Tra i commenti e i pareri messi in calce all’ultima bozza delle specifiche di HTML5, il World Wide Web Consortium (W3C) dovrà tenere conto anche dell’analisi di 61 pagine messa insieme da ENISA (European Network and Information Security Agency) sui rischi derivanti dall’utilizzo di alcune delle caratteristiche del nuovo standard web.
ENISA ha preso in considerazione 13 specifiche di HTML5 e dice di aver individuato ben 51 diversi “problemi di sicurezza”, derivanti dal loro utilizzo poco accorto o dallo sfruttamento da parte di malintenzionati.
Uno dei problemi evidenziati dall’agenzia europea è quello concernente il “form tampering”, vale a dire un potenziale attacco che sfrutta la capacità di HTML5 di renderizzare un pulsante per la conferma dell’immissione dei dati in un form in qualunque parte dello schermo .
La funzionalità ha alcuni vantaggi per gli sviluppatori, dice ENISA, ma i cyber-criminali potrebbero manomettere il codice della pagina web per spingere l’utente a premere il pulsante sbagliato con tutte le conseguenze che la cosa comporta.
È importante, sottolinea Giles Hogben di ENISA, che “per la prima volta” si guardi alle specifiche HTML dal punto di vista della sicurezza, perché la diffusione estesa dei browser web non fa che corroborare l’importanza “cruciale” delle tecnologie web e quindi l’accento che va posto su implementazioni a prova di hacking e cybercrime.
Alfonso Maruccia
-
Più che altro la ragione
E' evitare la duplicazione di oggetti e valuta virtuale visto che sarà possibile vendere oggetti agli altri giocatori previo pagamento di soldi veri (su cui ovviamente la Blizzard tratterrà una percentuale).Se lo facessero anche su WOW credo che potrebbero tranquillamente metterlo free to play dato che gli introiti probabilmente rimarrebbero simili.tDvRe: Più che altro la ragione
Avrebbero potuto separare gli sviluppi in singolo con quelli in multiplayer, cioè avere personaggi diversi. Ecco come potevano risolvere tutta la situazione...Francesco_Holy87Avanti il prossimo
Molto bene... un altro capolavoro rovinato dalle manie di XXXXXXX gli utenti... AVANTI IL PROSSIMO.massimoRe: Avanti il prossimo
O dalle manie degli utenti di XXXXXXX chi lavora producendo contenuti....Tracker torrent e simili fanno numeri MOSTRUOSI.I giochi spesso costano cifre ASSURDE.La soluzione non è la pirateria ma NON COMPRARE, soprattutto in un mercato pieno di soluzioni gratuite.barra78Re: Avanti il prossimo
- Scritto da: barra78> O dalle manie degli utenti di XXXXXXX chi lavora> producendo contenuti....> Tracker torrent e simili fanno numeri MOSTRUOSI.> I giochi spesso costano cifre ASSURDE.> La soluzione non è la pirateria ma NON COMPRARE,> soprattutto in un mercato pieno di soluzioni> gratuite.La pirateria fa si che la logica del "non comprare" possa essere adottata anche da chi non ha le OO di privarsi del bene.kraneRe: Avanti il prossimo
Già, lo diceva anche tanzi: non aveva le palle per abbassare il proprio stile di vita quindi ha iniziato a rubare e accantonare soldi non suoi!barra78Re: Avanti il prossimo
sei rimasto 20 anni indietro, se sono cosi tanto danneggiati perchè ogni anno si producono giochi sempre più costosi e il valore di mercato del video game aumenta di anno in anno?Semplice perchè chi ama giocare acquista prodotti originali...Ma torniamo a noi... il problema delle critiche non è tanto nel DRM(che comunque sarà aggirato prestissimo) ma nella scelta di permettere di vendere beni di gioco con soldi reali, questo porta a un enorme squilibrio nel game, poichè non è più il più bravo a vincere ma il più ricco, e questo mi può star bene su un free to play ma non su un gioco che pago già parecchi euro, questa politica attirerà gente che nessuno vuole e i server saranno invasi da bot cinesi e russi che faranno soldi rivendendo oggetti virtuali e addio bravura.FininsvestRe: Avanti il prossimo
Il fatto che i salvataggi sono sul server serve proprio per limitare bot e trucchi e non penso che sarà così facile bypassare i drm visto che i salvataggi sono online.... come si ricostruiscono?La grande fortuna poi delle software house è una barzelletta, muovono milioni di dollari perché OGGI fare videogiochi costa (centinaia di sviluppatori impegnati per mesi, hardware, kit di sviluppo, centinaia di persone per il testing ecc.) e la dimostrazione è la chiusura di tante software house.... Basta un titolo che non vende e si rischia il fallimento!barra78Re: Avanti il prossimo
- Scritto da: barra78> O dalle manie degli utenti di XXXXXXX chi lavora> producendo> contenuti....Se io in locale voglio usare i cheats perchè sono imbranato, pigro o semplicemente perchè voglio giocare differentemente non vedo dove sia il problema... bastava usare personaggi online diversi da quelli locali, senza DRM o bestialità varie.> Tracker torrent e simili fanno numeri MOSTRUOSI.> I giochi spesso costano cifre ASSURDE.Tornimo al discorso che ormai gira da eoni... chi scarica prova il prodotto e se gli piace lo compra (se non altro per giocare online) ma se non lo scarica molto spesso vuol dire che non gli interessa e quindi non lo compra.> La soluzione non è la pirateria ma NON COMPRARE,> soprattutto in un mercato pieno di soluzioni> gratuite.Beh... non mi risulta che tra il non comprare e il non scaricarlo ci sia differenza... i soldi non li percepiscono comunque(sempre che dopo averlo scaricato non lo compri come dicevo prima) ma in compenso se lo scarico hanno almeno pubblicitàmassimoRe: Avanti il prossimo
- Scritto da: massimo> - Scritto da: barra78> > O dalle manie degli utenti di XXXXXXX chi> lavora> > producendo> > contenuti....> > Se io in locale voglio usare i cheats perchè sono> imbranato, pigro o semplicemente perchè voglio> giocare differentemente non vedo dove sia il> problema... bastava usare personaggi online> diversi da quelli locali, senza DRM o bestialità> varie.Il pezzo che hai quotato si riferiva al lavoro delle software house che sviluppano! > Tornimo al discorso che ormai gira da eoni... chi> scarica prova il prodotto e se gli piace lo> compra (se non altro per giocare online) ma se> non lo scarica molto spesso vuol dire che non gli> interessa e quindi non lo> compra.Tanti giocano, godono e non pagano. Innegabile che una nicchia di utenti che ragiona così ma sono "bestie rare"!> Beh... non mi risulta che tra il non comprare e> il non scaricarlo ci sia differenza... i soldi> non li percepiscono comunque(sempre che dopo> averlo scaricato non lo compri come dicevo prima)> ma in compenso se lo scarico hanno almeno> pubblicitàVero ma sapere che 2 milioni di persone hanno scaricato il tuo prodotto via torrent di fa pensare che forse tanto schifo non faceva. Poi però tu chiudi la baracca perchè ne hai venduti 300.000 pezzi in tutto il mondo. Se chiudo DEVE essere perchè il mio gioco fa schifo, non perchè gira sui tracker dal day one!barra78speriamo..
tanto i "trucchetti" li trovano sempre..ma speriamo che il nuovo capitolo sia migliore del precedente..personalmente l'ho trovato troppo ripetitivo e noiosoliquid S.Re: speriamo..
- Scritto da: liquid S.> tanto i "trucchetti" li trovano sempre..ma> speriamo che il nuovo capitolo sia migliore del> precedente..personalmente l'ho trovato troppo> ripetitivo e> noiosogiocone fantastico diablo2il cubo poi ha accresciuto in maniera esponenziale le ore di giocolulDo ut des
nel caso di WoW non ha senso giocare disconnessi, dato che si tratta di applicazione client server ed e' per questo che Blizzard ha definito i sistemi DRM una perdita di tempo.Con diablo III deve avvenire la stessa cosa o sara' un boomerang terrificante.Vuoi stare sui server blizzard? Ottimo, sei garantito contro i cheater, hai delle regole certe e una loro applicazione rigorosissima. Questo e' un valore, aggiunto alla licenza del gioco e che di fatto rappresenta un vero vantaggio per l'utente onesto.Devo pero' avere la possibilita' di non giocare nei server blizzard, di starmene tranquillo sul mio PC a spassarmela stand alone senza avere altri giocatori che mi strapazzano i sacrosantissimi.In quest'ultimo caso si tratta di un boomerang.FaZZi i caTTi tuoi, se sto a MACOMER la connessione non ce l'ho, ma vorrei giocare lo stesso.Idem se risiedo a nord di Roma, tra Cesano e Formello e, di fatto, mi costringi ad usare una versione pirata.GTGuybrushRe: Do ut des
- Scritto da: Guybrush> nel caso di WoW non ha senso giocare disconnessi,> dato che si tratta di applicazione client server> ed e' per questo che Blizzard ha definito i> sistemi DRM una perdita di> tempo.> > Con diablo III deve avvenire la stessa cosa o> sara' un boomerang> terrificante.> Vuoi stare sui server blizzard? Ottimo, sei> garantito contro i cheater, hai delle regole> certe e una loro applicazione rigorosissima.> Questo e' un valore, aggiunto alla licenza del> gioco e che di fatto rappresenta un vero> vantaggio per l'utente> onesto.> > Devo pero' avere la possibilita' di non giocare> nei server blizzard, di starmene tranquillo sul> mio PC a spassarmela stand alone senza avere> altri giocatori che mi strapazzano i> sacrosantissimi.> > In quest'ultimo caso si tratta di un boomerang.> FaZZi i caTTi tuoi, se sto a MACOMER la> connessione non ce l'ho, ma vorrei giocare lo> stesso.> Idem se risiedo a nord di Roma, tra Cesano e> Formello e, di fatto, mi costringi ad usare una> versione> pirata.> > GTTi quoto in tutto e per tutto :)massimoRe: Do ut des
A Macomer ho fatto il CAR.Bei tempi :-)E belle f**** le sarde. <-- mi sono autocensurato ;-)Uno a casoRe: Do ut des
- Scritto da: Guybrush> nel caso di WoW non ha senso giocare disconnessi,> dato che si tratta di applicazione client server> ed e' per questo che Blizzard ha definito i> sistemi DRM una perdita di> tempo.> > Con diablo III deve avvenire la stessa cosa o> sara' un boomerang> terrificante.> Vuoi stare sui server blizzard? Ottimo, sei> garantito contro i cheater, hai delle regole> certe e una loro applicazione rigorosissima.> Questo e' un valore, aggiunto alla licenza del> gioco e che di fatto rappresenta un vero> vantaggio per l'utente> onesto.> > Devo pero' avere la possibilita' di non giocare> nei server blizzard, di starmene tranquillo sul> mio PC a spassarmela stand alone senza avere> altri giocatori che mi strapazzano i> sacrosantissimi.> > In quest'ultimo caso si tratta di un boomerang.> FaZZi i caTTi tuoi, se sto a MACOMER la> connessione non ce l'ho, ma vorrei giocare lo> stesso.> Idem se risiedo a nord di Roma, tra Cesano e> Formello e, di fatto, mi costringi ad usare una> versione> pirata.> > GTImmagina come sto messo io che sono fra quelli a cui non frega niente del multiplayer :cesRe: Do ut des
vabbeh o signur.. si prenderà la crack e bona.. con il gioco originale ;)in questo caso il passo è d'obbligoaxlRe: Do ut des
- Scritto da: axl> vabbeh o signur.. si prenderà la crack e bona..> con il gioco originale> ;)> in questo caso il passo è d'obbligoScherzi ? Li offenderesti nell'animo ed infrangeresti la licenza che ti hanno venduto; prendi il crack e il gioco pirata cosi' non infrangi la licenza visto che non te la sei fatta vendere.kraneRe: Do ut des
Si è corretto. Però bisogna essere fortunati a trovare il solo crack. Altrimenti ti devi scaricare tutto per qualche mega utile :Dprova123Re: Do ut des
- Scritto da: Guybrush> nel caso di WoW non ha senso giocare disconnessi,> dato che si tratta di applicazione client server> ed e' per questo che Blizzard ha definito i> sistemi DRM una perdita di> tempo.> > Con diablo III deve avvenire la stessa cosa o> sara' un boomerang> terrificante.> Vuoi stare sui server blizzard? Ottimo, sei> garantito contro i cheater, hai delle regole> certe e una loro applicazione rigorosissima.> Questo e' un valore, aggiunto alla licenza del> gioco e che di fatto rappresenta un vero> vantaggio per l'utente> onesto.> > Devo pero' avere la possibilita' di non giocare> nei server blizzard, di starmene tranquillo sul> mio PC a spassarmela stand alone senza avere> altri giocatori che mi strapazzano i> sacrosantissimi.> > In quest'ultimo caso si tratta di un boomerang.> FaZZi i caTTi tuoi, se sto a MACOMER la> connessione non ce l'ho, ma vorrei giocare lo> stesso.> Idem se risiedo a nord di Roma, tra Cesano e> Formello e, di fatto, mi costringi ad usare una> versione> pirata.> > GTCompra un altro titolo e sfancula ubisoft, mica esistono solo loro....attonitoRe: Do ut des
- Scritto da: attonito > Compra un altro titolo e sfancula ubisoft, mica> esistono solo> loro....Non e' cosi' semplice.Mica parliamo di birra, che uno puo' cambiare marca.Parliamo di una serie di software.Non si puo' sostituire Diablo con PES o GTApanda rossaRe: Do ut des
quoto l'unico modo per rimediare alle loro caxxate è la pirateria :DFininsvestRe: Do ut des
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: attonito > > Compra un altro titolo e sfancula ubisoft,> mica> > esistono solo> > loro....> > Non e' cosi' semplice.> Mica parliamo di birra, che uno puo' cambiare> marca.> Parliamo di una serie di software.> Non si puo' sostituire Diablo con PES o GTACerto che si. Se non si impara a pagare di persona - rinunciando - allora e' troppo comodo, ti pare? Io combatto la mia battaglia NON comprando e NON piratando: aspetto 4-5 anni e compro i giochi al sulermercato a 8.99E e se ancorea hanno necessita di connessione permanente o che, non compro del tutto. Ci perdono loro, non io. Il fatto di dire "ah devo ASSOLUTAMENTE giocare il gioco X" e' un bisogno indotto: se pensi in quekl modo hai gia' perso e loro hanno gia' vinto PRIMA ancora di combattere, ricordatelo.attonitoRe: Do ut des
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Guybrush> > nel caso di WoW non ha senso giocare> disconnessi,> > dato che si tratta di applicazione client> server> > ed e' per questo che Blizzard ha definito i> > sistemi DRM una perdita di> > tempo.> > > > Con diablo III deve avvenire la stessa cosa o> > sara' un boomerang> > terrificante.> > Vuoi stare sui server blizzard? Ottimo, sei> > garantito contro i cheater, hai delle regole> > certe e una loro applicazione rigorosissima.> > Questo e' un valore, aggiunto alla licenza> del> > gioco e che di fatto rappresenta un vero> > vantaggio per l'utente> > onesto.> > > > Devo pero' avere la possibilita' di non> giocare> > nei server blizzard, di starmene tranquillo> sul> > mio PC a spassarmela stand alone senza avere> > altri giocatori che mi strapazzano i> > sacrosantissimi.> > > > In quest'ultimo caso si tratta di un> boomerang.> > FaZZi i caTTi tuoi, se sto a MACOMER la> > connessione non ce l'ho, ma vorrei giocare lo> > stesso.> > Idem se risiedo a nord di Roma, tra Cesano e> > Formello e, di fatto, mi costringi ad usare> una> > versione> > pirata.> > > > GT> > Compra un altro titolo e sfancula ubisoft, mica> esistono solo> loro....blizzard..non è cosi semplice, attualmente sono loro che fanno i giochi migliori, con l'assistenza migliore, con le community migliori, tutto ciò che gira intorno ai titoli blizzard è decisamente superiore agli standard dei classici giochilulRe: Do ut des
> > Compra un altro titolo e sfancula ubisoft,> mica> > esistono solo> > loro....> > blizzard..> non è cosi semplice, attualmente sono loro che> fanno i giochi migliori, con l'assistenza> migliore, con le community migliori, tutto ciò> che gira intorno ai titoli blizzard è decisamente> superiore agli standard dei classici> giochiRispettare i propri principi non e' mai a "costo zero", lo sai?attonitoli tassassero a sangue
il tutto per permettere agli utenti di rivendere e comprare oggetti trovati ingame (sia single che multiplayer), io spero solo che la GDF/tremonti si interessi un po' su come tassare blizzard e chi vende questi oggetti -_-trulloRe: li tassassero a sangue
la legge già c'è, e che mancano i controlli ed è poco conosciuta quindi tutti se ne sbattono le cosidette.nome e cognomeRe: li tassassero a sangue
- Scritto da: trullo> il tutto per permettere agli utenti di rivendere> e comprare oggetti trovati ingame (sia single che> multiplayer), io spero solo che la GDF/tremonti> si interessi un po' su come tassare blizzard e> chi vende questi oggetti> -_-Perchè altrimenti lo fanno siti di terze parti come in passato.Non piace nemmeno a me, ma effettivamente se poi avviene comunque non hanno tutti i torti.Però tassarli.... cadiamo nel ridicolo.Già vedo le nuove voci nel 740:Redditi diversi: SPADA BRUTALECommerciant e digitaleRe: li tassassero a sangue
- Scritto da: Commerciant e digitale> Redditi diversi: SPADA BRUTALE(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) Comunque trullo non ha tutti i torti...massimoimho
diventerà il gioco dei cinesilulpeccato
ho visto le varie anteprime e video del gameplay, sembrava il gioco della vita. Peccato lo lascerò sullo scaffale, quello dei negozi che lo venderanno però.ho visto le varie anteprime e video del gameplay, sembrava il gioco della vita. Peccato lo lascerò sullo scaffale, quello dei negozi che lo venderanno però.machecazstanno inziando a farla fuori dal vasino
credo che salterò diablo III, queste cose non mi piacciono. Insomma non tutti sono interessati al gioco in multiplayer. Anche in starcraft2, l'ho comprato e in un anno ho fatto 15 partite online poi basta, non sono interessato. Eppure la campagna single-player l'ho mangiata in un niente e conosco altra gente che non intende pagare un gioco 60, ad un anno dalla sua uscita, solo perché ha una enorme componente multiplayer a cui non sono interessati, come me vogliono solo giocare la campagna single-player.VittorioMRe: stanno inziando a farla fuori dal vasino
Certo, in multiplayer non si sviluppa l'IA del computer che è molto complicata. In questo modo sfruttano l'intelligenza del giocatore ed i 60 euri ... c'è qualcosa che non quadra ... :Dprova123Re: stanno inziando a farla fuori dal vasino
SCII è speculazione pure, hanno diviso il gioco in episodio, hanno messo un controllo assurdo sui mod.... hanno tolto il supporto alla lan...SgabbioRe: stanno inziando a farla fuori dal vasino
Anche il primo Starcraft èdiviso in episodi :PPortavoce universaleHa ragione la blizzard
Premesso che la blizzard è una delle poche software house che sforna titoli che valgono il prezzo di acquisto, sono d'accordo con loro.Al giorno d'oggi tutti hanno una connessione internet, quelli rimasti senza sono oramai una piccola % di cui si può fare a meno(a livello di commercio). Dieci anni fa era normale usare un pc non connesso a internet, al giorno d'oggi se non abbiamo la connessione spesso non sappiamo neanche che fare(facebook, forum, internet,skype, msn, etc).Io posseggo una connessione internet e voglio giocare a diablo quindi che me frega a me se il mio salvataggio sta in locale o all'altro capo del pianeta?Inoltre mi piacerebbe anche(visto che lo pago) poter giocare in maniera tranquilla e divertirmi senza che arrivi il 12enne di turno che il personaggio hyperhakkato che disintegra tutto mandando a farsi benedire la mia partita.Perchè ricordiamoci che su diablo 1 e 2, i pg hakkati erano una piaga totale per l'esperienza multiplayer. E soprattutto blizzard ha dimostrato negli anni che avere giochi online "puliti" da cheat rende sia a loro(tanti utenti) sia all'utente(alle 6 partita a Need for speed online in cui la macchina di fianco a me si teleporta quitto e passo ad altro).NetPlayerRe: Ha ragione la blizzard
Quanto sarebbe durato wow senza controlli severi? che entravi col tuo personaggio e ti trovavi varia player hakkati che shottavano facendo n-milioni di danni a colpo saltellando in giro per le città?Se poi vogliamo dire che quando d'estate andata all'alpeggio della nonna in val di san petrolaso a mare e li non c'è internet... ah beh... si può anche sopravvivere ed è contenta pure la nonna di non vedere il nipote 24h a fissare uno schermo.NetPlayerRe: Ha ragione la blizzard
Allora come è stato detto sopra bastava dividere la carriera online da quella single player, personaggi distinti punto. Vuoi giocare in multi? ti cresci il personaggio in multi, vuoi giocare in single? te lo fai single. Mi pareva semplice... più semplice che obbligare la gente a restare sempre connessa, pensa poi a chi ha tariffe a tempo con le varie chiavette...LukeRe: Ha ragione la blizzard
Sicuro fosse più semplice?E più semplice fare le cose in un modo o in n modi diversi, e far funzionare un singolo modo o n modi diversi?Vuoi giocare a diablo 3? ti connetti o ti attacchi, niente di più semplice della blizzard tanto lo so io, lo sai tu e lo sanno anche loro che sarà un sucXXXXX mondiale .NetPlayerPiuttosto...
...io mi chiedo se sarà possibile giocare in lan come facevo con il 2.Comunque non la trovo 'sta gran piaga che sia necessaria la connessione permanente. In pratica è diventato un gioco completamente online, con tutti i pregi e i difetti del caso: connessioni lente, ping, manutenzioni di server, etc.etc. anche quando vuoi girare da solo. Probabilmente infastidisce più questo aspetto.SandroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 03 08 2011
Ti potrebbe interessare