Il professor Daniel Nocera del Massachusetts Institute of Technology dice di aver messo a punto la prima “foglia artificiale” in grado di funzionare in maniera ininterrotta fintanto che c’è acqua, composta da materiali comuni e dotata di una maggiore efficienza delle foglie naturali propriamente dette . L’obiettivo principale è fornire una tecnologia di alimentazione elettrica ai paesi in via di sviluppo.
Nocera ha presentato il suo progetto in occasione del meeting nazionale della American Chemical Society tenutosi in California: non più grande di una carta da gioco, la “foglia” del professore è in realtà composta da materiali come silicio, nickel e cobalto, e una volta immersa nell’acqua agisce come una cella fotovoltaica ad alta efficienza.
Grazie all’energia solare, la “foglia” di Nocera è in grado di scindere l’acqua nei suoi componenti fondamentali (idrogeno e ossigeno), componenti che verranno poi immagazzinati in una “batteria” a parte e usati per la produzione di energia elettrica.
Ultimo tentativo – in ordine di tempo – di mimare un processo complesso e fondamentale come la fotosintesi delle foglie verdi, il sistema del MIT può vantare una maggiore semplicità realizzativa (la cella fotovoltaica è composta da materiali comuni facili da reperire), la capacità di lavorare in maniera continua alla luce del sole (almeno 45 ore secondo gli esperimenti condotti da Nocera), e un’efficienza nella produzione energetica persino superiore a quella delle foglie naturali.
Nocera, che al momento ha già siglato un accordo con la società indiana Tata Group per la realizzazione di un piccolo impianto energetico delle dimensioni di un frigorifero, sottolinea come l’obiettivo primario del progetto sia attualmente quello di far sbarcare l’invenzione nei paesi in via di sviluppo : la foglia artificiale è in grado di produrre energia elettrica sufficiente per un’intera giornata con 3,7 litri di acqua, dice il professore, e la prospettiva di fornire ai più sperduti villaggi africani o indiani la capacità di autoprodurre la propria energia è a dir poco degna di attenzione.
Alfonso Maruccia
-
Apple vs Nokia
"Nella nuova denuncia sono tirati in ballo da Nokia "virtualmente tutti i dispositivi mobile Apple" in quanto ritenuti in violazione di altri 7 suoi brevetti riguardanti funzioni multitasking"ma perchè gli iOS dispongono del multitasking??? XD non lo sapevoJokerAHAHAHEnjoy...
chi è che fa patent trolling?MeXRe: Enjoy...
- Scritto da: MeX> chi è che fa patent trolling? Tutti i detentori dei relativi patent ovviamente non ci sono dubbi! :D6904Re: Enjoy...
Vai a farti un giro su wikipedia. "patent trolling", devi cercare. Poi ritorna.ruppoloRe: Enjoy...
- Scritto da: ruppolo> Vai a farti un giro su wikipedia. "patent> trolling", devi cercare. Poi> ritorna."companies have no interest in using the patents... but instead hope to reap large sums of money from the lawsuits themselves."Non mi sembra il caso di NokiaLemonRe: Enjoy...
- Scritto da: MeX> chi è che fa patent trolling?A lui che non sa l'inglese, lo chiedi?ruppoloRe: Enjoy...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: MeX> > chi è che fa patent trolling?> > A lui che non sa l'inglese, lo chiedi?E mica glielo ha chiesto in inglese?!kikkoRe: Enjoy...
La definizione di patent trolling si trova su wikipedia americano.ruppoloChe noia
Possibile che ogni giorno qualcuno debba fare causa a qualcun altro? Ma concentrarsi di più sulla qualità dei prodotti invece di perdere tempo così no, eh. Gli ultimi due cellulari che ho avuto della nokia avevano più difetti di fabbricazione di una Fiat. E lo dice con rammarico una persona che fino a non molto tempo fa girava ancora con un 3310.Ace_GentileRe: Che noia
Nokia ha perso il treno da anni, la loro fascia è quella dei cellulari da 30 a 70 euro.BalaubRe: Che noia
- Scritto da: Balaub> Nokia ha perso il treno da anni, la loro fascia è> quella dei cellulari da 30 a 70> euro.Era.Ora quella fascia è dei cinesi.ruppoloRe: Che noia
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Balaub> > Nokia ha perso il treno da anni, la loro fascia> è> > quella dei cellulari da 30 a 70> > euro.> > Era.> > Ora quella fascia è dei cinesi.http://it.wikipedia.org/wiki/Foxconnla tua amata wikipedia ne sa più di teLemonRe: Che noia
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Balaub> > Nokia ha perso il treno da anni, la loro fascia> è> > quella dei cellulari da 30 a 70> > euro.> > Era.> > Ora quella fascia è dei cinesi. E io che pensavo che i cinesi facessero solo iPhonePappleCessi
Era interessante la discussione dei cessi, peccato sia stata bloccata.Ma quelli americani? Niente "sgommate" (tanta acqua), niente schizzi su per il c*lo (l'acqua è più vicina). Non saranno bellissimi da vedere, ma hanno i loro vantaggi... E sono anche più comodi per i cani per bere :DMacBoyRe: Cessi
- Scritto da: MacBoy> Era interessante la discussione dei cessi,> peccato sia stata> bloccata.> Ma quelli americani? Niente "sgommate" (tanta> acqua), niente schizzi su per il c*lo (l'acqua è> più vicina). Non saranno bellissimi da vedere, ma> hanno i loro vantaggi... E sono anche più comodi> per i cani per bere> :DPersino i turchi sono riusciti a fare un XXXXX col buco nel punto giusto... :DruppoloRe: Cessi
- Scritto da: ruppolo> Persino i turchi sono riusciti a fare un XXXXX> col buco nel punto giusto...> :DScomodiMacBoySembra il testo di una telenovela
>La finlandeseLa finlandese sara´ la ragazza au-pair che hai conosciuto tanti anni fa.Professionalmente dovreste scrivere: La multinazionale di telefonia mobile finlandese Nokia.>l'aveva annunciatocosa? Aveva annunciato un ricorso in caso di diniego a procedere>(negativa) sentenza incassata:Non vi e´ stato un proXXXXX, ma una opposizione a procedere da parte del giudice>Era stata proprio Espoo,forse Espoo e´ il nome della ragazza finlandese.Professionalmente dovreste scrivere: La direzione centrale della Nokia (con sede a Espoo)...> aspro confronto legale nel 2009Aspro? I tribunali sono chiamati a far rispettare le leggi, non sono palestre di lotta greco-romana.> arrivato anche nei tribunali europei.Questa frase e´ deviante in quanto il foro in questione, contro Apple, e´ in USA. >Nella nuova denuncia sono tirati in ballo da Nokia "virtualmenteRealmente o virtualmente? Dato che Nokia chiede il rispetto dei tecnologie hardware che coprono la trasmissione di dati in radiofrequenza, ogni singolo prodotto Apple che radiotelefona viene chiamato effettivamente in causa.> integrazione con acXXXXXri Bluetooth e posizionamentoNel caso di Bluetooth e GPS, tecnologie sviluppate da consorzi internazionale, Nokia avanza specifiche richieste su metodologie di implementazione degli stessi nei teminali di telefonia mobile.I soldi che Nokia spende in sviluppo la mela li spende in pubblicita´ (giusto), immagine (anche) ed in sponsorizzazioni a pioggia di siti pseudoinformativi del settore tecnologico.Essere rispettosi e dettagliati Vi farebbe onore!Pigri Hackerozzimacaferri
Il futuro non é la mela ... é il robottino ...andGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 mar 2011Ti potrebbe interessare