto personalizzabile e funzionale.Quando ho dovuto cambiarlo ho fatto alcune prove con i cellulari dei miei amici per vedere il migliore:sono lenti, i menù sono diventati meno intuitivi, la digitazione si è complicata e ci metti molto più tempo a cercare un nome.In più la storia dei mms è una buffonata, non li usa nessuno.Hanno preso un cellulare e lo hanno trasformato in un media center.Risultato: costano molto e sono inferiori a quelli del passato in quanto a usabiltà.I media center sono uguali.Preferisco avere un pc/mac (che tanto li ho tutti due), un videoregistratore e un tv, e che siano ben staccati uno dall'altro.A volte può rompersi il computer, a volte la tv, a volte il videoregistratore, ma mai tutti e tre. Inglobando tutti e tre li renderemo più soggetti ai problemi e renderemo i problemi molto più "estesi".Anonimo"sole elettronich" e valore aggiunto...
Premessa: nel 2001, alla presentazione di MAc OSX, alla Apple furono chiari: l'idea era quella di creare un "hub digitale" che, grazie ad iLife incluso nel sistema operativo, alla firewire ed ad il plug&play potesse permettere l'approccio a nuovi stili di vita legati alle tecnologie digitali. Quello che nel 2001 l'Apple presentava come hub digitale, dopo 4 anni, si è trasformato nel concept "media center" per il resto del mondo. Credo che sia inutile fare ancora una volta l'elenco delle qualità del Mac, inutile ricordare che nel mio ufficio la percentuale di PC "in avaria" a causa di virus ecc. è un dato incontrovertibile sulla convenienza di un sistema Apple, ma quello che cerco ancora di capire è a quale segmento di consumatori si rivolga un "media center" e quale valore aggiunto abbia rispetto alle device multi mediali già esistenti. Agli utilizzatori avanzati, gli smanettoni del computer e probabilmente ai lettori di punto informatico, un media center non aggiunge nulla, anzi, può essere solo un giocattolo da vivisezionare per vedere un pò cosa ci si può fare di diverso. Convincere invece la segretaria, afflitta tutto il giorno da crash "inspiegabili" e da virus che distruggono il loro lavoro, a sostituire il buon vecchio televisore con una altro demoniaco computer penso sia proprio un'opera impossibile sia per l'Apple che per Windows. Il succeso dell'Ipod- qualche PC user su questi forum lo aveva bollato come una "cazz..ta"- insegna che la semplicità e l'immediatezza di un prodotto, senza inutili fronzoli da esaltati dei megabytes, siano l'arma vincente per traghettare vecchie e nuove generazioni verso le potenzialità del mondo digitale. Personalmente, quando questo mondo arriverà, spero non genererà persone tanto computerizzate da andare in giro alienate dal loro lettore portatile mp3 che, casomai, permette di vedere sullo schermo da un pollice l'ultimissimo disaster movie, girato in mega definizione. con effetti speciali iperealistici costati milioni di dollari.AnonimoMac Mini: il salotto può attendere
http://webnews.html.it/focus/459.htm Alla prova dei fatti, l'idea di usare il piccolo di casa Apple come un Media Center si rivela al momento irrealizzabile. Ma non per i tanti smanettoni che continuano a proporre soluzioni e hack di ogni tipo. I primi test sulle performance.TPKRe: "sole elettronich" e valore aggiunto
il valore aggiunto del media center?1) time shifting: la pubblicità la salti2)quello che registri lo metti subito su p2p.se pensi che sia una cosa solo per pirati, ci sono un sacco di trasmissioni interessanti che sarebbe bello poter discutere.. (immagina il forum a tema libero come sarebbe se le puntate di ballarò o di porta a porta fossero scaricabili facilmente!)3) la possibilità di gestire più "client" (i televisori e gli impianti hi-fi) con un solo apparecchio.alla segretaria può venire utile? Mah.. se non ha famiglia dubito. Se ce l'ha, e se almeno 3 persone ogni sera vogliono guardare ognuno una cosa diversa... :D- Scritto da: Anonimo> Premessa: nel 2001, alla presentazione di> MAc OSX, alla Apple furono chiari: l'idea> era quella di creare un "hub digitale" che,> grazie ad iLife incluso nel sistema> operativo, alla firewire ed ad il plug&play> potesse permettere l'approccio a nuovi stili> di vita legati alle tecnologie digitali.> Quello che nel 2001 l'Apple presentava come> hub digitale, dopo 4 anni, si è> trasformato nel concept "media center" per> il resto del mondo. > Credo che sia inutile fare ancora una volta> l'elenco delle qualità del Mac,> inutile ricordare che nel mio ufficio la> percentuale di PC "in avaria" a causa di> virus ecc. è un dato> incontrovertibile sulla convenienza di un> sistema Apple, ma quello che cerco ancora> di capire è a quale segmento di> consumatori si rivolga un "media center" e> quale valore aggiunto abbia rispetto alle> device multi mediali già esistenti. > Agli utilizzatori avanzati, gli smanettoni> del computer e probabilmente ai lettori di> punto informatico, un media center non> aggiunge nulla, anzi, può essere solo> un giocattolo da vivisezionare per vedere un> pò cosa ci si può fare di> diverso. Convincere invece la segretaria,> afflitta tutto il giorno da crash> "inspiegabili" e da virus che distruggono il> loro lavoro, a sostituire il buon vecchio> televisore con una altro demoniaco computer> penso sia proprio un'opera impossibile sia> per l'Apple che per Windows. > Il succeso dell'Ipod- qualche PC user su> questi forum lo aveva bollato come una> "cazz..ta"- insegna che la semplicità> e l'immediatezza di un prodotto, senza> inutili fronzoli da esaltati dei megabytes,> siano l'arma vincente per traghettare> vecchie e nuove generazioni verso le> potenzialità del mondo digitale.> Personalmente, quando questo mondo> arriverà, spero non genererà> persone tanto computerizzate da andare in> giro alienate dal loro lettore portatile mp3> che, casomai, permette di vedere sullo> schermo da un pollice l'ultimissimo disaster> movie, girato in mega definizione. con> effetti speciali iperealistici costati> milioni di dollari.jokanaanRe: "sole elettronich" e valore aggiunto...
> Agli utilizzatori avanzati, gli smanettoni> del computer e probabilmente ai lettori di> punto informatico, un media center non> aggiunge nulla, anzi, può essere solo> un giocattolo da vivisezionare per vedere un> pò cosa ci si può fare di> diverso. Convincere invece la segretaria,> afflitta tutto il giorno da crash> "inspiegabili" e da virus che distruggono il> loro lavoro, a sostituire il buon vecchio> televisore con una altro demoniaco computer> penso sia proprio un'opera impossibile sia> per l'Apple che per Windows. Hai ragione. Potrei definirmi un utilizzatore avanzato che però, a una certa ora, diventa segretaria.Non discuto nemmeno l'utilità di un media center. Dico solo che a me non serve (per ora). Motivo? Se ho la tv accesa su canali tradizionali (rai e compagnia pessima) di solito è perché sto lavorando e non ho voglia di stare in silenzio (vedi: casalinga che, stirando una montagna di camicie, guarda le soap e i reality) . Se c'è un film ho in mano anche un libro, e di solito, alla seconda interruzione pubblicitaria, il libro vince e la tv si spegne. Alternative: dvd. Nel qual caso uso un lettore semplice semplice, con un telecomando senza batterie (non me le hanno fornite, non le ho acquistate): schiaccio play e mi dimentico di tutto (non c'è niente che mi attragga di meno di un contenuto speciale, comprerò le pilette solo per la lingua originale). > Il succeso dell'Ipod- qualche PC user su> questi forum lo aveva bollato come una> "cazz..ta"- Io continuo a credere che l'iPod sia un prodotto sopravvalutato, però resta un clamoroso successo commerciale. Ha dimostrato che Apple conosce il mercato. E se ha rinunciato al media center avrà i suoi motivi.fasibiaRe: Mac Mini: il salotto può attendere
AnonimoCi stavo pensando...
E' stato il primo pensiero che mi è venuto quanto ho visto le prime immagini del mac mini. Ho un videoproiettore e un impianto stereo di buon livello e attualmente in sala ho dovuto mettere un pc che già avevo ma è ingombrante e fa confusione. Il mac mini invece esteticamente è perfetto. Le obiezioni espresse nell'articolo sono corrette, ma non possono essere valide in modo assoluto. Quando attacco il vpt ovviamente l'intenzione è proprio quella di spegnere il cervello e tutto quello di cui devo avere bisogno è UN telecomando, ma per realizzare il mio personale media center il cervello lo ho acceso e come e i risultati sono ottimi. Tra l'altro ho realizzato il tutto su Linux dove c'è tutto quello che serve e di ottima qualità ma mettere assieme i pezzi non è stato semplice. Io mi ci sono divertito, avevo le conoscenze per farlo e lo ho fatto con passione la sera dopo cena. E' un caso così anomalo? Piuttosto sul mac mini c'è una mancanza non da poco, ossia non ha un'uscita per l'audio digitale e questo non me lo spiego. Il problema è comunque risolvibile con una scheda usb anche se ci rimette un pochino in eleganza. Lo stesso vale per l'acquisizione tv, ma come qualcuno faceva notare, visto quello che passa il convento non a tutti potrebbe interessare. Alla fine mi sa che me lo comprerò, lo metterò in sala e ci passerò un po' di tempo per trovare il modo di farlo funzionare dignitosamente e anche se Apple se ne uscisse con una soluzione preconfezionata tipo MS non credo che ne sarei interessato, le cose le voglio ESATTAMENTE come dico io, le scelte degli altri le accetto volentieri, ma solo come consiglio. Ovviamente credo che lo stesso valga per molti altri.AnonimoRe: Mac Mini: il salotto può attendere
AnonimoRe: tre piccoli particolari
> non parlo nemmeno del fatto che la potenza> di calcolo del mac mini è inadeguata> per riprodurre alcuni divx particolarmente> pesanti (ce ne sono alcuni che a quanto ho> capito usano dei filtri dopo la decodifica e> vogliono una potenza di calcolo> particolarmente elevata)... questo è> un dettaglio insignificante (non capita di> certo tutti i giorni, sono il primo a dirlo)non capita proprio, né oggi né nell'immediato futuro, fra 4 anni chissà. Un iBook con un G3 a 500 MHz con scheda video da 8 MB riesce bene con il 90% dei Dvx in circolazione, un iMac con un G4 a 800 MHz riesce a visualizzare perfettamente due Divx al contempo mentre iTunes riproduce Mp3 mantenendo tutti i segnali audio attivi.direi che l'iMac mini non avrà problemi neppure con l'High Definition.parlo comunque di configurazioni SOPRA i 512 MB di RAMAnonimoRe: Mac Mini: il salotto può attendere
AnonimoRe: Ci stavo pensando...
AnonimoRe: imac mini
> spopolato (attesa media odierna di 3/4> settimane per imacmini e di 2/3 per ipod> shuffle sull'apple store), credo che laattesa media non vuol dire niente, per avere una Punto bastano 15 giorni per avere un Ferrari ci puo' volere anche un anno... Ora vuoi dirmi che producono più Ferrari rispetto alle Punto????CMQ il loro target è chiarisimmo: persone disposte ad aspettare molto e pagare cara tecnologia vecchia con poco valore. Fortunamente per loro qualcuno lo trovano!AnonimoRe: Mac Mini: il salotto può attendere
- Scritto da: TPK> webnews.html.it/focus/459.htm > Alla prova dei fatti, l'idea di usare il> piccolo di casa Apple come un Media Center> si rivela al momento irrealizzabile. Ma non> per i tanti smanettoni che continuano a> proporre soluzioni e hack di ogni tipo. I> primi test sulle performance.Nel mio salotto non ci finirà mai! Nemmeno se domani ne faranno uno da 50 ghz! :DAnonimoRe: Mac Mini: il salotto può attendere
- Scritto da: Anonimo> Nel mio salotto non ci finirà mai!> Nemmeno se domani ne faranno uno da 50 ghz!> :DTutti abbiamo capito che hai pregiudizi sui Mac e i loro utilizzatori.Cambia disco.:)AnonimoRe: Ci stavo pensando...
> ESATTAMENTE come dico io, le scelte degli> altri le accetto volentieri, ma solo come> consiglio. Ovviamente credo che lo stesso> valga per molti altri.se le cose le vuoi esattamente come dici tu allora devi rinciare a:cellularefrigoaspirapolvereautomobilecomputer (pc o mac non cambia)macchina fotograficatelevisorevideoregistratoredvdcasa (a meno che non te la costruisci da solo)vestiti (a meno che non te li cuci da solo)ecc....prima di parlare è conveniente accendere il cervello....AnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> Per me il mediacenter è come il> cellulare e il video registratore: prendi> una cosa semplice, aggiungigli un sacco di> opzioni inutili, rallenta la> reattività e rendi tutto più> complicato.> > Preferisco avere un pc/mac (che tanto li ho> tutti due), un videoregistratore e un tv, e> che siano ben staccati uno dall'altro.> A volte può rompersi il computer, a> volte la tv, a volte il videoregistratore,> ma mai tutti e tre. Inglobando tutti e tre> li renderemo più soggetti ai problemi> e renderemo i problemi molto più> "estesi".sinceramente la penso anch' io così. Non mi è mai andata a genio l' idea di avere TUTTO in un apparecchio, essenzialmente per gli stessi motivi.Preferisco di gran lunga una serie di oggetti che facciano bene il loro mestiere.Per la cronaca, riguardo al primo post, non direi proprio che un g4 sia inadeguato per riprodurre anche i divx "cattivi" che propone, in quanto ho visto prove di MediaCenter equipaggiati con Via c3 (che in quanto a potenza fa veramente pena) che riproducevano senza problemi filmati de genere, a massima qualità, filtri, ecc.. L' unico dubbio mi resta sull' HDTV (che reputo altamente inutile), in quanto a far girare film a 1080p ci vuole davvero roba potente.AnonimoRe: tre piccoli particolari
> chissà. Un iBook con un G3 a 500 MHz> con scheda video da 8 MB riesce bene con il> 90% dei Dvx in circolazione, un iMac con un> G4 a 800 MHz riesce a visualizzare> perfettamente due Divx al contempo mentre> iTunes riproduce Mp3 mantenendo tutti i> segnali audio attivi.Un centrino può essere downcoloccato fino a 200MHz... XP ci gira fluidamente (e osx su una cpu a 200MHz?), i divx si guardano tranquillamente (sia in full screen che in finestra) con decodifica SOLO software, lasciando quindi da parte la sk video.Finiamo di tirarcela con questi "power"PC, in realtà pover-pc?AnonimoRe: Ci stavo pensando...
> se le cose le vuoi esattamente come dici tu> allora devi rinciare a:> > cellulareNon ne sono in grado> frigoNon ne sono in grado> aspirapolvereNon ne sono in grado> automobileNon ne sono in grado> computer (pc o mac non cambia)Normalmente me li assemblo, per quanto possibile> macchina fotograficaNon ne sono in grado> televisoreNon ne sono in grado> videoregistratoreNon ne sono in grado> dvdNon ne sono in grado> casa (a meno che non te la costruisci da> solo)Non ne sono in grado> vestiti (a meno che non te li cuci da solo)Non ne sono in grado, ma mia madre mi faceva dei bellisimi maglioni che porto ancora adesso> > ecc....> > prima di parlare è conveniente> accendere il cervello....Bravo, l'hai dettoAnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> Finiamo di tirarcela con questi "power"PC,> in realtà pover-pc?Evidentemente, qui l'unico che continua a tirarsela sei tu, con questi centrino-tavolino.AnonimoNon è vero che è silenzioso
"Tutto sommato il Mac mini si presta molto a questo tipo di utilizzo: è piccolo, silenzioso,"non è silenzioso, ha una componente attiva per il raffreddamento della CPU, che genera rumore, peccato che qui non sia indicato di quanti dB sia la ventolahttp://www.apple.com/it/macmini/specs.htmlè visibile quihttp://www.hardmac.com/news/photonews19/DSCN4589.jpgun media center dovrebbe essere fanlessAnonimoRe: Apologia al trollaggio
bè, qual' è il problema?AnonimoRe: Apologia al trollaggio
AnonimoRe: imac mini
- Scritto da: Anonimo> > > spopolato (attesa media odierna di 3/4> > settimane per imacmini e di 2/3 per ipod> > shuffle sull'apple store), credo che la> > attesa media non vuol dire niente, per avere> una Punto bastano 15 giorni per avere un> Ferrari ci puo' volere anche un anno... Ora> vuoi dirmi che producono più Ferrari> rispetto alle Punto????Questo discorso non fa una piega.Prendi il Signore degli Anelli, ha avuto 11 oscar, ha avuto incassi da record, quindi elogiato da milioni di persone, secondo il tuo discorso è una merda di film, d'altronde milioni di mosche non possono sbagliarsi!AnonimoRe: Non è vero che è silenzioso
va bè, ma con una ventolina così non dovrebbe essere tanto insopportabile, dai..e considera poi che se lo attacchi davvero alla TV, poi non ti metti a 22 cm dallo schermo come sul computer, ma in poltrona a 2-3 m..AnonimoRe: tre piccoli particolari
> Evidentemente, qui l'unico che continua a> tirarsela sei tu, con questi> centrino-tavolino.Rosica rosica, io intanto faccio girare "finestre esperte" e i divx SENZA ricorrere alla sk video su una cpu a 200MHz... a 600MHz dissipa 4W (banias) o 7W (dothan), fai un po di conti su cosa sia una vera cpu e quali siano i technogadget per infinocchiare i clienti (come i Gx, come i P4 ecc).Anonimo[OT] Garanzia Mac mini
- Scritto da: Anonimo> www.apple.com/it/macmini/specs.html Leggo sul loro sito:"Mac mini include 90 giorni di assistenza telefonica e garanzia limitata di un anno."Non dovrebbe essere due anni per legge?:oAnonimoRe: Mac Mini: il salotto può attendere
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TPK> > webnews.html.it/focus/459.htm > > Alla prova dei fatti, l'idea di usare il> > piccolo di casa Apple come un Media> Center> > si rivela al momento irrealizzabile. Ma> non> > per i tanti smanettoni che continuano a> > proporre soluzioni e hack di ogni tipo.> I> > primi test sulle performance.> > Nel mio salotto non ci finirà mai!> Nemmeno se domani ne faranno uno da 50 ghz!> :DSi vede che non hai un tavolo con una gamba piu' corta...TPKRe: Non è vero che è silenzioso
si vede che non ne hai mai visto uno dal vero... io ne ho provati vari e di rumori molesti non ne ho mai sentiti...evita di riportare inesattezze dendenziose, quindi:vai a trollare in autostrada... di notte magari.AnonimoRe: [OT] Garanzia Mac mini
un anno è la garanzia internazionale di apple... il secondo anno dovrebbe coprirlo il rivenditore... ma visto che siamo in italia ciò non succederà mai.io i miei mac li vendo prima della scadenza di garanzia, oppure se prevedo di tenerne per più di un anno compro applecare e vivo felice.ciao.AnonimoRe: [OT] Garanzia Mac mini
- Scritto da: Anonimo> un anno è la garanzia internazionale> di apple... il secondo anno dovrebbe> coprirlo il rivenditore... ma visto che> siamo in italia ciò non> succederà mai.> Ma se lo compro dall'apple store (e quindi il mio rivenditore diventa la apple stessa) italia loro mi danno un anno di garanzia, almeno così scrivono. Non sono fuori legge? :oAnonimoRe: [OT] Garanzia Mac mini
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > un anno è la garanzia> internazionale> > di apple... il secondo anno dovrebbe> > coprirlo il rivenditore... ma visto che> > siamo in italia ciò non> > succederà mai.> > > > Ma se lo compro dall'apple store (e quindi> il mio rivenditore diventa la apple stessa) > italia loro mi danno un anno di garanzia,> almeno così scrivono. Non sono fuori> legge? :oNo, è il rivenditore che è obbligato a garantirti il secondo anno, sarà poi il rivenditore, come dice la legge, a rivalersi su apple.AnonimoRe: [OT] Garanzia Mac mini
- Scritto da: Anonimo>> > Ma se lo compro dall'apple store (e> quindi> > il mio rivenditore diventa la apple> stessa) > > italia loro mi danno un anno di> garanzia,> > almeno così scrivono. Non sono> fuori> > legge? :o> > No, è il rivenditore che è> obbligato a garantirti il secondo anno,> sarà poi il rivenditore, come dice la> legge, a rivalersi su apple.Torniamo al punto di partenza. Se io lo compro online, il mio rivenditore non è apple?AnonimoRe: [OT] Garanzia Mac mini
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> > > Ma se lo compro dall'apple store (e> > quindi> > > il mio rivenditore diventa la apple> > stessa) > > > italia loro mi danno un anno di> > garanzia,> > > almeno così scrivono. Non> sono> > fuori> > > legge? :o> > > > No, è il rivenditore che è> > obbligato a garantirti il secondo anno,> > sarà poi il rivenditore, come> dice la> > legge, a rivalersi su apple.> > Torniamo al punto di partenza. Se io lo> compro online, il mio rivenditore non> è apple?Evidentemente sperano di potersela cavare in violazione della legge (europea, non solo italiana), e sinche` qualcuno non gli fa causa (a poco prezzo ma molta perdita di tempo davanti al giudice di pace, immagino) se la cavano. Brutta politica commerciale, ma la miopia di Apple Italia e` proverbiale. (Ah, attenzione: se si chiede fattura per scaricare l'IVA, non si e` "privati" dal punto di vista di questa legge, quindi nessuna speranza di vincere la causa).AnonimoRe: [OT] Garanzia Mac mini
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > www.apple.com/it/macmini/specs.html > > Leggo sul loro sito:> "Mac mini include 90 giorni di assistenza> telefonica e garanzia limitata di un anno."> > Non dovrebbe essere due anni per legge?:oAttenzione: i rivenditori cercano di far passare questa linea, ma è più che questionabile.Se un prodotto, utilizzato nel modo in cui il venditore ha specificato, si usura al punto da non funzionare correttamente entro ventiquatro mesi vuol dire che la sua qualità *non* soddisfava le specifiche minime di funzionamento, ovvero *non* era conforme.In pratica la legge impone un requisito minima di durata degli oggetti, che quando non soddisfatto deve essere riparato a spese di chi l'ha venduto. Punto. Inoltre, la responsabilità è *sempre* del venditore: se il costruttore non effettua la riparazione è il venditore a dorverse fare carico, ovviamente con facoltà di rivalsa sullo stesso.In sunto: per il cliente la garanzia è di VENTIQUATTRO mesi, senza distinzione. L'usura non c'entra, è implicita nell'uso e si acquista per usare: può divenire limitante nella garanzia solo se conseguenza di uso improprio oppure se *chiaramente specificato* (ad esempio nella auto si sente spesso "3 anni o 150'000 Km, quale che accada prima").Il fatto che ai primi dodici mesi di assistenza sia tenuto il _costruttore_ è una garanzia al _venditore_. Certo ci sarebbero meno problemi se anche questa fosse stata innalzata a due anni, però per essere funzionale la si sarebbe dovuta concordare a livello mondiale; la scelta europea è stata invece: per il produttore i vincoli restano quelli vecchi, ma starà ai venditori scegliere di non tenere più prodotti che rovescino su di loro gli oneri per il cattivo funzionamento degli stessi.Per concludere: se l'uso è come da specifica, nessuno può tirare in ballo l'usura (tutto si usura, è la legge dell'entropia; con quel principio avrebbero vantaggio i produttori che non si curano di contenere il degrado). Che si tenti di farlo è un'altra storia, ma le associazioni consumatori vigiliano per evitarlo.AnonimoCerniere PB15
Capita anche a voi che il monitor faccia fatica a chiudersi e se lo si chiude lentamente si senta un forte tac tac?Qualcuno lo ha mandato in assistenza per questo? Quanto tempo ci è voluto?Thanks :-)Anonimoad Apple sono rincretiniti forte
AnonimoRe: [OT] Garanzia Mac mini
- Scritto da: Anonimo> Evidentemente sperano di potersela cavare in> violazione della legge (europea, non solo> italiana), e sinche` qualcuno non gli fa> causa (a poco prezzo ma molta perdita di> tempo davanti al giudice di pace, immagino)> se la cavano. Brutta politica commerciale,> ma la miopia di Apple Italia e` proverbiale.> (Ah, attenzione: se si chiede fattura per> scaricare l'IVA, non si e` "privati" dal> punto di vista di questa legge, quindi> nessuna speranza di vincere la causa).Grazie per la risposta. Brutta politica commerciale si. Stavo facendo un pensiero sul mini mac (sono stanco di avere dei cassoni rumorosi come pc), però l'idea di avere un computer con soli 256 mega di ram e di dover lottare per la garanzia (un anno di garanzia è veramente misero. Ho visto che si può estendere pagando una quota, ma a me personalmente queste cose fanno girare, dato che per legge DEVE essere di due anni) mi ha fatto rinunciare.AnonimoRe: [OT] Garanzia Mac mini
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Evidentemente sperano di potersela> cavare in> > violazione della legge (europea, non> solo> > italiana), e sinche` qualcuno non gli fa> > causa (a poco prezzo ma molta perdita di> > tempo davanti al giudice di pace,> immagino)> > se la cavano. Brutta politica> commerciale,> > ma la miopia di Apple Italia e`> proverbiale.> > (Ah, attenzione: se si chiede fattura> per> > scaricare l'IVA, non si e` "privati" dal> > punto di vista di questa legge, quindi> > nessuna speranza di vincere la causa).> > Grazie per la risposta. Brutta politica> commerciale si. Stavo facendo un pensiero> sul mini mac (sono stanco di avere dei> cassoni rumorosi come pc), però> l'idea di avere un computer con soli 256> mega di ramquesto non è un problema, all'atto dell'acquisto puoi scegliere quanta ram vuoi mettere fino a 1GB, pagando una differenza di 330?, per un totale di 829,00 ?> e di dover lottare per la> garanzia (un anno di garanzia è> veramente misero. Ho visto che si può> estendere pagando una quota, ma a me> personalmente queste cose fanno girare, dato> che per legge DEVE essere di due anni) mi ha> fatto rinunciare.non è l'unica che fa queste cose, puoi sempre comprarlo in qualche negozio e sarà questo a doverti garantire l'altro annoAnonimoRe: tre piccoli particolari
> - conti alla mano, se vuoi registrare in un> formato plausibile (almeno mpeg2) tra mac> mini da 1.25 con 512 mb di ram (non citiamo> nemmeno quello da 256, fatemi il favore),conti alla mano o la matematica e' diventata opinabile oppure sto registrado senza problemi .....navigando e ascoltando musica.... fortuna che non ho 1Gb altrimenti dovrei chiederti aiuto per impegnarlo con un po di c........teSnOwMaNAnonimoRe: Cerniere PB15
sul 12 mai avuto nessun problema...cerniere comprese:DSnOwMaNAnonimoRe: imac mini
ma che state a di'?AnonimoRe: Non è vero che è silenzioso
> un media center dovrebbe essere fanlessil che esclude qualsiasi cosa non-PPCAnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> Rosica rosica, io intanto faccio girare> "finestre esperte" e i divx SENZA ricorrere> alla sk video su una cpu a 200MHz... a> 600MHz dissipa 4W (banias) o 7W (dothan),> fai un po di conti su cosa sia una vera cpu> e quali siano i technogadget per> infinocchiare i clienti (come i Gx, come i> P4 ecc).Tu pensi che i macuser rosicano, beh, ti svelo un segreto...se ne sbattono delle finestre aperte dei PC x86.AnonimoRe: ad Apple sono rincretiniti forte - A
allora, per l'ennesima volta:1-i prezzi USA non comprendono le tasse che variano da stato a stato, ovvero per i duri: SONO SENZA IVA2-i prezzi usa non comprendono le tasse doganali più altri oscuri balzelli europei o italianiFai un po' il conto ora?Se non vi frega niente del Mac, almeno per trollare tirate fuori argomenti validiLaNbertoRe: "sole elettronich" e valore aggiunto
- Scritto da: jokanaan> il valore aggiunto del media center?> 1) time shifting: la pubblicità la> saltiCioè il vecchio tasto pausa del VCR no?mica crederai che la tv italiana ti segnala quando c'è la pubblicità vero?LaNbertoRe: Cerniere PB15
- Scritto da: Anonimo> Capita anche a voi che il monitor faccia> fatica a chiudersi e se lo si chiude> lentamente si senta un forte tac tac?> > Qualcuno lo ha mandato in assistenza per> questo? Quanto tempo ci è voluto?> > Thanks :)Ciao, un amico aveva lo stesso inconveniente sul suo vecchio ibook 500, praticamente quando aprivi e chiudevi lo schermo c'era questo tac tac.Ha chiamato l'assistenza telefonica Apple per spiegare il problema, loro hanno subito provveduto a mandare uno spedizioniere a prendersi l'ibook, dopo qualche giorno è tornato con il monitor nuovo (sostituiscono direttamente il pezzo).Senza dubbio anche in questo caso Apple si è comportata bene.AnonimoRe: ad Apple sono rincretiniti forte - A
- Scritto da: LaNberto> allora, per l'ennesima volta:> > 1-i prezzi USA non comprendono le tasse che> variano da stato a stato, ovvero per i duri:> SONO SENZA IVA> 2-i prezzi usa non comprendono le tasse> doganali più altri oscuri balzelli> europei o italiani> > Fai un po' il conto ora?> > Se non vi frega niente del Mac, almeno per> trollare tirate fuori argomenti validiQuoto :)AnonimoRe: ad Apple sono rincretiniti forte
- Scritto da: Anonimo> Nonostante le 11 mila firme e le premesse> perche' il MacMini diventi l'ennesima> promessa mancata per non dico sfondare,ma> apricchiare la porta di un mercato piu'> ampio, i coglioni rimangono duri e puri, e> quindi l'oggettoè invariabilmente> destinato al fallimento commerciale.Infatti si vede quanti ne stanno vendendo nel mondo....ahh si un vero fallimento !:D> In USA 499 dollari, in Europa 499 euro : dei> veri geni del marketing.Spiegami come mai la suite ADOBE per PC o MAC in USA costa US$1,229.00 http://store.adobe.com/store/products/master.jhtml?id=catCreativeSuiteIn Europa invece...https://istore.adobe.com/b2c_adobe/b2c/init.do?shop=IT&language=ITAdobe Creative Suite Premium 1.6 (Macintosh or Windows) Italian ?1.799,00 con IVA 20% si arriva a ?2.158,80 Se vuoi ti porto altri esempi di enormi differenze di prezzo USA vs EU...vedi Microsoft, Adobe, Macromedia, Intel, AMD, ecc...(troll)AnonimoRe: [OT] Garanzia Mac mini
> io i miei mac li vendo prima della scadenza> di garanzia, oppure se prevedo di tenerne> per più di un anno compro applecare e> vivo felice.ovvio dopo un anno son passati di moda!le analogie con l'alta moda son sempre più verosimili!AnonimoRe: Non è vero che è silenzioso
- Scritto da: Anonimo> si vede che non ne hai mai visto uno dal> vero... io ne ho provati vari e di rumori> molesti non ne ho mai sentiti...> evita di riportare inesattezze dendenziose,> quindi:ahahahahahhahami ricorda 10 anni fa quando dicevo che il mio Mac si piantava nei forum mi prendevano tutti per un troll!dici quello che vogliono loro : OKnon dici quello che voglio loro: TROLL= scientologyAnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> ad esempio> ti dicono che windows s'inchioda sempre, e> guarda un po' com'è pur tenendo> acceso il pc c.ca 15 ore al giorno e> spegnendolo col susped-to-ram (ovvero senza> mai ricaricare windows) gli ultimi problemi> di freeze che ho avuto sono stati un paio di> anni fa quando installai un modulo di ram> difettoso.Ma è anche vero che ci sono esperienze di tutt'altro tipo.Il problema è che parlare di Mediacenter vuol dire tutto e non vuol dire nulla (tu stesso l'hai sottointeso). Il Mediacenter MS non è un prodotto specifico con hardware noto, come lo è una console, ma una categoria di prodotti dove ci puoi trovare oggetti che funzionano 15 ore al giorno senza dare problemi e oggetti che non funzionano. Considerando pure che gli oggetti in questione sono derivati dai PC con su Windows e di questi ne ereditano tutti i difetti, capisci che riportare certe situazioni nel mercato consumer dove ci si aspetta che la TV funzioni accendendola e che non si guasti a meno di essere proprio sfigati o di avere un apparecchio troppo vecchio, non è proprio l'ideale. Mi immagino la scena della famigliola che volendosi vedere il DVD di Biancaneve e i Sette Nani accende il Mediacenter e si vede comparire la finestra popup di un sito porno. Poi inorriditi, con i bambini che piangono a dirotto, chiamano immediatamente l'assistenza tecnica e gli operatori gli rispondono chiedendogli se hanno installato il service pack e suggerendogli di mettere un software anti spyware. Dammi del paranoico, ma è questo che temo. Piuttosto preferisco affidarmi a oggetti più semplici, con software più semplice, pensati per fare il Mediacenter.> è inutile metterci un p4 a mille mila mhz che> poi per raffreddarlo devi usare un> turboreattore...Beh, sai com'è, altrimenti non ci vedi i DIVX con i filtri particolari :)==================================Modificato dall'autore il 16/02/2005 16.10.30FDGRe: Non è vero che è silenzioso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > si vede che non ne hai mai visto uno dal> > vero... io ne ho provati vari e di> rumori> > molesti non ne ho mai sentiti...> > evita di riportare inesattezze> dendenziose,> > quindi:> > > ahahahahahhaha> > mi ricorda 10 anni fa quando dicevo che il> mio Mac si piantava nei forum mi prendevano> tutti per un troll!> > dici quello che vogliono loro : OK> non dici quello che voglio loro: TROLL> > = scientologyse li nomini soltanto ti seccano!:sAnonimoRe: [OT] Garanzia Mac mini
- Scritto da: Anonimo> ovvio dopo un anno son passati di moda!> le analogie con l'alta moda son sempre> più verosimili!Hai ragione, ok, tranquillo....mai dubitare della tua parola.Ma falla finita, dai hai stufato...AnonimoRe: [OT] Garanzia Mac mini
- Scritto da: Anonimo> > > io i miei mac li vendo prima della> scadenza> > di garanzia, oppure se prevedo di> tenerne> > per più di un anno compro> applecare e> > vivo felice.> > ovvio dopo un anno son passati di moda!> le analogie con l'alta moda son sempre> più verosimili!http://forum.tevac.com/viewtopic.php?t=18295&highlight=modaAnonimoRe: Non è vero che è silenzioso
- Scritto da: Anonimo> ahahahahahhaha> > mi ricorda 10 anni fa quando dicevo che il> mio Mac si piantava nei forum mi prendevano> tutti per un troll!> > dici quello che vogliono loro : OK> non dici quello che voglio loro: TROLL> > = scientologyAmico, hai veramente stufato....ti sembra da persona seria venire qui a screditare i macuser senza conoscerli ? guarda che anche noi (generalizzo) ci facciamo un mazzo dalla mattina alla sera (LAVORANDO) come chiunque.Trovati un hobby migliore...AnonimoRe: tre piccoli particolari
Mi fa ridere sentire uno che si vanta di quanto possa fare con un g3 500Mhz quando con molto meno faccio più delle cose che sbandiera come cose eccezionali, che solo una piattaforma che invecchia bene come il mac può fare..Mi fa ridere quando faccio girare l'os fluido, antivirus e tutto quel che serve, con gli effetti bene attivati, con una cpu che è non a 500 ma a 200 MHzMi fa ridere quando si parla di player divx (e qui non ci sono ca**i da appendere, un divx è un divx, non appelliamoci a differenze costituzionali tra i due mondi) e dice che i più riesce a farli girare anche, udite udite con una macchina @500Mhz! Ma che macchina fenomenale, io con un clock /2,5 li riesco a vedere tutti senza problema anche selezionando di usare una decodifica SOLO software.Mi fa veramente ridere vedere esaltarsi come fa lui per quello che fa il suo g3 500 quando faccio le stesse cose con meno della metà delle risorse e per di più il suo discorso va a parare nel dire che i mac invecchiano meno in fretta dei PC!!!Ma quando, ma dove? La retrocompatibilità e possibilità di integrare e riciclare hw vecchio E NON FIGHETTO è sempre stata la vittoria del mondo wintel!AnonimoRe: imac mini
- Scritto da: Anonimo> > > spopolato (attesa media odierna di 3/4> > settimane per imacmini e di 2/3 per ipod> > shuffle sull'apple store), credo che la> > attesa media non vuol dire niente, per avere> una Punto bastano 15 giorni per avere un> Ferrari ci puo' volere anche un anno... Ora> vuoi dirmi che producono più Ferrari> rispetto alle Punto????> ATTESA sai cosa significaMEDIA idemcosa non ti è chiaro nell'associazioni di termini "attesa media"non vuol dire nulla perche tu non capisci? maddai> CMQ il loro target è chiarisimmo:> persone disposte ad aspettare molto e pagare> cara tecnologia vecchia con poco valore.> Fortunamente per loro qualcuno lo trovano!ora esci dalla pelle del troll che vomita i soliti luoghi comuniqualche settimana di attesa = attendere a lungo?la mia auto l'ho attesa 3 mesi, cos'è una vita di attesa?"pagare cara tecnologia vecchia con poco valore"...a parte che vuol dire tuttto e nulla...cosa è una trollata?ovvio da un troll che attendersi?PLONKAnonimoRe: Apologia al trollaggio
- Scritto da: Anonimo> bè, qual' è il problema?che non ha capito il senso di ciò di cui fa copy pastemahAnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> sinceramente la penso anch' io così.> Non mi è mai andata a genio l' idea> di avere TUTTO in un apparecchio,> essenzialmente per gli stessi motivi.> Preferisco di gran lunga una serie di> oggetti che facciano bene il loro mestiere.E che sappiano comunicare tra di loro in digitale. Questa si sarebbe una cosa utile. Pensate ad AirTunes ed estendetelo a diversi tipi di media.FDGRe: tre piccoli particolari
> Un iBook con un G3 a 500 MHz> con scheda video da 8 MB riesce bene con il> 90% dei Dvx in circolazione, Hai bisogno di BEN 500 MHz e pure dell'aiutino della sk video per vedere un divx (anzi, quasi tutti i divx)?Azz, fenomenale sto mac!AnonimoRe: Non è vero che è silenzioso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ahahahahahhaha> > > > mi ricorda 10 anni fa quando dicevo che> il> > mio Mac si piantava nei forum mi> prendevano> > tutti per un troll!> > > > dici quello che vogliono loro : OK> > non dici quello che voglio loro: TROLL> > > > = scientology> > Amico, hai veramente stufato....ti sembra da> persona seria venire qui a screditare i> macuser senza conoscerli ? guarda che anche> noi (generalizzo) ci facciamo un mazzo dalla> mattina alla sera (LAVORANDO) come chiunque.> > Trovati un hobby migliore...Offese personali tipico di quella setta innominabile!:sAnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: AnonimoUn bel chissenefrega in questo caso, è d'obbligo....ps. se non t'importa dei mac, perchè sei sempre in prima linea in un forum che parla di Mac?????"apple/ il media center che c'è nel mac "almeno cerca di rispettare il titolo dell'articolo....quindi il tuo messaggio è OT e anche un po' inutile...AnonimoRe: Non è vero che è silenzioso
- Scritto da: Anonimo> va bè, ma con una ventolina> così non dovrebbe essere tanto> insopportabile, dai..> > e considera poi che se lo attacchi davvero> alla TV, poi non ti metti a 22 cm dallo> schermo come sul computer, ma in poltrona a> 2-3 m..anche perchè immagino che sia poco intelligente poi guardare la tv con il mute solo per ascoltare le ventoline....ma pensa te ora ci si arrampica sui vetri x una ventolina quando si abbina il mini ad una tv che fa rumore di suo...AnonimoRe: Non è vero che è silenzioso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > ahahahahahhaha> > > > > > mi ricorda 10 anni fa quando> dicevo che> > il> > > mio Mac si piantava nei forum mi> > prendevano> > > tutti per un troll!> > > > > > dici quello che vogliono loro : OK> > > non dici quello che voglio loro:> TROLL> > > > > > = scientology> > > > Amico, hai veramente stufato....ti> sembra da> > persona seria venire qui a screditare i> > macuser senza conoscerli ? guarda che> anche> > noi (generalizzo) ci facciamo un mazzo> dalla> > mattina alla sera (LAVORANDO) come> chiunque.> > > > Trovati un hobby migliore...> > Offese personali tipico di quella setta> innominabile!:sAmico, io non ti ho offeso, TU in questo caso non hai fatto altro che paragonare tutti i macuser come appartenenti ad una setta molto pericolosa.Saluti e rilassati goditi il tuo PC.AnonimoRe: Non è vero che è silenzioso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > ahahahahahhaha> > > > > > mi ricorda 10 anni fa quando> dicevo che> > il> > > mio Mac si piantava nei forum mi> > prendevano> > > tutti per un troll!> > > > > > dici quello che vogliono loro : OK> > > non dici quello che voglio loro:> TROLL> > > > > > = scientology> > > > Amico, hai veramente stufato....ti> sembra da> > persona seria venire qui a screditare i> > macuser senza conoscerli ? guarda che> anche> > noi (generalizzo) ci facciamo un mazzo> dalla> > mattina alla sera (LAVORANDO) come> chiunque.> > > > Trovati un hobby migliore...> > Offese personali tipico di quella setta> innominabile!:shai studi scientifici dalla tua vero?o solo il puro semplice e beota spirito del troll del menga?cambia musica....ti abbiamo già sentito e sei stonato.AnonimoRe: [OT] Garanzia Mac mini
> > > Evidentemente sperano di potersela> > cavare in> > > violazione della legge> non è l'unica che fa queste cose,> puoi sempre comprarlo in qualche negozio e> sarà questo a doverti garantire> l'altro annoAttenzione, non confondete la garanzia di legge e la garanzia del produttore: sono due cose ben diverse. Tutti i produttori sono obbligati dalla legge a garantire per due anni i prodotti che vendono in Italia, e la garanzia copre i guasti dovuti a "non conformità": in pratica, se l'apparecchio è stato costruito male, e si rompe entro due anni, te lo devono riparare o cambiare. A fare da tramite è il negozio dove l'hai comprato.I produttori poi, OLTRE a questa garanzia di legge, possono dare delle LORO garanzie AGGIUNTIVE. Possono quindi dire per esempio che se si rompe nel primo anno, non solo te lo cambiano, ma vengono loro a prendere l'apparecchio guasto con un corriere, o cose del genere.Quindi Apple fa come tutti: per i primi 12 mesi dà garanzie supplementari oltre quelle obbligatorie, dai 12 ai 24 mesi sono in vigore quelle di legge.AnonimoRe: Non è vero che è silenzioso
- Scritto da: Anonimo> > non è silenzioso, ha una componente> attiva per il raffreddamento della CPU, che> genera rumore> un media center dovrebbe essere fanlessÈ anche vero però che la ventola entra in funzione solo quando serve e alla velocità che serve.Dobito che utilizzandolo come media-center venga richiesta tanta cpu da far attivare la ventola.Dalle esperienze che ho sentito, si attivava in fase di compressione o rendering solo dopo diversi minuti di attività al 100%AnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Un bel chissenefrega in questo caso,> è d'obbligo....> > ps. se non t'importa dei mac, perchè> sei sempre in prima linea in un forum che> parla di Mac?????> > "apple/ il media center che c'è nel> mac "> > almeno cerca di rispettare il titolo> dell'articolo....> > quindi il tuo messaggio è OT e anche> un po' inutile...tipico di scientologyAnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> Rosica rosica, io intanto faccio girare> "finestre esperte" e i divx SENZA ricorrere> alla sk video su una cpu a 200MHz... a> 600MHz dissipa 4W (banias) o 7W (dothan),Beh, un MPC8641D, processore dual core con due controller di memoria integrati e front side bus a 667 Mhz consuma 15W a 1.5 Ghz. Gli MPC7448 scendono a 10W. E se vuoi consumare meno puoi usare un MPC8541E che a 833 Mhz consuma 6.9W. Tutte queste CPU hanno una unità Altivec che, se non fai finta che non esista e quindi non la usi per ottimizzare il codice (sig!), ti permette di fare molte cose interessanti.> fai un po di conti su cosa sia una vera cpu> e quali siano i technogadget per> infinocchiare i clienti (come i Gx, come i> P4 ecc).Per piacere, smettila di parlare per slogan. Non è maturo.FDGRe: Sì che è silenzioso, io l'ho provato
> non è silenzioso, ha una componente> attiva per il raffreddamento della CPU, che> genera rumore, peccato che qui > non sia indicato di quanti dB sia la ventola> www.apple.com/it/macmini/specs.html > > è visibile qui> www.hardmac.com/news/photonews19/DSCN4589.jpg> > un media center dovrebbe essere fanlessSe ho ben capito, tu sei in grado di sentire il rumore della ventola guardando la fotografia... Complimenti!Comunque, io il Mac mini l'ho provato, ed è più che silenzioso. Per sentire qualche rumore ho dovuto aspettare le due di notte, e guarda che io abito in periferia, il mio studio è al nono piano e da su un parco. L'unico rumore che si sente è il ticchettio delle testine del disco da 2,5 pollici. Quando poi "metti sotto" il processore per parecchi minuti - per esempio convertendo un video da MPEG2 a H.264 - a un certo punto si comincia a sentire il soffio dell'aria che esce dalle feritoie di areazione - il motore della ventola, invece, non si sente proprio.In confronto, il mio Windows Media Center romba come un aereo al decollo ed è assolutamente inutilizzabile a bassi volumi di ascolto (di notte, appunto). Beh, a dire il vero il Media Center è inutilizzabile nel 90% dei casi, ma questo è un altro discorso...AnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> > chissà. Un iBook con un G3 a 500> MHz> > con scheda video da 8 MB riesce bene> con il> > 90% dei Dvx in circolazione, un iMac> con un> > G4 a 800 MHz riesce a visualizzare> > perfettamente due Divx al contempo> mentre> > iTunes riproduce Mp3 mantenendo tutti i> > segnali audio attivi.> Un centrino può essere downcoloccato> fino a 200MHz... XP ci gira fluidamente (e> osx su una cpu a 200MHz?),CERTO...1) mi spieghi l'utilità di downlockkare una cpu se non per sfizio2) ho visto pc a 300mhz lentissimi con XP....perchè avevano poca ramX au un 300mhz con mezzo giga di ram non ha problemi di sorta...è il fatto di avere + di 512mb di ram che aiuta... i divx si> guardano tranquillamente (sia in full screen> che in finestra) con decodifica SOLO> software, lasciando quindi da parte la sk> video.immegino tu sia l'unico esemplare su questa terra in grado di riuscirci vero?> Finiamo di tirarcela con questi "power"PC,> in realtà pover-pc?se quello che non comprendi è inutile....sei messo male.Guarda fatti un giro su arstechnica.com o lithium.com...magari impari qualcosa ed eviti post da pover-user quale appari.bofAnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> Mi fa ridere sentire uno che si vanta di> quanto possa fare...Non metto in dubbio che con un processore a 200 Mhz si possano fare molte cose. Però ho qualche dubbio che i tuoi DIVX siano a una qualità decente e/o che si vedano in modo fluido, con un XP fluido e bla bla bla. Tutto dipende dal tuo concetto di fluidità. Proprio su questo forum ho osato dire che si poteva giocare a Doom3 su una Geffo 4 Ti4200 per sentirmi insultare da gente che in pratica mi diceva che avevo uno strano concetto di fluidità.FDGRe: "sole elettronich" e valore aggiunto
- Scritto da: jokanaan> 2)quello che registri lo metti subito su p2p.> se pensi che sia una cosa solo per pirati,> ci sono un sacco di trasmissioni> interessanti che sarebbe bello poter> discutere.. (immagina il forum a tema libero> come sarebbe se le puntate di ballarò> o di porta a porta fossero scaricabili> facilmente!)> 3) la possibilità di gestire> più "client" (i televisori e gli> impianti hi-fi) con un solo apparecchio.Allora ti serve un computer che sappia dialogare col resto, non un mediacenter.FDGRe: tre piccoli particolari
> 1) mi spieghi l'utilità di> downlockkare una cpu se non per sfizioPer avere una macchina fanless anche con dissipatori piccolini tanto da stare in un notebook... btw, ahahah! il macmini NON è fanless, la mia soluzione si!Oppure per emulare la potenza di calcolo (se facciamo girare divx senza ausilio della sk video è solo number crunching) di una macchina di 7 anni fa smer*are i ma*achi convinti che i pc con più di un anno sono ferraglia da buttare mentre un mac di 5 anni fa è ancora future proof!> 2) ho visto pc a 300mhz lentissimi con> XP....perchè avevano poca ram> X au un 300mhz con mezzo giga di ram non ha> problemi di sorta...è il fatto di> avere + di 512mb di ram che aiuta...Nella decodifica divx di cui si sta parlando cosa aiuterebbe la ram? Si basa sulla cpu e può essere aiutata da delle unità apposite sulla sk video, è una applicazione essenzialmente number crunching che occupa poca ram. > immegino tu sia l'unico esemplare su questa> terra in grado di riuscirci vero?No, l'"esperimento" è semplicissimo e ripetibile da chiunque (si fa via sw in un secondo) non sia un fanatico zelota.> bofbofhAnonimoRe: Ci stavo pensando...
> ho realizzato il tutto su Linux dove> c'è tutto quello che serve e di> ottima qualità ma mettere assieme i> pezzi non è stato semplice. Io mi ci> sono divertito, avevo le conoscenze per> farlo e lo ho fatto con passione la sera> dopo cena. E' un caso così anomalo?Non mi sembra così strano. Se vuoi una cosa che funzioni come vuoi tu, l'unica è rimboccarsi le maniche e farsela da soli, mettendo in conto di investirci un bel po' di tempo.> Piuttosto sul mac mini c'è una> mancanza non da poco, ossia non ha un'uscita> per l'audio digitale e questo non me lo> spiego. Il problema è comunque> risolvibile con una scheda usb anche se ci> rimette un pochino in eleganza. Io me lo spiego con il fatto che Apple sta lavorando a un'interfaccia audio digitale sofisticata, che dovrebbe completare il mini. In effetti, il mini sembra essere un po' come il motore dei LEGO: un "computer module" universale che ognuno può personalizzare come vuole a seconda dell'uso, aggiungendo quello che gli serve e nient'altro. Ovvio che ora attaccarci un'interfaccia audio o un tuner TV (ah, ho scoperto che funziona anche il ricevitore digitale terrestre)rovina l'estetica dell'oggetto. Ma non credo ci vorrà molto prima che arrivino sul mercato dei "box di espansione" con la stessa estetica, dove infilare quello che si vuole - dischi aggiuntivi "seri", hub USB2 e FireWire, audio 7.1 e via discorrendo...> Alla fine mi sa che me lo comprerò,> lo metterò in sala e ci> passerò un po' di tempo per trovare> il modo di farlo funzionare dignitosamentePer questo, credo troverai utile dare un'occhiata al sistema di programmazione AppleScript, che consente di controllare le applicazioni (un po' come i file .BAT, ma molto più sofisticato). Non ti ci vorrà molto a scrivere un programmino che raggruppi le applicazioni necessarie per compiti di Mediacenter. Tieni poi conto che molte applicazioni Linux girano senza modifiche su Os X.Ah, come telecomando puoi usare direttamente il cellulare via Bluetooth, ci sono utility già pronte per questo.Se poi fai un giro da google, troverai alcuni siti con progetti open source appena partiti per creare un'interfaccia Mediacenter su Os X. Magari potresti collaborare con qualcuno di questi, visto che sono ancora in fase di definizione delle specifiche, in modo da far uscire un prodotto come vuoi tu...Buon lavoro!AnonimoRe: Mac Mini: il salotto può attendere
- Scritto da: TPK> webnews.html.it/focus/459.htm > Alla prova dei fatti, l'idea di usare il> piccolo di casa Apple come un Media Center> si rivela al momento irrealizzabile. Ma non> per i tanti smanettoni che continuano a> proporre soluzioni e hack di ogni tipo. I> primi test sulle performance. Beh, l'articolo non è affatto negativo. Dice solo che è un computer che può fare molte altre cose, ma che non è un mediacenter. Lo sapevamo. Anzi, meno male.Unica nota negativa la dotazione base della ram :(FDGRe: tre piccoli particolari
> mi diceva che avevo uno strano concetto di> fluidità.Sulla decodifica video si può barare poco, non credi? A meno di non essere rimasti ad un concetto di fluidità stile film muto degli anni 20... è molto meno soggettivo di un gioco.Basta provare, prendi un P-M lo cloccki via sw (con speedswitch xp o utility simili, ci metti un secondo) a 200 MHz (una potenza di calcolo degna di macchine di 7 anni fa, calcola un p3 al doppio del clock), usi il tuo player preferito senza fargli usare la scheda video (decodifica solo software, pesa solo sulla cpu, essenzialmente è una applicazioone number crunching per cui non entrano in gioco altri esoterici colli di bottiglia proposti da qualche disperato postatore di passaggio).Oppure puoi fare come il cardinale che si rifiutava di guardare nel telescopio di galielo e continuare a pensare che, oltre a non esserci più le mezze stagioni, i mac vecchi siano macchine eccezionalmente più buone di pc altrettanto datati.AnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> > mi diceva che avevo uno strano concetto> di> > fluidità.> Sulla decodifica video si può barare> poco, non credi? A meno di non essere> rimasti ad un concetto di fluidità> stile film muto degli anni 20... è> molto meno soggettivo di un gioco.> Basta provare, prendi un P-M lo cloccki via> sw (con speedswitch xp o utility simili, ci> metti un secondo) a 200 MHz (una potenza di> calcolo degna di macchine di 7 anni fa,> calcola un p3 al doppio del clock), usi il> tuo player preferito senza fargli usare la> scheda video (decodifica solo software, pesa> solo sulla cpu, essenzialmente è una> applicazioone number crunching per cui non> entrano in gioco altri esoterici colli di> bottiglia proposti da qualche disperato> postatore di passaggio).> Oppure puoi fare come il cardinale che si> rifiutava di guardare nel telescopio di> galielo e continuare a pensare che, oltre a> non esserci più le mezze stagioni, i> mac vecchi siano macchine eccezionalmente> più buone di pc altrettanto datati.con quanta ram fai girare le finestre a effetti pieni un una cpu 200mhz ?come mi spieghi che su un G3 300mhz i divx si vedono fluidamente mentre lavori su altri programmi?sarai mica solo tu quello che ci riesce...il problema di una vecchia cpu non è la decodifica ma l'encoding del video.quanto alle prestazioni...tutto dipende anche da ram installata e velocità di HD e percezione soggettiva della fluidità...concetto che è tutto fuorche un minimo comune denominatorelascio a te il righello del pavoneggiamento...ho altro da fare.AnonimoRe: Cerniere PB15
> - Scritto da: Anonimo> > Capita anche a voi che il monitor faccia> > fatica a chiudersi e se lo si chiude> > lentamente si senta un forte tac tac?> > A me risulta che alcuni modelli abbiano cerniere in plastica che alla lunga, se usate con poca atenzione, tendevano a rompersi. Negli USA c'è anche un laboratorio che offre la sostituzione di queste cerniere con altre in metallo.Comunque, se il "tac tac" arriva dalle cerniere è il caso di farle controllare; se invece viene dal frontale del notebook, è semplicemente il rumore del magnete che attira verso di sè il gancio di fissaggio a scomparsa dello schermo.AnonimoRe: Mac Mini: il salotto può attendere
- Scritto da: FDG> - Scritto da: TPK> > > webnews.html.it/focus/459.htm > > Alla prova dei fatti, l'idea di> usare il> > piccolo di casa Apple come un Media> Center> > si rivela al momento irrealizzabile. Ma> non> > per i tanti smanettoni che continuano a> > proporre soluzioni e hack di ogni tipo.> I> > primi test sulle performance.> > Beh, l'articolo non è affatto> negativo. Dice solo che è un computer> che può fare molte altre cose, ma che> non è un mediacenter. Lo sapevamo.> Anzi, meno male.> > Unica nota negativa la dotazione base della> ram :(infatti...solo che qui pare che molti leggiucchino qua e la e poi si soffermino su cose relativamente poco importanti...e quelle che contano non le vedono.mahAnonimoRe: Cerniere PB15
- Scritto da: Anonimo> Capita anche a voi che il monitor faccia> fatica a chiudersi e se lo si chiude> lentamente si senta un forte tac tac?> > Qualcuno lo ha mandato in assistenza per> questo? Quanto tempo ci è voluto?> > Thanks :)http://news.hwupgrade.it/13857.htmlAsusAnonimoPrezzo Mac mini
Per chi si lamentava del prezzo del mini1) come è già stato spiegato migliaia di volte, bisogna saper fare i conti:-499 dollari (senza VAT) sono 384 Euro (IVA e tasse escluse.-aggiungi un 20% di IVA-aggiungi 0,40 Euro a GB per la SIAE-aggiungi il 3% del valore del masterizzatore per la SIAE-aggiungi le tasse di importazione...ed ecco come saltano fuori i 499 Euro(senza considerare i costi di localizzazione di OS e manualistica, nonché i costi di mantenimento della struttura europea che sono più elevati).2) confronta i prezzi USA/Euro di altri prodotti simili (tipo i computer Dell) e scoprirai molto di peggio3) se pensi che 11 mila firme siano molte, hai le idee molto confuse sui volumi di vendita di un prodotto come il Mac mini.4) se pensi che il Mac mini non avrà successo, ti darò una notizia sconvolgente dicendoti che è andato subito esaurito praticamente ovunque e che ci sono *orde* di switcher che in occasione del Mac mini hanno affollato i vari forum di discussione.5) le azioni AAPL stanno *volando* vicine ai 90 dollari. Un'anno fa erano a poco più di 20. A quanto pare c'è qualcuno che ne capisce più di chi non sa fare i conti.6) prova a cercare in internet il "PC formica"... (se vuoi un'anticipazione, è un x86 che offre meno del Mac mini e costa quasi il doppio).byeAnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> > 1) mi spieghi l'utilità di> > downlockkare una cpu se non per sfizio> Per avere una macchina fanless anche con> dissipatori piccolini tanto da stare in un> notebook... btw, ahahah! il macmini NON> è fanless, la mia soluzione si!ECHISSENEFREGA NO?chiedevo l'utilità...ma evidentemente ottenere una risposta trolless è cosa rara> Oppure per emulare la potenza di calcolo (se> facciamo girare divx senza ausilio della sk> video è solo number crunching) di una> macchina di 7 anni fa smer*are i ma*achi> convinti che i pc con più di un anno> sono ferraglia da buttare mentre un mac di 5> anni fa è ancora future proof!> ECHISSENEFREGA NO?chiedevo l'utilità...ma evidentemente ottenere una risposta trolless è cosa rara> > 2) ho visto pc a 300mhz lentissimi con> > XP....perchè avevano poca ram> > X au un 300mhz con mezzo giga di ram> non ha> > problemi di sorta...è il fatto di> > avere + di 512mb di ram che aiuta...> Nella decodifica divx di cui si sta parlando> cosa aiuterebbe la ram? Si basa sulla cpu e> può essere aiutata da delle> unità apposite sulla sk video,> è una applicazione essenzialmente> number crunching che occupa poca ram. > certo la ram non serve....ma se solo ad aprile una finestra per ritrovare il divx in questione già hanno problemi di resresh video con poca ram....meppeffavore su siamo seri> > immegino tu sia l'unico esemplare su> questa> > terra in grado di riuscirci vero?> No, l'"esperimento" è semplicissimo e> ripetibile da chiunque (si fa via sw in un> secondo) non sia un fanatico zelota.>allora sei l'unico fanatico zelota da queste parti...e non trolless purtroppo > > bof> bofhaddio trolless del righellobofAnonimoRe: tre piccoli particolari
AnonimoRe: tre piccoli particolari
> bofveramente non sono stato io a cominciare a dire quanto figo è il mio sistema con G3 500... quello ci ha fatto la sua bella e ricca figura da parvenue, e tutti i ma*achi dietro a tenegli bordone... PATETICO!AnonimoRe: tre piccoli particolari
> con quanta ram fai girare le finestre a> effetti pieni un una cpu 200mhz ?se parliamo di decodifica divx, le tue osservazioni non sono pertinenti, il collo di bottiglia lo fa la cpu, ovvero l'hd e la ram riescono a dargli i dati più velocemente di quanto la cpu possa elaborarli, a quelle velocità e solo con una decodifica sw, quindi piantala di arrampicarti sugli specchi.+se invece stiamo parlando di fare girare fluidamente xp con gli effetti e tutto, questo sta candidamente in 128 mb di ram, che sono una misura che si trovava a prezzi accettabili già nel 99, prima del terremoto a taiwan e relativa speculazione, poi dal 2001 in avanti... visto che osx non ci sta altrettanto comodo in 128 MB e che ridurre l'occupazione di memoria di xp a quella quantità è un semplice come bere un bicchier d'acqua, anche su questo topic hai poco da arrampicarti: xp è più leggero, e chi non lo sa rendere tale è proprio a zero come competenza sul mondo win.> lascio a te il righello del> pavoneggiamento...ho altro da fare.Non sono io che ho cominiciato a vantarmi di quanto sia figo il mio sistema a 500 mhz perchè riesce a leggere "quasi tutti" i divx... io mi sarei piuttosto preoccupato del contrario!AnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> Sulla decodifica video si può barare> poco, non credi?Che dici? E' proprio sul video che la fluidità adeguata diventa una questione soggettiva.Comunque, anche se riesci a vedere i tuoi DivX ad una qualità decente, del resto si riusciva a fare decodifica software mpeg2 sui P3 350, mi pare strano che non si possa fare la stessa cosa su un g4 della stessa categoria (il minimo dovrebbe essere un 350), che rispetto ai P3 sopra mensionati si comportava decisamente meglio. Basta andare a prendere il software che sfrutta realmente i G4 e non il primo porting arraffazzonato del codec.FDGRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> > bof> veramente non sono stato io a cominciare a> dire quanto figo è il mio sistema con> G3 500... quello ci ha fatto la sua bella e> ricca figura da parvenue, e tutti i ma*achi> dietro a tenegli bordone... PATETICO!E tu fai il figurone di che tira fuori il righello xke tu sei troppo intelligente per non farti coinvolgere nelle bambocciataINUTILMENTE TROLLESCO...patetico è già d'ufficio...vi lascio a mostri giochini di misurazionemahAnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> questo sta candidamente in 128 mb di ram,> che sono una misura che si trovava a prezzi> accettabili già nel 99, prima del> terremoto a taiwan e relativa speculazione,> poi dal 2001 in avanti... visto che osx non> ci sta altrettanto comodo in 128 MB...Aaaahhh ARIA! ARIA A VOLONTA!Detto questa cazzata hai detto tutto.Anche io riesco fare decodifica video col 6510 di un C64. Ed è tutto fluido! E con soli 64 k di ram!FDGRe: tre piccoli particolari
> Che dici? E' proprio sul video che la> fluidità adeguata diventa una> questione soggettiva.Come? Dove? Quando?Se vedo il divx a oltre 1 Ghz con decodifica hw lo vedo allo stesso modo che a 200 con decodifica sw.In questo caso la fluidità non è apparente, è data dalla assenza di differenze che posso rilevare premendo un paio di icone.Se però mi comincio a spostare lungo la timeline, allora nel primo caso ho una risposta impercettibile e praticamente immediata, nel secondo devo aspettare qualche istante, ma durante la visione NON ci sono differenze rilevabili, l'audio è ok, i movimenti sono altrettanto fluidui.A questo punto vorrei vedere come sono i divx che il tipo che ha iniziato il 3ad riesce a vedere con il g3 e perchè alcuni addirittura afferma di non vederli... con 500MHz e con una espandibilità notevole!!!> mi pare strano che non si> possa fare la stessa cosa su un g4 della> stessa categoria E'stato il tipo che ha iniziato il tread che credeva di fare una gran cosa dicendo che riesce a vedere "quasi" tutti i divx su un g3, io ho fatto notare che c'è poco da tirarsela per una cosa del genere quando si può fare meglio con molto meno risorse, non è certo la sua affermazione che mi fa pensare che un mac vecchio mantenga più a lungo l'usabilità di un PC, anzi, se le cose stessero come dice lui ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli!!!AnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> > con quanta ram fai girare le finestre a> > effetti pieni un una cpu 200mhz ?> se parliamo di decodifica divx, le tue> osservazioni non sono pertinenti, il collo> di bottiglia lo fa la cpu, ovvero l'hd e la> ram riescono a dargli i dati più> velocemente di quanto la cpu possa> elaborarli, a quelle velocità e solo> con una decodifica sw, quindi piantala di> arrampicarti sugli specchi.+certo certo una cpu conpoca ram e un hd lenitissimo già mi impediscono di avere xp con tutti gli effetti figuriamoci fluido....finiscila di raccontare vaccate> se invece stiamo parlando di fare girare> fluidamente xp con gli effetti e tutto,> questo sta candidamente in 128 mb di ram,seh certo....allora mi sono sognato i problemi di refresh e le reiterazioni delle finestre a video...certo hai sicuramente ragione tu....128MB sono ampiamente sufficienti per far girare XP con tutti gli effetti in modo fluido> che sono una misura che si trovava a prezzi> accettabili già nel 99, prima del> terremoto a taiwan e relativa speculazione,> poi dal 2001 in avanti... visto che osx non> ci sta altrettanto comodo in 128 MB e che> ridurre l'occupazione di memoria di xp a> quella quantità è un semplice> come bere un bicchier d'acqua, anche su> questo topic hai poco da arrampicarti: xp> è più leggero, e chi non lo sa> rendere tale è proprio a zero come> competenza sul mondo win.>la tua comptetenza in win e os x è disarmante...come contraddirti...sai ttto tu e gli altri sono idiotiCLAP CLAP CLAP > > lascio a te il righello del> > pavoneggiamento...ho altro da fare.> Non sono io che ho cominiciato a vantarmi di> quanto sia figo il mio sistema a 500 mhz> perchè riesce a leggere "quasi tutti"> i divx... io mi sarei piuttosto preoccupato> del contrario!si certo tanto è vero che stai a venirmi a raccontare che una cpu da 200mhz con 128mb di ram mi fa girare XP con tutti gli effetti in modo non fluido ma fluidissimo...okkio che cadere dafli specchi fa male...PLONK the trollAnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > Sulla decodifica video si può> barare> > poco, non credi?> > Che dici? E' proprio sul video che la> fluidità adeguata diventa una> questione soggettiva.> > Comunque, anche se riesci a vedere i tuoi> DivX ad una qualità decente, del> resto si riusciva a fare decodifica software> mpeg2 sui P3 350, mi pare strano che non si> possa fare la stessa cosa su un g4 della> stessa categoria (il minimo dovrebbe essere> un 350), che rispetto ai P3 sopra mensionati> si comportava decisamente meglio. Basta> andare a prendere il software che sfrutta> realmente i G4 e non il primo porting> arraffazzonato del codec.FDG...quando uno non la vuore capire...è inutile perderci tempo.AnonimoRe: tre piccoli particolari
> - Scritto da: Anonimo> > > questo sta candidamente in 128 mb di> ram,> > che sono una misura che si trovava a> prezzi> > accettabili già nel 99, prima del> > terremoto a taiwan e relativa> speculazione,> > poi dal 2001 in avanti... visto che osx> non> > ci sta altrettanto comodo in 128 MB...> > Aaaahhh ARIA! ARIA A VOLONTA!> > Detto questa cazzata hai detto tutto.> > Anche io riesco fare decodifica video col> 6510 di un C64. Ed è tutto fluido! E> con soli 64 k di ram!Alloraq quando vado a controllare l'occupazione delle risorse devo avere le allucinazioni...o forse sei solo un troll che appena sente xp vede ROSSO???AnonimoRe: tre piccoli particolari
> mahQuand'è il prossimo sabbah della vostra setta?AnonimoRe: tre piccoli particolari
AnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> > Che dici? E' proprio sul video che la> > fluidità adeguata diventa una> > questione soggettiva.> Come? Dove? Quando?> Se vedo il divx a oltre 1 Ghz con decodifica> hw lo vedo allo stesso modo che a 200 con> decodifica sw.> In questo caso la fluidità non> è apparente, è data dalla> assenza di differenze che posso rilevare> premendo un paio di icone.> Se però mi comincio a spostare lungo> la timeline, allora nel primo caso ho una> risposta impercettibile e praticamente> immediata, nel secondo devo aspettare> qualche istante, ma durante la visione NON> ci sono differenze rilevabili, l'audio> è ok, i movimenti sono altrettanto> fluidui.> A questo punto vorrei vedere come sono i> divx che il tipo che ha iniziato il 3ad> riesce a vedere con il g3 e perchè> alcuni addirittura afferma di non vederli...problema di codec forse?!?!?> con 500MHz e con una espandibilità> notevole!!!> > > mi pare strano che non si> > possa fare la stessa cosa su un g4 della> > stessa categoria > E'stato il tipo che ha iniziato il tread che> credeva di fare una gran cosa dicendo che> riesce a vedere "quasi" tutti i divx su un> g3, io ho fatto notare che c'è poco> da tirarsela per una cosa del genere quando> si può fare meglio con molto meno> risorse, non è certo la sua> affermazione che mi fa pensare che un mac> vecchio mantenga più a lungo> l'usabilità di un PC, anzi, se le> cose stessero come dice lui ci sarebbe da> mettersi le mani nei capelli!!!alla fuffa non rispondo neppureAnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> > bof... PATETICO!PATETICA è la tua continua disinformazione....verso i Mac e i loro utilizzatori.http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=897789"non parlo nemmeno del fatto che la potenza di calcolo del mac mini è inadeguata per riprodurre alcuni divx particolarmente pesanti (ce ne sono alcuni che a quanto ho capito usano dei filtri dopo la decodifica e vogliono una potenza di calcolo particolarmente elevata)... questo è un dettaglio insignificante (non capita di certo tutti i giorni, sono il primo a dirlo)""insomma, ragazzi miei... levatevi gli occhiali foderati di mela""ps: so già che ci saranno i soliti troll che al posto che rispondere agli argomenti si attaccheranno alle solite due stronzate per dar sfogo alle loro isterie da checche"quindi utente PC x86, rilassati e cerca di essere meno prevenuto.AnonimoRe: tre piccoli particolari
> FDG...quando uno non la vuore> capire...è inutile perderci tempo.> Lo porti tu il gallo nero a questo sabba della setta delle mele?AnonimoRe: Prezzo Mac mini
- Scritto da: Anonimo> Per chi si lamentava del prezzo del mini> > 1) come è già stato spiegato> migliaia di volte, bisogna saper fare i> conti:> -499 dollari (senza VAT) sono 384 Euro (IVA> e tasse escluse.> -aggiungi un 20% di IVA> -aggiungi 0,40 Euro a GB per la SIAE> -aggiungi il 3% del valore del> masterizzatore per la SIAE> -aggiungi le tasse di importazione> ...ed ecco come saltano fuori i 499 Euro> (senza considerare i costi di localizzazione> di OS e manualistica, nonché i costi> di mantenimento della struttura europea che> sono più elevati).> > 2) confronta i prezzi USA/Euro di altri> prodotti simili (tipo i computer Dell) e> scoprirai molto di peggio> > 3) se pensi che 11 mila firme siano molte,> hai le idee molto confuse sui volumi di> vendita di un prodotto come il Mac mini.> > 4) se pensi che il Mac mini non avrà> successo, ti darò una notizia> sconvolgente dicendoti che è andato> subito esaurito praticamente ovunque e che> ci sono *orde* di switcher che in occasione> del Mac mini hanno affollato i vari forum di> discussione.> > 5) le azioni AAPL stanno *volando* vicine ai> 90 dollari. Un'anno fa erano a poco> più di 20. A quanto pare c'è> qualcuno che ne capisce più di chi> non sa fare i conti.si chiama speculazione, e tanti pescetti saranno sbranati dagli squaliAnonimoRe: tre piccoli particolari
AnonimoRe: tre piccoli particolari
- Scritto da: Anonimo> Alloraq quando vado a controllare> l'occupazione delle risorse devo avere le> allucinazioni...> o forse sei solo un troll che appena sente> xp vede ROSSO???Senti bello, non voglio dare addosso a XP. Ma da qui a dire che gira fluido su 128 Mb di ram ce ne vuole. Ne tantomeno mi permetto di dire che lo stesso vale per OS X. Non serve un utente apple per riderti in faccia.Piantala con le cazzate e sii serio.