Mentre in tutto il web si discute in maniera accesa circa le numerose proposte tese all’ ammodernamento dei classici documenti personali volti ad identificare un individuo, un informatico statunitense dimostra come, con pochi dollari, sia possibile clonare i nuovi documenti elettronici. Sotto accusa, ancora una volta, i canterini chip RFID , ritenuti da molti poco affidabili a discapito della privacy.
Sono bastati circa 250 dollari spesi su Ebay a Chris Paget per costruire un dispositivo da integrare al suo laptop, trasformato per l’occasione in un vero e proprio sistema sniffa dati. Dopo aver acquistato gli oggetti sul popolare sito di aste online, nella fattispecie un Symbol XR400 RFID reader e un’antenna da montare sulla sua autovettura, entrambi prodotti da Motorola, Paget ha creato nei ritagli di tempo del suo lavoro l’interfaccia software utile a far funzionare il tutto. I risultati parlano chiaro: in appena 20 minuti spesi circolando sulle strade di San Francisco, il sistema è riuscito a clonare i tag dei chip RFID di due passaporti.
Il tutto all’insaputa degli ignari, legittimi, possessori del documento: il sistema effettua una scansione che si estende fino a 10 metri, permettendo così all’eventuale spoofer di agire ad una distanza che non desti sospetti. Il suo funzionamento pare essere abbastanza semplice: l’applicazione installata sul laptop ordina al lettore di RFID di cercare in maniera incessante i segnali radio provenienti dai vari chip. Una volta agganciato uno di essi, il software scarica sul computer i dati associati: a questo punto clonare il documento non è più un’impresa impossibile, nonostante nei vari tag presenti non siano previste informazioni personali di alcun tipo se non il codice identificativo.
La motivazione che si cela dietro questa piccola e semplice dimostrazione, secondo Paget, è quella di mostrare l’inadeguatezza di questa tecnologia, nonché i vari rischi cui si andrà in conto se i parametri di sicurezza non verranno rafforzati: “Un fatto è affermare che una cosa è fattibile, un’altra è vederla realizzata – dichiara – Il mio intento è quello di eliminare le argomentazioni di chi sostiene che una cosa del genere non è possibile da realizzare nel mondo reale, o che non vi siano possibilità di attacchi, se non in maniera ipotetica”. Secondo Paget, se finisse nelle mani sbagliate una tecnologia simile sarebbe molto utile per tracciare i movimenti di una persona. Anche i ladri di identità se ne gioverebbero, così come i vari stalker.
Di diverso avviso, però, sembrano essere le istituzioni statunitensi, del tutto propense al passaggio di consegne tra il cartaceo e il digitale: un chiaro esempio è rappresentato dalla recente promozione della EDL , la Enhanced Driving Licence , il cui prezzo è stato abbassato per promuoverne la diffusione negli stati di Washington e New York. Sulla vicenda da tempo imperversano le critiche delle associazioni dei diritti civili, ma non solo: anche un’associazione di esponenti dell’industria dei trasporti ha espresso il suo disappunto, chiedendo al Governo di sospendere la diffusione dei nuovi dispositivi, almeno sino a quando non ne saranno stati valutati i rischi più concreti.
Il Customs and Border Protection Department statunitense getta acqua sul fuoco: “L’utilizzo dei dispositivi RFID permette agli agenti della dogana di effettuare il proprio lavoro in maniera più rapida, aumentando anche il livello di sicurezza complessiva” spiega la portavoce Kelly Ivahnenko. “Inoltre ogni documento è accompagnato da una speciale custodia che previene il diffondersi dei dati che, anche se fossero in qualche modo rubati, servirebbero a ben poco”. Inoltre la privacy sarebbe al sicuro, questo è il parere dell’ente: “Dal nostro punto di vista il problema della violazione della privacy è stato male interpretato o addirittura ingigantito. Ogni volta che si usa una nuova tecnologia in un modo diverso, si presentano sempre modi di utilizzare le informazioni in maniera nefasta. Tutto quello che noi vogliamo – continua – è che i cittadini siano consapevoli della nuova tecnologia e del suo funzionamento, in maniera da poterne usufruire in tutta tranquillità”.
Vincenzo Gentile
-
iPhone vs Linux?
Linux ha doppiato il sistema operativo OS X dell'iPhone... accidenti che passo avanti!Di questo PASSO, l'anno prossimo sarà l'anno di...Radio 1o1Re: iPhone vs Linux?
- Scritto da: Radio 1o1> Linux ha doppiato il sistema operativo OS X> dell'iPhone... accidenti che passo> avanti!> una crescita, per quanto piccola, rimane una crescita..così come, ahimè, un declino rimane un declino :sRIP MSmillant at oreRe: iPhone vs Linux?
- Scritto da: millant at ore> > una crescita, per quanto piccola, rimane una> crescita..> così come, ahimè, un declino rimane un declino> > :s> > RIP MS Microsoft Windows è ancora il sistema operativo dell'88,26 per cento dei computer censiti: in calo di meno di mezzo punto :smillant at oreRe: iPhone vs Linux?
- Scritto da: millant at ore> > Microsoft Windows è ancora il sistema> operativo dell'88,26 per cento dei computer> censiti: in calo di meno di mezzo> punto > > :s Mac OSX fa segnare un buon risultato post natalizio, arrivando a sfiorare il 10 per cento: 9,93 per la precisione, vale a dire due punti e mezzo in più Guadagna lo 0,2 per cento rispetto a gennaio 2008 anche Linux :smillant at oreRe: iPhone vs Linux?
0,5% al mese, fa 6% l'annopabloskiWINDOWS AL TAPPETO
caro ballmer, ormai hai giocato tutte le carte, a partire dal FUD, fino a cercare di comprarti le persone come nelle votazioni di ISO su OOXMLora provi altri giochetti che altro non sono che un mix dei precedenti, ma purtroppo, come direbbe Zak McKracken, "non sembra funzionare"http://digg.com/linux_unix/Microsoft_on_Intel_s_Anti_Linux_This_is_a_Nightmarevedo un tramonto e un campo di grano...millant at orepanda rossa?
Perché traducete firefox con panda rossa?Non è "volpe di fuoco"? (newbie)maestrinoRe: panda rossa?
In effetti si sono sbagliati.C'è stato un periodo in cui tutti dicevano che il simbolo di FireFox fosse un Panda Rosso che si chiama FireFox.In realtà è una vera volpe. da WikiLa parola Firefox tradotta letteralmente significa volpe di fuoco ma, molte persone fanno presente che in realtà Firefox è il nome inglese per il Panda Rosso. In realtà Firefox è stato scelto proprio perchè letteralmente significa volpe di fuoco. Lo stesso logo di Mozilla Firefox rappresenta l'immagine di una volpe con la coda infuocata, e lo stesso autore del logo, Jon Hicks, ha dichiarato di essersi ispirato ad un disegno giapponese raffigurante una volpe.[4]. Del resto la stessa etimologia del nome del Panda Rosso deriva da volpe di fuoco in quanto uno dei nomi che usano i cinesi per l'animale è hǔo hú (火狐), che letteralmente significa proprio volpe di fuoco. D'altra parte il Panda Rosso ricorda appunto una volpe (infatti è chiamato anche Fat Fox). A togliere ogni dubbio sul nome c'è il fatto che talvolta il termine hǔo hú è utilizzato anche per indicare la volpe rossa.Sarebbe meglio ormai smetterla e tornare a chiamarlo "Volpe di Fuoco"MarcOsXRe: panda rossa?
appunto, avevo letto pure io del panda, passi per il significato del nome, ma il logo non è un panda.lellykellyRe: panda rossa?
"Volpe di fuoco" è anche più figo, ma fra panda rossi e volpi non si capisce più nulla.Io lo chiamo "Firefox" e non ci penso più.pingpongRe: panda rossa?
- Scritto da: lellykelly> appunto, avevo letto pure io del panda, passi per> il significato del nome, ma il logo non è un> panda.http://images.google.com/images?client=safari&rls=it-it&q=panda%20rosso&oe=UTF-8&hl=it&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wiIl designer ha detto una cosa, ma le foto dicono altro.Secondo me la cosa è ambigua.alexjennRe: panda rossa?
- Scritto da: maestrino> Perché traducete firefox con panda rossa?> Non è "volpe di fuoco"? (newbie)Infatti è sbagliato.Non è "panda rossa" ma "Uno fire".Non per niente "fire" è contenuto in "firefox".scardola delmoRe: panda rossa?
Non si sono sbagliati : Firefox e' un panda rosso. Punto.E anche se il nome del panda e' volpe di fuoco, cio' non significa che sia una volpe, cosi' come il CERVO VOLANTE e' uno scarabeo e non e' un CERVO, il CAVALLUCCIO MARINO non e' un EQUINO, il LEONE MARINO non e' un FELINO, il TOPORAGNO ELEFANTE non e' un ELEFANTE ne' un RAGNO ne' un TOPO,i CANI DELLA PRATERIA non sono CANI ma roditori, e la VOLPE DI FUOCO non e' una volpe ma un panda. CHIARO?La volpe di fuoco e' un panda di color rosso.FreeRe: panda rossa?
Ehm... la questione in realtà è più semplice.Chi ha disegnato il logo di FireFox ha disegnato una Volpe. Punto.E se confronti le immagini della "volpe rossa" con il logo vedrai che è ben più simile dell'immagine del Panda Rosso.E' stato lo stesso disegnatore ad ammetterlo."FireFox" è ANCHE il nome di un Panda Rosso.MarcOsXRe: panda rossa?
dunque ti hanno risposto che il logo è una volpe di fuoco, ma secondo altre fonti ufficiali firefox è stato scelto per rappresentare il panda rosso...e la risposta esatta è....la volpe rossa :) infatti finalmente possiamo dare con certezza questa risposta, e ce la da mozilla stessa con il suo nuovo browser mobile Fennec. Fennec è la versione mobile di Firefox, ed è inoltre la famosa volpe del deserto notoriamente piccina con le orecchie grandi, questo è gioco di parole per dire che Fennec è il Fratellino minore di Firefox e per questo possiamo felicemente concludere che alla mozilla piaciono le volpi e che i loro due browser sono entrambi delle volpi :) per chi ha scritto "Firefox è un panda rosso" e ha alzato la questione dei nomi vorrei dire che se si cerca bene su un bel libro di animali si scopre che Firefox,oltre ad essere il nome del panda rosso in inglese, è anche il nome comune in inglese usato per chiamare la volpe rossa, animale usato appunto per il logo del browser. Spero di averti chiarito le idee XDDarkatAl solito ...
IE comanda solo perchè è il browser di default.. molti, troppi, non conoscono alternative, e per svogliatezza o ignoranza (nel senso che ignorano l'esistenza di altri browser) rimangono incollati a software Win..Insomma, cose già dette milioni di volte.Alexander DeLargeRe: Al solito ...
dai non dire cosi... IE ha anche una sua utilità: per scaricare firefox :DFrankensteinRe: Al solito ...
- Scritto da: Frankenstein> dai non dire cosi... IE ha anche una sua utilità:> per scaricare firefox > :DHai ragione, ottimo intervento!rockrollRe: Al solito ...
io ho il mio fireforx portable sulla chiavetta, nemmeno a quello mi serveginoRe: Al solito ...
- Scritto da: Frankenstein> dai non dire cosi... IE ha anche una sua utilità:> per scaricare firefox > :DIo uso apt-get, al massimo al massimo Konqueror :pMa tanto ce l'ho sempre dietro sulla chiavetta :pFunzRe: Al solito ...
OSX ha guadagnato il 2.5% circa...Gruardacaso anche anche Safari ha guadagnato 2.5% circa...Strano...Si vede che anche gli utenti mac non sanno che esistono altri browser oltre a safari...O più semplicemente, gli basta il browser presente di default.Lasciate perdere i discorsi tipo: questo è più sicuro di quello... Perchè l'utente che non sa che può usare altri browser sul suo OS, rientra fra gli utenti che aprendo tali siti, vedono un warning e si scaricano il supermegantivirus. E in questi casi, non c'è browser che tenga... L'"ignoranza" non ha limiti :)FuffaRe: Al solito ...
Secondo me non è vero.Spesso faccio usare agli amici dei browser alternativi, ma a loro non cambia assolutamente nulla. Che sia Firefox, Opera o IE NON GLI CAMBIA LA VITA.Usano IE, si trovano bene e continuano ad usarlo, fine della storia. Lo usano perché hanno comprato Windows, non perché sono ignoranti.La leggenda dell'utente ignorante che usa IE solo perché conosce quello non regge, si può usare IE perché si vuole usarlo.Io ad esempio non userei mai Firefox, gli preferisco IE8 in beta, oppure Safari, perché di avere un browser con 50 milioni di plugin che appesantiscono solo il sistema (e in compenso mi fanno il caffé) non me ne frega nulla.Radio 1o1Re: Al solito ...
> Io ad esempio non userei mai Firefox, gli> preferisco IE8 in beta, oppure Safari, perché di> avere un browser con 50 milioni di plugin che> appesantiscono solo il sistema (e in compenso mi> fanno il caffé) non me ne frega> nulla.Complimenti, pochissime idee e tra di loro intrecciate in una giungla confusa. Commento solo l'ultima frase: chi ti dice di metterci i plug-in sopra FF? Usalo così com'è, nessuno ti costringe a mettere plug-in.Con questo reply hai dimostrato perfettamente quello che l'autore del post voleva dire: gli utenti abituali di IE non capiscono nulla di browser.advangeRe: Al solito ...
- Scritto da: advange> Con questo reply hai dimostrato perfettamente> quello che l'autore del post voleva dire: gli> utenti abituali di IE non capiscono nulla di> browser.Quoto abbestiadont feed the trollRe: Al solito ...
e invece no... ha detto che nn gliene frega nulla dei plugin, quindi perchè dovrebbe cambiare?di passaggioRe: Al solito ...
- Scritto da: advange> > Io ad esempio non userei mai Firefox, gli> > preferisco IE8 in beta, oppure Safari, perché di> > avere un browser con 50 milioni di plugin che> > appesantiscono solo il sistema (e in compenso mi> > fanno il caffé) non me ne frega> > nulla.> Complimenti, pochissime idee e tra di loro> intrecciate in una giungla confusa.Vorrei capire cosa ti ha confuso...> Commento solo> l'ultima frase: chi ti dice di metterci i plug-in> sopra FF? Usalo così com'è, nessuno ti costringe> a mettere plug-in.> Con questo reply hai dimostrato perfettamente> quello che l'autore del post voleva dire: gli> utenti abituali di IE non capiscono nulla di> browser.Pensa che il mio browser abituale è Safari, dato che non uso Windows.Ma non essendo ossessionato dall'anti-microsoftite che molti hanno, riesco ancora a pensare con lucidità e a capire che IE non è il male assoluto.Dimmi una cosa, tolti gli inutili plug-in, perché mai uno dovrebbe preferire FF a Safari o a IE8 o ad Opera?Radio 1o1Re: Al solito ...
il mio caro exploDer, è lento come pochi, apre una finestra di google in parecchi secondi e spesso va in bomba...Firefox apre tutto subito, i plug-in che ho VOLONTARIAMENTE aggiunto magari l'appesantiscono, ma sono utili e pienamente configurabili. (utili A ME, ovviamente)Certo, IE sul mio sistema a casa ha 3 anni, dovrei formattare e ricominciare da 0, ma anche FF ha i suoi bei 2 annetti e non ha ancora dato segni di squilibrio.Alla fine ognuno fa quel che gli pare no? io continuerò ad intraprendere scelte ibride tra le 3 correnti, qualcuno continuerà nella propria battaglia informatico-religiosa e molti ne trarranno vantaggio.ps: nessuno ha ancora sfoderato la cavolata: "microsoft al tappeto"???gipsgipsRe: Al solito ...
- Scritto da: Radio 1o1> Secondo me non è vero.> Spesso faccio usare agli amici dei browser> alternativi, ma a loro non cambia assolutamente> nulla. Che sia Firefox, Opera o IE NON GLI CAMBIA> LA> VITA.> Usano IE, si trovano bene e continuano ad usarlo,> fine della storia. Lo usano perché hanno comprato> Windows, non perché sono> ignoranti.> > La leggenda dell'utente ignorante che usa IE solo> perché conosce quello non regge, si può usare IE> perché si vuole> usarlo.> > > Io ad esempio non userei mai Firefox, gli> preferisco IE8 in beta, oppure Safari, perché di> avere un browser con 50 milioni di plugin che> appesantiscono solo il sistema (e in compenso mi> fanno il caffé) non me ne frega> nulla.E si ragazzi alla fine due finestrucce dobbiamo aprire, mica dobbiamo far partire lo shutle, ognuno usa ciò che vuole, tanto che sono piu meno tutti sullo stesso piano, solo qualche lieve differenza non avvertibile se non a livello strumentale. poi apriamo una discussione e intitoliamola cosa fa in più di IE? qualsiasi altro browser?avanti illuminatemi?amtecRe: Al solito ...
- Scritto da: amtec> - Scritto da: Radio 1o1> > Secondo me non è vero.> > Spesso faccio usare agli amici dei browser> > alternativi, ma a loro non cambia assolutamente> > nulla. Che sia Firefox, Opera o IE NON GLI> CAMBIA> > LA> > VITA.> > Usano IE, si trovano bene e continuano ad> usarlo,> > fine della storia. Lo usano perché hanno> comprato> > Windows, non perché sono> > ignoranti.> > > > La leggenda dell'utente ignorante che usa IE> solo> > perché conosce quello non regge, si può usare IE> > perché si vuole> > usarlo.> > > > > > Io ad esempio non userei mai Firefox, gli> > preferisco IE8 in beta, oppure Safari, perché di> > avere un browser con 50 milioni di plugin che> > appesantiscono solo il sistema (e in compenso mi> > fanno il caffé) non me ne frega> > nulla.> > E si ragazzi alla fine due finestrucce dobbiamo> aprire, mica dobbiamo far partire lo shutle,> ognuno usa ciò che vuole, tanto che sono piu meno> tutti sullo stesso piano, solo qualche lieve> differenza non avvertibile se non a livello> strumentale.> > poi apriamo una discussione e intitoliamola cosa> fa in più di IE? qualsiasi altro> browser?> avanti illuminatemi?Cosa fa in più? blocca la XXXXX che infesta internet.si sa che IE è un colabrodo. Need other light? http://www.enel.it/Alexander DeLargeRe: Al solito ...
- Scritto da: Radio 1o1> Io ad esempio non userei mai Firefox, gli> preferisco IE8 in beta, oppure Safari, perché di> avere un browser con 50 milioni di plugin che> appesantiscono solo il sistema (e in compenso mi> fanno il caffé) non me ne frega nulla.I plugin non sono installati di default, puoi sempre sceglierli e ne bastano 3/4 per cambiare completamente il modo di usare il browser.Parli così solo perchè non sai cosa ti stai perdendo.-ToM-Annunziata ma che stai a di?
Hai dato più risalto allo 0,48% di iPhone rispetto al 2.5% di Mac OS X (lo hai scritto anche a lettere perché saltasse meno all'occhio)...Anche il TONFO di Exploder -8% lo hai scritto a lettere @^Mac OS X fa paura, vero? iPhone è ancora un giocattolo e non compete direttamente con Windows (XP/Vista) ... anzi le due cose possono anche andare d'accordo... per qualche anno...Mentre il sucXXXXX di Mac OS X fa paura (testimone anche il grande balzo in avanti di Safari come browser) che paura..... brrr...Mac OS X ha corso più forte di tutti i recenti sistemi operativi, da Win95 ad oggi. Detta così suona un pochino diverso, vero? @^Anche Microsoft, però è stata forte, con il suo -8% sembra di rivedere la caduta di Netscape 4... solo più veloce!!!!(linux)(apple)FinalCutRe: Annunziata ma che stai a di?
- Scritto da: FinalCut> > Mac OS X fa paura, vero?> > Mentre il sucXXXXX di Mac OS X fa paurabeh in effetti a me fa paura...se apple fosse nella posizione di MS allora sì che saremmo nella XXXXX... siamo fortunati che MS produce prodotti scadenti, e quindi la si tiene a bada, ma con Apple al comando la competizione sarebbe moolto più dura e la cosa sinceramente mi spaventamillant at oreRe: Annunziata ma che stai a di?
- Scritto da: millant at ore> - Scritto da: FinalCut> > > > Mac OS X fa paura, vero?> > > > Mentre il sucXXXXX di Mac OS X fa paura> > beh in effetti a me fa paura...> > se apple fosse nella posizione di MS allora sì> che saremmo nella XXXXX... siamo fortunati che MS> produce prodotti scadenti, e quindi la si tiene a> bada, ma con Apple al comando la competizione> sarebbe moolto più dura e la cosa sinceramente mi> spaventaLa competizione non deve spaventare, solo spingendoci sempre oltre possiamo migliorare noi stessi, certamente non come sta facendo l'open-source in questi ultimi anni.Avessero avuto un pochino più di intelligenza e lungimiranza avrebbero preso anche loro un +2,5% ai danni di Winzozz....(linux)(apple)FinalCutRe: Annunziata ma che stai a di?
- Scritto da: FinalCut> certamente non come sta facendo> l'open-source in questi ultimi> anni.Proponi, collabora e non rompere i co...Facile sputare sugli altri e rimanare a braccia conserte, vero?Tu non sai un caxxo di Opernsource!NumeriRe: Annunziata ma che stai a di?
Per forza la competizione sarebbe dura: i suoi prodotti sarebbero (come gia' sono) i migliori sul mercato! :DGiansolo451Re: Annunziata ma che stai a di?
ti fa paura il quasi 10% di osx e non ti fa paura l'88% di windows?un sistema operativo che e' negli uffici di praticamente tutte le aziende e strutture pubbliche del mondo e che solo loro - ms - sanno cosa c'e' dentro e cosa possono farci realmente con windows da remoto (perche' se fai il maniaco della teoria del complotto allora lo dovresti fare su microsoft non su apple) tutti i discorsi sul protezionismo e l'aggressivita' di apple sul mercato dell'it va messa in prospettiva rispetto alla sua quota di mercato.. tutto il resto sono solo discorsi da bar... se e quando, spero mai, apple avra' 88% del mercato i controllori Dovranno controllare apple cpme fanno oggi ocn ms e se e quando ms sara' al 10% potra fare tutto quello che vorra'... se tu/voi/loro partigiani di windows desiderate e volete che ms possa fare tutto quello che fa apple oggi comprate un mac e fate comprare un mac ai vostri amici parenti e conoscenti.. a quel punto allora si che ms potra' fare quello che tanto desiderate!!!bibopRe: Annunziata ma che stai a di?
a far paura non è quell'88%, ma è il come c'è arrivato a quel 88%Ahi ahiRe: Annunziata ma che stai a di?
l'impostazione di questo articolo e' disonesta' intellettuale pura...bibopRe: Annunziata ma che stai a di?
- Scritto da: bibop> l'impostazione di questo articolo e' disonesta'> intellettuale> pura...già e c'è ancora qualcuno in questo forum che reputa Annunziata un "macaco", quest'articolo è indecente, scandaloso ... "Alla fine, chi ne esce meglio forse è proprio Windows" IE cala del -8% e Annunziata dice.... "Alla fine, chi ne esce meglio forse è proprio Windows" ... ma ci rendiamo conto??!!Avete presente il detto: Quando la fai bella grossa, una spruzzata di profumo copre la puzza... Ecco, l'articolo di Annunziata è una spruzzata di profumo....(linux)(apple)FinalCutRe: Annunziata ma che stai a di?
hehehehebibopRe: Annunziata ma che stai a di?
in effetti paragonare iphone con windows,mac e linux....fa crollare quel poco di serietà che aveva l'articolo giusto nel titoloDarkatRe: Annunziata ma che stai a di?
ma ke ve frega se uno sale l altro scende...ke li producete voi...sempre le polemiche del cavolo....jobbRe: Annunziata ma che stai a di?
- Scritto da: jobb> ma ke ve frega se uno sale l altro scende...ke li> producete voi...sempre le polemiche del> cavolo....no, ma sono costretto ad averci a che fare per lavoro e Windows da sempre problemi, fosse altro per la manutenzione continua che richiede.(linux)(apple)FinalCutRe: Annunziata ma che stai a di?
Di manutenzione hanno bisogno le persone che usano windows, non windows. Io uso il mio win XP perchè tutti i programmi vengono fatti per esso e questo mi basta per sceglierlo. Ho avuto molti pc in rete e alcuni hanno winXP da anni, senza un briciolo di problema (sempre se non ci mette le mani mio fratello...).Ecco il problema sono solo e sempre le persone che usano i SO. Ho visto mac ridotti a caffettiere lentissime da gente che non sapeva neanche come spegnerli. Ho lavorato su mac per costrizione all'università ed ero felice solo quando tornavo al mio winzozz. Ho anche installato Ubuntu su più pc, ma per quello che serve a me non posso usarlo, anche se mi piacerebbe.La gente è ignorante e incapace al pc, ma si ostina a usarlo così. E si incaXXa pure se gli si impalla o se prende un virus.E' un po' come se lasciassimo guidare l'auto a gente che non ha mai preso, nè avesse voglia di prendere, la patente, e al primo incidente per colpa loro fossimo lì a sentirli parlar male dell'auto che portavano. E il massimo che potessimo fare potesse essere solo sostituirgliela fino al prossimo incidente...Io mi sono rotto di andare da amici di amici di amici a sistemare le loro "auto" trattate così male.E' un "caso" che i pc dei geeks funzionino sempre al meglio delle loro possibilità e che sia solo per sfortuna che alla gente comune si impalli il pc?GianpaoloRe: Annunziata ma che stai a di?
Carissimo....il risultato di OSX è buono... ma è dovuto più che altro alla speculazione che in questo momento ci stanno facendo le catene di distribuzione. Sei stato da Mediaworld ultimamente?Qui da me ci sono cartelloni megagalattici retroilluminati con la mela, belle scrivanie enormi con sopra un paio di mac accesi che fanno bella mostra della loro scocca... e sempre un crocchio di gente che guarda incuriosita questo "nuovo" oggetto... Tanti comprano e OSX sale... ma poi molti ci installeranno sopra una copia craccata di Windows....OSX sta crescendo grazie al marketing, non per altro tranquillo. I tempi in cui il PC era una cosa da nerd e il mac era l'elettrodomestico per tutti è finito e per venderlo serve quel marketing che solo adesso, dopo tanto tanto tempo, stanno ricominciando a fare.Non gridare al miracolo quindi e non stupirti più di tanto... la pubblicità è l'anima del commercio.- Scritto da: FinalCutillusioni...VegaRe: Annunziata ma che stai a di?
Come no? Comprano 1000 € minimo di mac per installarci winzoz!!!Ma smettete di dire caxxate. L'unica cosa che ha un minimo di verità che alcuni installaranno parallels per poter utilizzare quel XXXXX di msn a con webcam ecc.Se non sapete non parlateArturRe: Annunziata ma che stai a di?
- Scritto da: Artur>> Ma smettete di dire caxxate. L'unica cosa che ha> un minimo di verità che alcuni installaranno> parallels per poter utilizzare quel XXXXX di msnnon credo amsn va che è una bombal'unico sw che non ha alternative e richiede win è autocadmillant at oreRe: Annunziata ma che stai a di?
- Scritto da: Artur> Come no? Comprano 1000 € minimo di mac per> installarci> winzoz!!!comprano mac per avere la mela.. non per avere OSX........per un utente medio, avere OSX potrebbe addirittura essere più scomodo, visto che è abituato ad altro e siccome fa sicuramente meno fatica ad installare win... ecco fatto. non credere che OSX sia poi tanto più facile di win... anche questa è una bella leggenda...d'altronde, se c'è una valanga di gente che compra un PC nuovo con vista e fa il downgrade a un OS del 2001... non ti stupire....VegaRe: Annunziata ma che stai a di?
No, sul serio...da chi la compri la roba?sembra buona visti gli effetti... 8)(linux)(apple)- Scritto da: Vega> Carissimo....> il risultato di OSX è buono... ma è dovuto più> che altro alla speculazione che in questo momento> ci stanno facendo le catene di distribuzione. Sei> stato da Mediaworld> ultimamente?> Qui da me ci sono cartelloni megagalattici> retroilluminati con la mela, belle scrivanie> enormi con sopra un paio di mac accesi che fanno> bella mostra della loro scocca... e sempre un> crocchio di gente che guarda incuriosita questo> "nuovo" oggetto... Tanti comprano e OSX sale...> ma poi molti ci installeranno sopra una copia> craccata di> Windows....> > OSX sta crescendo grazie al marketing, non per> altro tranquillo. I tempi in cui il PC era una> cosa da nerd e il mac era l'elettrodomestico per> tutti è finito e per venderlo serve quel> marketing che solo adesso, dopo tanto tanto> tempo, stanno ricominciando a> fare.> > Non gridare al miracolo quindi e non stupirti più> di tanto... la pubblicità è l'anima del> commercio.> > > > - Scritto da: FinalCut> > illusioni...FinalCutRe: Annunziata ma che stai a di?
Convinto tu...in effetti hai ragione... la massa ignorante che usa il pc solo per guardare le emial e i XXXXX si sta veramente accorgendo che OSX è tanto migliore per i propri scopi da comprare un Mac al Mediaworld.....già....- Scritto da: FinalCut> No, sul serio...> da chi la compri la roba?> > > sembra buona visti gli effetti... 8)> > (linux)(apple)>Vegaosx
Secondo me se OSX fosse istallabile legalmente su macchine non Apple il discorso sarebbe molto ma molto diversoFredRe: osx
già. sarebbe inutilizzabile.OsX funziona bene perché è ben ottimizzato sui Mac.Ricordatevi che non è una gara. A me interessa solo che Mac arrivi e si stabilizzi a un REALE 10%.MarcOsXRe: osx
hai perfettamente ragione cio' a cui mi riferisco io e' il fatto che quanti sono gli utenti che cambierebbero verso OSX ma che al momento non sono intenzionati a cambiare il parco macchine, per varie ragioni, ma vorrebbero cambiare il SO.Linux al momento non e' ancora una soluzione valida per l'utente finale, speriamo con la nuova KDE che le cose cambino, staremo a vedereFredRe: osx
KDE? Ma stiamo scherzando? E' la release più instabile che ci sia in giro... Persino Win7 alfa e craccato è molto ma molto più stabile.http://www.giadanet.it//index.php?option=com_content&task=view&id=337&Itemid=209Dti RevengeRe: osx
- Scritto da: MarcOsX> già. sarebbe inutilizzabile.> > OsX funziona bene perché è ben ottimizzato sui> Mac.> Veramente l'ho visto installato su un portatile non Apple e funzionava benissimo (a parte qualche driver).Nome e cognomeRe: osx
quale parte di "legalmente" non ti e' chiara ?FredRe: osx
Già. Ma altre volte funziona malissimo. Che si fa si va a fortuna?MarcOsXRe: osx
in tutta onestà Mac merita ben più del 10%e io sono un linaro non un maccaro....ho giusto un iMac del 2006, comprato all'epoca per necessità di sviluppo ( sentivo che l'aria stava cambiando )pabloskiRe: osx
- Scritto da: MarcOsX> già. sarebbe inutilizzabile.> > OsX funziona bene perché è ben ottimizzato sui> Mac.è talmente ottimizzato che gli effetti di Aqua sono più fluidi su un hackintosh athlon 64 3500+ (il mio, valore 100 euro su ebay) che sull'iMac 24" (linea precedente) che avevo a lavoro. Ma tanto. (con una scrausa nvidia 7300)-ToM-Re: osx
- Scritto da: -ToM-> - Scritto da: MarcOsX> > già. sarebbe inutilizzabile.> > > > OsX funziona bene perché è ben ottimizzato sui> > Mac.> > è talmente ottimizzato che gli effetti di Aqua> sono più fluidi su un hackintosh athlon 64 3500+> (il mio, valore 100 euro su ebay) che sull'iMac> 24" (linea precedente) che avevo a lavoro. Ma> tanto. (con una scrausa nvidia> 7300)vediamo poi al prox aggiornamento se devi spippolare o noAhiAhiRe: osx
- Scritto da: Fred> Secondo me se OSX fosse istallabile legalmente su> macchine non Apple il discorso sarebbe molto ma> molto> diversoIo credo che la strategia di Apple possa non essere così balorda. In fondo se osx fosse installabile liberamente e ovunque, Apple perderebbe le entrate che vengono dall'acquisto del mac (visto che coi famosi 350 ti pigli un portatile) e quindi davvero tanti soldi. Forse il suo ruolo è davvero quello del computer di nicchia e magari non è neppure male così.ShibaRe: osx
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: Fred> > Secondo me se OSX fosse istallabile legalmente> su> > macchine non Apple il discorso sarebbe molto ma> > molto> > diverso> > Io credo che la strategia di Apple possa non> essere così balorda. In fondo se osx fosse> installabile liberamente e ovunque, Apple> perderebbe le entrate che vengono dall'acquisto> del mac (visto che coi famosi 350 ti pigli un> portatile) e quindi davvero tanti soldi. Forse il> suo ruolo è davvero quello del computer di> nicchia e magari non è neppure male> così.Di nicchia non direi proprio visto che è più orientata al target consumer e di applicativi che ne sono per tutti i gusti.L'unica eventuale nicchia è la serie dei tower professionali; mancano dei tower non professionali per quelli a cui un imac all-in-one non interessa e un MaPro è sovradimensionato.Ahi ahiRe: osx
- Scritto da: Ahi ahi> L'unica eventuale nicchia è la serie dei tower> professionali; mancano dei tower non> professionali per quelli a cui un imac all-in-one> non interessa e un MaPro è> sovradimensionato.cè l'iMac che è un dual core con una scheda video passabile oppure un MacPro che parte da un (1) quadcore con la scheda video base di dignitose prestazioni.Apple dobvrebbe piazzare una macchina nel mezzo a queste due per quale fascia di mercato, i XXXXXXXXXXXXX?-ToM-Re: osx
- Scritto da: Fred> Secondo me se OSX fosse istallabile legalmente su> macchine non Apple il discorso sarebbe molto ma> molto> diversoVero, la Apple sarebbe fallita.Radio 1o1Re: osx
MacOS (non X ma le versioni precedenti) e' gia; stato dato in licenza ad altri costruttori in passato.Risultato.Perdita mostruosa in fatturato per Apple (che l'ha portata sull'orlo della bancarotta) ed i cloni erano macchinacce inusabili:ne ho usato uno, lo chiamavamo "Pendolo", un giorno era stabile, un giorno no, ecc...The Punisherlinux al tappeto
hahahahahahah dopo 10 anni neanche l' un percento!!!! pure quel giocattolo di iphone fra pochi mesi avrà superato il s.o. dei cantinari!!!avete poco da stare allegri...cmq quando uscirà seven le cose torneranno al loro posto, sarete assorbiti tutti.dovellaRe: linux al tappeto
la mamma dei troll è sempre incinta! :Dma lo sai che moltissimi server su qui sono hostati siti utilizzano linux? La cosa potrebbe scioccarti :FrankensteinRe: linux al tappeto
il fatto che linux giri su una alta percentuale di server non lo promuove certamente a s.o. per desktop, e infatti, come ci ricorda il genio, poco sopra, non è per niente diffuso... forse questo ti scioccherà ma è un fatto.... .Re: linux al tappeto
- Scritto da: Frankenstein> la mamma dei troll è sempre incinta! :DMagari fosse un troll... Sarebbe meno sfigato! :DIl troll fa apposta per scatenare flames, invece temo che lui creda davvero a quello che scrive...Purtroppo c'e' troppa gente senza un real-life che sfoga le proprie frustrazioni in questo modo.. poraccio :DPaxRe: linux al tappeto
- Scritto da: Frankenstein> la mamma dei troll è sempre incinta! :D> > ma lo sai che moltissimi server su qui sono> hostati siti utilizzano linux? La cosa potrebbe> scioccarti > :Non vuol saperlo e non vuol sentirselo dire.Ma fai come disse Dante: "Non ti curar di lor (i trolls, ndr.), ma guarda e passa!".rockrollRe: linux al tappeto
Veramente lo dice Virgilio a Dante...MarioRe: linux al tappeto
E secondo te, tutti i più grandi produttori mondiali di hardware sviluppano driver per un sistema operativo che ha solo lo 0.8% del mercato?Forse ti riesce difficile capire che Linux è un SO diffuso quasi esclusivamente in ambiti professionali, dove non trovi sicuramente gente che dedica gran parte della giornata a far salire i contatori dei siti.E poi, di quali siti stiamo parlando?Quali criteri usa NetApplications (società di servizi a pagamento) per giungere a queste classifiche?Sai quanto me ne frega delle classifiche di NetApplication; ho mollato quello schifo di Windows da quasi 8 anni e non mi passa neanche per la mente l'idea di tornare indietro.Alvaro VitaliRe: linux al tappeto
contento per te, ciò non toglie che la diffusione di linux sia ridicola, e che ciò vi faccia rodere parecchio il XXXX, ed è questo che più mi fa sorridere. .Re: linux al tappeto
Ma è una gara?Se per l'uso che ne fa lui funziona bene, che te ne frega?MarcOsXRe: linux al tappeto
La diffusione di Linux ridicola?Proprio negli ultimi mesi Linux+Apache, dopo una fase di calo, hanno fatto un enorme balzo in avanti tornando quasi al 60% del settore server.I dispositivi embedded ormai usano quasi esclusivamente Linux.Dei primi 500 supercomputer del mondo, il 99% usano Linux.NVidia sta facendo soldi a palate con l'accoppiata Linux + schede NVidia che ormai imperversa in ambito scientifico, centri di ricerca, industrie, enti militari, etc.Tutto il futuro programma spaziale della NASA sarà basato sull'uso di Linux.Chiediti solo come mai, in tutti quei settori, nessuno utilizzi Windows.Una ragione ci sarà ...Alvaro VitaliRe: linux al tappeto
- Scritto da: dovella1 sei un falso, il vero dovella trollerebbe meglio e sarebbe registrato.2 gli psicologi dicono che quando si ha paura di avere il pene piccolo, si deve urlare dicendo quanto è grande il proprio / piccolo quello degli altri. non è una gara a chi ce l'ha più diffusopippuzRe: linux al tappeto
io non ho paura di avere il pene piccolo io ho il pene piccolo e non ho paura di dirlo!dovellaRe: linux al tappeto
Non avevamo dubbi.Infatti è per quel motivo che vieni qui a sfogarti; per te Windows è un simbolo fallico ...Alvaro VitaliRe: linux al tappeto
- Scritto da: dovella> hahahahahahah dopo 10 anni neanche l' un> percento!!!! pure quel giocattolo di iphone fra> pochi mesi avrà superato il s.o. dei> cantinari!!!Veramente sono quasi 20 anni...e c'è ancora chi ha il coraggio di dire che Microsoft TEME l'avanzata di Linux sui desktop. Non esiste proprio competizione. Finchè non saranno risolte varie rogne (driver universali in primis) rimarra' tutto stabilmente sotto l' 1 %.maranricRe: linux al tappeto
forse diro' una grande sciocchezza.. nn e' il mio campo... ma mi sembra di ricordare che i driver di periferica efi siano "universali" ma nn ci giurerei ne metterei la mano sul fuoco e sono troppo stanco per documentarmi:PbibopRe: linux al tappeto
si in teoria si ma non li sviluppa nessuno purtroppo. .Re: linux al tappeto
- Scritto da: dovella> hahahahahahah dopo 10 anni neanche l' un> percento!!!! pure quel giocattolo di iphone fra> pochi mesi avrà superato il s.o. dei> cantinari!!!> > avete poco da stare allegri...> dagli tempo e vedraialla fine sara' linux l'unico SO utilizzatoe windows rimarra' un cimelio per i musei dell'elettronicaAntonio MacchiMah!
Mah!Er PuntaroRe: Mah!
Ebbene? Nessuno ha da ridire?Er PuntaroWindows Seven allo 0.10%
Attenzione! Windows Seven è già allo 0.10%http://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10Ci sono concrete possibilità che possa superareLinux ancora prima di uscire,alla faccia del preinstallato.MAHRe: Windows Seven allo 0.10%
strano che non sia al 2-4 % una beta scaricabile e installabile gratuitamente... tutti i windosmanettoni di sto mondo mi aspettavo di piu' :) probabilemnte ci sono anche io in quella percentuale... scaricata la iso, installata... giocato 30 minuti tornato a osx... formattata la partizione, buttata via la iso e il dvd... :PbibopRe: Windows Seven allo 0.10%
- Scritto da: bibop> strano che non sia al 2-4 % una beta scaricabile> e installabile gratuitamente... tutti i> windosmanettoni di sto mondo mi aspettavo di piu'> :)> > > probabilemnte ci sono anche io in quella> percentuale... scaricata la iso, installata...> giocato 30 minuti tornato a osx... formattata la> partizione, buttata via la iso e il dvd...> :PPensavo di essere l'unico a fare scemenze... :$Anche tu, come me, non sapevi come perdere il tempo? 8)alexjennRe: Windows Seven allo 0.10%
io a differenza di molti, troppi che parlano e dicono, ho usato tutte le versioni di windows dalla 3.01 in poi (per lavoro e per dovere nei confronti di amici bisognosi e incapaci di gestire lo stesso e ho scelto di starne alla larga quanto e piu' potessi) e tutti gli os di apple da system7 in poi passando per mklinux e di contorno installando e smanettando su linuxppc e "mandrake" per poi approdare a ubuntu cusiosando di tanto in tanto opensuse... 15/20 minuti leggendo qualche pagina di un buon libro li si possono sprecare per installarla... non mi ha colpito... come disse anni fa jobs "il problema di microsoft e' che non hanno gusto" rimane e pervade quell'effetto finto vetro che e' inguardabile da sempre, le aree delle finestre troppo chiare, le icone che non sono ne carne ne pesce... l'effetto pacchiano sui pulsanti della nuova taskbar e quello che spero sia un inside joke... ossia il wallpaper con pesce ne foto ne disegno e il generale aspetto in fondo al mare che fa tanto aqua-rio... speriamo in bene per "loro"bibopRe: Windows Seven allo 0.10%
- Scritto da: alexjenn> - Scritto da: bibop> > strano che non sia al 2-4 % una beta scaricabile> > e installabile gratuitamente... tutti i> > windosmanettoni di sto mondo mi aspettavo di> piu'> > :)> > > > > > probabilemnte ci sono anche io in quella> > percentuale... scaricata la iso, installata...> > giocato 30 minuti tornato a osx... formattata la> > partizione, buttata via la iso e il dvd...> > :P> > Pensavo di essere l'unico a fare scemenze... :$> > Anche tu, come me, non sapevi come perdere il> tempo?> 8)Se per quello anch'io l'ho provato, se non altro perchè non mi piace commentare le cose per sentito dire, però sono stato piu pigro e l'ho testato su virtualbox sotto linux :-P (peccato che così ci si perde Aero, vabbè quando avrò voglia lo butterò su un hd)Mr. XRe: Windows Seven allo 0.10%
- Scritto da: bibop> strano che non sia al 2-4 % una beta scaricabile> e installabile gratuitamente... tutti i> windosmanettoni di sto mondo mi aspettavo di piu'> :)> > > probabilemnte ci sono anche io in quella> percentuale... scaricata la iso, installata...> giocato 30 minuti tornato a osx... formattata la> partizione, buttata via la iso e il dvd...> :PVero, per perdere tempo osx e' sicuramente migliore...nome e cognomeRe: Windows Seven allo 0.10%
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: bibop> > strano che non sia al 2-4 % una beta scaricabile> > e installabile gratuitamente... tutti i> > windosmanettoni di sto mondo mi aspettavo di> piu'> > :)> > > > > > probabilemnte ci sono anche io in quella> > percentuale... scaricata la iso, installata...> > giocato 30 minuti tornato a osx... formattata la> > partizione, buttata via la iso e il dvd...> > :P> > Vero, per perdere tempo osx e' sicuramente> migliore...soprattutto a scriverci sopra come fai tu, gran perditempo professionale(troll4)Ahi ahiRe: Windows Seven allo 0.10%
cavolo ma hai una vita? una ragazza un ragazzo qualche poveretto che ti faccia sfogare sfogare l'amarezza che trasuda da ogni tuo singolo post?un tempo mi facevi sorridere ora provo solo tristezza nei confronti della tua dialettica.//plonkbibopRe: Windows Seven allo 0.10%
semplicemente chi usa windows in genere non è uno smanettone che prova le cose... quando ci sarà lo utilizzeranno...al contrario i linari impiegano la maggior parte del loro tempo a installare la versione a.b.c.d.1 e poi la a.b.c.d.2, salvo poi provare un'altra distribuzione di linux diversa e poi a configurare e riconfigurare...di passaggioRe: Windows Seven allo 0.10%
c'e' chi windows nel possibile "te lo smonta" come c'e' chi lo "subisce"con linux e' ovvio che la maggior parte degli utenti "te lo smonta" per ovvie ragioni... ma c'e' anche chi semplicemente lo usa con soddisfazione e chi lo prova e torna a windows, non c'e' nulla di male nella possibilita' di scelta e nella possibilita' di provabibopRe: Windows Seven allo 0.10%
hahahahahahahaha è vero è già allo 0.22! un quarto di linux dopo pochi giorni!. .Re: Windows Seven allo 0.10%
Windows 7 è un rottame già prima di uscire; potrà anche diffondersi molto o poco, ma non potrà certo arrestare il declino della Microsoft.Sono proprio curioso di vedere come la prenderanno i produttori di PC al momento di decidere quale SO preinstallare ...Alvaro VitaliRe: Windows Seven allo 0.10%
- Scritto da: Alvaro Vitali> Windows 7 è un rottame già prima di uscire; potrà> anche diffondersi molto o poco, ma non potrà> certo arrestare il declino della> Microsoft.> > Sono proprio curioso di vedere come la> prenderanno i produttori di PC al momento di> decidere quale SO preinstallare> ...Lavati il c...o con l'ammoniaca!!!!ciaccioRe: Windows Seven allo 0.10%
Dici che anche il mio Windows 7 su macchina virtuale Linux è entrato nelle statistiche?[yt]ZwIbODlWQtQ[/yt]r1348Re: Windows Seven allo 0.10%
- Scritto da: r1348> Dici che anche il mio Windows 7 su macchina> virtuale Linux è entrato nelle> statistiche?> > [yt]ZwIbODlWQtQ[/yt]Se si fa il pari con la mia macchina virtuale con fedora...nome e cognomeRe: Windows Seven allo 0.10%
a me si è imballato su macchina virtuale durante una partita a scacchi..ci sono rimasto malissimo e l'ho cancellato..aaaRe: Windows Seven allo 0.10%
- Scritto da: MAH> Attenzione! Windows Seven è già allo 0.10%> > http://marketshare.hitslink.com/operating-system-m> > Ci sono concrete possibilità che possa superare> Linux ancora prima di uscire,> alla faccia del preinstallato.uno windows liberamente scaricabilebella garaFabrizioRe: Windows Seven allo 0.10%
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Windows Seven allo 0.10%
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Fabrizio> > > > Ci sono concrete possibilità che possa> superare> > > Linux ancora prima di uscire,> > > alla faccia del preinstallato.> > > uno windows liberamente scaricabile> > > > bella gara> > > prima si piange perché è preinstallato.> Ora, dimostrata la falsità dell'equazione, si> piange perché costa quanto Linux.> > L'unica costante è questa: :'(> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)l'unica costante è la data di scadenza della beta e dopo si passerà come al solito alla cassa.Ahi ahiRe: Windows Seven allo 0.10%
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Fabrizio> > > > Ci sono concrete possibilità che possa> superare> > > Linux ancora prima di uscire,> > > alla faccia del preinstallato.> > > uno windows liberamente scaricabile> > > > bella gara> > > prima si piange perché è preinstallato.> Ora, dimostrata la falsità dell'equazione, si> piange perché costa quanto Linux.> > L'unica costante è questa: :'(> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)non piango per queste cose non preoccupartidicevo che è normale a livello psicologico preferire una versione gratuita di un prodotto a pagamento (seven beta) invece del prodotto a pagamento vero (vista)se continui a usarlo non costa quanto Linux è la prima beta al mondo che scadeFabrizioPerchè mac-osx rimarrà solo al 10%
Certo che nonostante i timidi progressi, il Mac è sempre in netta minoranza e si capisce il perchè: col Mac devi per forza prendere un computer dalla Apple.Infatti secondo me è sbagliato confrontare Mac con Windows o Linux. Windows (o Linux) lo puoi installare dove ti pare, esistono tantissimo produttori (Sony, Acer, Hp, Packard Bell, Dell, ecc.), puoi addirittura costruirti il pc da solo...Ve lo immaginate Windows se veniva venduto unicamente su computer Microsoft? Quanti ne avrebbero venduti?...Questo è il sucXXXXX di Windows, la libertà di sceglierti il computer che vuoi (in concorrenza...)(Da notare che Vista è adesso oltre il 22%, cioè il criticatissimo Vista è comunque più del doppio di Mac osx!!)(cylon)AnunnakiRe: Perchè mac-osx rimarrà solo al 10%
vista al 22% e' un disastro copmmerciale e d'immagine per microsoft! se nn volete capirlo son affari vostri, ms l'ha capito ed e' corsa jai ripari... l'it l'ha capito, intel l'ha capito... il mercato apple cresce dalle 2 alle 3 volte il mercato pc... la curva del market share di windows e' dolce ma da 3 anni e' in discesa.. forse da piu' tempo... apple e' il 4 per vendite in italia... apple che nn "vende" alle aziende (se non in settori specifici) e' al 10% se escludiamo quei settori dove nn "vende" ossia compete.. il market share aumenta vertiginosamente sopra il 20% ...il tuo ragionamento e' sbagliato nel presupposto.. il tuo ragionamento sarebbe corretto ti dicessi... caspita da sola apple riesce a vendere il 10% dei pc tutta da sola... e per di piu' windows non c'e' installato di default!bibopRe: Perchè mac-osx rimarrà solo al 10%
Annunaki a ragione, infatti il mercato del Mac dovrebbe essere confrontato cone le console come XBOX e Playstation, è molto più vicino a loro che ad un PC. Preferirò 1'000 volte avere un s/o inferiore ma con la possibilità di scegliere l'hw che decido io. E l' inferiorità di Windows su Mac OSX è proprio dovuto al fatto che il s/o di Jobs è concepito per lavorare esclusivamente con un hw predefinito.Un Computer è fatto di hw e sw ed io, per questioni sia ideologiche che pratiche non rinuncerò mai alla liberta di fare con un hw (dal computer al lettore mp3) quello che mi pare anche se devo usare un sw scadente. Finché OSX non sarà compatibile con qualsiasi hw x86/x64 non vedrà in assoluto mai la luce su i miei computer.claudio santiniRe: Perchè mac-osx rimarrà solo al 10%
E cosi' continuerai a litigare con Windows...Concordo totalmente con te sul fatto che MacOSX e' + stabile ANCHE xche' l'HW e' controllato. Vorrei pero' farti notare che online trovi un sacco di forum che ti spiegano come installare OSX su un qualsiasi laptop windows (non copre tutti, ma molti) e OSX li' funzia ed e' molto + stabile che Windows, comunque (ho un amico che l'ha installato).Personalmente devo lavorare su una macchina windows (il mio IT non mi permette di usare Mac x questioni di standard aziendali!) e so che devo aspettare 5 minuti x accenderla tutte le mattine, ma x svago ho 2 Mac. E sono felice.SalutirpellRe: Perchè mac-osx rimarrà solo al 10%
- Scritto da: claudio santini> Annunaki a ragione, infatti il mercato del Mac> dovrebbe essere confrontato cone le console come> XBOX e Playstation, è molto più vicino a loro che> ad un PC. Non ti offendere... ciò che hai scritto è una sciocchezza. Paragonare una intera linea di computer "veri", dal subnotebook al server, ad una console non sta in piedi in alcun contesto.> Preferirò 1'000 volte avere un s/o> inferiore ma con la possibilità di scegliere l'hw> che decido io. Non ne capisco il senso: vuoi scegliere l'hw che preferisci per poi castrarlo con un so inferiore che non ne sfrutta le potenzialità? > E l' inferiorità di Windows su Mac> OSX è proprio dovuto al fatto che il s/o di Jobs> è concepito per lavorare esclusivamente con un hw> predefinito.Questo invece è giusto (almeno in parte): da ricordarsi che l'hw e il sw lavorano insieme, l'uno senza l'altro non serve a nulla.> Un Computer è fatto di hw e sw ed io, per> questioni sia ideologiche che pratiche non> rinuncerò mai alla liberta di fare con un hw (dal> computer al lettore mp3) quello che mi pare anche> se devo usare un sw scadente. Finché OSX non sarà> compatibile con qualsiasi hw x86/x64 non vedrà in> assoluto mai la luce su i miei> computer.Sulle questioni ideologiche non metto bocca, ognuno ha il suo punto di vista, ma quelle pratiche continuo a non comprenderle.logicaMenteRe: Perchè mac-osx rimarrà solo al 10%
le questioni ideologiche sono tue.. non le capisco e non mi interessa capirle... sono affari tuoiparagonare i mac a delle console pero' e' fuori da ogni logica... la stessa logica strampalata che per meta' della sua vita apple ha dovuto sopportare dagli analisti finanziari... osx e' ottimizzato per una certa parte dell'hardware di apple, attualmente 10.5.6 e' ancora "ottimizzato" per i proXXXXXri g4 ovviamente il codice ppc, a quanto si dice pero' osx su un bel numero di configurazioni esotiche e' una roccia in quanto a stabilita'... quindi il mito del "lo e' solo perche' hw+sw li fa apple" in parte... IN PARTE.... e' eccessivo, osx oggi e ancora di piu' con 10.6 e' grossomodo quello che forse windows sara' con una buona major release post seven...bibopRe: Perchè mac-osx rimarrà solo al 10%
- Scritto da: claudio santini> Annunaki a ragione, infatti il mercato del Mac> dovrebbe essere confrontato cone le console come> XBOX e Playstation, è molto più vicino a loro che> ad un PC. Preferirò 1'000 volte avere un s/o> inferiore ma con la possibilità di scegliere l'hw> che decido io.Si vede che per te l'hardware è più importante del software.Per me invece è il contrario, il software è più importante. Sarà perché ho l'impressione di usare il software, quando uso il computer.> E l' inferiorità di Windows su Mac> OSX è proprio dovuto al fatto che il s/o di Jobs> è concepito per lavorare esclusivamente con un hw> predefinito.Non credo c'entri nulla. Quando su Windows per aggiungere una stampante di rete devo scegliere "locale" invece che "stampante di rete" penso che ciò non sia conseguenza del fatto che quel sistema debba girare su hardware differenti, ma dal fatto che non c'è alcun interesse a fare un sistema un minimo decente.> Un Computer è fatto di hw e sw ed io, per> questioni sia ideologiche che pratiche non> rinuncerò mai alla liberta di fare con un hw (dal> computer al lettore mp3) quello che mi pare anche> se devo usare un sw scadente. Finché OSX non sarà> compatibile con qualsiasi hw x86/x64 non vedrà in> assoluto mai la luce su i miei> computer.Questa tua scelta ideologica non mi pare ti porti questo gran vantaggio. L'hardware è praticamente sempre lo stesso, molto standardizzato. L'unico che si discosta un po' è, ironicamente, proprio quello Apple.ruppoloRe: Perchè mac-osx rimarrà solo al 10%
- Scritto da: bibop> > il tuo ragionamento e' sbagliato nel> presupposto.. il tuo ragionamento sarebbe> corretto ti dicessi... caspita da sola apple> riesce a vendere il 10% dei pc tutta da sola... e> per di piu' windows non c'e' installato di> default!Quoto! Il risultato di Apple e la sua penetrazione sono ottimi! Il confronto non va fatto con Windows ma con i singoli produttori, e qllora un 9,33% rispetto ad altri è un ottimo risultato, consideriamo il prezzo mediamente più alto dei PC con la mela e possiamo dire che Apple ha una ottima quota di mercato!DarkSchneiderRe: Perchè mac-osx rimarrà solo al 10%
- Scritto da: bibop> vista al 22% e' un disastro copmmerciale e> d'immagine per microsoft! grazie a tutte le pagliacciate che la gente ha vomitato sui forum...e tutti i mongoplettici a ripetere a pappagallo a tutti gli amici cerebrolesi quello che avevano sentito dire dai "guru" senza volto su internet.....si, è stato per questo che Vista non ha avuto il sucXXXXX sperato.Gli hanno cambiato nome e altre 2 cavolate.. e adesso tutti a dire "che figo, è una beta e guarda come è stabile"... si, chissà come mai!poi ancora qualcuno con a storia delle aziende che non sono passate a Vista.....Adesso che si vede la mela da tutte le parti e che Mediaworld ha delle sezioni giganti dedicate a Apple.... uuu che figo Apple.Questo ti dovrebbe dimostrare che la massa ragiona per spot. Se così non fosse, su italia 1 non farebbero la pubblicità delle suonerie da ritardati per i cellulari....VegaRe: Perchè mac-osx rimarrà solo al 10%
cavolo sono mongoplettici e di parte anche quelli di intel??qua i mongoplettici sono quelli che si ostinano a dire windows vista e' un sistema desktop per tutti altro che linux.. poi dicono pero', va saputo installare e configurare perche' senno e' colpa dell'utente se va di schifo... tutti in camice bianco e pedalini antistatici d'ora in poi!ossimori controsensi e inciampi...vista e' un fallimento commerciale... ed e' tutto direvista e' un disastro d'immagine... nonostante i milioni spesi in publicita'vista fa quello che fanno gli altri os (bene o male nn entro nel merito) di pari "classe" usando una enormita' di risorse in piu'... vista e' indifendibile tanto che i mongoplettici ti intel e delle aziende in tutto il mondo civilizzato hanno detto col piffero... vista ad oggi e' un giocattolo per il mercato dell'oem e sarebbe interessante sapere quante copie sono state, con l'apposita feature, downgradate....bibopRe: Perchè mac-osx rimarrà solo al 10%
- Scritto da: Vega> Adesso che si vede la mela da tutte le parti e> che Mediaworld ha delle sezioni giganti dedicate> a Apple.... uuu che figoMa quanti MILIONI di computer Apple vende Mediaworld?!? :ologicaMenteRe: Perchè mac-osx rimarrà solo al 10%
- Scritto da: Vega> Gli hanno cambiato nomeMica scemi, solo cambiando nome hanno preso due piccioni con una fava: Scrollato di dosso un nome scomodo e realizzato un Service Pack a pagamento.Una idea geniale, da stupirsi che provenga da Redmond.ruppoloRe: Perchè mac-osx rimarrà solo al 10%
- Scritto da: Anunnaki> Certo che nonostante i timidi progressi, il Mac è> sempre in netta minoranza e si capisce il perchè:> col Mac devi per forza prendere un computer dalla> Apple.> Infatti secondo me è sbagliato confrontare Mac> con Windows o Linux. Windows (o Linux) lo puoi> installare dove ti pare, esistono tantissimo> produttori (Sony, Acer, Hp, Packard Bell, Dell,> ecc.), puoi addirittura costruirti il pc da> solo...> Ve lo immaginate Windows se veniva venduto> unicamente su computer Microsoft? Quanti ne> avrebbero> venduti?...> Questo è il sucXXXXX di Windows, la libertà di> sceglierti il computer che vuoi (in> concorrenza...)> (Da notare che Vista è adesso oltre il 22%, cioè> il criticatissimo Vista è comunque più del doppio> di Mac> osx!!)(cylon)Beh semmai mi viene da dire vista è SOLO al 22% cioè una percentuale risibile visti gli sforzi di MS per propinarlo agli utenti.E poi se guardi la statistica quel 10% del mac è il contributo della sola Apple, mentre quell'80% lo devi frazionare tra Dell,HP,Asus,Acer,Assemblati e chi piu ne ha piu ne mettaMr. XRe: Perchè mac-osx rimarrà solo al 10%
non solo ... togli dalla torta il settore aziendale (il, dice idg, 60% circa dei pc) dove apple non compete... e allora si vediamo le vere percentuali di penetrazione di apple nel "suo" mercato...bibopRe: Perchè mac-osx rimarrà solo al 10%
La verità che rode è che vista, il penoso vista, in due anni ha fatto più del doppio di apple in 30.... questo dicono i numeri..confrontare le installazioni vista, con quelle apple ..pre 2007 non ha senso...