Milpitas (USA) – A quanto pare bisognerà prepararsi per l’avvento dell’ennesimo standard che sta per abbattersi come un ciclone nel settore video. Questa volta si tratta di un nuovo tipo di connessione che, almeno sulla carta, dovrebbe mandare in pensione il vecchio VGA e il più giovane DVI . Si chiama Display Port e, al momento, è sotto attenta analisi presso la Video Electronics Standards Association ( VESA ), l’ente internazionale non profit che si occupa della standardizzazione nel settore hardware video.
Fra sei mesi, o poco meno, la documentazione sarà pronta, e quindi già nel 2006 alcuni produttori potrebbero decidere di invadere il mercato con nuovi prodotti compatibili. Nel maggio scorso ATI, Dell, Genesis Microchip, Hewlett Packard, Molex, Nvidia, Philips, Samsung e Tyco avevano trovato un accordo sul Display Port: negli ultimi giorni è arrivata alla VESA la richiesta di certificazione.
L’operazione di marketing alle spalle di Display Port è già in moto, e sembra delineare il nuovo tipo di connessione come la panacea di tutti i mali che “affliggono” gli appassionati della riproduzione video e dell’intrattenimento videoludico. In pratica, grazie a questa connessione, si potrà disporre di risoluzioni più alte, di un maggiore refresh rate, di colori più brillanti e del supporto ad una più vasta tipologia di monitor, quali LCD, al plasma, CRT e display a retro-proiezione. Allo stesso tempo sarà possibile disporre di un unico cavo per il trasporto del segnale video e di quello audio: la velocità di trasferimento dati dovrebbe raggiungere i 10,8 Gigabit al secondo sfruttando solo 4 fili.
Secondo Bill Lempesis, membro del VESA, il Display Port migliorerà sensibilmente la qualità delle immagini grazie all’incremento della banda passante, che agevolerà a sua volta il refresh rate. “I connettori Display Port sostituiranno sul mercato i vecchi DVI e VGA”, ha confermato Lempesis.
Gli operatori del settore conoscono bene i limiti degli attuali standard: il DVI supporta l’alta definizione, ma non permette una comunicazione interattiva fra le periferiche; il VGA non supporta l’alta definizione. La specifica Display Port dovrebbe superare queste limitazioni e agevolare anche l’introduzione di nuovi sistemi anti-copia. Non mancano le voci fuori dal coro, come Paul Semenza, analista presso iSuppli : “Il DisplayPort potrebbe avere problemi nella sua implementazione come unico standard per tutti i produttori: i test richiedono tempo”. Il nuovo sistema di connessione, infatti, dispone di specifiche non solo per l’interfacciamento dei display e dei PC, ma anche per il lettori DVD e le normali TV.
Dario D’Elia
-
L'AMD non capisce niente di marketing
Perché non mi tirano fuori altre 30 sigle che già così non si capisce un fico secco?AnonimoRe: L'AMD non capisce niente di marketin
- Scritto da: Anonimo> Perché non mi tirano fuori altre 30 sigle che già> così non si capisce un fico secco?In effetti ci sono sempre quelli che dicono ma l'athlon è solo 1 e il pentium 4AnonimoRe: L'AMD non capisce niente di marketin
E' solo unoooooooo, è solo unoooooo, lalallalallaaaaaaaaaaa.AnonimoRe: L'AMD non capisce niente di marketin
- Scritto da: Anonimo> E' solo unoooooooo, è solo unoooooo,> lalallalallaaaaaaaaaaa.Cos'è questo?AnonimoRe: L'AMD non capisce niente di marketin
eh! ecco forse perche fanno ottimi processori!c'è chi investe in marketing e chi in ricerca e sviluppo... :pSkavenRe: L'AMD non capisce niente di marketin
- Scritto da: Skaven> eh! ecco forse perche fanno ottimi processori!> c'è chi investe in marketing e chi in ricerca e> sviluppo... Eh si gli athlon xp infatti sono stati così per motivi tecnologici, così come i PR al posto della frequenza...Anonimoedit
sono stati chiamati cosìAnonimoRe: L'AMD non capisce niente di marketin
- Scritto da: Anonimo> Eh si gli athlon xp infatti sono stati così per> motivi tecnologici, così come i PR al posto della> frequenza...è stata la risposta al gioco sporco di Intel (tanti ghz, scarse prestazioni).Purtroppo l'acquirente medio non lo sa che ghz != potenza di calcolo e Intel ci ha speculato sopra.SkavenRe: L'AMD non capisce niente di marketin
eh va be.. non è che bisogna spendere molto per arrivare a capire che 300 nomi mandano in tilt gli utontiAnonimoRe: L'AMD non capisce niente di marketin
> Perché non mi tirano fuori altre 30 sigle che già> così non si capisce un fico secco?>Perché sennò ti farebbero contento.Si chiameranno Turion 4000+, 4200+, eccNon vedo qual'è la confusione...AnonimoRe: L'AMD non capisce niente di marketin
- Scritto da: Anonimo> > Perché non mi tirano fuori altre 30 sigle che> già> > così non si capisce un fico secco?> >> Perché sennò ti farebbero contento.> > Si chiameranno Turion 4000+, 4200+, ecc> > Non vedo qual'è la confusione...Si vede che ci vedi poco.AnonimoRe: L'AMD non capisce niente di marketin
Non è complicato ML : Low powerMT: più esigente,più prestazionale... più sali col numero, più sale di frequenza...perchè poi Intel fa i Pentium 4 serie 5xx,6xx,8xx,d, extreme edition, centrino (che non è un processore, ma c'ha il pentium M (che non è il pentium 4-M, ma il Pentium 3-M)) che può essere 700,710,740)... non vedo la differenza con AMD...mah!AnonimoRe: L'AMD non capisce niente di marketin
ho sbagliato, MT low power(25watt) , ML high power (35watt)AnonimoAnche per il desktop
Dovrebbero mettere i processori a basso consumo anche nei desktop. Per la maggior parte delle applicazioni il gap di prestazioni tra i processori a basso consumo e quelli standard non è così critico.Ormai occorre mettere il raffreddamento a liquido al PC!AnonimoRe: Anche per il desktop
- Scritto da: Anonimo> Dovrebbero mettere i processori a basso consumo> anche nei desktop. Per la maggior parte delle> applicazioni il gap di prestazioni tra i> processori a basso consumo e quelli standard non> è così critico.> Ormai occorre mettere il raffreddamento a liquido> al PC!I processori che consumano poco nei pc desktop Ci sono già e si chiamano AMDAthlon 64.....Quelli che consumano un sacco ed a cui serve un raffreddamento pazzesco sono gli Intel P4 prescott, single o dual core che siano.AnonimoVideogames per pc?
ma chi ve lo fa fare?di gran lunga meglio una consoleAnonimoRe: Videogames per pc?
- Scritto da: Anonimo> ma chi ve lo fa fare?> di gran lunga meglio una consolePerché in questo momento escono quelle nuove, ma staranno lì sul mercato per anni. L'anno prossimo già ci saranno delle schede video che renderanno nettamente superiore i gioco su pc, come sempre è stato.AnonimoRe: Videogames per pc?
- Scritto da: Anonimo> Perché in questo momento escono quelle nuove, ma> staranno lì sul mercato per anni. > L'anno prossimo già ci saranno delle schede video> che renderanno nettamente superiore i gioco su> pc, come sempre è stato.Che brutta cosa essere schiavi della grafica.AnonimoRe: Videogames per pc?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Perché in questo momento escono quelle nuove, ma> > staranno lì sul mercato per anni. > > L'anno prossimo già ci saranno delle schede> video> > che renderanno nettamente superiore i gioco su> > pc, come sempre è stato.> > Che brutta cosa essere schiavi della grafica.Io sono schiavo delle ultime quattro lettere, hai i suoi pro e i suoi contro...AnonimoRe: Videogames per pc?
:) concordoAnonimoRe: Videogames per pc?
giochi sul pc, altro pianeta, vedi battlefield2, pacific fighters:| e multiplay gratuito...AnonimoRe: Videogames per pc?
- Scritto da: Anonimo> giochi sul pc, altro pianeta, vedi battlefield2,> pacific fighters:| e multiplay gratuito...ha ha ha!!!! multiplay gratuito!!! ha ha ha!!!sveglia, i server gratuiti sono TUTTI laggosi. se vuoi giocare in modo decente devi noleggiare un tuo server.Anonimo9 --
AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 ago 2005Ti potrebbe interessare