L’ultima campagna di hacking di alto profilo si chiama Epic Turla, ne dà notizia Kaspersky Labs e sembra avere origine in Russia o in paesi di lingua russa. La security enterprise moscovita non approfondisce l’aspetto politico ma un fatto è certo: i responsabili sono ben organizzati e sanno quel che vogliono.
Epic Turla è una “massiccia operazione di cyber-spionaggio” attiva da 10 mesi a questa parte, spiega Kaspersky, un’operazione che ha portato alla compromissione di svariate centinaia di computer in più di 45 paesi (prevalentemente in Europa e Medio Oriente) appartenenti a istituzioni governative, ambasciate, istituti di ricerca, organizzazioni militari e di intelligence e altro ancora.
La testa di ponte dei cracker dietro Epic Turla è rappresentata da due vulnerabilità di sicurezza di tipo zero day, una presente su Windows XP/2003 (CVE-2013-5065) e l’altra nel software Adobe Reader (CVE-2013-3346). Le falle sono state patchate da tempo, ma questo non ha evidentemente rappresentato un problema per l’azione dei cyber-spioni.
Una volta compromesso un PC, dice ancora Kaspersky, la gang di Epic Turla si guadagna i privilegi di accesso al sistema da amministratore e li sfrutta per installare un rootkit e “altri meccanismi di persistenza estrema”. A quel punto il danno è bello che fatto e gli ignoti spioni possono avere accesso completo alle macchine compromesse.
Operazione ancora in corso a luglio 2014, Epic Turla rappresenta l’ennesimo caso di cyber-spionaggio di alto profilo attribuito a organizzazioni russe; un’altra operazione recente riconducibile a questa categoria, Dragonfly , era indirizzata alla compromissione dei sistemi di controllo industriali (ICS) delle utility energetiche di Europa e Nordamerica.
Alfonso Maruccia
-
Ma chi ha bisogno...
Chi ha bisogno di far girare applet Web "legacy"? Non le usa piu' nessuno in tutto il web. Forse qualcuno nelle intranet aziendali, oppure sul proprio sistema locale. Raccomandazioni inutili, e preoccupazioni mal riposte.tucumcariRe: Ma chi ha bisogno...
Ci sono web application fatte da multinazionali di cui alcune parti funzionano SOLO con Internet Explorer 8 (OTTO!). Per fortuna che Windows 7 riesci a farlo regredire a IE8, altrimenti devi tenerti un XP apposta per quella roba.LanfRe: Ma chi ha bisogno...
Vai a vedere che cosa usano nelle banche e mettiti le mani nei capelli, se li hai...Dumah BrazorfRe: Ma chi ha bisogno...
- Scritto da: Dumah Brazorf> Vai a vedere che cosa usano nelle banche e> mettiti le mani nei capelli, se li> hai...Ah, quindi applet web legacy a gogo, nelle banche?E ogni tanto qualche hacker le sfrutta, o provocano solo piccoli malfunzionamenti?tucumcariRe: Ma chi ha bisogno...
- Scritto da: Dumah Brazorf> Vai a vedere che cosa usano nelle banche e> mettiti le mani nei capelli, se li> hai...ie6...anverone99ma quando
Ma quando capiranno che la "via" è quella di staccare MSIE dal sistema operativo (quindi renderlo disinstallabile), supportare da XP (si, XP) in poi, ed aggiornarlo mensilmente?Ok, mi sveglio dal sogno.bradipaoRe: ma quando
Non lo faranno mai,per loro significa arrendersi,poi comunque gli fa pubblicità.Windows è l'unico OS che ha un browser preinstallato in modo permanente,puoi solo affiancargli un altro browser,non puoi rimuovere quello originale,al più puoi nasconderlo ...pur rimanendo attivo.A me ha sempre fatto ridere in XP la scusa di non poter aggiornare il browser perchè secondo loro il vecchio sistema non supportava le "tecnologie" degli ultimi windows :D .Peccato che Chrome,Firefox e Opera son sempre stati aggiornati,scemenze by Ms :DEtypeRe: ma quando
- Scritto da: Etype> Non lo faranno mai,per loro significa> arrendersi,poi comunque gli fa> pubblicità.> > Windows è l'unico OS che ha un browser> preinstallato in modo permanente,puoi solo> affiancargli un altro browser,non puoi rimuovere> quello originale,al più puoi nasconderlo ...pur> rimanendo> attivo.> > A me ha sempre fatto ridere in XP la scusa di non> poter aggiornare il browser perchè secondo loro> il vecchio sistema non supportava le "tecnologie"> degli ultimi windows :D .Peccato che> Chrome,Firefox e Opera son sempre stati> aggiornati,scemenze by Ms> :DMica tanto.IE è incestato col sistema operativo, quindi ci potrebbe anche stare che un aggiornamento del browser debba per forza portarsi dietro un aggiornamento di SO, che però non può essere fatto.Mis K. Lac H.Re: ma quando
- Scritto da: Mis K. Lac H.> Mica tanto.> IE è incestato col sistema operativolo so e bell'opera del cavolo...> quindi ci> potrebbe anche stare che un aggiornamento del> browser debba per forza portarsi dietro un> aggiornamento di SO, che però non può essere> fatto.Come IE8 per Vista e le prime versioni di 7 ? :DEtypeRe: ma quando
- Scritto da: Etype> Non lo faranno mai,per loro significa> arrendersi,poi comunque gli fa> pubblicità.> > Windows è l'unico OS che ha un browser> preinstallato in modo permanente,puoi solo> affiancargli un altro browser,non puoi rimuovere> quello originale,al più puoi nasconderlo ...pur> rimanendo> attivo.> > A me ha sempre fatto ridere in XP la scusa di non> poter aggiornare il browser perchè secondo loro> il vecchio sistema non supportava le "tecnologie"> degli ultimi windows :D .Peccato che> Chrome,Firefox e Opera son sempre stati> aggiornati,scemenze by Ms> :DA me invece questa spudorata "scusa" ha sempre dato il voltastomacoNauseatoCome faccio ad aggiornare
scusate, come faccio ad aggiornare explorer di XP?fintotontoRe: Come faccio ad aggiornare
01/10sgabboRe: Come faccio ad aggiornare
Purtroppo con XP ci si deve tenere IE8, o si passa 7/8.1 oppure si installa firefox/opera/chromeAnonimoRe: Come faccio ad aggiornare
- Scritto da: fintotonto> scusate, come faccio ad aggiornare explorer di XP?Ma perchè ti vuoi fare del male da solo?Non aggiornare proprio nulla, si tratta nella migliore delle ipotesi di pezze che non modificano nulla, nella peggiore invece ti portano ad instabilità del SO o addirittura alla necessita di reinstallare tutto!Vuoi campare sicuro? Usa un firewall un antivirus un cliente di posta e un browser quelli si aggiornati e rigorosamente non M$!Enjoy with UsRe: Come faccio ad aggiornare
- Scritto da: fintotonto> scusate, come faccio ad aggiornare explorer di XP?format c: /u...Re: Come faccio ad aggiornare
- Scritto da: ...> - Scritto da: fintotonto> > scusate, come faccio ad aggiornare explorer di> XP?> > format c: /ufatto, ed ora? Mi appare una schermata nera con una scritta inglese.fintotontoRe: Come faccio ad aggiornare
- Scritto da: fintotonto> - Scritto da: ...> > - Scritto da: fintotonto> > > scusate, come faccio ad aggiornare> explorer> di> > XP?> > > > format c: /u> > fatto, ed ora? Mi appare una schermata nera con> una scritta> inglese.fatti un corso di inglese cosi' potrai leggerla. per caXXXXX, ho dei dubbi. ma anche un corso teatrale per imparare a far ridere non sarebbe male: ora come ora, non ci sei ancora riuscito....Re: Come faccio ad aggiornare
- Scritto da: fintotonto> fatto, ed ora? Mi appare una schermata <b> nera </b> con> una scritta> <b> inglese </b> .oh mio Dio, ti è apparso Obama (rotfl)collioneRe: Come faccio ad aggiornare
- Scritto da: fintotonto> - Scritto da: ...> > - Scritto da: fintotonto> > > scusate, come faccio ad aggiornare> explorer> di> > XP?> > > > format c: /u> > fatto, ed ora? Mi appare una schermata nera con> una scritta> inglese.pensi di essere spiritoso ma sei solo noioso...Re: Come faccio ad aggiornare
- Scritto da: fintotonto> - Scritto da: ...> > - Scritto da: fintotonto> > > scusate, come faccio ad aggiornare> explorer> di> > XP?> > > > format c: /u> > fatto, ed ora? Mi appare una schermata nera con> una scritta> inglese.Ora inserisci il CD con linux e pigia invio.panda rossaRe: Come faccio ad aggiornare
- Scritto da: ...> - Scritto da: fintotonto> > scusate, come faccio ad aggiornare explorer di> XP?> > format c: /utroppo lento.. format c: /q /uanverone99Internet Explorer a supporto limitato
Internet Explorer[img]http://images.sodahead.com/polls/001850059/386805054_hyena_laughing_xlarge.jpeg[/img]Passerotto non volare viaMa chi usa più IE?!
Ma perché?! C'è ancora qualcuno che usa Internet Explorer?!?!clauderougesRe: Ma chi usa più IE?!
Purtroppo si, e non ne vogliono sapere di passare a firefox/opera/chrome....AnonimoRe: Ma chi usa più IE?!
Sì, quelli che sviluppano siti web e che devono sempre fare i conti con l'unico browser sempre fuori standard w3c rispetto agli altri!Meno male che esistono anche gli emulatori e altri strumenti per mediare con quello schifo di IE...sucaprendetelo come un avvertimento
Prendetelo come un avvertimento a non usare le belle scorciatoie offerte da visual studio. Ogni volta si finisce per legare il progetto ad una determinata versione di explorer e ogni volta ci si porta a spasso il problema per anni.qualcunoRe: prendetelo come un avvertimento
- Scritto da: qualcuno> Prendetelo come un avvertimento a non usare le> belle scorciatoie offerte da visual studio. Ogni> volta si finisce per legare il progetto ad una> determinata versione di explorer e ogni volta ci> si porta a spasso il problema per> anni.[img]http://inositolpowderhub.com/wp-content/uploads/2012/11/biting-nails-300x300.jpg[/img]...Re: prendetelo come un avvertimento
ma che scemenze.Visual studio non e' legato in alcun modo a IE. Anzi, ti permette di fare il debug su qualsiasi browser....Re: prendetelo come un avvertimento
Ho parlato di scorciatoie. E le scorciatoie trappola in visual studio esistono ancora:http://forums.asp.net/t/1941192.aspx?how+to+add+ActiveX+control+on+web+form+http://msdn.microsoft.com/en-us/library/0eck67z5.aspxqualcunoBIMBIMINKIA DISTRUGGONO YOUTUBE!
BIMBIMINKIA DISTRUGGONO YOUTUBE! [yt]sWYlCnbVQdA[/yt]...Re: BIMBIMINKIA DISTRUGGONO YOUTUBE!
- Scritto da: ...> BIMBIMINKIA DISTRUGGONO YOUTUBE! > > > > [yt]Ba-kXbMLlZQ[/yt]...Re: BIMBIMINKIA DISTRUGGONO YOUTUBE!
Ma che faccia c'ha questo?Ma nooo, ma che FACCIA DI XXXXX !!!Guarda che faccia di merdaRe: BIMBIMINKIA DISTRUGGONO YOUTUBE!
pere per mele[img]http://www.desideratadomus.it/wp-content/uploads/MELE-E-E-PERE.jpg[/img]sgabibboGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 ago 2014Ti potrebbe interessare