Grossi problemi per i vertici di Huawei Technologies, nel mirino del governo britannico con una indagine sulla presunta fornitura di attrezzature per le attività di sorveglianza e monitoraggio delle reti alle autorità cinesi . Al secondo posto sul mercato globale degli apparecchi di telecomunicazione, l’azienda di Shenzhen è stata ora anche accusata dall’ex-capo della CIA Michael Hayden di comportamenti analoghi negli USA.
In un’ intervista concessa all’ Australian Financial Review , l’ex-CIA e NSA ha parlato di prove schiaccianti nelle mani di varie agenzie d’intelligence. Il colosso asiatico avrebbe stipulato in gran segreto una serie di accordi per la distribuzione di tecnologie per le attività di spionaggio delle autorità cinesi ai danni dei principali governi occidentali, dall’Australia al Regno Unito.
Immediata la smentita di William Plummer, attuale vicepresidente agli affari esteri di Huawei: “Qualcuno dice di avere delle prove di una qualche forma di minaccia? Va bene, allora che vengano tirate fuori. Oppure sarebbe meglio tacere”. Nelle dichiarazioni dello stesso Plummer, le accuse lanciate da Hayden rappresenterebbero un atto diffamatorio ispirato dall’aggressiva politica di stampo occidentale , basato su una visione razzista delle grandi società estere.
Non è certo la prima volta che l’azienda di Shenzhen finisce nel mirino dei governi esteri per una presunta collusione con Pechino. Una commissione di indagine voluta dal governo di Washington aveva informato che l’espansione di Huawei e ZTE Corp – di fatto, i due più grandi produttori cinesi di soluzioni tecnologiche per le telecomunicazioni – avrebbe rappresentato una minaccia per la sicurezza nazionale dati i rischi, valutati come realistici, sulle possibili operazioni di spionaggio nei confronti degli Stati Uniti. In seguito, la stessa Casa Bianca avrebbe ammesso la mancanza di prove a supportare i sospetti.
Con un ottimo business nel Regno Unito, Huawei finirà sotto la lente del Parlamento britannico per una indagine in un centro di sicurezza che permette alle autorità locali di ispezionare tutte le apparecchiature utilizzate nelle reti di telecomunicazione . Nessun timore per i vertici dell’azienda cinese, che assicura la più totale trasparenza nella fornitura di soluzioni di networking sui mercati di ogni continente.
Mauro Vecchio
-
Uh...
Mi sorge un dubbio. In che senso nella seguente frase:"costretta a fare i conti con la crisi del mercato PC e il rigetto del tablet-convertibile ARM Surface RT da parte del mercato"va intesa la parola "rigetto"? (newbie)Gracchus BabeufRe: Uh...
- Scritto da: Gracchus Babeuf> Mi sorge un dubbio. In che senso nella seguente> frase:> > "costretta a fare i conti con la crisi del> mercato PC e il rigetto del tablet-convertibile> ARM Surface RT da parte del> mercato"> > va intesa la parola "rigetto"? (newbie)[img]http://www.seeksolitude.com/images/puke.jpg[/img]panda rossaRe: Uh...
Che il "mercato" l'ha rigettato al mittente come un tappeto elastico con una lavatrice...M$ ha fatto produrre troppe unità rispetto a quante il "mercato" ne ha volute assorbire, quindi si è trovata con qualche milione di tablet in magazzino.Wolf01Re: Uh...
> M$ ha fatto produrre troppe unità rispetto a> quante il "mercato" ne ha volute assorbire,> quindi si è trovata con qualche milione di tablet> in> magazzino.Quindi un caso di rigurgito esofageo, che può capitare quando si è mangiato troppo, e ci si ritrova i succhi gastrici in gola?Gracchus BabeufRe: Uh...
- Scritto da: Gracchus Babeuf> > M$ ha fatto produrre troppe unità rispetto a> > quante il "mercato" ne ha volute assorbire,> > quindi si è trovata con qualche milione di> tablet> > in> > magazzino.> > Quindi un caso di rigurgito esofageo, che può> capitare quando si è mangiato troppo, e ci si> ritrova i succhi gastrici in> gola?No, è che proprio Surface fa vomitare. :)surfaccioMssssssssss
"Le stime parlano di ben 6 milioni di unità Surfarce RT lasciate a marcire in magazzino"Ma che sorpresa ....."un numero che solleva dubbi sulle strategie di Microsoft e conferma quanto la scommessa di portare Windows 8 su CPU ARM - lasciando fuori dalla porta la compatibilità con le applicazioni per PC x86 tradizionali - sia andata molto peggio delle previsioni"solo Ms poteva credere nel boom che tanto si era affannata a propinare ai suoi clienti."Resta infine il mistero su Windows 8..."Chissà perchè,Ms fa il galletto solo quando le cose gli vanno bene,quando qualcosa non va non se ne parla affatto :DEtypeRe: Mssssssssss
c'è da dire che nelgi anni fior fior di "esperti" hanno "smacellato" i cosidetti sul fatto che l'architettura x86 era mediocre e si doveva passare ad ARM... non sempre una tecnologia migliore di un altra si impone, ci sono altri fattori e altre variabili.Io credo Microsoft abbia sbagliato a pensare Win8 come ibrido PC-Tablet, doveva seguire la strada di Apple: Windows 8 per i PC senza l'interfaccia live-tiles, e windows phone per smartphone e tablet...ralfRe: Mssssssssss
non è ARM che non vende, è MS ;)arm ha i suoi vantaggi rispetto a x86, ha anche degli svantaggi ovviamentems invece ha fatto una XXXXXta pazzesca e creato problemi a tutticollioneRe: Mssssssssss
- Scritto da: ralf> c'è da dire che nelgi anni fior fior di "esperti"> hanno "smacellato" i cosidetti sul fatto che> l'architettura x86 era mediocre e si doveva> passare ad ARM... non sempre una tecnologia> migliore di un altra si impone, ci sono altri> fattori e altre> variabili.> Io credo Microsoft abbia sbagliato a pensare Win8> come ibrido PC-Tablet, doveva seguire la strada> di Apple: Windows 8 per i PC senza l'interfaccia> live-tiles, e windows phone per smartphone e> tablet...Si ma per Surface non è mica colpa di ARM,Ms ha fatto XXXXXX...Oltretutto poi con quel tarierino colorato sembrava chissà quale novità aveva messo sul mercato.Ms ha visto l'affare per il settore tablet,cosa ha fatto ? Ci si è gettata a capofitto,risultato ? Un prodotto acerbo che costa quanto un notebook,ma il cui utilizzo è persino inferiore,castrato,con queste premesse non è che si poteva andare tanto lontano.EtypeA sentire voi
genii non stava mica per fallire la ms?!?"Per quanto riguarda le performance annuali complessive, nel 2013 Microsoft ha incamerato 77,85 miliardi di dollari di entrate con profitti netti di 26,74 miliardi"Vorrei fallire anche io così!orcoiPoDRe: A sentire voi
- Scritto da: orcoiPoD> genii non stava mica per fallire la ms?!?> > "Per quanto riguarda le performance annuali> complessive, nel 2013 Microsoft ha incamerato> 77,85 miliardi di dollari di entrate con profitti> netti di 26,74> miliardi"> > Vorrei fallire anche io così!No certo, M$ ha fatto sfracelli quest'anno (rotfl)I suoi prodotti di punta Windows 8, Windows Phogn e SurFeci, poi... (rotfl)surfaccioRe: A sentire voi
- Scritto da: surfaccio> - Scritto da: orcoiPoD> > genii non stava mica per fallire la ms?!?> > > > "Per quanto riguarda le performance annuali> > complessive, nel 2013 Microsoft ha incamerato> > 77,85 miliardi di dollari di entrate con> profitti> > netti di 26,74> > miliardi"> > > > Vorrei fallire anche io così!> > No certo, M$ ha fatto sfracelli quest'anno (rotfl)> > I suoi prodotti di punta Windows 8, Windows Phogn> e SurFeci, poi...> (rotfl)Ops, scusate, volevo dire Windows Cag8.surfaccioRe: A sentire voi
- Scritto da: surfaccio> Ops, scusate, volevo dire Windows Cag8.:D :D :D :DEtypeRe: A sentire voi
- Scritto da: orcoiPoD> genii non stava mica per fallire la ms?!?> > "Per quanto riguarda le performance annuali> complessive, nel 2013 Microsoft ha incamerato> 77,85 miliardi di dollari di entrate con profitti> netti di 26,74> miliardi"> > Vorrei fallire anche io così!Già e se vogliono entrare in un mercato nuovo (vedi xbox) di tempo e soldi da perdere ne hanno in abbondanza ;)astroRe: A sentire voi
- Scritto da: astro> Già e se vogliono entrare in un mercato nuovo> (vedi xbox) di tempo e soldi da perdere ne hanno> in abbondanza> ;)Hanno dimostrato in più occasioni una qualità: la perseveranza. Anche quando non era il caso (ad esempio: Zune).FDGMa non era un sucXXXXX?
Ma Surface non era un sucXXXXX? (ghost)http://punto-informatico.it/3700333/PI/News/windows-brilla-nella-trimestrale-microsoft.aspx "La nostra grande ambizione di reimmaginare Windows e lanciare Surface e Windows Phone 8 ha suscitato un entusiasmo crescente tra i clienti, offrendo un'opportunità senza precedenti per tutti i nostri partner e sviluppatori" Ma non s'era detto che dava la mer*a alla concorrenza? :ohttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3543531&m=3543680&is=0#p3543680Ma non s'era detto che con questo si decretava la fine di Apple? (rotfl)http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3542818&m=3542871&is=0#p3542871Ma Surface non aveva davvero impressionato? :'(http://punto-informatico.it/2180570/PI/News/microsoft-ha-deciso-surface-tutti.aspxAccidenti, vai a fidarti di quanto viene scritto in giro su PI! :@surfaccioRe: Ma non era un sucXXXXX?
- Scritto da: surfaccio> Ma Surface non era un sucXXXXX? (ghost)> http://punto-informatico.it/3700333/PI/News/window> <i> "La nostra grande ambizione di reimmaginare> Windows e lanciare Surface e Windows Phone 8 ha> suscitato un entusiasmo crescente tra i clienti,> offrendo un'opportunità senza precedenti per> tutti i nostri partner e> sviluppatori" </i> > > Ma non s'era detto che dava la mer*a alla> concorrenza? > :o> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3543531&m=354Infatti nessun concorrente puo' vantare 6 milioni di esemplari a marcire nei magazzini!> Ma non s'era detto che con questo si decretava la> fine di Apple?> (rotfl)> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3542818&m=354Come se a chi monta android fregasse qualcosa di quelli che si contendono le briciole che cadono dal tavolo.> Ma Surface non aveva davvero impressionato? :'(> http://punto-informatico.it/2180570/PI/News/microsNon puoi non restare impressionato da un magazzino con 6 milioni di gadget marci!> Accidenti, vai a fidarti di quanto viene scritto> in giro su PI! > :@Che vuoi... non ci son piu' le mezze stagioni.panda rossaRe: Ma non era un sucXXXXX?
- Scritto da: panda rossa> Come se a chi monta android fregasse qualcosa di> quelli che si contendono le briciole che cadono> dal> tavolo.Le briciole dei profitti legati ad Android? Nulla, ovviamente, altrimenti non avrebbero scelto il prodotto peggiore del mercato.ruppoloRe: Ma non era un sucXXXXX?
- Scritto da: ruppolo> Le briciole dei profitti legati ad Android?E vai con le statistiche di Ruppolo group> Nulla, ovviamente, altrimenti non avrebbero> scelto il prodotto peggiore del> mercato.Pensa al sistema che fa ridere anche i polli e ha Mentadent sul retro :DEtypeRe: Ma non era un sucXXXXX?
- Scritto da: panda rossa> Come se a chi monta android fregasse qualcosa di> quelli che si contendono le briciole che cadono> dal tavolo.Panda, credo ti abbia risposto Ruppolo. Io mi limito a domandarti: ma perché in altre discussioni poi ti lamenti del fatto che Apple in proporzione si intasca più degli altri e fa soldi a palate? Delle due l'una: o campa di briciole, o queste briciole costituiscono una fetta sostanziale dei guadagni che si fanno nel mercato.FDGRe: Ma non era un sucXXXXX?
- Scritto da: FDG> Panda, credo ti abbia risposto Ruppolo. Io mi> limito a domandarti: ma perché in altre> discussioni poi ti lamenti del fatto che Apple in> proporzione si intasca più degli altri e fa soldi> a palate? Lei e non voi,oppure lei su di voi :)> Delle due l'una: o campa di briciole, o> queste briciole costituiscono una fetta> sostanziale dei guadagni che si fanno nel> mercato.Basta vedere chi è che sceglie Apple e i suoi prodotti ....EtypeRe: Ma non era un sucXXXXX?
- Scritto da: surfaccio> Ma Surface non era un su <b> l </b> <s> c </s> XXXXX? (ghost)FIXED 8)collioneRe: Ma non era un sucXXXXX?
- Scritto da: collione> - Scritto da: surfaccio> > Ma Surface non era un su <b> l> </b> <s> c </s> XXXXX?> (ghost)> > FIXED 8)O sul XXXXX .... :DEtypeRe: Ma non era un sucXXXXX?
- Scritto da: surfaccio> Ma Surface non era un sucXXXXX? (ghost)> http://punto-informatico.it/3700333/PI/News/window> "La nostra grande ambizione di reimmaginare> Windows e lanciare Surface e Windows Phone 8 ha> suscitato un entusiasmo crescente tra i clienti,> offrendo un'opportunità senza precedenti per> tutti i nostri partner e> sviluppatori" > > Ma non s'era detto che dava la mer*a alla> concorrenza? > :o> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3543531&m=354> > Ma non s'era detto che con questo si decretava la> fine di Apple?> (rotfl)> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3542818&m=354> > Ma Surface non aveva davvero impressionato? :'(> http://punto-informatico.it/2180570/PI/News/micros> > Accidenti, vai a fidarti di quanto viene scritto> in giro su PI! > :@PI ha leccato dove doveva leccare, stop. Il suo lavoro lo ha fatto e ha portato a casa il risultato, cioe' la stecca di microsoft: se poi quest'ultima non vende, capzi suoi.prova123Re: Ma non era un sucXXXXX?
- Scritto da: prova123> > PI ha leccato dove doveva leccare, stop. Il suo> lavoro lo ha fatto e ha portato a casa il> risultato, cioe' la stecca di microsoft: se poi> quest'ultima non vende, capzi> suoi.Ehi non offendiamo PI :D Vai a vedere l'altro sito italiano, ha dato una notizia edulcorata degna della Pravda russa :D I 6 milioni di invenduti non sono nemmeno menzionati, dicono "pare", "sembra"... :DAhhh la famosa libertà di stampa italiana... che viene dopo quella del Zimbabwe :Dzero zero setteRe: Ma non era un sucXXXXX?
- Scritto da: zero zero sette> Ehi non offendiamo PI :D Vai a vedere l'altro> sito italiano, ha dato una notizia edulcorata> degna della Pravda russa :D> > I 6 milioni di invenduti non sono nemmeno> menzionati, dicono "pare", "sembra"...> :D> Ahhh la famosa libertà di stampa italiana... che> viene dopo quella del Zimbabwe> :D:D :D :DEtypenon so se ricordate i tempi in cui
non so se ricordate i tempi in cui la M$, mentre faceva il doppiogioco con IBM sull'affaire OS/2, tirava fuori Cutlet dalla DEC, e partoriva il megaprogetto NT.Nella sua visione di dominazione mondiale, windoze NT era partorito come multiarchitettura/multipiattaforma... infatti venne partorito in flavour PPC, Alpha, MIPS (e pure ARM)... e ovviamente non vendettero quasi un capzo, non c'era software nativo e tutti i supporti vennero droppati entro nt4.0Quella roba e' quasi oggetto di culto... bestiole Axp ibride con SRM e ARC console, pci & isa.. dove ci gira VMS e NT4... lolbubbaRe: non so se ricordate i tempi in cui
I RISC vennero tutti uccisi dal Pentium Pro. NT c'entra poco.Zucca VuotaRe: non so se ricordate i tempi in cui
- Scritto da: Zucca Vuota> I RISC vennero tutti uccisi dal Pentium Pro. NT> c'entra> poco.maddeche :)bubbaRe: non so se ricordate i tempi in cui
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Zucca Vuota> > I RISC vennero tutti uccisi dal Pentium Pro. NT> > c'entra> > poco.> maddeche :)C'ero e prendevo (come ora) decisioni di acquisto di macchine in quei tempi. Se non ricordo male lo sviluppo di NT avveniva principalmente su MIPS (sicuramente non su Intel). Si diceva che i RISC sarebbero diventati dominanti a causa delle migliori prestazioni. Intel era destinata a sparire. Poi Intel ha tirato fuori un coniglio dal cilindro: cuore RISC con strato CISC superiore in microcodice (il PentiumPro). Ovvero una macchina che aveva la compatibilità con il vecchio codice e prestazioni paragonabili ai nuovi RISC. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: l'unica architettura sopravvissuta, se non si considera SPARC, è Power. Guarda caso due vendor in netta contrapposizione con i loro sistemi operativi (Solaris e AIX). ARM è tutta altra storia.Un fenomeno commerciale simile è sucXXXXX con l'AMD64 e l'Itanium: ha vinto la compatibilità.Zucca VuotaRe: non so se ricordate i tempi in cui
- Scritto da: Zucca Vuota> I RISC vennero tutti uccisi dal Pentium Pro. NT> c'entra> poco.altri tempi, tempi di Echelon e spionaggio industriale sotto la guisa della sicurezza nazionaleops, ma è la stessa cosa che sta accadendo oggi con Prism :DcollioneRe: non so se ricordate i tempi in cui
:D :D :DEtypenumber one
"Resta infine il mistero su Windows 8, con Microsoft che si limita a includere l'offerta di aggiornamento di Windows Upgrade nel conto dei guadagni ma non fornisce numeri aggiornati sul numero di licenze complessivo vendute agli utenti".Con windows 8.1 sarà di certo il number one. :)uncle billRe: number one
ovvio, altrimenti il .1 a che servirebbe? (rotfl)collioneUn CEO con la C maiuscola ...
riconosce che il Cliente non è interessato al prodotto e si adegua, se si tratta di pomodori: cambia il tipo di pomodoro la qualità ... e sono tutte cose che studiano in corsi di management a carico delle aziende, ma a quanto pare sono soldi buttati nel XXXXX. In questo caso si archivia Win8 e si riparte da Win7, nella vita non è importante non cadere mai, ma è importante sapersi rialzare velocemente ;). Se poi buttasse nel XXXXX anche UEFI e compagnia bella probabilmente venderebbe molte più licenze e PC annessi.prova123Re: Un CEO con la C maiuscola ...
- Scritto da: prova123In questo caso si archivia> Win8 e si riparte da Win7, nella vita non è> importante non cadere mai, ma è importante> sapersi rialzare velocemente ;). Se poi buttasse> nel XXXXX anche UEFI e compagnia bella> probabilmente venderebbe molte più licenze e PC> annessi.Scherzi ? Non toglieranno mai Win8,per loro sarebbe sconfitta enorme.Ora con 8.1 vogliono fare delle leggere modifiche,ma mica lo stravolgono per andare incontro a quello che vuole realmente l'utente,non sia mai ...Danno il contentino per far credere che qualcosa è cambiato,in sostanza è sempre la solita solfa. ....EtypeRe: Un CEO con la C maiuscola ...
> Scherzi ? Non toglieranno mai Win8,per loro> sarebbe sconfitta> enorme.Non ti preoccupare, useranno la solita tecnica, 'abbiamo scherzato ecco il meglio' poi il meglio te lo vendono di nuovo e è un po più simile a quello che la gente voleva.Hanno scherzato con Windows Millenium EditionHanno scherzato con Windows VistaL'ultimo scherzo è Windows 8Se hai Windows Vista uscito pochi anni fa il nuovo Office non lo supporta, perchè hanno scherzato.Ogni volta che scherzano installo qualche Linux in più.Chi compra un S.O. Windows per usi professionali meglio che aspetti un paio d'anni a metterlo su .. potrebbe essere uno scherzo.Ma non sbagliano mai!paoloholzlRe: Un CEO con la C maiuscola ...
- Scritto da: paoloholzl> > Hanno scherzato con Windows Millenium Edition> Hanno scherzato con Windows Vista> L'ultimo scherzo è Windows 8> e stanno scherzando un pò troppo con gli sviluppatori, ai quali hanno cominciato a girare le OO> Se hai Windows Vista uscito pochi anni fa il> nuovo Office non lo supporta, perchè hanno> scherzato.ma come? il cavallo di battaglia dei winari è proprio il supporto che dura annihanno perso pure questo? almeno una volta avevi la certezza che il software fosse supportato per qualche decenniocollioneRe: Un CEO con la C maiuscola ...
- Scritto da: paoloholzl> Non ti preoccupare, useranno la solita tecnica,> 'abbiamo scherzato ecco il meglio' poi il meglio> te lo vendono di nuovo e è un po più simile a> quello che la gente> voleva.Non ho dubbi che un giorno nella presentazione di un loro "nuovo" prodotto se ne escano con "Abbiamo modificato windows per adattarlo maggiormente alle esigenze dell'utente" ...qualche piccola modifica,il resto rimane tale e quale e via con il marketing.> Hanno scherzato con Windows Millenium Edition> Hanno scherzato con Windows Vista> L'ultimo scherzo è Windows 8Come la storiella della all'lupo all'lupo,poi la gente si stufa e snobba anche il prodotto "decente"...poi voglio vedere cosa si inventano "compra un Windows 10 e ti regaliamo altre 2 copie..."> Se hai Windows Vista uscito pochi anni fa il> nuovo Office non lo supporta, perchè hanno> scherzato.E beh,tipico di Ms....con windows 9 probabilmente dovrai cambiare di nuovo il pc ,quello di 3 anni fa è troppo vecchio :D> Ogni volta che scherzano installo qualche Linux> in> più.Idem> Chi compra un S.O. Windows per usi professionali> meglio che aspetti un paio d'anni a metterlo su> .. potrebbe essere uno> scherzo.Dopo XP,in ambito windows,mi sembra tutto un betatester ...> Ma non sbagliano mai!Non sentiremo mai una cosa di questo genere "Con Win8 abbiamo sbagliato,abbiamo imparato dai nostri errori.."Prima che sfornino Win 9 è meglio che creino una pagina apposta sul loro sito dove chiedono consigli ai loro utenti,magari faranno qualche errore in meno ....EtypeRe: Un CEO con la C maiuscola ...
> Se hai Windows Vista uscito pochi anni fa il> nuovo Office non lo supporta, perchè hanno> scherzato.Pochi... 7, nel mezzo due major release ... ci gira libreoffshit su un kernel di 7 anni fa? > Ma non sbagliano mai!Sbagliano sbagliano, per fortuna meno degli altri. Se sul 90% dei sistemi al mondo ci fosse qualcosa di diverso da windows ci sarebbe già stata l'apocalisse nucleare.nome e cognomeRe: Un CEO con la C maiuscola ...
Sei completamente fuori strada. Prima dovresti fare uno sforzo per capire meglio la loro strategia. Le perdite su W8 nei loro piani sono accettabili. Comunque rimangono il fornitore dominante nel segmento PC. Però con questo sistema stanno costringendo tantissimi ad abituarsi all'interfaccia metro nella speranza che in fututro questo li aiuti a riguadagnare terreno nel settore mobile.Dubito che faranno un passo indietro, hanno troppo da perdere. L'unico modo per liberarsi di UEFI è far crollare ancora di più il mercato PC e convincere i produttori a liberarsi di M$.qualcunoRe: Un CEO con la C maiuscola ...
- Scritto da: qualcuno> Sei completamente fuori strada. Prima dovresti> fare uno sforzo per capire meglio la loro> strategia.Dovrebbero loro pensare a quello che serve REALMENTE ai loro clienti e fornire loro un prodotto adeguato,non imporre le loro idiozia e sperare che gli altri si adeguino perchè così fa comodo a loro.> Le perdite su W8 nei loro piani sono> accettabili. Comunque rimangono il fornitore> dominante nel segmento PC. Grazie,è il solo per pc e ha una posizione predominante...Fai la stessa cosa con FreeDos e tutti avranno quel sistema operativo...> Però con questo> sistema stanno costringendo tantissimi ad> abituarsi all'interfaccia metro nella speranza> che in fututro questo li aiuti a riguadagnare> terreno nel settore> mobile.Certo che è questa l'intenzione,magari con gli utenti più sprovveduti ci possono anche riuscire,gli altri che vogliono rimanere con Windows rimarranno fermi a Win 7 per molto tempo.> Dubito che faranno un passo indietro, hanno> troppo da perdere. Infatti,per loro è anche una questione d'immagine...con 8.1 fanno delle leggere modifiche,però mica riportano tutto alle sembianze di Win7> L'unico modo per liberarsi di> UEFI è far crollare ancora di più il mercato PC e> convincere i produttori a liberarsi di> M$.Il mercato Pc è già in crisi da tempo,un pò ci si rifarà con l'avvicinarsi della fine del supporto a XP...magari per quel periodo Ms si inventa che non è più possibile il downgrade a Win7 e obbligherà tutti a 8.1 (che poi mi viene sempre in mente windows 3.1 ogni volta che leggo)EtypeRe: Un CEO con la C maiuscola ...
> Dovrebbero loro pensare a quello che serve> REALMENTE ai loro clienti e fornire loro un> prodotto adeguato,non imporre le loro idiozia e> sperare che gli altri si adeguino perchè così fa> comodo a loro.Da una azienda con una lunga storia di condanne da parte delle varie autorità antitrust che ti aspetti?> > Grazie,è il solo per pc e ha una posizione> predominante...E' il solo fornitore nel settore PC perchè i produttori hanno troppa paura di sfidare M$. Vedi che sta succedendo con Android.> Fai la stessa cosa con FreeDos e tutti avranno> quel sistema operativo...A quanto pare, al girono d'oggi, per imporre un sistema operativo ci vuole una discreta potenza commerciale, buoni avvocati e un portafoglio di brevetti fuffa. > > Certo che è questa l'intenzione,magari con gli> utenti più sprovveduti ci possono anche> riuscire,gli altri che vogliono rimanere con> Windows rimarranno fermi a Win 7 per molto> tempo.Per non perdere il settore mobile sono pronti a rischiare nel settore PC.Comunque sono perdite limitate.> Il mercato Pc è già in crisi da tempo,un pò ci si> rifarà con l'avvicinarsi della fine del supporto> a XP...magari per quel periodo Ms si inventa che> non è più possibile il downgrade a Win7 e> obbligherà tutti a 8.1 (che poi mi viene sempre> in mente windows 3.1 ogni volta che leggo)A quanto pare non è abbastanza in crisi visto che i produttori continuano ad offrire solo quello che vogliono loro non quello che vogliono i clienti.qualcunoRe: Un CEO con la C maiuscola ...
Io uso ancora xp. Posso dirvi che da quando hanno smesso di fare aggiornamenti, riesco a lavorare bene!Vito VerderosaRe: Un CEO con la C maiuscola ...
- Scritto da: prova123> Se poi buttasse> nel XXXXX anche UEFI e compagnia bella> probabilmente venderebbe molte più licenze e PC> annessi.Ma che c'entra UEFI?FDGRe: Un CEO con la C maiuscola ...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: prova123> Ma che c'entra UEFI?E' stato pià facile implementare SecureBoot in UEFI che non nei vecchi BIOSEtypeRe: Un CEO con la C maiuscola ...
- Scritto da: Etype> E' stato pià facile implementare SecureBoot in> UEFI che non nei vecchi BIOSUEFI fa tante altre cose.FDGSurface RT ma il resto?
I bilanci sono una bella cosa a saperli leggere. Fondamentalmente Microsoft va bene praticamente in tutti i settori.Windows va bene, i server (che secondo molti in questi forum nessuno vuole) vanno alla grande, Office va bene. Office 365 va bene. Azure va bene.Rileggete: Windows va bene! Questo pare sia sfuggito a molti qui.MS ha portato 900 M$ a perdita in bilancio (sono ben pochi quelli che possono permetterselo) per poter vendere i Surface RT invenduti sotto costo. Non si parla delle macchine Intel.A questo punto la domanda che io mi faccio è: Windows ha un futuro su ARM? Se guardo la mia esperienza (aneddotica) direi di no perché tra i miei amici, conoscenti, clienti nessuno ha comprato una macchina ARM ma molti hanno comprato una macchina Intel (i5 o Atom solitamente). Il tablet piace ma la compatibilità col vecchio mondo è molto importante. Personalmente poi io ho sempre sostenuto che pensare ad Intel fuori dai giochi nel mondo "mobile" è prematuro (e i nuovi proXXXXXri lo stanno dimostrando). Vedremo nei prossimi mesi cosa succederà.Nel frattempo Windows vende (con tutto il resto).Zucca VuotaRe: Surface RT ma il resto?
windows va bene? per questo non pubblicano i dati ufficiali di vendita?è facile dire che va bene quando è preinstallato ovunque, e tutti gli oem ti hanno comprato le licenzeperò nessuno va poi a vedere quanti milioni di pc e licenze windows sono rimasti sugli scaffalicollioneRe: Surface RT ma il resto?
Ma i risultati economici ci sono.Zucca VuotaRe: Surface RT ma il resto?
- Scritto da: Zucca Vuota> Ma i risultati economici ci sono.Ci sono perchè ha un monopolio,non perchè vengono scelti o perchè sforna questi prodotti eccellenti ...vedi Win8EtypeRe: Surface RT ma il resto?
- Scritto da: Zucca Vuota> Ma i risultati economici ci sono.speriamo non si tratti di comunicazioni in stile EnroncollioneRe: Surface RT ma il resto?
- Scritto da: Zucca Vuota> I bilanci sono una bella cosa a saperli leggere.> Fondamentalmente Microsoft va bene praticamente> in tutti i> settori.> > Windows va bene, i server (che secondo molti in> questi forum nessuno vuole) vanno alla grande,> Office va bene. Office 365 va bene. Azure va> bene.> > Rileggete: Windows va bene! Questo pare sia> sfuggito a molti> qui.> ...AH AH AHHH ! Va così bene che a Wall Street ieri Micro$chifo ha fatto quasi -12% !Siete uno spettacolo (rotfl)zero zero setteRe: Surface RT ma il resto?
- Scritto da: zero zero sette> AH AH AHHH ! Va così bene che a Wall Street ieri> Micro$chifo ha fatto quasi -12%> !E quindi?Zucca VuotaRe: Surface RT ma il resto?
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: zero zero sette> > > AH AH AHHH ! Va così bene che a Wall Street> ieri> > Micro$chifo ha fatto quasi -12%> > !> > E quindi?E quindi [yt]54yUxsFweUQ[/yt]illegaleRe: Surface RT ma il resto?
Ms guadagna principalmente con il preinstalalto (grazie al cavolo),poi certo lo fa anche con software (vedi office diciamo fino al 2010,dopo non credo proprio tantomeno il 365...comunque meno rispetto ad un tempo per via dei vari LibreOffice,OO,ecc)Windows server va bene ? in migliaia di medie e piccole aziende c'è ancora il 2003,quando non serviva strettamente,lo hanno tolto rimpiazzandolo con Linux .Windows Azure va bene ? :D :D :D Ma dove ? immagino dati Ms :DMs campa ancora di vecchi strascichi dovuti al preinstallato,di qualche insulso brevetto applicato ad Android e soprattutto per gli accordi con i vari vendor del suo amato windows.Non è un caso che le vendite sui suoi tablet non tirano,stesso discorso per gli smartphone....forse perchè non sono preinstallati su questi tipi di device ? :D :D :DEtypeRe: Surface RT ma il resto?
I numeri raccontano una storia diversa.Zucca VuotaRe: Surface RT ma il resto?
- Scritto da: Zucca Vuota> I numeri raccontano una storia diversa.Non ho detto che è fallita o che sta fallendo,non è tutto ora quello che luccica.I numeri servono per convincere le aziende e i privati,quando compro un prodotto mica vado a vedere i suoi introiti o le sue azioni in borsa,cosa me ne può importare a me ?EtypeRe: Surface RT ma il resto?
- Scritto da: Etype > Windows server va bene ? in migliaia di medie e> piccole aziende c'è ancora il 2003,quando non> serviva strettamente,lo hanno tolto> rimpiazzandolo con Linux .Windows Azure va bene ?> :D :D :D Ma dove ? immagino dati MsI tuoi sicuramente sono più affidabili e seri.FDGRe: Surface RT ma il resto?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Etype> > > Windows server va bene ? in migliaia di> medie> e> > piccole aziende c'è ancora il 2003,quando non> > serviva strettamente,lo hanno tolto> > rimpiazzandolo con Linux .Windows Azure va> bene> ?> > :D :D :D Ma dove ? immagino dati Ms> > I tuoi sicuramente sono più affidabili e seri.[yt]R5W4AzwCQxs[/yt]...Re: Surface RT ma il resto?
- Scritto da: FDG > I tuoi sicuramente sono più affidabili e seri.Secondo te tutte le aziende passano alla nuova versione Server di windows appena escono,come no...Sono stato in aziende dove c'era ancora Windows 2000 server scaduto da 2 anni,dove non era strettamente necessario win server lo hanno sostituito con LinuxEtypeRe: Surface RT ma il resto?
- Scritto da: Zucca Vuota> I bilanci sono una bella cosa a saperli leggere.> Fondamentalmente Microsoft va bene praticamente> in tutti i> settori.> > Windows va bene, i server (che secondo molti in> questi forum nessuno vuole) vanno alla grande,> Office va bene. Office 365 va bene. Azure va> bene.> > Rileggete: Windows va bene! Questo pare sia> sfuggito a molti> qui.> > MS ha portato 900 M$ a perdita in bilancio (sono> ben pochi quelli che possono permetterselo) per> poter vendere i Surface RT invenduti sotto costo.> Non si parla delle macchine> Intel.> > A questo punto la domanda che io mi faccio è:> Windows ha un futuro su ARM? Se guardo la mia> esperienza (aneddotica) direi di no perché tra i> miei amici, conoscenti, clienti nessuno ha> comprato una macchina ARM ma molti hanno comprato> una macchina Intel (i5 o Atom solitamente). Il> tablet piace ma la compatibilità col vecchio> mondo è molto importante. Personalmente poi io ho> sempre sostenuto che pensare ad Intel fuori dai> giochi nel mondo "mobile" è prematuro (e i nuovi> proXXXXXri lo stanno dimostrando). Vedremo nei> prossimi mesi cosa> succederà.> > Nel frattempo Windows vende (con tutto il resto).[img]http://images.sodahead.com/polls/001141629/hyena_laughing_xlarge.jpeg[/img]Zucca PienaRe: Surface RT ma il resto?
- Scritto da: Zucca Vuota> Nel frattempo Windows vende (con tutto il resto).Il problema è quanto diventerà strategicamente importante in futuro il settore mobile.FDGHo un surface Rt
Ho un surface Rt e devo dire, sicuramente ci sono poche app, ma uso professionale, è il tablet migliore in circolazione, durata batteria come un ipad, word/excel integrato tastiera comodissima, browser ottimo... Dipende cosa ci fai con un oggetto per il mio,sottolineo mio uso, il surface rt è il miglior tablet in circolazione.unoDirei che hanno risparmiato un botto
L'anno scorso hanno messo a bilancio (come perdita ovviamente) l'acquisto divenuto voragine finanziaria di aQantive per 6.3 MILIARDI di dollari, il 10% del fatturato bruciato come se fosse un cerino.Per soli 900 milioni di dollari di buco, quest'anno hanno fatto un sucXXXXXne :)Ma ci faccia il piacereGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 19 07 2013
Ti potrebbe interessare