Tre anni dopo le prime indagini e le perquisizioni dell’FBI, in cerca degli admin del sito EliteTorrents.org, si può ora dire che la vicenda si avvia al suo epilogo. Annunciata dalla divisione antipirateria di Hollywood, è stata emessa la sentenza nell’unico caso che abbia seguito il normale iter di un processo nelle aule di tribunale. Il crimine contro il copyright come ovvio non ha pagato , e l’imputato Daniel Dove rischia ora di finire in carcere per un bel po’ di tempo.
Come ricorderanno i lettori di PI , EliteTorrents.org è stata a lungo oggetto delle cure del Dipartimento di Giustizia statunitense, coadiuvato dalle indagini e dalle relative prove raccolte dagli esperti assoldati da MPAA nell’ambito della celeberrima operazione D-Elite .
Gli uomini chiave del tracker privato di torrent, una volta fiorente punto di incontro di una vasta comunità di condivisori di materiale cinematografico in anteprima – inclusa la copia “pirata” di Star Wars III la cui circolazione anticipata rispetto alla trasmissione nelle sale fece tanto scalpore a suo tempo – sono via via stati chiamati alla sbarra e messi di fronte alle proprie responsabilità nei confronti della legge americana sul copyright.
Molti degli admin responsabili del funzionamento di EliteTorrents.org si sono nel corso del tempo dichiarati colpevoli , sperando di ottenere pene meno severe dal giudice. Così hanno fatto Scott McCausland e Grant Stanley nel 2006, e ancora Sam Kuonen e An Duc Do nel 2007.
Ai primi due in particolare è sicuramente andata meglio del previsto , con pochi mesi passati in carcere, una multa e il resto della pena da scontare in libertà vigilata. A McCausland è stato inoltre ordinato di installare Windows al posto di Linux sul PC, per poter utilizzare il software di monitoraggio dei suoi comportamenti in rete previsto dalla sentenza a suo carico.
Daniel Dove, al contrario di tutti gli altri, aveva deciso di seguire la strada di un processo con tanto di giuria, esattamente come Jammie Thomas nell’altrettanto celebre caso di P2P musicale non autorizzato in via di riapertura . E, come nel caso della Thomas, a Dove è andata male come più non gli poteva , essendo stato riconosciuto colpevole dei reati ascrittigli dall’accusa.
Alla giuria è stata presentata una quantità di prove sufficiente a condannare Dove , sostiene il Dipartimento di Giustizia, soprattutto grazie al lavoro di investigazione svolto dagli “agenti” al soldo di MPAA, puntuali nel fornire tutti i dati necessari all’FBI per chiudere le porte a una possibile speranza per il condivisore di materiale di EliteTorrents.org.
Dove, che faceva parte appunto del gruppo di “Uploaders”, con il compito preciso di reclutare nuovi membri per la crew tra gli internauti forniti di una connessione ad alta velocità e rifornirli di materiale da mettere in seed per tutti gli utenti di EliteTorrents.org, rischia ora 10 anni di galera . La sentenza finale è prevista per il prossimo 9 settembre.
Alfonso Maruccia
-
XP è morto... lunga vita a Vista!
Ahimé! :'(:'(:'(-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 luglio 2008 00.07-----------------------------------------------------------lattuga_assassinaRe: XP è morto... lunga vita a Vista!
- Scritto da: lattuga_assassina> Ahimé! :'(:'(:'(> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 01 luglio 2008 00.07> --------------------------------------------------E' una questione naturale, come nell'evoluzione, i prodotti nuovi e migliori scalzano quelli vecchi.Chi userebbe oggi ancora Win 3.11? Nessuno.XP ha fatto un ottimo lavoro, ma adesso è tempo di concedere spazio a Vista, che è un ottimo sistema operativo e ancora deve mostrare appieno le sue vere potenzialità.Molti lo criticano, ma secondo me sono quelli che non l'hanno usato tanto o l'hanno usato male.Non parliamo poi di chi sparla di Vista senza nemmeno averlo... visto. Gente prevenuta e passatista.Dunque largo a Vista, largo al futuro, e ricordiamoci che quando si parla di futuro la Microsoft se ne intende e lo dimostra perché in tutti i suoi prodotti non ha mai avuto seri rivali!(win)Uno con la vista lungaRe: XP è morto... lunga vita a Vista!
- Scritto da: Uno con la vista lunga> - Scritto da: lattuga_assassina> > Ahimé! :'(:'(:'(> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 01 luglio 2008 00.07> >> --------------------------------------------------> > E' una questione naturale, come nell'evoluzione,> i prodotti nuovi e migliori scalzano quelli> vecchi.> Chi userebbe oggi ancora Win 3.11? Nessuno.> XP ha fatto un ottimo lavoro, ma adesso è tempo> di concedere spazio a Vista, che è un ottimo> sistema operativo e ancora deve mostrare appieno> le sue vere> potenzialità.> Molti lo criticano, ma secondo me sono quelli che> non l'hanno usato tanto o l'hanno usato> male.> Non parliamo poi di chi sparla di Vista senza> nemmeno averlo... visto. Gente prevenuta e> passatista.> Dunque largo a Vista, largo al futuro, e> ricordiamoci che quando si parla di futuro la> Microsoft se ne intende e lo dimostra perché in> tutti i suoi prodotti non ha mai avuto seri> rivali!> > (win)che tristezza, prima scrivi questo post col nick lattuga_assassina, poi lo modifichi con un "ahimè" solo per poterti rispondere da solo con un altro nick e col post di prima; spero tu sia solo un troll, perche' se scrivi ste fesserie per interesse personale la tua vita deve essere mooolto tristeuyjfghjfgjhRe: XP è morto... lunga vita a Vista!
- Scritto da: uyjfghjfgjh> - Scritto da: Uno con la vista lunga> > - Scritto da: lattuga_assassina> > > Ahimé! :'(:'(:'(> > >> >> --------------------------------------------------> > > Modificato dall' autore il 01 luglio 2008> 00.07> > >> >> --------------------------------------------------> > > > E' una questione naturale, come nell'evoluzione,> > i prodotti nuovi e migliori scalzano quelli> > vecchi.> > Chi userebbe oggi ancora Win 3.11? Nessuno.> > XP ha fatto un ottimo lavoro, ma adesso è tempo> > di concedere spazio a Vista, che è un ottimo> > sistema operativo e ancora deve mostrare appieno> > le sue vere> > potenzialità.> > Molti lo criticano, ma secondo me sono quelli> che> > non l'hanno usato tanto o l'hanno usato> > male.> > Non parliamo poi di chi sparla di Vista senza> > nemmeno averlo... visto. Gente prevenuta e> > passatista.> > Dunque largo a Vista, largo al futuro, e> > ricordiamoci che quando si parla di futuro la> > Microsoft se ne intende e lo dimostra perché in> > tutti i suoi prodotti non ha mai avuto seri> > rivali!> > > > (win)> > che tristezza, prima scrivi questo post col nick> lattuga_assassina, poi lo modifichi con un> "ahimè" solo per poterti rispondere da solo con> un altro nick e col post di prima; spero tu sia> solo un troll, perche' se scrivi ste fesserie per> interesse personale la tua vita deve essere> mooolto> tristerotflbabba luccoRe: XP è morto... lunga vita a Vista!
- Scritto da: uyjfghjfgjh> - Scritto da: Uno con la vista lunga> > - Scritto da: lattuga_assassina> > > Ahimé! :'(:'(:'(> > >> >> --------------------------------------------------> > > Modificato dall' autore il 01 luglio 2008> 00.07> > >> >> --------------------------------------------------> > > > E' una questione naturale, come nell'evoluzione,> > i prodotti nuovi e migliori scalzano quelli> > vecchi.> > Chi userebbe oggi ancora Win 3.11? Nessuno.> > XP ha fatto un ottimo lavoro, ma adesso è tempo> > di concedere spazio a Vista, che è un ottimo> > sistema operativo e ancora deve mostrare appieno> > le sue vere> > potenzialità.> > Molti lo criticano, ma secondo me sono quelli> che> > non l'hanno usato tanto o l'hanno usato> > male.> > Non parliamo poi di chi sparla di Vista senza> > nemmeno averlo... visto. Gente prevenuta e> > passatista.> > Dunque largo a Vista, largo al futuro, e> > ricordiamoci che quando si parla di futuro la> > Microsoft se ne intende e lo dimostra perché in> > tutti i suoi prodotti non ha mai avuto seri> > rivali!> > > > (win)> > che tristezza, prima scrivi questo post col nick> lattuga_assassina, poi lo modifichi con un> "ahimè" solo per poterti rispondere da solo con> un altro nick e col post di prima; spero tu sia> solo un troll, perche' se scrivi ste fesserie per> interesse personale la tua vita deve essere> mooolto> tristeCos'è, il complottismo forumista della mezzanotte?PS. Troll è chi il troll fa.troll detectorRe: XP è morto... lunga vita a Vista!
> che tristezza, prima scrivi questo post col nick> lattuga_assassina, poi lo modifichi con un> "ahimè" solo per poterti rispondere da solo con> un altro nick e col post di prima; spero tu sia> solo un troll, perche' se scrivi ste fesserie per> interesse personale la tua vita deve essere> mooolto> tristeIntanto non hai risposto inmerito.Forse perché non hai argomenti. Perché non ci dici che OS stai usando?...(win)Uno con la vista lungaRe: XP è morto... lunga vita a Vista!
> che tristezza, prima scrivi questo post col nick> lattuga_assassina, poi lo modifichi con un> "ahimè" solo per poterti rispondere da solo con> un altro nick e col post di prima; spero tu sia> solo un troll, perche' se scrivi ste fesserie per> interesse personale la tua vita deve essere> mooolto> tristeDimostralo.Hai uno screenshot?Molto SempliceRe: XP è morto... lunga vita a Vista!
in teoria potresti anche aver una qualche ragione, la fattispecie invece dimostra come non sia evoluzione qualitativa ma semplicemente scelta commerciale pro saccoccia MSTrolledRe: XP è morto... lunga vita a Vista!
Io conosco Vista, ho usato Vista e non ci vedo tutta questa innovazione. Ci vedo solo pesantezza, richiesta assurda di risorse. Ci troviamo in un momento dove si cerca di produrre componenti che consumino meno e che producano di + (lo stesso per i software), Vista purtroppo, anche se graficamente carino e incantatore, non è uno di questi, fa un uso spropositato di risorse, non è maturo ne ottimizzato.Mai provato a tenerlo acceso per diversi giorni? A 2 gg, max 3, puoi cominciare a vedere i primi problemi grafici, finestre che non mostrano + il contenuto e altri problemi del genere (explorer praticamente non lavora + correttamente), con XP anche 7 giorni di continuo potevi rimanerci se non di +.Sarà che Vista non è ancora maturo, che non ha mostrato le sue potenzialità, ma fatto sta che non puoi bandire un prodotto valido per metter in vendita un prodotto peggiore e di qualità inferiore, non puoi usare gli acquirenti come tester (ripeto acquirenti, gente che paga il software).Mi scuso per la lunghezza, ma quando vedo gente che loda Vista pensando che gli altri non l'abbiano provato mi dà sui nervi e mi chiedo ma che Vista usano loro???? Ne esiste una versione speciale??? Quelle provate da me e tutt'ora usate su PC e Notebook (nei quali riscontro problemi software) son tutti OS originali.PS. Ultima cosa, ma non meno importante. Alla MS secondo me potevano anche cercare di spingere un pò di + sui 64 bit, dato che avevan fatto un OS non compatibile con XP, tanto vale fare anche un ulteriore passaggio, in modo da facilitarsi col Windows 7.DaveRe: XP è morto... lunga vita a Vista!
- Scritto da: Dave> Io conosco Vista, ho usato Vista e non ci vedo> tutta questa innovazione. Ci vedo solo> pesantezza, richiesta assurda di risorse. Ci> troviamo in un momento dove si cerca di produrre> componenti che consumino meno e che producano di> + (lo stesso per i software), Vista purtroppo,> anche se graficamente carino e incantatore, non è> uno di questi, fa un uso spropositato di risorse,> non è maturo ne> ottimizzato.> Mai provato a tenerlo acceso per diversi giorni?> A 2 gg, max 3, puoi cominciare a vedere i primi> problemi grafici, finestre che non mostrano + il> contenuto e altri problemi del genere (explorer> praticamente non lavora + correttamente), con XP> anche 7 giorni di continuo potevi rimanerci se> non di> +.> Sarà che Vista non è ancora maturo, che non ha> mostrato le sue potenzialità, ma fatto sta che> non puoi bandire un prodotto valido per metter in> vendita un prodotto peggiore e di qualità> inferiore, non puoi usare gli acquirenti come> tester (ripeto acquirenti, gente che paga il> software).> Mi scuso per la lunghezza, ma quando vedo gente> che loda Vista pensando che gli altri non> l'abbiano provato mi dà sui nervi e mi chiedo ma> che Vista usano loro???? Ne esiste una versione> speciale??? Quelle provate da me e tutt'ora usate> su PC e Notebook (nei quali riscontro problemi> software) son tutti OS> originali.> > PS. Ultima cosa, ma non meno importante. Alla MS> secondo me potevano anche cercare di spingere un> pò di + sui 64 bit, dato che avevan fatto un OS> non compatibile con XP, tanto vale fare anche un> ulteriore passaggio, in modo da facilitarsi col> Windows> 7... ma soprattutto.. credi che il nuovo prodotto sia migliore? perfetto, lascia in commercio anche il vecchio, vediamo cosa compra la gente.. continuano a prendere xp e non vogliono vista? FORSE vista non è 'sta gran cosa, allora. L.lorisRe: XP è morto... lunga vita a Vista!
> Mai provato a tenerlo acceso per diversi giorni?> A 2 gg, max 3, puoi cominciare a vedere i primi> problemi grafici, finestre che non mostrano + il> contenuto e altri problemi del genere (explorer> praticamente non lavora + correttamente),io non ho mai notato questi problemi...vista lo usi sullo stesso pc sul quale usavi XP?sicuro di non avere problemi hardware alla ram?sono più comuni di quanto non si pensi e molto spesso danni i problemi più strani.VegaRe: XP è morto... lunga vita a Vista!
- Scritto da: Dave> Ci troviamo in un momento dove si cerca di produrre> componenti che consumino meno e che producano di> + (lo stesso per i software), Vista purtroppo,> anche se graficamente carino e incantatore, non è> uno di questi, fa un uso spropositato di risorse,> non è maturo ne> ottimizzato.E secondo me qui sbagli... I pc si sono sviluppati da pochissimo, l'obiettivo ancora non è quello(c'è chi fa finta sia quello), ma per ora l'obiettivo è di aumentare la popolazione di possessori di pc, invogliandoli con dei prezzi stracciati e performance da paura...Penso che sia un po' come le Mustang della Ford... Un 5400 di cilindrata penso succhiasse abbastanza benzina, ma a chi importava? Negli anni '60 costava poco :P Eppure in america hanno impazzato :Dba1782Re: XP è morto... lunga vita a Vista!
Sei convisto di avere la vista lunga? Se glielo chiedi, ne sono convinte anche le talpe...Ti auguro di non piangere poi troppo in futuro per le conseguenze dei tuoi personalissimi "punti di Vista".rockrollRe: XP è morto... lunga vita a Vista!
- Scritto da: Uno con la vista lunga> Dunque largo a Vista, largo al futuro, e> ricordiamoci che quando si parla di futuro la> Microsoft se ne intende e lo dimostra perché in> tutti i suoi prodotti non ha mai avuto seri> rivali!Pubblicità ProgressoP.S.M$ ti paga per la pubblicità oppure hai azioni M$ ?OpenCloseRe: XP è morto... lunga vita a Vista!
- Scritto da: Uno con la vista lunga> [...]> Dunque largo a Vista, largo al futuro, e> ricordiamoci che quando si parla di futuro la> Microsoft se ne intende > [...]Infatti 640k bastano per tutti...iHouseRe: XP è morto... lunga vita a Vista!
Belin ke bal con questo Windows,ma gli informatici prosperavano anche quando c'erano le schede perforate, lavorando a colpi di canini, un poco alla Fantozzi, ma dignitosamente campavano.Oggi non piú, ogni idota capace di aprire una finestra Si sente in grado di sindacare le qualità di un Sistema Operativo.Belin ke bal con sta storia di sti marchi, Adidas, Superga, Microsoft, Sun, Adobe, Esri, Autodesk, Apple, che fan roba che fa la sua funzione, distrae e sollazza l'ego del cliente, ma che "deve" durare poco ed essere sostituita da altri prodotti.Si chiamava Xp, come expire (spira, crepa), insomma doveva pur crepare, ma solo dopa che l'avvento di sVista ne avesse fatto aumentare vertiginosamente le vendite.Belin ke bal, mi fate inkassare. Prendete un portatile di oggi, economico, avrà 2gb di ram, frequenza del processore oltre 1,5 Mhz. Comprate il disco fisso da 2,5 che volete. Con un cacciavite a stella sostituite il disco nuovo con il disco originale ammorbato da sVista. Installate il *inux che volete. Se siete pirla o svogliati, c'è ora anche quel facilone di utnubU.Vi togliereste così una bella soddisfazione.Potreste usare il portatile per Sketchup e google Earth, per GvSig, Udig, progettare microDBMRS con base e sfiziarvi con Bleder e MakeHuman.Belin ke bal, già so che non lo farete, perchè con il sistema a Finestrelle dello zio Bill, in realtà Voi giocate, giocate, giocate.Come dice mio nipote di 5 anni -runescape è meglio perchè posso giocare sul pc di babbo, tutti sono capaci di giocare con sulla Xbox.Crescete, e moltiplicatevi, che l'Italia si sta estinguendo.Belin ke balXp é morto,lunga vita ad xp masterizzato
Io quel canchero di una ciofeca non lo voglio nemmeno vedere.Se vogliono incoraggiare la pirateria facciano pure.UndertakerRe: Xp é morto,lunga vita ad xp masterizzato
canchero di una ciofeca... (rotfl)(rotfl)(rotfl)...Re: Xp é morto,lunga vita ad xp masterizzato
Windows XP piratato funziona male, è pieno di bachi. Come del resto tutto il software non originale.Solo per un lamerazzo come te che ci va su youporn può andare bene.BLahRe: Xp é morto,lunga vita ad xp masterizzato
- Scritto da: BLah> Windows XP piratato funziona male, è pieno di> bachi.No no, non sono problemi della versione masterizzata ;-)CameoRe: Xp é morto,lunga vita ad xp masterizzato
- Scritto da: BLah> Windows XP piratato funziona male, è pieno di> bachi. Come del resto tutto il software non> originale.questo dimostra che non hai la minima idea di cosa parli :)al contrario di vista che richiede complicati hack per funzionare, xp si pirata con un serial corporate (o con un keygen) quindi non ha assolutamente nulla di diverso dall'originale.che poi sia sbagliato usare software pirata è un'altro discorso ovviamente, ma anche spararle grosse così è inutile (fai solo il gioco di chi se la ride alle spalle di quegli utenti che devono disattivare i loro software per poterli installare - ed attivare - sul nuovo computer)rock3rRe: Xp é morto,lunga vita ad xp masterizzato
- Scritto da: rock3r> - Scritto da: BLah> > Windows XP piratato funziona male, è pieno di> > bachi. Come del resto tutto il software non> > originale.> > questo dimostra che non hai la minima idea di> cosa parli> :)> al contrario di vista che richiede complicati> hack per funzionare, xp si pirata con un serial> corporate (o con un keygen) quindi non ha> assolutamente nulla di diverso> dall'originale.> che poi sia sbagliato usare software pirata è> un'altro discorso ovviamente, ma anche spararle> grosse così è inutile (fai solo il gioco di chi> se la ride alle spalle di quegli utenti che> devono disattivare i loro software per poterli> installare - ed attivare - sul nuovo> computer)E' ovvio che si riferiva al fatto che sulle copie non originali non è possibile installare gli ultimi aggiornamenti! Peccato che il Service Pack 3 si installi correttamente e senza richiedere nessuna strana procedura. Di fatto si ha un sistema aggiornato comunque.Credete che la MS non lo sappia? E' sempre il solito discorso a loro non importa se non volete Vista e montate un XP corporate. Troveranno il modo di dirottare lo sviluppo SW e la compatibilità HW su prodotti "Vista Only". Windows 7 avrà l'architettura di Vista quindi volenti o nolenti sarete costretti a cambiare!Resistance is futile! You will be assimilated!DarkSchneiderRe: Xp é morto,lunga vita ad xp masterizzato
Torna a dormire.franchinoRe: Xp é morto,lunga vita ad xp masterizzato
- Scritto da: BLah> Windows XP piratato funziona male, è pieno di> bachi. Come del resto tutto il software non> originale.> Ma dove?????I bachi sono anche sulle copie originali!!!! :D :D :DaaaaaMa l'attivazione?
Io che c'ho xp originale, se formatto posso riattivarlo tranquillamente o mi hanno ritirato la licenza?E' OEM uscito con un assemblato.numeroneRe: Ma l'attivazione?
se già è una OEM, non potresti installarla altrove in teoria.SgabbioRe: Ma l'attivazione?
diavolo di una ms... le studiano tutte per rendersi simpatici, nevvero? :sktcRe: Ma l'attivazione?
non sono gli unici che fanno licenze oem.SgabbioRe: Ma l'attivazione?
- Scritto da: ktc> diavolo di una ms... le studiano tutte per> rendersi simpatici, nevvero?> :sHai mai provato a registrare un server sul sito della Red Hat, quando compri la versione Enterprise 5? Cappellino Rosso rompe le scatole più di Microsoft... senza l'attivazione niente "yum update"...VenkmanRe: Ma l'attivazione?
Ma io infatti parlo di attivarlo sul pc col quale l'ho comprato.E' il cd d'installazione richiesto esplicitamente quando mi sono fatto assemblare il desktop coi pezzi che ho scelto dalla bottega di fiducia.Si chiama formattazione :-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 luglio 2008 00.39-----------------------------------------------------------numeroneRe: Ma l'attivazione?
ho comincia a craccare l'attivazione, oppure fai un'immagine del disco rigido e lo ripristini in caso di gravi problemi, cosi eviti pure la grana dell'attivazione.SgabbioRe: Ma l'attivazione?
Se vuoi proprio essere sicuro di avere il cd, e se il produttore te lo concede, in c: avrai la cartella I386, che è in effetti il cd di Windows originale.Io su Asus ho creato il cd di Windows Media Center seguendo alcune guide in rete, partendo proprio dalla cartella che Asus mette a disposizione.Il cd così creato è proprio il cd di Windows, non quello di ripristino...Prova a controllare in goooooooooooooogle. ;)(atari)AtariLoverRe: Ma l'attivazione?
- Scritto da: numerone> Ma io infatti parlo di attivarlo sul pc col quale> l'ho> comprato.> E' il cd d'installazione richiesto esplicitamente> quando mi sono fatto assemblare il desktop coi> pezzi che ho scelto dalla bottega di> fiducia.> Si chiama formattazione :-)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 01 luglio 2008 00.39> --------------------------------------------------Ovvio che puoi farlo! E' la tua licenza se tutti i componenti sono quelli con cui hai comprato il pc si attiva regolarmente! Non usciranno più aggiornamenti. Ma il supporto e gli aggiornmenti di sicurezza sono attivi fino al 2014. La tua licenzanon scadeDarkSchneiderRe: Ma l'attivazione?
- Scritto da: Sgabbio> se già è una OEM, non potresti installarla> altrove in> teoria.Cristo di un dio... ma sai leggere ? Dove ha detto che vuole installarla da un'altra parte ? Non può formattare 430320 volte il suo pc e dover riattivare il sistema operatovo OEM regolarmente acquistato ? SI, è un suo diritto sacrosanto, e sinceramente non credo proprio che M$ ostacolerà questa cosa !!!Mario BusanaRe: Ma l'attivazione?
Coraggio, non solo non sa leggere, ma nemmeno scrivere. Ha iniziato con un verbo (ho) invece della disgiuntiva (o). Povera Italia, mangiata dai topi!AioooRe: Ma l'attivazione?
Coraggio, non solo non sa leggere, ma nemmeno scrivere. Ha iniziato il periodo con un verbo (ho) invece della disgiuntiva (o).Povera Italia, mangiata dai topi...AioooRe: Ma l'attivazione?
se ti si rompe HW con cui gira XP, cosa fai, butti via la tua copia di XP ? Ragiona anche su questo.SgabbioRe: Ma l'attivazione?
- Scritto da: numerone> Io che c'ho xp originale, se formatto posso> riattivarlo tranquillamente o mi hanno ritirato> la> licenza?> E' OEM uscito con un assemblato.ovvero intendi quando chiami la m$ dici che hai cambiato scheda madre e ti rifai dare il codicillo?interessa pure a me se qualcuno lo sa con certezza ( niente troll sgabbi e nilok please) sarebbe buono saperloserious mode onRe: Ma l'attivazione?
Per quello che ne so, posso re-installarlo tutte le volte che voglio ...(originale o fake). Il problema é che dopo la ... 5 volta (se non sbaglio) che si usa la propria chiave (originale) vieni bloccato. Ma vi é una guida (direttamente su sito MS) che ti dice come fare ad attivare comunque il tuo sistema.Infatti é la stessa guida che segue chi inserisce una chiave (o ha creato i programmi per farlo) non originale...e funziona...Questo é quel poco che ho capito io... é corretto?Quel che mi chiedo é da dove escono i keygen con le chiavi applicabili e giuste? Direttamente da MS?Alfa81Re: Ma l'attivazione?
io troll ? Mah.SgabbioRe: Ma l'attivazione?
Forse si riferiva al troll non registrato che di tanto in tanto posta con il tuo stesso nick o una sua variazione politica...Però se definisce Nilok un troll, probabilmente non gira spesso su questo forum :D I migliori troll sono altri, registrati e non :DA Light In The SkyRe: Ma l'attivazione?
- Scritto da: numerone> Io che c'ho xp originale, se formatto posso> riattivarlo tranquillamente o mi hanno ritirato> la> licenza?> E' OEM uscito con un assemblato.Sulla stessa macchina puoi, e ne hai diritto indefinitamente a termini di contratto (ammesso che M$ lo rispetti e non ti faccia qualche subdolo scherzo con WinUpdate o altra diavoleria, dato che quando sei in linea non puoi in alcun modo evitare via software di essere alla mercè dei suoi server...).Abbi pazienza, fatti immagine fisica della partizione di sistema (possibilmente minimizzata, priva di dati tuoi, aggiornata prima di interventi a rischio...) e vedrai che in piedi con XP ci stai perfettamente all'infinito.In ogni caso di copie di XP pro spxx + serial in giro per il mondo (e non ho detto per la rete ) ne esistono ancora a volontà ...: te ne procuri una poi ci passi sopra sp3 completo, fai immagine fisica di sicurezza, e vivrai felice per il resto dei tuoi giorni, alla faccia delle politiche commerciali ostili ...Ma se vuoi davvero avere tutte le garanzie per il futuro a costo zero , ed oltretutto fare quel salto di qualità che hai sempre rimandato, prendi il coraggio di passare a Linux...rockrollRe: Ma l'attivazione?
io ho la versaione corporate, se la vuoi fammi saperemosilonRe: Ma l'attivazione?
E vai, giù di pirateria! farsi dire LADRO da Microsoft deve essere divertente..Davide ImpegnatoRe: Ma l'attivazione?
ma se tanto XP è morto!SgabbioHo preferito MacOSX a Vista...
Quando si è trattato di scegliere cosa comprare come nuovo sistema operativo, non ho avuto dubbi... MacOSX e Apple Mini Mac... piccolissimo e finalmente una shell Unix con cui divertirmi...Dispiace per zio Guglielmino Cancelli, ma Vista non entrerà mai a casa mia (neanche come macchina virtuale Parallel o VMWare Fusion)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 luglio 2008 00.36-----------------------------------------------------------VenkmanRe: Ho preferito MacOSX a Vista...
perchè, anche volendo, dubito che giri sul mac mini :DSgabbioRe: Ho preferito MacOSX a Vista...
- Scritto da: Sgabbio> perchè, anche volendo, dubito che giri sul mac> mini> :DGuarda, faccio girare tranquillamente Windows Server 2003 con Parallel sul mio MacBook con 2 GByte di RAM (alla macchina virtuale Windows ho dato circa 750 MByte di RAM). Il MiniMac 2 GByte di RAM li supporta...VenkmanRe: Ho preferito MacOSX a Vista...
io intendevo windows vista, già è un mattone se gira nativamente, figurati virtualizzato !SgabbioRe: Ho preferito MacOSX a Vista...
- Scritto da: Venkman> > Guarda, faccio girare tranquillamente Windows> Server 2003 esempio poco calzante... io lo faccio girare su un pentium3 600 con 512m di ram insieme a mySQL...Con i soli servizi necessari non pesa nulla 2003 server...Mario BusanaRe: Ho preferito MacOSX a Vista...
se ci gira qua...http://adsl.alice.it/prodotti/pcbox_alice.html-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 luglio 2008 08.31-----------------------------------------------------------lellykellyRe: Ho preferito MacOSX a Vista...
- Scritto da: Venkman> Quando si è trattato di scegliere cosa comprare> come nuovo sistema operativo, non ho avuto> dubbi... MacOSX e Apple Mini Mac... piccolissimo> e finalmente una shell Unix con cui> divertirmi...PC mini ce ne sono di diverse marche e la shell unix la puoi avere anche su sistemi Microsoft. Secondo me non sono questi i fattori che differenziano Vista da MacOsx.> Dispiace per zio Guglielmino Cancelli, ma Vista> non entrerà mai a casa mia (neanche come macchina> virtuale Parallel o VMWare Fusion)Non avrebbe senso acquistare una licenza di Vista per un utilizzo virtuale quando poi hai già la shell unix su macosx, giusto?non soRiguardo a WinME
Dal sito italiano di XP (link in alto nell'articolo):>Comprendiamo che non tutti possano essere d'accordo con la nostra >decisione, come non tutti erano felici del ritiro di Windows 95, >Windows 98, o Windows ME (OK, forse non per Windows ME).X-DPietro BaroniRe: Riguardo a WinME
auto ironia ? Però non hanno citato il 2000....SgabbioRe: Riguardo a WinME
Autoironia che denota la totale mancanza di serietà da parte della M$; si divertono pure a prendere per i fondelli i loro stessi clienti i quali pagano allegramente per comprare delle ciofeche!Ponzio PilatoRe: Riguardo a WinME
almeno sono consapevoli che il ME era un'orroreSgabbioRe: Riguardo a WinME
- Scritto da: Sgabbio> almeno sono consapevoli che il ME era un'orroreergo dovrebbero rimborsarmi. a me e a qualche milione d'altri, per dire.LockOneRe: Riguardo a WinME
- Scritto da: Sgabbio> almeno sono consapevoli che il ME era un'orrorenon mi pare un caso che tutti coloro che giudicanoWindows Me un orrore all'epoca della sua uscitaavevano un hardware scarsuccio che non gli permettevadi far girare decentemente Win Me. E quindi comesomari ritornavano a Win 98 (prima edizione eh, che laseconda per loro era comunque superflua)un utontoRe: Riguardo a WinME
- Scritto da: Ponzio Pilato> Autoironia che denota la totale mancanza di> serietà da parte della M$; si divertono pure a> prendere per i fondelli i loro stessi clienti i> quali pagano allegramente per comprare delle> ciofeche!Stiamo parlando di *auto*ironia. Ovvero prendono in giro se stessi, non i loro clienti.E questo non denota affatto mancanza di serietà, tutt'altro.Ammettono che quel prodotto non ha soddisfatto i loro clienti.UbyRe: Riguardo a WinME
io l'ho trovata l'unica cosa "simpatica" detta dalla Microsoft..sylvaticusRe: Riguardo a WinME
AHAHAHA!! giuro che stavo per postare lo stesso commento, ma prima ho deciso di guardare per vedere se era già stato postato! Ho riso per un minuto intero alla lettura di quel passaggio sul sito Microsoft.the_poetMicrosoft decide
Vista deve andare avanti, XP deve soccombere.La decisione non la prendono gli utenti, ma la Microsoft. Che, da monopolista, se ne frega del desiderio o dei problemi degli utenti, che tanto al 99,9%, volenti o nolenti, acquistano la versione OEM quando prendono un nuovo PC.Decisione impopolare, certo, e credo sia una sorta di frattura con gli utenti, di rottura di un rapporto di sudditanza che perdurava con tutto sommato pochi problemi da tanto tempo.Prevedo che molti useranno XP pirata, altri andranno a provare derivati altrettanto pirata ( es. TinyXP ), ignari del vero problema ovvero del fatto che prima o poi, magari non con questa generazione di hardware ma con la prossima, comunque rimarranno fregati dall'assenza di driver e di supporto.Altri andranno a vedere alternative come Mac o Linux, ma si tratterà pur sempre di mini-minoranze. E come al solito purtroppo ancora il 98,9% pagherà ancora automaticamente Microsoft, che continuerà a fare quello che vuole. Senza ascoltare il parere degli utenti.lloRe: Microsoft decide
Non so perchè ma ciò che hai scritto mi ricorda qualcosa che ha a che fare con la politica ma al momento nonricordo cosa :rotfl:(rotfl)considerando comunque che xp è stato prolungato al 2014vista al 2017 ma molto probabilmente godrà a tempo debito dell'estensione di xpanche windows7 sarà una chiavicaaltrimenti perchè questi dicono il contrario?http://www.microsoft.com/windows/products/windowsxp/future.mspxSe Xp è sparito già dai negozi al lancio di Vista significa che dicono a giugno perchè devono vendere i vista rimasti sui scaffalie considerando nel 2014 uscirà pure Windows 8 saranno daccapo a fregare i fessi :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 luglio 2008 17.04-----------------------------------------------------------PGStargazerRe: Microsoft decide
- Scritto da: PGStargazer> Non so perchè ma ciò che hai scritto mi ricorda> qualcosa che ha a che fare con la politica ma al> momento> non> ricordo cosa :rotfl:(rotfl)> > considerando comunque che xp è stato prolungato> al> 2014> > vista al 2017 ma molto probabilmente godrà a> tempo debito dell'estensione di> xp> > anche windows7 sarà una chiavica> > altrimenti perchè questi dicono il contrario?> http://www.microsoft.com/windows/products/windowsx> > Se Xp è sparito già dai negozi al lancio di Vista> significa che dicono a giugno perchè devono> vendere i vista rimasti sui> scaffali> > e considerando nel 2014 uscirà pure Windows 8> saranno daccapo a fregare i fessi> :D> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 01 luglio 2008 17.04> --------------------------------------------------Ahaha, bellissima amico!Quoto, e quoto pure l'amico sopra.:-DPorcaMSattaccamento
"Apprezziamo molto il vostro attaccamento a Windows XP. Lo abbiamo visto sul nostro sito Web, nei messaggi di posta elettronica e attraverso petizioni online indipendenti."Non e' un attaccamento morboso, e' semplicemente l'unico OS Microsoft che funziona decentemente su hardware un po' datato ... ma fanno orecchie da mercante. Per quanto mi riguarda hanno perso un centinaio di installazioni: il nuovo parco macchine che mi accingo ad acquistare non avra' di certo Vista come sistema operativo.. .Re: attaccamento
la vedo dura peròSgabbioRe: attaccamento
Certo mi guarderò bene intorno dal NON accettare la licenza di vista sul prossimo computer che vado a comprare....Emanuele BenattiRe: attaccamento
- Scritto da: . .> Non e' un attaccamento morboso, e' semplicemente> l'unico OS Microsoft che funziona decentemente su> hardware un po' datato ... ma fanno orecchie da> mercante.Non e' vero, il supporto ad XP è esteso al 2014.Sui PC nuovi non puoi avere XP se non con un downgrade, ma tu stai parlando di HW datato ...non soRe: attaccamento
in effetti spendere soldi per le edizioni più costose di vista è veramente una vigliaccata.SgabbioTanto per dire...
...Vado in un sito a caso per comprare componenti, metto un HD nel carrello e che mi fa il sito? Mi propone l'acquisto abbinato di XP Pro OEM. Più MS cerca di ucciderlo, più risorge :-PCategoricoRe: Tanto per dire...
- Scritto da: Categorico> ...Vado in un sito a caso per comprare> componenti, metto un HD nel carrello e che mi fa> il sito? Mi propone l'acquisto abbinato di XP Pro> OEM. Più MS cerca di ucciderlo, più risorge> :-PPerchè non hai capito più vista rimane sui scaffali più i markettari devono inventarsi filastrocche tipo "xp è morto" quando in realtà è vivo e vegeto e supportato fino al 2014http://www.microsoft.com/windows/products/windowsxp/future.mspxaltrimenti come guadagnano la pagnotta in questa era di consumisti? :DPGStargazerAlleluia!
Finalmente un taglio col passato!Ma che vi parlo a fare a voi ignorantoni retrogradi, continuate a vivere nel passato e tramandarvi CD di XP come reliquie, ma finirete a nascondervi nelle catacombe, io vi ho avvertiti! (ghost)(ghost)(ghost)Ranzo PaperojRe: Alleluia!
- Scritto da: Ranzo Paperoj> Finalmente un taglio col passato!> Ma che vi parlo a fare a voi ignorantoni> retrogradi, continuate a vivere nel passato e> tramandarvi CD di XP come reliquie, ma finirete a> nascondervi nelle catacombe, io vi ho avvertiti!> (ghost)(ghost)(ghost)Se permetti certi epiteti tieniteli educatamente per te, ed altrettanto educatamente evita di esternare giudizi offensivi a carico di chi non si piega ai soprusi commerciali della tua beneamata! Grazie!rockrollRe: Alleluia!
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: Ranzo Paperoj> > Finalmente un taglio col passato!> > Ma che vi parlo a fare a voi ignorantoni> > retrogradi, continuate a vivere nel passato e> > tramandarvi CD di XP come reliquie, ma finirete> a> > nascondervi nelle catacombe, io vi ho avvertiti!> > (ghost)(ghost)(ghost)> > Se permetti certi epiteti tieniteli educatamente> per te, ed altrettanto educatamente evita di> esternare giudizi offensivi a carico di chi non> si piega ai soprusi commerciali della tua> beneamata!> > > Grazie!Ma non ti scaldare, non fraintendere: ignorantoni nel senso che ignorate :-P, l'accrescitivo nel senso che voi nerd linari e XPari siete un po' sovrappeso! :DRanzo PaperojRe: Alleluia!
Poveretto.franchinoRe: Alleluia!
- Scritto da: Ranzo Paperoj> Finalmente un taglio col passato!> Ma che vi parlo a fare a voi ignorantoni> retrogradi, continuate a vivere nel passato e> tramandarvi CD di XP come reliquie, ma finirete a> nascondervi nelle catacombe, io vi ho avvertiti!> (ghost)(ghost)(ghost)Si vede che sei prorpio un ignorante in materia.La tua tesi da cosa è sostenuta?LelloRe: Alleluia!
- Scritto da: Lello> - Scritto da: Ranzo Paperoj> > Finalmente un taglio col passato!> > Ma che vi parlo a fare a voi ignorantoni> > retrogradi, continuate a vivere nel passato e> > tramandarvi CD di XP come reliquie, ma finirete> a> > nascondervi nelle catacombe, io vi ho avvertiti!> > (ghost)(ghost)(ghost)> Si vede che sei prorpio un ignorante in materia.> La tua tesi da cosa è sostenuta?Dalle possenti spalle di Ballmer, non si capisce ?(rotfl)iHouseRe: Alleluia!
- Scritto da: Lello> - Scritto da: Ranzo Paperoj> > Finalmente un taglio col passato!> > Ma che vi parlo a fare a voi ignorantoni> > retrogradi, continuate a vivere nel passato e> > tramandarvi CD di XP come reliquie, ma finirete> a> > nascondervi nelle catacombe, io vi ho avvertiti!> > (ghost)(ghost)(ghost)> Si vede che sei prorpio un ignorante in materia.> La tua tesi da cosa è sostenuta?Dal Verbo di Redmond, che come il Papa quando parla "ex cathedra", è infallibile. Ooops, giunta è l'ora della preghiera, pongomi buo pillonzi in direzione della Mec..., ehm, di Redmond e recito le orazioni al Dio Profit!Ranzo PaperojRe: Alleluia!
già è colpa di questi utenti se lo sviluppo di Vista finora è stato rallentato. Secondo me M$ dovrebbe darci un taglio netto col passato e punto. Se poi gli utenti non vogliono windows c'è sempre linux.diegos71Re: Alleluia!
postazioni professionali, queste sconosciute.SgabbioRe: Alleluia!
- Scritto da: Ranzo Paperoj> Finalmente un taglio col passato!Gia', meglio cancellare il passato, cosi' nessuno sapra' che c'era di meglio...> Ma che vi parlo a fare a voi ignorantoni> retrogradi, continuate a vivere nel passato e> tramandarvi CD di XP come reliquie, ma finirete a> nascondervi nelle catacombe, io vi ho avvertiti!> (ghost)(ghost)(ghost)E tu militerai nelle schiere del Partito Esterno, convinto che Vista sia l'unico OS che il Grande Zio a capo del Partito Microsoft ha dispensato per il bene dell'Oceania punendo con la sua Psicopolizia (Trusted Computing) chiunque osasse negare la sua parola.Resta pure a celebrare i Due Minuti d'Odio verso il sovversivo Richard Matthew Stallman...Winston SmithRe: Alleluia!
- Scritto da: Winston Smith> - Scritto da: Ranzo Paperoj> > Finalmente un taglio col passato!> > Gia', meglio cancellare il passato, cosi' nessuno> sapra' che c'era di> meglio...> > > Ma che vi parlo a fare a voi ignorantoni> > retrogradi, continuate a vivere nel passato e> > tramandarvi CD di XP come reliquie, ma finirete> a> > nascondervi nelle catacombe, io vi ho avvertiti!> > (ghost)(ghost)(ghost)> > E tu militerai nelle schiere del Partito Esterno,> convinto che Vista sia l'unico OS che il Grande> Zio a capo del Partito Microsoft ha dispensato> per il bene dell'Oceania punendo con la sua> Psicopolizia (Trusted Computing) chiunque osasse> negare la sua> parola.> > Resta pure a celebrare i Due Minuti d'Odio verso> il sovversivo Richard Matthew> Stallman...Due Minuti d'Odio? Naaaa, troppo loffio, pensavo di chiuderlo nella Stanza 101 circondato da casse di sapone! (ghost) O) :D (rotfl) ...Me lo sto già immaginando che grida "Lavate Linus!"Ranzo PaperojIo dico grazie a W Vista
Se non fosse per Vista, non avrei mai trovato la voglia di cominciare a smanettare sul serio con un altro sistema operativo. Non importa dire quale, dai. Il fatto e' che *funziona*, eh. Grazie Vista, e' solo merito tuo.LockOneRe: Io dico grazie a W Vista
- Scritto da: LockOne> Se non fosse per Vista, non avrei mai trovato la> voglia di cominciare a smanettare sul serio con> un altro sistema operativo. Non importa dire> quale, dai. Il fatto e' che *funziona*, eh.> Grazie Vista, e' solo merito> tuo.concrod in pieno, ho avuto vista sul portatile , poi sul desk nuovo ho deciso di far installare xp, ch emi venga in colpo , mai decisione piu funesta fu.Vista se lo conosci lavora molto bene , certo richiede maggiori attenzioni è un sistema piu professionale , ma è questo che si chiede dal pc, professionalità.rinoRe: Io dico grazie a W Vista
- Scritto da: rino> - Scritto da: LockOne> > Se non fosse per Vista, non avrei mai trovato la> > voglia di cominciare a smanettare sul serio con> > un altro sistema operativo. Non importa dire> > quale, dai. Il fatto e' che *funziona*, eh.> > Grazie Vista, e' solo merito> > tuo.> concrod in pieno, ho avuto vista sul portatile ,> poi sul desk nuovo ho deciso di far installare> xp, ch emi venga in colpo , mai decisione piu> funesta> fu.> Vista se lo conosci lavora molto bene , certo> richiede maggiori attenzioni è un sistema piu> professionale , ma è questo che si chiede dal pc,> professionalità.Mi sa che non hai capito la risposta di LockOne. Forse se la rileggi?Ah , forse son io che non capisco bene la tua?Roberto DiRe: Io dico grazie a W Vista
- Scritto da: rino> - Scritto da: LockOne> > Se non fosse per Vista, non avrei mai trovato la> > voglia di cominciare a smanettare sul serio con> > un altro sistema operativo. Non importa dire> > quale, dai. Il fatto e' che *funziona*, eh.> > Grazie Vista, e' solo merito> > tuo.> concrod in pieno, ho avuto vista sul portatile ,> poi sul desk nuovo ho deciso di far installare> xp, ch emi venga in colpo , mai decisione piu> funesta> fu.> Vista se lo conosci lavora molto bene , certo> richiede maggiori attenzioni è un sistema piu> professionale , ma è questo che si chiede dal pc,> professionalità.Professionalita? hua huah uah uah au hahah ha hahLavora molto bene? si a campo minato ah ha hah ha haZio Fa quanto siete patetici.... la M$ vi tiene per le palle!!!Contenti voi...PS: E' un dato di fatto che il marketing PAGHI gente che vada in giro a trolleggiare su un prodotto che fa schifo, come dimostrano i fatti!Real_EnneciRe: Io dico grazie a W Vista
Tu sei fuori!!Andrea Caccamo a.k.a. kaiserxolRe: Io dico grazie a W Vista
Azz che serie di minchiate!!E' un sistema che richiede maggiori attenzioni perche' e' un sistema piu' professionale ARGHHH AhaahhhhhhhUn sistema operativo professionale non devi neanche vederlo......AzzRe: Io dico grazie a W Vista
- Scritto da: Azz> Un sistema operativo professionale non devi> neanche> vederlo......Non lo diciamo in giro.. c'è gente che di lavoro fa il sistemista e ci campa, a mettere le mani sui sistemi operativi professionali.logicaMenteRe: Io dico grazie a W Vista
E certo, infatti anche la Duna, richiedendo sforzi immensi per farla funzionare, è "un'auto per professionisti". :D :D Ahahahah sei un grande ^__^ Manco hai capito l'ironia del messaggio a cui hai risposto...Ragazzi questo è il livello degli utenti Vista... Che strazio.SenbeeRe: Io dico grazie a W Vista
- Scritto da: LockOne> Se non fosse per Vista, non avrei mai trovato la> voglia di cominciare a smanettare sul serio con> un altro sistema operativo. Eccolo il punto: smanettare.Quando si comincerà a lavorare sul serio e produrre?E si smetterà di fare i bambinoni?settemilaRe: Io dico grazie a W Vista
- Scritto da: settemila> - Scritto da: LockOne> > Se non fosse per Vista, non avrei mai trovato la> > voglia di cominciare a smanettare sul serio con> > un altro sistema operativo. > > Eccolo il punto: smanettare.> Quando si comincerà a lavorare sul serio e> produrre?> E si smetterà di fare i bambinoni?Già il cervello... questo organo inutile e deleterio ai fini della produttività...NifftRe: Io dico grazie a W Vista
Linux: smanettare (ma solo se vuoi, altrimenti non ce n'è proprio bisogno).Windows Versioneacaso: smadonnare.Provaci te a "produrre" fra un riavvio e l'altro e con 5 minuti di tempi di boot e con una macchina che fa fatica ad aprire anche solo Word.Se proprio vuoi "produrre" comprati un Mac.Quando la smetterete di riempirvi la bocca di parole di cui a stento riuscite ad intuirne il significato?settemilaun oRe: Io dico grazie a W Vista
- Scritto da: settemila> > Eccolo il punto: smanettare.va bene, il termine e' improprio, ma volevo restare "leggero".> Quando si comincerà a lavorare sul serio e> produrre?non so te, io sono iscritto alla camera di commercio dal 1990. "smanettando" produco fatturato, pago tasse, iva, aumento il pil. insomma, quello che fanno tutti. giusto?> E si smetterà di fare i bambinoni?grazie per il "bambinoni", a 44 anni compiuti e' rinfrancante.LockOneRe: Io dico grazie a W Vista
quasi la stessa cosa per me; appena ho sentito parlare di vista sono subito passato prima a linux e poi al mac. Nostalgia di windows? 0 assoluto.Per rispondere a certi io il PC lo uso per lavorare non per smanettare (che poi linux mi consenta di smanettare meglio è un altro discorso!)pentolinoRe: Io dico grazie a W Vista
- Scritto da: pentolino> quasi la stessa cosa per me; appena ho sentito> parlare di vista sono subito passato prima a> linux e poi al mac. Nostalgia di windows? 0> assoluto.A me diverte guardare tutto questo scaldarsi della gente di fronte all'ennesimo capriccio Microsoft, sinceramente a me sto Windows Vista mi sta scivolando addosso senza alcun danno, l'ho visto, mi è sembrato sinceramente carino, ma non l'ho usato molto quindi non mi esprimo più di tanto. Forse potrebbe interessarmi in futuro qualora decidessi di dedicarmi di nuovo un po' ai videogiochi, ma probabilmente in quel caso comprerò una console.> Per rispondere a certi io il PC lo uso per> lavorare non per smanettare (che poi linux mi> consenta di smanettare meglio è un altro> discorso!)Io uso linux sia a casa che a lavoro (per fortuna lo sviluppo java lo permette), ma per molti lavoro è solo Windows. E in certi casi è anche comprensibile.TADTADsince1995Re: Io dico grazie a W Vista
a dire il vero, pur non arrivando alla paranoia di Crazy su queste pagine, il motivo principale che mi ha spinto lontano da vista sono stati i timori sul trusted computing (che reputo una minaccia per tutti).Semplicemente ho visto che esistono validissime alternative ad un mondo tutto "designed for MS*" e non sento la mancanza dei prodotti di zio BillpentolinoRe: Io dico grazie a W Vista
- Scritto da: LockOne> Se non fosse per Vista, non avrei mai trovato la> voglia di cominciare a smanettare sul serio con> un altro sistema operativo. Non importa dire> quale, dai. Il fatto e' che *funziona*, eh.> Grazie Vista, e' solo merito> tuo. Finalmente uno che se ne capisce!!! (win)(win)(win)Ranzo PaperojRe: Io dico grazie a W Vista
Funziona!?!?!?! Secondo me non lo hai provato affatto.Sono un tecnico di pc, appena entra un pc in assistenza con sVista mi metto a piangere. Per fare gli aggiornamenti ci mette almeno un ora e durante la quale è praticamente inusabile, per installare i driver nvidia ci mette un quarto d'ora (15 minuti!!!!!!!) poi mi fermo qui... Tutto questo si macchine mediocri con 2GB di ram (tutta utilizzata) e Cpu dual core, dove il defunto XP sarebbe girato senza alcun problema... A meno chè non dobbiate usare per forza programmi che girano solo su windows consiglio vivamente linux.LelloRe: Io dico grazie a W Vista
Driver nvidia un quarto d'ora? Mi sà che tutto fai di lavoro tranne quello che dici!...un quarto d'ora...ma puoi dire una cavolata del genere?A quando le querele online per questa gente. Mi viene voglio di disdire la flat, perchè non se ne può più di questa gente. Ammazzarvi tutti? Se siete dei nerds sfigati che si sentono Dio perchè usano Linux (e magari poi usate Ubuntu!) perchè non vi suicidate tutti? Insieme però. Fate un ammazzoDay..tutti inseme giu da un ponte.STATE ROVINANDO QUESTO SITO VE NE RENDETE CONTO?Andrea Caccamo a.k.a. kaiserxolRe: Io dico grazie a W Vista
- Scritto da: Andrea Caccamo a.k.a. kaiserxol> Driver nvidia un quarto d'ora? > Mi sà che tutto fai di lavoro tranne quello che> dici!> ...un quarto d'ora...ma puoi dire una cavolata> del> genere?> A quando le querele online per questa gente. > Mi viene voglio di disdire la flat, perchè non se> ne può più di questa gente. Ammazzarvi tutti? Se> siete dei nerds sfigati che si sentono Dio perchè> usano Linux (e magari poi usate Ubuntu!) perchè> non vi suicidate tutti? Insieme però. Fate un> ammazzoDay..tutti inseme giu da un> ponte.> > STATE ROVINANDO QUESTO SITO VE NE RENDETE CONTO?Se vuoi te lo cronometro...Comunque Ubuntu lo uso per desktop, mentre per server centos suse debian ecc dipende dalle esigenze, ma non vedo cosa abbia di così strano ubuntu.LelloRe: Io dico grazie a W Vista
- Scritto da: Lello> Funziona!?!?!?! Secondo me non lo hai provato> affatto.....................Sono il solo che pensa che LockOne era sarcastico? forse se leggi meglio vedi che......Se non fosse per Vista, non avrei mai trovato la voglia di cominciare a smanettare sul serio con un altro sistema operativo. Non importa dire quale, dai. Il fatto e' che *funziona*, eh. Grazie Vista, e' solo merito tuo.
roberto diRe: Io dico grazie a W Vista
Da un anno dico grazie...a Ubuntu. Ammetto che non sempre é tutto facile... ma mi rendo sempre piu conto delle salto di qualità. Grazie Vista.Alfa81Re: Io dico grazie a W Vista
- Scritto da: Alfa81> Da un anno dico grazie...a Ubuntu. Ammetto che> non sempre é tutto facile... ma mi rendo sempre> piu conto delle salto di qualità. Grazie> Vista.Quotone!!!LelloAsk yourself this...
Perdonate il copia/incolla e oltretutto in inglese (ma poi lo sanno tutti che gli italiani non hanno problemi con l'inglese :D ) ma questo tipo esprime il mio pensiero meglio di come sarei stato in grado di far io.--To those who say they are surprised that people are upset about the forced-march towards Vista... If you say Vista works well for you, and all your drivers works, well, far be it from me to call you a liar or a shill for M$.Good for you.But, ask yourself this -- even if it works for you, is it actually better? At what? What is the driving reason, in your mind, that makes the conversion (NOT an upgrade!) to Vista worthwhile? Name one thing Vista does that XP does not. Name one thing Vista does better than XP. Now tell me which of the 6 Vista versions you are running. Now tell me why it was worth the added $200 to $300 for the OS, plus the cost of the additional/upgraded hardware. My point is, there is no reason for Vista. It only exists to drive up the M$ bottom line, in the sure and certain hope the mindless masses will give up their cash. And sadly, it's working. If you are cool with that, then more power to ya.TdQRe: Ask yourself this...
Perfetto -- da dove l'hai preso?FabiomanRe: Ask yourself this...
Straquoto! Sin dall'inizio ho sempre pensato che Vista fosse stato immesso sul mercato semplicemente perché, dopo anni dall'introduzione di XP, la Microsoft doveva dar comunque un seguito al suo famoso sistema operativo, aldilà poi dell'effettivo miglioramento del sistema. E' triste, ma d'altronde è il mercato che ti obbliga a far ciò! Dato che in passato la Microsoft ci aveva abituati ad un nuovo OS dopo 2/3 anni al massimo, il non avere ancora (dopo un po' di anni) un nuovo "nome" da inserire nella timeline dei suoi prodotti sicuramente sarebbe stato penalizzante per l'azienda, molto più dell'introduzione di un nuovo "nome" ma con caratteristiche e miglioramenti per nulla innovativi.the_poetPer la prima volta...
...Anche i winari che desiderano installare sul loro PC windows Xp capiranno quanto fa incazzare la pratica dell'OS preinstallato...Benvenuti nel mondo reale.NifftProva pratica
A confronto 3 sistemi operativi.Benchmark di prova: Acer Extensa 5220Windows Vista Home Basic (installato di default)Impiega più di 10 minuti ad essere operativo e non vuole saperne di multitasking: o fai un'operazione alla volta o apetti altri 10 minuti prima che si avvii una seconda applicazione.Per fortuna non ha Aero! :)Windows XP Sp3Vola rispetto a Vista. Non dà problemi di rallentamenti o visualizzazione e si comporta egregiamente con la maggiorparte delle applicazioniLinux Mint ElyssaPiù rapido di XP in avvio riesce a far girare tutti i software più pesanti in pochi istanti.Compiz Fusion funziona a dovere nel 70% delle possibili "aggiunte" grafiche.L'errore fondamentale di Microsoft è nella dichiarazione ERRATA dei requisiti minimi.512MB di RAM NON sono affatto sufficienti.H5N1Re: Prova pratica
- Scritto da: H5N1> Acer Extensa 5220> 512MB di RAM NON sono affatto sufficienti.512MB sarebbero sufficienti se acer la smettesse di installare tutto questo software inutile su Vista:1) Acer eData2) Acer eFrame3) Acer eLock4) Acer eNet5) Acer ePower6) Acer ePresent7) Acer eSettings(ben 7 moduli inutili che vanno sotto il nome di Empowering Acer Tecnologies che ti affossano letteralmente il PC perchè oltre ad autoavviarsi sono palesemente incompatibili con Vista!!!)8) NORTON 360 TRIAL9) OFFICE TRIALecc. ecc.Prova a disinstallare tutta questa porcherie di Empowering Tecnologies e vedrai come vola!empowerDiMRe: Prova pratica
Il test è stato effettuato disinstallando Acer Empowering Tecnologies e Norton 360Il sistema risulta lo stesso pesante e imbarazzantemente lento.H5N1Re: Prova pratica
- Scritto da: H5N1> Il test è stato effettuato disinstallando Acer> Empowering Tecnologies e Norton> 360> Il sistema risulta lo stesso pesante e> imbarazzantemente> lento.fai un'installazione pulita partendo da un disco di DVD di Vista ufficiale by Microsoft e non usare quell'accozzaglia di immagine di Vista che distribuisce Acer sotto forma di partizione (dare un CD di Vista originale è troppo difficile????) che non ha nulla a che fare con Vista (è un Vista palesemente compromesso da Acer!!).empowerDiMRe: Prova pratica
Meglio cambiare marca... tra i vari acer che ho avuto tra le mani, ognuno con il suo bagaglio di problemi e problemini, in uno ho fatto partire l'installazione del sistema preinstallato, tutto è andato in maniera regolare, poi, al primo accesso è apparsa la fantastica schermatina blu, che si ripresentava ad ogni riavvio. Una installazione pulita non OEM ha risolto il problema.SinaRe: Prova pratica
Purtroppo il portatile non è il mio, ma mi è fornito dall'azienda per la quale lavoro.Resta il fatto che con XP e Linux Mint lavoro PIU' che decentemente.H5N1Re: Prova pratica
Ok , togli epower cosi' la cpu sta sempre al minimo di clock ( gia' successo su piu' di un pc ) , direi che e' un'idea magnifica , specie se devi far girare vista :-)concordo che c'è troppa spazzatura preinstallata sui pc ( tipo un noto antivirus trial per 30 giochi che anche se disinstallato lascia tracce di se ) ma epower di acer come power4gear di asus sono necessari per la gestione della velocita' della cpu.LorenzoRe: Prova pratica
Importa a qualcuno della mia opinione? No, però la dico lo stesso.Premetto che ho un limite: io ho sempre e solo usato Windows.Io, INNANZITUTTO sono rimasto meravigliato dalla velocità di installazione di Vista (20 minuti in tutto, o qualcosa del genere.. già con la versione RTM)...In quanto all'avvio... il mio pc aveva come processore un AMD 64 X2 3800+, 1gb di ram(marca INFINEON, quindi sottosottosottomarca), scheda video geforce 7600GS(che uso tuttora), e 2 HD IDE da 80 e 120GB...Avvio di Vista(Ultimate) alla prima installazione: 30 secondi netti(e intendo dal momento in cui ho premuto il pulsantino ON del pc, quindi include BIOS della gpu e BIOS della mobo). Successivi avvii: punta massima di 1 minuto.XP SP2: installazione, 40 minuti canonici(tra l'altro assillato da continue finestre, ma ormai c'ho fatto il callo). Avvio minimo: 30secondi(compreso BIOS, come per Vista Ultimate). Attuale avvio: 50 secondi circa.Io non sono chissà quale genio del pc, ma semplicemente evitando di installare cavolate, facendo attenzione alla compatibilità tra il software che si vuole installare e Vista, si possono evitare certi problemi...E poi continuo a ribadire che anche XP SP2 ha le sue enormi falle... come ad esempio l'impossibilità di installare Zone Alarm, che entra in conflitto e fa aumentare iil tempo di avvio di windows di 30 secondi circa...Per non dire poi che ho visto(e credo che tutti li abbiamo visti) dei pentium4 da 3ghz(quindi relativamente potente) avviare windows in 3-4 minuti di orologio, a causa della totale incapacità dell'utilizzatore...In conclusione: non dico che Vista è il top del top.. ma è pienamente personalizzabile... il multitasking l'ho trovato più immediato su vista grazie ad alcune feature(premendo ALT-TAB c'è la possibilità di selezionare col mouse l'applicazione... ok è una bestialità, però è "carino")... La pecca di Vista è quella di essere un SO solamente "carino", ma non necessario... XP neanche lo era all'inizio... è sempre la stessa storia che si ripete :Dba1782Re: Prova pratica
Ma nu il multitasking non è mica poter passare da un'applicazione all'altra ma la capacità di più processi di essere eseguiti contemporaneamente, e l'alt-tab c'era anche prima, il fatto che zonealarm crea problemi non è una falla di xp..Io mi ricordo quando è arrivato xp, e all'inizio era buggato eh, è stato un disastro più o meno fino all'sp1, poi è rallentato con l'sp2 ma è diventato più solido mi pare.Tuttavia xp quando è uscito girava -più veloce- di 2000, sulla stessa macchina!Richiedeva il doppio della memoria, ok, ma era nettamente più fluido lavorare, e i miglioramenti grafici non invasivi. Ora, ho vista da un paio di mesi, ci lavoro ok. Indubbiamente stavolta no, è -più lento- del sysop precedente. E ho quadruplicato la ram.tuttavia:- disabilitando le animazioni delle finestre si scopre che gran parte della percezione di lentezza era dovuta a quello. toglile e si ricomincia a cliccare selezionare iconizzare veloce come era su xp. Veramente con quella roba kiunque usi veramente il pc per lavorare viene rallentato del 30%.- la -velocità- di utilizzo di un sysop non è data solo dalle prestazioni: una funzionalità pesante come l'indicizzazione del disco in vista è mooolto più agevole. E anche se va più lento io trovo un file -qualsiasi- presente sul disco in 2 secondi premendo start e digitando le prime lettere. Il sysop è più lento ma io ho trovato il file parecchi secondi (a volte minuti) prima di quanto facessi in xp (non parlatemi dell'indicizzazione di xp, che era come fare girare 3 norton assieme), non ho aperto finestre etc.- lo so che sto per dire una cosa da animali, ma ho disabilitato UAC. E' vero che sarebbe utile ma è fatta male. In linux si riesce a lavorare, come user. Qui no, per ora. L'ho tolta finchè non la faranno meglio.- vista è appena uscito. Tra tre anni avremmo tutti pc con 16 core, hd solid state e chissà quali memorie e vista girerà easy, e lo sapete.tutto questo è una analisi obbiettiva avendo usato vista. Resto schifato dalla politica della microsoft, e comunque continuo a usare un vista non attivato. Non so come pensino che io possa spendere 340 euro (da qualche parte c'è a 140? non ricordo). Non approvo il trust sulle librerie 3d e su altro.Ma insomma su, vista non è mica brutto. E i miglioramenti grafici lo so che per gli informatici puri non sono rilevanti. Ma per tanti altri sì, me compreso.Se bisogna essere contro microsoft, bisogna anche ammettere che vista non è brutto, come punto di partenza. Se ha dei problemi verranno risolti negli anni come di solito fa microsoft.e che alternative abbiamo?1) linux ma... quale distro? e come gestisco una macchina linux se mi si pianta e non so usare linux? e perchè dovrei usare software un po' di seconda scelta quando in win e mac sono spettacolari (sempre che ci siano, in linux)? e soprattutto come gioco alla roba compatibile solo con win? so che così si cade nella trappola di microsoft. io mi sento ridicolo a cadere nella trappola, ma più ridicolo a tenermi un pc con cui posso giocare al massimo a wolfestein 3d e usare gimp maya e poca altra roba decente.2) mac? benissimo, voi avete 2000 euro solo per farvi una macchina del livello del vostro pc da 1000 eu? Io no. Apple poi è peggio "proprietarista" di microsoft e poi... ok è figo ma chi l'ha detto che io voglia solo muovere e spostare immagini in giro per lo schermo? è un computer caz, mica è l'album delle figu. (naturalmente se si fa grafica o musica è un must, ancora).per cui, cado nella trappola. Basta saperlo. Ogni tanto proverò a installare linux e se riuscirò a farlo funzionare, dopo giorni a smacchinare (ok lo so ke ora è molto più semplice), valuterò a che punto siamo arrivati, per poi tornare a win di corsa e fare un respirone. per ora.il primo ke mi critica su le k gliene tiro una in testa :) risparmio i byte delle h e in questo modo limito l'effetto serraakaktarusRe: Prova pratica
il problema non si pone. oggi se compri un pc con vista, quel pc NON HA 512 mega di ram e oggi la ram te la regalano con una triglia al banco del pesce.VegaRe: Prova pratica
L'Acer Extensa HA 512MB di RAM e viene fornito con Microsoft Windows Vista Home Basic.