Il gigante in viola nell’esplosivo mercato del cloud storage , per lanciare il guanto di sfida ai servizi integrati negli account di posta elettronica su Gmail e Outlook. I vertici di Yahoo! hanno deciso di adottare una strategia alternativa alla creazione di una piattaforma casalinga, annunciando una preziosa partnership con il popolare servizio di file hosting Dropbox.
Disponibile in cinque lingue – inglese, francese, tedesco, spagnolo e italiano – l’integrazione di Dropbox all’interno di Yahoo! Mail permetterà agli utenti di allegare file dalla stessa piattaforma di storage sulla nuvola. Gli account di posta elettronica su Yahoo! Mail saranno inoltre abilitati al superamento della soglia di 25MB , anche se per l’invio di contenuti più pesanti verrà predisposto un link interno e non un vero e proprio allegato.
Stando al comunicato diramato da Yahoo!, tutti quegli utenti che non hanno ancora attivato un account su Dropbox potranno registrarsi direttamente dal servizio di webmail.
Ovviamente, i vari file inviati in allegato saranno contemporaneamente salvati nella cartelle sulla nuvola, in modo da essere accessibili in qualunque momento, anche senza login nelle caselle di posta elettronica dell’azienda di Sunnyvale. ( M.V. )
-
Il panda rosso
" i primi 15 anni di un progetto (Firefox, appunto) che ha cambiato in maniera radicale... "Il primo browser rilasciato si chiamava Mozilla 1.0. E comunque era il 5 giugno 2002, appena 10 anni e mezzo fa. Per fare 15 anni tondi si includono tutti gli anni passati a sviluppare a partire dal rilascio del codice sorgente di Netscape. È una data importante, ma mi sembra un po' tirata per i capelli come inizio dello sviluppo di Firefox.LeguleioRe: Il panda rosso
Mi edito, sono 15 anni dalla nascita del mozilla project, come riportato nella news: <<The Mozilla Project launched at Netscape on March 31, 1998, to offer choice to users and drive innovation on the Web.> >Dopo la nascita del Mizilla project Netscape rilasciò Gecko, il motore di rendering, sotto open source.Gecko è il cuore di Firefox così come è stato il cuore delle ultime versioni di Netscape e Mozilla. Da lì è partito tutto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 aprile 2013 22.50-----------------------------------------------------------gerryRe: Il panda rosso
- Scritto da: gerry> Mi edito, sono 15 anni dalla nascita del mozilla> project, Eh, appunto, progetto. :-)Fra progetto e realizzazione passa sempre un po' di tempo.LeguleioRe: Il panda rosso
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: gerry> > > Mi edito, sono 15 anni dalla nascita del> mozilla> > project, > > > Eh, appunto, progetto. :-)> Fra progetto e realizzazione passa sempre un po'> di> tempo.ma che capra ;)A parte che di milestone se ne possono piazzare diverse.. ma quella del '98 ha perfettamente senso xche e' quando la Netscape ha smollato i sorgenti (e producendo nuovo codice), permettendo la nascita di una "nuova vita" (ivi compresa la Mozilla Organization). Questo NON vuol dire che sino a "mozilla v1.0" non ci fosse niente in mezzo... netscape browser* fungeva anche PRIMA di rilasciare i sorgenti.. e ha anche continuato subito dopo :P (tant'e' che le nightly build del netscape ribatezzato sono uscite molto in fretta... penso nel 1998 stesso. Ovviamente avevano problemi, ma questo non c'entra col discorso)* chiamiamolo cosi... c'era il navigator, poi communicator, e poi i vari composer e altre robe che non ricordo.bubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 apr 2013Ti potrebbe interessare