Milano – È sempre più dura la vita degli utenti degli smartphone. Almeno stando alle numerose vulnerabilità rilevate sui dispositivi mobili, evidenziate anche dalle aziende specializzate in soluzioni di sicurezza nella speranza che gli utenti provvedano di conseguenza ad aumentare la protezione degli apparecchi. F-Secure ha annunciato una propria soluzione dotata di firewall per la protezione da attacchi di mobile malware e tentativi di intrusione, sviluppata ad hoc per dispositivi basati su Symbian 60 3rd Edition.
Le esigenze di sicurezza degli smartphone si fanno sempre più vicine a quelle di PC e notebook, sostiene l’azienda finlandese.
Kimmo Alkio, Presidente e CEO di F-Secure, motiva così lo sviluppo della nuova applicazione: “Le importanti iniziative promosse da produttori di sistemi operativi per smartphone hanno contribuito ad aumentare il livello generale di sicurezza di questi dispositivi che oggi sono in grado di fronteggiare meglio l’insidia dei virus mobili. Tali iniziative, che rappresentano senz’altro un ottimo punto di partenza, non sono però sufficienti a garantire la protezione da minacce come le intrusioni nelle reti pubbliche. Stiamo quindi dedicando particolare attenzione a sviluppare rapidamente soluzioni valide per la sicurezza mobile e l’introduzione di un firewall è quanto mai importante, dal momento che la maggior parte dei nuovi smartphone ha accesso a reti wireless pubbliche disponibili, ad esempio, negli aeroporti. È quindi fondamentale che gli utenti si rendano conto che anche gli smartphone possono essere vittime di attacchi perpetrati attraverso connessioni Wi-Fi e non solo di tipo virus e malware”.
F-Secure Mobile Security è già disponibile, al costo di 34,95 euro, per i dispositivi Symbian Series 60 3rd Edition (Nokia 3250, Nokia 5500, Nokia E50, Nokia E60, Nokia E61, Nokia E70, Nokia N71, Nokia N73, Nokia N80, Nokia N91, Nokia N92, Nokia N93) e Symbian Series 80 (Nokia 9300, Nokia 9300i, Nokia 9500).
La soluzione può essere acquistata tramite i rivenditori di F-Secure e tramite F-Secure eStore a questo indirizzo . Una versione gratuita di F-Secure Mobile Security, valida 30 giorni, è inoltre scaricabile dal portale di F-Secure Mobile . Chi già utilizza F-Secure Mobile Anti-Virus per S60 3rd Edition potrà essere automaticamente aggiornato alla nuova versione, assicura F-Secure.
D.B.
-
75mila euro?
Per pisciare mi sembra un pò troppo, meglio la strada :DAnonimoRe: 75mila euro?
No, dollari, bestia.BurpAnonimoIdiozia tecnologica costosissima.
Meglio pisciare sul cofano di una macchina parcheggiata per strada.E' anche più rilassante.AnonimoRe: Idiozia tecnologica costosissima.
Piscia sulla mia, e ti cago in testa.AnonimoRe: Idiozia tecnologica costosissima.
- Scritto da: > Piscia sulla mia, e ti cago in testa.benissimo, un coprofago e un amante del pissing.........andiamo avanti così e poi vedete che bell'italia viene fuori. W Mastella per un'itaglia pubellaAnonimoRe: Idiozia tecnologica costosissima.
dovessi vederti farlo sulla mia ti amputerei il pene e te lo ficcherei in quel posto.AnonimoRe: Idiozia tecnologica costosissima.
- Scritto da: > dovessi vederti farlo sulla mia ti amputerei il> pene e te lo ficcherei in quel> posto.......e ora pure un talibano del menga........AnonimoRe: Idiozia tecnologica costosissima.
- Scritto da: > Meglio pisciare sul cofano di una macchina> parcheggiata per> strada.> E' anche più rilassante.figo, mi sa che collego la batteria alla carrozzeria :DAnonimoIncredibile...
1. Costosissimo... soprattutto se destinato a "maschi, che lasciano mezzi ubriachi i party notturni"2. Può servire anche di giorno, senza metterlo sotto terra3. non vorrei che uno degli ubriaconi di cui sopra ci si addormenti dentro, e si risvegli interratoAnonimoRe: Incredibile...
> 3. non vorrei che uno degli ubriaconi di cui> sopra ci si addormenti dentro, e si risvegli> interratocopione :EsazemasterAssolutamente Inutile!!
Un orinatoio high-tech per pisciare in mezzo alla strada? Il titolo è sbagliato, difatti il vespasiano non è superato da quest'invenzione di un'inutilità violenta:-Non serve di giorno-Non offre il minimo di privacy: neanche uno sportellino a mezza altezza... tra l'altro costerebbe poco di più montare un cilindro esterno.-Costa una barca di soldi!!AnonimoGià me lo immagino...
... l'ubriaco di turno che resta chiuso nel cesso sottoterra per poi riapparire magicamente dopo 24 ore.... inebriato nuovamente, ma questa volta dagli effluvi dei magnifici cessi futuristici!sazemasterRe: Già me lo immagino...
forse non ti sei accorto che non si può entrare ...sbittanteRe: Già me lo immagino...
- Scritto da: sbittante> forse non ti sei accorto che non si può> entrare ...forse non ti sei accorto che non si può neanche uscire Quindi gli ubriachi rimarranno intrappolati in un paradosso temporale per sempre.AnonimoRe: Già me lo immagino...
-> Quindi gli ubriachi rimarranno intrappolati in un> paradosso temporale per> sempre.uaua sisi... magari assieme ad un gatto imburrato[*][*]http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_gatto_imburratoAnonimoRe: Già me lo immagino...
- Scritto da: sazemaster> ... l'ubriaco di turno che resta chiuso nel cesso> sottoterra per poi riapparire magicamente dopo 24> ore.... inebriato nuovamente, ma questa volta> dagli effluvi dei magnifici cessi> futuristici!Io immagino l'ubriaco di turno che si ferma sulla piattaforma del bagno che risalendo lo farà rimanere bloccato li sopra (rotfl)AlucardRe: Già me lo immagino...
Basterebbe leggere per scoprire che il meccanismo è comandato da un operatore che si deve trovare nelle vicinanze del pisciatoio e che è tenuto a controllare che non ci sia nessuno dentro, o sopra.AnonimoRe: Già me lo immagino...
basterebbe leggere ma è più bello immaginare le gag!solito nerd senza fantasia e puntiglioso!!AnonimoRe: Già me lo immagino...
- Scritto da: > Basterebbe leggere per scoprire che il meccanismo> è comandato da un operatore che si deve trovare> nelle vicinanze del pisciatoio e che è tenuto a> controllare che non ci sia nessuno dentro, o> sopra.Vero, non avevo letto il blog linkato :$AlucardE se mi scappa di giorno?
Me la tengo?AnonimoRe: E se mi scappa di giorno?
Imparare a leggere: per riemergere di notte, quando i locali sono chiusi e la presenza di bagni pubblici può fare la differenza. Inoltre non avendo alcuna porta, non sono un bel vedere di giorno.sbittanteRe: E se mi scappa di giorno?
- Scritto da: > Me la tengo?Puoi sempre aprire un tombino ed usarlo come bagno alla turca...AnonimoRe: E se mi scappa di giorno?
- Scritto da: > Me la tengo?Entri da Coin e piscioppureEntri da Fnac e piscioppureEntri da Merdonald e piscioppureEntri da Rinascente e piscioppureecc..ecc..ecc..AnonimoCi hanno tolto i giardinetti...
ora capisco perchè stanno pian piano eliminando tutte le aree verdi nelle città... ci fanno pisciare nell'orinatoio hi-tech...Ma piantare un paio di aiuole verdi che svolgerebbero anche l'utile funzione di donare un pò (poco) ossigeno?E' tutto un complotto! ;)byeAnonimoRe: Ci hanno tolto i giardinetti...
Guarda che le piante non è che facciano i salti di gioia se le innaffi a base di urea..AnonimoInquietanti...
Immaginate a camminare in una notte nebbiosa a Londra o Amstedam e vedersi uscire da sottoterra questi cosi...viene da pi.....si addosso :DAnonimoRe: Inquietanti...
Pensa se per un problema tecnico il futur-vespasiano si interra mentre c'è qualcuno che dentro sta pisciando... (rotfl)AnonimoRe: Inquietanti...
....oppure se qualcuno distratto la sera parcheggia l'auto sopra l'orinale sotterrato e di notte questo si solleva.................AnonimoVecchia!
Io l'ho già vista più di un anno fa ai Piccadilly Gardens di Manchester!E non scompariva neanche durante il giorno! Rimaneva lì, in bella vista, 24 ore su 24.. dai, giovedì ci torno e la provo, così vi dico che cosa si prova a pisciare in pubblico con i bambini che tutt'intorno giocano allegramente... (rotfl)AnonimoRe: Vecchia!
- Scritto da: > Io l'ho già vista più di un anno fa ai Piccadilly> Gardens di> Manchester!> E non scompariva neanche durante il giorno!> Rimaneva lì, in bella vista, 24 ore su 24.. dai,> giovedì ci torno e la provo, così vi dico che> cosa si prova a pisciare in pubblico con i> bambini che tutt'intorno giocano allegramente...> (rotfl)> Attento a non farti arrestare per pedofilia (rotfl)AlucardVespasiani
già ma che fine hanno fatto? Una volta ce n'erano parecchiAnonimoRe: Vespasiani
- Scritto da: > già ma che fine hanno fatto? Una volta ce n'erano> parecchili hanno tolti perchè violavano un brevetto microsoft.molto meglio pisciare all'aperto, è open.Anonimodonne
Ok per gli uomini, ma le donne che fanno, prendono la mira?AnonimoRe: donne
- Scritto da: > Ok per gli uomini, ma le donne che fanno,> prendono la> mira?Forse dovranno munirsi di quella specie di imbuto per fare la pipi' in piedi (newbie)AnonimoRe: donne
Ma che dite??? Le donne mica vagano ubriache di notte lasciando tracce di pipì dappertutto come questi mascalzoni - pardon: sporcaccioni - di uomini!AnonimoRe: donne
- Scritto da: > Ok per gli uomini, ma le donne che fanno,> prendono la> mira?No, la prendono in culo.AnonimoVorrei un approfondimento del tema
Complimenti per il bell'articolo sulle ultime innovazioni. Certo che di argomenti interessanti se ne potevano trovare molti altri, eh cara redazione di Punto Informatico.Va bene qualche gossip infarcito da dettagli tecnici, ma proprio ai cessi era indispensabile lasciare questo spazio.Comunque, non consideratela una critica, ma uno sprone ad entrare nell'essenza vera del problema con un'analisi approfondita del numero di cessi che spariscono misteriosamente ogni anno nelle città italiane (statistiche alla mano) e sui possibili ritrovati tecnologici sostitutivi (ne ho realizzato uno portatile).Poi, dopo il vostro report, partirà immediatamente una massiccia campagna mediatica e una capillare raccolta di firme per adottare i vespasiani abbandonati.AnonimoRe: Vorrei un approfondimento del tema
Difficile capire se sei un troll vero o fintoAnonimoRe: Vorrei un approfondimento del tema
- Scritto da: > > Difficile capire se sei un troll vero o fintoE' solo uno che soffre di invidia lascialo stare, non hai visto che ha fatto anche lui un cesso che però non vuole nessuno?Anonimonon ci entrerei mai...
se per sbaglio quello si rintana quando ci sono dentro.. addio!!AnonimoE per le cose piu' grosse...
Palettina e sacchetto...AnonimoVespasiani e profilassi igienica
Ho letto con molto interesse la notizia che cavalca un argomento di forte attualità specie per chi vive in metropoli o in aree di intenso traffico turistico.Nel mondo ci sono città che hanno saputo declinare in forma moderna cose antiche come i vespasiani. Città che, addirittura, hanno realizzato toilette pubbliche con processi di trasformazione delle deiezioni umane in biometano. Nazioni come la Nigeria e l'India trasformano l'urina dei gabinetti pubblici in urea destinata alla fertilizzazione agricola.Ma se non si volessero analizzare queste punte di eccellenza, che hanno saputo cambiare un nauseabondo elemento di arredo urbano in un'inesplorata straordinaria riserva di valore,varrebbe perlomeno analizzare l'esperienza italiana quale tra le più modeste espresse al mondo.Se è vero come è vero, che per i bisogni del popolo fin dai tempi dell'Imperatore Vespasiano, le tolilette pubbliche sono un segno di civiltà, questo non sembra essere essere condiviso dai pubblici amministratori italiani.Non c'e' città in Italia che riesca a smentire questa affermazione prendendo come riferimento la qualità delle strutture e la proporzione tra quantità di servizi igienici pubblici e numero di abitanti. Se si prendono come esempi città popolose e dall'elevato interesse turistico come Milano o Roma, rispetto a città europee come Parigi, Londra o Amsterdam il rapporto è sconcertante.In numero di servizi igienici pubblici in Italia è numericamente ridicolo, gli investimenti delle pubbliche amministrazioni sono infinitesimali e quasi sempre per strutture costose, mal funzionanti, maleodoranti e la cui assistenza tecnica è praticamente inesistente.Ne consegue che la gente preferisce sottoporsi al classico esborso pecuniario del caffè al bar per utilizzare un servizio igienico "privato" che comunque spesso presenta lacune igieniche.L'assenza di vespasiani nelle città italiane pone un problema di igiene pubblica, specie in quelle aree di maggior transito pedonale diurno e notturno dove spesso si usano piante, angoli di palazzi o strade male o poco frequentate per urinare. L'area perimetrale della Stazione centrale di Milano è un classico esempio di proliferazione e fermentazione di serbatoi a cielo aperto di urina. La profilassi igienica e la prevenzione nella diffusione di forme influenzali e malattie non può non considerare che pericolose o potenzialmente patogene queste aree di contaminazione.Esistono progetti in Italia che sono all'avanguardia nelle soluzione tecniche, tecnologiche e pratiche ma sembrano avere maggiore sucXXXXX all'estero di quanto possano trovare riscontro nel proprio Paese.Se le pubbliche amministrazioni volessere affrontare il problema con soluzioni razionali ed esaustive dovrebbero afforntare il tema in modo più "laico" e meglio fondato su idee chiare e distinte.Per info sull'argomento: lazzari.massimiliano@tiscali.itMassimilian o LazzariGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 11 2006
Ti potrebbe interessare