Università Statale di Milano, 21 e 22 giugno: e-privacy 2012 , storica conferenza organizzata da Progetto Winston Smith , è pronta a decollare con un programma fitto e tutti i nomi dei relatori annunciati. Da Tor a Globaleaks, dalla privacy al tecnocontrollo, passando per e-goverment e le tanto attuali e chiacchierate smart city, fino al climax dei Big Brother Award .
Moltissimi i nomi che figureranno nei panel : avvocati, esperti di sicurezza, privacy, hacker, attivisti per i diritti digitali. Il tema di quest’anno, Privacy + Trasparenza = Libertà, lascia aperte molte porte per considerazioni che spazino dagli aspetti più tecnici fino a considerazioni di ordine teorico, sociale, filosofico. Non è un caso che tutto ruoti al concetto di “informazione”, autentica moneta di scambio e bene più prezioso in Rete: la sua protezione, riservatezza, diffusione, pubblicità è al centro di problemi e soluzioni, con cittadini e governi a ricoprire al tempo stesso il ruolo di vittime e carneifici.
Megupload, la Primavera Araba, Wikileaks, Agenda Digitale, Facebook, intercettazioni: la tecnologia, Internet, sono sempre più spesso al centro e origine delle notizie che vengono discusse nei canali principali dell’informazione, non più relegate in qualche articoletto nascosto a pagina 19 o in un sottopancia che scorre sotto il video del telegiornale nazionale. In tutti questi contesti c’è bisogno di maggiore consapevolezza, sia per i governi che per i cittadini, dei limiti e delle possibilità offerte dalla Rete: non è un caso che quest’anno per la prima volta venga addirittura tentato un “corso di cittadinanza digitale e tecnocivismo”, ovvero gli strumenti necessari per poter interpretare a pieno la rivoluzione del 21 secolo.
La location fissata per questa edizione è l’università del capoluogo lombardo: nell’aula 400 ( qui tutte le indicazioni per raggiungerla) a partire dalle 9 del prossimo giovedì si succederanno gli interventi. La conferenza è ad accesso libero e gratuito, ma i posti sono limitati:
-
Maaaa...
Com'era quella storia che Apple non vuole app in concorrenza con le funzionalità di iOS?Com'erano le 'gabole' di Opera?[img]http://i276.photobucket.com/albums/kk34/stingrays01/Misc%20Picks%20and%20Avatars/MichaelJacksonEatingPopcorn.gif[/img]ghghghghghRe: Maaaa...
è inutile che molti si inalberano sulla coerenza delle aziende di cui sono fan (capirei solo se fossero azionisti non clienti). Siamo all'inizio del nuovo millennio che mi sento di battezzare come "Nuovo Puttanesimo" :Dprova123Re: Maaaa...
- Scritto da: prova123> è inutile che molti si inalberano sulla coerenza> delle aziende di cui sono fan (capirei solo se> fossero azionisti non clienti). Siamo all'inizio> del nuovo millennio che mi sento di battezzare> come "Nuovo Puttanesimo" > :DUna volta era cosi, ma con i browser web non c'è questa cosa, altrimenti non ci sarebbero quelle miriade di browser per ios.L'unico vero problema è il tabù di non usare il proprio motore di rendering al di fuori di webkit.SgabbioApple si confonde
PI e Apple si confondono: qui si parla di volpe delle fiamme e non di panda rosso.La volpe rischia di bruciare l'iPad, ergo non può stare su AppStore.Licenza poeticaInutile.
E' una cosa veramente inutile fare un browser minimale per ipad.Tanto il macaco non lo userebbe mai in quanto nel suo credo esiste solo safari e non avra' altro browser al di fuori di safari.Tutti gli altri, che col web hanno esigenza di interagire e non si limitano a guardarci i XXXXX o a raccontare la loro vita su fessbuk, occorre poter salvare le pagine, guardare i sorgenti, cambiare i fogli di stile, caricare gli addon per rendere il web piu' fruibile, etc...Quindi un browser con soli due tasti e' un oggetto INUTILE.panda rossaRe: Inutile.
- Scritto da: panda rossa> E' una cosa veramente inutile fare un browser> minimale per> ipad.> Tanto il macaco non lo userebbe mai in quanto nel> suo credo esiste solo safari e non avra' altro> browser al di fuori di> safari.> > Tutti gli altri, che col web hanno esigenza di> interagire e non si limitano a guardarci i XXXXX> o a raccontare la loro vita su fessbuk, occorre> poter salvare le pagine, guardare i sorgenti,> cambiare i fogli di stile, caricare gli addon per> rendere il web piu' fruibile,> etc...> > Quindi un browser con soli due tasti e' un> oggetto> INUTILE.Panda non renderti ridicolo.... "la gente" non guarda i sorgenti delle pagine, non sa nemmeno cosa è un foglio di stile e degli "add-on" se ne sbatte. Ti rendi conto delle ********* che scrivi????Invece, tanto per la cronaca, con Safari le pagine le salvi e le condividi anche con il desktop.... Il XXXXX viene usato da tutti fino ai 16/17 anni mediamente, poi passi alla pratica....Però su una cosa avevi ragione di questo browser gli utenti iPhone e iPad se ne sbatteranno....(apple)(linux)FinalCutRe: Inutile.
Cioè, hai fatto tutta sta diatriba... e poi li dai ragione :DcrumiroRe: Inutile.
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: panda rossa> > E' una cosa veramente inutile fare un browser> > minimale per> > ipad.> > Tanto il macaco non lo userebbe mai in> quanto> nel> > suo credo esiste solo safari e non avra'> altro> > browser al di fuori di> > safari.> > > > Tutti gli altri, che col web hanno esigenza> di> > interagire e non si limitano a guardarci i> XXXXX> > o a raccontare la loro vita su fessbuk,> occorre> > poter salvare le pagine, guardare i sorgenti,> > cambiare i fogli di stile, caricare gli> addon> per> > rendere il web piu' fruibile,> > etc...> > > > Quindi un browser con soli due tasti e' un> > oggetto> > INUTILE.> > > Panda non renderti ridicolo.... "la gente" non> guarda i sorgenti delle pagine, non sa nemmeno> cosa è un foglio di stile e degli "add-on" se ne> sbatte.> > > Ti rendi conto delle ********* che scrivi????> > Invece, tanto per la cronaca, con Safari le> pagine le salvi e le condividi anche con il> desktop....> > > Il XXXXX viene usato da tutti fino ai 16/17 anni> mediamente, poi passi alla> pratica....> > Però su una cosa avevi ragione di questo browser> gli utenti iPhone e iPad se ne> sbatteranno....> > (apple)(linux)lol ne parli come se gli utenti apple capissero qualcosa di informatica, invece sono ridicolmente ignoranti e non sanno che non hanno nessuna possibilità di scelta, manco scegliersi il browserCaronteRe: Inutile.
- Scritto da: Caronte> > > > lol ne parli come se gli utenti apple capissero> qualcosa di informatica, invece sono ridicolmente> ignoranti e non sanno che non hanno nessuna> possibilità di scelta, manco scegliersi il> browserPuò darsi, ma la differenza tra te ed un utente Apple è che tu guadagni un soldo, mentre il secondo guadagna mediamente molto più di te.E non lo dico io, lo dicono tutte le statistiche e ricerche di mercato. http://www.melablog.it/post/9896/usa-85-dei-mac-user-possiede-anche-un-pc-con-windows-e-in-italiaDa questo forse si evince il tuo astio per la categoria e la tua depressione....(apple)(linux)FinalCutRe: Inutile.
per scrivere le 4 righe in croce che hai scritto, dovevi per forza quotare tutto?Leggi le regole sul quotino. Grazie.Licenza poeticaRe: Inutile.
Non dire cretinate, queste cose non interessano a nessuno su un tablet e interessano solo qualcuno (pochi) su un desktop.- Scritto da: panda rossa> E' una cosa veramente inutile fare un browser> minimale per> ipad.> Tanto il macaco non lo userebbe mai in quanto nel> suo credo esiste solo safari e non avra' altro> browser al di fuori di> safari.> > Tutti gli altri, che col web hanno esigenza di> interagire e non si limitano a guardarci i XXXXX> o a raccontare la loro vita su fessbuk, occorre> poter salvare le pagine, guardare i sorgenti,> cambiare i fogli di stile, caricare gli addon per> rendere il web piu' fruibile,> etc...> > Quindi un browser con soli due tasti e' un> oggetto> INUTILE.FirePrinceRe: Inutile.
- Scritto da: FirePrince> Non dire cretinate, queste cose non interessano a> nessuno su un tablet e interessano solo qualcuno> (pochi) su un> desktop.> > - Scritto da: panda rossa> > E' una cosa veramente inutile fare un browser> > minimale per> > ipad.> > Tanto il macaco non lo userebbe mai in quanto> nel> > suo credo esiste solo safari e non avra' altro> > browser al di fuori di> > safari.> > > > Tutti gli altri, che col web hanno esigenza di> > interagire e non si limitano a guardarci i XXXXX> > o a raccontare la loro vita su fessbuk, occorre> > poter salvare le pagine, guardare i sorgenti,> > cambiare i fogli di stile, caricare gli addon> per> > rendere il web piu' fruibile,> > etc...> > > > Quindi un browser con soli due tasti e' un> > oggetto> > INUTILE.Questo è da vedere :DSgabbioRe: Inutile.
Due tasti è troppo complicato, dovrebbero semplificarlo a uno :Dprova123Re: Inutile.
stima kneelCaronteRe: Inutile.
- Scritto da: panda rossa> Tutti gli altri, che col web hanno esigenza di> interagire e non si limitano a guardarci i XXXXX> o a raccontare la loro vita su fessbuk, occorre> poter salvare le pagine, guardare i sorgenti,> cambiare i fogli di stile, caricare gli addon per> rendere il web piu' fruibile,> etc...Ma tutti gli altri chi ?Se questo è quello che fai TE con un browser mentre navighi buon per te ma il resto del mondo non lo fa, manco sa cos'è l'html figurati i css e gli addon glieli installa il cuggino smanettone perchè "così navighi meglio".Te non sei nessuno nella statistica di utilizzo, fattene una ragione, e smonta dal piedistallo di "esperto" sul quale ti ergi costantemente perchè più che figo fai solo la figura del nerd sfigato.muraRe: Inutile.
di certo te vedi uno scenario estremamente opposto al suo, non è che cosi la discussione diventa intelligente, eh ?SgabbioRe: Inutile.
- Scritto da: Sgabbio> di certo te vedi uno scenario estremamente> opposto al suo, non è che cosi la discussione> diventa intelligente, eh ?No sicuramente la discussione non porta a nulla ne sono perfettamente conscio, resta il fatto che tra la mia visione delle cose e la sua lo scenario medio (e puntualizzo medio) di utilizzo del "popolo" punta più verso ciò che ho descritto io.muraPriorità
"We wanted to look into how we could reinvent the browser for a new form factor," adding that Safari on Ipad is "a miserable experience"."Ciccio, prima di "reinventare", é possibile fare in modo che il prossimo Firefox Senior la smetta di mangiarsi da solo due giga e mezzo di RAM se lo lascio aperto piú di un giorno?Grazie.Volgareille galeRe: Priorità
facessero che safari download manager riesca a scaricare i files senza crashare AD OGNI FILE che scarico con ipad2CaronteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 giu 2012Ti potrebbe interessare