San Francisco (USA) – Con una reazione inconsueta per l’organizzazione, ICANN fa sapere in questi giorni che non ha alcuna intenzione di recedere dalla realizzazione di una vecchia idea, quella di creare i domini.xxx internet da dedicare interamente alla pornografia.
Nelle ultime settimane, con un estenuante tira e molla, autorità europee, americane e australiane a vario titolo si sono espresse sulla questione, tutte bocciando l’ipotesi. L’idea prevalente, infatti, è che domini di questo tipo anziché favorire una più facile tutela del pubblico più giovane da certi contenuti potrebbero rivelarsi propagatori di contenuti dannosi. Sul piano politico il problema avvertito dalle autorità è quello che deriva da una sorta di “avallo” alla pornografia che i nuovi domini implicherebbero.
Ma Paul Twomey, CEO di ICANN, in questi giorni va ribadendo che sebbene l’ente abbia intenzione di esaminare con molta attenzione tutte le osservazioni provenienti dai governi, è tuttavia deciso a proseguire nella valutazione dei nuovi domini.
Secondo la ICM Registry, tra le società che hanno proposto ad ICANN la realizzazione dei.xxx, l’industria dei contenuti per adulti non vede l’ora di potersi servire di domini di questo tipo: rispondendo in modo più attivo e semplice ai filtri sui contenuti web, questa è l’idea, potrebbero nascere anche nuovi servizi a luci rosse.
Dinanzi a sé l’ICANN ha però un percorso ad ostacoli. Sul tavolo di Twomey si trovano infatti due lettere vergate dalle massime autorità europee ed americane, ed entrambe esprimono “seria preoccupazione” sulla “legittimazione” che i domini darebbero ad un settore che, pur prosperando in molti dei paesi occidentali, non ha mai goduto di una vera e propria tutela normativa.
Per paesi come l’Australia, poi, il problema è ancora maggiore: “Questo governo ? si legge in una dichiarazione ufficiale – ha adottato una linea dura sulla pornografia in internet e non sosterrà alcuna misura che possa portare ad un incremento della presenza di contenuti offensivi in rete”.
L’idea di Towmey è ora quella di “riconfezionare” la proposta per riuscire a presentare un progetto digeribile anche per le amministrazioni più conservatrici.
-
i domini EU non li vuole nessuno
Chi è quel matto che vuole comprare un dominio col suffisso .EU quando con pochi dollari ti compri il piu professionale .com/netAnonimoVoglio i domini dialettali
tifosiroma.aohAnonimo.cippadicasso
Voglio questa estensione per i miei prossimi domainiAnonimoRe: i domini EU non li vuole nessuno
- Scritto da: Anonimo> Chi è quel matto che vuole comprare un dominio> col suffisso .EU quando con pochi dollari ti> compri > il piu professionale .com/nettutti gli itaGliani che pensano di fare soldi con internet......e anche tutti gli sparagestionalivb...Anonimo9 --
AnonimoRe: i domini EU non li vuole nessuno
- Scritto da: Anonimo> Chi è quel matto che vuole comprare un dominio> col suffisso .EU quando con pochi dollari ti> compri > il piu professionale .com/netchiunque non trovi un dominio com/net confacente visto che ormai sono sovraffollatiAlphaCma sono attivi nei dns?
Non capisco... le grandi aziende dovrebbero aver gia' provveduto alla registrazione ma ad es google.eu non va...Anonimo5 --
AnonimoChi primo arriva...
...meglio alloggia, salvo poi vedersi recapitare una denuncia per concorrenza sleale e legge marchi dall'industriale di turno. Mah... io stare i attento a quello che si registra.djmRe: ma sono attivi nei dns?
http://www.whois.eu/whois/GetDomainStatus.htm?domainName=googleAnonimo5 --
AnonimoRe: i domini EU non li vuole nessuno
- Scritto da: Anonimo> Chi è quel matto che vuole comprare un dominio> col suffisso .EU quando con pochi dollari ti> compri > il piu professionale .com/netForse perchè in .com e .net non è rimasto un cazzo?Down.AnonimoTUTTA MAFIA
Sorgerà una gran polemica per questi .eu, state solo a vedere.AnonimoRe: TUTTA MAFIA
C'è stato qualcosa di molto, molto sleale, e ciò non passerà inosservato. Vedrete.AnonimoRe: TUTTA MAFIA
Cioè?Tutto il forum sarebbe curioso di saperlo! ;-)djmRe: ma sono attivi nei dns?
www.microsoft.eu cmq nn va... anche se su whois risulta registrato...mah...cikoRe: i domini EU non li vuole nessuno
- Scritto da: Anonimo> Chi è quel matto che vuole comprare un dominio> col suffisso .EU quando con pochi dollari ti> compri > il piu professionale .com/netZitto, che si incavolano , hanno fatto un tale bailame per venderli a quei polli che si sono prenotati :))javascript:void(0); che se ti sentono questi ultimi ....... vengono li e ti tagliano i bit procreativi. :)AnonimoRe: TUTTA MAFIA
- Scritto da: Anonimo> Sorgerà una gran polemica per questi .eu, state> solo a vedere.Ma figurati si sarano prenotati i soliti quattro polli.AnonimoChi se ne frega degli .eu
Non vedo proprio a cosa servano se non ad aprire una nuova battuta di caccia per chi vuole registrare parole chiave da cercare di posizionare sui motori di ricerca.Per il resto io ho tutti .it e non sento l'esigenza di altro.AnonimoRe: TUTTA MAFIA
Molto sleale?I poveri polli che hanno preregistrato i domini, forse qualcuno anche pagando, si sono visti soffiare i domini da chi invece doveva registrarli per terzi.Mi domando: ma chi registra i domini per terzi, avendo per questo motivo tecnico il vantaggio di decidere quale dominio passare, non potrebbe approfittarne per registrare i SUOI nomi lasciando indietro quelli dei clienti (salvo lasciargli i rimasugli).AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 04 2006
Ti potrebbe interessare