-
la fine del pay per click inventata
annunciando la fine del modello pay-per-click , facilmente "pilotabile" e potenziale veicolo di truffe ai danni degli inserzionisti.questa è la voce dei tradizionali pubblicitari, che avendo pilotato loro le aziende che investivano milioni in pubblicità su giornali o TV, senza che il cliente avesse uno stato aggiornato sul suo investimento.questo tipo di pubblicità che ha inventato google è scomoda ai potenti editori tradizionali che non vogliono dare la gestione della pubblicità direttamente alle aziende, scavalcando in questo modo le agenzie che dovrebbero o andare a zappare o assecondare il mezzo (troll2)AnonimoRe: la fine del pay per click inventata
Concordo in buona parte. Solo che non è stata Google ad inventarla...AnonimoRe: la fine del pay per click inventata
- Scritto da: > annunciando la fine del modello pay-per-click ,> facilmente "pilotabile" e potenziale veicolo di> truffe ai danni degli> inserzionisti.> > questa è la voce dei tradizionali pubblicitari,> che avendo pilotato loro le aziende che> investivano milioni in pubblicità su giornali o> TV, senza che il cliente avesse uno stato> aggiornato sul suo> investimento.> > questo tipo di pubblicità che ha inventato google> è scomoda ai potenti editori tradizionali che non> vogliono dare la gestione della pubblicità> direttamente alle aziende, scavalcando in questo> modo le agenzie che dovrebbero o andare a zappare> o assecondare il mezzo> (troll2)A me sembra che il pay x click sia un modello inefficiente, anche perché la "responsabilità" del numero dei click è tutta a carico dell'agenzia pubblicitaria, della sua capacità di indovinare il messaggio pubblicitario e il target dove destinarlo... inoltre devono rendersi conto che un click non corrisponde necessariamente ad un cliente, se poi quello che leggono attrae il potenziale cliente allora sì... in fin dei conti trovo che il pay per click sia una boiata, in fondo non è che un'inserzione non si paga se viene vista ma non convince (è colpa dell'agenzia non di chi offre lo spazio). Inoltre la fine del pay x click porrebbe anche fine a storture come banner volanti e suonanti che cercano in tutti i modi di farsi cliccare sostituendosi al testo o ai link, oppure coprendoli.Ovviamente questo a google ed altri fa paura. Soprattutto considerando che non possono più acclamare la scusa di presunte truffe con software generaclick per non pagare chi hosta le loro campagne.avvelenatoRe: la fine del pay per click inventata
- Scritto da: > annunciando la fine del modello pay-per-click ,> facilmente "pilotabile" e potenziale veicolo di> truffe ai danni degli> inserzionisti.> > questa è la voce dei tradizionali pubblicitari...[CUT]Ma hai mai sentito parlare delle recenti truffe di clic generati artificialmente per far gonfiare le spese pubblicitarie delle ditte rivali? Immagino già botnet assoldate per colpire con selvaggi clic i banner delle ditte concorrenti... Semplicemente il modello pay-per-click è troppo vulnerabile ad un attacco ben congegnato.Anonimogoogle
e google?adsense fà proprio schifo....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 05 2006
Ti potrebbe interessare
Download/ Ei fu. Siccome è mobile
Sette strumenti per chi si sente mobile: cellulare, iPod, notebook o chiavetta USB
5 commenti
Sette strumenti per chi si sente mobile: cellulare, iPod, notebook o chiavetta USB