Milano – Si terrà martedì 29 giugno l’ultimo approfondimento del ciclo “Chiacchierate di scienza” sul tema “Domotica: tecnologie per una casa più amica” .
Il seminario sarà tenuto alle 18 nell’aula S01 del Politecnico di Milano (Piazza Leonardo da Vinci 32) da Pierluigi Della Vigna, professore ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni dell’Ateneo milanese.
All’incontro, patrocinato dall’Assessorato alla Cultura di Milano, parteciperanno anche i professori Giuseppe Andreoni, Federico Butera, Graziano Dragoni, Antonio Pedotti e Francesco Trabucco.
Il seminario, si legge in una nota, “vuole delineare le opportunità più innovative offerte dalle tecnologie di ultima generazione, con particolare attenzione a quelle dell’informazione, per la creazione di ambienti domestici sempre più attenti alle esigenze personalizzate di salute, sicurezza e comfort”.
-
Probabilmente...
La miglior distribuzione (linux)AnonimoWOW
io non la scarico... spendo 48,95$ per supportare questa meravigliosa distribuzione.E' sempre così, una volta provata non la si lascia più(linux) (linux) (linux) (linux)AnonimoRe: Probabilmente...
- Scritto da: Anonimo> La miglior distribuzione (linux)quoto e straquoto.AnonimoRe: Probabilmente...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La miglior distribuzione (linux)> > quoto e straquoto.Ristraquoto pure io!!! Meno male che ancora non avevo installato la 9.1 in Ufficio!!! Avevo i CD pronti sulla scrivania! Appena in tempo!Ne ho provate tantissime, ma in assoluto la Slackware è la più veloce, la più stabile, la più facile da amministrare (anche se potrebbe sembrare strano ad alcuni, lo è!) e soprattutto non da quasi mai problemi di dipendenze poichè è anche la più "standard" tra le distribuzioni! Grazie Patrick!!!!!!TAD Slackaro irriducibile!!! ;););)TADsince1995Re: Probabilmente...
- Scritto da: TADsince1995> Ne ho provate tantissime, ma in assoluto la> Slackware è la più veloce, la> più stabile, la più facile da> amministrare (anche se potrebbe sembrare> strano ad alcuni, lo è!) e> soprattutto non da quasi mai problemi di> dipendenze poichè è anche la> più "standard" tra le distribuzioni! Come fai coi pachetti?Mi faresti un corso rapido su una decina di righe? :)Sistema le dipendenze da sola?Devi per forza compilare?C'e' alien? E funziona bene?E puoi aggiornare molte cose come con yum o apt?Grazie!AnonimoRe: Probabilmente...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TADsince1995> > > Ne ho provate tantissime, ma in> assoluto la> > Slackware è la più> veloce, la> > più stabile, la più> facile da> > amministrare (anche se potrebbe sembrare> > strano ad alcuni, lo è!) e> > soprattutto non da quasi mai problemi di> > dipendenze poichè è anche> la> > più "standard" tra le> distribuzioni! Quoto in pieno è in assoluto la migliore> Come fai coi pachetti?> > Mi faresti un corso rapido su una decina di> righe? :)> Sistema le dipendenze da sola?No> Devi per forza compilare?no, ma sicuramente è l'opzione migliore, cmq se vuoi pacchetti per slack c'è linuxpackages.net> C'e' alien? E funziona bene?volendo c'è rpm incluso nella distro e puoi convertire i pacchetti rpm in tgz, anche se non è una bellezza> E puoi aggiornare molte cose come con yum o> apt?Beh c'è swaret che fa queste cose, anche se io non l'ho mai usato > Grazie!pikappaRe: Probabilmente...
- Scritto da: Anonimo> Come fai coi pachetti?./configure --&& makecheckinstall> Mi faresti un corso rapido su una decina di> righe? :)Su Internet trovi di tutto e di piu' ;)> Sistema le dipendenze da sola?Con i tool standard no (anche se i casini delle dipendenze sono praticamente nulli)... puoi usare Swaret per questo.> Devi per forza compilare?No, ma e' preferibile (proprio per via delle dipendenze)... poi puoi pacchettizzare il tutto con checkinstall (vedi negli extra) e mantenere "pulito" il sistema di gestione software (TGZ).> C'e' alien? E funziona bene?Non l'ho mai provato... converte rpm in tgz???Per questo c'e' proprio l'utility rpm2tgz... la uso molto raramente (e soprattutto per pacchetti piccoli)... pero' non mi ha mai dato problemi.> E puoi aggiornare molte cose come con yum o> apt?Swaret per aggiornare e' grandioso (risolve anche le poche dipendenze ed e' altamente configurabile tramite /etc/swaret.conf)... pero' c'e' anche altro software per aggiornare pero' non li ho mai provati. pinguRe: Probabilmente...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TADsince1995> > > Ne ho provate tantissime, ma in> assoluto la> > Slackware è la più> veloce, la> > più stabile, la più> facile da> > amministrare (anche se potrebbe sembrare> > strano ad alcuni, lo è!) e> > soprattutto non da quasi mai problemi di> > dipendenze poichè è anche> la> > più "standard" tra le> distribuzioni! > > Come fai coi pachetti?Generalmente si compila senza problemi, ma c'è un formato di slackware che si chiama .tgz che puoi ottenere facilmente dai sorgenti con il bellissimo checkinstall! Io a volte ho anche installato qualche rpm, ma molto raramente perchè non è una buona idea...> Mi faresti un corso rapido su una decina di> righe? :)./configure --prefix= directory di installazione, di default /usr/local Lancia lo script di configurazione, questo non c'è sempre, ma nell'80% dei casi simake Compila i sorgentisupassword di rootcheckinstall Crea il pacchetto tgz e lo installa, puoi facilmente gestire i pacchetti con pkgtool e avere il sistema pulito, comodissimo per le disinstallazioni In ogni caso è sempre bene leggere i readme > Sistema le dipendenze da sola?No, ma difficilmente hai problemi con le dipendenze, tranne che non installi giochi che usano strane librerie come la clanlib...> Devi per forza compilare?No, ci sono i pacchetti su linuxpackages> C'e' alien? E funziona bene?Non lo so.> E puoi aggiornare molte cose come con yum o> apt?Credo ci sia qualcosa di simile, ma io non l'ho mai provato...> Grazie!Prego!TADTADsince1995Re: Probabilmente...
- Scritto da: TADsince1995> Ne ho provate tantissime, ma in assoluto la> Slackware è la più veloce, la> più stabile, la più facile da> amministrare (anche se potrebbe sembrare> strano ad alcuni, lo è!)verissimo :D ho configurato tutto da console, avendo provato solo mandrake e suse eheheh, poi su internet trovi tutte le guide del mondo... un po' d'inglese, un po' di cervello e slackware ruzza in una maniera assurda> soprattutto non da quasi mai problemi di> dipendenze poichè è anche la> più "standard" tra le distribuzioni! altra cosa sacrosanta, basta vedere i runlevel... sono identici alle BSD (linux)> Slackaro irriducibile!!! ;););)lo sono diventato anche io :D(linux)AnonimoRe: WOW
- Scritto da: Anonimo> io non la scarico... spendo 48,95$ per> supportare questa meravigliosa> distribuzione.> > E' sempre così, una volta provata non> la si lascia più> mah, io l'ho provata e mi tengo debian, ma si sa, de gustibus...AnonimoRe: WOW
- Scritto da: Anonimo> > mah, io l'ho provata e mi tengo debian, ma> si sa, de gustibus...appunto :Dio elogio sia debian che slackware... l'importante è la possibilità di avere la libertà di scelta.byeAnonimoRe: Probabilmente...
- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > La miglior distribuzione (linux)> > > > quoto e straquoto.> > Ristraquoto pure io!!! Meno male che ancora> non avevo installato la 9.1 in Ufficio!!!> Avevo i CD pronti sulla scrivania! Appena in> tempo!> > Ne ho provate tantissime, ma in assoluto la> Slackware è la più veloce, la> più stabile, la più facile da> amministrare (anche se potrebbe sembrare> strano ad alcuni, lo è!) e> soprattutto non da quasi mai problemi di> dipendenzenon è che voglia generare i soliti flame ma ogni qualvolta o tentato di spiegare alla beneamata comunità linux di questo forum che esistevano errori nella gestione delle dipendenze mi hanno mandato a quel paese dantomi del troll e dell'incompentente.....adesso che non siete impegnati a discreditare ms però (finalmente) salta fuori che questi benedetti errori esistono..maaaa, a volte siete un popolo davvero strano.... poichè è anche la> più "standard" tra le distribuzioni! > > Grazie Patrick!!!!!!> > TAD> > Slackaro irriducibile!!! ;););)Anonimoporc... avevo appena scaricato la 9.1
Vabbhe! vorra' dire che mi compro il cd, faccio prima e poi se li meritano proprio quei soldi.AnonimoRe: Probabilmente...
> > soprattutto non da quasi mai problemi di> > dipendenze> > non è che voglia generare i soliti> flame ma ogni qualvolta o tentato di> spiegare alla beneamata comunità> linux di questo forum che esistevano errori> nella gestione delle dipendenze mi hanno> mandato a quel paese dantomi del troll e> dell'incompentente.....adesso che non siete> impegnati a discreditare ms però> (finalmente) salta fuori che questi> benedetti errori esistono..maaaa, a volte> siete un popolo davvero strano....> Ma loro possono scegliere di quali errori morire :)AnonimoRe: Probabilmente...
- Scritto da: Anonimo> La miglior distribuzione (linux)...dopo Gentoo! (linux)AnonimoRe: Probabilmente...
> non è che voglia generare i soliti> flame ma ogni qualvolta o tentato di> spiegare alla beneamata comunità> linux di questo forum che esistevano errori> nella gestione delle dipendenze mi hanno> mandato a quel paese dantomi del troll e> dell'incompentente.....adesso che non siete> impegnati a discreditare ms però> (finalmente) salta fuori che questi> benedetti errori esistono..maaaa, a volte> siete un popolo davvero strano....La mancanza di dipendenze non sono errori, ma ti mancano le librerie per andare avanti con il programma.Poco male, scarichi aggiorni e riparti.Gli errori sono le schermate blu di win, gli inchiodamenti del sistema, le continue vulnerabilita' che vengono scoperte ecc...AnonimoRe: Probabilmente...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La miglior distribuzione (linux)> > ...dopo Gentoo! (linux)(troll)AnonimoRe: Probabilmente...
- Scritto da: Anonimo> non è che voglia generare i soliti> flame ma ogni qualvolta o tentato di> spiegare alla beneamata comunità> linux di questo forum che esistevano errori> nella gestione delle dipendenze mi hanno> mandato a quel paese dantomi del troll e> dell'incompentente.....Hai le idee molto confuse sugli errori... se scarichi un pacchetto X su LinuxPackages che ha bisogno della libreria Y per funzionare non puoi pretendere di farlo andare senza quella libreria... il sistema (quando tenti di avviare il programma) ti spiega che manca la lib Y... la installi e tutti vissero felici e contenti...AnonimoRe: Probabilmente...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La miglior distribuzione (linux)> > ...dopo Gentoo! (linux)Se ne parla parecchio, devo proprio provarla la Gentoo.Comunque su linux.org di distribuzioni ce' ne sono parecchie, ma se le guardo tutte finisce che passo il tempo a... recensirle tutte :DAnonimostavolta...
la compro ! è da 2 anni che la uso e ho sempre scaricato le iso, ma questa volta la compro davvero !AnonimoRe: Probabilmente...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La miglior distribuzione (linux)> > ...dopo Gentoo! (linux)Beh, Gentoo sarà anche una bellissima distro, ma metterci almeno tre giorni per installarla e compilarla mi sembra un po' troppo.E' veramente una distro da cannaioli (è l'unico modo per sopravvivere fino alla fine)!!!!Cmq, Slack For Ever!!!!!!!!!(linux)AnonimoRe: Probabilmente...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > La miglior distribuzione (linux)> > > > ...dopo Gentoo! (linux)> > Se ne parla parecchio, devo proprio provarla> la Gentoo.> Comunque su linux.org di distribuzioni ce'> ne sono parecchie, ma se le guardo tutte> finisce che passo il tempo a... recensirle> tutte :DCerca di non morire di vecchiaia prima di vederla installata e compilata sul tuo pc, a meno che non cerchi di installarla su earth simulator......AnonimoRe: Probabilmente...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La miglior distribuzione (linux)> > ...dopo Gentoo! (linux)stiamo parando di cose troppo diverse, come si fa a confrontare una distro con binari precompilati con una distro con sorgenti tutti da compilare ?...AnonimoRe: porc... avevo appena scaricato la 9.1
...tranquillo.... metti swaret... e upgradi tutto... .se poi vuoi comprare... Patrick te ne sarà grato...AnonimoRe: stavolta...
- Scritto da: Anonimo> la compro ! è da 2 anni che la uso e> ho sempre scaricato le iso, ma questa volta> la compro davvero !sisi anch'io...sono esattamente 40,38? compresa di spedizione.Non è tanto ;)ByeAnonimoNon mi piace la Slackware!!!!!!!!!!!!!!!
Slackware origin = U.S.A. = non mi fido!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!(Molto meglio ARABBIXhttp://www.arabeyes.org/project.php?proj=Arabbix )Anonimorulez
powered by Gentoo (linux)AnonimoRe: Probabilmente...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > La miglior distribuzione (linux)> > > > ...dopo Gentoo! (linux)> > Beh, Gentoo sarà anche una bellissima> distro, ma metterci almeno tre giorni per> installarla e compilarla mi sembra un po'> troppo.> E' veramente una distro da cannaioli> (è l'unico modo per sopravvivere fino> alla fine)!!!!> > Cmq, Slack For Ever!!!!!!!!!(linux)nooooooo anche su questo forum gira la voce sui linari cannaioli ?AnonimoRe: Non mi piace la Slackware!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Slackware origin = U.S.A. = non mi> fido!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> > (Molto meglio ARABBIX> www.arabeyes.org/project.php?proj=Arabbix )Linux fornisce anche i sorgenti del proprio codice, se non ti fidi da un'occhiata al codice del kernel cosi' sei sicuro che non ci siano trappole o backdoor poi te lo compili con il tuo compilatore "sicuro" e vai tranquillo :D :D :DComunque sia windows e' nato in usa, linux e' nato in usa e noi stiamo europei stiamo qui a cazzeggiare.Stiamo perdendo troppi punti rispetto agli americani :'(AnonimoRe: rulez
- Scritto da: Anonimo> powered by Gentoo (linux)Che bello cominciamo con le tifoserie delle distribuzioni Linux.Che ne dite, finiremo per menarci all'uscita del negozio :D :DAnonimoRe: stavolta...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > la compro ! è da 2 anni che la> uso e> > ho sempre scaricato le iso, ma questa> volta> > la compro davvero !> > sisi anch'io...> > sono esattamente 40,38? compresa di> spedizione.> > Non è tanto ;)> > ByeVorrei comprarla anch'io ma non uso carta di credito. Come si può acquistare?gian_dRe: Non mi piace la Slackware!!!!!!!!!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> linux> e' nato in usa e noi stiamo europei stiamo> qui a cazzeggiare.Non mi risulta che la finlandia sia in USA... ;)Ciao,HakkarAnonimoRe: rulez
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > powered by Gentoo (linux)> > Che bello cominciamo con le tifoserie delle> distribuzioni Linux.> > Che ne dite, finiremo per menarci all'uscita> del negozio :D :D:Dgian_dRe: Probabilmente...
- Scritto da: Anonimo> La miglior distribuzione (linux)non so se è la migliore, ma per un sacco di tempo stavo dietro i capricci di Red Hat, non era malvagia ma poi alcuni mesi fa ho installato la Slack e non sono più riuscito a farne a meno. Tutta un'altra cosa, non c'è problemino che prima o poi non mi riesca di risolvere. E dicevano che era complicata. ho imparato più cose in tre mesi con la slackware che in due anni di cappellino rosso.gian_dChissa perche'...
la Slackware non vuole adottare il sistema di autenticazione PAM. :|AnonimoRe: stavolta...
- Scritto da: gian_d> > Vorrei comprarla anch'io ma non uso carta di> credito. Come si può acquistare?> sales@store.slackware.comio ho mandato una mail qua... vediamo come mi rispondono.ByeAnonimoRe: stavolta...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: gian_d> > > > Vorrei comprarla anch'io ma non uso> carta di> > credito. Come si può acquistare?> > > > sales@store.slackware.com> > io ho mandato una mail qua... vediamo come> mi rispondono.> attendo una tua risposta (se non ti disturba). altrimenti fra un paio di giorni scrivo anch'io> Byegian_dRe: Non mi piace la Slackware!!!!!!!!!!!!!!!
New York però si (troll)AndreaAnonimoRe: Probabilmente...
- Scritto da: gian_d> > - Scritto da: Anonimo> > La miglior distribuzione (linux)> > non so se è la migliore, ma per un> sacco di tempo stavo dietro i capricci di> Red Hat, non era malvagia ma poi alcuni mesi> fa ho installato la Slack e non sono> più riuscito a farne a meno. Tutta> un'altra cosa, non c'è problemino che> prima o poi non mi riesca di risolvere. > E dicevano che era complicata. ho imparato> più cose in tre mesi con la slackware> che in due anni di cappellino rosso. quoto in pieno. fino a 10 mesi fa usavo m$. Ho provato mandrake (una versione un po' vecchiotta a dirla tutta) ma non mi soddisfava, mi sembrava meglio win2000. Poi (grazie ad un amico) ho installato slack 9... e non ce ne è stato più per nessuno. In questi mesi con la slackware ho imparato il doppio di quello che avevo imparato con anni di win.... e adesso uso felicemente la 10!!!:DAnonimoRe: Probabilmente...
In pratica win2000 si pone tra mandrake e slackware???Che differenze abissali trovavi tra mandrake e slackware tanto da metterci in mezzo windows 2000.Le uniche differrenze tra le varie ditribuizioni solo il modo di avviare il sistema ed il formato dei pacchetti.AnonimoRe: Probabilmente...
E' una gran rottura di c o g l i o n i e basta, quando scarichi qualcosa dovrebbero darti anche le librerie: se sono installate non le mette se no le installa in automatico, mica sono1000 GB queste librerie! A volte sono molto piccole e devi ritornare sul sito a cercarle, questo vuole dire perdere due volte il proprio tempo.E poi non tutti hanno il tempo per imparare a memoria o leggere manuali di 30 , 100, 1000 pagine x ogni cavolata che installano mica vivo 100 anni e nn ho niente di meglio da fare!!!-per la stabilità è ottima concordo, se vennisse migliorato su questi dettagli linux&C. sarebbe il S.O. di tutti (compreso il supporto per i schifosi Win modem, che però hanno tutti ;) ).AnonimoSlackware
AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 06 2004
Ti potrebbe interessare