Samy Kamkar ha sviluppato SkyJack , un drone “ingegnerizzato per andare autonomamente alla ricerca di altri droni, hackerarli e prenderne il controllo via wireless entro il range WiFi, creando un’armata di droni zombi” sotto il controllo diretto dell’utente.
L’hacker ha realizzato la piattaforma di cracking aereo partendo da un drone Parrot AR.Drone 2 normalmente presente in commercio, aggiungendo nel mix una board di sviluppo Raspberry Pi, due trasmettitori wireless e una batteria aggiuntiva.
Usato in congiunzione con il software di hacking e controllo specificatamente sviluppato da Kamkar, il drone “SkyJack” è in grado di individuare e crackare gli altri droni Parrot presenti nelle vicinanze prendendo il controllo del sistema di volo integrato e della videocamera presente on-board.
La ricerca di Kamkar arriva a pepare il dibattito sempre più mainstream sull’utilizzo di droni e UAV in ogni tipo di scenario, dal controllo del territorio USA ai piani di consegna robotica a domicilio recentemente approntati da Amazon .
Un progetto come SkyJack mette in guardia sui potenziali rischi connessi alla diffusione capillare di droni, quadricotteri e via elencando, e poco importa in tal senso che i ricercatori lavorino sulla stabilizzazione del volo nel caso in cui uno dei rotori smetta improvvisamente di funzionare.
Alfonso Maruccia
-
Epocale.
Forse il dominio desktop di microsoft, comincia ad esser messo in discussione, magari cosi microsoft si da una svegliata.Sg@bbioRe: Epocale.
- Scritto da: Sg@bbio> Forse il dominio desktop di microsoft, comincia> ad esser messo in discussione, magari cosi> microsoft si da una> svegliata.E' così da 20 anni o sbaglio?er piottaroRe: Epocale.
Sinceramente vedere il gestore del più grande e di sucXXXXX servizio di DD per i giochi, supportare a piene mani LINUX non è mai sucXXXXX, considerando quello che sta facendo valve negli ultimi anni per linux, fa ben sperare.Sg@bbioRe: Epocale.
- Scritto da: Sg@bbio> Sinceramente vedere il gestore del più grande e> di sucXXXXX servizio di DD per i giochi,> supportare a piene mani LINUX non è mai sucXXXXX,> considerando quello che sta facendo valve negli> ultimi anni per linux, fa ben> sperare.sulla luna non ho opinioni ma adoro il dito e non vi dico cosa ci farei con pere e mele7/341sgabbyana nikolievna rasputinaRe: Epocale.
- Scritto da: er piottaro> - Scritto da: Sg@bbio> > Forse il dominio desktop di microsoft,> comincia> > ad esser messo in discussione, magari cosi> > microsoft si da una> > svegliata.> E' così da 20 anni o sbaglio?Non sbagli, è da 20 anni che dorme (sugli allori).rockrollRe: Epocale.
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: er piottaro> > - Scritto da: Sg@bbio> > > Forse il dominio desktop di microsoft,> > comincia> > > ad esser messo in discussione, magari cosi> > > microsoft si da una> > > svegliata.> > E' così da 20 anni o sbaglio?> > Non sbagli, è da 20 anni che dorme (sugli allori).Chi?sbrotflRe: Epocale.
- Scritto da: Sg@bbio> Forse il dominio desktop di microsoft, comincia> ad esser messo in discussione, magari cosi> microsoft si da una> svegliata.In effetti questo è un grande campanello d'allarme, perdere anche la clientela "gaming" sarebbe durissima.Spero che accada. :)VindicatorRe: Epocale.
Andare a parare ad un tipo di utenza pc che nel bene o nel male è legata a windows, potrebbe essere un duro colpo per microsoft che nonostante snobbi lei stessa il gaming su pc in favore della xbox, potrebbe avere dei problemi in futuro.Sg@bbioRe: Epocale.
- Scritto da: Sg@bbio> Forse il dominio desktop di microsoft, comincia> ad esser messo in discussione, magari cosi> microsoft si da una> svegliata.Linux sta andando benissimo con android.Vista superficialmente sembra che Valve stia pensando a qualcosa di simile ad Android solo dedicata al gaming, meno costoso di un PC e piu aperto delle console attuali.Nome e cognomeRe: Epocale.
- Scritto da: Nome e cognome> Vista superficialmente sembra che Valve stia> pensando a qualcosa di simile ad Android solo> dedicata al gaming, meno costoso di un PC e piu> aperto delle console> attuali.ovvero un qualcosa che è un PC e console killer, in un colpo solo!!del resto le console di ultima generazione, sono dei pc, ma castrati via softwarese la storia IT c'insegna qualcosa, è che la piattaforma più aperta è quella che vincecollioneRe: Epocale.
Non hanno parlato di "andorid" ma di linux e basta, anzi considerando che steamOS si basi su ubuntu, confuta la teoria di android.Poi la steambox smebra essere un sistema aperto, ovvero puoi ricrearla da te con i componenti giusti, oltre a poter installare nel proprio pc Steam OS.Sg@bbioRe: Epocale.
- Scritto da: Nome e cognome> Linux sta andando benissimo con android.> Vista superficialmente sembra che Valve stia> pensando a qualcosa di simile ad Android solo> dedicata al gaming, meno costoso di un PC e piu> aperto delle console attuali.Si. Insomma, la diversificazione dei PC, da unico sistema buono per tutte le occasioni, a più sistemi con scopi differenti. E molti di questi saranno ovviamente basati sul kernel linux.FDGRe: Epocale.
- Scritto da: Sg@bbio> Forse il dominio desktop di microsoft, comincia> ad esser messo in discussione, magari cosi> microsoft si da una svegliata.Sarà un cammino durissimo, perchè obiettivamente la compatibilità hw/sw di Windows è qualcosa di incredibile. Però mi auguro abbiano sucXXXXX.bradipaoRe: Epocale.
Che ha di incredibile?iRobyRe: Epocale.
la diffusione.MufasaRe: Epocale.
- Scritto da: iRoby> Che ha di incredibile?Che funziona....FinalCutRe: Epocale.
- Scritto da: bradipao> Sarà un cammino durissimo, perchè obiettivamente> la compatibilità hw/sw di Windows è qualcosa di> incredibile. Però mi auguro abbiano sucXXXXX.Su una cosa hai ragione: l'enorme parco software videoludico è un vantaggio non indifferente per Windows con cui doversi confrontare.FDGRe: Epocale.
- Scritto da: Sg@bbio> Forse il dominio desktop di microsoft, comincia> ad esser messo in discussione, magari cosi> microsoft si da una> svegliata.Anche io la giudico una buona cosa. Cè una cosa però che va calcolata.Gli utenti Linux NON pagheranno mai per dei software e non installeranno mai nulla che abbia un DRM (nemmeno uno blando e inefficace come quello di Mac App Store), quindi il progetto è destinato a fallire.Il discorso è già stato affrontato:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3080072&m=3081070#p3081070FinalCutRe: Epocale.
XXXXXXX su XXXXXXX, se hanno fatto STEAM per linux.... Lasciamo perdere "L'imbattibile drm di mac app store" poi ... LOLSg@bbioRe: Epocale.
- Scritto da: Sg@bbio> XXXXXXX su XXXXXXX, se hanno fatto STEAM per> linux.... Lasciamo perdere "L'imbattibile drm di> mac app store" poi ...> LOLpere e luna, dito e strudelSgabbia per uccelliRe: Epocale.
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Sg@bbio> > Forse il dominio desktop di microsoft,> comincia> > ad esser messo in discussione, magari cosi> > microsoft si da una> > svegliata.> > Anche io la giudico una buona cosa. Cè una cosa> però che va> calcolata.> > Gli utenti Linux NON pagheranno mai per dei> software e non installeranno mai nulla che abbia> un DRM (nemmeno uno blando e inefficace come> quello di Mac App Store), quindi il progetto è> destinato a> fallire.> > Il discorso è già stato affrontato:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3080072&m=308cosa c'entra linux adesso? Perche' i macachi forse hanno comprato il Mac Air perche' volevano il nipote di NextSTEP ?bubbaRe: Epocale.
- Scritto da: bubba> - Scritto da: FinalCut> > - Scritto da: Sg@bbio> > > Forse il dominio desktop di microsoft,> > comincia> > > ad esser messo in discussione, magari cosi> > > microsoft si da una> > > svegliata.> > > > Anche io la giudico una buona cosa. Cè una cosa> > però che va> > calcolata.> > > > Gli utenti Linux NON pagheranno mai per dei> > software e non installeranno mai nulla che abbia> > un DRM (nemmeno uno blando e inefficace come> > quello di Mac App Store), quindi il progetto è> > destinato a> > fallire.> > > > Il discorso è già stato affrontato:> >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3080072&m=308> cosa c'entra linux adesso? Perche' i macachi> forse hanno comprato il Mac Air perche' volevano> il nipote di NextSTEP> ?taci lurido vermebubbaRe: Epocale.
- Scritto da: FinalCut> Gli utenti Linux NON pagheranno mai per dei> software e non installeranno mai nulla che abbia> un DRM (nemmeno uno blando e inefficace come> quello di Mac App Store), quindi il progetto è> destinato a> fallire.Perchè, secondo te la SteamBox se la compreranno solo i linari?Anzi, anche se noi pinguini accorressimo in massa ad adottare SteamOS non faremo mica la differenza, dopotutto siamo l'1%, no?Se il progetto fallirà/sarà un sucXXXXX dipenderà esclusivamente da come presenteranno la console al pubblico (una buona base di utenza fidelizzata a cui appogiarsi ce l'hanno gia)luisitoRe: Epocale.
- Scritto da: FinalCut> Gli utenti Linux NON pagheranno mai per dei> software e non installeranno mai nulla che abbia> un DRME via di boiate...ShibaRe: Epocale.
non capisci proprio, il target non è l'attuale utente linux ma chi in questo momento usa windows e non ne puo più di microsoft.ripeto: il progetto non nasce per l'utente linux (che non è un videogamer)gnammoloRe: Epocale.
- Scritto da: gnammolo> non capisci proprio,Che ti aspettavi da lui?> il target non è l'attuale> utente linux ma chi in questo momento usa windows> e non ne puo più di> microsoft.> ripeto: il progetto non nasce per l'utente linux> (che non è un> videogamer)Quoto in pieno.cicciobelloRe: Epocale.
- Scritto da: gnammolo> non capisci proprio, il target non è l'attuale> utente linux ma chi in questo momento usa windows> e non ne puo più di microsoft.Sul non poterne più non so... poi bisognerà vedere anche quanto sarà fatto bene SteamOS, come sarà supportato l'hardware e così via.> ripeto: il progetto non nasce per l'utente linux> (che non è un videogamer)Quoto.FDGRe: Epocale.
> Gli utenti Linux NON pagheranno mai per dei> software e non installeranno mai nulla che abbia> un DRMCapisci perchè Linux è stato reso difficile da usare per gente come te? Tu vuoi mettere i drm su linux; noi non li vogliamo... e se tu sei capace di lavorare solo mettendo i drm, facciamo il possibile per fare in modo che tu su linux ti trovi male come un analfabeta in un circolo letterario. Linux non fa per te... esattamente come la steambox non fa per gli utenti linux (infatti il target non è quello, ma gli utenti windows)cicciobelloRe: Epocale.
- Scritto da: FinalCut> Gli utenti Linux NON pagheranno mai per dei> software e non installeranno mai nulla che abbia> un DRM Non so.Sui DRM ci sono i puristi, però i giochi sono seempre stati visti come "ben accetti".Sul non pagheranno è imho una falsa credenza.Ogni volta che si fanno campagne indie gli utenti linux sono quelli che offrono di più, poi gli utenti apple, poi i windows, sembra paradossale lo so.E poi il target steamos sono anche gli utenti steam su win, quindi gente comunque che "già paga"Secondo me se ha sucXXXXX, ha sucXXXXX la tipologia di utenza sarà trasversale. (win.linux.mac)PhronesisRe: Epocale.
- Scritto da: FinalCut> Gli utenti Linux NON pagheranno mai per dei> software...Ma non è a quel genere di utenza che si rivolge Valve. Steam OS non è da considerare una comune distro linux.FDGRe: Epocale.
Il fatto che il caro apple fanboy non sa che SteamOS ha come Target lo stesso cliente di Steam medio. Poi il fatto che usino linux e un'altra storia.Sg@bbioRe: Anche i giochi
- Scritto da: iRoby> Ma non era plug'n'play? :)ah! Io credevo che PnP stesse per Plug and PRAY. Dai tempi di w95...bubbaRe: Anche i giochi
- Scritto da: iRoby> Oggi mi sono imbattuto in una problematica che ho> potuto affrontare solo con> Linux.Mica vero!> Per curiosità ho voluto provarci con Windows...> Ha fatto il botto!> Soprattutto per il discorso licenza perché> riconosce di stare girando su un Hardware diverso> e dovrei chiamare ogni volta il centro assistenza> Microsoft per farmi dare una nuova chiave di> attivazione ogni volta che sposto l'hard disk.> Per non parlare dei 3-4 riavvii di cui necessita> quando si riconfigura> l'hardware.> Ma non era plug'n'play? :)Evidentemente non usi la versione di Windows più adatta (lo so, bisogna pagarla). Io ho una chiavetta USB (ma potrebbe essere un disco esterno) con Windows 8.1 installato e una serie di tool.Comunque io preferisco usare un portatile (e bello potente).Zucca VuotaRe: Anche i giochi
- Scritto da: Zucca Vuota> Evidentemente non usi la versione di Windows più> adatta (lo so, bisogna pagarla). Io ho una> chiavetta USB (ma potrebbe essere un disco> esterno) con Windows 8.1 installato e una serie> di tool.> > Comunque io preferisco usare un portatile (e> bello potente).Dovevi arrivare a Windows 8.1 per fare quello che Linux fa da sempre?E poi io da questo cliente mi porterò dietro 100gr di hard disk e posso metterlo nel taschino.iRobyRe: Anche i giochi
non so le ultime versioni, ma windows xp s'impallava anche se cambiavi solo la scheda grafica!!!altro che fare il boot da drive e-satacollioneRe: Anche i giochi
- Scritto da: collione> non so le ultime versioni, ma windows xp> s'impallava anche se cambiavi solo la scheda> grafica!!!> > altro che fare il boot da drive e-satasi vabbè stiamo parlando di un sistema operativo di 13 anni fa?p4bl0Questione di soldi
A gabe rode solo il fatto che windows adesso presenti uno store e che metta in difficoltà le vendite su steam, tutto qua. Tanto che l'accellerata per il supporto a linux è iniziata a poca distanza dall'introduzione di win 8.Staremo a vedere, ma tenuto anche conto del prezzo della steambox l'inizio non mi sembra confortante, come anche sperare che la maggior parte degli utenti cambino sistema operativo solo per far girare steam e magari perdendosi i giochi non compatibili con linux (praticamente la maggior parte del catalogo).egixeRe: Questione di soldi
- Scritto da: egixe> A gabe rode solo il fatto che windows adesso> presenti uno store e che metta in difficoltà le> vendite su steam, tutto qua. Tanto che> l'accellerata per il supporto a linux è iniziata> a poca distanza dall'introduzione di win 8.Nello sostanza hai ragione, ma la sterzata verso linux è dovuta al fatto che l'obiettivo di micro soft è (in prospettiva) tagliare fuori tutti gli store che non siano il proprio.bradipaoRe: Questione di soldi
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: egixe> > A gabe rode solo il fatto che windows adesso> > presenti uno store e che metta in difficoltà le> > vendite su steam, tutto qua. Tanto che> > l'accellerata per il supporto a linux è iniziata> > a poca distanza dall'introduzione di win 8.> > Nello sostanza hai ragione, ma la sterzata verso> linux è dovuta al fatto che l'obiettivo di micro> soft è (in prospettiva) tagliare fuori tutti gli> store che non siano il> proprio.Che poi di sti tempi è un po' l'obiettivo di tutti i big. Per gli utenti direi che è solo tanto di guadagnato, specie quando fanno a gara per abbassare i prezzi.egixeRe: Questione di soldi
Ciao, scusa sembra che ti "perseguiti".- Scritto da: egixe> Che poi di sti tempi è un po' l'obiettivo di> tutti i big. Per gli utenti direi che è solo> tanto di guadagnato, specie quando fanno a gara> per abbassare i> prezzi.Per i big è logico che legare l'utente al proprio ecosistema è tanto di guadagnato, ma l'utente cosa dovrebbe guadagnarci?Fanno a gara per abbassare i prezzi, se gli store sono raggiungibili su qualunque dispositivo, se tu devi cambiare dispositivo e perdere i precedenti acquisti solo per uno sconto momentaneo e localizzato su un altro store te ne freghi dello "sconto".Anzi store legati agli ecosistemi sono il primo passo per un cartello sui prezzi.Non concordi?PhronesisRe: Questione di soldi
- Scritto da: egixe> A gabe rode solo il fatto che windows adesso> presenti uno store e che metta in difficoltà le> vendite su steam, tutto qua. Tanto che> l'accellerata per il supporto a linux è iniziata> a poca distanza dall'introduzione di win> 8.Hai ragione, ma le motivazioni hanno poca importanza, l'unica cosa importante è la sterzata a favore di Linux> > Staremo a vedere, ma tenuto anche conto del> prezzo della steambox l'inizio non mi sembra> confortante, come anche sperare che la maggior> parte degli utenti cambino sistema operativo solo> per far girare steam e magari perdendosi i giochi> non compatibili con linux (praticamente la> maggior parte del catalogo).Stessi dubbi che ho io, penso che la mia prima steambox sarà un PC con dualboot steam OS/win8.1.. Poi fra qualche anno vedremo quale sarà la situazioneNome e cognomeRe: Questione di soldi
- Scritto da: Nome e cognome> > Staremo a vedere, ma tenuto anche conto del> > prezzo della steambox l'inizio non mi sembra> > confortante, come anche sperare che la maggior> > parte degli utenti cambino sistema operativo> solo> > per far girare steam e magari perdendosi i> giochi> > non compatibili con linux (praticamente la> > maggior parte del catalogo).> > Stessi dubbi che ho io, penso che la mia prima> steambox sarà un PC con dualboot steam> OS/win8.1.. Poi fra qualche anno vedremo quale> sarà la> situazioneSi, ma a che pro il dual boot quando è più semplice tenere steam direttamente su windows? A meno che non decidano di proporre alcuni giochi solo su linux (ma commercialmente non mi sembra una gran mossa), non ne vedo il senso.egixeRe: Questione di soldi
- Scritto da: egixe> - Scritto da: Nome e cognome> > > Staremo a vedere, ma tenuto anche conto> > > del prezzo della steambox l'inizio non> > > mi sembra confortante, come anche sperare> > > che la maggior parte degli utenti cambino> > > sistema operativo solo per far girare > > > steam e magari perdendosi i giochi non> > > compatibili con linux (praticamente la> > > maggior parte del catalogo).> > Stessi dubbi che ho io, penso che la mia> > prima steambox sarà un PC con dualboot> > steam OS/win8.1.. Poi fra qualche anno> > vedremo quale sarà la situazione> Si, ma a che pro il dual boot quando è più> semplice tenere steam direttamente su windows ?Il mio scopo sarebbe proprio levarmi dalle OO windows, tanto se lo avvio e' solo ed esclusivamente per giocare.Anzi magari cosi' forse terrei skype aperto quando gioco.> A meno che non decidano di proporre alcuni> giochi solo su linux (ma commercialmente> non mi sembra una gran mossa), non ne vedo> il senso.kraneRe: Questione di soldi
- Scritto da: Nome e cognome> Hai ragione, ma le motivazioni hanno poca> importanza, l'unica cosa importante è la sterzata> a favore di LinuxMah... non sono tanto d'accordoFDGRe: Questione di soldi
- Scritto da: egixe> A gabe rode solo il fatto che windows adesso> presenti uno store e che metta in difficoltà le> vendite su steam, tutto qua. Tanto che> l'accellerata per il supporto a linux è iniziata> a poca distanza dall'introduzione di win> 8.Captain obvious.nome e cognomeRe: Anche i giochi
eccolo il seguace di Donald che disquisisce su cose di cui capisce ancora menobubbaRe: Anche i giochi
Ci dai anche qualche informazione tecnica oltre alle critiche?Io posso usare solo Windows XP e Windows 7. I software che mi servono girano lì.Vuoi provare anche tu a installarli su disco in box eSata e spostarlo da un PC all'altro e vedere se funziona in modo trasparente?iRobyRe: Anche i giochi
- Scritto da: iRoby> Ci dai anche qualche informazione tecnica oltre> alle> critiche?chiedile al tuo amico Donald, ridicolo memmettarobubbaRe: Anche i giochi
- Scritto da: iRoby> Ci dai anche qualche informazione tecnica oltre> alle> critiche?> > Io posso usare solo Windows XP e Windows 7. I> software che mi servono girano> lì.> > Vuoi provare anche tu a installarli su disco in> box eSata e spostarlo da un PC all'altro e vedere> se funziona in modo> trasparente?e' solo un povero clone.... lo sanno anche i gatti che win e' sempre stato osceno col pnp. Sino a "ieri" era anche un problema il bootstrap da qualunque cosa non fosse il suo disco a testine. Briciola dopo briciola con vista->w7->w8 hanno migliorato ... il bloat cranked pnp cmq rimane...bubbavalve si gioca il futuro...
La software house è passata dal vendere software prodotto in casa a fare da reseller per altri, da cui ormai trae la stragrande maggioranza del fatturato: negli ultimi anni ha fatto uscire 1 titolo l'anno, che di certo non hanno raggiunto i numeri di half life.Ora vede il business minacciato dal microsoft store. Evidente... c'è solo da chiedersi cosa succederà per prima: linux raggiungerà una percentuale sufficiente di market share da garantire la sopravvivenza di valve oppure windows store prenderà il posto di steam? Dai che è l'anno di linux... pfff... :Dnome e cognomeRe: valve si gioca il futuro...
ottima analisi...saverio_veRe: valve si gioca il futuro...
concordo.fabioRe: valve si gioca il futuro...
Ciao. Volevo fare una piccola osservazione poichè l'argomento steamOs&Machiene è sviscerato (visto che valve ha fatto capire che prima del 2014 il CES?) non dirà nulla di ufficiale... - Scritto da: nome e cognome> Ora vede il business minacciato dal microsoft> store. Evidente... c'è solo da chiedersi cosa> succederà per prima: linux raggiungerà una> percentuale sufficiente di market share da> garantire la sopravvivenza di valve oppure> windows store prenderà il posto di steam? Dai che> è l'anno di linux... pfff... > :DSteamOS _nasce_ esclusivamente per colpa di windows store e perchè ms sta abbandonando il mercato desktop.Però vorrei farvi presente che i "rumors" parlano di una seria intenzione del futuro dirigente MS (elop?) di separare MS dal mondo games "serio" e "vendere" la divisione Xboxquindi se pensate che sia una guerra win vs linux imho entrambe le fazioni resteranno deluse.CIaoPhronesisRe: valve si gioca il futuro...
Se Windows muore io godo. E ci guadagniamo tutti.Tranne i cacciavitari sverminatori di pc, gli sparagestionali VB, e i pretoriani di Redmond.Con buona pace dei parrucconi masterizzati che vanno nel panico senza tasto Start.iRobyRe: valve si gioca il futuro...
Alien..?Sg@bbioRe: valve si gioca il futuro...
- Scritto da: nome e cognome> La software house è passata dal vendere software> prodotto in casa a fare da reseller per altri, da> cui ormai trae la stragrande maggioranza del> fatturato: negli ultimi anni ha fatto uscire 1> titolo l'anno, che di certo non hanno raggiunto i> numeri di half life.> > Ora vede il business minacciato dal microsoft> store. Evidente... c'è solo da chiedersi cosa> succederà per prima: linux raggiungerà una> percentuale sufficiente di market share da> garantire la sopravvivenza di valve oppure> windows store prenderà il posto di steam? Dai che> è l'anno di linux... pfff... > :DChe è la ragione principale per cui Valve è stata spinta a pensare a SteamOS.Potrebbe riuscirgli il gioco... e saranno caxxi per MS... ma potrebbe andare anche al contrario, che MS riesca a fare un buon lavoro con sul store (ma ne è capace?) e far finire a gambe all'aria Valve.Vedremo... mi seggo comodamente a godermi lo spettacolo ;)FDGParole, parole, parole...
Di cosa ha bisogno la Steambox?Di esclusive. Ma <u> vere </u> , nuove e possibilmente di terze parti; il catalogo Valve da solo, per quanto ci siano dentro giochi stupendi comincia a diventare stagionato e di sicuro da solo non giustifica il prezzo previsto al pubblico, quando per la stessa cifra ci si porta a casa una Xbox o una Playstation.Di cosa non ha bisogno la Steambox?Delle versioni con prestazioni differenti, in generale della personalizzabilità. Se uno compra una console, l'ultimo aspetto di cui si vuole preoccupare è se/come ci gireranno sopra i giochi, la personalizzabilità è giusto che resti prerogativa del gaming su PC.Tutto rigorosamente IMHO.Nome e cognomeRe: Parole, parole, parole...
- Scritto da: Nome e cognome> Se uno compra una console, l'ultimo > aspetto di cui si vuole preoccupare> è se/come ci gireranno sopra i> giochi, la personalizzabilità è> giusto che resti prerogativa del > gaming su PC.E questo l'hai letto sulla bibbia la' dove dice che e' parola di dio che vale in eterno ? Che versetti ?kraneRe: Parole, parole, parole...
Aaahh la Bibbia...[yt]ZF2YH-4YbGc[/yt]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 dicembre 2013 13.16-----------------------------------------------------------iRobyRe: Parole, parole, parole...
- Scritto da: iRoby> Aaahh la Bibbia... "Questo video non esiste"Direi che rende benissimo anche la mia idea di quanto siano consistenti le parole del barbone bianco...> [yt]gKTsAxp0gc[/yt]kraneRe: Parole, parole, parole...
- Scritto da: krane> - Scritto da: Nome e cognome> > > Se uno compra una console, l'ultimo > > aspetto di cui si vuole preoccupare> > è se/come ci gireranno sopra i> > giochi, la personalizzabilità è> > giusto che resti prerogativa del > > gaming su PC.> > E questo l'hai letto sulla bibbia la' dove dice> che e' parola di dio che vale in eterno ? Che> versetti> ?La riga sotto cosa l'ho scritta a fare?Non vedo che vantaggi possa avere per chi deve scegliere una console, ma vedo benissimo gli svantaggi. Ipotesi (non troppo) di fantasia: tre Steambox sullo scaffale; quella "ninja" costa 700-800 Euro, quella standard i 400-500 annunciati e infine c'è quella "casual" a 100 Euro.Quale compro?Prima o poi uscirà GTAV su Steam, sarà compatibile con la Steambox? se sì, con quella regolare o in previsione farei meglio a investire in quella superpompata?I giochi dei prossimi sei anni continueranno a girare a framerate pieno, o perlomeno più che accettabile? Su quali delle tre?Nel tempo che impiego a trovare una risposta a queste domande, sono già uscito dal negozio con una PS4 (o una Xbox, per non fare favoritismi) sotto braccio.Nome e cognomeRe: Parole, parole, parole...
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Nome e cognome> > > Se uno compra una console, l'ultimo > > > aspetto di cui si vuole preoccupare> > > è se/come ci gireranno sopra i> > > giochi, la personalizzabilità è> > > giusto che resti prerogativa del > > > gaming su PC.> > E questo l'hai letto sulla bibbia la' > > dove dice che e' parola di dio che vale > > in eterno ? Che versetti ?> La riga sotto cosa l'ho scritta a fare?> Non vedo che vantaggi possa avere per chi> deve scegliere una console, ma vedo > benissimo gli svantaggi.Ti consiglio un paio di occhiali da vantaggi allora, il fatto stesso di poter sciegliere tra diverse fasce di prezzo io gia' lo vedo come un vantaggio.> Ipotesi (non troppo) di fantasia: tre Steambox> sullo scaffale; quella "ninja" costa 700-800> Euro, quella standard i 400-500 annunciati e> infine c'è quella "casual" a 100 Euro.> Quale compro?Quella che ti puoi permettere, sapendo che la grafica sara' migliore su quella dal prezzo piu' alto.> Prima o poi uscirà GTAV su Steam, sarà> compatibile con la Steambox? se sì, con> quella regolare o in previsione farei > meglio a investire in quella superpompata?I giochi dovrebbero girare su tutte le steambox, cambiera' il dettaglio grafico.> I giochi dei prossimi sei anni continueranno a> girare a framerate pieno, o perlomeno più che> accettabile? Su quali delle tre?Avviamente continueranno a girare su tutte e tre, sarebbe sciocco il contrario, tanto piu' se fanno un SDK che tenga conto delle fascie di potenza.> Nel tempo che impiego a trovare una risposta a> queste domande, sono già uscito dal negozio con> una PS4 (o una Xbox, per non fare favoritismi)> sotto braccio.Eh, beh se sei lento non e' colpa mia.kraneRe: Parole, parole, parole...
- Scritto da: Nome e cognomeAlso: riferimenti biblici per riferimenti biblici:Smettetela di considerare Gabe Newell come San Paolo folgorato sulla via di Damasco; Se Valve è diventata di colpo <i> ciccipucci </i> con la comunità di Linux è perché non ha altre strade di espansione, e comunque ci metteranno ben poco a nascondere eventuali esperienze fallite sotto lo zerbino, con buona pace dello spirito di comunità.Hanno provato a mettere il piede nella porta di Cupertino con Steam per OS X, imaginando di fare chissà quale sfacelo nel settore mobile -> Apple ha cominciato a vendere giochi come il pane sul <u> suo </u> App Store -> Valve si è data gli investimenti in faccia.Passa qualche anno, ora Valve ha il timore, probabilmente motivato, che Microsoft gli stia per fare lo stesso scherzo. A quale altra piattaforma avrebbero potuto puntare?Nome e cognomeRe: Parole, parole, parole...
le esclusive sono ovviamente killer app, quindi buonel'hardware con differenti configurazioni/prestazioni è inevitabile, visto che sono coinvolte terze partile console offrono prestazioni e configurazioni ben definite ed immutabili, ma questo implica incapacità ad evolvere rapidamentequalsiasi gamer pc ti dirà che una console non va bene perchè non espandibile, perchè si evolve ogni tot anni ( troppi anni ), perchè esce già vecchia rispetto ad un pca ciò aggiungiamo che una console è sostanzialmente un pc ultracastrato, il che non fa certo la felicità degli utentil'unica cosa è la facilità d'uso, ed è questo che le steambox devono consentirel'apertura della piattaforma attira gli sviluppatori, gli utenti che non hanno paura di sXXXXXrsi le mani, gli stessi che ( tramite passaparola ) hanno decretato il sucXXXXX o il fallimento di piattaforme di computing negli anni '80 e '90e infine, un pò di pirateria spingerà le vendite e l'adozione della piattaforma stessacollioneRe: Parole, parole, parole...
- Scritto da: collione> qualsiasi gamer pc ti dirà che una console non va> bene perchè non espandibile, perchè si evolve> ogni tot anni ( troppi anni ), perchè esce già> vecchia rispetto ad un> pc> > a ciò aggiungiamo che una console è> sostanzialmente un pc ultracastrato, il che non> fa certo la felicità degli> utentiIo credo il nocciolo del problema sia appunto questo, chi è abituato a giocare sul PC trova le console, giustamente, rigide e limitate. Chi ha scelto di giocare prevalentemente su console è di partenza conscio del fatto che sotto il "ferro" non c'è hardware di ultima generazione, questo però controbilanciato dal fatto che console in linea di massima sono sinonimo di "infilo il gioco <s> , scarico 300 mega di patch </s> e funziona" senza dover correre dietro ad attivazioni, sottoversioni di driver che si piantano i giorni dispari ecc.Io dal canto mio penso, fuor di qualsiasi polemica, che cercare di consolidare questi due approcci in un'unica scatola finirà per scontentare l'uno e l'altro pubblico. Poi sarò lieto di essere smentito, ma prima Valve dovrà dimostrare che dietro alle buzzword ci sarà un catalogo al passo con quello dei concorrenti.> e infine, un pò di pirateria spingerà le vendite> e l'adozione della piattaforma> stessaNon so...la pirateria che spinge le vendite dell'hardware poteva avere un giustificazione ai tempi delle console "offline", non su una che nasce collegata a una piattaforma di digital delivery. Inoltre parliamo di giochi che devono già essere stati rilasciati per Linux, dato che le funzionalità di streaming annunciate dubito saranno disponibili per qualcosa "acquisito" al di fuori dello store. E qui ritorniamo al problema del catalogo e delle esclusive.Nome e cognomeRe: Parole, parole, parole...
Senza offesa ma STEAM ha praticamente un catalogo immenso, ormai quasi tutti i giochi su PC escono e supportano tale mezzo, pure i Retail ormai.Tra l'altro ci sono una serie di titoli che su console non si vedranno mai come Arma 3.Sg@bbioRe: Parole, parole, parole...
- Scritto da: Sg@bbio> Senza offesa ma STEAM ha praticamente un catalogo> immenso, ormai quasi tutti i giochi su PC escono> e supportano tale mezzo, pure i Retail> ormai.> Tra l'altro ci sono una serie di titoli che su> console non si vedranno mai come Arma> 3.Supportano Steam, ma non SteamOS :|er piottaroRe: Parole, parole, parole...
A dire il vero la compatibilità a steamOS è garantita....Sg@bbioRe: Parole, parole, parole...
Confondi pere con mele...Dita e luna...giorgio sgaberRe: Parole, parole, parole...
- Scritto da: giorgio sgaber> Confondi pere con mele...> Dita e luna...e XXXXXXXXXsgabbiuccioRe: Anche i giochi
- Scritto da: iRoby> Per curiosità ho voluto provarci con Windows...> Ha fatto il botto!> > Soprattutto per il discorso licenza perché> riconosce di stare girando su un Hardware diverso> e dovrei chiamare ogni volta il centro assistenza> Microsoft per farmi dare una nuova chiave di> attivazione ogni volta che sposto l'hard disk.> Per non parlare dei 3-4 riavvii di cui necessita> quando si riconfigura> l'hardware.> Ma non era plug'n'play? :)> > Un altro punto a favore di Linux, si dimostrerà> superiore anche nei> giochi.Il problema è posto sicuramente tra sedia e tastiera.Ho cambiato interamente l'hardware del PC e lasciato soltanto il disco dove avevo installato Windows e non ha avuto alcuna esitazione a bootare e girare normalmenteer piottaroRe: Anche i giochi
- Scritto da: krane> Con la differenza che mac monti il disco su quei> 2 - 3 modelli di mac...Forse qualcuno in più...http://en.wikipedia.org/wiki/Timeline_of_Macintosh_modelsIl problema è avere tutti i driver giusti e adattarsi alla nuova configurazione all'avvio del sistema. Ai tempi del vecchio MacOS c'erano i System Enabler. Ora nell'installazione di OS X trovi tutti i driver per l'hardware supportato dal sistema. Chiaro che su Windows non si può fare. Però più che la questione dell'hardware, che è comprensibile, quello che da fastidio è la questione della licenza e dell'attivazione del sistema.FDGRe: Anche i giochi
> > Con la differenza che mac monti il disco su> quei> > 2 - 3 modelli di> > mac...> pensi che quel disco con linux riuscirebbe a far> partire un mac> ?Linux per i vecchi modelli di mac basati su powerpc esisteva.Anzi, se non ricordo male il frame buffer per la modalità testo era stato realizzato proprio per i mac, visto che l'hardware non prevedeva una vera modalità testo.cicciobelloRe: Anche i giochi
- Scritto da: pietro> - Scritto da: krane> > Con la differenza che mac monti il > > disco su quei 2 - 3 modelli di mac...> pensi che quel disco con linux riuscirebbe > a far partire un mac ?E che ne so ? Non ho un mac, non vedo pero' motivi tecnici perche non dovrebbe, visto che ormai i mac sono X86. Se non potesse l'unico motivo sarebbe dovuto ad un impedimento creato da apple per motivi commerciali.kraneRe: Anche i giochi
- Scritto da: krane> - Scritto da: pietro> > - Scritto da: krane> > > > Con la differenza che mac monti il > > > disco su quei 2 - 3 modelli di mac...> > > pensi che quel disco con linux riuscirebbe > > a far partire un mac ?> > E che ne so ? Non ho un mac, non vedo pero'> motivi tecnici perche non dovrebbe, visto che> ormai i mac sono X86. Se non potesse l'unico> motivo sarebbe dovuto ad un impedimento creato da> apple per motivi> commerciali.I mac non hanno il bios hanno EFI, quel linux per pc é fatto per interfacciarsicon il biosPietroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 06 12 2013
Ti potrebbe interessare