Sono stati nominati i membri delle due commissioni che si occuperanno della riforma dell’attuale legislazione sul diritto d’autore .
Nella prima , che si occuperà della vera e propria riscrittura della legge, trovano posto docenti di diritto penale di prestigiosi atenei, come il professor Alberto Alessandri (ordinario presso la Bocconi di Milano), magistrati specializzati in diritto industriale ed un gruppo eterogeneo di esperti a vario titolo, come Enzo Mazza , presidente FIMI , e Lorenzo De Tommasi, nominato da Frontiere Digitali .
Due, invece, i membri di Frontiere Digitali inseriti nell’ altra commissione , addetta all’analisi del rapporto tra diritto d’autore e nuove tecnologie : sono Marco Scialdone e Arturo Di Corinto, che si uniscono ad altri 21 membri scelti in base alle loro riconosciute competenze specifiche nel settore.
Nell’occasione, Frontiere Digitali ha anche rilanciato la sua lettera aperta al presidente della Commissione, il professor Alberto Maria Gambino, per fare il punto sulle proposte elaborate nel corso del dibattito interno al network collaborativo. ( L.A. )
-
Mela, fai presto...!
Mela, fai presto a ritirare tutti i pezzi... sembra infatti che stiano rimettendo in moto la santa inquisizione, rinominata eco-inquisizione! Chi non accetterà i dogmi di AL sarà prima messo alla gogna e infine arso in piazza per volere del clima. ;)gandalhRe: Mela, fai presto...!
il più pulito ha la rognaehehehNon rispettano i 2 anni di garanzia
Apple in Italia non rispetta neanche i 2 anni di garanzia previsti dalla legge italiana. Si limita a fornire 1 anno di garanzia limitata e tra l'altro non ripara gli oggetti ricevuti ma li sostituisce con altri usati/rigenerati.OsIcsRe: Non rispettano i 2 anni di garanzia
- Scritto da: OsIcs> Apple in Italia non rispetta neanche i 2 anni di> garanzia previsti dalla legge italiana. il codice civile impone al VENDITORE e non al produttore di fornire garanzia di 24 mesi.I produttori SERI la forniscono ugualmente senza nascondersi dietro un dito; quelli meno seri fanno come gli pare....lilixRe: Non rispettano i 2 anni di garanzia
- Scritto da: lilix> il codice civile impone al VENDITORE e non al> produttore di fornire garanzia di 24> mesi.> I produttori SERI la forniscono ugualmente senza> nascondersi dietro un dito; quelli meno seri> fanno come gli> pare....vero, ma anche comprando direttamente online nell'Apple store, in cui loro diventano quindi i VENDITORI scrivono che la garanzia offerta da loro è limitata ad 1 anno:http://store.apple.com/Catalog/it/Images/salespolicies_consumer.html#Anchor-10-30815OsIcsRe: Non rispettano i 2 anni di garanzia
Che ogni tanto non sono ben rigenerati, e quindi diventa il moto perpetuo.Per la garanzia il produttore si limita ai 12 mesi, gli altri 12 il negoziante.roverGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 ott 2007Ti potrebbe interessare